PDA

View Full Version : Upgrade hardware Notebook


GiuZeppelin
25-03-2012, 10:56
Salve a tutti,
ultimamente mi era venuta in mente l'idea di voler aumentare le prestazioni del mio notebook: Hp Pavilion DV6-1020el
La prima cosa a cui ho pensato quindi è stata di voler cambiare l'Hard disk con uno a 7200 rpm (e fin quì nessun problema), poi ho deciso che aggiungerò altra ram passando dall'attuale 4GB (che per ora bastano e avanzano) a forse 6 o 8.
Poi ho pensato "E se potessi sostituire la cpu con una più performante?", quì sorgono i primi dubbi, la prima difficoltà è dover disassemblare tutto il notebook, poi trovare la Cpu adatta alla scheda madre ecc..
Allora vi allego due screen di Cpu-z (della sezione CPU e scheda madre) per vedere un pò la configurazione del mio portatile.

Quale cpu secondo voi mi converrebbe acquistare?

http://img444.imageshack.us/img444/2320/catturamp.png
http://img862.imageshack.us/img862/4990/cattura2p.png

Athlon
25-03-2012, 11:19
piu' che un 7200 ti consiglio un SSD , per i portatili e' davvero un buon aiuto nelle performance generali.


Per la CPU credo ci sia poco da fare

GiuZeppelin
25-03-2012, 11:39
piu' che un 7200 ti consiglio un SSD , per i portatili e' davvero un buon aiuto nelle performance generali.


Per la CPU credo ci sia poco da fare

si ci avevo pensato anch'io all'SSD. comunque come mai c'è poco da fare per le CPU?

samuello 85
25-03-2012, 15:09
anch'io consiglio di aggiornare la sezione hd, specie nei portatili è di solito quella il collo di bottiglia. Gia con un moderno 7200 giri noteresti miglioramenti, ancor meglio ovviamente un ssd. Cambiando il procesore se non fai uso di software che richiedono molto calcolo della cpu (montaggio video, rendering) non noteresti quasi nessun miglioramento.

tonyxx
25-03-2012, 15:21
comunque come mai c'è poco da fare per le CPU?
lo puoi cambiare con una versione più potente dello stesso modello, tipo uno con la frequenza più alta, tipo il Core 2 Duo T6600, ma comunque non conviene, l' aumento prestazionale è ben poco.
invece con un ssd la velocità aumenta molto, quando si abbassano al livelli di tempo fà sono convenienti anche gli hdd da 7200rpm, che fanno circa 100mb/s in letture e scrittura

User111
25-03-2012, 15:32
piu' che un 7200 ti consiglio un SSD , per i portatili e' davvero un buon aiuto nelle performance generali.


Per la CPU credo ci sia poco da fare

SSD+RAM nient'altro. Scordati cpu schede video ecc...per questione di certezze sia sul bios e sia di reperire materiale utile per la mobo.

Dumah Brazorf
25-03-2012, 15:48
Stando a questa pagina http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/209284-intel-mobile-processor-compatibility-guide.html con un chipset PM45 che dovrebbe supportare il bus a 1066 hai una vasta scelta. Per la sostituzione cerca il service manual relativo alla serie del tuo modello.
Ad ogni modo trovo anch'io che l'ssd abbia la priorità, la ram secondo me è ancora sufficiente così come il processore.

GiuZeppelin
25-03-2012, 16:23
Grazie a tutti delle risposte,
io volevo sostituire il C2D T6400 con un più performante T9500 @2.6 GHz o T9800 @3GHz poichè oltre che per programmare uso questo PC per il montaggio audio e video quindi volevo migliorare le prestazioni nel rendering ecc..
naturalmente ho intenzione di installare un SSD Sata II (giusto?) da 120 o 60 gb per l'OS e i programmi principali ed affiancargli un HDD esterno per i dati.