PDA

View Full Version : Problema installazione Windows XP su acer aspire 5100, schermo nero


lucatrademark
24-03-2012, 16:50
Salve a tutti, sono nuovo e mi presento: mi chiamo Luca, ho 21 anni e sono un grande appassionato di tecnologia fin dai primi anni di infanzia.

Volevo sottoporvi il problema che ho con il mio notebook acer aspire 5100 (5102wlmi versione con 1gb di ram, HDD ATA e Windows XP Media center edition 2005 preinstallato. Specifico perchè esiste una versione con 2gb di ram e Vista preinstallato).

Andiamo con ordine.
Mio padre (abituale utilizzatore di questo notebook) mi ha detto qualche settimana fa che il pc stava "perdendo colpi" e che il mouse collegato via usb aveva smesso di funzionare improvvisamente, mentre il touch pad funzionava benissimo. Dato che questo acer non ha mai brillato in prestazioni, credevo si riferisse alla sua lentezza e non me ne sono curato. Fin quando il notebook ha deciso di non avviare più windows. Arrivava alla schermata del logo e non andava più avanti, non si avviava in nessuna modalità, nemmeno provvisoria.
Ho provato quindi a reistallare windows xp e si piantava nella classica schermata nera con cursore lampeggiante in alto a sinistra.
Dopo aver fatto un backup e formattato l'hdd ho provato con ben 3 versioni diverse di win xp e una di win7, sempre con lo stesso risultato.
Ho letto che a volte è necessario integrare i driver SATA nel cd di winXP ma non è il mio caso visto che l'hdd è IDE. Altri ancora hanno risolto togliendo la scheda video (nei pc desktop) e risolvendo magicamente in questo modo; oppure creando una versione bootable di winXP tramite nlite e disabilitando l'ACPI
E' davvero un mistero, perchè le distribuzioni linux vanno prefettamente, in questo momento c'è installata la 11.10 di ubuntu.
Altra cosa è che non funzionano le porte usb, nessuna delle 3, con nessun dispositivo.

Dettagli aggiuntivi: è possibile che il pc abbia scaldato parecchio negli ultimi tempi, perchè dopo averlo smontato la settimana scorsa ho rimosso un vero e proprio tampone di polvere dalla griglia di metallo da dove fuoriesce l'aria della ventola.

Chiedo aiuto a voi, soprattutto per questa benedetta installazione di Windows

Khronos
24-03-2012, 16:59
windows ha una particolarità che "adoro". se c'è un minimo problema di stabilità dell'hardware o se il disco fisso/ram hanno settori bacati, il sistema si rifiuta di funzionare o di installarsi.
Linux invece si installa anche con ram bacata, può essere bello per emergenza ma non mi fido per niente a far funzionare un sistema con hardware bacato.

quindi, hai installato linux, usa la live per far qualche ciclo di Memtest, dal boot, così provi la ram. in firma ho la guida per il test.

però come vedo il problema sembra essere "limitato" alle porte USB. ciò potrebbe essere brutto, visto che è l'alimentazione verso di loro, a mancare. sospetto bruciatura di qualcosa nel pc.

lucatrademark
24-03-2012, 17:23
Ah, ho dimeticato di dire che ho fatto il test della ram con memtest86+ versione 4 se non erro, e il test della superfice dell'hdd con un tool presente in Ultimate Boot CD. Entrambi hanno dato esito positivo per quel che ho capito. :muro:

Khronos
24-03-2012, 18:03
e infatti il tuo problema non sta ne in ram ne nell'harddisk. sta nell'alimentazione del resto del pc.

lucatrademark
25-03-2012, 11:35
Questo problema di alimentazione quindi può essere correlato con l'impossibilità di installare windows?

Khronos
25-03-2012, 16:15
altrochè. ma ti pare, hai il pc che va a metà con le piste dell'alimentazione bruciate in qualche modo, vuoi mettere che un sistema operativo si rifiuti a lavorare con una cosa così instabile? poi, te vedi solo le porte USB spente, ma magari sotto c'è anche qualcos'altro di andato. e se continui a usarlo può bruciarsi anche tutto il resto.

lucatrademark
26-03-2012, 12:49
:( ottimo Khronos, almeno ho inquadrato il problema. Volevo esserne sicuro io prima di portarlo da uno pseudo-tecnico che mi avrebbe detto "è fuso, buttalo, viene 50 euro tutto". Considerato che è un portatile che ha compiuto 5 anni proprio questo mese, allo stato attuale mi consigli di portarlo a riparazione?

lucatrademark
30-03-2012, 19:18
Mi sorge un dubbio ulteriore.
Qualora il danno fosse limitato alle porte usb, è possibile installare windows "aggirando" i controlli sulla stabilità dell'hardware? Perchè posso risolvere mettendo una scheda PCMCIA con porte usb e risparmiarmi una riparazione antieconomica dato che il pc è piuttosto vecchio...