View Full Version : Scheda video Nvidia andata, consiglio per una nuova
Neverland91
24-03-2012, 14:57
Salve. Avevo aperto un topic quasi analogo nella sezione monitor ma penso sia più adatta qui dati gli sviluppi. Praticamente temo che la scheda video sia andata, poiché all'accensione del pc ci sono delle strisce rosa, procedendo delle linee frammentarie. In più il pc sembra non riconoscermi il monitor in "risoluzione schermo" e quindi la risoluzione è sballata.
Ho provato a installare i driver più recenti, niente, disinstallati e installati ancora, idem. Penso sia giunto il momento di acquistare una nuova scheda video. Questa "danneggiata" che ho è Nvidia 8400 GeForce GS.
Non sono pratico di schede video, quindi volevo chiedervi se potevate consigliarmene una. Tetto massimo di spesa 100 €, possibilmente Nvidia. Gioco occasionalmente ma vedo molte serie tv, video ecc.
Da niubbo, vi chiedo anche se alla rimozione della vecchia e all'aggiunta di una nuova scheda video si leva qualche programma dalla memoria ecc. o rimane tutto com'è. Grazie.
Edito per le caratteristiche del sistema: Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2GB RAM
Scheda madre: Pegatron IPIBL-LA (Berkeley) - (l'ID non vi serve, giusto?)
Mi stavo orientando su una GeForce 440-460...
Salve. Avevo aperto un topic quasi analogo nella sezione monitor ma penso sia più adatta qui dati gli sviluppi. Praticamente temo che la scheda video sia andata, poiché all'accensione del pc ci sono delle strisce rosa, procedendo delle linee frammentarie. In più il pc sembra non riconoscermi il monitor in "risoluzione schermo" e quindi la risoluzione è sballata.
Ho provato a installare i driver più recenti, niente, disinstallati e installati ancora, idem. Penso sia giunto il momento di acquistare una nuova scheda video. Questa "danneggiata" che ho è Nvidia 8400 GeForce GS.
Non sono pratico di schede video, quindi volevo chiedervi se potevate consigliarmene una. Tetto massimo di spesa 100 €, possibilmente Nvidia. Gioco occasionalmente ma vedo molte serie tv, video ecc.
Da niubbo, vi chiedo anche se alla rimozione della vecchia e all'aggiunta di una nuova scheda video si leva qualche programma dalla memoria ecc. o rimane tutto com'è. Grazie.
Edito per le caratteristiche del sistema: Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2GB RAM
Scheda madre: Pegatron IPIBL-LA (Berkeley) - (l'ID non vi serve, giusto?)
Mi stavo orientando su una GeForce 440-460...
potresti dirci anche il modello dell'alimentatore?
comunque quelle che hai adocchiato non sono male, soprattutto se riesci a trovarne qualcuna usata. controlla la sezione mercatino del forum.
la rimozione della scheda video non leva automaticamente programmi dalla memoria, ma questo devi farlo tu. ovvero, prima di smontarla conviene disinstallare completamente i driver video e dopo averla cambiata ,naturalmente, carichi i driver di quella nuova.
mikael84
24-03-2012, 21:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171
Neverland91
25-03-2012, 16:41
Alimentatore: LITEON modello PS-5301-08HF - DC OUTPUT: 300W
+12v / 19a max
-12v / 0.8a max
Risoluzione normalmente utilizzata: 1440x900
Hardware pc: scritto sopra
Budget: 100 €, per una scheda nuova
Utilizzo del pc normale, qualche gioco, no montaggio, molti video.
L'overclock e dissipazione attiva/passiva non so cosa siano, ma spero che i dati siano sufficienti.
PCI-AGP?! Come si vede? Mica devo smontare n'altra volta il processore? :D
Una GeForce tra 440-450-460 (soprattutto le ultime due) andrebbero bene?
P.S. Come faccio a capire se è veramente la scheda video? E se fosse la scheda madre? Non funzionerebbe proprio il pc? In "sistema" sulla scheda nvidia c'è il triangolino giallo e persiste dopo tutto ciò che ho fatto. Possiamo dire che è la scheda video? Non vorrei spendere soldi e vedere che la situazione non cambia... :D
Alimentatore: LITEON modello PS-5301-08HF - DC OUTPUT: 300W
+12v / 19a max
-12v / 0.8a max
Risoluzione normalmente utilizzata: 1440x900
Hardware pc: scritto sopra
Budget: 100 €, per una scheda nuova
Utilizzo del pc normale, qualche gioco, no montaggio, molti video.
L'overclock e dissipazione attiva/passiva non so cosa siano, ma spero che i dati siano sufficienti.
PCI-AGP?! Come si vede? Mica devo smontare n'altra volta il processore? :D
Una GeForce tra 440-450-460 (soprattutto le ultime due) andrebbero bene?
P.S. Come faccio a capire se è veramente la scheda video? E se fosse la scheda madre? Non funzionerebbe proprio il pc? In "sistema" sulla scheda nvidia c'è il triangolino giallo e persiste dopo tutto ciò che ho fatto. Possiamo dire che è la scheda video? Non vorrei spendere soldi e vedere che la situazione non cambia... :D
la scheda madre supporta il pci ,non ti preoccupare e da come hai descritto il problema sono quasi sicuro che il problema sia da attribuire alla scheda video.
se vuoi proprio essere sicuro ti consiglierei di smontare la scheda video ed attaccare il cavo vga alla scheda video integrata della scheda madre. è facile trovarla, sta sotto le entrate per mouse e tastiera.
ps. solo per scopo informativo:
overclock: alzare la frequenza di clock e il voltaggio di un componente per una migliorare le sue prestazioni. questa operazione comunque non è facile e varia da componente a componente. naturalmente se un componente lavora con frequenze maggiori, la sua temperatura tenderà a salire e anche i consumi.
dissipazione passiva e attiva: passiva va senza ventola, quindi è silenziosa ma meno performante di quella attiva (con ventola o ventole) che ha come contro la generazione di rumore più o meno forte. per una scheda video pci secondo me la dissipazione attiva è consigliata.
Neverland91
25-03-2012, 18:02
Ok. Comunque ho notato che la Nvidia GeForce 450 vuole come requisito minimo di potenza 400W e non lo soddisfo (non vorrei acquistare un alimentatore nuovo)
Tra queste quale mi consigli(ate)? Non ci capisco nulla...
GeForce GTS 250 (150W)
GeForce GT 440 (giusto giusto 300W, è sconsigliabile?)
GeForce GT 430 (idem)
GeForce GT 520 (idem 2)
GeForce GT 220 (non lo dice)
GeForce 9500 GT (non lo dice)
O altre, eh...
La vorrei a 540M/1GB però...
Grazie ai buoni samaritani che risponderanno :D
Ok. Comunque ho notato che la Nvidia GeForce 450 vuole come requisito minimo di potenza 400W e non lo soddisfo (non vorrei acquistare un alimentatore nuovo)
Tra queste quale mi consigli(ate)? Non ci capisco nulla...
GeForce GTS 250 (150W)
GeForce GT 440 (giusto giusto 300W, è sconsigliabile?)
GeForce GT 430 (idem)
GeForce GT 520 (idem 2)
GeForce GT 220 (non lo dice)
GeForce 9500 GT (non lo dice)
O altre, eh...
La vorrei a 540M/1GB però...
Grazie ai buoni samaritani che risponderanno :D
lascio il testimone a chi ha provato o che ha avuto a che fare con queste schede, io ti posso dire che la geforce 9500 gt non ti conviene.. ha un rapporto prezzo prestazioni abbastanza scadente. tra queste comunque ti consiglierei la 220 o la 440. ma è meglio se aspetti qualche altro parere.
Neverland91
25-03-2012, 18:29
Rettifico, sarei disposto a cambiare alimentatore. Ho visto che costa poco, io mi immaginavo 100 euro e rotti... stavo pensando a un 600W così potevo permettermi largamente la GeForce450 (che è buona?)
Il cambio di alimentatore non cambia nulla nel pc, giusto? Nessun driver, nessun problema, solo erogazione di energia?
Non posso prendere una scheda video che chiede minimo 300W ed io ne ho massimo 300W, perciò...
EDIT: LOL, poco relativamente... mi potete consigliare un alimentatore 600W a prezzo contenuto?
Il cambio di alimentatore non cambia nulla nel pc, giusto? Nessun driver, nessun problema, solo erogazione di energia?
Non posso prendere una scheda video che chiede minimo 300W ed io ne ho massimo 300W, perciò...
EDIT: LOL, poco relativamente... mi potete consigliare un alimentatore 600W a prezzo contenuto?
Ti posso rispondere solo per la parte sulle PSU.
No, non cambia assolutamente nulla a livello di hardware/drivers cambiare PSU, qualsiasi genere o marca sia.
E secondo me sui 600w ci sono i TX corsair, un po' più costosi di alcuni concorrenti forse ma la Corsair non mi ha mai deluso :P
Edit: inoltre temo che i W espressi dalla tua PSU indichino il totale possibile, il che vuol dire che potresti alimentare SOLO la scheda video mentre giochi con 300w x)
Fra CPU, ventole, HDD e SSD credo che almeno 100-150W li devi considerare solo per quei componenti :3
Neverland91
25-03-2012, 19:19
Eh sì, appunto per questo dovrei prendere un alimentatore...
La GeForce GTS 250 richiede minimo 150W... com'è? Su 300W massimi stiamo un po' strettini?
Idem per la GTS 450... ne vuole 400 di W... starei largo con l'alimentatore di 600W?
Io non faccio nulla di speciale al pc fisso, perciò la GTS 250 non sarebbe male per quel che faccio tutti i giorni... o la GT 220... in pratica navigo, vedo video su youtube o realplayer, gioco poco poiché preferisco la ps3, non monto video... il massimo a cui gioco saltuariamente è GTA San Andreas, quindi... poi ho anche 2GB di RAM quindi non posso pretendere chissà che...
La 250 fa pena? Mi eviterei spese e per quel che faccio avrei una scheda video decente...
EDIT: Ho visto che la GT220 chiede 300W minimo. Scartata...
Mah, se avevi una 8400GS e ne eri soddisfatto, puoi tranquillamente stare su una GT520, che è un po' meglio, costa poco e non richiede alimentazione supplementare. Con una quarantina di euro te la cavi... Se invece vuoi passare alla GTS 450, c'è da dire che per un alimentatore si va attorno ai 50€ oltre ai 90€ della GTS 450... Poi vedi tu.
Saluti.
mikael84
25-03-2012, 21:54
I watt dichiaratti non c'entrano niente ma proprio niente.Un cx 430 corsair ha 28A(336watt)e ti alimenta uno sli di 450 senza problemi.
http://www.techpowerup.com/reviews/Axle/GeForce_GTS_450_OC/26.html
eccoli i consumi,una gts 450 occata non arriva a 100 watt,8 ampere circa.
Gli alimentatori con 700 watt sono quelli da 20 euro,dove dichiarano 6/700 watt ed in realta' non riescono a tenere stabili 24ampere(288watt).
Il tuo ali supporta 228watt,di cui realmente stabili saranno 170/180watt,quindi ti consiglio amd,con la 6770/6750 consumano pochissimo e vanno quanto e meglio della gts 450/250(quest'ultima va quanto la 6750 consumando oltre il doppio)
Neverland91
25-03-2012, 23:50
Sì la 8400 ha sempre lavorato egregiamente per quel che faccio... a questo punto invece della GT520 non sarebbe meglio la GTS 250 che dovrebbe essere più recente e quindi migliore? Ho letto che è la 9500 ma ribrandizzata o una cosa simile... ma, ripeto, non importa...
Una domandina: il mio schermo non si spegne più automaticamente. Anche questo dipende dalla scheda video?
Io ringrazio anche mikael84 ma non voglio rischiare con i W, davvero. Ripeto, non faccio chissà che, ho bisogno di una scheda video buona e sicura che faccia il suo porco lavoro e nulla più, che stia sotto i 300W del mio alimentatore ma che sia migliore dell'8400 GS perché se dobbiamo cambiare facciamolo in meglio...
Le AMD segnalate vogliono 450W o superiore, so che hai appena detto che non centrano nulla ma non voglio assolutamente rischiare. Voglio solo che mi arrivi una scheda decente che non dia problemi. Se non si danneggiava avrei continuato con la 8400 GS, tanto per farvi capire...
La GTS250 consuma molto, quindi? Potenza massima 105... mentre la GT520 39... meno è la potenza e meglio è?
Però, ora che vedo la 520 non è malaccio... (se non si fosse capito vorrei rimanere sulle nvidia) però vuole come requisito minimo 300W! E no!
Ma una nvidia decente (e relativamente re-cente) che costi meno o (anche pari) a 100 € e richieda meno di 300W non c'è? Che accontenti in tutto uno che ne capisce poco e che non cerchi il top? :D
Più controllo più la situazione si fa confusa :D
la 250 e la 520 ... non ha senso confrontarle visto che sono 2 vga indirizzate verso fascie diverse di utilizzo
la 520 di solito è passiva, la 250 è più vecchia, cosuma di più perchè è di generazione precedente e va di più perchè è in una fascia più alta
se il tuo ali è scarso, cambialo
comq vga vai dalla GT440 (gaming molto leggero) in su ... diciamo GTS450 in su (dipende anche dalla risoluzione e ambizioni di gioco)
se vuoi risparmaire qualcosa vai sull'usato che si trovano delle buone offerte ;)
la 250 e la 520 ... non ha senso confrontarle visto che sono 2 vga indirizzate verso fascie diverse di utilizzo
la 520 di solito è passiva, la 250 è più vecchia, cosuma di più perchè è di generazione precedente e va di più perchè è in una fascia più alta
se il tuo ali è scarso, cambialo
comq vga vai dalla GT440 (gaming molto leggero) in su ... diciamo GTS450 in su (dipende anche dalla risoluzione e ambizioni di gioco)
se vuoi risparmaire qualcosa vai sull'usato che si trovano delle buone offerte ;)
Effettivamente la GT250 è più vecchia rispetto alla GT520. E' chiaro che se si intende utilizzare la scheda video per fini ludici, anche se saltuari, allora occorre pensare quantomeno a una GT430 o a una 440. Si potrebbe anche valutare una ATI, tipo la 6570, che costa attorno ai 60€ e non va male, oltre a non richiedere alimentazione aggiuntiva. Certo che il tuo alimentatore è un po' scarsino, ma non ci dovrebbero essere problemi, anche se un coolermaster da 500W si trova a meno di 40€ e sono soldi ben spesi.
Io personalmente sono dell'idea che se non si gioca si può tranquillamente contenere la spesa acquistando una scheda video di fascia bassa - come la GT520 che ti avevo consigliato come base di partenza -, ma qui siamo in un campo soggettivo, quindi è l'utilizzatore che deve decidere cosa fare.
Io, per esempio, sul PC da cui scrivo ho una Palit GTS450 abbinata a un Phenom II 945 e a 4gb di ram DDR3; però nel PC delle mie figlie, che utilizzano prevalentemente per studio, c'è una GT210 della Gigabyte che va benissimo e che ha comportato una spesa di circa 30€... Diciamo che come scheda è paragonabile dalla 8400gs che avevi prima.
Poi vedi tu.
Saluti.
come Ati/AMD può andare anche sulle HD5670/6670/6770
usate si trovano anceh a meno qui sul forum
o le nvidia sopra elencate :O
byezz
bluv
Neverland91
26-03-2012, 15:41
Ho appena acceso il pc e adesso la scheda video è di nuovo attiva... ma non è la prima volta che fa questo scherzetto... meglio cambiarla, non si sa mai.
Se prendessi un coolermaster 500W e la GT440 (300W, 65W max potenza)? Mi sembra di capire che è decente.. In pratica se prendessi la 440 andrei di ali a 500W e vedo che non è al top ma nemmeno giù. Una via di mezzo.
Scartiamo la 520, dovrei comunque acquistare un alimentatore e a questo punto vado di 440/450.
Sto vedendo le ATI, ma vogliono tutte un'alimentatore migliore... e ripeto a questo punto non sarebbe meglio una NVIDIA GT440? Un po' gioco, ve l'ho detto, per ora ho installato GTA San Andreas però non posso escludere che in futuro non aggiunga altri giochi un po' più recenti e la 440 dovrebbe far al caso mio... rispetto alla 8400GS sarebbe un gran passo in avanti, no?
mettiamo caso che decido di prenderla. Vedo che ci sono tante marche della stessa scheda: Ehm, che cambia?
Mentre come alimentatore, blablabla
[...]
edita i link agli e-shop ...
non sono concessi da regolamento ... :O
se preferisci nvidia vai da un GT440 in su
oppure come amd da una 5670 in su ...
prendi un Corsair CX430V2
Neverland91
26-03-2012, 16:07
Sì preferisco Nvidia. La 450 spreca il doppio, sarà migliore, ma costa di più e dovrei prendere un alimentatore ancor superiore a 500W per star tranquillo... e spenderei molto di più. Per quel che faccio la GT440 dovrebbe andare, 1GB e bon...
Allora che cambierebbe la scheda nVidia da ASUS a ZOTAC, ecc?
P.S. "Editare" in che senso? Levare gli url, basta questo? EDIT: No...
Per l'alimentatore basta che sia 500W e soprattutto faccia meno rumore possibile! In campo di rumore vince il corsair?
Sì preferisco Nvidia. La 450 spreca il doppio, sarà migliore, ma costa di più e dovrei prendere un alimentatore ancor superiore a 500W per star tranquillo... e spenderei molto di più. Per quel che faccio la GT440 dovrebbe andare, 1GB e bon...
Allora che cambierebbe la scheda nVidia da ASUS a ZOTAC, ecc?
P.S. "Editare" in che senso? Levare gli url, basta questo? EDIT: No...
Per l'alimentatore basta che sia 500W e soprattutto faccia meno rumore possibile! In campo di rumore vince il corsair?
si, togli i link ... :O
con un Corsair CX430V2 tieni anche vga superiori ... ti basta e avanza (a quest'ora non te l'avrei consigliato)
ottime sia Asus che Zotac, anche EVGA
ma ripeto le trovi a prezzi più vantoggiosi altrove ...
byezzz
bluv
p.s.
se vuoi farti un giro sul mercatino ...
Neverland91
26-03-2012, 16:24
Sì quel sito era per dire, poi confronto. Grazie per l'aiuto che mi stai dando :)
Quindi GT440 + Corsair CX450V2 (o 500) andrei bene? Questo è l'importante... il mio PC supporterebbe entrambi senza problemi, vero?
P.S. Ok!
... E grazie per l'MP ;)
è il 430 oppure vai sul 500 e te lo ritrovi ... :stordita:
di nulla!
byezz
Neverland91
26-03-2012, 17:28
Sto cercando... ma qual è la differenza tra DDR3 e DDR5? Nel mio caso?
Sto cercando... ma qual è la differenza tra DDR3 e DDR5? Nel mio caso?
prendi la GDRR5 ... è più veloce!
Neverland91
26-03-2012, 23:28
Ok ho trovato un sito e tutto... ma volevo togliermi un piccolo dubbio ancora:
allora, visto che la scheda video non funziona, in pratica il pc va avanti grazie alla scheda video integrata nella madre, giusto?
Se sì il mio pc funziona con la scheda video della madre. Però... sullo sfondo o dove il colore è nero nel mio pc ci sono linee frammentarie ecc. come già ho avuto modo di scrivere... ma se sto utilizzando la scheda madre e così mi mostra queste linee innaturali, non ha lei il problema? La scheda video conta 0, quindi tutto si basa sulla madre... perché mostra le linee? Sto iniziando a pensare che la madre centri qualcosa... però se ci fosse un guasto non funzionerebbe l'intero pc, dico bene?
Insomma, spero di essermi fatto capire... certo la 8400GS ha il triangolino giallo e a nulla sono serviti i nuovi driver e quindi c'è un problema alla scheda video... però la madre non dovrebbe funzionare normalmente, senza alcuna linea (o strisce rosa all'accensione del pc)?
Poi non si spegne il pc automaticamente quand'è così. Questo da cosa è dipeso, dalla scheda video o dalla scheda madre?
Mi sto facendo solo film, ho capito male? Qualcuno può rassicurarmi?
P.S. Scusate la raffica di domande, ho quasi finito di rompervi.
intanto fai questo upgrade di vga e ali ... che in ogni caso è positivo
se invece ci sono ancora problemi si vedrà che fare ...
byezz
bluv :)
Neverland91
27-03-2012, 12:03
Ok, è che volevo prepararmi psicologicamente :P
Due cose per tranquillizzare mio padre.. La RAM che ho non influenza nulla e la scheda che voglio comprare?
2) Tutte le schede hanno l'attacco uguale nel case?
Poi vedevo la gt440 ma sul net le critiche sono negative... Sto pensando di fare il sacrificio di prendere gt450 e corsair 500, sarebbe molto meglio? O la gt440 non è proprio da buttare?
l'ali prendi il Corsair
le vga sono pcie-x16 2.0 (vanno bene anche sul pcie-x16 1.0) ...
prendi quella che più ti piace in base alle tue esigenze GT440/GTS450 in su
se vuoi puoi vedere nel mercatino per la vga oppure vai sul nuovo:O
Neverland91
27-03-2012, 18:19
Ok, sono "universali" i "supporto bus", quindi?
E la RAM? Ho 2GB, con una GT440/450 vado bene o c'è troppo distacco e mi creerebbe qualche problema?
Ok, sono "universali" i "supporto bus", quindi?
E la RAM? Ho 2GB, con una GT440/450 vado bene o c'è troppo distacco e mi creerebbe qualche problema?
è meglio se riesci ad inserire altri 2GB di ram - sempre compatibili con la tua motherboard - ed arrivi a 4GB!
usi un s.o. a 64bit?
Neverland91
27-03-2012, 19:24
Non posso permettermi altri GB di RAM, il budget è quello che è... :(
Quindi mi stai dicendo che è un problema un GT440/450 con una RAM di 2GB?
No, a 32bit (Vista)
Non posso permettermi altri GB di RAM, il budget è quello che è... :(
Quindi mi stai dicendo che è un problema un GT440/450 con una RAM di 2GB?
No, a 32bit (Vista)
no non è un problema :O
ormai lo standard si avvicina ai 4GB, ma se sei a 32 bit ne vedresti al max. 3e qualcosa
per ora resta con i 2GB, quando vuoi puoi aumentare ...
Neverland91
27-03-2012, 20:46
Ma è compito della scheda madre supportare la scheda video? Se la prima è vecchiotta (non lo so) e la video è recente, intendo? Oppure è l'ali che si occupa di tutto?
Poi: Ho visto che la Nvidia che ho, la 8400GS si attacca con PCI-E x1, questa:
http://images.nvidia.com/products/GeForce_8400_GS/GeForce_8400_GS_3qtr.png
Mentre, prendo come modello la gt450, è così
http://www.pclaunches.com/entry_images/0810/23/nvidia_geforce_gtx_460-thumb-450x282.png
Non mi sembra uguale l'attacco... siamo sicuri che possa andare? Entrate diverse... quella "linea gialla" (perdonatemi) più grande...
cerco un'ulteriore conferma - considerate che devo fare i conti anche con i miei, che sono ovviamente diffidenti e fanno venire il dubbio anche a me :p
lo slot è il pcie-x16 1.0 non x1 che è un altro ... !
quindi è compatibile!
che mobo hai che non mi sto ricordando'
byezz
Neverland91
27-03-2012, 21:34
Ho una Pegatron IPIBL-LA
secondo HP come slot ha: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=us&docname=c01077641&dlc=en#N454
One PCI Express x16
Two PCI Express x1
One PCI
Le gt vogliono 2.0...
sono retrocompatibili x16 2.0 > x16 1.0
le prestazioni nel caso di vga costose cambiano di poche percentuali, figurati in vga meno prestanti
certo è sempre un preassemblato, che non ha il massimo dei componenti
Neverland91
27-03-2012, 21:58
Ok, menomale...
Per ora non ho più nulla da chiedere. Ma sicuramente più tardi o domani uscirà qualche altra cosetta :D
Grazie :)
Ecco qua, altra domanda!
Ma perché le gt450 che vedo alcune sono così:
http://news.techeye.net/assets/upload/Asus/asusgts450.jpg
e altre così?
http://www.awd-it.co.uk/images/detailed/0/9884_Asus_Nvidia_GeForce_GTS_450_1GB_GDDR5_HDMI_Graphics_Card_PCI-E_xl.jpg
che cambia? io trovo / ho trovato sempre la seconda..
la direct cu è migliore vedi cosa c'è scritto nello scatolo ...
cooler & quieter, dovrebbe garantirit miglior o.c.
ne tuo caso prendi quella che ti costa di meno
anche EVGA, Gainward, Zotac ...
Neverland91
28-03-2012, 06:38
Ok, la base è quella però. Capito.
Poi... Volevo seguire il consiglio dell'utente che mi aveva scritto che per star sicuro e vedere se il problema è/non è la scheda video di staccarla e attaccare il cavo vga alla scheda video della madre...
Cosa dovrei NOTARE se lo facessi?
Cosa mi farebbe capire dov'è il problema?
La scomparsa dei "sintomi" descritti? O che altro?
Vi prego di essere chiari su questo punto :D
Ok, la base è quella però. Capito.
Poi... Volevo seguire il consiglio dell'utente che mi aveva scritto che per star sicuro e vedere se il problema è/non è la scheda video di staccarla e attaccare il cavo vga alla scheda video della madre...
Cosa dovrei NOTARE se lo facessi?
Cosa mi farebbe capire dov'è il problema?
La scomparsa dei "sintomi" descritti? O che altro?
Vi prego di essere chiari su questo punto :D
ecchime. praticamente andresti ad usare un'altra scheda video e quindi, in caso di perfetto funzionamento, saresti sicuro che il problema è in effetti la scheda video che vuoi cambiare. però ricorda di staccarla prima dalla scheda madre, sennò il computer non te la vede quella della scheda madre.
Neverland91
28-03-2012, 20:20
Andando a staccare la scheda video non sono riuscito a trovare l'attacco x la scheda video della madre. Ho cercato dappertutto ma nada.
EDIT: RISOLTO il fatto che non si accendeva più dopo la nostra "operazione". Ho montato e rimontato.
COMUNQUE Ovviamente il problema delle linee ecc ecc c'è.
Serve ancora che faccio sta prova del fuoco oppure è sicuro che sia la scheda video? Io ho una paura tremenda quando insieme a mio padre devo aprire il case, perché è tutto delicatissimo...
Ok vi scrivo il mio ragionamento.
Smontata la scheda video e rimontata malamente, non si vedeva nulla.
Abbiamo montato meglio la scheda video, e il pc si è acceso e andato avanti come sempre.
Ma le linee frammentarie ci sono e il resto della cricca anche.
QUINDI la scheda video è ancora decente da far accendere il pc ma NON ABBASTANZA per non farmelo usare con una risoluzione strana ecc linee ecc
QUINDI il problema è la scheda video.
Mia supposizione, non mi appoggiate soltanto perché non mi sopportate più :D
Andando a staccare la scheda video non sono riuscito a trovare l'attacco x la scheda video della madre. Ho cercato dappertutto ma nada.
EDIT: RISOLTO il fatto che non si accendeva più dopo la nostra "operazione". Ho montato e rimontato.
COMUNQUE Ovviamente il problema delle linee ecc ecc c'è.
Serve ancora che faccio sta prova del fuoco oppure è sicuro che sia la scheda video? Io ho una paura tremenda quando insieme a mio padre devo aprire il case, perché è tutto delicatissimo...
Ok vi scrivo il mio ragionamento.
Smontata la scheda video e rimontata malamente, non si vedeva nulla.
Abbiamo montato meglio la scheda video, e il pc si è acceso e andato avanti come sempre.
Ma le linee frammentarie ci sono e il resto della cricca anche.
QUINDI la scheda video è ancora decente da far accendere il pc ma NON ABBASTANZA per non farmelo usare con una risoluzione strana ecc linee ecc
QUINDI il problema è la scheda video.
Mia supposizione, non mi appoggiate soltanto perché non mi sopportate più :D
allora forse non mi sono spiegato bene.. premetto che al 99% il problema sia la scheda video, ma la cosa che ti ho consigliato di fare è la prova del 9.
apri il case e togli la scheda video, poi richiudi il case. ora la tua scheda madre dovrebbe essere questa
http://i44.tinypic.com/11ih9tv.jpg
la parte che ho cerchiato di rosso è il connettore della scheda video integrata della scheda madre. quindi ti basta attaccare il cavo vga (quello che va dalla scheda video al monitor) al connettore blu, da fuori naturalmente.
Neverland91
29-03-2012, 12:55
Non ho visto niente del genere, ma forse perché quella parte è occupata da una ventolona o una scatola grigia al lato che non so cosa sia e non vorrei rimuovere... comunque avremmo sbagliato perché non avevamo pensato ad attaccare il cavo vga esterno alla scheda madre, da niubbi totali... ieri ho scattato qualche foto, sono un po' grandi, le ho fatte al volo, vi faccio una super panoramica:
Qui è come si presenta l'interno del case, come si può vedere in basso a sinistra c'è quella scatola metallica e la ventola nella scheda madre, su la scheda video incriminata e quanto spazio essa occupa
http://i41.tinypic.com/2qs3yb8.jpg
questo è l'alimentatore
http://i40.tinypic.com/6syx4m.jpg
altra view del case
http://i42.tinypic.com/ieqlo4.jpg
dall'alto
http://i43.tinypic.com/2ebtunq.jpg
la scheda video incriminata, ASUS nvidia geforce 8400 gs
http://i39.tinypic.com/2cdfnu8.jpg
NOTA: Mio padre mi ha fatto notare come quelle linee gialle nella scheda video siano tutte uguali tranne una, più corta. Può sembrare una cavolata, ma lo riporto, non si sa mai.
l'attacco della scheda video e come si presenta dietro il case montata
http://i39.tinypic.com/2009vfr.jpg
http://i43.tinypic.com/2eq4c5d.jpg
quindi lo spazio che ho dietro il case con la scheda smontata
http://i44.tinypic.com/33zcvg1.jpg
Domande:
- c'è abbastanza spazio per il corsair o la gt440/450?
- posso attaccare senza problemi la nuova scheda video, se il pc riesce a reggerla (che sia la gt440 o soprattutto la 450)?
- la scheda video 8400 gs presenta visibilmente problemi?
- devono essere compatibili con il SO - Windows Vista 32bit?
ricordo i dati del mio pc:
Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2GB RAM
Scheda madre: Pegatron IPIBL-LA
alimentatore 300W - vabbè lo cambio
Su fate un ultimo sforzo, siamo al rush finale :D
Neverland91
30-03-2012, 11:31
UP! Ho bisogno delle ultime conferme, per piacere, poi vi lascio in pace :) ^
Domande:
- c'è abbastanza spazio per il corsair o la gt440/450?
- posso attaccare senza problemi la nuova scheda video, se il pc riesce a reggerla (che sia la gt440 o soprattutto la 450)?
- la scheda video 8400 gs presenta visibilmente problemi?
- devono essere compatibili con il SO - Windows Vista 32bit?
ricordo i dati del mio pc:
Intel Core 2 Quad CPU Q6600 2GB RAM
Scheda madre: Pegatron IPIBL-LA
alimentatore 300W - vabbè lo cambio
Su fate un ultimo sforzo, siamo al rush finale :D
1: ormai queste schede video hanno modelli molto piccoli, perfetti per le configurazioni economiche che montano piccole schede madri.
2: la scheda madre regge tranquillamente e "forse" anche l'alimentatore ma ti consiglio di cambiarlo comunque.
3: visibilmente non saprei.. l'immagine che hai caricato è un poco sfocata e il condensatore in alto a sinistra mi pare un po' sospetto, ma non riesco a capirlo bene. comunque i difetti che descrivi centrano poco con i condensatori, è qualche chip interno che è danneggiato.
4: non ti preoccupare di questo, queste schede sono compatibili con tutti i sistemi operativi windows dall'xp al 7 64bit.
Neverland91
30-03-2012, 13:43
Grazie mille! Ora non mi rimane che cercare. :)
Neverland91
30-03-2012, 18:42
EDIT
Neverland91
31-03-2012, 14:31
Sto puntando a una GTX550TI.
Ho trovato una Zotac DDR5 a 97 euro e una ASUS a 99 euro:
La descrizione dell'asus: VGA1024MB ASUS ENGTX550 Ti /2DI/1GD5 mit CUDA (PCI-E,D,HDMI,A)
della zotac: Model ZT-50401-10L Cooler Type Fan (Dual-slot) Core Clock 900MHz Core Processors 192 Stream Processors Dimensions Height: 4.376in - 111.15mm • Width: 7.4in - 187.96mm DirectX DirectX 11 Dual-Link DVI Supported Yes DVI 2 x Dual-link DVI GPU GeForce GTX 550 Ti HDCP Ready Yes HDMI 1 x HDMI 1.4a Interface PCI Express 2.0 x 16 (Compatible with 1.1) Max Resolution 2560 x 1600 Memory Clock 4100MHz Memory Size 1GB Memory Interface 192-bit Memory Type GDDR5 Minimum Power Requirement 400-Watt Package Contents 1 x DVI-to-VGA adapter 1 x Dual MOLEX to 6-pin PCIe power adapter 1 x Driver Disk 1 x ZOTAC Boost Premium software bundle 1 x User manual RAMDAC 400MHz SLI Supported Yes
EDIT:
1) C'è il "rischio" di dover aggiornare il bios della mobo? Risale al 2007 ma finora non ne ho mai sentito la necessità nè il pc l'ha richiesto...
2) Il mio processore riuscirebbe a reggerlo?
Intel Core 2 Quad CPU Q6600 @ 2.40 GHz / MOBO: Pegatron IPIBL-LA Berkeley / RAM 2GB / Windows Vista 32bit
Sono CPU limited?
3) Non centrano niente il DDR2 della RAM e della mobo con la DDR5 della scheda video? Viaggiano su due binari diversi?
4) La GTX550TI spreca troppa energia o col corsair cx500 sto a posto?
Insomma con questo pc non vorrei escludere possibili giochi futuri e "in voga", ma nel complesso dovrei navigare e vedere video soprattutto.
Neverland91
01-04-2012, 16:54
UP! Ultime conferme! ^
Neverland91
02-04-2012, 10:44
UP! ^
Neverland91
02-04-2012, 23:27
Dai su, per piacere! cambiando idea sulla scheda da acquistare ho bisogno di alcune conferme. Vorrei che mi arrivasse subito dopo Pasqua, quindi devo ordinare entro breve e non vorrei fare un'ordine "inutile"!
Devo sapere se secondo voi sono cpu limited con la GTX550TI con i dati che vi ho fornito, se avrò l'effetto collo di bottiglia oppure posso stare tranquillo? ... sul web alcuni dicono sì, alcuni dicono no e non so che fare... questo è il dubbio più grande che ho. Premessa: Non voglio overclockare nulla
Le altre domande sono puri si/no per farmi stare tranquillo! Considerate che dovrò montarla sul pc di famiglia e quindi non lo utilizzo solo io. Fate questo sforzo :)
Se siete stanchi di me vi suggerisco di rispondere, così vi faccio solo sapere quando arriva e come va a finire senza ulteriori raffica di domande, ordino e state a posto per più di una settimana :sofico:
Dai su, per piacere! cambiando idea sulla scheda da acquistare ho bisogno di alcune conferme. Vorrei che mi arrivasse subito dopo Pasqua, quindi devo ordinare entro breve e non vorrei fare un'ordine "inutile"!
Devo sapere se secondo voi sono cpu limited con la GTX550TI con i dati che vi ho fornito, se avrò l'effetto collo di bottiglia oppure posso stare tranquillo? ... sul web alcuni dicono sì, alcuni dicono no e non so che fare... questo è il dubbio più grande che ho. Premessa: Non voglio overclockare nulla
Le altre domande sono puri si/no per farmi stare tranquillo! Considerate che dovrò montarla sul pc di famiglia e quindi non lo utilizzo solo io. Fate questo sforzo :)
Se siete stanchi di me vi suggerisco di rispondere, così vi faccio solo sapere quando arriva e come va a finire senza ulteriori raffica di domande, ordino e state a posto per più di una settimana :sofico:
essere cpu limited non è una tragedia. semplicemente non sfrutti al 100% la scheda video, ma se questa scheda ti costa meno la faccenda del cpu limited non esiste. vai tranquillo.
Neverland91
03-04-2012, 21:39
Quindi non dovrebbero esserci problemi di improvvisi riavvii del pc o altro? Semplicemente la scheda video non va al 100% ma al 70-80%? In caso.
Io, vista l'ora, acquisto domani. Grazie per la risposta, mi ha tranquilizzato devo dire, ma in pratica sono cpu limited, giusto? E' questo che hai cercato di dirmi? :D
Considera che reggerà il tutto un Corsair CX500V2...
Perdonatemi ma le pulci nell'orecchio non mi abbandonano mai del tutto :sofico:
Mhm...il fattore cpu limited varia da gioco a gioco.In alcuni giochi lo sarai, in altri molto meno ed in altri non lo sarai per niente..e ti parlo da ex possessore di q6600.Non è che sei cpu limited in un gioco lo sei in tutti..Ovviamente lo sarai in gta4 che è fatto malissimo ( rammendo che anche le cpu odierne sono cpu limited in gta 4 ), ma in altri giochi meglio programmati non dovresti avere grossi problemi, almeno per me così è stato ai tempi della 5770. :sofico:
Neverland91
03-04-2012, 22:30
Quindi l'influenza varia da gioco a gioco... uff, non so che fare.
Ieri avevo pensato di mandare tutto al diavolo e prendere una GT440, che per quello che faccio abitualmente andrebbe bene, consuma meno e non necessita di connettori a 6 pin e cose varie... dall'altro lato molti giochi mi sarebbero negati rispetto a una GTX550Ti, ma è anche vero che voglio rischiare 0 e che gioco poco al pc, occasionalmente, non ad un mmorpg ecc. Però se mi sale la scimmia di Skyrim o Crysis, Battlefield, non posso dirlo. Potrebbe succedere, e in questo caso risulterei "fregato".
Cioè, non mi sono mai lamentato di una 8400GS 256M! Questo dovrebbe dirla lunga.
Se rispetto alla mia defunta 8400GS la GT440 è un x2, la GTX550Ti è un x4, un upgrade consistente (entrambe sarebbero poi DDR5 1GB)
Con la GT440 non credo che sarei cpu limited...
Potrei prendere una buona-ma-non-eccelsa GT440 per il fisso, che tanto ho 8GB di RAM nel portatile e una Nvidia GT 540M che dovrebbero farmi girare meglio i giochi... vero?
-> il mio portatile è un Acer Aspire 5742G
Però vuoi mettere a giocare su un 22'' rispetto ad un 15''...
La GT440 è classificata entry level, la GTX 550 TI mid level.
Non lo so, sono molto combattuto, come vedete: questo è quello che mi passa per la testa. Voi che mi consigliate di fare alla luce di quanto ho detto? :(
Neverland91
04-04-2012, 18:38
Siamo arrivati alle ultime battute! Davvero stavolta :D
Visti i miei dati e quel che ho detto, GT440 o GTX550TI?
halduemilauno
04-04-2012, 18:47
Siamo arrivati alle ultime battute! Davvero stavolta :D
Visti i miei dati e quel che ho detto, GT440 o GTX550TI?
GTX550ti.
Neverland91
04-04-2012, 21:05
Ok, diciamo allora che se in qualche caso fossi cpu limited mi perderei solo qualche fps durante i giochi che non sono la fine del mondo, oppure i giochi crasherebbero?
Per tutto il resto (video, navigazione, cose giornaliere ecc.) il cpu limited non sussiste perché il pc lavora come ogni giorno, quindi non mi rallenterebbe il pc nè mi genererebbe altri problemi? Tipo riavvii improvvisi, o pc che non si accende... nessun problema del genere, influenza solo in modo minimo i giochi nel caso poi lo fossi. Ho capito bene? :D
Un'ultima cosa: è obbligatorio aggiornare il bios?
Rispondete e finalmente accatto!
Certe cose devo sentirmele dire più volte, perdonate la pedanteria ma quando si parla di ste cose tecniche vado in tilt. E' l'ultimo scoglio. Grazie :)
Neverland91
05-04-2012, 13:20
Due mere conferme! Please!
Ormai sono stanco di cercare, rispondete e ordino :D
La scheda video che intendo acquistare è la prima della lista, da 96.07 € (scrivendo gtx 550 ti asus, su trovaprezzi, se volete controllare)
addirittura si è abbassato il prezzo e costa di meno della zotac, adesso. so solo che sarà la versione della seconda nella lista e non quella della terza, insomma non è directcu. e mi viene da dire chissene.
questa è la scheda tecnica che propone il sito:
Graphics Engine NVIDIA GeForce GTX 550 Ti
Bus Standard PCI Express 2.0
Video Memory GDDR5 1GB
Engine Clock 900 MHz
CUDA Core 192
Shader Clock 1800 MHz
Memory Clock 4104 MHz ( 1026 MHz GDDR5 )
RAMDAC 400 MHz
Memory Interface 192-bit
Resolution D-Sub Max Resolution : 2048x1536
DVI Max Resolution : 2560x1600
Interface D-Sub Output : Yes x 1
DVI Output : Yes x 1
HDMI Output : Yes x 1
HDCP Support : Yes
Accessories 1 x Power cable
Software ASUS Driver & Utilities
ASUS FeaturesSuper Alloy Power
Dimensions 8.46 " x 4.49 " x 1.61 " Inch
queste invece sono le specifiche del sito nvidia, che combaciano: http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-550ti-it.html
però il grassettato... che significa?
Memory Clock 4104 MHz ( 1026 MHz GDDR5 )
la parentesi mi leva 3000MHz o mi aggiunge 1026MHz? non capisco, che fa?
EDIT: Per la mia tremenda indecisione il sito ha esaurito il corsair cx 500 v2 :( penso di virare verso la GTS450 su un altro sito, è più o meno lo stesso no?
Neverland91
05-04-2012, 15:15
EDIT: Buona notizia, forse soprattutto per voi: ORDINATA LA GTX550TI + XFX PRO 550W! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.