PDA

View Full Version : Da DVB-T SD > x264 MKV con StaxRip


connex
24-03-2012, 00:29
Ciao a tutti,
dopo aver convertito per anni le mie registrazioni SD in XviD, ho deciso di passare a x264 per ottenere più qualità e dimensioni inferiori.
Come programma sto testando StaxRip che mi pare offrire parecchie possibilità di settaggio e una velocità di codifica poco superiore all'XviD.
Tra i vari preset disponibili, quale potrebbe essere il più indicato in questo caso?
Ho testato il 2Pass film medium 640x352 con risultati secondo me buoni, però non sono ancora sicuro al 100%. Mi piacerebbe usare dei parametri "standard" in modo che siano leggibili anche dai lettori che leggono gli MKV.
Per ora ho solo una TV Philips che legge gli MKV da USB e sembra non avere problemi.

Ogni consiglio in merito è ben accetto, grazie
connex

Paky
25-03-2012, 08:40
purtroppo non esistono parametri "standard"

ogni filmato ha storia a se

che sia + veloce di Xvid avrei dei dubbi , la codifica H264 è nettamente + pesante

connex
25-03-2012, 12:26
Si in effetti ho scritto una caxxata, volevo dire "velocità di codifica di poco inferiore a XviD" :D
In ogni caso codificando video a 640x352 con StaxRip ci metto pochi minuti in più, massimo una decina. Ben diverso il discorso codificando filmati HD o fullHD.

Per i settaggi intendevo un qualcosa di "universale" che possa andare bene per i video SD e che sia compatibile con i lettori S.A.

Ciao
connex

Paky
25-03-2012, 13:00
se rispetti i profili 3.1 di H264 (dxva compatibili) non credo avrai problemi di riproduzione

connex
25-03-2012, 13:24
Ok quindi mi devo informare bene su questi profili ed usare solo questi.

Grazie, ciao
connex

connex
30-03-2012, 17:23
Quale filtro di Avisynth consigliate per migliorare la definizione (sharpnes) di una fonte un pò "sfocata"?
Mi interesserebbe un effetto leggero, non troppo aggressivo e che non vada a rallentare troppo la codifica.

Grazie, ciao
connex