View Full Version : Nuova Canon powershot sx240 hs
Visto che nell'altra sezione è stato chiuso.. riporto qui il messaggio..
E' appena uscita la canon powershot sx240 hs figlia delle già ben note sx 220/230 hs .
Costa circa 330 € . su internet 270euro.
Si aggiunge anche la sx260 hs che in più ha il gps al costo di 360€ .
Mi piacerebbe sapere qualche commento dagli utenti esperti e non,
onestamente ora sono indeciso se prendere questa o la 220hs.
Buona giornata.
http://www.zmphoto.it/news/4423/cano...-sx240-hs.html
https://www.canon.it/For_Home/Produc..._HS/index.aspx
Asmita1983
23-03-2012, 21:56
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx260hs-review/dl-gallery
Qui trovi qualche foto fatta con la SX260HS, a me non pare un granché...
A me male non sembrano, non sono poi un grande intenditore, quindi non saprei dirti ..giudicate voi .
Ad ogni modo non credo possano essere peggio della sx 220 hs, che di per sè, faceva ottime foto a detta di molti...
Asmita1983
24-03-2012, 08:47
A me non sembra che la qualità sia aumentata, io prenderei la SX220HS e risparmierei qualcosina...
Comunque a termine di paragone guarda le foto fatte con una compatta premium: http://www.dcresource.com/reviews/olympus/xz1-review/gallery
A me sembra che la differenza si noti e parecchio...
A me non sembra che la qualità sia aumentata, io prenderei la SX220HS e risparmierei qualcosina...
Comunque a termine di paragone guarda le foto fatte con una compatta premium: http://www.dcresource.com/reviews/olympus/xz1-review/gallery
A me sembra che la differenza si noti e parecchio...
ecco una cosi mi piacerebbe...la olympus è molto carina..ma qualcosa con flash integrato e abbastanza semplice da usare :-) forse ti chiedo troppo ? :-) si vede che ha una bella larghezza focale rispetto ad una compatta semplice...
vabè la Olympus si sa che è ottima :D
ma io volevo una compatta che facesse ottime foto..e soprattutto superzoom..
E a detta di molti, anche riviste.. la canon è al top in questo settore..
Asmita1983
25-03-2012, 11:46
ecco una cosi mi piacerebbe...la olympus è molto carina..ma qualcosa con flash integrato e abbastanza semplice da usare :-) forse ti chiedo troppo ? :-) si vede che ha una bella larghezza focale rispetto ad una compatta semplice...
Guarda che la XZ-1 ha il flash... solo che è pop-up quando non è in uso è interno al corpo macchina....
Peraltro mi pare che tutte le compatte premium abbiano il flash anche quando non si vede...
Per quanto riguarda la difficoltà di utilizzo in tutte le fotocamere sono presenti modalità totalmente automatiche... oltre alla classica modalità semiautomatica P.
Che intendi per larghezza focale? l'obiettivo è grosso perché resta luminoso a tutte le focali, non perché sia uno zoom con alto rapporto di moltiplicazione: si limita a 4X
Guarda che la XZ-1 ha il flash... solo che è pop-up quando non è in uso è interno al corpo macchina....
Peraltro mi pare che tutte le compatte premium abbiano il flash anche quando non si vede...
Per quanto riguarda la difficoltà di utilizzo in tutte le fotocamere sono presenti modalità totalmente automatiche... oltre alla classica modalità semiautomatica P.
Che intendi per larghezza focale? l'obiettivo è grosso perché resta luminoso a tutte le focali, non perché sia uno zoom con alto rapporto di moltiplicazione: si limita a 4X
tra questa olympus e la canon s100 quale preferisci???
Asmita1983
25-03-2012, 14:44
Uhm... difficile risponderti, si trovano a prezzo simile...
La S100 è più recente e più compatta inoltre regge meglio ISO elevati, di contro se usi lo zoom la luminosità dell'obiettivo diminuisce rapidamente. L'ottica della XZ-1 ha una lunghezza focale minore però fa passare sempre molta luce, quindi se di sera hai bisogno di fotografare oggetti un po' distanti questa è migliore. Considera che io tornassi indietro non so se ricomprerei la XZ-1, magari con la Canon va più sul sicuro. Considera infine che se ti venisse la voglia di fare i video la XZ-1 è totalmente inadatta...
A me male non sembrano, non sono poi un grande intenditore, quindi non saprei dirti ..giudicate voi .
Ad ogni modo non credo possano essere peggio della sx 220 hs, che di per sè, faceva ottime foto a detta di molti...
Mi sono trovato nella tua stessa situazione, alla fine ho optato per la 240 perchè, oltre per il motivo che dici tu sulla indubbia qualità fotografica, ha un bel 25 equivalente di grandangolo anzichè il 28 delle 220/230, in più uno zoom di 20x e molte impostazioni che vanno a migliorare in modalità auto (nella quale le 220/230 peccavano abbastanza).
Presa a 268 € sto aspettando che arrivi. :D
Mi sono trovato nella tua stessa situazione, alla fine ho optato per la 240 perchè, oltre per il motivo che dici tu sulla indubbia qualità fotografica, ha un bel 25 equivalente di grandangolo anzichè il 28 delle 220/230, in più uno zoom di 20x e molte impostazioni che vanno a migliorare in modalità auto (nella quale le 220/230 peccavano abbastanza).
Presa a 268 € sto aspettando che arrivi. :D
Ottimo! grande ! :D
Ovviamente appena ti arriva voglio sapere immediatamente tutto !!
con tanto di foto postate nel topic :D
Ho specificato in qualche thread di essere una vera schiappa, nel senso che non ho nozioni di fotografia, ed uno dei motivi principali che mi ha spinto alla 240 rispetto alla 230 è il fatto che hanno aggiustato molto sulle impostazioni automatiche (che è quello che interessava molto a me)... Cmq non mancherò di postare qualche foto (prima ovviamente in auto.. poi con un po' di pazienza, qualche foto in manuale) :) :)
Ottimo! poi vorrei vedere anche qualche foto fatta con 20x di zoom se è possibile, per vedere la resa e quanto sia sfocata, e avere anche qualche feedback sulla durata della batteria! Dovrebbe durare un po' di più della tanto batteria odiata della 220 hs...si spera :D
La macchinetta mi garba parecchio, ci ho smanettato un po' sopra e ci devo un po' prendere la mano, ho provato a fare qualche foto in quasi assenza di luce con l'otturatore aperto per 15 sec ed è veramente un'ottima qualità.
Appena carico su picasa o da qualche parte linko :D
rickiconte
28-03-2012, 18:25
ed uno dei motivi principali che mi ha spinto alla 240 rispetto alla 230 è il fatto che hanno aggiustato molto sulle impostazioni automatiche
Come fai a sapere che è migliorata molto in automatico?
Ma guardando le foto fatte dalla sx260 e la sx230 a me sembra che siano meglio quelle della sx230:
http://www.dcresource.com/reviews/comparisons/2011-gps-travel-zooms/canon-powershot-sx230-hs-gallery
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx260-review/gallery
Mi sembra che la sx260 abbia sempre una sorta di velo che appanna tutta la scena infatti ne parla anche nelle recensioni, poi costa 110€ in più, certo che il grandangolo da 25 non sarebbe male ma posso farne a meno.
Voi guardando le foto che conclusioni traete?
ps: Io sono interessato alla sx240 ma tanto è equivalente alla sx260 a parte il gps e idem fra la sx220 e la sx230
Come fai a sapere che è migliorata molto in automatico?
Dal fatto che ho fatto delle foto con poca luce artificiale in modalità automatica e mi sembrano molto soddisfacenti, della 230 non dicono altrettanto.
Mi sembra che la sx260 abbia sempre una sorta di velo che appanna tutta la scena infatti ne parla anche nelle recensioni
Ma la sorta di velo non è foschia? In alcune foto della 230 il cielo è decisamente terso, in quelle della 260 (quella dei grattacieli) ci sono addirittura delle nuvole (mi fa pensare a clima secco Vs. clima umido). Quella del campanile mi pare molto meglio la 260, lo stesso mi pare anche per l'interno chiesa.
Secondo voi?
Ma la sorta di velo non è foschia? In alcune foto della 230 il cielo è decisamente terso, in quelle della 260 (quella dei grattacieli) ci sono addirittura delle nuvole (mi fa pensare a clima secco Vs. clima umido). Quella del campanile mi pare molto meglio la 260, lo stesso mi pare anche per l'interno chiesa.
Secondo voi?
Mi sembra che non sia mai a fuoco preciso, una sorta di morbidezza della foto e non ben contrastata se ho ben capito tu hai una 260 vero?
Puoi postare una foto da interno e una da esterno con sole?
Almeno vediamo se è effettivamente una caratteristica della macchinetta
Comunque dalle foto diciamo che si vede un certo legame di parentela frà le macchinette perchè si direbbe che risponde nello stesso modo a parte questa sensazione di velo o di non perfetta messa a fuoco non pare anche a voi?
Si nota un pò su tutte le foto, dove più e dove meno.
Per esempio l'ultima foto in basso quella del portico con gli archi che ha una lampada che pende dal soffitto, se si da un occhio sulla sinistra dove si intravede il giardino esterno con il prato e l'albero, li si nota molto l'effetto che dico paragonandolo alla stessa foto fatta con la sx230, oppure se si guardano i mattoncini del campanile in cima vicino all'orologio e la croce, o ancora se si guardano le foglie delle palme sulla foto della villa, si nota sempre questo effetto morbidezza che in alcuni punti è molto marcato (Come quelli che ho indicato) in altri meno forse nelle parti più luminose si nota molto di più e si direbbe una caratteristica della sx260 cosa che non pare avere la sx230 non vi pare?
a me interessava chiedere una cosa, per me importante.
Sapete come si comporta (anche la 220hs) in foto fatte dentro casa, con illuminazione artificiale..in automatico e con flash? (classiche foto da compleanno)
Chiedo perché ad esempio, con la mia sony, forse il flash è troppo potente, non saprei..ma tutti i visi delle persone vengono con un colore a dir poco cadaverico..
Mi sembra che non sia mai a fuoco preciso, una sorta di morbidezza della foto e non ben contrastata se ho ben capito tu hai una 260 vero?
Io ho la 240 (la 260 senza gps :) ). Ti farò sapere non appena farò delle foto migliori :)
Io ho la 240 (la 260 senza gps :) ). Ti farò sapere non appena farò delle foto migliori :)
Mi faresti un gran favore perchè sinceramente preferirei prendere la 240 anche io dato che è più recente e sicuramente ci devono esser delle migliorie da questo benedetto processore nuovo ma se ha questo problema di foto morbide mi scoccerebbe.
Grazie
Ho visto bene le foto che hai postato tramite link. Continuo a non vedere difetti, solo foschia... Poi sarà che son di parte, ma se fotografo con la nebbia e la foto non è nitida nn me la posso prendere con la macchinetta :D
Grande novità che non sapevo, finalmente il flash esce fuori solamente se la foto è col flash, e rientra automaticamente levando il flash dalle opzioni !
Ad ogni modo, a me le foto sembrano buone.
http://www.youtube.com/watch?v=mki_BskM6hM
http://www.technobuffalo.com/cameras/photography/canon-powershot-sx260-hs-video-review/attachment/canon-powershot-sx260-hs-big-machine/
davi9999
30-03-2012, 07:42
a me interessava chiedere una cosa, per me importante.
Sapete come si comporta (anche la 220hs) in foto fatte dentro casa, con illuminazione artificiale..in automatico e con flash? (classiche foto da compleanno)
Chiedo perché ad esempio, con la mia sony, forse il flash è troppo potente, non saprei..ma tutti i visi delle persone vengono con un colore a dir poco cadaverico..
Ciao, ho una sx230 hs e devo dire che nelle foto "casalinghe" si comporta egregiamente.
Il Flash fa il suo lavoro in maniera ottimale e puoi regolare la potenza tramite la ghiera girevole.
Ho visto bene le foto che hai postato tramite link. Continuo a non vedere difetti, solo foschia... Poi sarà che son di parte, ma se fotografo con la nebbia e la foto non è nitida nn me la posso prendere con la macchinetta :D
Ma scherzi? Non è nebbia se vedi nel punto che avevo indicato per esempio l'ultima foto in basso quella del portico con gli archi che ha una lampada che pende dal soffitto, in basso dove si vede il giardino esterno si vede che l'effetto di non corretta messa a fuoco si riflette anche sui pilastri degli archi e poi è palese che non si tratta di nebbia dai!:)
Comunque per tagliare la testa al toro fai una foto esterna , fotografa qualche palazzo di giorno e una in interno almeno vediamo se c'è o non c'è questo difetto
Ma scherzi? Non è nebbia se vedi nel punto che avevo indicato per esempio l'ultima foto in basso quella del portico con gli archi che ha una lampada che pende dal soffitto,
Ma ho detto nebbia per esagerare :D Intendo foschia, la tipica foschia quando c'è umidità, cmq sto per postarle... adesso le metto su picasa :)
Come promesso, 8 scatti in modalità automatica, tranne quelle scure che le ho fatte con l'otturatore aperto diversi secondi in condizione di pochissima luce (camera buia con la luce del monitor del pc).
Ne ho fatta anche una a iso800 un po' mossa... devo farne di migliori, lo ammetto. :(
C'è anche un'immagine a 20x di zoom (ripetitore) dove ero tutt'altro che fermo... da sottolineare l'ottimo lavoro dello stabilizzatore. :D
http://imageshack.us/g/715/img0025dh.jpg/
Fatemi sapere se si vedono
Ma non riusciamo a far spostare il 3d sotto "Mondo compatte e bridge"? :D Inizia ad essere frequentato
Ma non riusciamo a far spostare il 3d sotto "Mondo compatte e bridge"? :D Inizia ad essere frequentato
L'avevo messo lì inizialmente.. ma mi è stato chiuso..
L'avevo messo lì inizialmente.. ma mi è stato chiuso..
in effetti non capisco perchè è stato chiuso, quello era il posto giusto per parlare di questa fotocamera.
Cmq vedendo in comparazione gli scatti tra la sx230 e la sx260 in effetti si nota una leggera perdita di nitidezza dovuta forse al cambio di ottica e alla differente e piu' estrema focale per la sx260.
tra l'altro anche dcresource ha notato la cosa, e ricorre infatti spesso al termine "fuzzy" (non definiti) per gli scatti della canon
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx260hs-review?page=0,2
"Images are a bit soft, with a sort-of fuzzy look to them"
sx260 (crop 1:1)
http://img163.imageshack.us/img163/4981/sx260.jpg
sx230 (crop 1:1)
http://img31.imageshack.us/img31/6732/sx230crop.jpg
infine un confronto con la diretta concorrente, la panasonic tz30
http://img18.imageshack.us/img18/2514/tz30crop.jpg
Confermo un effetto velatura nelle foto in modalità automatica.
Per esempio l'ultima foto in basso quella del portico con gli archi che ha una lampada che pende dal soffitto, se si da un occhio sulla sinistra dove si intravede il giardino esterno con il prato e l'albero,
Prova a dare un'occhiata al link che hai postato, c'è l'esempio della stessa foto con iContrast ON e iContrast OFF, elimina l'effetto bruciatura nella zona del prato, ma persiste l'effetto velatura.
Cmq vedendo in comparazione gli scatti tra la sx230 e la sx260 in effetti si nota una leggera perdita di nitidezza dovuta forse al cambio di ottica e alla differente e piu' estrema focale per la sx260.
Una foto del genere pare proprio una ciofeca, fortunatamente non è così scandalosa :D
la canon sx260-sx240 hanno la funzione HDR?
io devo scegliere entro questa settimana che
comprare tra le canon. . . .
Io ho preso questa per il forte guadagno in termini di zoom e grandangolo, devi vedere le tue esigenze personali. Personalmente la scelta era tra la sx230 e la sx240.:)
Io ho preso questa per il forte guadagno in termini di zoom e grandangolo, devi vedere le tue esigenze personali. Personalmente la scelta era tra la sx230 e la sx240.:)
Sono orientato su questa fotocamera perchè a detta di molti è stata una delle migliori superzoom compatte sul mercato ( parlo della 220hs ) e questa è la sua erede e non dovrebbe essere da meno..
Sarei orientato a spendere dai 180 ai 250€ circa.
La reflex non la compro perchè non sono un esperto, al momento non mi interessa diventarlo e trovo stupido spendere 6/700 € per la moda che tutti i ragazzi al momento hanno.. e poi fanno foto ridicole. e comunque cerco una macchina piccola.
Voglio una fotocamera che faccia sia buone foto in automatico, ma con cui anche "giocarci" con qualche funzione, che questa fotocamera a quanto pare ha.
Foto che faccio sono di tutti i tipi, sia le classiche foto da dentro casa di feste etc, dove si usa prevalentemente lo scatto istantaneo e via, oppure anche foto di paesaggi mare/montagna/prati/laghi dove anche perderci un po' di tempo per fare una bella foto panoramica !
Inoltre uno zoom così potente mi intriga particolarmente !
Comprerei la nuova per lo zoom maggiore, per il colore nero, batteria un po' più potente, e per il flash molto più pratico..
Però ancora non riesco a capire se qualitativamente sia peggiore della 220hs..
Puoi postare altre foto ?
Magari dentro casa, luce artificiale, con flash e senza flash..in automatico o con un tuo set-up e anche qualcuna all'esterno con un panorama?
davi9999
03-04-2012, 08:43
Sono orientato su questa fotocamera perchè a detta di molti è stata una delle migliori superzoom compatte sul mercato ( parlo della 220hs ) e questa è la sua erede e non dovrebbe essere da meno..
Sarei orientato a spendere dai 180 ai 250€ circa.
La reflex non la compro perchè non sono un esperto, al momento non mi interessa diventarlo e trovo stupido spendere 6/700 € per la moda che tutti i ragazzi al momento hanno.. e poi fanno foto ridicole. e comunque cerco una macchina piccola.
Voglio una fotocamera che faccia sia buone foto in automatico, ma con cui anche "giocarci" con qualche funzione, che questa fotocamera a quanto pare ha.
Foto che faccio sono di tutti i tipi, sia le classiche foto da dentro casa di feste etc, dove si usa prevalentemente lo scatto istantaneo e via, oppure anche foto di paesaggi mare/montagna/prati/laghi dove anche perderci un po' di tempo per fare una bella foto panoramica !
Inoltre uno zoom così potente mi intriga particolarmente !
Comprerei la nuova per lo zoom maggiore, per il colore nero, batteria un po' più potente, e per il flash molto più pratico..
Però ancora non riesco a capire se qualitativamente sia peggiore della 220hs..
Puoi postare altre foto ?
Magari dentro casa, luce artificiale, con flash e senza flash..in automatico o con un tuo set-up e anche qualcuna all'esterno con un panorama?
Qualitativamente il modello nuovo è leggermente peggiorato ma una volta stampate le foto le differenze non le noti.
Il colore nero lo trovi anche nel modello sx230 hs ( che ho anch'io :D )
Della 230hs non mi interessa completamente il gps..a questo punto prenderei la 220hs..
Ormai è una certezza che fa foto peggiore della 220? sapete se in modalità automatica è realmente migliorata ?
ah.. da notare che sulle amazzoni, il prezzo è salito vertiginosamente a 321€ per la 240 hs :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ed ha cambiato venditore.
davi9999
03-04-2012, 12:46
Della 230hs non mi interessa completamente il gps..a questo punto prenderei la 220hs..
Ormai è una certezza che fa foto peggiore della 220? sapete se in modalità automatica è realmente migliorata ?
ah.. da notare che sulle amazzoni, il prezzo è salito vertiginosamente a 321€ per la 240 hs :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ed ha cambiato venditore.
parlavo della 230hs perchè ho letto che ti piaceva il colore nero e perchè si parla di 10 euro di differenza tra le due!! :)
Si grazie ! :)
Ad ogni modo mi darò un altro po' di tempo per decidere.. :D
Posterò altre foto nei prox giorni.. cmq provata per bene e sono veramente soddisfatto (tenere presente che provengo da una Tz5, per cui ho un guadagno notevole). Provata la messa a fuoco manuale, iContrast, scene... :)
ok grazie, magari anche nelle modalita che ti ho chiesto :D
Basta, non mi andava più di aspettare.
L'ho appena acquistata.
Arriverà martedi/mercoledì .
Alla fine che hai preso? A me oggi è arrivata la batteria supplementare :)
Su internet non si trovata tantissimo e l'ho buttata sull'istinto..
Non potevo aspettare più di tanto perchè mi serve presto.
Ho preso la 240hs, spero non mi deluda....
davi9999
05-04-2012, 06:47
Su internet non si trovata tantissimo e l'ho buttata sull'istinto..
Non potevo aspettare più di tanto perchè mi serve presto.
Ho preso la 240hs, spero non mi deluda....
Se non fai paragoni con la 220 non ti delude di certo :)
Resta una gran fotocamera che produce foto di qualità.
ciao
Se non fai paragoni con la 220 non ti delude di certo :)
Resta una gran fotocamera che produce foto di qualità.
ciao
Vabè è ovvio che qualche paragone lo farò, in fondo era la sua antecedente..
e questa l'ho presa con circa 80€ di differenza, senz'altro mi aspetto un complessivo miglioramento, se no non avrebbe senso.
Vabè è ovvio che qualche paragone lo farò, in fondo era la sua antecedente..
e questa l'ho presa con circa 80€ di differenza, senz'altro mi aspetto un complessivo miglioramento, se no non avrebbe senso.
Se farai un paragone sulla qualità delle foto con la sx220 dubito che non rimarrai deluso della tua sx240, poi se farai un confronto sulle opzioni disponibili, considerando che nella 220 è possibile installare il CHDK che ti consente di fare un sacco di cose in più come per esempio scattare in RAW , anche in questo caso mi spiace dirti che rimarrai deluso, ma se ti capiterà di fare un primo piano ad una tua amica che sta in strada e tu in cima ad un palazzo, allora penso che sarai strasoddisfato! ;)
Comunque secondo me faranno il CHDK anche per la SX240 ma la qualità delle foto quella è e quella rimane ma se viste su un televisore o stampate non credo che si noti differenza quindi vai tranquillo hai fatto un ottimo acquisto
Dai vedremo.. dovrebbe arrivarmi martedì
ah, ps , se qualcuno trova una batteria per sx 240 hs, non originale sulle amazzoni, mi faccia sapere, che casomai dovrò acquistarla.
davi9999
05-04-2012, 15:56
Dai vedremo.. dovrebbe arrivarmi martedì
ah, ps , se qualcuno trova una batteria per sx 240 hs, non originale sulle amazzoni, mi faccia sapere, che casomai dovrò acquistarla.
...la trovi anche sulla Baia a 10 eurozzi :)
Cerca su vari forum, io ne ho acquistata una nuova originale sigillata a 12 euro comprese spedizioni da un utente che non sapeva che farsene :D :D, tanto non è solo per la sx240, va su molti modelli canon. NB-6L
Comunque secondo me faranno il CHDK anche per la SX240 ma la qualità delle foto quella è e quella rimane ma se viste su un televisore o stampate non credo che si noti differenza quindi vai tranquillo hai fatto un ottimo acquisto
Posto questo link a riguardo... al CHDK stanno già lavorando ad un porting, sto seguendo molto interessato.
Quindi dici che il problema nitidezza o fuzzy (come scrivono in alcuni forum uk) è dovuto alla compressione in Jpeg?
Link allo sviluppo CHDK per Canon sx240 HS (http://chdk.wikia.com/wiki/SX240)
Posto questo link a riguardo... al CHDK stanno già lavorando ad un porting, sto seguendo molto interessato.
Quindi dici che il problema nitidezza o fuzzy (come scrivono in alcuni forum uk) è dovuto alla compressione in Jpeg?
Link allo sviluppo CHDK per Canon sx240 HS (http://chdk.wikia.com/wiki/SX240)
il problema di nitidezza appare associato alla qualità delle lenti e non alla compressione jpeg.
Ok grazie sulla batteria.
Ce ne sono poche con feedback comunque...avete qualche idea precisa ?
Comunque per la nitidezza se volete faccio qualche prova..
Salve volevo sapere se esiste il Thread Ufficiale per i modelli 220 e 230 hs.
Perché sarei interessato a prendere una tra queste due compatte.
Grazie.
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863
Comunico che mi è arrivata a casa 1 ora fa .
:)
Salve vorrei un consiglio tra Panasonic TZ30 - Canon SX 240 - Sony HX 20
Vorrei acquistare una delle 3? Quale è migliore???
Il GPS non mi interessa ma cercavo uno zoom 20x
tanks
Il topic ufficiale della nuova canon, (admin permettendo) si sposta qui
[edit]
tranqui eh.. fai come se fossi a casa tua...
http://upload.freesaveweb.net/images/85528065048065949495.png
4 discussioni per scegliere la cam.. se tutti i 430.000 e passa utenti facessero come te..
speriamo che ora la discussione ufficiale (che hai deciso autonomamente di aprire) non venga abbandonata a se stessa...
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.