opcode_inside
23-03-2012, 15:34
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di farmi un nuovo computer, più potente.
Negli ultimi anni ho trascurato non poco i pc desktop in favore di computer portatili.
Sono un programmatore e quindi il PC lo uso principalmente per lavorarci.
Vorrei comunque farmi un nuovo computer fisso, potente e facilmente upgradabile.
Il budget attuale non è moltissimo purtroppo, per questo motivo vorrei partire con una soluzione basica e upgradarlo poco per volta.
Attualmente pensavo di puntare sull'acquisto di mobo + cpu + hdd (per gli inizi va bene senza una scheda video dedicata, il massimo che faccio è usare photoshop o raramente software di grafica 3d), ed in seguito comprare una vga.
La soluzione che avevo studiato settimana scorsa è questa:
- mobo: Asus P8H61-M LX Socket 1155 (non ho ben afferrato la differenza rispetto alla versione LE) 44,00€
- procio: Intel Core i5 2500 Box 3.3Ghz 6Mb 180/200€
- ram: Corsair DDR3 1600 4 Gb CMZ4GX3M1A1600C9B 4Gb 30,00€
non ho ancora valutato alcuna soluzione per l'alimentatore ne per l'hdd.
Che ve ne pare come configurazione (incompleta)?
Non sono un esperto del settore, quindi resto in attesa di vostri consigli (specialmente per la mobo). Vorrei restare nei 350/400€ per la prima configurazione, ma sono ben accetti anche consigli su una futura scheda video (sto anche pensando di comprare una scheda PCI wireless per rimuovere il ricevitore esterno). Sono anche alla ricerca di un case, non mi serve nulla di particolarmente esoso, mi basta una cosa basilare per montarci il computer dentro.
Vorrei completare una soluzione molto silenziosa, sono stufo rumore costante della ventolina sopra il dissipatore del processore (visto che passo molte ore al computer è un rumore che inizio a prendere in odio).
Ricapitolando, la destinazione del pc è per uso professionale (programmazione), S.O. linux (ubuntu), uso delle virtual machine di quando in quando e photoshop (ma ho già verificato per il mio utilizzo va bene una vga integrata per un po' di tempo, poi comunque comprerò una scheda video dedicata). Vorrei una configurazione che mi permetterà di comprargli tra un mesetto una buona scheda video e magari aggiungere un altro modulo di RAM da 4gb (portandolo ad 8gb). Il monitor attuale ha risoluzione 1024*768, in seguito vorrei cambiare pure quello e magari prenderne uno HDMI. Penso di comprare anche una scheda PCI per supporto USB3 (se la mobo non lo supporta nativamente) e una per il WIFI.
Grazie a tutti,
buona giornata.
sto valutando la possibilità di farmi un nuovo computer, più potente.
Negli ultimi anni ho trascurato non poco i pc desktop in favore di computer portatili.
Sono un programmatore e quindi il PC lo uso principalmente per lavorarci.
Vorrei comunque farmi un nuovo computer fisso, potente e facilmente upgradabile.
Il budget attuale non è moltissimo purtroppo, per questo motivo vorrei partire con una soluzione basica e upgradarlo poco per volta.
Attualmente pensavo di puntare sull'acquisto di mobo + cpu + hdd (per gli inizi va bene senza una scheda video dedicata, il massimo che faccio è usare photoshop o raramente software di grafica 3d), ed in seguito comprare una vga.
La soluzione che avevo studiato settimana scorsa è questa:
- mobo: Asus P8H61-M LX Socket 1155 (non ho ben afferrato la differenza rispetto alla versione LE) 44,00€
- procio: Intel Core i5 2500 Box 3.3Ghz 6Mb 180/200€
- ram: Corsair DDR3 1600 4 Gb CMZ4GX3M1A1600C9B 4Gb 30,00€
non ho ancora valutato alcuna soluzione per l'alimentatore ne per l'hdd.
Che ve ne pare come configurazione (incompleta)?
Non sono un esperto del settore, quindi resto in attesa di vostri consigli (specialmente per la mobo). Vorrei restare nei 350/400€ per la prima configurazione, ma sono ben accetti anche consigli su una futura scheda video (sto anche pensando di comprare una scheda PCI wireless per rimuovere il ricevitore esterno). Sono anche alla ricerca di un case, non mi serve nulla di particolarmente esoso, mi basta una cosa basilare per montarci il computer dentro.
Vorrei completare una soluzione molto silenziosa, sono stufo rumore costante della ventolina sopra il dissipatore del processore (visto che passo molte ore al computer è un rumore che inizio a prendere in odio).
Ricapitolando, la destinazione del pc è per uso professionale (programmazione), S.O. linux (ubuntu), uso delle virtual machine di quando in quando e photoshop (ma ho già verificato per il mio utilizzo va bene una vga integrata per un po' di tempo, poi comunque comprerò una scheda video dedicata). Vorrei una configurazione che mi permetterà di comprargli tra un mesetto una buona scheda video e magari aggiungere un altro modulo di RAM da 4gb (portandolo ad 8gb). Il monitor attuale ha risoluzione 1024*768, in seguito vorrei cambiare pure quello e magari prenderne uno HDMI. Penso di comprare anche una scheda PCI per supporto USB3 (se la mobo non lo supporta nativamente) e una per il WIFI.
Grazie a tutti,
buona giornata.