PDA

View Full Version : "Nascondere" lo spazio non partizionato


jstef
23-03-2012, 13:50
Ciao :)

Eccomi qua con un'altra bella domanda, che sinceramente faccio un po' fatica a collocare in questa o quella sezione.

In breve:

per le sue funzioni di registrazione e "pausa" dei programmi televisivi, il TV Panasonic G30 vuole per forza un HDD: niente chiavette.

Non solo, ma quando colleghi l'HDD USB e lo "prepari" per l'uso, il TV lo formatta prendendosi tutto lo spazio, anche se io ho creato una sola partizione più piccola all'interno del disco da 500GB.

Capirete che è un po' sprecato anche perché poi il PC non lo riconosce più.

Mi domandavo se non ci fosse il modo di rendere inaccessibile al mondo lo spazio non partizionato, in modo che il Pana si limiti a usare quello che gli dedico io.

Grazie :)

P.S. : lo formatta anche se ci sono dati, altre partizioni, eccetera. Mi pare che usi exFAT.

x_Master_x
23-03-2012, 14:41
Credo che sia più un problema del televisore che del PC.
Non puoi nascondere lo spazio non partizionato dell'HDD, però ad esempio visto che vede solo exFAT puoi fare così:

1) Fai formattare l'HDD dal televisore in exFAT
2) Colleghi l'HHD al PC e fai una partizione NTFS
3) Colleghi nuovamente l'HHD al televisore che "dovrebbe" vedere solo la partizione exFAT

Non mi è chiara la questione che "il PC non lo riconosce più". Il formato exFAT è compatibile con Windows già da XP

Styb
23-03-2012, 14:43
Praticamente tutti i programmi di partizionamento hanno la possibilità di nascondere le partizioni, prova per l'appunto a utilizzare questa opzione.
Hai provato a ridimensionare il disco dopo la formattazione eseguita dalla tv?

jstef
23-03-2012, 16:13
Sì, è un problema del TV, o meglio del Panasonic, perché il mio Samsung non fa tante storie...

Non puoi nascondere lo spazio non partizionato tutti i programmi di partizionamento hanno la possibilità di nascondere le partizioni
Ciò mi rassicura... ;)


Per il resto mi pare il consiglio che date sia lo stesso: fare il contrario di ciò che stavo pensando, ossia prima lasciare che il TV si mangi l'HDD e poi intervenire per ridimensionare la partizione e gestire lo spazio libero restante come voglio io.

È così? E qui entra in gioco il software di terze parti dato che il disk manager di Windows non lo fa, a maggior ragione perché per qualche motivo Windows non "vede" più il disco, anche se in teoria dovrebbe essere exFAT (http://www.hwupgrade.it/news/storage/panasonic-ottiene-la-licenza-d-uso-del-filesystem-exfat_31745.html).
Anche perché se lo riconoscesse, non ci sarebbe il problema dato che quel HDD è "dedicato" ai contenuti multimediali da vedere sul TV (ad es. MKV creati dai dvd)

Cosa potrei usare? Partition Magic? O c'è qualcosa free...?

x_Master_x
23-03-2012, 16:21
EaseUS Home Edition
http://www.partition-tool.com/download.htm

Io parlavo di spazio non allocato, non di partizione che si può nascondere al s.o, non credo funzioni con altre periferiche ma non potendo provare non posso dare una certezza.

jstef
23-03-2012, 16:23
Proviamo e vi faccio sapere :)

Uhm, EaseUS Partition Master could support the following file systems: FAT12, FAT16, FAT32, NTFS, EXT2 and EXT3
Beh vediamo un po'. Grazie intanto, e sì, avevate detto due cose diverse...