PDA

View Full Version : Canon 1100D vs Nikon D3100


Jeeza
23-03-2012, 09:06
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di una reflex entry-level, ed alla fine sono giunto a questi due modelli, entrambi con obiettivo 18-55 stabilizzato.
La Canon si trova a 380€ circa, mentre la Nikon ad un po' di più.

Qualcuno che possiede uno dei due modelli può dirmi come si trova?

Non cerco di fare scatti super-pro eh..è per questo che mi butto sulle entry-level...ci sono altri modelli magari di altre marche che potere consigliarmi?

aowdnmp
23-03-2012, 09:18
Ciao a tutti! Sto valutando l'acquisto di una reflex entry-level, ed alla fine sono giunto a questi due modelli, entrambi con obiettivo 18-55 stabilizzato.
La Canon si trova a 380€ circa, mentre la Nikon ad un po' di più.

Qualcuno che possiede uno dei due modelli può dirmi come si trova?

Non cerco di fare scatti super-pro eh..è per questo che mi butto sulle entry-level...ci sono altri modelli magari di altre marche che potere consigliarmi?

Un amico ha la canon 1100d e si trova bene, una pecca è che non ha la lettura dell'esposizione spot....Da canoniano credo purtroppo che la d3100 sia avanti sotto molti punti di vista....una cosa che non mi va giù della d3100 è però che non abbia l'auto bracketing per fare automaticamente le 3 esposizione per l'HDR -.-

Jeeza
23-03-2012, 09:20
Un amico ha la canon 1100d e si trova bene, una pecca è che non ha la lettura dell'esposizione spot....Da canoniano credo purtroppo che la d3100 sia avanti sotto molti punti di vista....una cosa che non mi va giù della d3100 è però che non abbia l'auto bracketing per fare automaticamente le 3 esposizione per l'HDR -.-

Intendi che ha solo la "media pesata al centro"?
Un'altra cosa..c'è la possibilità di avere il diagramma dell'esposizione in tempo reale sullo schermo mentre si scatta?

loncs
23-03-2012, 09:23
Si la Pentax K-R
Costa un pelo di più ma fotograficamente è la migliore.

Per il resto prendi la Canon se vuoi risparmiare al massimo, oppure guarda l'usato.

geometra1984
23-03-2012, 10:08
la nikon d3100 e la canon 1100d alla fine si eguagliano io sono felice possessore della canon 1100d e ti posso dire che un amico fotografo quando gli chiesi consiglio su quale reflex comperare mi consiglio la canon rispetto alla nikon giustificando il suo consiglio per la maggior qualita'.....se non ti importa della marca pare la Pentax sia una ottima entry level comunque siamo li la fascia e' quella le fotografie se hai passione e occhio le fai ottime comunque, un consiglio che ti do' e' di andare in un negozio e prenderle in mano quella con cui ti trovi meglio ......

Jeeza
23-03-2012, 10:46
la nikon d3100 e la canon 1100d alla fine si eguagliano io sono felice possessore della canon 1100d e ti posso dire che un amico fotografo quando gli chiesi consiglio su quale reflex comperare mi consiglio la canon rispetto alla nikon giustificando il suo consiglio per la maggior qualita'.....se non ti importa della marca pare la Pentax sia una ottima entry level comunque siamo li la fascia e' quella le fotografie se hai passione e occhio le fai ottime comunque, un consiglio che ti do' e' di andare in un negozio e prenderle in mano quella con cui ti trovi meglio ......

La Canon sono riuscito a provarla al MediaMondo, ma purtroppo non la Nikon...il feeling è tanto differente? A qualità costruttiva come stanno? :)

loncs
23-03-2012, 10:59
La Canon sono riuscito a provarla al MediaMondo, ma purtroppo non la Nikon...il feeling è tanto differente? A qualità costruttiva come stanno? :)

La 1100D è sicuramente la più economica, anche come qualità costruttiva.
La D3100 è fatta meglio, ma parliamo sempre di entry level ...
La K-r dovrebbe essere quella migliore, resa e funzioni sono da fotocamera da livello superiore, anche la qualità costruttiva è ottima.

lorenz082
23-03-2012, 11:07
se si esclude la pentax k-r (che è la migliore tra le 3), direi D3100..anche per un discorso di costruzione (mi sembra più solida, non che la 1100D faccia schifo, eh?), oltre che per un'ottica kit più performante, pure se siamo lì.

Jeeza
23-03-2012, 14:35
Mi è stata consigliata la seguente combinazione...
Corpo Canon 1100D + Obiettivo SIGMA 18-200
Attraverso Trovaprezzi riesco a trovare il primo a 310€ ed il secondo a 189€ (senza spedizione)...secondo voi com'è? :)

loncs
23-03-2012, 14:48
Ovviamente no ... se vuoi risparmiare non bruciare 189€ su quell'ottica ...

Jeeza
23-03-2012, 14:52
Ovviamente no ... se vuoi risparmiare non bruciare 189€ su quell'ottica ...

Motivo? :)
Alla fine dei conti, il prezzo totale risulta essere lo stesso del corpo+18-55IS...

hornet75
23-03-2012, 15:04
Motivo? :)
Alla fine dei conti, il prezzo totale risulta essere lo stesso del corpo+18-55IS...


A parte che spendi almeno 100 euro di più. Ti sei chiesto il perchè?

hornet75
23-03-2012, 15:09
Qualcuno che possiede uno dei due modelli può dirmi come si trova?

Magari leggere i thread ufficiali che c'è pieno di gente che la usa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2268486&highlight=d3100

loncs
23-03-2012, 15:42
Il 18-55is è una lente onesta a cui manca solo un po' di focale, nonostante ciò fa foto migliori del 18-200 sigma ... che non è nemmeno stabilizzato.
Se il fine è risparmiare, risparmia.

Se prendi la 1100D in kit col 18-55is l'obbiettivo costerà in più si e no 60 - 90€ ... non può costare uguale al 18-200
Metti via i 100€ di differenza se vedi che ti piace far foto più avanti compri il 55-250is che è un'ottimo tele stabilizzato e costa meno di 200€ ...

rebagliatiedilio
23-03-2012, 16:01
oppure prendi la 1100d nuova solo corpo (risparmi circa 80€ rispetto al kit con ottica stabilizzata) e cerchi un 17-50 tamron usato ;) e stai nei 500€

lorenz082
23-03-2012, 16:48
Motivo? :)
Alla fine dei conti, il prezzo totale risulta essere lo stesso del corpo+18-55IS...

ma tu pensi che ti possa tornar utile una lente che arriva a 200mm per le foto che fai? chiedo per sapere, ovviamente;) ...perchè spesso i tuttofare spinti (tipo i vari 18-200) distorcono abbastanza e non hanno mai una buona nitidezza...se ti servono focali fino a 200 potresti pensare una accoppiata (magari più in là), 18-55is e 55-200is...se invece le focali tele non ti servono il 18-55is è la scelta migliore.

Jeeza
23-03-2012, 22:47
Ragazzi, grazie a tutti dei consigli!! Alla fine credo prenderò la 1100D con il 18-55is...

388€ spedita secondo voi è un buon prezzo?

loncs
24-03-2012, 08:49
Si dovrebbe essere giusto, controlla bene che l'ottica sia il 18-55 IS II e non (ad esempio) il 18-55 DC III

Jeeza
24-03-2012, 23:25
Si dovrebbe essere giusto, controlla bene che l'ottica sia il 18-55 IS II e non (ad esempio) il 18-55 DC III

Gli ho scritto una mail per chiedere conferma..perchè la descrizione corrisponde, ma l'immagine no :P

Jeeza
25-03-2012, 11:16
Ho un'altra domanda da super-mega-ultra noob delle reflex :D :D
Il 18-55 cos'è in termini di "x" di zoom? Intendo, quando nelle compatte si dice che ha uno zoom otico millemila x...

twistdh
25-03-2012, 12:16
basta fare: "focale maggiore" / "focale minore" ---> quindi 55/18 = 3 ---> quindi 3X

tuttavia non c'entra il fattore "X" con lo zoom delle compatte.

bisogna guardare la lunghezza focale dell'obiettivo. ad esempio anche un 100-300 è un 3X (300/100=3) ma è tutt'altra ottica rispetto al 18-55.

un 600mm fisso invece è 1X (non ha zoom), ma ha una lunghezza focale molto maggiore del 18-250 (che è quasi un 14X), quindi è completamente diverso

tutto chiaro?

ciao

Jeeza
25-03-2012, 12:23
basta fare: "focale maggiore" / "focale minore" ---> quindi 55/18 = 3 ---> quindi 3X

tuttavia non c'entra il fattore "X" con lo zoom delle compatte.

bisogna guardare la lunghezza focale dell'obiettivo. ad esempio anche un 100-300 è un 3X (300/100=3) ma è tutt'altra ottica rispetto al 18-55.

un 600mm fisso invece è 1X (non ha zoom), ma ha una lunghezza focale molto maggiore del 18-250 (che è quasi un 14X), quindi è completamente diverso

tutto chiaro?

ciao

Tutto chiarissimo, grazie mille :D

roccia1234
25-03-2012, 13:25
basta fare: "focale maggiore" / "focale minore" ---> quindi 55/18 = 3 ---> quindi 3X

tuttavia non c'entra il fattore "X" con lo zoom delle compatte.

bisogna guardare la lunghezza focale dell'obiettivo. ad esempio anche un 100-300 è un 3X (300/100=3) ma è tutt'altra ottica rispetto al 18-55.

un 600mm fisso invece è 1X (non ha zoom), ma ha una lunghezza focale molto maggiore del 18-250 (che è quasi un 14X), quindi è completamente diverso

tutto chiaro?

ciao

Aggiungo che il fatto che nelle compatte venga usato il numero "X" per indicare "quanto avvicina" è dovuto (oltre a marketing) al fatto che le compatte e le bridge partono praticamente tutte (99,999%) dalla stessa focale equivalente, ossia tra i 24 e i 28mm.
Partendo da questo, è ovvio che (ripeto, rimanendo nel campo delle compatte/bridge) una macchina con zoom 6X avvicinerà di più (avrà una focale equivalente massima maggiore) di una macchina con zoom 3X.
Nel primo caso (6X) la focale massima è 6 volte quella minima, nel secondo caso (3X) la focale massima è solo tre volte quella minima, ma se le focali minime sono quasi uguali, quelle massime saranno molto differenti.

Jeeza
26-03-2012, 09:07
Aggiungo che il fatto che nelle compatte venga usato il numero "X" per indicare "quanto avvicina" è dovuto (oltre a marketing) al fatto che le compatte e le bridge partono praticamente tutte (99,999%) dalla stessa focale equivalente, ossia tra i 24 e i 28mm.
Partendo da questo, è ovvio che (ripeto, rimanendo nel campo delle compatte/bridge) una macchina con zoom 6X avvicinerà di più (avrà una focale equivalente massima maggiore) di una macchina con zoom 3X.
Nel primo caso (6X) la focale massima è 6 volte quella minima, nel secondo caso (3X) la focale massima è solo tre volte quella minima, ma se le focali minime sono quasi uguali, quelle massime saranno molto differenti.

Ah ho capito, quindi il discorso "X" ha senso solo nelle compatte, che partono tutte dalla stessa focale..
Grazie mille a tutti!! A giorni ordinerò la macchina..ho visto qualche recensione su Youtube (oddio quella del Jeremy Clarkson cinese mi ha fatto morire XD ) e non credo che con le mie conoscenze riuscirò a notare i difetti di cui parlano...

roccia1234
26-03-2012, 09:23
Ah ho capito, quindi il discorso "X" ha senso solo nelle compatte, che partono tutte dalla stessa focale..


Esatto... in campo reflex non ha senso dato che ci sono vetri fissi (che non hanno zoom, quindi si possono considerare 1X) che vanno dal fisheye al supertele che è al limite del telescopio. Anche per gli zoom ha poco senso, se guardi gli X, sembra quasi che un qualunque tuttofare (5-10-15X) che arriva solo a 200mm, "avvicini" più di un 200-400 (2x) o di un 1200-1700mm (1,4x).

Comunque, se vuoi un consiglio, scordati completamente dei "X" e, per valutare un'ottica, basati solo sui mm equivalenti della stessa.

Grazie mille a tutti!! A giorni ordinerò la macchina..ho visto qualche recensione su Youtube (oddio quella del Jeremy Clarkson cinese mi ha fatto morire XD ) e non credo che con le mie conoscenze riuscirò a notare i difetti di cui parlano...

Per il jeremy clarkson cinese intendi Kai di digitalrev? Se è lui, fa davvero schiattare... occhio a quando dice "bokeh" che ti ribalti dalla sedia le prime volte :D .

Jeeza
26-03-2012, 13:13
Per il jeremy clarkson cinese intendi Kai di digitalrev? Se è lui, fa davvero schiattare... occhio a quando dice "bokeh" che ti ribalti dalla sedia le prime volte :D .

Si proprio lui!! :D
Il video dei "do" and "don't" dello street photo è assurdo XD

Scusa Roccia, ma non ho capito il passaggio in cui dici che ci sono delle ottiche a vetri fissi che vanno dal fisheye al supertele..come fanno se non hanno vetri che si muovono per zoomare?
Forse intendevi che c'è un'obiettivo per il fisheye ed un'altro per il supertele? :)

luigiazzarone
26-03-2012, 13:23
http://www.amazon.it/Canon-Fotocamera-Digitale-Megapixel-Obiettivo/dp/B004MKNBKU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1332764363&sr=8-1

hornet75
26-03-2012, 13:26
Forse intendevi che c'è un'obiettivo per il fisheye ed un'altro per il supertele? :)

Intendeva dire che ci sono appunto ottiche fisse con le più disparate lunghezze focali. Gli zoom sono comodi ma i fissi per qualità e luminosità sono superiori.

Se vai al simulatore nikon e selezioni FX format per Lens poi vai a select e selezioni il nikkor 28-300 (11X circa) sposti il cursore fino a 300mm e otterrai una certa grandezza del soggetto. Ora prova selzionare come obiettivo un fisso (spunta su single focus lens) e seleziona un 600mm (1X) noterai che il soggetto viene ingrandito il doppio. Questo per farti capire che il fattore X non ha alcun senso parlando di reflex e a dire la verità non ne ha nemmeno per le compatte ma è solo un mezzo usato dal marketing per influenzare la scelta nell'acquisto. Se consideri che maggiore è l'escursione focale quindi maggiore è il fattore X peggiori saranno le prestazioni.

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/index.htm

roccia1234
26-03-2012, 13:44
Intendeva dire che ci sono appunto ottiche fisse con le più disparate lunghezze focali. Gli zoom sono comodi ma i fissi per qualità e luminosità sono superiori.


Esatto, proprio questo intendevo dire :D .

Se vai al simulatore nikon e selezioni FX format per Lens poi vai a select e selezioni il nikkor 28-300 (11X circa) sposti il cursore fino a 300mm e otterrai una certa grandezza del soggetto. Ora prova selzionare come obiettivo un fisso (spunta su single focus lens) e seleziona un 600mm (1X) noterai che il soggetto viene ingrandito il doppio. Questo per farti capire che il fattore X non ha alcun senso parlando di reflex e a dire la verità non ne ha nemmeno per le compatte ma è solo un mezzo usato dal marketing per influenzare la scelta nell'acquisto. Se consideri che maggiore è l'escursione focale quindi maggiore è il fattore X peggiori saranno le prestazioni.

http://imaging.nikon.com/lineup/lens/simulator/index.htm

Concordo, soprattutto con la parte in grassetto. Il "X" è molto utilizzato nel mondo delle compatte perchè nasconde un concetto facilmente assimilabile da chiunque, ossia numero maggiore -> avvicino di più, esattamente come lo erano (sono?) i megapixel, dato che il marketing ha fatto passare il concetto "più megapixel -> migliori foto", a prescindere da tutto il resto (dimensioni del sensore, ottica, condizioni di scatto, ecc ecc ecc).

Jeeza
27-03-2012, 08:58
Maaaaa se io (con la 1100D) faccio foto a, diciamo, otto mp invece di dodici, ottengo un miglioramento della qualità, lasciando stare la risoluzione?
Magari minor rumore? O guadagno solo in fps nel caso di scatti consecutivi?

loncs
27-03-2012, 10:11
Maaaaa se io (con la 1100D) faccio foto a, diciamo, otto mp invece di dodici, ottengo un miglioramento della qualità, lasciando stare la risoluzione?
Magari minor rumore? O guadagno solo in fps nel caso di scatti consecutivi?

Discorso troppo complesso, nel caso della 1100D se fai la foto a 8mp al posto di 12mp non cambia nulla. Hai solo meno dettaglio, ammesso che si possa fare.

Jeeza
28-03-2012, 10:37
Preparatevi ad un'altra domanda ultra-mega-nabba :sofico:

Se punto l'obiettivo direttamente contro il sole quante cono le probabilità di bruciare qualcosa di importante? :D

Cfranco
28-03-2012, 11:47
Preparatevi ad un'altra domanda ultra-mega-nabba :sofico:

Se punto l'obiettivo direttamente contro il sole quante cono le probabilità di bruciare qualcosa di importante? :D

A parte i tuoi occhi ? Non molto ...
A meno che usi il live view ( nel qual caso sì, rischi di fare danni al sensore scoperto e attivo per parecchio tempo ) o che lasci la macchina puntata abbastanza per far salire le temperature all' interno e far seccare le guarnizioni / fondere la plastica / evaporare i lubrificanti

loncs
28-03-2012, 12:25
Preparatevi ad un'altra domanda ultra-mega-nabba :sofico:

Se punto l'obiettivo direttamente contro il sole quante cono le probabilità di bruciare qualcosa di importante? :D

Buona idea, fallo poi ci quantifichi i danni

johnnyc_84
28-03-2012, 12:26
Preparatevi ad un'altra domanda ultra-mega-nabba :sofico:

Se punto l'obiettivo direttamente contro il sole quante cono le probabilità di bruciare qualcosa di importante? :D

A meno che tu non usi il liveview o scatti sul sole con tempi di esposizione molto lunghi non succede nulla, ma attenzione all'occhio, non guardare mai il sole nel mirino.

Jeeza
29-03-2012, 07:50
Dai che oggi arriva :D:D:D

Daesu
29-03-2012, 08:48
Dai che oggi arriva :D:D:D

Io ce l'ho da un mesetto ormai. Mi ci trovo davvero bene. :D
Se vuoi farmi qualche domanda fai pure.

Bashing newbie with Tapatalk, standing on a water. Seriously.

Jeeza
29-03-2012, 15:55
Prime impressioni dopo averla presa in mano la prima volta:

Sapevo che stavo comprando una entry level, e che le plastiche sarebbero state "plasticose", ma non credevo così tanto..stessa cosa per i tasti...mi hanno dato proprio la sensazione di "cheap"...
Comunque in effetti ho comprato una entry-level, non è che potessi aspettarmi tanto di più :P

Comunque una cosa è certa: mi farà divertire un sacco :D

loncs
29-03-2012, 18:29
Cioè hai preso la più economica in assoluto ... cosa ti aspettavi?
Se volevi qualcosa di più robusto avresti dovuto guardare l'usato una bella 550D ... magari a quei soldi ti veniva.
Ciao ;)

roccia1234
29-03-2012, 19:14
Beh, le entry sono plasticose... e la 1100d è molto, molto plasticosa, coi materiali sono andati molto al risparmio.
La prima volta che l'ho presa in mano (ce l'ha un mio amico) quasi ci sono rimasto male, da proprio la sensazione di "giocattolino"... vabbè che sono abituato alla D90, però...

Jeeza
30-03-2012, 07:45
Vabbè dai ragazzi, servirà a farmi capire se il mondo della fotografia semi-semi-semi professionale fa al caso mio :D

Intanto ad aprile mi faccio un bel corso di fotografia... :sofico:
...non voglio essere il classico bimbominkia con la reflex che fa foto "artistiche" solo perchè sono in bianco e nero XD XD XD :muro: :doh:

stefacc80
30-03-2012, 09:14
anche io sto cercando la prima reflex e ho fatto un po' di giri per negozi e toccando con mani la CANON 1100 la nikon D3100 e D5100...le nikon anche se Entry level mi sembrano più solide della 1100....

roccia1234
30-03-2012, 10:41
Comunque se non le usate per piantare chiodi o sdraiati nel mezzo di una palude... mica si autodistruggono eh :stordita:

Jeeza
30-03-2012, 11:04
Comunque se non le usate per piantare chiodi o sdraiati nel mezzo di una palude... mica si autodistruggono eh :stordita:

Ahahah hai ragione :) infatti sono dell'idea che è stata un'impressione iniziale..tempo di abituarmici e non me ne accorgerò nemmeno più ;)

stefacc80
30-03-2012, 11:29
soddisfatto allora delle tue foto!?!? linka linka:p

Jeeza
30-03-2012, 14:16
soddisfatto allora delle tue foto!?!? linka linka:p

Ancora non ho combinato niente con la Canon :P se ti va intanto butta un occhio al link alla mia pagina di deviantart ;)

Jeeza
08-04-2012, 19:02
Ecco alcune foto fatte con la Canon..per essere la prima volta che la uso seriamente, mi ci sono trovato abbastanza bene..a parte un paio di volte dove ha cannato l'esposizione, nessun problema riscontrato ;)

http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0042.JPG

BOKEH!!
http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0128.JPG

http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0152.JPG

aled1974
09-04-2012, 13:23
la prima e la terza non mi piacciono molto, la seconda decisamente sì, peccato IMHO per la "faccia" completamente nascosta della statua ma è soggettivo, in ogni caso bella :mano:

dati exif delle tre?

ciao ciao

megthebest
09-04-2012, 13:35
Ecco alcune foto fatte con la Canon..per essere la prima volta che la uso seriamente, mi ci sono trovato abbastanza bene..a parte un paio di volte dove ha cannato l'esposizione, nessun problema riscontrato ;)

http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0042.JPG

BOKEH!!
http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0128.JPG

http://dl.dropbox.com/u/50293458/IMG_0152.JPG

ora datti da fare..;) togli la ghiera dalla modalità automatica:)

Jeeza
09-04-2012, 20:58
ora datti da fare..;) togli la ghiera dalla modalità automatica:)

Fatte tutte in Av, massimo in P ;) :sofico:

Jeeza
09-04-2012, 21:48
la prima e la terza non mi piacciono molto, la seconda decisamente sì, peccato IMHO per la "faccia" completamente nascosta della statua ma è soggettivo, in ogni caso bella :mano:

dati exif delle tre?

ciao ciao

Strano che non li abbia tirati su con Dropbox...come riesco a postarli senza scrivere tutto a mano?
Comunque le cose importanti della seconda:
f/4
1/1000 sec.
iso 100
0 stop
focale 28mm

:)

aled1974
10-04-2012, 07:31
no, ci sono i dati exif, hai ragione te, era il soft che non me li dava, l'ho reinstallato e tutto ok ;)

ciao ciao

stefacc80
12-04-2012, 08:53
Ciao Ragazzi,

alla fine sto vedendo le mirrorless...

avrei trovato un usato (SONY NEX 5 ) ...ma nuova da quello che mi dice il venditore, a 300 € con il 18/55.


com'è?

lorenz082
12-04-2012, 12:54
la nex 5 è vecchia e nuova si trova a prezzi molto bassi...se si vuole risparmiare può andare bene, ma una d3100 o una k-r fanno molto meglio. se vuoi una mirrorless c'è la G3 che va benone.

aled1974
12-04-2012, 14:18
quoto, si parla di nex5 liscia o di nex5n? In ogni caso prova a leggere anche il thread ufficiale perchè c'è un "problema" di fabbrica noto, si sentono dei clic se si muove la fotocamera in senso orizzontale

questa nex5 che ti verrebbe venduta è già stata mandata in riparazione?

ciao ciao

P.S.
k-r :sbav: