PDA

View Full Version : SSD Intel, in programma anche modelli da 800GB


Redazione di Hardware Upg
23-03-2012, 09:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-intel-in-programma-anche-modelli-da-800gb_41361.html

Emergono nuove informazioni sulla roadmap degli SSD Intel che vedremo nel corso dell'anno. Fra le anticipazioni interessanti spicca un modello che arriva alla notevole capienza di 800GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dan7e
23-03-2012, 09:03
al solo prezzo di un rene, un polmone e un pezzo di fegato ?

misertaas
23-03-2012, 09:18
dite sempre le stesse cose
almeno cambiate organo la prossima volta se no diventa monotono

-Maxx-
23-03-2012, 09:28
dite sempre le stesse cose
almeno cambiate organo la prossima volta se no diventa monotono

Un occhio della testa va bene? :p

E piano piano gli SSD capienti iniziano a fare la loro comparsa sul mercato...

nickmot
23-03-2012, 09:32
dite sempre le stesse cose
almeno cambiate organo la prossima volta se no diventa monotono

Ok!
Costeranno quanto una utilitaria?

Sarà necessario un mutuo trentennale?

:D :D :D

giaballante
23-03-2012, 09:34
chissà quanto overprovisioning sarà necessario per i 20nm...

floop
23-03-2012, 09:42
sarebbe anche ora aumentare i tagli!

t5pro88
23-03-2012, 09:44
raga, ma per voi tutto si limita al computerino di casa dove andare su facebook e giocare a wow?
la prima cosa che ho pensato io riguarda le case di post produzione digitale di film e animazione.
dove si lavora sui master non compressi. una ventina di questi in raid aiutano. e poco importa il costo. dato che la postproduzione di livello è pagata svariati milioni di euro.

coschizza
23-03-2012, 09:56
raga, ma per voi tutto si limita al computerino di casa dove andare su facebook e giocare a wow?
la prima cosa che ho pensato io riguarda le case di post produzione digitale di film e animazione.
dove si lavora sui master non compressi. una ventina di questi in raid aiutano. e poco importa il costo. dato che la postproduzione di livello è pagata svariati milioni di euro.

dipende pero dai modelli perche quelli con slc o emlc possono andare bene mentre i modelli mlc non durerebbero se non pochi giorni/mesi trasferendo grandi moli di dati
noi stiamo comprando una configurazione come quella descritta da te e il prezzi partono da 100.000€ a salire.

ulk
23-03-2012, 09:57
Se contribuisce a far scendere i prezzi.. ben vengano.

Mparlav
23-03-2012, 10:20
Le mlc nand IMFT 20 nm (Micron/Intel) sono in sampling da inizio 2011.
Se stanno aspettando altri 6 mesi è evidente che stanno lavorando sul discorso resa/cicli di scrittura, mentre al resto ci penserà il controller ed il fimrware.

Per i prezzi consumer, già ora viaggiano dagli 0.7-0.8 euro/GB a 1-1.2 euro/GB per i modelli migliori, iva inclusa, quindi con i 20nm dovrebbreo andare a 0.5 euro gli mlc, più probabile qualche modello Crucial che Intel, che normalmente è più caro.

Il "taglio" scelto per la serie King Crest, mi lascia pensare che useranno un'evoluzione del controller Sandforce e un overprovisioning maggiore rispetto ai modelli in commercio serie 520 (esempio 128GB di spazio nand per il modello da 100GB, in proporzione gli altri).

tuttodigitale
23-03-2012, 10:25
raga, ma per voi tutto si limita al computerino di casa dove andare su facebook e giocare a wow?
la prima cosa che ho pensato io riguarda le case di post produzione digitale di film e animazione.
dove si lavora sui master non compressi. una ventina di questi in raid aiutano. e poco importa il costo. dato che la postproduzione di livello è pagata svariati milioni di euro.
Guarda per il video si ha la necessità di velocità nella scrittura /lettura e soprattutto di tantissimo spazio (10TB ad ora). I tempi di accesso degli SSD non sono vitali.