PDA

View Full Version : aiutatemi a creare un nuovo desktop "for all" dopo 8 anni


rebel.81
22-03-2012, 21:05
Ciao a tutti, sono passati 8 anni dal mio ultimo desktop... a quei tempi ero aggiornato, poi per lavoro ecc mi sono abituato ad usare i notebook delle aziende, di scarsa qualità, ma, avendo quelli, mi sembrava uno spreco spendere per averne un altro migliore... per farvi capire il mio attuale notebook è un vecchio core2duo con 4gb di ram e inizia a perdere colpi, per non parlare della scheda grafica che è praticamente assente ^^

ora finalmente posso!

Ho un budget variabile (forbice di spesa minimo 600 massimo 800 € monitor incluso)

Utilizzo:

prevalentemente navigazione, film e musica e applicazioni per lavoro, mi capita però di tenere aperti fogli excel, file pdf, immagini, siti e programmi vari contemporaneamente... e odio quando si impalla a caricare, vorrei passasse da un processo all'altro liscio come l'olio :-p
la mia ragazza invece crea video per hobby, a me piace ogni tanto giocare un po a qualche avventura grafica (l'ultima è stata Dragon Age), non pretendo la luna, però una scheda grafica che mi permetta di non dover rinunciare a qualche bel gioco (perchè non ce la fa...) si.

ce la si fa?

matteo170693
22-03-2012, 21:17
ce la si fa senza problemi.

per quanto riguarda il monitor ti consiglio di cercarne uno fullhd 1920x1080.

conseguente alla scelta del monitor è la scheda video che deve supportare una data risoluzione, quindi in questo caso direi almeno una 6850 o una 550ti.

per quanto riguarda hdd e scheda madre servono interfacce sata3 e connessione usb3.

il processore se stai sui 600€ vai di amd (phenom se li trovi) mentre se vai a 800 meglio intel.

infine case e alimentatore: non risparmiare su questi pezzi, l'alimentatore a occhio un 450 o 550w dovrebbe andare.

Deus-Ex
22-03-2012, 23:36
ciao
il monitor come dovrebbe essere, full-hd?
farai overclocking? serve anche il sistema operativo?

rebel.81
23-03-2012, 09:31
innanzitutto grazie per le risposte.

Premetto che ho un televisore al plasma di buona qualità da 42 pollici e di solito, per vedere film dal pc, collego con presa hdmi al televisore visto che ho quello.

Per il resto (gioco, navigazione, lavoro) invece mi serve un monitor classico. Sono sincero, non mi occupo più di accessori da tempo quindi non sono al corrente dei vari rapporti qualità/prezzo, per questo chiedo consiglio.

vorrei un monitor 19 o 21'... full hd solo se il prezzo non lievita troppo. Nel senso, forse, a parità di spesa, do maggiore importanza a ram e hd di qualità, processore veloce... se dentro a tutto questo, ci sta pure il monitor fullhd, allora ok.

Per quanto riguarda il sistema operativo ho un amico che potrebbe fornirmi una copia quindi no, non mi serve.

non farò overclock per il semplice fatto che non lo ho mai fatto in vita mia, forse questo mio amico (che è un consulente informatico nonchè "genietto dei pc") mi chiederà se voglio farlo e si offrirebbe di farlo per me ma, dipende, a me serve per quel che ho detto, mi interessa faccia le cose che mi servono velocemente... non mi interessa che raggiunga limiti estremi solo per poter dire "wow raggiunge limiti estremi"^^... questo potrebbe interessarmi solo se questo procedimento non fosse dannoso per la salute del pc e se avessi dei vantaggi in termini di velocità reali.


un ultima cosa, forse importante... spesso esco di casa e lascio il pc a scaricare, quindi questo a volte (spesso) resta acceso 10 ore al giorno...


scusate se sono stato prolisso... :-p

rebel.81
23-03-2012, 11:10
aggiungo solo un appunto che mi sembra utile:

preferirei processori intel e una configurazione "longeva" che mi permetta di restare al passo per 4-5 anni modificando poco. (con un upgrade dopo 2-3 anni di poche centinaia di euro).. in modo da poter avere una postazione performante (ripeto, non mi interessa la luna solo che tutto funzioni bene, giochi compresi, se poi non posso permettermi i frame più alti e le risoluzioni spaziali, pace...) a lungo.

Bosk#91
23-03-2012, 11:45
fossi in te valuterei anche una configurazione con un ssd per OS e programmi principali e poi un disco tradizionle per storage..!

rebel.81
23-03-2012, 12:29
sinceramente a questo non avevo pensato... non avendo mai provato non riesco a quantificare in "sensazioni positive" il vantaggio prestazionale che otterrei.

di sicuro la spesa aumenta decisamente... quindi penso di valutarlo solo come cosa "in più" se riesco all'ultimo momento ad alzare il budget ;)

Bosk#91
23-03-2012, 12:50
sinceramente a questo non avevo pensato... non avendo mai provato non riesco a quantificare in "sensazioni positive" il vantaggio prestazionale che otterrei.

di sicuro la spesa aumenta decisamente... quindi penso di valutarlo solo come cosa "in più" se riesco all'ultimo momento ad alzare il budget ;)

certo, la spesa lievita, ma il boost prestazionale, sopratutto per avvio sistema e programmi, è una cosa che, una volta provata, lascia sbigottiti. Almeno, parlo per me che monto un disco tradizionale, un mio amico ha un fisso con ssd e ... wow!

rebel.81
23-03-2012, 13:13
grazie del buon consiglio...

allora ricapitolando:



monitor: opterò probabilmente per un 21 o 22' fullhd

processore: preferirei intel, overclockabile... forse, con l'aiuto del mio amico lo farò (niente di trascendentale) per renderlo più longevo. (lui vorrebbe farmi prendere i5 2500k)

ram: 8gb

storage: l'opzione suggeritami da Bosk mi affascina quindi opterei per ssd per os, programmi vari e giochi e un hd tradizionale per storage classico

vga: non ne ho idea, direi un buon compromesso qualità prezzo che mi permetta di giocare anche a titoli futuri (pur senza i dettagli al massimo) senza ansie... forse una 6870, di questo davvero mi intendo 0... :-p


extra importanti: mi interessa la longevità e quindi la possibilità futura di upgradare senza cambiare tutto e la silenziosità nel limite di possibile, i pc troppo rumorosi mi hanno sempre dato parecchio fastidio.



acquisterò fra circa 2 mesi, quindi forse qualche prezzo potrebbe scendere. forse configurazioni con questi dati potrebbero sforare il mio attuale budget, ma se non si sfora di tantissimo potrei starci dentro.


potreste indicarmi qualche valida configurazione please:)

matteo170693
23-03-2012, 13:51
se compri tra 2 mesi allora puoi andare di ivy bridge.

fare configurazioni ora è prematuro perchè 2 mesi in ambito informatico sono molti......secondo me ti conviene cominciare ad informarti bene riguardo determinati pezzi tipo vga, case, alimentatore, dissipatore, hdd o ssd che non dovrebbero subire cambiamenti mentre con ivy bridge alle porte processori e mobo subiranno alcune modifiche.

rebel.81
23-03-2012, 15:47
hai ragione però da buon genovese quale sono :-p ...

ho sempre pensato che non bisogna mai comprare (a meno di non avere soldi da buttare) l'ultima cosa uscita ma aspettare sempre che esca per comprare quella prima... perchè di solito quello è il momento in cui è massimo il rapporto qualità prezzo!

insomma la mia idea originaria era appunto quella di aspettare la commercializzazione dei processori ivy bridge per comprarne uno sandey bridge...

è un idea sensata???

matteo170693
23-03-2012, 19:08
si l'idea è giusta ed è esattamente ciò che faccio anche io.

comunque non è detto che i sandy calino di prezzo.

Deus-Ex
23-03-2012, 23:22
se comprerai a maggio alcune cose consigliate oggi potresti nn ritrovarle, i prezzi saranno differenti e ci saranno anche scelte diverse nn serve ragionarci fin da ora