PDA

View Full Version : acquisto SSD piccolo taglio per win server 2008 r2


Spectrum7glr
22-03-2012, 20:43
Salve, come da oggetto sarei intenzionato ad acquistare 3 dischi SSD di piccolo taglio per sostituire i dischi tradizionali che attualmente ospitano i sistemi operativi di altrettante macchine del mio laboratorio di test (1 che fa da target iScsi e controller di dominio e 2 per gli hypervisor).

PEr informazione attualmente tutte le macchine montano win server 2008r2 (benefici di technet :) ) ed i dischi dovrebbero servire solo per il SO (lo storage della macchina che fa da target iScsi è già su controller LSI in Raid 10 e tutte le macchine virtuali gestite dai 2 hypervisor si trovano lì: quindi la grandissima parte delle operazioni di lettura e scrittura verrebbero di fatto effettuate su dischi tradizionali).
Andando più a fondo attualmente la macchina che fa da target iScsi ha 8 dischi tradizionali organizzati in 2 gruppi da 4 dischi in raid 10. Sul primo trovano posto 2 dischi virtuali (1 piccolo per il SO ed 1 più grande per le LUN a basse prestazioni e per lo storage dei "template") mentre il secondo ospita le LUN a più ad alte prestazioni. Adottare un disco SSD mi consentirebbe di creare un unico raid 10 con 8 dischi su cui eventualmente ricavare 2 o più dischi virtuali tutti con alte prestazioni (nessuno dovrebbe più occuparsi anche delle operazioni del SO): insomma più spazio e più velocità. Essendo poi i dischi SSD meno soggetti a rotture rispetto a quelli tradizionali verrebbe meno l'esigenza di una configurazione raid per la salvaguardia dei dati (tutto è sotto gruppo di continuità)
Dovendo solo installare il SO, i driver, l'antivirus e qualche programma l'occupazione in termini di GB anche dopo un anno ed oltre di utilizzo è inferiore ai 25gb sulla macchina principale ed inferiore ai 20 sui 2 hypervisor (file di paging compresi: che su macchine con 8gb di ram sono grossi)...abbastanza poco da permettre Overprovisioning aggressivo (per massimizzare la speranza di vita dei dischi e migliorare a quanto si legge anche le prestazioni) e da evitare di farsi troppe pare sui tweaks per risparmiare spazio.
A livello hardware i SB che avrei a disposizione per i dischi sarebbero dei "vecchi" ich9DO e ICH9R con supporto sataII ed AHCI.
Considerate queste peculiarità ho pensato che un disco da 60gb potrebbe coprire ampiamente le mie esigenze: alla fine mi serve 1 disco ragionevolmente rapido per "liberarne" 4 di tradizionali e migiorare le prestazioni complessive del mio laboratorio e gli altri 2 li prenderei giusto per velocizzare un po' lo startup e liberarmi del "terrore" da disco (e configurazioni) perdute causa piattello andato a male (gli hypervisor girano causa budget che non permette l'acquisto di ulteriori controller raid HW su disco singolo..i controller raid integrati non li prendo nemmeno in considerazione: negli anni ho perso il conto dei SO che ho perso affidandomi ai raid degli integrati delle schede madri )...il punto è: quali prendere?
Leggendo le ultime recensioni (http://www.storagereview.com/intel_ssd_520_review)avevo addocchiato i nuovi Intel 520 basati sul (famigerato) controller sandforce...so bene che il controller in questione è considerato maluccio PERO' a quanto leggo Intel ha fatto un lavoro egregio sul firmware (tanto da permettersi 5 anni di garanzia: per inciso MOOOLTO più del tempo che programmo di tenere questi dischi o questa configurazione di laboratorio), le prestazioni sono buone e (pensiero personale) la compatibilità con chipset e driver Intel dovrebbe essere garantita rispetto alla concorrenza. (viste le mie esigenze vorrei evitare di dovermi trovare a cambiare oscure voci del registro perchè , chessò, l'ultima versione del Rapid Storage Technology di Intel è mal digerito dal drive XYZ con il firmware ZXY) Voi cosa dite?
grazie in anticipo a chi avrà avuto la pazienza anche solo di leggere sto papiro :)