DomusP45
22-03-2012, 19:05
Salve a tutti.
Spero davvero che possiate darmi una mano.
Sto scrivendo un programma di comunicazione su porta seriale sotto Linux Ubuntu 10.04.
Ora, l'apparecchio a cui mi connetto è seriale RS232, ma mi ci connetto tramite adattatore seriale RS232/USB visto che il mio portatile non ha porte COM fisiche.
L'apparecchio ha un programmino che gira sotto windows che funge da demo per provarlo, e sotto windows funziona. Riesco ad inviargli comandi e quant'altro.
Sotto linux, il convertitore viene riconosciuto e ho installato i driver (Prolific Technology, Inc. PL2303 Serial Port) e tramite una libreria di comunicazione seriale, sto scrivendo il programma in C++ per gestirlo. Fatto sta che l'apparecchio non rispondeva a nessun comando.
Allora mi hanno consigliato di provare a vedere se la comunicazione avveniva in modo corretto facendo un loopback, quindi, mi sono comprato un altro adattore USB/Seriale e tramite il cavo nullmodem (COM FEMMINA-COM FEMMINA) li ho connessi tra loro.
Vengono riconosciuti e gli vengono assegnate le porte /dev/ttyUSB0 e USB1.
Solo che aprendo gtkterm in ascolto sulle porte e tentando anche di fare la comunicazione diretta tra i due terminali, non funziona. Non viene ricevuto niente da una parte, anche se dall'altra dice "sended"...allora a questo punto, il problema non il programma che sto scrivendo, ma proprio la comunicazione su queste porte.
Cosa posso fare per testare la comunicazione con questo sistema di cavo loopback? Perchè non funziona?
Il comando che uso per mettere in ascolto gtkterm è
" sudo gtkterm --port /dev/ttyUSB0" e USB1 sull'altra.
Ma facendo "send Hexadecimal data" (che poi è quello che a me serve fare dal programma) non ricevo nulla sull'altro terminale....
Aiuto!! DItemi come posso fare!!
Spero davvero che possiate darmi una mano.
Sto scrivendo un programma di comunicazione su porta seriale sotto Linux Ubuntu 10.04.
Ora, l'apparecchio a cui mi connetto è seriale RS232, ma mi ci connetto tramite adattatore seriale RS232/USB visto che il mio portatile non ha porte COM fisiche.
L'apparecchio ha un programmino che gira sotto windows che funge da demo per provarlo, e sotto windows funziona. Riesco ad inviargli comandi e quant'altro.
Sotto linux, il convertitore viene riconosciuto e ho installato i driver (Prolific Technology, Inc. PL2303 Serial Port) e tramite una libreria di comunicazione seriale, sto scrivendo il programma in C++ per gestirlo. Fatto sta che l'apparecchio non rispondeva a nessun comando.
Allora mi hanno consigliato di provare a vedere se la comunicazione avveniva in modo corretto facendo un loopback, quindi, mi sono comprato un altro adattore USB/Seriale e tramite il cavo nullmodem (COM FEMMINA-COM FEMMINA) li ho connessi tra loro.
Vengono riconosciuti e gli vengono assegnate le porte /dev/ttyUSB0 e USB1.
Solo che aprendo gtkterm in ascolto sulle porte e tentando anche di fare la comunicazione diretta tra i due terminali, non funziona. Non viene ricevuto niente da una parte, anche se dall'altra dice "sended"...allora a questo punto, il problema non il programma che sto scrivendo, ma proprio la comunicazione su queste porte.
Cosa posso fare per testare la comunicazione con questo sistema di cavo loopback? Perchè non funziona?
Il comando che uso per mettere in ascolto gtkterm è
" sudo gtkterm --port /dev/ttyUSB0" e USB1 sull'altra.
Ma facendo "send Hexadecimal data" (che poi è quello che a me serve fare dal programma) non ricevo nulla sull'altro terminale....
Aiuto!! DItemi come posso fare!!