View Full Version : possibile problema geforce gts 450 o alimentatore
Salve spero di scrivere nella zona corretta vi scrivo in merito all ultimo problema sorto nella speranza che mi possiate aiutare ho acquistato da poco una asus geforce gts 450 montata su questa configurazione fresca fresca di tecnico:
processore: Intel(R) Core (TM) i5-2320 cpu @ 3,00Ghz
Scheda madre : asus p8h61
Ram : 4Gb
sistema operativo : win7 64b
alimentatore: atk 600w
Vi spiego il problema, la scheda sembra non funzionare nel senso che nei giochi più potenti graficamente non riesce a elaborare le immagini sobbalza in continuazione crea delle campiture come se non caricasse le immagini in tempo reale, e in alcuni casi dopo un po si blocca il video, poi l audio e poi si impalla per cui devo terminare l applicazione (ma non resetta mail il pc), non è un problema di prestazioni in quanto anche portandole al minimo non ce la fà e cmq parliamo di una scheda + potente della 250 gts che c' era montata prima e che permetteva l utilizzo al massimo delle impostazioni, ragionando col mio tecnico mi diceva che potrebbero essere ho un problema di temperatura ma lo escluderei perchè il pc non va in crash, al tatto è freddo e cmq non parliamo di un problema che avviene dopo due ore di gioco ma come parte, suggeriva anche che visto che ho montato un pc nuovo su un sistema già esistente potrebbe aver causato dei problemi ai programmi di prima e mi suggeriva una formattazione ma a me non sembra un problema software ma hardware. L ultima opzione forse quella che potrebbe essere è l alimentatore, leggendo la scheda della GTS450 l alimentatore che ho andrebbe bene ma leggevo tra le recensioni che in alcuni casi queste schede escono overclokkate o cmq montate su una scheda richiedono alla fine un alimentazione in +( credo). io al momento ho un alimentatore da 600v. ma non è un alimentatore gamer il mio tecnico mi ha detto che forse con quello avrebbe un alimentazione dedicata e che questa sofferenza della scheda per i giochi + tosti potrebbe essere data da questo.
Aggiungo che già installato e reinstallat i driver ultimi con le procedure dovute ho provato un altro gioco già finito in passato a retto un pò questa volta la temp è salita perchè il tower si è scaldato in meno di 10min dove ho fatto fare i test benchmark per le caratteristiche dal gioco e i risultati li ha superati col massimo dei voti. Però dopo pochi sec. in cui giocavo ha iniziato a sfarfallare generando macchie di colore e poi ha fatto schermo nero.
aggiungo la scheda video è da 1gb a 810 mhz overclocked e sulla scatola è suggerito un alimentatore da almeno 450w (mit 12v\24AA) ho fatto altri test su altri giochi funzionanti e continua bloccarli genera delle macchie sullo schermo che bloccano poi il video e il programma.
Altra cosa che non avevo detto su altri giochi di importanza minore dal punto di vista grafico non presenta alcun problema va liscio come sempre in + quello che mi fa sospettare che sia propio la scheda video a non lavorare come deve è chegli stessi problemi con gli stessi giochi me li faceva con la mia vecchia gts 250 che era rotta e che ho cambiato prima con una ATI Radeom HD 5450 che fungeva con tutti i giochi ma le prestazioni erano + scarze per cui ho preso questa.
Vi prego ditemi dalla vostra esp cosa mi consigliate, è un mese che sto dietro a questo pc.
grazie a presto
19giorgio87
22-03-2012, 22:26
ok, c'è scritto mit 12v/24A..mit in tedesco vuol dire "con"..quindi..il tuo alimentatore ce li ha 24 Ampères sulla +12v?
io ho un alimentatore da 400W, sulla +12 ha 28A, tra l'altro può reggere anche schede ben più potenti di una 6670..contando che ha un cavo 6+2 pin di base + un cavo 6+2 pin da connettere all'ali (Essendo modulare).
quindi guarda sull'alimentatore, c'è una adesivo con i dati.
grazie ma devo aprire il pc per vedere queste cose?
19giorgio87
23-03-2012, 08:28
grazie ma devo aprire il pc per vedere queste cose?
si, questa è un'immagine esemplificativa di quello che devi cercare
http://www.azpoint.net/img/articoli/EnermaxLiberty500/Box5.JPG
forse rimane sotto l'alimentatore e lo devi smontare, ma roba da 4 viti
lo controllerò nel fine settimana e fi farò sapere cmq già una dif la mia scheda video non richiede 2 attacchi a 6 pin ma solo uno anche perchè l alimentatore non ne ha di +.
Inoltre cosa che mi fa storcere il naso è che il tecnico dice che se lui effetta dei test i componenti funzionano, percui la garanzia non si potrebbe applicare, ma alla fine nell insieme non posso sfruttarlo al massimo, perchè crasha :confused:
mi avevano anche suggerito di usare un programma per stressare il pc OCCT ma i dati che ha tirato fuori non li so interpretare, altri ocntrolli in attesa di avere il tempo di controllare l alimentatore?!
grazie ancora
In questo momento mi vengono in mente solo i benchamrk per stressare la vga ossia 3dmark11 o vantage!
ok, c'è scritto mit 12v/24A..mit in tedesco vuol dire "con"..quindi..il tuo alimentatore ce li ha 24 Ampères sulla +12v?
io ho un alimentatore da 400W, sulla +12 ha 28A, tra l'altro può reggere anche schede ben più potenti di una 6670..contando che ha un cavo 6+2 pin di base + un cavo 6+2 pin da connettere all'ali (Essendo modulare).
quindi guarda sull'alimentatore, c'è una adesivo con i dati.
Allora mi sono ricopiato paro paro la scheda sul lato dell alimentatore vedete
voi i dati fatemi sapere grazie
spero riusciate a vederla :)
vi metto anche i modelli che il mio tecnico mi consiglia
Cooler Master RS650 serie GX plus 650W
al prezzo di € 95,00
RS750 GX Plus 750W
al prezzo di € 104,00
19giorgio87
23-03-2012, 21:21
spero riusciate a vederla :)
vi metto anche i modelli che il mio tecnico mi consiglia
Cooler Master RS650 serie GX plus 650W
al prezzo di € 95,00
RS750 GX Plus 750W
al prezzo di € 104,00
Esoso, il 650W di Ampère ne fa 52 sulla +12V :sofico:
comunque ti basta un 450W di marca per alimentare il tutto e ce ne cresce
PS: il GX-650W su internet ti costa 20€ di meno
che modello/marca è il tuo ali ???
se non è di marche note, prendilo e mettilo su un pc muletto o secondario, non su un pc con hardware nuovo/costoso :O
il tuo tecnico fa male il suo mestiere ... o meglio fa i suoi interessi
ti basta un Corsair CX430V2 o un ottimo - e te lo consiglio - XFX450W Core Edition o un altro ali equiparabile
ma 450w sarebbe meno di quello che ho ora :eek: considera tempo fa feci un test sul sito dell asus praticamente inserendo la tua configurazione ti diceva quello che ti serve e mettendo tutto tra porte usb ecc mi veniva dato un ali da 600w come ce l ho io, ho notato anche io che su internet costa meno ma cosiderato poi che 20e di manodopera glie le dovrei dare alla fine... purtrooppo nn so montare gli ali io al momento ho un nilox.
Ma possibile che la marca conti molto insomma dallo schema che ho messo riuscite a vedere se effettivamente il problema della scheda video potrebbe esistere???
ma 450w sarebbe meno di quello che ho ora :eek: considera tempo fa feci un test sul sito dell asus praticamente inserendo la tua configurazione ti diceva quello che ti serve e mettendo tutto tra porte usb ecc mi veniva dato un ali da 600w come ce l ho io, ho notato anche io che su internet costa meno ma cosiderato poi che 20e di manodopera glie le dovrei dare alla fine... purtrooppo nn so montare gli ali io al momento ho un nilox.
Ma possibile che la marca conti molto insomma dallo schema che ho messo riuscite a vedere se effettivamente il problema della scheda video potrebbe esistere???
cmq sarei orientato sul 750 anche perchè leggevo che ha un sistema di sicurezza contro gli sbalzi + presente cosa di cui il mio pc soffre propio a causa di questo ho dovuto rifare il pc, risottolineo che poco tempo fa per risparmiare il mio tecnico mi mise una ati Radeom HD 5450 e sebbene fosse una ciofega però sotto sforzo nn dava problemi. il video non creava artefatti e non crashava il gioco.
ma 450w sarebbe meno di quello che ho ora :eek: considera tempo fa feci un test sul sito dell asus praticamente inserendo la tua configurazione ti diceva quello che ti serve e mettendo tutto tra porte usb ecc mi veniva dato un ali da 600w come ce l ho io, ho notato anche io che su internet costa meno ma cosiderato poi che 20e di manodopera glie le dovrei dare alla fine... purtrooppo nn so montare gli ali io al momento ho un nilox.
sono dei test molto fuorvianti ... strano che asus proponga cose del genere
fatti aiutare da un amico e magari compratelo assieme online visto che si risparmia parecchio
cmq sarei orientato sul 750 anche perchè leggevo che ha un sistema di sicurezza contro gli sbalzi + presente cosa di cui il mio pc soffre propio a causa di questo ho dovuto rifare il pc, risottolineo che poco tempo fa per risparmiare il mio tecnico mi mise una ati Radeom HD 5450 e sebbene fosse una ciofega però sotto sforzo nn dava problemi. il video non creava artefatti e non crashava il gioco.
no ti basta un 450/500W di buon marca vedi Corsair, Enermax, Thermaltake, XFX, OCZ, Antec ....
ti consiglio di scegliere tra quelli che ti ho elencato prima ...
Concordo con quello detto sopra anche se hai 2 linee da 22 ampere l'una....non credo al 100% sia un problema di alimentatore a questo punto xro' comunque cambialo visto che hai elencato sopra che è un nilox!
sbudellaman
24-03-2012, 09:01
ma 450w sarebbe meno di quello che ho ora :eek:
Purtroppo al giorno d'oggi i watt da soli non dicono più nulla. Questo perchè sono le marche rinomate mostrano i watt VERI, mentre invece le aziende farlocche mostrano wattaggi dichiarati assolutamente falsi oppure con una potenza distribuita su linee meno pregiate anzichè la 12 volt che è quella che serve davvero.
Comunque montare un alimentatore è facile, si fissa con delle viti e poi si collegano dei fili.
Comunque nell'altro thread ti avevo consigliato di fare il test con OCCT. Il programma salva automaticamente un immagine dove mostra dei dati analizzati su un grafico, dovrebbe trovarsi in una cartella chiamata OCCT, in documenti. Dovresti indicarmi la temperatura massima raggiunta facendo attenzione ad interpretare bene il grafico e la legenda (devi vedere la linea rossa delle temperature).
Purtroppo al giorno d'oggi i watt da soli non dicono più nulla. Questo perchè sono le marche rinomate mostrano i watt VERI, mentre invece le aziende farlocche mostrano wattaggi dichiarati assolutamente falsi oppure con una potenza distribuita su linee meno pregiate anzichè la 12 volt che è quella che serve davvero.
Comunque montare un alimentatore è facile, si fissa con delle viti e poi si collegano dei fili.
Comunque nell'altro thread ti avevo consigliato di fare il test con OCCT. Il programma salva automaticamente un immagine dove mostra dei dati analizzati su un grafico, dovrebbe trovarsi in una cartella chiamata OCCT, in documenti. Dovresti indicarmi la temperatura massima raggiunta facendo attenzione ad interpretare bene il grafico e la legenda (devi vedere la linea rossa delle temperature).
L ho fatto il test la prima volta dopo 5 min mi ha mostrato lo schermo rosso con artefatti e si è impallato ho dovuto resettare forzatamente, però c' è da aggiungere che mentre facevo il test stavo vedendo un video suinternet....forse ho seagerato cmq poi l ho rifatto fare e andato ok., solo che che ho cancellato i file lo farò rifare per quanto tempo???
che impostazioni hai da bios, tutto su [auto]?
byezz
bluv
che impostazioni hai da bios, tutto su [auto]?
byezz
bluv
Non ne ho idea sono parecchi anni che non entro in un bios non vorrei fare casini però mi è stato detto che era impostato bene però controllerò cmq oggi sono andato da mediaword gli alimentatori consigliaemi dal tecnico costavano i più rispetto a lui in ogni caso quella marca dovrebbe essere buona Cooler Master, sul bios c' è qualche dato in particolare da vedere???
19giorgio87
24-03-2012, 12:24
Non ne ho idea sono parecchi anni che non entro in un bios non vorrei fare casini però mi è stato detto che era impostato bene però controllerò cmq oggi sono andato da mediaword gli alimentatori consigliaemi dal tecnico costavano i più rispetto a lui in ogni caso quella marca dovrebbe essere buona Cooler Master, sul bios c' è qualche dato in particolare da vedere???
i pezzi del pc comprali dove vuoi tranne che in quelle catene di negozi..oltre al prezzo allucinante, l'assistenza fa schifo! (lo so per vari feedback riportati sul forum)
prenditi il Corsair CX430V2 che ti tiene anche una HD6850 ...
spendi una volta bene :O
Novita per passare il tempo stavo giocando a uno di quei giocini flasgames ne ho messo uno particolarmente accattivante con grafica 3d e mi è comparso un popup dicendo il driver grafico a seguito di un errore è stato ripristinato ora io ho già reinstallato i driver ella scheda video volevo chiedere quale è la procedura corretta ... io di solito li disitallo da pannello di controllo ripulisco tutto con driver cleaner ravviato e installato i driver di nuovo ravvio, devo fare in altro modo???
19giorgio87
24-03-2012, 21:02
Novita per passare il tempo stavo giocando a uno di quei giocini flasgames ne ho messo uno particolarmente accattivante con grafica 3d e mi è comparso un popup dicendo il driver grafico a seguito di un errore è stato ripristinato ora io ho già reinstallato i driver ella scheda video volevo chiedere quale è la procedura corretta ... io di solito li disitallo da pannello di controllo ripulisco tutto con driver cleaner ravviato e installato i driver di nuovo ravvio, devo fare in altro modo???
quando da quell'errore, il problema è di tutto meno che dei drivers. a me succede quando spingo troppo la scheda grafica con l'overclock ad esempio.
quando da quell'errore, il problema è di tutto meno che dei drivers. a me succede quando spingo troppo la scheda grafica con l'overclock ad esempio.
hahahahh si ma per un gioco flash player????????
la scheda è overcloccata ma dalla casa produttrice per cui è un clock controllato bhà cmq alla fine prenderò l ali Cooler Master RS750 GX Plus 750W. staremo a vede. cmq aspetto vostre notizie.
hahahahh si ma per un gioco flash player????????
la scheda è overcloccata ma dalla casa produttrice per cui è un clock controllato bhà cmq alla fine prenderò l ali Cooler Master RS750 GX Plus 750W. staremo a vede. cmq aspetto vostre notizie.
è troppo come wattaggio :O
ti basta un buon 450/500W
sbudellaman
25-03-2012, 11:14
L ho fatto il test la prima volta dopo 5 min mi ha mostrato lo schermo rosso con artefatti e si è impallato ho dovuto resettare forzatamente, però c' è da aggiungere che mentre facevo il test stavo vedendo un video suinternet....forse ho seagerato cmq poi l ho rifatto fare e andato ok., solo che che ho cancellato i file lo farò rifare per quanto tempo???
Serviva per controllare la temperatura della scheda video. A volte succede che si riscaldano troppo e possono dare problemi simili. Se supera i 90 gradi puoi già stoppare il test perchè c'è qualcosa che non va, altrimenti lo fai per un quarto d'ora (o a questo punto finchè regge). Non devi fare altro mentre fai il test perchè sul monitor deve rimanere visualizzata la schermata di stress, dove viene visualizzata anche la temperatura come core temp o qualcosa del genere.
Serviva per controllare la temperatura della scheda video. A volte succede che si riscaldano troppo e possono dare problemi simili. Se supera i 90 gradi puoi già stoppare il test perchè c'è qualcosa che non va, altrimenti lo fai per un quarto d'ora (o a questo punto finchè regge). Non devi fare altro mentre fai il test perchè sul monitor deve rimanere visualizzata la schermata di stress, dove viene visualizzata anche la temperatura come core temp o qualcosa del genere.
ok in efffetti forse lo stressato troppo facendo il test e guardare un film su internet ma quale è il valore di riferimento dlla temperatura della scheda video????
Serviva per controllare la temperatura della scheda video. A volte succede che si riscaldano troppo e possono dare problemi simili. Se supera i 90 gradi puoi già stoppare il test perchè c'è qualcosa che non va, altrimenti lo fai per un quarto d'ora (o a questo punto finchè regge). Non devi fare altro mentre fai il test perchè sul monitor deve rimanere visualizzata la schermata di stress, dove viene visualizzata anche la temperatura come core temp o qualcosa del genere.
Allora ho fatto il test l unica cosa particolare è che la CPU-TI ha raggiunto come temp i 93 gradi ma che cosa è la CPU-TI cmq mi ha fatto dei grafici del test solo che sono parecchi nn so se postarli tutti se ci sono valori in particolare che volete sapere chiedete grazie ancora
sbudellaman
25-03-2012, 21:19
Allora ho fatto il test l unica cosa particolare è che la CPU-TI ha raggiunto come temp i 93 gradi ma che cosa è la CPU-TI cmq mi ha fatto dei grafici del test solo che sono parecchi nn so se postarli tutti se ci sono valori in particolare che volete sapere chiedete grazie ancora
Cerca il grafico contenente la scritta GPU CORE e dicci qual'è il picco massimo di temperatura raggiunto.
Cerca il grafico contenente la scritta GPU CORE e dicci qual'è il picco massimo di temperatura raggiunto.
la temperatura massima della GPU CORE è stata 70° e li è rimasta fissa e il livello di frame per secondi ( che fa parte del grafico) è stato di 110 circa apparte alcuni picchi di un secondo o meno che l hanno fatto scendere a 50 circa....che vuol dire???
sbudellaman
26-03-2012, 20:46
la temperatura massima della GPU CORE è stata 70° e li è rimasta fissa e il livello di frame per secondi ( che fa parte del grafico) è stato di 110 circa apparte alcuni picchi di un secondo o meno che l hanno fatto scendere a 50 circa....che vuol dire???
Significa che le temperature della vga sono nella norma quindi non sono loro il problema.
In conclusione.. io cambierei l'alimentatore dato che non essendo di marca se non sta dando problemi adesso potrebbe darli in futuro con conseguenze che conosci. Se anche cambiandolo la situazione rimane uguale mandi la scheda in RMA.
Significa che le temperature della vga sono nella norma quindi non sono loro il problema.
In conclusione.. io cambierei l'alimentatore dato che non essendo di marca se non sta dando problemi adesso potrebbe darli in futuro con conseguenze che conosci. Se anche cambiandolo la situazione rimane uguale mandi la scheda in RMA.
Già ormai le ho tentate tutte tranne cambiare l ali, cmq un altra cosa ultimamente mentre vedo dei video su internet mi comapre questo pop up
"il driver video nvidea windows kernel mode driver, version 275,33 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" con conseguente resettagio del monitor per 1 sec, su internet ci sono milioni di disc. in merito nessuno sa la causa ho già installato e disistallato i driver in ogni modo vorrei capire perchè lo fa voi ne sapete nulla???
aggiornamento ho cambiato l ali messo Cooler Master RS750 GX Plus 750W ma nulla ho fatto la prova davanti il tecnico che a vedere tutti quei poligoni sensa senzo ha pensato di mandare indietro la scheda video....ora inizio a avere paura che nn risolverò mai il prob
Ci potresti postare una foto od un video inerente a questo maledetto problema?
purtroppo non posso farlo al momento perchè nn ho il pc il tecnico lo sta testando e mi ha fatto sapere che mettendo i driver precedenti e non gli ultimi usciti la cosa sembra risolta almeno su un gioco che avevo testato con lui e che presentava il problema boo onestamente nn capisco ora domani vado io e provo un po di gochi lui al massimo è pronto a sostituire la nvidea con una ati + potente (senza sovrapprezzo) nn ric quale ma a me le ati nn mi fanno impazzire sempre stato cliente nvidea poi per carita saranno ottime schede cme nn mi divulgo per domani vedremo se Ulisse riesce a tornare a casa vi farò sapere .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.