PDA

View Full Version : Scheda video e alimentatore


Dihoo
22-03-2012, 17:58
Salve a tutti vi scrivo in merito all ultimo problema sorto nella speranza che mi possiate aiutare ho acquistato da poco una asus geforce gts 450 montata su questa configurazione fresca fresca di tecnico:

processore: Intel(R) Core (TM) i5-2320 cpu @ 3,00Ghz
Scheda madre : asus p8h61
Ram : 4Gb
sistema operativo : win7 64b
alimentatore: atk 600w

Vi spiego il problema, la scheda sembra non funzionare nel senso che nei giochi più potenti graficamente non riesce a elaborare le immagini sobbalza in continuazione crea delle campiture come se non caricasse le immagini in tempo reale, e in alcuni casi dopo un po si blocca il video, poi l audio e poi si impalla per cui devo terminare l applicazione (ma non resetta mail il pc), non è un problema di prestazioni in quanto anche portandole al minimo non ce la fà e cmq parliamo di una scheda + potente della 250 gts che c' era montata prima e che permetteva l utilizzo al massimo delle impostazioni, ragionando col mio tecnico mi diceva che potrebbero essere ho un problema di temperatura ma lo escluderei perchè il pc non va in crash, al tatto è freddo e cmq non parliamo di un problema che avviene dopo due ore di gioco ma come parte, suggeriva anche che visto che ho montato un pc nuovo su un sistema già esistente potrebbe aver causato dei problemi ai programmi di prima e mi suggeriva una formattazione ma a me non sembra un problema software ma hardware. L ultima opzione forse quella che potrebbe essere è l alimentatore, leggendo la scheda della GTS450 l alimentatore che ho andrebbe bene ma leggevo tra le recensioni che in alcuni casi queste schede escono overclokkate o cmq montate su una scheda richiedono alla fine un alimentazione in +( credo). io al momento ho un alimentatore da 600v. ma non è un alimentatore gamer il mio tecnico mi ha detto che forse con quello avrebbe un alimentazione dedicata e che questa sofferenza della scheda per i giochi + tosti potrebbe essere data da questo.

Aggiungo che già installato e reinstallat i driver ultimi con le procedure dovute ho provato un altro gioco già finito in passato a retto un pò questa volta la temp è salita perchè il tower si è scaldato in meno di 10min dove ho fatto fare i test benchmark per le caratteristiche dal gioco e i risultati li ha superati col massimo dei voti. Però dopo pochi sec. in cui giocavo ha iniziato a sfarfallare generando macchie di colore e poi ha fatto schermo nero.

aggiungo la scheda video è da 1gb a 810 mhz overclocked e sulla scatola è suggerito un alimentatore da almeno 450w (mit 12v\24AA) ho fatto altri test su altri giochi funzionanti e continua bloccarli genera delle macchie sullo schermo che bloccano poi il video e il programma.
Altra cosa che non avevo detto su altri giochi di importanza minore dal punto di vista grafico non presenta alcun problema va liscio come sempre in + quello che mi fa sospettare che sia propio la scheda video a non lavorare come deve è chegli stessi problemi con gli stessi giochi me li faceva con la mia vecchia gts 250 che era rotta e che ho cambiato prima con una ATI Radeom HD 5450 che fungeva con tutti i giochi ma le prestazioni erano + scarze per cui ho preso questa.


Vi prego ditemi dalla vostra esp cosa mi consigliate, è un mese che sto dietro a questo pc.

grazie a presto

sbudellaman
22-03-2012, 18:28
mmh comprendo il problema... vedo che la scheda è una versione overcloccata, secondo quanto mi dici chiede 24 ampere sulla 12 volt e per alimentatori "tarocchi" riuscire ad erogare in maniera continua quella potenza non è sempre la normalità.

Scarica il programma occt e fai uno stress della gpu mantenendo attivo la funzione controllo errori, vediamo che succede per una decina di minuti.

Dihoo
22-03-2012, 18:53
mmh comprendo il problema... vedo che la scheda è una versione overcloccata, secondo quanto mi dici chiede 24 ampere sulla 12 volt e per alimentatori "tarocchi" riuscire ad erogare in maniera continua quella potenza non è sempre la normalità.

Scarica il programma occt e fai uno stress della gpu mantenendo attivo la funzione controllo errori, vediamo che succede per una decina di minuti.

Grazie per la risp ma non so di cosa parli non conosco questa utility dimmi come devo usarla? e che dati devo leggere?

grazie

sbudellaman
22-03-2012, 19:14
Grazie per la risp ma non so di cosa parli non conosco questa utility dimmi come devo usarla? e che dati devo leggere?

grazie

Non è difficile fai semplicemente quello che ti ho chiesto: scarichi occt, vai nella finestra gpu, metti la spunta su error check e fai partire il test per un quarto d'ora.
Comunque occhio bisogna stare attenti con quegli alimentatori, il problema è che di qualunque potenza siano dotati non sono MAI affidabili lo dico per esperienza personale. Possono rompersi in qualsiasi momento e senza ragione apparente, possono non erogare i watt dichiarati, possono esplodere portandosi appresso altri componenti. Per chi non ha schede dedicate o ad altissimo risparmio energetico il rischio è minimo, ma nel tuo caso ci si affida praticamente alla fortuna. Ecco perchè se vuoi un sistema di un certo livello non vanno mai comprati. Ora verifichiamo se il problema è quello, spero per te di si perchè così risolvi tutti e due i problemi.. non è bello svegliarsi un giorno, accendere il pc, sentire un rumore strano ed una puzza di fumo.. e poi scoprire che l'alimentatore è partito, hai perso tutti i dati dell'hard disk, il lettore dvd non funziona più e magari si è danneggiata pure la mobo, mezzo pc da buttare..

Dihoo
22-03-2012, 19:55
Purtroppo è una sensazione che già conoso l intero pc come ho detto è fresco di tecnico perche il mio buon vecchio pc a seguito di un corto a bruciato alimentatore scheda madre processore e scheda video solo hardisk si è salvato e le periferiche esterne il resto tutto cambiato è per questo che sono stanco ho speso 500e per rifare tutto e in + non funge.:(

cmq ho fatto il test come mi hai detto li era settato per un ora ma il punto è che a meno di 5 min lo schermo è diventato tutto rosso con delle righe bianche che si setendevano orizzontalmente per tutta la lunghezza dello schermo ho dovuto ravviare forzatamente l pc....credi che devo ritentare???
ho già questo ti indica qualcosa? una domanda ho notato nel test che l utilizzo dell gpu era al massimo credo sia normale vero ?!

raffy2
22-03-2012, 20:26
Purtroppo è una sensazione che già conoso l intero pc come ho detto è fresco di tecnico perche il mio buon vecchio pc a seguito di un corto a bruciato alimentatore scheda madre processore e scheda video solo hardisk si è salvato e le periferiche esterne il resto tutto cambiato è per questo che sono stanco ho speso 500e per rifare tutto e in + non funge.:(

cmq ho fatto il test come mi hai detto li era settato per un ora ma il punto è che a meno di 5 min lo schermo è diventato tutto rosso con delle righe bianche che si setendevano orizzontalmente per tutta la lunghezza dello schermo ho dovuto ravviare forzatamente l pc....credi che devo ritentare???
ho già questo ti indica qualcosa? una domanda ho notato nel test che l utilizzo dell gpu era al massimo credo sia normale vero ?!

molto strano..Sarebbe meglio se quella vga riesci a provarla su un altro pc che abbia un alimentatore abbastanza affidabile..E' difficile così capire a cosa siano dovuti quegli errore, artefatti, se a vga alimentata non correttamente o fallata.

Dihoo
22-03-2012, 20:37
Non credo sia possibile questa cosa anche se chiedero al tecnico, in ogni caso che faccio riprovo o rischio di compromettere qualcosa???

Anche perchè domani devo confermare o meno al tecnico di comprare il nuovo alimentatore, ho letto in web che in casi analoghi si dimostro poi l alimentatore il problema, ma non ho modo di fare prove senza spendere soldi......

raffy2
22-03-2012, 21:27
Non credo sia possibile questa cosa anche se chiedero al tecnico, in ogni caso che faccio riprovo o rischio di compromettere qualcosa???

Anche perchè domani devo confermare o meno al tecnico di comprare il nuovo alimentatore, ho letto in web che in casi analoghi si dimostro poi l alimentatore il problema, ma non ho modo di fare prove senza spendere soldi......

Beh se hai acquistato dal tuo venditore la scheda video che ti da questi 'problemi' credo che sia poco onesto da parte sua non testare la tua scheda video su uno degli alimentatori che possiede. A questo punto, nel dubbio, direi di aver provato la scheda su un altro pc con un alimentatore buono e che il problema persiste così vediamo se tira fuori un alimentatore o no.Mi danno sui nervi quelli che si comportano in questo modo!!!

FreeMan
22-03-2012, 21:44
no crossposting, ne doppio ne triplo come hai appena fatto :rolleyes:

CLOSED!!

>bYeZ<