PDA

View Full Version : testa manfrotto


korra88
22-03-2012, 17:17
voglio prendere il manfrotto 055XB..però c'è un problema..ci sono giusto un paio di teste sul sito manfrotto, ma giusto un paio :eek: e quindi non so quale scegliere...

deve avere queste caratteristiche

-deve assolutamente fare le panoramiche dritte, non come quello che ho adesso, che è fissato a vite e ti viene la panoramica sbilenca per via della filettatura della vite
-mi deve dare la possibilità, insieme al manfrotto 055xb, di andare parallelo al suolo mettendolo più basso possibile, in modo da fare un paesaggio ripreso dal basso
-essere preciso, per permettermi di fare delle piccole correzioni di inquadratura
-magari se riesco a muovere un po velocemente la reflex, è meglio, in modo da seguire gli uccelli con il 70-300
-essere un po robusta, perchè se la uso con l'attrezzatura macro+slitta micrometrica per fare il focus stacking, saran 3kg abbondanti di roba

non necessariamente voglio una testa a 3 movimenti

Fenrir74
23-03-2012, 12:09
Manfrotto 410 junior soddisfa tutti i punti tranne che seguire velocemente l'aviofauna.

Paolo

MacNeo
26-03-2012, 11:56
Premessa: ho lo 055XPROB, teste 804RC2 (foto) e 701HDV (video, quindi non credo ti interessi).

Mi pare che lo 055XB sia come lo XPROB ma senza le modalità di rotazione della colonna centrale, giusto?
L'XB parla di "un adattatore per riprese dal basso"… quindi immagino che nella parte inferiore della colonna centrale abbia una vite per attaccare la reflex a testa in giù (o forse la testa intera). In tal caso occhio che se usi un grandangolo potresti riprendere le gambe del treppiede.
L'XPROB permette di invertire la colonna centrale (andando con la camera a testa in giù quindi), ma permette anche di appiattirla in orizzontale… quindi ti trovi comunque molto basso ma volendo ti puoi spostare lateralmente rispetto alle gambe. Sul sito Manfrotto si vede nelle foto di esempio, comunque se vuoi ti posso fare una foto anch'io per capire meglio. Sei praticamente a terra.

Come struttura delle gambe mi pare che siano identici. In quel caso ti posso assicurare che è una roccia. Il mio è stato sbattuto più volte contro altra roba, qualche volta è caduto… ed è perfetto come il primo giorno. È un'ottima arma contundente :)

Sulle teste non ti so dire moltissimo. Più che altro, per i movimenti rapidi credo ti serva sicuramente una testa a sfera. Quella a 3 leve (come la mia) va bene per le foto normali ma ovviamente se ti devi spostare rapidamente di inquadratura è scomoda. L'unico movimento fluido che puoi fare è il paning orizzontale, ma sul verticale è più un "sblocca-sposta-riblocca".
Sul sito Manfrotto ci sono scritti i carichi di peso che ogni testa può sopportare.

SuperMariano81
26-03-2012, 12:45
ho lo 055 e la 410j, direi che è la testa che fa per te.
a dire il vero sto pensando di vendere lo 055 + colonna corta


attualmente la 410j è su un tripode benro in carbonio mentre sull 055 ho una 322rc2

korra88
27-03-2012, 15:10
alla fine son propenso alla 496rc2 o 498rc2 :D le ho viste dal vivo e fan al caso mio entrambe..una porta 6kg e l'altro 8..con 30 euro di differenza l'una dall'altra..andrei per la 8, cosi son sicuro che qualsiasi cosa ci monti sopra, ho ancora parecchio margine prima di arrivare al limite della testa. decido sul momento

korra88
27-03-2012, 15:15
ho lo 055 e la 410j, direi che è la testa che fa per te.
a dire il vero sto pensando di vendere lo 055 + colonna corta


attualmente la 410j è su un tripode benro in carbonio mentre sull 055 ho una 322rc2

azz non conoscevo questa testa! ma è veloce? mettiamo che volessi inseguire un uccello, ci riesco? perchè precisa mi sembra precisissima

SuperMariano81
27-03-2012, 18:49
azz non conoscevo questa testa! ma è veloce? mettiamo che volessi inseguire un uccello, ci riesco? perchè precisa mi sembra precisissima
la 410?
se è un passero con un ala fratturata lo becchi senz'altro, meglio se è impagliato :asd:


la 322? mah.... dipende, se hai uno zoom è scomoda. meglio con un tele fisso

korra88
27-03-2012, 19:26
ahahahahaha ok...496 o 498..vedrò sul momento :D

luigiazzarone
28-03-2012, 09:49
Io avrei pensato a questa accoppiata:

http://www.amazon.it/Manfrotto-190XPROB-Treppiedi-serie-colore/dp/B000MQFQU6/ref=wl_it_dp_o_pC?ie=UTF8&coliid=I3LO6N8FAWNI1Z&colid=2FNQZXCJGZ7T0

http://www.amazon.it/Manfrotto-496RC2-compact-attacco-frizione/dp/B002N5NRSC/ref=wl_it_dp_o_pC?ie=UTF8&coliid=IPATG2CIBX72S&colid=2FNQZXCJGZ7T0

Cosa ne pensate?

Fenrir74
29-03-2012, 09:38
la 410?
se è un passero con un ala fratturata lo becchi senz'altro, meglio se è impagliato :asd:


la 322? mah.... dipende, se hai uno zoom è scomoda. meglio con un tele fisso

Si appunto meglio se impagliato :rotfl:

la 410j è precisa ma non è veloce, per la velocità io ho la 498rc4 ma non è precisa