PDA

View Full Version : a me il portatile serve per questo:che hardware?


ironmallamo
22-03-2012, 13:26
Salve a tutti,
forse il mio notebook mi sta per lasciare,quindi tocca sborsà per uno nuovo.
Premesso che il portatile lo uso per internet,film,musica,calcoli pesanti in excel,matlab e simili, ed eventualmente un po di autocad(poca roba leggera in 2D).Assolutamente non ci gioco. Su che hardware mi devo orientare?
Escludendo gli ultrabook che per me costano troppo ancora, che differenza c'è,a parità di hardware,in termini di peso e durata della batteria tra un 15.6,un 14 ed un 13,3 pollici?
Ma soprattutto,girano ancora sti cavolo de schermi lucidi che riflettono tutto?

Prendendo il caso di un notebook con 4gb di ram e 2gb di ram grafici dedicati,gira allo stesso modo di uno con 6gb di cui 2gb grafici condivisi?in altre parole,visto che la ram costa meno di una scheda video,per avere un buon riscontro grafico (far girare autocad decentemente),è sensato aggiungere ram aftermarket in un notebook con scheda video integrata?

Può autocad girare in un netbook?che netbook e che versione di autocad?la domanda può sembrare stupida,ma oltre al risparmio economico c'è anche un risparmio di peso,cosa che a me non dispiace per nulla,anzi....

Budget 6-700 euro,cioè da 6 euro a 700 euro,poi se mi fate risparmiare è meglio,meno di 6 euro lasciate perde perchè non sono di qualità :D
Ultima cosa,niente acer, e pure gli hp non è che mi piacciano tanto
grazie a tutti

matteventu
22-03-2012, 13:40
Salve a tutti,
forse il mio notebook mi sta per lasciare,quindi tocca sborsà per uno nuovo.
Premesso che il portatile lo uso per internet,film,musica,calcoli pesanti in excel,matlab e simili, ed eventualmente un po di autocad(poca roba leggera in 2D).Assolutamente non ci gioco. Su che hardware mi devo orientare?
Escludendo gli ultrabook che per me costano troppo ancora, che differenza c'è,a parità di hardware,in termini di peso e durata della batteria tra un 15.6,un 14 ed un 13,3 pollici?
Ma soprattutto,girano ancora sti cavolo de schermi lucidi che riflettono tutto?

Prendendo il caso di un notebook con 4gb di ram e 2gb di ram grafici dedicati,gira allo stesso modo di uno con 6gb di cui 2gb grafici condivisi?in altre parole,visto che la ram costa meno di una scheda video,per avere un buon riscontro grafico (far girare autocad decentemente),è sensato aggiungere ram aftermarket in un notebook con scheda video integrata?

Può autocad girare in un netbook?che netbook e che versione di autocad?la domanda può sembrare stupida,ma oltre al risparmio economico c'è anche un risparmio di peso,cosa che a me non dispiace per nulla,anzi....

Budget 6-700 euro,cioè da 6 euro a 700 euro,poi se mi fate risparmiare è meglio,meno di 6 euro lasciate perde perchè non sono di qualità :D
Ultima cosa,niente acer, e pure gli hp non è che mi piacciano tanto
grazie a tutti
Sugli Acer sono d'accordo, ma per quanto riguarda gli HP ti sbagli di grosso... attualmente sono quelli con caratteristiche migliori e miglior rapporto qualità/prezzo.

Detto questo, non ho capito molto bene.
Vuoi aggiungere tu manualmente 2GB ad un PC che di fabbrica ne ha 4, per dare prestazioni maggiori alla GPU integrata Intel??

ironmallamo
22-03-2012, 13:42
si,ma anche aggiungerne 4gb per fare conto tondo....del resto la scheda grafica integrata,non prende la ram dalla scheda madre?

tonyxx
22-03-2012, 14:06
Vuoi aggiungere tu manualmente 2GB ad un PC che di fabbrica ne ha 4, per dare prestazioni maggiori alla GPU integrata Intel??
non serve a niente, una gpu integrata (hd 3000 ad esempio) si prende la memoria dalla ram, ma con 4 o 8gb le prestazioni sono =, e poi il consumo di vram è molto inferiore a quello che molti pensano, io giocando con la hd3000 non ha mai usato più di 300mb, e comunque il limite delle hd3000, più che la potenza sono i driver non certo fatti per i videogiochi
in altre parole,visto che la ram costa meno di una scheda video,per avere un buon riscontro grafico (far girare autocad decentemente),è sensato aggiungere ram aftermarket in un notebook con scheda video integrata?
assolutamente no. per programmi di grafica è opportuno usare una gpu dedicata, meglio se nvidia, che supporta opencl, opengl e cuda
del resto la scheda grafica integrata,non prende la ram dalla scheda madre?
ripeto, si la prende dalla ram, ma ne usa al massimo 2-3-4 cento MB, non 10gb:asd:
e poi prima che finisca la vram finisce la potenza di elaborazione dei core grafici
per es, se gioco a crysis 2 con la nvidia 540m a 1366x768p e dettagli alti uso 500mb di vram dedicata, se gioco a 2500x1600pixel il gioco userà 1,5gb di memoria grafica (la 540m del mio notebook ha 2gb), ma gli fps saranno bassissimi e il gioco ingiocabile perchè i core grafici della gpu non riescono a calcolare abbastanza poligoni per avere fluidità, quindi il limite non è la memoria, ma la potenza di elaborazione pura

gbhu
22-03-2012, 14:12
Non capisco come mai ti poni queste domande relativamente alla scheda grafica se hai premesso che col notebook assolutamente non fai giochi.
In pratica è solo coi giochi relativamente recenti che si nota l'importanza di una scheda discreta, per il resto anche l'integrata intel delle ultime generazioni va benissimo.
La memoria condivisa viene occupata in base alle esigenze in modo dinamico e in quantità variabile.
Se hai necessità di ram aggiungi un modulo, anche se a mio avviso 4G sono sufficienti per qualsiasi scopo normale.

Ovviamente la batteria di un notebook da 13'' in genere dura di più, a volte anche il doppio a seconda delle configurazioni, rispetto ad un classico 15''.
In un 15'' d'altra parte si trovano configurazioni più potenti, volendo anche quad-core, con grafica pure più potente, etc...
Ovviamente tutte queste caratteristiche dipendono dai modelli e dalle configurazioni.

600 euro vanno bene per un 15'' buono, ma per un 13'' in genere quello è il prezzo base di partenza. Per gli ultrabook manco se ne parla per ora a quel prezzo (però possono essere comunque un ottimo investimento se la portabilità è un must).
Poi ovviamente dipende dalle offerte, etc...

ironmallamo
22-03-2012, 15:13
il fatto di dare importanza alla grafica è collegato solo ad autocad e simili.
Il problema è che io mi dovrei laureare a breve,ora non uso autocad,ma dopo vorrei fare un corso per impararlo, o magari il mio futuro lavoro lo chiederà.
Sicuramente non lavorerò in uno studio di architetti,quindi non ne farò un uso spinto di autocad in ogni modo.Quindi non vorrei buttare un computer con meno di un anno di vita...

ho trovato un dell medio potente e leggero, con proprio la intel hd3000. che ne pensate?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-n411z/pd?oc=n00nz402&model_id=inspiron-n411z
tra dell e toshiba qual'è meglio in generale? e samsung?

Ma dell vende solo tramite sito?

ma se si rompe la scheda video,butto pure la scheda madre....però quando non uso molto la scheda video,ho un botto di ram per il resto...

matteventu
22-03-2012, 15:33
non serve a niente, una gpu integrata (hd 3000 ad esempio) si prende la memoria dalla ram, ma con 4 o 8gb le prestazioni sono =, e poi il consumo di vram è molto inferiore a quello che molti pensano, io giocando con la hd3000 non ha mai usato più di 300mb, e comunque il limite delle hd3000, più che la potenza sono i driver non certo fatti per i videogiochi

assolutamente no. per programmi di grafica è opportuno usare una gpu dedicata, meglio se nvidia, che supporta opencl, opengl e cuda

ripeto, si la prende dalla ram, ma ne usa al massimo 2-3-4 cento MB, non 10gb:asd:
e poi prima che finisca la vram finisce la potenza di elaborazione dei core grafici
per es, se gioco a crysis 2 con la nvidia 540m a 1366x768p e dettagli alti uso 500mb di vram dedicata, se gioco a 2500x1600pixel il gioco userà 1,5gb di memoria grafica (la 540m del mio notebook ha 2gb), ma gli fps saranno bassissimi e il gioco ingiocabile perchè i core grafici della gpu non riescono a calcolare abbastanza poligoni per avere fluidità, quindi il limite non è la memoria, ma la potenza di elaborazione pura

Ahahh si lo so perfettamente io, era per cercare di capire quello che volesse fare ironmallamo :p

tonyxx
22-03-2012, 16:17
ma se si rompe la scheda video,butto pure la scheda madre....però quando non uso molto la scheda video,ho un botto di ram per il resto...
la gpu integrata è uno degli ultimi componenti che si guasta, e poi anche quelli con gpu dedicata hanno quest' ultima saldata alla scheda madre
comunque quel dell ha una batteria da solo 44w/h un pò pochi e l' upgrade con altri 4gb conviene farlo dopo l' acquisto per risparmiare
poi anche un ssd sarebbe molto utile, ma costerebbe parecchio
in alternativa si sono gli acer timelinex che aggiungono a parità di prezzo una gpu nvidia 540m

ironmallamo
22-03-2012, 16:22
e ma so acer...
sul sito non c'è scritto..quanto dura realmente questa batteria con un uso normale?

tonyxx
22-03-2012, 16:45
l' acer è migliore SOLO se vuoi avere anche una gpu dedicata, ma la qualità del dell è sicuramente migliore
http://www.laptopmag.com/review/laptops/acer-aspire-timelinex-3830tg-6431.aspx
una recensione del acer timelinex da 13"

ironmallamo
22-03-2012, 16:50
bhe,se l cava bene.ma l'altri so recenti?certo che è brutto forte....

ironmallamo
22-03-2012, 17:12
http://notebookitalia.it/recensione-dell-inspiron-14z-13927/conclusioni

qua ne parlano molto bene,certo non è adatto per i giochi,ma per il resto è ok.
Quello che mi sbalordisce è la possibilità di montare fino a 16gb di ram....inoltre con la batteria a 6 celle opzionale dura oltre 7 ore reali....con quella a 4 quanto farà?non so se la cosa è lineare...4 ore e mezza scarse?cmq tanto...
non ho capito quanto da dell di garanzia...2 anni sono di legge.

tonyxx
22-03-2012, 18:43
Quello che mi sbalordisce è la possibilità di montare fino a 16gb di ram
tutti i chipset intel di ultima generazione li supportano, anche il notebook in firma
inoltre con la batteria a 6 celle opzionale dura oltre 7 ore reali
non esageriamo, 7 ore con carico minimo, in iddle insomma, comunque non è male quel dell

ironmallamo
22-03-2012, 18:49
c'è un sito che permetta la ricerca di un notebook impostando le varie caratteristiche?
tipo il trovafonino di telefonino.net

Non ho capito bene,integrata o non se si rompe la scheda video mi gioco anche la scheda madre?

tonyxx
22-03-2012, 19:05
Non ho capito bene,integrata o non se si rompe la scheda video mi gioco anche la scheda madre?

io non ho mai sentito nessuno al quale si è rotta la gpu integrata nella cpu, e se si dovesse rompere (cosa ihmo molto improbabile) basta cambiare la cpu (essendo la hd3000 al interno del processore), la gpu dedicata invece è saldata nella scheda madre tranne notebook bareboni da gaming, e quindi essendo saldata sulla scheda madre per sostituirla bisogna cambiare mobo

ironmallamo
22-03-2012, 19:25
ma allora se non ce giochi na scheda video integrata è na svolta. costa meno,se te serve ram stai messo bene,e se se rompe se sostituisce....

per il sito di ricerca niente suggerimenti?

tonyxx
23-03-2012, 07:37
ma allora se non ce giochi na scheda video integrata è na svolta. costa meno,se te serve ram stai messo bene,e se se rompe se sostituisce....

beh, si e no
una gpu dedicata prima o poi servirà sempre almeno qualche volta, non è certo inutile, averla è sempre utile
cosa centra la ram?:mbe:
la ram è la stessa che si usi una gpu dedicata o integrata (anzi giocando con una dedicata se ne ha a disposizione un pò di più di ram), e poi tutti i notebook supportano 8gb, quelli con chipset intel hm65 ne supportano 16gb
per il sito di ricerca niente suggerimenti?

no, ma un sito dettagliato come unieuro ha molti modelli, basta leggere quello

ironmallamo
23-03-2012, 14:24
va be lasciamo stare la ram....tornando alla scheda video....tutte le schede video integrate sono all'interno del processore?

matteventu
23-03-2012, 14:41
va be lasciamo stare la ram....tornando alla scheda video....tutte le schede video integrate sono all'interno del processore?
Scusa ma non capisco proprio la domanda...

ironmallamo
23-03-2012, 15:21
io non ho mai sentito nessuno al quale si è rotta la gpu integrata nella cpu, e se si dovesse rompere (cosa ihmo molto improbabile) basta cambiare la cpu (essendo la hd3000 al interno del processore), la gpu dedicata invece è saldata nella scheda madre tranne notebook bareboni da gaming, e quindi essendo saldata sulla scheda madre per sostituirla bisogna cambiare mobo

Da qui mi pare di capire che la scheda video hd3000 è nel processore...
quindi se ho scheda grafica integrata e si rompe devo cambiare il processore,se è dedicata la scheda mdra...ma sicuro?

tonyxx
23-03-2012, 16:25
Da qui mi pare di capire che la scheda video hd3000 è nel processore...
quindi se ho scheda grafica integrata e si rompe devo cambiare il processore,se è dedicata la scheda mdra...ma sicuro?
metti forse in dubbio le mie conoscenze informatiche?:D
guarda che se non ci credi è peggio per tè:p
no, scherzo, però si, ne sono sicuro

matteventu
23-03-2012, 16:28
Da qui mi pare di capire che la scheda video hd3000 è nel processore...
quindi se ho scheda grafica integrata e si rompe devo cambiare il processore,se è dedicata la scheda mdra...ma sicuro?
Si certo è così, ma la scheda integrata E' il processore, e "rompere" la GPU Intel HD mi pare difficile...

ironmallamo
06-04-2012, 20:36
per quanto riguarda la batteria c'è un sistema che la stacca quando è carica?Cioè il bypass della batteria carica quando il computer è collegato alla corrente ed è acceso,in modo da non rompersi le scatole a toglierla ogni volta per non rovinarla.
come si chiama il sistema?ne è provvisto il dell inspiron14z?Ha schermo antiriflesso?

ironmallamo
10-04-2012, 15:59
up

tonyxx
10-04-2012, 16:16
per quanto riguarda la batteria c'è un sistema che la stacca quando è carica?Cioè il bypass della batteria carica quando il computer è collegato alla corrente ed è acceso,in modo da non rompersi le scatole a toglierla ogni volta per non rovinarla.
come si chiama il sistema?ne è provvisto il dell inspiron14z?Ha schermo antiriflesso?
tutti i notebook moderni impediscono il sovracarico della batteria, comunque io l' ho sempre tolta
si, mi sembra che abbia lo schermo opaco

ironmallamo
10-04-2012, 16:18
scusa se insisto,potresti spiegarmi meglio se c'è un bypass o altro?
moderni quanto?

tonyxx
10-04-2012, 16:40
scusa se insisto,potresti spiegarmi meglio se c'è un bypass o altro?
moderni quanto?
i notebook degli ultimi anni non prendono più la corrente direttamente dalla batteria, ma prima per l' attacco del alimentatore, la batteria se scarica viene ricaricata, ma a batteria inserita e carica, il pc non si alimenta dalla batteria, ma dal alimentatore

ironmallamo
10-04-2012, 16:48
ma a lasciarla attaccata,anche se carica,quando si utilizza la presa a muro,si rovina o no?
quella del mio acer 5920g dopo quasi 3 anni,durava circa 45min,contro l'ora e mezza da nuovo,anche se adesso sembra riaver guadagnato qualcosa,dopo 4 anni

tonyxx
10-04-2012, 17:24
ma a lasciarla attaccata,anche se carica,quando si utilizza la presa a muro,si rovina o no?

cè chi dice di si, chi dice di no
io personalmente non credo che tenerla attaccata la distrugga, ma è meglio toglierla, io togliendola ho ancora la batteria perfetta del netbook dopo 2 anni e 3 mesi