View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 680: arriva Kepler
Redazione di Hardware Upg
22-03-2012, 14:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/nvidia-geforce-gtx-680-arriva-kepler_index.html
NVIDIA GeForce GTX 680 è solo il nome commerciale di un prodotto caratterizzato non solo da un rinnovato processo produttivo a 28 nanometri, ma anche dalla nuova architettura Kepler, con cui la nota azienda Californiana dovrà riuscire a competere con la concorrenza sempre più agguerrita di AMD. Andiamo allora ad osservare GK104, nome in codice Kepler, e le sue caratteristiche
Click sul link per visualizzare l'articolo.
appleroof
22-03-2012, 14:07
sono con il cell, quindi ho letto solo i grafici riassuntivi e quelli su temp e consumi...che dire scheda eccellente mi pare, personalmente credo proprio la prenderò appena disponibile.
netcrusher
22-03-2012, 14:09
Gtx 680 preferibile ad hd 7970???? non mi pare proprio, alle alte risoluzioni la spunta la 7970 che costa lo stesso, per quale motivo dovrei preferire la gtx 680????
Eccoci qui :D E' uscita talmente tanta roba nei giorni scorsi che mi sembra quasi già old la news lol
Kyrandia
22-03-2012, 14:10
bella scheda e recensione, ma mancano i test dell'unico gioco per cui ha senso prendere la scheda
Tutto qui ? ma non doveva spaccare il mondo ? ;)
e la 7970 era a frequenza stock, vogliamo metterci un bell'OC ? ;)
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:14
Gtx 680 preferibile ad hd 7970???? non mi pare proprio, alle alte risoluzioni la spunta la 7970 che costa lo stesso, per quale motivo dovrei preferire la gtx 680????
Pensiamo a mettere da parte discorsi da fanboy piuttosto, la GTX680 è superiore alla 7970, scalda di meno, consuma uguale, si overclocca bene e ancora i driver non sono ben ottimizzati, oltre che fornire le features Nvidia e il prezzo è simile.
Ma fare, in mezzo a 200 test sui giochi, pure un test gpgpu no, eh?
Ah, ho trovato un primo test
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gtx-680-gk104-kepler-e-la-gpu-piu-potente-per-i-videogiochi-risultati-benchmark-prestazioni-di-calcolo-in-luxmark-2-0/36510/19.html
Penosa per quello che era il fiore all'occhiello Nvidia, ovvero il gpgpu.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:16
Tutto qui ? ma non doveva spaccare il mondo ? ;)
e la 7970 era a frequenza stock, vogliamo metterci un bell'OC ? ;)
Cosa centra la frequenza di default ? anche Nvidia era a default durante i test.
Peccato che questa scheda non è la vera punta, questo è GK104, il GK110 uscirà prossimamente, con 2500 stream, 512bit e 550mm2 e in più è superiore ad ATI pur non avendo i driver ottimizzati e prezzo e caratteristiche simili.
Pensiamo a mettere da parte discorsi da fanboy piuttosto, la GTX680 è superiore alla 7970, scalda di meno, consuma uguale, si overclocca bene e ancora i driver non sono ben ottimizzati, oltre che fornire le features Nvidia e il prezzo è simile.
peccato che nel gpgpu vada un decimo.. quindi non è la scheda perfetta..
è un ottima scheda e forse la migliore per il gioco attualmente ma a versatilità proprio no..
Niente male, complessivamente. Fra l'altro, finalmente come consumi hanno raggiunto livelli umani. Sembra paragonabile alla 7970, eccetto che va un pochino più veloce a risoluzioni Full-HD. Il prezzo è uguale, quindi suppongo che a questo punto il suporto a CUDA e Physx possa diventare una determinante notevole.
Ma immagino che adesso AMD correrà ai ripari tagliando un po' il prezzo della sua scheda, in modo da vanificare questo vantaggio.
unfaced12
22-03-2012, 14:17
Pensiamo a mettere da parte discorsi da fanboy piuttosto, la GTX680 è superiore alla 7970, scalda di meno, consuma uguale, si overclocca bene e ancora i driver non sono ben ottimizzati, oltre che fornire le features Nvidia e il prezzo è simile.
Scalda e consuma di più a dire il vero.... con 1 Gb di memoria in meno.
E poi fare una media inserendo i dati di HAWX e FC2 fa ridere.
Dove il gioco si fa duro c'è un sostanziale pareggio. Questo è emerso dalla review.
Sostanzialmente è equivalente alla 7970: prestazioni un minimo superiori, consumi un minimo superiori, prezzo simile.
Ottimo, si spera che il prezzo calerà per entrambe.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:19
Scalda e consuma di più a dire il vero.... con 1 Gb di memoria in meno.
:mc:
io leggo che scalda di meno nella temperatura massima, molto di meno e consumano similmente, c'è da tenere conto che va anche di più, particolare che sfugge a molti.
Se ti può calmare sappi che ci sono altre review e a BF3 vince.
Peccato che questa scheda non è la vera punta, questo è GK104, il GK110 uscirà prossimamente
Non lo sanno nemmeno loro quando uscirà e lo sai tu?? :mc:
Fantomatico
22-03-2012, 14:19
Ottima scheda, soprattutto a livello architetturale...innovativa, con nuove features.
Mi pare di aver visto che in diversi games sia un pelo indietro alla 7970, vince in giochi decisamente nVidia friendly, ma nei benchmark più esigenti mostra la sua superiorità con la tessellation attiva: è stata ulteriormente potenziata rispetto a Fermi. Si deciderà in base al prezzo, se poi consideriamo anche i driver che usciranno, credo proprio che la proposta di nVidia sia più accattivante.
Red Baron 80
22-03-2012, 14:21
E' chiaro che la GTX 680 è da preferirisi alla 7970. Gli unici casi in cui va leggermente di meno sono quelli dove la quantità di memoria da quel boost in più alla vga AMD che ne porte 3GB contro i 2Gb di Nividia. Con i drivers giusti la 680 darà ancora di più. Penso proprio che ne prenderò 2 al posto della 590GTX.:D
unfaced12
22-03-2012, 14:21
:mc:
io leggo che scalda di meno nella temperatura massima, molto di meno e consumano similmente, c'è da tenere conto che va anche di più, particolare che sfugge a molti.
Perché invece di trollare non ti leggi la review? Nei giochi più pesanti generalmente la 7970 è davanti..... ti reinvito a rileggere la review.
Scalda 3-4 gradi in più e consuma oltre 30W in più.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:23
Perché invece di trollare non ti leggi la review? Nei giochi più pesanti generalmente la 7970 è davanti..... ti reinvito a rileggere la review.
Scalda 3-4 gradi in più e consuma oltre 30W in più.
ma quali giochi pesanti, se vuoi approfondire leggi le altre di review e vedi.
consuma 10% in più e ha 3-4° in più, poca roba ma è anche superiore.
:mc:
io leggo che scalda di meno nella temperatura massima, molto di meno e consumano similmente, c'è da tenere conto che va anche di più, particolare che sfugge a molti.
Se ti può calmare sappi che ci sono altre review e a BF3 vince.
Come al solito, recensioni diverse tendono a mostrare scenari diversi. Capisco che ci siano delle differenze minime dipendenti dalla configurazione utilizzata, ma a volte invece le differenza sono notevoli! Non ho mai capito bene perchè.
Pensa che ad esempio, su un altro sito ho visto che consuma addirittura meno della 7970 :stordita:
Strato1541
22-03-2012, 14:24
Siamo al livello della 7970, a volte un pochino di più si allinea ad essa solo con risoluzioni quasi disumane..
Ottimi i consumi(e finalmente) , un pò meno ottime le temperature, chissà quando si decideranno a fare dei dissipatori reference all'altezza!
Considerando poi i commenti finali c'è da dire che se veramente il gk 104 era pensato per la fascia media, ed ora battaglia con la top amd , allora hanno fatto un ottimo lavoro , il gk110 se verrà alla luce sarà un vero mostro!MA già questa soddisfa tutti , ora spero in una buona battaglia per i prezzi che fino ad ora sono stati spropositati...
Il prezzo è uguale, quindi suppongo che a questo punto il suporto a CUDA e Physx possa diventare una determinante notevole.
A physx magari sì, ma a Cuda proprio no visto che vanno la metà delle 580 in gpgpu....
Hulk9103
22-03-2012, 14:26
:mc:
io leggo che scalda di meno nella temperatura massima, molto di meno e consumano similmente, c'è da tenere conto che va anche di più, particolare che sfugge a molti.
Se ti può calmare sappi che ci sono altre review e a BF3 vince.
I FAMOSI 30w di cui stai parlando derivano dal fatto che la 680 ha 1gb di ram in meno, contro i 3gb della 7970, scommetto che nvidia lo ha fatto apposta per farsi vedere BRAVA e CAPACE di abbassare pure i consumi. Un sincero applauso.
Altra considerazione esce con def a 1000 e passa contro i 925 della 7970, mi pare di aver letto che la 680 arriva a 1150-1200 in OC, considera ci arriva pure la 7970 a quelle frequenze.
Quindi parlando con i fatti e i test in MANO (non vedo BF3 che doveva invece essere IL PRIMO test da fare, ma vabbè hanno testato tutti giochi PRO-NVIDIA), non credo proprio ci sia tutto questo smacco come dici te, andranno pressapoco uguale, solo con un bello risparmio di cash.
Considerando ancora che nvidia si è preso ben 3-4 mesi in più di amd, mi sarei aspettato di meglio, secondo me è un fail.
Hanno semplicemente messo 1000 invece di 925 e far vedere che và di più, e 1gb in meno per far vedere i consumi contenuti.
Sono contento così mi prenderò la MSI 7970 lighting a costo minore. gg cmq per nvidia.
unfaced12
22-03-2012, 14:27
E' chiaro che la GTX 680 è da preferirisi alla 7970. Gli unici casi in cui va leggermente di meno sono quelli dove la quantità di memoria da quel boost in più alla vga AMD che ne porte 3GB contro i 2Gb di Nividia. Con i drivers giusti la 680 darà ancora di più. Penso proprio che ne prenderò 2 al posto della 590GTX.:D
OMG! Và di meno in Batman :muro: Crysis2, AvP e Metro, guarda caso i giochi più pesanti. Grave la mancanza di BF3 dove però sembra andare meglio la 680. Ah già molto più importante fare 300FPS a HAWX. Dai su siamo obiettivi, c'è un sostanziale pereggio e non ci sono i preannunciati consumi inferiori.
Ottima scheda ma chi ha già una 79xx il cambio non vale. Per chi invece vuole fare un upgrade allora la discriminante è solo il prezzo.
Chi invece come me gioca a 2500 allora la scelta è obbligata.
halduemilauno
22-03-2012, 14:27
mancano i test x bf3
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-1680_t.png
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-1920_t.png
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-2560_t.png
Finalmente una risposta Nvidia in linea con la controparte, tenendo conto di consumi, temperature, costi e quant'altro. Ora mi cerco qualche altra review, in attesa delle future evoluzioni.
boh a mio parere non è così eccezionale questa vga..credevo andasse meglio..
inoltre se controlliamo il grafico delle prestazioni medie possiamo vedere che la gtx680 è avanti alla hd7970, però se staimo a guardare i veri giochi che neccessitano di più potenziale come crysis 2, metro 2033, alien vs predator vediamo che la hd7970 è sempre aventi, le prestazioni medie però superano la 7970 grazie a giochi pro nvidia secondo me, dove già le vga nvidia andavano molto bene!
boh a mio parere la regina per ora resta la 7970 in prestazioni, in quanto a mio parere regge un maggior carico di lavoro..
sono curioso di vedere un paragone di prestazioni minime messe a confronto per vedere chi la spunta:)
voglio precisare che non sono di parte nè di ati nè di nvidia, ad essere sincero anzi ho una leggera preferenza per nvidia, quindi questo dimostra che la mia valutazione l'ho fatta per puro parere personale e non da fanboy;)
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:27
Unfaced12 sinceramente non so dove voglia arrivare, probabilmente sta cercando di dire che ATI è meglio.
Adesso che non ha più la scusa del consumo e della temperatura eccessiva non sa più come giustificarsi, neppure il prezzo è tanto diverso.
La discriminante è il prezzo ? ti ricordo che Nvidia non solo non ha ancora ottimizzato i driver ma fornisce il 3D e Physx.
Cosa centra la frequenza di default ? anche Nvidia era a default durante i test.
Peccato che questa scheda non è la vera punta, questo è GK104, il GK110 uscirà prossimamente, con 2500 stream, 512bit e 550mm2 e in più è superiore ad ATI pur non avendo i driver ottimizzati e prezzo e caratteristiche simili.
Default ? ma se ha un OC dinamico, la scheda in game è sempre oltre i 1070 mhz! ;)
Bene, unica cosa in cui spacca sta scheda è il prezzo di lancio 499 contro i 549 della 7970.
Direi che si equivalgono in media, una migliore da una parte e una dall'altra.
Chi deve fare un acquisto a lunga durata imho è meglio se prende la 7970 visiti i 3gb (attenzione ho detto lunga durata, in ottica futura) ancor di piu se è poco interessato a phisix e cuda.
680 consigliata a chi gioca e ha necessità delle due feature sopra citate.
Occhio comunque eh a dire che amd è stata battuta lato prestazioni consumi.
Tralasciando che solamente sulla rece di hwupgrade consuma piu della 7970..
Su techpowerup per esempio il rapporto performance/watt vede la 680 superiore di un 5% circa.
Contando il gb in meno e l'area del die piu piccola non mi sembra proprio che sia migliore sotto questo aspetto.
Certo se pensiamo alla 580 :S
Cmq un +40% sulla 6970 da parte della 7970 era considerato un fail al lancio delle vga amd, qui che diciamo rispetto alla 580? :)
Finalmente è rinata la concorrenza, Alleluja Alleluja!
Red Baron 80
22-03-2012, 14:30
OMG! Và di meno in Batman :muro: Crysis2, AvP e Metro, guarda caso i giochi più pesanti. Grave la mancanza di BF3 dove però sembra andare meglio la 680. Ah già molto più importante fare 300FPS a HAWX. Dai su siamo obiettivi, c'è un sostanziale pereggio e non ci sono i preannunciati consumi inferiori.
Ottima scheda ma chi ha già una 79xx il cambio non vale. Per chi invece vuole fare un upgrade allora la discriminante è solo il prezzo.
Chi invece come me gioca a 2500 allora la scelta è obbligata.
BF3 usa pesantemente le DX11. Crysis 2 è stato un porting con upgrade a DX11, Batman è risaputo che l'hanno fatto con i piedi. Quindi giochi che davvero contano poco. E' lapalissiano che chi ha una 7970 butterebbe i soldi ma per che deve upgradare meglio la 680 che la 7970. I consumi stiamo lì e ricordati che le VGA Nvidia a fronte di un consumo leggermente superiore hanno sempre dato di più.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:31
Default ? ma se ha un OC dinamico, la scheda in game è sempre oltre i 1070 mhz! ;)
Fa sempre parte del default, 50Mhz non credo varino il risultato poi, tu le cpu le valuti senza turbo boost nelle review ?
AceGranger
22-03-2012, 14:31
Inon vedo BF3 che doveva invece essere IL PRIMO test da fare
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45152.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45151.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45150.png
Red Baron 80
22-03-2012, 14:33
Unfaced12 sinceramente non so dove voglia arrivare, probabilmente sta cercando di dire che ATI è meglio.
Adesso che non ha più la scusa del consumo e della temperatura eccessiva non sa più come giustificarsi, neppure il prezzo è tanto diverso.
La discriminante è il prezzo ? ti ricordo che Nvidia non solo non ha ancora ottimizzato i driver ma fornisce il 3D e Physx.
Concordo.
Default ? ma se ha un OC dinamico, la scheda in game è sempre oltre i 1070 mhz! ;)
Vermente Nvidia ha introdotto dalla serie 4/5 l'abbassamento delle frequenze in idle per limitare consumi, calore e lavoro inutile. Quindi mi sembra la VGA vada a default. Quello che chiami OC dinamico non è un OC in senso comune ma è un adattamento della VGA di volta in volta. Credo sia una cosa buona mica un trucchetto.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:33
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45152.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45151.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45150.png
Eccolo il test già postato da 2 recensioni differenti e in entrambe a BF Nvidia vince in entrambe e STRAVINCE in questo.
Altro che Batman ! Neppure il collo di bottiglia della VRAM ha limitato la scheda.
Ma fare, in mezzo a 200 test sui giochi, pure un test gpgpu no, eh?
Quoto me stesso. Trovo singolare che HW non abbia provato nemmeno un test di calcolo generico....
Hulk9103
22-03-2012, 14:33
Unfaced12 sinceramente non so dove voglia arrivare, probabilmente sta cercando di dire che ATI è meglio.
Adesso che non ha più la scusa del consumo e della temperatura eccessiva non sa più come giustificarsi, neppure il prezzo è tanto diverso.
La discriminante è il prezzo ? ti ricordo che Nvidia non solo non ha ancora ottimizzato i driver ma fornisce il 3D e Physx.
Il physx serve per chi lo usa altrimenti si può TRANQUILLAMENTE vivere senza, e se devo spendere 100 euro per averlo, se lo possono tenere.
Si certo il 3D hahahahhaha
Si vede sei un fanboy accanito xD
...ma solo io ho notato che nel test dell' overclock, passando da 1006mhz a 1206mhz il boost prestazionale è meno del 6%? c'è qualcosa che non mi torna...
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:36
Il physx serve per chi lo usa altrimenti si può TRANQUILLAMENTE vivere senza, e se devo spendere 100 euro per averlo, se lo possono tenere.
Si certo il 3D hahahahhaha
Si vede sei un fanboy accanito xD
semmai si vede il contrario, è diverso, Nvidia costa anche meno.
perchè il 3D Vision è inutile ? questa è proprio bella !
Ah, ho trovato un primo test
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nvidia-geforce-gtx-680-gk104-kepler-e-la-gpu-piu-potente-per-i-videogiochi-risultati-benchmark-prestazioni-di-calcolo-in-luxmark-2-0/36510/19.html
Penosa per quello che era il fiore all'occhiello Nvidia, ovvero il gpgpu.
OH MY GOLD!!!!!!!!! O_________________O
Per uno come me, che e' interessato unicamente al rendering 3D tramite GPU usando SLG, il motore di LuxMark, una scheda del genere e' da evitare come la peste!!!!!!!!!!O___________________O
mi tengo la mia EVGA 580 SC...
Fa sempre parte del default, 50Mhz non credo varino il risultato poi, tu le cpu le valuti senza turbo boost nelle review ?
Il default è la base, se sali è OC, che poi lo fa lei o lo fai tu non cambia
Vado dalla concorrenza, ma dal momento che l'articolo non ne parla:
"La scorsa generazione Nvidia ha messo le prestazioni di calcolo generico e quelle con i giochi sullo stesso piano. Questa volta, all'evento con cui l'azienda ha presentato la GeForce GTX 680 alla stampa, Nvidia non ha voluto parlare di calcolo, scherzando sul fatto che ne ha discusso così tanto con Fermi che non voleva tornarci nuovamente.
La verità è che non vuole ancora parlarne.
Nvidia sostiene che sarebbe meglio una scheda video workstation Quadro o una soluzione di calcolo Tesla"
E io mi vendo un rene per una Tesla....
io spero si ripeti la stessa cosa nella fascia media e medio-alta :fagiano:
voglio una 7870 o 660ti a 180€ :D
tuttodigitale
22-03-2012, 14:43
Pensiamo a mettere da parte discorsi da fanboy piuttosto, la GTX680 è superiore alla 7970, scalda di meno, consuma uguale, si overclocca bene e ancora i driver non sono ben ottimizzati, oltre che fornire le features Nvidia e il prezzo è simile.
In realtà, secondo questa recensione è la HD7970 a scaldare meno, ed avere temperature di funzionamento più basse di circa 5°.
Superiore? Al limite direi piuttosto che sono alla parim (ho guardato solo questa rece, ora mi leggerò Anand), proprio perchè in molti titoli non recentissimi AMD non ha creato driver tali da sfruttare tutta la potenza di GCN (d'altra parte 120 fps bastano e avanzano).
Si overclocca bene...ma le HD7970 si overcloccano almeno altrettanto bene. 1125 MHz senza overvolt (+21%)
Sono curioso come si comporta il GK104 nel GPGPU, le prestazioni in doppia precisione hanno subito un tracollo non indifferente (siamo intorno a 200GFlops...). Mi sa per quello bisogna aspettare il GK110
PS qualcosa di simile ad NVENC è integrato anche nelle HD7000, solo che al momento non è ancora abilitato lato driver.
EDIT
AceGranger
22-03-2012, 14:43
OH MY GOLD!!!!!!!!! O_________________O
Per uno come me, che e' interessato unicamente al rendering 3D tramite GPU usando SLG, il motore di LuxMark, una scheda del genere e' da evitare come la peste!!!!!!!!!!O___________________O
Vado dalla concorrenza, ma dal momento che l'articolo non ne parla:
"La scorsa generazione Nvidia ha messo le prestazioni di calcolo generico e quelle con i giochi sullo stesso piano. Questa volta, all'evento con cui l'azienda ha presentato la GeForce GTX 680 alla stampa, Nvidia non ha voluto parlare di calcolo, scherzando sul fatto che ne ha discusso così tanto con Fermi che non voleva tornarci nuovamente.
La verità è che non vuole ancora parlarne.
Nvidia sostiene che sarebbe meglio una scheda video workstation Quadro o una soluzione di calcolo Tesla"
E io mi vendo un rene per una Tesla....
credo che nVidia destinera il GK110 al GPGPU; dubito fortemente che questo chip andra ad equipaggiare le nuove QUADRO/TESLA; le nuove serie delle VGA professionali dovrebbero uscire a fine 2012 quindi giuste per avere il chip top.
credo che sul GK110 operera con una strategia inversa a quello fatto con la GTX 480 / 580 ottimizzando il tutto per il professionale.
fantabrothe
22-03-2012, 14:44
Bravi Paolo e Gabrile per la recensione ottima, siete perdonati per la mancanza di bf3 nei test avete fatto un lavoro egregio e tempestivo, bravi bravi....che dire? sono un po con l'amaro in bocca perchè mi aspettavo una scheda che alla prova dei fatti surclassasse la hd7970 mentre vedo i due prodotti in linea.
A scanso di equivoci anche a parità di prezzi ed anche se la hd7970 consuma 30 w in meno io prenderei al volo la gtx 680, essendo un videogiocatore veramente incallito so cosa vuol dire la parola compatibilità ( a buon intenditor...)....purtroppo il mio sli di gtx570 nonostante faccia rumore, nonostante consumi oltre 600 watt (intero sistema eh!), rompe letteralmente le costole ad entrambe, andando più della stessa gtx590 per cui mi servirebbero DUE gtx680, e altri 1000 euri...aspettiamo così..
credo che nVidia destinera il GK110 al GPGPU;
Che uscirà non si sa quando e che, probabilmente, costerà una cifra mostruosa. Niente male davvero....:muro:
Purtroppo neppure con la proposta di Nvidia possiamo gridare al miracolo. Domanda per la redazione: nella comparazione del gap guadagnato con questa nuova generazione di gpu, avete preso un modello AMD (hd5870) per compararlo alla nuova Nvidia. Non sarebbe stato più corretto (cosa che peraltro avete fatto alla presentazione della nuova proposta AMD) prendere una scheda della stessa Nvidia per capire quanto si son migliorati rispetto al passato?
Nforce Ultra
22-03-2012, 14:48
Nvidia ha cambiato proprio la sua visione di scheda video ha fatto come AMD con la serie HD6000, per abbattere i consumi ha sacrificato le prestazioni del gpgpu che erano il suo cavallo di battaglia...immagino che le schede Tesla rimarranno sulla base del vecchio Fermi molto più performante in quell'ambito. Comunque in ambito game è un ottima scheda va un pò di più della 7970 (finchè non si sale a risoluzioni disumane dove la 7970 torna ad essere superiore) e costa uguale. Voglio capire sei il "turbo" possa creare problemi quando uno fa degli overclock spinti. Per il resto speriamo porti ad un calo sensibile dei prezzi delle attuali vga.
p.s. chissà che prestazioni avrà il prossimo GK110 (e che consumi e prezzo)
Beh, comunque non vedo perchè essere così pessimisti: se dal punto di vista del prezzo/prestazioni nei giochi siamo più o meno alla pari con la 7970, vuol dire che AMD probabilmente dovrà tagliare i prezzi, cosa che renderebbe felici tutti quanti (tranne AMD, ma vabbè, sappiamo tutti che sono un egoista :O).
Temo però che i prezzi dei modelli non di punta resteranno uguali per un po'. Per quando sono previste delle eventuali GTX660/670?
AceGranger
22-03-2012, 14:50
Che uscirà non si sa quando e che, probabilmente, costerà una cifra mostruosa. Niente male davvero....:muro:
uscira se va bene a fine anno; le QUADRO Fermi sono uscite ben dopo le Fermi gaming, quindi di certo non avremo un refresh a breve. Poi con Fermi aveva operato al contrario, il GF 110 è molto prestante ed efficiente lato professionale e lo è stato poco lato gaming, pero per problemi di tempistiche è stata costretta a lanciare comunque la prima serie gaming e ha corretto il tiro con le 5xx modificando il chip;
Non mi è chiara solo una cosa, pensando ad un futuro sviluppo di un futuro (ipotizzabile) GK110, quanti GPC aggiungeranno? E soprattutto dove?
Perchè lo schema della GPU lascia intendere un chip "simmetrico" (L2 Cache in mezzo in comune tra tutti i GPC).
Disattivando i GPC probabilmente si otterrano le schede di livello inferiore, ma non capisco come si possa, eventualmente, aggiungerne (non so nemmeno se sia previsto ovvio).
GRAZIE NVIDIA!
COSì AMD ABBASSA I PREZZI!
E poi oggi una 7970 reference sta a 450€!
immagino che le schede Tesla rimarranno sulla base del vecchio Fermi molto più performante in quell'ambito.
Calcolando che la Tesla che costa di meno adesso viene 1500 euro....
Sinceramente avendo due 7970 e giocando in eyefinity/surround vedendo questa rece e vedendo i driver amd e i supporti ai giochi di eyefinity sto a rosicà. Scusate il francesismo.
controllando anche altre review dove vengono messi anche i frame minimi cmq la gtx680 riesce ad essere leggermente avanti alla 7970..
forse alla luce dei fatti al momento complessivamente è preferibile andare sulla gtx680, considerando che in più c'è uil supproto phisx (anche se i giochi che lo supportano non sono tanti, ma quando si può attivare quesi pochi dettagli in più migliorano le scene), e visto che il prezzo è leggermente a favore della nvidia, inoltre almeno questa volta calore, consumi e rumorosità se la giocano.
cmq sono antrambi schede ottime, le metterei a pari livello e la scelta ricade in base alle preferenze dell'utente stavolta!
OldSchoolShoter
22-03-2012, 14:57
GRAZIE NVIDIA!
COSì AMD ABBASSA I PREZZI!
E poi oggi una 7970 reference sta a 450€!
veramente ATI non ha tagliato mica i prezzi, sono gli shop che li hanno abbassati per via della disponibilità. :rolleyes:
unfaced12
22-03-2012, 14:57
BF3 usa pesantemente le DX11. Crysis 2 è stato un porting con upgrade a DX11, Batman è risaputo che l'hanno fatto con i piedi. Quindi giochi che davvero contano poco. E' lapalissiano che chi ha una 7970 butterebbe i soldi ma per che deve upgradare meglio la 680 che la 7970. I consumi stiamo lì e ricordati che le VGA Nvidia a fronte di un consumo leggermente superiore hanno sempre dato di più.
Tutto quello che vuoi ma c'è un sostanziale pareggio, e voglio far notare che vedendo un po di recensioni in giro all'aumentare della potenza della CPU diminuisce il vantaggio della 680. Non capisco a cosa sia dovuto ma c'è questa tendenza. Ripeto chi non è fanboy tra le 2 sceglie quella che trova a meno.
Per esperienza personale ti dico che forse sì meglio la 680 nel complesso, ma come resa cromatica meglio AMD, sopratutto dopo che sono passato ai 2500 con monitor IPS;)
AceGranger
22-03-2012, 14:58
Non mi è chiara solo una cosa, pensando ad un futuro sviluppo di un futuro (ipotizzabile) GK110, quanti GPC aggiungeranno? E soprattutto dove?
Perchè lo schema della GPU lascia intendere un chip "simmetrico" (L2 Cache in mezzo in comune tra tutti i GPC).
Disattivando i GPC probabilmente si otterrano le schede di livello inferiore, ma non capisco come si possa, eventualmente, aggiungerne (non so nemmeno se sia previsto ovvio).
credo che sara proprio un chip differente, non un semplice collage; per dire, le Quadro e Tesla hanno anche il controller della ram ECC. che non credo proprio ci sia in questo;
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45152.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45151.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45150.png
minkia che legnate va come le dual
Il physx serve per chi lo usa altrimenti si può TRANQUILLAMENTE vivere senza, e se devo spendere 100 euro per averlo, se lo possono tenere.
Si certo il 3D hahahahhaha
Si vede sei un fanboy accanito xD
guarda che gia al lancio questa 680 costa gia meno della 7970..quindi 100 euro in piu non li spenderesti nel caso tu la volessi acquistare, poi il 3D ormai comincia un po a diffondersi ed e' facile avere in casa una tv compatibile.
GRAZIE NVIDIA!
COSì AMD ABBASSA I PREZZI!
E poi oggi una 7970 reference sta a 450€!
e' da piu di 1 mese che si trovano poco sotto i 450, anche perche 559$ sono 426 euro piu euro meno.
La nuova Nvidia costa ufficialmente di listino 499$ , ovvero 380 euro piu euro meno, quindi imho in 1 mese, 1 mese e mezzo, si troveranno tranquillamente a quei prezzi li.
AMD ha sbagliato imho perche ha proposto si schede video valide, ma con prezzi toposferici
MarcoAK47
22-03-2012, 15:01
Tutto quello che vuoi ma c'è un sostanziale pareggio, e voglio far notare che vedendo un po di recensioni in giro all'aumentare della potenza della CPU diminuisce il vantaggio della 680. Non capisco a cosa sia dovuto ma c'è questa tendenza. Ripeto chi non è fanboy tra le 2 sceglie quella che trova a meno.
Per esperienza personale ti dico che forse sì meglio la 680 nel complesso, ma come resa cromatica meglio AMD, sopratutto dopo che sono passato ai 2500 con monitor IPS;)
Pure io ho visto un po' di test, schede molto vicine, meglio la gtx680 per chi non pratica overclock (tanto fa in automatico e guadagna sulla concorrenza) e meglio la hd7970 per chi occa, visto che ha più margine.
Considerazione a parità di prezzo ovviamente...... vedremo come reagirà il mercato :D
Non avevo letto queste due righe: "sviluppare quindi una GPU che rappresenti una vera e propria unità di calcolo e che offra la possibilità di applicare la potenza di calcolo in scenari più ampi della semplice realtà videoludica, sta quindi alla base di questo progetto."
Quindi è un fail, secondo le intenzioni... :-P
unfaced12
22-03-2012, 15:04
Non avevo letto queste due righe: "sviluppare quindi una GPU che rappresenti una vera e propria unità di calcolo e che offra la possibilità di applicare la potenza di calcolo in scenari più ampi della semplice realtà videoludica, sta quindi alla base di questo progetto."
Quindi è un fail, secondo le intenzioni... :-P
Fail no,va alla grande in gaming e non è questo il chip che deve fare miracoli in DP.
boh a mio parere non è così eccezionale questa vga..credevo andasse meglio..
inoltre se controlliamo il grafico delle prestazioni medie possiamo vedere che la gtx680 è avanti alla hd7970, però se staimo a guardare i veri giochi che neccessitano di più potenziale come crysis 2, metro 2033, alien vs predator vediamo che la hd7970 è sempre aventi, le prestazioni medie però superano la 7970 grazie a giochi pro nvidia secondo me, dove già le vga nvidia andavano molto bene!
boh a mio parere la regina per ora resta la 7970 in prestazioni, in quanto a mio parere regge un maggior carico di lavoro..
sono curioso di vedere un paragone di prestazioni minime messe a confronto per vedere chi la spunta:)
voglio precisare che non sono di parte nè di ati nè di nvidia, ad essere sincero anzi ho una leggera preferenza per nvidia, quindi questo dimostra che la mia valutazione l'ho fatta per puro parere personale e non da fanboy;)
quoto.
andro' di 7970... speravo di piu sinceramente, ma nei giochi migliori e dove serve realmente potenza perde e neanche di poco.. senza contare che la 7970 si clocca a bestia con un guadagno prestazionale di quasi un 20% ANCHE NEI MOTORI PIU PESANTI. mentre questa è gia vicina al limite.
per non parlare nei 1440p. non fara' miracoli ma per lo meno servira' a far calarei przzi delle amd che non è poco! per il resto per il consumo che ha rimane una buonissima scheda. my 2 cents :)
leddlazarus
22-03-2012, 15:05
l'unica perplessità mia è il prezzo.
non che non sia adeguato alle prestazioni, pero' se facciamo qualche riflessione è meglio.
se questa gk104 è veramente la fascia medio/alta che soppianta la 560 allora il prezzo è esagerato.
quando e se uscirà la gk110 che andrà probabilmente di + della 7990, avrà un costo simile e saremo sopra i 600€.
quindi a rigor di logica una eventuale gk110 dual gpu srà qualcosa di stratosferico e costerà sui 1000€?
cmq interessante la strategia di aumentare i cuda core e farli girare + lenti.
halduemilauno
22-03-2012, 15:06
"GK104, un nome che lascia però trasparire qualcosa, almeno agli utenti più attenti. E se non ci siete arrivati subito, la pulce nell'orecchio mi permetto di metterla io: perchè le GPU di fascia alta di precedente generazione erano caratterizzate dal nome GF110? E perchè GF114 è la GPU montata su GeForce GTX 560 e GF104 su GeForce GTX 460? Forse perchè GK104 nasce, in origine, per la fascia medio/alta del mercato e non per essere posizionato in cima alla lista di schede grafiche NVIDIA.
Una conferma diretta arriva osservando le dimensioni del die di GK104: ci troviamo di fronte ad una soluzione caratterizzata da una die area di 294mm 2, sensibilmente più piccolo quindi rispetto a quello di Tahiti, che è invece di 365mm 2. Insomma, in attesa di GK110, Kepler, sembra convincere"
credo che sara proprio un chip differente, non un semplice collage; per dire, le Quadro e Tesla hanno anche il controller della ram ECC. che non credo proprio ci sia in questo;
Ok, però (credo) un controller per le memorie ECC dovrebbe essere esterno al chip, ma sinceramente non lo so. E' solo una riflessione "a logica".
Fossero 2 chip diversi, probabilmente è stata portata avanti l'architettura vecchia (di Fermi per intenderci), a meno che Nvidia non si sia fatta 2 conti in tasca e abbia sviluppato 2 chip nuovi, diversi, una per i giochi e una per il GPGPU. Sarebbe una mossa nuova, se memoria non mi inganna.
halduemilauno
22-03-2012, 15:09
l'unica perplessità mia è il prezzo.
non che non sia adeguato alle prestazioni, pero' se facciamo qualche riflessione è meglio.
se questa gk104 è veramente la fascia medio/alta che soppianta la 560 allora il prezzo è esagerato.
quando e se uscirà la gk110 che andrà probabilmente di + della 7990, avrà un costo simile e saremo sopra i 600€.
quindi a rigor di logica una eventuale gk110 dual gpu srà qualcosa di stratosferico e costerà sui 1000€?
cmq interessante la strategia di aumentare i cuda core e farli girare + lenti.
Ma no cmq questa non soppianta la GTX560 ma la GTX580. No la dual(GTX690) è prevista proprio con due GK104.
AMD ha sbagliato imho perche ha proposto si schede video valide, ma con prezzi toposferici
ha sbagliato? ci ha visto benissimo altroche.. senza concorrenza te che metteresti in vendita schede a buon mercato? adesso che sono uscite si trattera in un ribasso di prezzi semmai ;)
e comunque si trovano a 430 euro le amd. 499 dollari? e tu pensi seriamente che ora potrai prendere al volo una 680 a 380 con il cambio esatto ? :D
a 450 se ti andra' bene...
quoto.
andro' di 7970... speravo di piu sinceramente, ma nei giochi migliori e dove serve realmente potenza perde e neanche di poco.. senza contare che la 7970 si clocca a bestia con un guadagno prestazionale di quasi un 20% ANCHE NEI MOTORI PIU PESANTI. mentre questa è gia vicina al limite.
per non parlare nei 1440p. non fara' miracoli ma per lo meno servira' a far calarei przzi delle amd che non è poco! per il resto per il consumo che ha rimane una buonissima scheda. my 2 cents :)
cmq guarda anche altre review, ne ho girato più di una e i risultati a volte risultano contrapposti tra loro..
vedendo anche altri risultati la gtx680 sembra leggermente meglio;)
blackshard
22-03-2012, 15:11
OH MY GOLD!!!!!!!!! O_________________O
Per uno come me, che e' interessato unicamente al rendering 3D tramite GPU usando SLG, il motore di LuxMark, una scheda del genere e' da evitare come la peste!!!!!!!!!!O___________________O
Le parti si sono invertite, gk104 è l'rv770 di amd. Via tutto quello non necessario e grandi prestazioni in gaming con consumi umani.
Inutile stupirsi, qui latitano le performance in certi tipi di gpgpu (visto che il rapporto FP32/FP64 è di ben 24:1) e tutto ciò che manca è stato riproposto come shader e finalmente un sottosistema memoria all'altezza di quello ati.
Osservando le mie ben due sfere di cristallo, il "chippone" gk100 (o è gk110?) non lo vedremo mai come scheda commerciale in ambito gaming, perché imho avrà nient'altro che tutta la suite mancante a gk104 relativa ai float a 64 bit per rendering e calcolo scientifico.
Insomma, corsi e ricorsi storici, come general purpose e special purpose, architetture per gaming e gpgpu si avvicinano e si allontanano come due cosinusoidi speculari rispetto all'asse delle ascisse...
MarcoAK47
22-03-2012, 15:11
Ok, però (credo) un controller per le memorie ECC dovrebbe essere esterno al chip, ma sinceramente non lo so. E' solo una riflessione "a logica".
Fossero 2 chip diversi, probabilmente è stata portata avanti l'architettura vecchia (di Fermi per intenderci), a meno che Nvidia non si sia fatta 2 conti in tasca e abbia sviluppato 2 chip nuovi, diversi, una per i giochi e una per il GPGPU. Sarebbe una mossa nuova, se memoria non mi inganna.
la gtx460 adottava un chip diverso da gtx470-gtx480, quello della gtx460 per i giochi e l'altro per un po' di tutto (però con un rapporto performance/Watt più scarso
sbudellaman
22-03-2012, 15:13
Niente da dire stavolta, review eccellente !!! Complimenti.
Per la scheda: ottimo lavoro fatto da nvidia, degna avversaria della 7970. Unica nota negativa è il ritardo, anche perchè sinceramente aspetto ancora la fascia media, ma va bene così.
yossarian
22-03-2012, 15:14
Se, da un lato, sia Kepler che Fermi hanno scheduler che si compongono di unità hardware per gestire le funzioni di scheduling, lo scheduler di Fermi contiente anche una componente hardware piuttosto complessa che previene eventuali rischi ai dati.
Con lo sviluppo di Kepler, però, NVIDIA ha realizzato che, considerato che queste informazioni sono prevedibili (le latenze della pipeline non sono variabili), è possibile per il compiler andare a determinare prima quali siano le istruzioni da poter gestire, fornendo così a se stesso l'informazione. Questo passaggio ha così permesso di andare a rimuovere un complesso blocco e sostituirlo con un decisamente più semplice.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/scheduling.jpg
questa frase non ha molto senso. Dall'immagine si vede chiaramente che fermi ha un HW scheduler di tipo dinamico, mentre in kepler lo scheduling è di tipo statico, sulla base delle indicazioni fornite dal compiler.
Questo ha permesso di risparmiare parecchio spazio, di non incidere in maniera determinante sulle prestazioni in game ma, di contro, funziona male per il gpgpu.In pratica, mentre AMD è passata dallo scheduling via SW a quello HW, nVidia ha fatto il contrario :D
Kharonte85
22-03-2012, 15:15
La scheda ha un comportamento molto "anomalo", in alcuni giochi va come la 580 e in altri va come la 590 :mbe:
Forse qualche problema di driver comunque il potenziale c'è tutto (lo si vede dai benchmark con Tesselation attiva) e fa ben sperare per tutto il resto della gamma Nvidia.
Accanto a ciò arrivano un pò di tecnologie nuove (interessante il Frame rate target per contenere i consumi).
Mediamente è superiore alla 7970 (pareggia a risoluzioni oltre il Full-HD), lato consumi mi aspettavo meglio da quello che era trapelato comunque rispetto alla vecchia generazione il rapporto di efficienza sia per quello che riguarda la superficie che per il consumo è assolutamente incredibile.
Completamente sbilanciata l'architettura sul gaming buttando all'aria il GPGPU.
Un po' quello che ha fatto amd... al contrario!
Sconsigliata a chi voleva Cuda e Physx quindi. Chissà cosa nasconde questa scelta: cuda e physx sono da mollare? Oppure vogliono vendervi le Tesla???
AceGranger
22-03-2012, 15:19
Ok, però (credo) un controller per le memorie ECC dovrebbe essere esterno al chip, ma sinceramente non lo so. E' solo una riflessione "a logica".
no dovrebbe essere interno, e se non erro è una di quelle cose che sono sate modificate da GF 100 al GF 110.
Fossero 2 chip diversi, probabilmente è stata portata avanti l'architettura vecchia (di Fermi per intenderci), a meno che Nvidia non si sia fatta 2 conti in tasca e abbia sviluppato 2 chip nuovi, diversi, una per i giochi e una per il GPGPU. Sarebbe una mossa nuova, se memoria non mi inganna.
bè non dico che sara totalmente diverso, una singola macro-progettazione che poi porta a 2 leggere varianti, specifica per ogni ambito.
d'altro canto se vuole mantenere la supremazia in campo professionale questo chip lo devono cambiare;
halduemilauno
22-03-2012, 15:20
La scheda ha un comportamento molto "anomalo", in alcuni giochi va come la 580 e in altri va come la 590 :mbe:
Forse qualche problema di driver comunque il potenziale c'è tutto (lo si vede dai benchmark con Tesselation attiva) e fa ben sperare per tutto il resto della gamma Nvidia.
Accanto a ciò arrivano un pò di tecnologie nuove (interessante il Frame rate target per contenere i consumi).
Mediamente è superiore alla 7970 (pareggia a risoluzioni oltre il Full-HD), lato consumi mi aspettavo meglio da quello che era trapelato comunque rispetto alla vecchia generazione il rapporto di efficienza sia per quello che riguarda la superficie che per il consumo è assolutamente incredibile.
In questa rece sono stati usati i 300.11 mi pare l'unica.
è possibile chiedere alla redazione un test 680 / 7970 in eyefinity con relativi proci @ def e occati? se possibile ovviamente,grazie :D
tuttodigitale
22-03-2012, 15:24
...ma solo io ho notato che nel test dell' overclock, passando da 1006mhz a 1206mhz il boost prestazionale è meno del 6%? c'è qualcosa che non mi torna...
Il bus credo che limiti non poco le prestazioni. AMD ha fatto un "errore" a vendere la sua top di gamma con un clock relativamente basso (tra virgolette perchè questo espediente ha comunque permesso di arrivare sul mercato con 2-3 mesi di anticipo).
Allora ricapitolando. la HD7970 raggiunge i 1125-1150Mhz senza overvolt (+23%) contro i 1100 della GTX680 (+10%). AMD alla luce di questi dati avrebbe dovuto vendere la sua HD7970 con un clock di 1050MHz.
PS singolare la scelta della redazione di overvoltare la GTX680 e non la ASUS HD7970 DCII
d'altro canto se vuole mantenere la supremazia in campo professionale questo chip lo devono cambiare;
Decisamente. Staremo a vedere. Però trovo più giusto questo approccio, GPU consumer forte sui giochi, GPU "professionale" migliore nel suo campo.
gd350turbo
22-03-2012, 15:26
Come pensavo...
Non cè il test di BF3 !
E non posso pensare che non l'abbiano nemmeno provato !
TheDarkAngel
22-03-2012, 15:29
Perchè dovrebbe farlo amd? ha già un sacco di partner con fuori 7970 da 1000mhz, ci sono pure delle 1150mhz in giro. La quadratura del cerchio è più spostata verso amd che verso nvidia in questa generazione.
Ale55andr0
22-03-2012, 15:34
Ottima scheda, anche se mi fa strano il fatto che in certi giochi surclassa HD7970 mentre in altri, soprattutto "mattoni" a paletta con filtri e risoluzione è piu' o meno li' a seconda del titolo. All'aumentare della risoluzione perde molto, ma resta leggermente davanti nella maggior parte dei casi anche se di poco, segno che il bus a 256bit a stà gpu sta stretto e che potrebbe addirittura dare di piu'! Nel complesso risultato ottimo, peccato per i 30w in piu' sotto carico nonostante il gb in meno (-4 chip) e il die size contenuto ma la cosa è sopportabilissima visto che laddove conta, cioè in idle, è parca quanto la 7970 :). Sono molto combattuto, se aspettare la 4gb che però richiederà un salasso monetario e pazienza (quando esce?) o prendere la pur ottima 7970 che ha in dote un'ottima dotazione di memoria (per le mie esigenze di modder incallito è importante) e si abbasserà di prezzo ulteriormente permettendomi di approfittarne come un'avvoltoio :asd:
PS: solo 5 pagine di thread ad un'ora e mezzo dalla rece? dai ragazzi, potete fare di meglio :sofico:
.
PS singolare la scelta della redazione di overvoltare la GTX680 e non la ASUS HD7970 DCII
quoto
Ma perchè Bf3 non viene incluso nei test? L'unico titolo concepito con le dx11 e non viene manco incluso. Boh, mistero...
Per il resto scheda in linea con la top di gamma amd (io mi aspettavo distacchi più ampi), con tesselation è più veloce la nvidia, mentre alle risoluzioni più alte la amd va in vantaggio di qualche punto (magari se usciranno gtx 680 con più memoria si andrebbe in pareggio). Interessanti le nuove tecniche di aa, l'adaptive Vsync, e NVENC. E' un vero peccato che tutta questa potenza delle schede Nvidia e Amd sia completamente sprecata per l'assenza di titoli degni.
sto notando che certi valori rilevati dalla 680 sono diversi da recensioni che ho letto su altri siti i vostri sono sempre i minori
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-1680_t.png
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-1920_t.png
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/battlefield-3-2560_t.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45152.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45151.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45150.png
Molto bene, nell'unico test che ha un senso per schede come questa, sembra che abbia un buon vantaggio la gtx 680.
Ancora una volta invoco il test con Bf3, per queste recensioni in questo sito.
Mr Chuck
22-03-2012, 15:47
cavolo è un fallimento totale per le mie esigenze.
ovviamente sono interessato unicamente al Rendering 3D tramite GPU usando SLG.
grazie agli utenti che mi hanno postato bench di altri forum, avrei fatto un mega errore a comprarla.
ha sbagliato? ci ha visto benissimo altroche.. senza concorrenza te che metteresti in vendita schede a buon mercato? adesso che sono uscite si trattera in un ribasso di prezzi semmai ;)
e comunque si trovano a 430 euro le amd. 499 dollari? e tu pensi seriamente che ora potrai prendere al volo una 680 a 380 con il cambio esatto ? :D
a 450 se ti andra' bene...
vedi, fosse costata 430 subito non avrei aspettato kepler probabilmente, senza considerare la 7870, fosse costata il giusto..cioe 260/270...
e la 7970 invece 550 subito e 450 ora, avrebbero 1 cliente in piu..
dal rivenditore ufficiale puoi comperare oggi stesso le 680 msi reference a 490 e rotti,
tempo un paio di settimane, 1 mesetto, e ci saranno prezzi piu o meno giusti per le 680 e ci saranno anche le custom , quelle che probabilmente scegliero.
illidan2000
22-03-2012, 15:52
Il physx serve per chi lo usa altrimenti si può TRANQUILLAMENTE vivere senza, e se devo spendere 100 euro per averlo, se lo possono tenere.
Si certo il 3D hahahahhaha
Si vede sei un fanboy accanito xD
io non sono un fanboy, ma essendo utente di un monitor con tecnologia 3DVision, e giocando (per i giochi dove non fa casini) quasi sempre in 3d, non potrei prendere una scheda ATI!
hai mai provato questa tecnologia?
iorfader
22-03-2012, 15:54
ma com'è possibile che qua è quasi sempre dietro la 7970 e nelle altre è quasi sempre avanti?
sbudellaman
22-03-2012, 15:59
ma com'è possibile che qua è quasi sempre dietro la 7970 e nelle altre è quasi sempre avanti?
vabbè ragazzi non esageriamo, in fullhd questa recensione segna un +9% della 680 sulla 7970 ed è lo stesso valore registrato da altre review. Posso capire la mancanza di BF3 che è un errore, ma i dati complessivi delle prestazioni più o meno sono affidabili. Cosa c'è che non va?
Che schifo, siamo ritornati al livello di 6-7 anni fa quando la fascia media praticamente non esisteva.
Una 7950 che dovrebbe rappresentare appunto la fascia media anzichè costare 250-299 euri ne costa 400 abbondanti, e questa che in teoria è il chip mainstream nvidia 499...
Sono senza parole...
Ancora in un periodo di crisi, in cui per gionta se vogliamo infilare il dito nella piaga schede come questa o la 7970 o la 7950 sono ugualmente inutili perchè tanto ci sono solo porting da consolle..
Dimasimo1010
22-03-2012, 16:01
umm.. mi sa che aspetto il 110
La scheda ha un comportamento molto "anomalo", in alcuni giochi va come la 580 e in altri va come la 590 :mbe:
Forse qualche problema di driver comunque il potenziale c'è tutto (lo si vede dai benchmark con Tesselation attiva) e fa ben sperare per tutto il resto della gamma Nvidia.
Accanto a ciò arrivano un pò di tecnologie nuove (interessante il Frame rate target per contenere i consumi).
Mediamente è superiore alla 7970 (pareggia a risoluzioni oltre il Full-HD), lato consumi mi aspettavo meglio da quello che era trapelato comunque rispetto alla vecchia generazione il rapporto di efficienza sia per quello che riguarda la superficie che per il consumo è assolutamente incredibile.
Infatti.. Poi recupera una valanga di fps in titoli inutili come Far cry2 o come Hawk che essendo pro Nvidia non ha senso di essere inserito nei test dato che va a sballare l'ultimo grafico conclusivo sulle prestazioni medie.
"Diciamo" che hanno prestazioni allineate a meno che i driver futuri non migliorino le cose.
halduemilauno
22-03-2012, 16:09
cavolo è un fallimento totale per le mie esigenze.
ovviamente sono interessato unicamente al Rendering 3D tramite GPU usando SLG.
grazie agli utenti che mi hanno postato bench di altri forum, avrei fatto un mega errore a comprarla.
Se ti serve il gpgpu no la scheda adatta è la 7970.
tuttodigitale
22-03-2012, 16:11
Il bus credo che limiti non poco le prestazioni.
mi autoquoto per smentirmi :muro: . Sembrerebbe che la causa sia del turbo boost.
With that baseclock of 1006 MHz and the "Boost" clock at 1058 MHz there's a little more room to play with. Interesting is that the card can break away from that boost clock as well, we have seen this reference card pass 1100 MHz on many occasions.
Se questo fosse vero, andrebbe un pò ridimensionata il gk104, che in gaming non andrebbe più di Tahiti e nel GPGPU...prestazioni non pervenute.
Guru3d che ha portato il chip fino a 1250MHz dice che il "turbo" entra in funzione riducendo il clock.
PS devo dire che sono sorpreso non per le prestazioni, ma per il consumo. Pensavo, a torto, che nvidia avrebbe prodotto una stufa.
morpheus89
22-03-2012, 16:12
Signori chiedo scusa, ma solo io ho trovato la recensione di Hardware Upgrade fatta un po' male (per lo meno nei test)?
Hanno testato le schede con Batman AC in DX9, Crysis 2 senza texture HD, i soliti Hawk e Alien vs Predator che vabbè mettono tutti nonostante siano due giochi palesemente sbilanciati a favore di nVidia e AMD rispettivamente, e i grafici tra i risultati con e senza AA sono messi separatamente e non nello stesso grafico in modo da comparare velocemente le differenze tra attivo e disattivo.
Inoltre è l'unica recensione che ho letto dove i consumi non si posizionano tra la 7970 e la 7950 ma sono ai livelli della 570. A chi credere?
Comunque a parte queste considerazioni, mi sembra un'ottima scheda, finalmente nVidia non tira fuori più fornetti da 350W ma grazie a dio schede EFFICIENTI :)
Signori chiedo scusa, ma solo io ho trovato la recensione di Hardware Upgrade fatta un po' male (per lo meno nei test)?
Hanno testato le schede con Batman AC in DX9, Crysis 2 senza texture HD, i soliti Hawk e Alien vs Predator che vabbè mettono tutti nonostante siano due giochi palesemente sbilanciati a favore di nVidia e AMD rispettivamente, e i grafici tra i risultati con e senza AA sono messi separatamente e non nello stesso grafico in modo da comparare velocemente le differenze tra attivo e disattivo.
quoto. Vero che non mi conviene al momento lasciare il mio SLI di GTX580?
Kharonte85
22-03-2012, 16:21
Infatti.. Poi recupera una valanga di fps in titoli inutili come Far cry2 o come Hawk che essendo pro Nvidia non ha senso di essere inserito nei test dato che va a sballare l'ultimo grafico conclusivo sulle prestazioni medie.
"Diciamo" che hanno prestazioni allineate a meno che i driver futuri non migliorino le cose.
In realtà lo dicevo facendo riferimento alle altre review, dove in quegli stessi giochi si ottendono risultati diversi.
XbitsLabs alla fine della recensione ha detto che hanno avuto qualche problema di driver (gli è sembrato molto instabile), può essere che l'inserimento di tutte queste tecnologie abbia bisogno di più tempo del solito per stabilizzarsi e funzionare a dovere.
quoto. Vero che non mi conviene al momento lasciare il mio SLI di GTX580?
obsolete ormai.....
Niente GPGPU nella rece di HWUpgrade, peccato.
Anandtech conferma le prestazioni in OpenCL veramente molto sotto le aspettative.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5699/45164.png
lovercrafthp
22-03-2012, 16:33
Non ho letto tutti i commenti e parlo da neofita. Su tom's si legge che la 680 è la scheda più potente al mondo per il gaming. La mia riflessione è questa: non è normale la cosa visto e considerato che la controparte nvidia è uscita mesi dopo con la nuova tecnologia rispetto ad AMD?
obsolete ormai.....
immagino tu stia scherzando :asd:
lovercrafthp
22-03-2012, 16:36
Rettifico. Ora che li ho letti tutti devo dire che, parere personale, mi sembra una scheda abbastanza deludente.
Sicuramente non la preferirei ad una AMD
Kharonte85
22-03-2012, 16:40
Non ho letto tutti i commenti e parlo da neofita. Su tom's si legge che la 680 è la scheda più potente al mondo per il gaming. La mia riflessione è questa: non è normale la cosa visto e considerato che la controparte nvidia è uscita mesi dopo con la nuova tecnologia rispetto ad AMD?
Per l'ottica "ingenua" del consumatore sì, in realta la presentazione della nuova generazione di schede video (in questo caso parliamo di HD7970 e GTX 680 rispettivamente di AMD e Nvidia) è un processo molto lungo che impiega anni per essere realizzato e segue sviluppi del tutto interni alle due aziende che possono portare ad accumulare dei ritardi.
Perciò non è detto che una scheda video di nuova generazione sia più performante della rispettiva concorrenza se esce dopo (famoso nella storia delle schede video fu il caso della HD2900XT).
Si ma non fossilizzatevi solo su questa recensione , ce ne sono mille in rete e la 680 va ben di più che in questa di HWupgrade , che poi veramente con questa suite di giochi ha anche un pò stufato è ....
Bellissima recensione,la migliore che ho visto attualmente in Italia :)
Bravi,continuate così ;)
OldSchoolShoter
22-03-2012, 16:53
Anche in Skyrim e Witcher 2 è davanti, oltre che battlefield 3, lo dice anche la tabella riassuntiva ma mi sembra comunque chiaro chi è la scheda migliore, fonte hardware canucks dove fra l'altro secondo loro la 680 consuma anche di meno. :O
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-73.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-63.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-58.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-38.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-82.jpg
Ale55andr0
22-03-2012, 16:57
Anche in Skyrim e Witcher 2 è davanti, oltre che battlefield 3, lo dice anche la tabella riassuntiva ma mi sembra comunque chiaro chi è la scheda migliore, fonte hardware canucks dove fra l'altro secondo loro la 680 consuma anche di meno. :O
Beh dai in TW2 vanno uguale :D interessanti gli altri risultati ;) (ti ricordo comunque che la scheda si auto-overclocca)
Red Baron 80
22-03-2012, 16:58
Anche in Skyrim e Witcher 2 è davanti, oltre che battlefield 3, lo dice anche la tabella riassuntiva ma mi sembra comunque chiaro chi è la scheda migliore, fonte hardware canucks dove fra l'altro secondo loro la 680 consuma anche di meno. :O
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-73.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-63.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-58.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-38.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-82.jpg
Shogun è un bel titolo pesante. Un RTS in DX richiede sicuramente parecchio sforzo.
Gli altri due titoli sono anche essi un bell'esempio. Ma allora come si fa a dire che le 680 sono un fail e vanno meno delle 7970? Mah... Io me le preordino..
Ale55andr0
22-03-2012, 16:59
Shogun è un bel titolo pesante. Un RTS in DX richiede sicuramente parecchio sforzo.
Gli altri due titoli sono anche essi un bell'esempio. Ma allora come si fa a dire che le 680 sono un fail e vanno meno delle 7970? Mah... Io me le preordino..
Scusa ma dove lo hai letto che sono un fail e vanno meno di 7970 (pur se in alcuni titoli vanno meno com'è normale che sia)?
lovercrafthp
22-03-2012, 17:02
Ma il fatto che in GPGPU ha dei risultati decisamente scadenti rispetto alla 7970 non dovrebbe un attimo ridimensionare tutto questo euforismo? Cioè mica esiste solo il parametro con dei giochi ù_ù
milanok82
22-03-2012, 17:03
Scheda molto performante,ma basta spostare un cursore da 925 mhz a 1000 mhz nella Hd7970 senza nessun overvolt e senza nessuna esperienza alle spalle è il 12% risicato della gtx680, che è una scheda concepita per la fascia media con overclock di fabbrica per non cadere in basso, è praticamente annullato.Quindi in sintesi secondo me vanno praticamente uguali e questo è un vantaggio per i prezzi.
Ale55andr0
22-03-2012, 17:04
Ma il fatto che in GPGPU ha dei risultati decisamente scadenti rispetto alla 7970 non dovrebbe un attimo ridimensionare tutto questo euforismo? Cioè mica esiste solo il parametro con dei giochi ù_ù
Il 95% degli utenti le usa per giocare, mi pare logico, chi è interessato al GPGPU guarderà altrove :)
Ad ogni modo per me la 7970 resta ancora in lizza visto che sicuramente scendera' di prezzo e negli scenari di gioco "standard" (1920*108o tutto maxato) è comunque ottima. Se 680 seguirà il suo corso la terro' comunque in considerazione nella variante 4 gigi :O
Red Baron 80
22-03-2012, 17:06
Scusa ma dove lo hai letto che sono un fail e vanno meno di 7970 (pur se in alcuni titoli vanno meno com'è normale che sia)?
Riporto la sintesi di alcuni commenti che la vedono come non ciò che, pare, Nvidia avesse paventato.
A me sembra un'ottima scheda e sinceramente è valsa la pena aspettare (come sempre).
Non fermatevi ad una recensione: più le schede sono vicine e più è difficile trarre conclusioni.
Giochi che favoriscono l'una o l'altra non sono una novità di oggi
E' una gran bella scheda la GTX680, un po' più veloce della HD7970 ma che a volte, ma meno frequentemente di quel che mi aspettavo, paga i 2GB e la minore larghezza di banda.
I consumi sono buoni (mediamente io ho visto che consuma meno della HD7970 in full, non di più), ma parliamo di una dozzina di W in game, non cambia praticamente nulla per un'utente che si orienta su 4-500 euro di scheda.
Se la temp/rumore non vi soddisfa, aspettate le custom.
Di overclock ne ho visti d'interessanti, così come per la HD7970, c'è da divertisi insomma anche in questo frangente ;)
Incredibile ma vero, col chip di fascia media Nvidia aggancia le prestazioni delle top di AMD. E questo nonostante un bus a 256bit e la VRAM ridotta. Notevole, mi chiedo cosa verrà fuori col GK110, spero non vogliano tenerlo come semplice refresh a fine anno.
Cambia cmq la strategia, il che non è un male, le Quadro e le Tesla saranno parecchio diverse da questa Geforce, ma a noi frega poco.
Tirata d'orecchie alla redazione per l'assenza di BF3 come test, in cui cmq la 680 sta davanti a tutte le risoluzioni, compresa 2560*1600.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 17:19
Non fermatevi ad una recensione: più le schede sono vicine e più è difficile trarre conclusioni.
Giochi che favoriscono l'una o l'altra non sono una novità di oggi
E' una gran bella scheda la GTX680, un po' più veloce della HD7970 ma che a volte, ma meno frequentemente di quel che mi aspettavo, paga i 2GB e la minore larghezza di banda.
I consumi sono buoni (mediamente io ho visto che consuma meno della HD7970 in full, non di più), ma parliamo di una dozzina di W in game, non cambia praticamente nulla per un'utente che si orienta su 4-500 euro di scheda.
Se la temp/rumore non vi soddisfa, aspettate le custom.
Di overclock ne ho visti d'interessanti, così come per la HD7970, c'è da divertisi insomma anche in questo frangente ;)
GK104 al momento è il chip grafico più potente del mercato, le altre review straniere non a caso danno un gap più evidente a vantaggio di Nvidia rispetto alla recensione di questo portale, sono simili, sia di prestazioni, sia di prezzo, sia calore e consumi, ma la migliore se uno deve ancora acquistare è sicuramente Nvidia, è chiaro che se uno ha già la 7970 non conviene mica cambiare ma non è di questo che stiamo parlando.
Incredibile ma vero, col chip di fascia media Nvidia aggancia le prestazioni delle top di AMD. E questo nonostante un bus a 256bit e la VRAM ridotta. Notevole, mi chiedo cosa verrà fuori col GK110, spero non vogliano tenerlo come semplice refresh a fine anno.
Cambia cmq la strategia, il che non è un male, le Quadro e le Tesla saranno parecchio diverse da questa Geforce, ma a noi frega poco.
Tirata d'orecchie alla redazione per l'assenza di BF3 come test, in cui cmq la 680 sta davanti a tutte le risoluzioni, compresa 2560*1600.
GK110 è previsto per Agosto al momento, sembra di sì che lo tengano come refresh dell'architettura, ma penso darà un boost prestazione molto grosso.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 17:20
edit.
Mike00k7
22-03-2012, 17:23
penso che ritornero' ad nvidia :-)
Mike00k7
22-03-2012, 17:25
GK104 al momento è il chip grafico più potente del mercato, le altre review straniere non a caso danno un gap più evidente a vantaggio di Nvidia rispetto alla recensione di questo portale, sono simili, sia di prestazioni, sia di prezzo, sia calore e consumi, ma la migliore se uno deve ancora acquistare è sicuramente Nvidia.
true story
calcolatorez3z2z1
22-03-2012, 17:27
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 17:28
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
Con 6 monitor full hd il supporto sarà l'ultimo dei tuoi problemi caro, già tanto se ti si avvierà un gioco.
Fra l'altro la parola "FASCIA ALTISSIMA" fa venire da ridere, il GK104 è nato per la fascia media e si vede dai 256bit e dal die minuscolo, GK110 semmai sarà il top, il top delle single GPU poi, perchè quelli veramente di fascia massima saranno le dual GPU.
AceGranger
22-03-2012, 17:30
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
:rolleyes: e per fortuna
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
eh, immagino la delusione dei poveracci (lo 0,0001% del mercato) che GIOCANO con 6 monitor e pretendono prestazioni decenti con una singola gpu anziché puntare direttamente su un quad-SLI e robe simili.
Com'è che dici? "Non aggiungo altro"
Red Baron 80
22-03-2012, 17:34
Con 6 monitor full hd il supporto sarà l'ultimo dei tuoi problemi caro, già tanto se ti si avvierà un gioco.
Fra l'altro la parola "FASCIA ALTISSIMA" fa venire da ridere, il GK104 è nato per la fascia media e si vede dai 256bit e dal die minuscolo, GK110 semmai sarà il top, il top delle single GPU poi, perchè quelli veramente di fascia massima saranno le dual GPU.
Quindi cosa vuol dire? Che le 680 non sono le sostitute delle 580? Usciranno delle altre single GPU superiori alla 680?
Il 95% degli utenti le usa per giocare, mi pare logico, chi è interessato al GPGPU guarderà altrove :)
Il fatto è che l'"altrove" costa 5 volte tanto.... :muro:
Scheda molto performante,ma basta spostare un cursore da 925 mhz a 1000 mhz nella Hd7970 senza nessun overvolt e senza nessuna esperienza alle spalle è il 12% risicato della gtx680, che è una scheda concepita per la fascia media con overclock di fabbrica per non cadere in basso, è praticamente annullato.Quindi in sintesi secondo me vanno praticamente uguali e questo è un vantaggio per i prezzi.
Concordo con te , in effetti chi già possiede la 7970 sta bene così , io dovevo ancora decidere se uno sli di queste nuove nvidia o delle AMD , e la decisione finale è presa , vado con 2 680 , perchè mi fido di più come supporto driver sullo SLI .
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
:doh: no comment
Quindi cosa vuol dire? Che le 680 non sono le sostitute delle 580? Usciranno delle altre single GPU superiori alla 680?
Le 680 sono le sostitute delle 580, ma sono anche basate sul chip di fascia media, il che lascia intuire che sì, Nvidia tirerà fuori una single gpu parecchio superiore prima o poi.
Pensa alla 680 come alla 560Ti: la "580" di questa generazione deve ancora uscire.
OldSchoolShoter
22-03-2012, 17:40
Quindi cosa vuol dire? Che le 680 non sono le sostitute delle 580? Usciranno delle altre single GPU superiori alla 680?
Certo, GK110 doveva essere il top di gamma ma è stato rimandato per scarsa resa.
Questo GK104 doveva sostituire la 560 in origine, basta vedere i soli 256bit di ampiezza e le dimensioni dei chip che sono addirittura più piccole di AMD Taithi.
ironman72
22-03-2012, 17:44
Ottima scheda , che con drivers acerbi (di solito per ati/amd si dice cosi') sta davanti al mostro 7970!
Consumi in idle identici,potenziale ancora tutto da valutare, prezzo allineato alla rivale.
Ricordando che gk110 deve ancora uscire..
Questa volta Nvidia ha fatto un buon lavoro imho.
Una versione Asus DCUII prossima vga...
AceGranger
22-03-2012, 17:46
Il fatto è che l'"altrove" costa 5 volte tanto.... :muro:
nVidia ha sempre bloccato le capacita di calcolo in virgola mobile sulle schede desktop, specialmente sui chip di fascia bassa; se non ricordo male i blocchi andavano dalla meta ad 1/6 delle capacita effettive
ora, la scheda è di fascia alta, ma per nVidia questo rappresenta il chip di fascia media/bassa, chip che dubito fortemente verra usato in Tesla e Quadro
questo
http://www.techstation.it/hardware/news/nvidia-kepler-gk110-ecco-le-prime-specifiche-4636.html
in una delel sue varianti, andra ad equipaggiare le nuove vga di fascia alta, le Quadro e le Tesla, e IMHO avra prestazioni superiori/pieno regime nel GPGPU.
ironman72
22-03-2012, 17:47
La GeForce680 è un mezzo buco nell'acqua.
Attenzione parliamo di schede di fascia altissima che riescono a supportare al massimo 4 monitor contro i 6 di AMD.
Non aggiungo altro,aspetterò le prestazioni in multimonitor.
Infatti tutti noi a casa abbiamo 6 monitor in full hd per Facebook!!!
Su dai non arrampichiamoci sui muri ..:mc: :D
OldSchoolShoter
22-03-2012, 17:48
nVidia ha sempre bloccato le capacita di calcolo in virgola mobile sulle schede desktop, specialmente sui chip di fascai bassa.
ora, la scheda è di fascai alta, ma per nVidia questo rappresenta il chip di fascia media/bassa, chip che dubito fortemente verra usato in Tesla e Quadro
questo
http://www.techstation.it/hardware/news/nvidia-kepler-gk110-ecco-le-prime-specifiche-4636.html
secondo me andra ad equipaggiare le VGA di fascia alta nuove e di Quadro e Tesla, e IMHO avra prestazioni superiori nel GPGPU.
Nvidia già dalle revision di Fermi ha tagliato le parti per il GPU computing, in questo modo fa conconrrenza alla serie Quadro e soprattutto elimina transistors inutili per l'utilizzo desktop.
blackshard
22-03-2012, 17:50
Certo, GK110 doveva essere il top di gamma ma è stato rimandato per scarsa resa.
Dove sta scritto?
Questo GK104 doveva sostituire la 560 in origine, basta vedere i soli 256bit di ampiezza e le dimensioni dei chip che sono addirittura più piccole di AMD Taithi.
Che non vuol dire nulla.
Può metabolizzo le recenze e più mi sembra che ci si sta ponendo di fronte ad una situazione in cui si comparano un chip "fully-featured" (tahiti) contro uno "stripped-version" (gk104).
E continuo a pensare che gk110 sarà il "fully-featured" di kepler (edit: cioè aggiunge poco o nulla nelle performance per i giochi ma va' a colmare il gap in opencl).
Certo, GK110 doveva essere il top di gamma ma è stato rimandato per scarsa resa.
Questo GK104 doveva sostituire la 560 in origine, basta vedere i soli 256bit di ampiezza e le dimensioni dei chip che sono addirittura più piccole di AMD Taithi.
sinceramente io non ne sono così sicuro, se andiamo a pensare alla top gamma che sarà la 690, vediamo che questa monta 2 gk104 e non 2 gk110.
ora io non so quanto conviene alla nvidia praticamente rifare tutta la fascia alta dopo 6 mesi. Perchè probabilmente uno che compra la gtx680 oggi, non la va a cambiare dopo 6 mesi.
Poi bsognerebbe vedere anche gli altri chip, cioè la 560 viene sostituita da che chip, e la 550?
Red Baron 80
22-03-2012, 17:55
Certo, GK110 doveva essere il top di gamma ma è stato rimandato per scarsa resa.
Questo GK104 doveva sostituire la 560 in origine, basta vedere i soli 256bit di ampiezza e le dimensioni dei chip che sono addirittura più piccole di AMD Taithi.
Quindi sarebbe bene comprare questa 680 o no?
GK104 al momento è il chip grafico più potente del mercato, le altre review straniere non a caso danno un gap più evidente a vantaggio di Nvidia rispetto alla recensione di questo portale, sono simili, sia di prestazioni, sia di prezzo, sia calore e consumi, ma la migliore se uno deve ancora acquistare è sicuramente Nvidia, è chiaro che se uno ha già la 7970 non conviene mica cambiare ma non è di questo che stiamo parlando.
Il problema è che tu parli di "sicuramente", invece la situazione prestazionale è ben più "fluida" di quella che tu hai descritto, come evidenziato in diverse recensioni, e questo è proprio dovuto al fatto che le schede sono molto vicine e le stesse metodologie di test hanno di per sè un margine d'errore (la gente dimentica fin troppo spesso che Fraps è tutt'altro che preciso).
Quindi sarebbe bene comprare questa 680 o no?
Quoto...anch'io nel dilemma...
Dragon2002
22-03-2012, 18:19
Identiche prestazioni,identico prezzo della 7970,fantastico.
Sembra quasi che si siano messi d'accordo.
I prezzi col cavolo che scendono.
calcolatorez3z2z1
22-03-2012, 18:20
:rolleyes: e per fortuna
Ok :sborone: :sborone: ...
Elenca tu le schede top dopo la GF680, escludendo la GF690 ( come se AMD non ha la concorrente pronta). Io non conosco altre fino ad oggi.Spiegami anche cosa hanno in più oltre al 14,5 % medio in più nel confronto con le risoluzioni 1680x1050 e 1920x1080 e quel 2% in meno nella risoluzione 2560x1600. Spiega pure perchè se si spende oltre 500euro di scheda video non si dovrebbe spendere altrettanto per uno o più monitor a risoluzioni elevate.
E comunque della classe radeon7970 sono uscite delle migliori rispetto al modello base con cui è stata confrontata la GF680 e quando usciranno pure per quest'ultima AMD nel frattempo svelerà le hd 8000
Leggermente più performante, consumi leggermente superiori... Penso che per capire meglio le prestazioni di entrambe le VGA, bisognerà sia attendere driver più maturi per Nvidia, ma anche dei modelli custom che sfruttino il potenziale in OC... oltre che gli assestamenti ai prezzi di vendita che saranno determinanti.
Relativamente alla scheda, ero abituato nel vedere che Nvidia capitalizzava meglio il gap temporale con cui faceva uscire le sue nuove proposte, questa volta ci troviamo invece di fronte a due modelli molto simili e vicini come prestazioni (e prezzo), relativamente a ciò và riconosciuto merito ad AMD che lo ha "sfornato" qualche mese prima, se sarà furba, avendo già venduto per qualche mese, ora dovrebbe abbassare i prezzi.
Tralasciamo invece il discorso chip visto che, come al solito, si guarda quello che c'è ed il GK110 non c'è e nessuno sa se, come e quando ci sarà e come andrebbe. Del resto questo chip mi sembra abbia un rapporto prestazioni/watt ottimo, probabile motivo percui l'attuale top di gamma monta questo chip..
mirkonorroz
22-03-2012, 18:26
E io che l'aspettavo per luxrender e compagnia...
Qualcuno ha trovato un confronto fatto con X-Plane 10 ?
calcolatorez3z2z1
22-03-2012, 18:33
Infatti tutti noi a casa abbiamo 6 monitor in full hd per Facebook!!!
Su dai non arrampichiamoci sui muri ..:mc: :D
Infatti hai ragione io ho solo tre computer (uno e fisso) sul tavolo adesso e sto tranquillamente scrivendo e navigando in internet ( mentre avira free, fa la sua quotidiana attività) con un portatile acquistato 9 anni fa (tra 1 mese) orsono.
TecnologY
22-03-2012, 18:35
grossa delusione per me, non dovevo comprarle ma speravo facessero un salto prestazionale maggiore, anzi non lo hanno proprio fatto, va addirittura meno della 7970, che va appena il doppio della mia 5850 pagata uno scherzo
Dragon2002
22-03-2012, 18:39
Io rimango benissimo con la mia 6950 2gb.
sinceramente io non ne sono così sicuro, se andiamo a pensare alla top gamma che sarà la 690, vediamo che questa monta 2 gk104 e non 2 gk110.
ora io non so quanto conviene alla nvidia praticamente rifare tutta la fascia alta dopo 6 mesi. Perchè probabilmente uno che compra la gtx680 oggi, non la va a cambiare dopo 6 mesi.
Poi bsognerebbe vedere anche gli altri chip, cioè la 560 viene sostituita da che chip, e la 550?
è normale che la dual monti due GK104, ha molto più senso così che non fare come con la 590, in cui montò due GF110 ma con frequenze mozzate su core e memorie.
Con GK110 Nvidia può fare quello che vuole, io penso se lo terrà buono come refresh di Kepler verso fine anno per contrastare la serie 8000 di AMD senza sbattersi più di tanto, ma non è escluso che la tiri fuori come GTX 685, sulla falsariga di quanto accaduto con la GTX 285.
Per il resto, tutte le vga verranno collocate secondo le prestazioni, non è escluso che la 660 sia sempre un GK104 limato qua e là.
grossa delusione per me, non dovevo comprarle ma speravo facessero un salto prestazionale maggiore, anzi non lo hanno proprio fatto, va addirittura meno della 7970, che va appena il doppio della mia 5850 pagata uno scherzo
Se giochi in Full HD come il 99% della gente, questa scheda va più della 7970, punto, basta fanboyismi.
ironman72
22-03-2012, 18:44
Infatti hai ragione io ho solo tre computer (uno e fisso) sul tavolo adesso e sto tranquillamente scrivendo e navigando in internet ( mentre avira free, fa la sua quotidiana attività) con un portatile acquistato 9 anni fa (tra 1 mese) orsono.
E questo cosa ci azzecca scusami?
E' una cosa ridicola pero'... quando e' ati ad uscire con una scheda che era (causa drivers scarsi) solo un 7/8 % superiore a 580 tutti a gridare al miracolo, ora che nvida risupera ati a nella stessa situazione ( attendiamo drivers maturi cosi' come e' stato detto per 7970), e' una delusione.
Per favore siate coerenti !
@ Tecnology ma che test hai letto? va quasi sempre di piu' di 7970..mah :muro:
OldSchoolShoter
22-03-2012, 18:51
E questo cosa ci azzecca scusami?
E' una cosa ridicola pero'... quando e' ati ad uscire con una scheda che era (causa drivers scarsi) solo un 7/8 % superiore a 580 tutti a gridare al miracolo, ora che nvida risupera ati a nella stessa situazione ( attendiamo drivers maturi cosi' come e' stato detto per 7970), e' una delusione.
Per favore siate coerenti !
probabilmente lui pensa che per collegare quei computer ai monitor debba prima passare da una VGA, forse non sà che ogni computer ha la sua uscita e la sua GPU integrata o discreta a seconda della macchina.
TecnologY
22-03-2012, 18:53
Se giochi in Full HD come il 99% della gente, questa scheda va più della 7970, punto, basta fanboyismi.
sinceramente di acquistare schede video non me ne può fregar di meno, sono totalmente disinteressato e parlo giusto perchè comunque mi appassionano le nuove uscite hardware.
sarei rimasto ancora per un bel pezzo con una 4850 se non si fosse arresa, quindi fanboy diglielo a qualcun altro
sta scheda va meno di una 7970 uscita a dicembre su crysis e metro che sono i giochi dove serve più potenza,(sbaglio?) poi ogniuno tira le sue conclusioni, per me è un flop specie dopo aver promesso prestazioni schiaccianti, non dimentichiamoci che da una gtx 480 a 580 è cambiato pochissimo, potevan far un salto maggiore secondo me, ma non perchè nvidia fa cagare (la prossima scheda la prenderò verde per una questione di driver) semplicemente perchè così avrebbero fatto abbassare i prezzi a livello generale e velocizzato l'aggiornamento tecnologico tutto qua
Se giochi in Full HD come il 99% della gente, questa scheda va più della 7970, punto, basta fanboyismi.
va piu solo in alcuni titoli verdi dove non cè bisogno di fare 200 fps, in crysis e metro e altri ad esempio fa molto meno... oltretutto occando facilissimamente una 7970 si ottiene un altro 20% netto di performance che la raggiunge e supera di non poco anche in bf3... inoltre 2gb di ram e ti scordi high res e mod se non con un calo di oltre il 40% di performance -.- imho l'hanno fatta uscire in fretta e in furia questa scheda... ma ripeto secondo me fate benissimo comprare sia nvidia che amd... piu o meno si equivalgono quindi è giusto cosi... credo che nessuno vorrebbe una presenza troppo forte sul mercato che soffochi la concorrenza ;)
non ne capisco molto, però mi pare di capire che nel calcolo gpgpu sia molto lenta come scheda, anche più lenta delle amd 78xx. Per cui se uno volesse un computer ibrido, dove giocarci e lavorarci, non sarebbe proprio una soluzione questa. Sbaglio?
Beh sono un pò deluso devo dire... prima della presentazione si parlava di prestazioni ben superiori e consumi/temp migliori rispetto ad ATI, mentre ora scopro che 7970 e gtx680 sono nella maggior parte dei casi alla pari... l'hype è una brutta bestia XD
Comunque per me Nvidia ha fatto una grandissima cagata a chiamare la scheda "680" visto che il chip era destinato a rimpiazzare le gtx560 ed inferiori... a venderla come GTX 670 o 660 avrebbe fatto molto più scalpore, lasciando a GK110 il top di gamma come è sempre stato...
... inoltre 2gb di ram e ti scordi high res e mod se non con un calo di oltre il 40% di performance -.- i
Dipende molto la risoluzione a cui giochi ed i filtri che usi, 2gb sono ancora abbastanza per la maggior parte dei giochi a 1080p oggi giorno ;)
Gabro_82
22-03-2012, 19:11
va piu solo in alcuni titoli verdi dove non cè bisogno di fare 200 fps, in crysis e metro e altri ad esempio fa molto meno... oltretutto occando facilissimamente una 7970 si ottiene un altro 20% netto di performance che la raggiunge e supera di non poco anche in bf3... inoltre 2gb di ram e ti scordi high res e mod se non con un calo di oltre il 40% di performance -.- imho l'hanno fatta uscire in fretta e in furia questa scheda... ma ripeto secondo me fate benissimo comprare sia nvidia che amd... piu o meno si equivalgono quindi è giusto cosi... credo che nessuno vorrebbe una presenza troppo forte sul mercato che soffochi la concorrenza ;)
Quoto!
La voglio!! :muro:
Ci devo pensare su...
mirkonorroz
22-03-2012, 19:14
non ne capisco molto, però mi pare di capire che nel calcolo gpgpu sia molto lenta come scheda, anche più lenta delle amd 78xx. Per cui se uno volesse un computer ibrido, dove giocarci e lavorarci, non sarebbe proprio una soluzione questa. Sbaglio?
Per me non sbagli.
Io sarei stato curioso anche di vedere il fullhd con l'unico AA degno di questo nome e cioe' un supersampling 4 o 8x. AA=SS.
Beh sono un pò deluso devo dire... prima della presentazione si parlava di prestazioni ben superiori e consumi/temp migliori rispetto ad ATI, mentre ora scopro che 7970 e gtx680 sono nella maggior parte dei casi alla pari... l'hype è una brutta bestia XD
Comunque per me Nvidia ha fatto una grandissima cagata a chiamare la scheda "680" visto che il chip era destinato a rimpiazzare le gtx560 ed inferiori... a venderla come GTX 670 o 660 avrebbe fatto molto più scalpore, lasciando a GK110 il top di gamma come è sempre stato...
Dipende molto la risoluzione a cui giochi ed i filtri che usi, 2gb sono ancora abbastanza per la maggior parte dei giochi a 1080p oggi giorno ;)
eh io gioco a 1440p a volte in 1080p se la scheda muore :)
cmq bf3 con tutto allo stramassimo arriva a ciucciare 2,6 gb di vram... :D
TecnologY
22-03-2012, 19:24
a venderla come GTX 670 o 660 avrebbe fatto molto più scalpore
verissimo, avrebbe fatto paura come 660 e una buona e giusta impressione come 670.
però secondo me molti avrebbero storto il naso visto il prezzo e sarebbero stati tentati ad aspettare un'ipotetica 680 dalle super prestazioni... probabilmente così avrebbe guadagnato di meno ;)
phil anselmo
22-03-2012, 19:29
ragazzi buonasera,
ho letto la recensione e... i vostri commenti.
ci sarebbe come prima cosa da fare i complimenti alla redazione che ha fatto davvero un bel lavoraccio testando un bel po' di giochini, che ne dite?
va be', detto questo non capisco come persone intelligenti come voi (e lo dico perché si vede da come scrivete) si abbassino a "fanboysmi" infantili e soprattutto inutili.
io sono stato un felice utente ati, poi nvidia e poi ancora ati ed ora nvidia, sono due aziende fenomenali, non a caso sono le uniche nel panorama mondiale rimaste a questi altissimi livelli.
io, da persona piuttosto obiettiva quale mi ritengo, ho notato un sostanziale pareggio, e la cosa è piuttosto semplice oltre che evidente:
nvidia meglio con basse risoluzioni
amd/ati meglio con quelle alte
che poi non venite a dirmi che una va meglio dell'altra perché faccia 10 fps in più su 150 che (permettetemi, senza offesa) fate soltanto ridere i polli.
le shcede sono a pari livello è solo il prezzo che può fare la differenza o... il puro gusto personale. ;)
ultras77
22-03-2012, 19:31
qualcuno vuole la mia 580 gtx?
:P
Hulk9103
22-03-2012, 19:42
Per me sto gk100 o come si chiama non esiste, vogliono solo spargere la voce che dopo 3 mesi di ritardo hanno l'asso nella manica, ma va va nvidia se vuoi te lo dico io dove hai l'asso..
Unica cosa positiva di questa scheda è che abbassera i costi delle 7970, quindi molto volentoroso di prenderne una.
Questa meravigliosa scheda la vedete solo voi... gogo prosciutto gogo
SinapsiTXT
22-03-2012, 19:43
concordo con UltimateBou e sottolineo solo questa parte dell'articolo:
GK104, un nome che lascia però trasparire qualcosa, almeno agli utenti più attenti. E se non ci siete arrivati subito, la pulce nell'orecchio mi permetto di metterla io: perchè le GPU di fascia alta di precedente generazione erano caratterizzate dal nome GF110? E perchè GF114 è la GPU montata su GeForce GTX 560 e GF104 su GeForce GTX 460? Forse perchè GK104 nasce, in origine, per la fascia medio/alta del mercato e non per essere posizionato in cima alla lista di schede grafiche NVIDIA.
Una conferma diretta arriva osservando le dimensioni del die di GK104: ci troviamo di fronte ad una soluzione caratterizzata da una die area di 294mm 2, sensibilmente più piccolo quindi rispetto a quello di Tahiti, che è invece di 365mm 2. Insomma, in attesa di GK110, Kepler, sembra convincere.
per me questa è una cagata pazzesca (cit.), questa è la TOP di gamma a singolo core, uscirà magari in futuro una 690 dual gpu e sarà soltanto un esercizio di stile (come AMD con la 7990), parlare del GK110 come la terra promessa (qualche folle parla già della generazione 7 di Nvidia pensando che faranno un refresh veloce come è stato fatto con la prima gen di Fermi) non solo è falso ma è depistaggio per gli allocchi che credono ancora a Babbo Natale, dove sono gli elementi per pensare che uscirà un'altra TOP di gamma con un chip diverso? Da nessuna parte, questa sono solo illazioni senza fondamento, quindi perchè parlare di una conferma diretta? :rolleyes:
Probabilmente Nvidia farà uscire delle schede professionali diverse dove la componente gpgpu farà la parte del leone ma è solo una mia idea e non sarà indirizzata all'ambito consumer ergo non sarà confrontabile alla HD7970.
Questa è la TOP di Nvidia, non è un fail però delude abbastanza perchè ci si aspettava una scheda migliore come rapporto prestazioni/consumi però devo dire che una volta tanto Nvidia è stata quasi "onesta" con il prezzo.
Sono contento di questa uscita, mi auguro che questa ventata di concorrenza possa abbassare i prezzi troppo alti delle schede AMD.
la 680 è la top, la 680 toppa clamorosamente dove era forte prima, il gpgpu,
C'e` da dire che probabilmente con CUDA (che diversamente da OpenCL e` uno standard proprietario) andra` alla grande, anche se ci vorrebbe qualche test per confermarlo. Questa delle prestazioni molto basse con OpenCL sa di mossa politica da parte di Nvidia a mio parere, visto che spinge molto per l'adozione di CUDA.
sweetlou
22-03-2012, 20:03
Brava Nvidia consumi ridotti e performance migliorate.
Bisognerebbe aggiungere ai benchmark anche The Witcher 2 che ,col settaggio ubersampling attivato, a 1920x1200 mette in crisi qualsiasi gpu .
Sarebbe bello che ,per lo meno con i titoli più "pesanti", oltre al framerate medio fosse indicato quello minimo.
Come si comporta questa scheda con il Physix abilitato in Batman: Arkham Asylum e Batman: Arkham City ?
Ribadisco il fatto che se Nvidia ha capito che non può badare soltanto sulla potenza bruta sacrificando consumi, temperature e quant'altro, è solo positivo: poco importa se la scheda in esame non è molto distante dalla controparte.
LordShaitan
22-03-2012, 20:48
Secondo il mio punto di vista la situazione si è appianata rispetto agli anni scorsi: prima Nvidia aveva prestazioni maggiori e consumi e calore maggiori, ora sono entrambe allineate (leggermente più veloce la 680 nel 95% delle review che ho letto, qui stranamente era un po' più lenta) e con buoni consumi, Nvidia offre più features mentre AMD più ram utile alle alte risoluzioni.
Io penso che aspetterò la versione da 4GB per farmi uno SLI :D
Una cosa sui consumi la vorrei però dire: dite che consuma di più a causa del consumo massimo, ma guardate che il boost non aumenta solo la frequenza, ma la abbassa anche in caso non fosse necessaria, quindi in molti casi la 680 consumerà di meno nel mondo reale.
Sinceramente non capisco.
Esce la 7970, prestazioni migliori del 40% rispetto alla 6970 con consumi ridotti e si grida al fail.
Esce la 680 tre mesi DOPO la 7970, va uguale, consuma uguale. Il miglioramento dalla 580 è minimo, nel GPGPU fa pena (sinceramente dubito che con le cuda riesca adandare meglio della 580), il boost prestazionale rispetto alla concorrenza e al passato si nota quasi solo in BF3 e si grida al miracolo. Sono "trapelati" rumor che dicevano che, uscite le 6xx non ce ne sarebbe stata per nessuno. Ho aspettato tre mesi prima di decidere se prendere una GPU verde o rossa, e ringrazio Nvidia solo per una cosa: ha portato concorrenza nei 28 nm e quindi i prezzi delle AMD inizieranno a scendere. Già adesso lo street price della top AMD è intorno ai 450€ . Sapendo che AMD ha meno mercato abbasseranno i prezzi per essere più competitivi. Dubito che i driver siano così poco ottimizzati come vogliono far credere (in BF3 viene battuta la 590).
Quindi direi:
Grazie NVIDIA per la concorrenza!
paolomarino
22-03-2012, 20:54
ma davvero la top di gamma kepler non sarà la 680/GK104 ma la 780/GK110 che esce ad agosto ?
fonte: http://www.nexthardware.com/news/schede-video/4479/gk110-o-gtx-780-disponibile-in-estate-.htm
paolomarino
22-03-2012, 20:56
Bisognerebbe aggiungere ai benchmark anche The Witcher 2 col settaggio uber-sampling a 1920x1200
concordo in pieno
nevets89
22-03-2012, 21:00
c'è solo una cosa che non capisco...come si fa a chiamare questa scheda "fascia media"...quando poi costa come la top della concorrenza?
cioé allora sulle cpu la fascia alta di intel sono i proci da 1000€? e un i7 2600k è fascia media?
cmq ottima scheda la 680, chissà, forse fra un due anni l'avrò nel mio pc :sofico:
sinceramente di acquistare schede video non me ne può fregar di meno, sono totalmente disinteressato e parlo giusto perchè comunque mi appassionano le nuove uscite hardware.
sarei rimasto ancora per un bel pezzo con una 4850 se non si fosse arresa, quindi fanboy diglielo a qualcun altro
sta scheda va meno di una 7970 uscita a dicembre su crysis e metro che sono i giochi dove serve più potenza,(sbaglio?) poi ogniuno tira le sue conclusioni, per me è un flop specie dopo aver promesso prestazioni schiaccianti, non dimentichiamoci che da una gtx 480 a 580 è cambiato pochissimo, potevan far un salto maggiore secondo me, ma non perchè nvidia fa cagare (la prossima scheda la prenderò verde per una questione di driver) semplicemente perchè così avrebbero fatto abbassare i prezzi a livello generale e velocizzato l'aggiornamento tecnologico tutto qua
Hai detto una falsità comprovata dai numeri di qualunque recensione, non solo su questo sito, quindi sì, fanboy o stupido, scegli tu, io ti ho dato solo del fanboy.
Questa scheda va più di una 7970 anche sull'engine di Battlefiled 3 (unico engine nativo Dx11 in circolazione, non quel porting consolaro del culo di Crysis 2).
http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-680-review/21
Secondo, questa scheda è la dimostrazione che ad Nvidia basta un chip destinato alla fascia media per agganciare e addirittura superare il chip delle schede top AMD. Dovesse uscire con GK110 (che non è uscito per via delle rese ancora molto basse), umilierebbe le 7970 in maniera imbarazzante. Tant'è che forse si terranno il chippone per metterlo davanti alla serie 8000 di AMD, giusto per dare la misura del gap che c'è.
va piu solo in alcuni titoli verdi dove non cè bisogno di fare 200 fps, in crysis e metro e altri ad esempio fa molto meno... oltretutto occando facilissimamente una 7970 si ottiene un altro 20% netto di performance che la raggiunge e supera di non poco anche in bf3... inoltre 2gb di ram e ti scordi high res e mod se non con un calo di oltre il 40% di performance -.- imho l'hanno fatta uscire in fretta e in furia questa scheda... ma ripeto secondo me fate benissimo comprare sia nvidia che amd... piu o meno si equivalgono quindi è giusto cosi... credo che nessuno vorrebbe una presenza troppo forte sul mercato che soffochi la concorrenza ;)
non parlare di overclock, la 680 sale benissimo. In BF3 tutti i test danno la 680 davanti (ne ho appena linkato uno), anche a 2560*1600 e nonostante la banda e la memoria.
Sinceramente non capisco.
Esce la 7970, prestazioni migliori del 40% rispetto alla 6970 con consumi ridotti e si grida al fail.
Esce la 680 tre mesi DOPO la 7970, va uguale, consuma uguale. Il miglioramento dalla 580 è minimo, nel GPGPU fa pena (sinceramente dubito che con le cuda riesca adandare meglio della 580), il boost prestazionale rispetto alla concorrenza e al passato si nota quasi solo in BF3 e si grida al miracolo. Sono "trapelati" rumor che dicevano che, uscite le 6xx non ce ne sarebbe stata per nessuno. Ho aspettato tre mesi prima di decidere se prendere una GPU verde o rossa, e ringrazio Nvidia solo per una cosa: ha portato concorrenza nei 28 nm e quindi i prezzi delle AMD inizieranno a scendere. Già adesso lo street price della top AMD è intorno ai 450€ . Sapendo che AMD ha meno mercato abbasseranno i prezzi per essere più competitivi. Dubito che i driver siano così poco ottimizzati come vogliono far credere (in BF3 viene battuta la 590).
Quindi direi:
Grazie NVIDIA per la concorrenza!
si ma cerchiamo di non battere sempre sul solito discorso di meglio verde o rosso...
era evidente che l'hype per la scheda verde era maggiore e quindi cè stata una reazione un po diversa dell'utenza. io credo che bisogna sempre rimanere coi piedi per terra prima di qualsiasi conferma ufficiale.. il gossip, l'hype , occupano ruoli determinanti.
diciamo che se la battono alla pari, non vedo cosi tante differenze tra le due schede se non in scenari particolari. per il prezzo che stanno acquisendo sono entrambe validissime soluzioni ;)
non parlare di overclock, la 680 sale benissimo. In BF3 tutti i test danno la 680 davanti (ne ho appena linkato uno), anche a 2560*1600 e nonostante la banda e la memoria.
si è vero mi correggo, in bf3 sta su la 680 anche in oc.
ho trovato questo
http://www.sweclockers.com/recension/15196-geforce-gtx-680-kepler-samt-sli/20#pagehead
Red Baron 80
22-03-2012, 21:13
Secondo me l'unioco "difetto" di questa scheda è la minore quantità di memoria rispetto alla controparte.
riuzasan
22-03-2012, 21:14
Onestamente una delusione.
Sei mesi di ritardo rispetto ad AMD per ottenere prestazioni minori a quelle risoluzioni dove queste schede hanno davvero un senso.
AnonimoVeneziano
22-03-2012, 21:18
Un po' deluso ... mi aspettavo qualcosa in più ...
Mi sa che aspetterò la serie successiva per fare il passaggio
Pier2204
22-03-2012, 21:19
Dovesse uscire con GK110 (che non è uscito per via delle rese ancora molto basse), umilierebbe le 7970 in maniera imbarazzante. Tant'è che forse si terranno il chippone per metterlo davanti alla serie 8000 di AMD, giusto per dare la misura del gap che c'è.
.
Adesso voglio proprio vedere quando uscirà GK110 come si posizionerà come costo/consumo/prestazioni, che come al solito sono parametri sempre da evitare quando si parla di nvidia, per contro esaltare sempre il celodurismo...
L'attuale scheda si posiziona esattamente dove si prevedeva, con il costo di una top di gamma, in sostanza il gap prestazionale che normalmente esisteva con AMD è scomparso.
Se vogliamo ancora continuare a dire che nvidia va più veloce per grazia ricevuta allora va pure bene, ma di fatto oggi le schede top si equivalgono, in vantaggio la prima su basse risoluzioni in vantaggio la seconda su risoluzioni superiori al full HD, con un prezzo attuale leggermente in vantaggio per AMD.
unfaced12
22-03-2012, 21:23
Certo, GK110 doveva essere il top di gamma ma è stato rimandato per scarsa resa.
Questo GK104 doveva sostituire la 560 in origine, basta vedere i soli 256bit di ampiezza e le dimensioni dei chip che sono addirittura più piccole di AMD Taithi.
Peccato che questo chip doveva girare a 700-800Mhz e consumare 100W in meno, così invece con 1mld di transistor, 128bit di BUS e 1Gb di GDDR in meno consuma uguale. E poi si OC da sola, perciò neanche sai a che freq dà quei risultati.
GK110 uscirà quando uscirà e andrà a scontrarsi con ciò che ci sarà in giro in quel momento, il resto sono solo storielle per fanboy.
Se porti la 7970 a 1100 come questa 680 vedrai che non è più la scheda più veloce. E non tirare fuori la storiella che se fai OC su una devo farlo sull'altra quando di fatto la 680 e già OC così come è stata presentata.
Basta un po di obiettività per capire che le schede vanno uguali a parità di consumi. E questo è solo un bene per tutti visto che la battaglia si sposterà sul prezzo.
sweetlou
22-03-2012, 21:24
ma davvero la top di gamma kepler non sarà la 680/GK104 ma la 780/GK110 che esce ad agosto ?
fonte: http://www.nexthardware.com/news/schede-video/4479/gk110-o-gtx-780-disponibile-in-estate-.htm
Mah magari sarà solo per le Tesla/Quadro ......comunque se questa è la fascia media aspettiamoci prezzi record per la top:cry:
Forse la top di gamma a cui si riferiscono è la "dual"
Hulk9103
22-03-2012, 21:26
Si tutti parlano di gk110 che quando uscirà farà piazza pulita.
Ma nessuno di questi nota che sono arrivati sul mercato con tanti mesi di ritardo, con un articolo che non sà nè di carne nè tanto meno di pesce.
Ora mi domando se ad agosto esce il gk110 che senso ha comprare la 680 ora?
Tutto marketing, gg ad nvidia che dopo 5 mesi di ritardo per evitare di fare un ulteriore figuraccia, inventa il gk110. Che tristessa.
Cosa non si fà x evitare brutte figure e vendere qualcosa.
In effetti la questione dell'OC della GTX680 non l'avevo considerato, questo significa che le proposte "custom" saranno un vantaggio prevalentemente per AMD che potrà recuperare il leggero gap (non male oer una VGA uscita già da qualche mese).
Peccato che questo chip doveva girare a 700-800Mhz e consumare 100W in meno, così invece con 1mld di transistor, 128bit di BUS e 1Gb di GDDR in meno consuma uguale. E poi si OC da sola, perciò neanche sai a che freq dà quei risultati.
GK110 uscirà quando uscirà e andrà a scontrarsi con ciò che ci sarà in giro in quel momento, il resto sono solo storielle per fanboy.
Se porti la 7970 a 1100 come questa 680 vedrai che non è più la scheda più veloce. E non tirare fuori la storiella che se fai OC su una devo farlo sull'altra quando di fatto la 680 e già OC così come è stata presentata.
Basta un po di obiettività per capire che le schede vanno uguali a parità di consumi. E questo è solo un bene per tutti visto che la battaglia si sposterà sul prezzo.
Che sei, un ingegnere di Nvidia per sapere quanto può salire Kepler?
La 680 sale benissimo in overclock.
Si tutti parlano di gk110 che quando uscirà farà piazza pulita.
Ma nessuno di questi nota che sono arrivati sul mercato con tanti mesi di ritardo, con un articolo che non sà nè di carne nè tanto meno di pesce.
Ora mi domando se ad agosto esce il gk110 che senso ha comprare la 680 ora?
Tutto marketing, gg ad nvidia che dopo 5 mesi di ritardo per evitare di fare un ulteriore figuraccia, inventa il gk110. Che tristessa.
Cosa non si fà x evitare brutte figure e vendere qualcosa.
il livello di rosicamento di questo post è esilarante :asd:
MarcoAK47
22-03-2012, 21:37
Si tutti parlano di gk110 che quando uscirà farà piazza pulita.
Ma nessuno di questi nota che sono arrivati sul mercato con tanti mesi di ritardo, con un articolo che non sà nè di carne nè tanto meno di pesce.
Ora mi domando se ad agosto esce il gk110 che senso ha comprare la 680 ora?
Tutto marketing, gg ad nvidia che dopo 5 mesi di ritardo per evitare di fare un ulteriore figuraccia, inventa il gk110. Che tristessa.
Cosa non si fà x evitare brutte figure e vendere qualcosa.
Non ci credo nemmeno io alla storiella gk110, nvidia che io ricordi è sempre uscita prima con la top di gamma, tranne con la 9600gt, che però non ha avuto una vera top di gamma in quanto la 9800gt era uguale alla 8800gt.
C'è la possibilità però che le rese per un chippone non erano accettabili, ma a questo punto è pure possibile che anche ati abbia in cantiere già un refresh più potente......
In effetti la questione dell'OC della GTX680 non l'avevo considerato, questo significa che le proposte "custom" saranno un vantaggio prevalentemente per AMD che potrà recuperare il leggero gap (non male oer una VGA uscita già da qualche mese).
Recupererà in parte il gap, però ho visto anche alcuni test in overclock per entrambe le schede e il vantaggio di nvidia rimane abbastanza simile.
In conclusione dopo tutti i test visti, se dovessi comprare ora una scheda prenderei una gtx680 custom quando uscirà, magari con 4GB per maggiore longevità con titoli simil bf3. Comunque non cambio ;)
cut
tra l'altro come ha fatto notare qualcuno, "fail" 7970 per un +40% dulla 6970, non saprei come definire, se volessi essere fanboy, una scheda che rispetto alla vecchia top gamma non stacca +40% anzi in alcuni ambiti va anche meno.
questo l'ho notato pure io, però da ambo le parti ci sono fanboy che si rendono ridicoli con affermazioni assurde........ stessa cosa che peraltro accade nel calcio.....
L'articolo dice già tutto nelle considerazioni finali. Questa nuova GTX 680 alla risoluzione 2560x1600 non è proprio una bomba. Alle risoluzioni inferiori invece va alla grande anche se meno rispetto alle soluzioni Dual GPU.
Parallelamente ritengo le nuove features Nvidia veramente interessanti.
Se dovessi scegliere una sostituta per la mia 5970 ?? Attenderei le nuove dual GPU, che risultano sempre in cima prestazionalmente parlando.
Da segnalare la nuova tecnologia Nvidia per rimuovere lo stuttering, cosa che per le dual GPU...vedremo cosa uscirà.
Da possessore ATI, promuovo a pieni voti questa Nvidia, peccato solo per le prestazioni assolute, sicuramente elevate, ma non miracolose.
Unlock3d
22-03-2012, 22:32
posso ridere? .... :asd:
:sbonk:
vittorio8800
22-03-2012, 22:32
Gran bella scheda, forse non soddisfa l'utenza che usa risoluzioni folle come 2560x1600, ma per il resto se la cava alla grande. Nvidia ha fatto davvero un ottimo lavoro in termini costruttivi e qualitativi.
Per chi commenta solo per il gusto di farlo invito a leggere con attenzione tutta la review dall'inizio (che è stata fatta veramente con cura dalla redazione). Questa scheda non combatte con la 7970 solo in termini di FPS ma anche per altro! e non è certo da sottovalutare.
RAMsterdam
22-03-2012, 22:35
La cosa migliore di questa scheda secondo me sono i nuovi stream processors. Con una architettura simile per amd e nvidia avremo giochi ottimizzati meglio per entrambi
Unlock3d
22-03-2012, 22:38
Gran bella scheda, forse non soddisfa l'utenza che usa risoluzioni folle come 2560x1600, ma per il resto se la cava alla grande. Nvidia ha fatto davvero un ottimo lavoro in termini costruttivi e qualitativi.
Per chi commenta solo per il gusto di farlo invito a leggere con attenzione tutta la review dall'inizio (che è stata fatta veramente con cura dalla redazione). Questa scheda non combatte con la 7970 solo in termini di FPS ma anche per altro! e non è certo da sottovalutare.
quotone.
Strato1541
22-03-2012, 22:50
Onestamente una delusione.
Sei mesi di ritardo rispetto ad AMD per ottenere prestazioni minori a quelle risoluzioni dove queste schede hanno davvero un senso.
Onestamente i mesi sono 2 e le schede sono praticamente allineate..
tuttodigitale
22-03-2012, 22:59
Recupererà in parte il gap, però ho visto anche alcuni test in overclock per entrambe le schede e il vantaggio di nvidia rimane abbastanza simile.
In conclusione dopo tutti i test visti, se dovessi comprare ora una scheda prenderei una gtx680 custom quando uscirà, magari con 4GB per maggiore longevità con titoli simil bf3. Comunque non cambio ;).
suona trano che le prestazioni salgono e di molto in OC. Alcuni siti riportano che nonostante sulla carta la gpu non dovesse superare i 1058 MHz in molti test ha superato i 1100MHz (e non è assolutamente detto che questo capiterà anche al prodotto che sarà disponibile sugli scaffali).
Ho fatto una rapida ricerca su Guru3d:
Radeon HD7970 1125 MHZ (overclock del +21%) vs GTX680 1250(overclock del +25%)
1920x1200 Alien VS Predator
hd7970 OC--64 (+16% rispetto a default)
GTX680 OC--58 (+11% rispetto a default)
HD7970-----55
GTX680-----52
Le prestazioni salgono meno, nonostante il maggior overclock.
"Rendimento" OC
HD7970 76%
GTX680 44%
ironman72
22-03-2012, 23:04
suona trano che le prestazioni salgono e di molto in OC. Alcuni siti riportano che nonostante sulla carta la gpu non dovesse superare i 1058 MHz in molti test ha superato i 1100MHz.
Ho fatto una rapida ricerca su Guru3d:
Radeon HD7970 1125 MHZ (overclock del +21%) vs GTX680 1250(overclock del +25%)
1920x1200 Alien VS Predator
hd7970 OC--64 (+16% rispetto a default)
GTX680 OC--58 (+11% rispetto a default)
HD7970-----55
GTX680-----52
Le prestazioni salgono meno, nonostante il maggior overclock.
"Rendimento" OC
HD7970 76%
GTX680 44%
Se a parti inverse si sarebbe fatto appello a drivers acerbi , perche' non puo' essere questo il caso?
Primi drivers e voi mi insegnate che 7970 dopo ha guadagnato molto.
calcolatorez3z2z1
22-03-2012, 23:06
ahahah... la GF680 si è una buona scheda :) ... ma solo per giocare al top.Tale discorso vale per tutta la fascia consumer e presumo che anche in ambito mobile sarà una palla al piede.
Con buon senso dico non ci siamo.In ambiti diversi possono essere battute dalla precedente serie.
Dovesse uscire con GK110 (che non è uscito per via delle rese ancora molto basse), umilierebbe le 7970 in maniera imbarazzante. Tant'è che forse si terranno il chippone per metterlo davanti alla serie 8000 di AMD, giusto per dare la misura del gap che c'è.
ma si può?!... :doh:
TheDarkAngel
22-03-2012, 23:13
suona trano che le prestazioni salgono e di molto in OC. Alcuni siti riportano che nonostante sulla carta la gpu non dovesse superare i 1058 MHz in molti test ha superato i 1100MHz (e non è assolutamente detto che questo capiterà anche al prodotto che sarà disponibile sugli scaffali).
Ho fatto una rapida ricerca su Guru3d:
Radeon HD7970 1125 MHZ (overclock del +21%) vs GTX680 1250(overclock del +25%)
1920x1200 Alien VS Predator
hd7970 OC--64 (+16% rispetto a default)
GTX680 OC--58 (+11% rispetto a default)
HD7970-----55
GTX680-----52
Le prestazioni salgono meno, nonostante il maggior overclock.
"Rendimento" OC
HD7970 76%
GTX680 44%
E' tutto spiegato su techpowerup perchè l'overclock non scala correttamente sulla 680gtx. C'è sempre e comunque il limite dovuto all'overclock dinamico che è non disinseribile, oltretutto non c'è la possibilità di impostare oltre 1.175v, messi quelli puoi anche impostare 1300mhz ma chi per esso segherà dinamicamente le frequenze per rientrare nel tdp.
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/30.html
"ntroduced first with NVIDIA's GeForce GTX 580, the power limiter is in full force again on the GTX 680. It can not be disabled according to NVIDIA and board partners must use it. In order to cater to overclockers, ASUS just left out the whole circuitry on their GTX 580 Matrix for example, whether this will be possible again with GTX 680 seems doubtful."
tuttodigitale
22-03-2012, 23:14
Se a parti inverse si sarebbe fatto appello a drivers acerbi , perche' non puo' essere questo il caso?
Primi drivers e voi mi insegnate che 7970 dopo ha guadagnato molto.
guarda non discutevo sulle prestazioni assolute , ma sul fatto che pur permettendo un buon overclock (1250 MHz dai 1008 iniziali, +25%) le prestazioni salgono molto meno. E su questo i driver c'entrano poco.
Ci sarebbe da discutere perchè le schede recensite viaggiavano oltre i 1100MHz e nei volantini c'è scritto che la frequenza massima è di 1058 MHz. Questa cosa mi puzza, che le schede in vendita vadano meno di quelle recensite?
EDIT
allora non si può parlare al momento neppure di ampi margini di overclock visto che per un motivo (frequenze superiori al dichiarato....molto strano) o per un altro (limiti TDP) l'aumento prestazionale è ridotto. E se questo limite non si può togliere (cosa abbastanza grave su questo tipo di schede) la HD7970 è potenzialmente la scheda più veloce del lotto (e diciamolo che a meno di 500 euro si trovano schede occate a 1 GHz o oltre, che vanno quanto la gtx680 anche in FHD e hanno 3Gb di ram).
TheDarkAngel
22-03-2012, 23:18
guarda non discutevo sulle prestazioni assolute , ma sul fatto che pur permettendo un buon overclock (1250 MHz dai 1008 iniziali, +25%) le prestazioni salgono molto meno. E su questo i driver c'entrano poco.
Ci sarebbe da discutere perchè le schede recensite viaggiavano oltre i 1100MHz e nei volantini c'è scritto che la frequenza massima è di 1058 MHz. Questa cosa mi puzza, che le schede in vendita vadano meno di quelle recensite?
EDIT
allora non si può parlare al momento neppure di ampi margini di overclock visto che per un motivo (frequenze superiori al dichiarato....molto strano) o per un altro (limiti TDP) l'aumento prestazionale è ridotto.
Queste immagini dovrebbero chiarirti le idee su come far risaltare a volte le prestazioni della scheda senza che ne abbia veramente il potenziale:
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/power_up.gif
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/clock_vs_temp.gif
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_680/images/fan100.gif
Troppo overclock e poco arrosto :p Anche se quel vsync dinamico mi ispira parecchio :fagiano:
MarcoAK47
22-03-2012, 23:23
suona trano che le prestazioni salgono e di molto in OC. Alcuni siti riportano che nonostante sulla carta la gpu non dovesse superare i 1058 MHz in molti test ha superato i 1100MHz (e non è assolutamente detto che questo capiterà anche al prodotto che sarà disponibile sugli scaffali).
Ho fatto una rapida ricerca su Guru3d:
Radeon HD7970 1125 MHZ (overclock del +21%) vs GTX680 1250(overclock del +25%)
1920x1200 Alien VS Predator
hd7970 OC--64 (+16% rispetto a default)
GTX680 OC--58 (+11% rispetto a default)
HD7970-----55
GTX680-----52
Le prestazioni salgono meno, nonostante il maggior overclock.
"Rendimento" OC
HD7970 76%
GTX680 44%
guarda non discutevo sulle prestazioni assolute , ma sul fatto che pur permettendo un buon overclock (1250 MHz dai 1008 iniziali, +25%) le prestazioni salgono molto meno. E su questo i driver c'entrano poco.
Ci sarebbe da discutere perchè le schede recensite viaggiavano oltre i 1100MHz e nei volantini c'è scritto che la frequenza massima è di 1058 MHz. Questa cosa mi puzza, che le schede in vendita vadano meno di quelle recensite?
EDIT
allora non si può parlare al momento neppure di ampi margini di overclock visto che per un motivo (frequenze superiori al dichiarato....molto strano) o per un altro (limiti TDP) l'aumento prestazionale è ridotto.
non sarebbe la prima volta che accidentalmente le schede recensite siano migliori di quelle poi disponibili in vendita, è successo sia con nvidia che con amd (non ricordo le schede ma erano fasce medie con stream processor in più del previsto) e succede pure con molti processori intel che nelle prime recensioni solitamente salgono meglio in overclock :D
Comunque per tornare IT c'è da considerare che la scheda ha il controllo sui consumi, frequenze e menate varie, è plausibile che con nuove versioni di afterburner e dei software di overclock in generale le cose possano cambiare in modo da ottenere il controllo ottimale della scheda in overclock.
Riassumendo le due schede top di gamma (attualmente) sono equivalenti, la scelta dell' eventuale acquirente varia dal gusto personale e dal prezzo secondo me.
ma si può?!... :doh:
Dopo 20 e passa pagine e tutte le recensioni in giro c'è ancora gente che non ha capito che il GK104 con quel bus e quella memoria è un chip di fascia media.
"ma si può?!... :doh:"
sniperspa
22-03-2012, 23:30
Dopo 20 e passa pagine e tutte le recensioni in giro c'è ancora gente che non ha capito che il GK104 con quel bus e quella memoria è un chip di fascia media.
"ma si può?!... :doh:"
500€ fascia media: "un par de b.." :D
Dopo 20 e passa pagine e tutte le recensioni in giro c'è ancora gente che non ha capito che il GK104 con quel bus e quella memoria è un chip di fascia media.
"ma si può?!... :doh:"
Non devi focalizzarti sulle sigle, la "fascia" non la fa la banda passante o il bus, ma le prestazioni (e il prezzo): gk104, originariamente previsto come chip fascia media, è stato designato come l'attuale TOP nvidia... punto!... Per ora non esistono chip nvidia più veloci di gk104, ok?! (la 580 sta sotto)...
Quando uscirà gk110 se ne riparlerà... ma quel momento è ancora lontano (ah... gk110 non è stato rimandato per le rese basse... ma perché proprio non esiste ancora!). Quindi: gk104 è fascia alta! Il resto sono solo discorsi da fanboy...
MarcoAK47
22-03-2012, 23:31
Dopo 20 e passa pagine e tutte le recensioni in giro c'è ancora gente che non ha capito che il GK104 con quel bus e quella memoria è un chip di fascia media.
"ma si può?!... :doh:"
Forse è un chip di fascia media per gli standard nvidia, ma per gli standard di mercato è fascia alta a tutti gli effetti, come lo erano le hd5870 e hd6970 pur con bus a 256bit. Se arriverà il messia come affermi da 20 pagine, quel giorno parleremo di lui :muro:
Beh per ora non ne sento il bisogno, mi sa che salto questa generazione o almeno aspetto che i prezzi calino per cambiare la 580, prima devo pensare alla CPU e al resto. :D
Beh per ora non ne sento il bisogno, mi sa che salto questa generazione o almeno aspetto che i prezzi calino per cambiare la 580, prima devo pensare alla CPU e al resto. :D
eh direi!:fagiano: ... non credo che sfrutti a dovere nemmeno la 580 con un q6600! :stordita:
tuttodigitale
22-03-2012, 23:42
Dopo 20 e passa pagine e tutte le recensioni in giro c'è ancora gente che non ha capito che il GK104 con quel bus e quella memoria è un chip di fascia media.
"ma si può?!... :doh:"
Certo una fascia media che consuma, costa e vae solo con i videogiochi quanto la fascia alta della concorrenza.
Forse non hai capito che Gk104 al contrario anche del più piccolo GCN (Cape-Verde, HD7770) ha prestazioni nel gpgpu a dir poco imbarazzanti. La scelta di nvida, peraltro condivisbile, è stata quella di togliere silicio là dove non era necessario nei videogiochi. Ma Gk110 per quello che ne sappiamo, potrebbe essere come architettura persino più inefficiente di GF110 al netto dei miglioramenti del processo produttivo. Per il GK110 fino ad oggi è stata sbandierato l'efficienza doppia rispetto a Fermi nei calcoli in virgola mobile a 64bit, nient'altro.
Anche Anand ha delle perplessità e più di un dubbio che lo scheduler di Gk104 ultra mega semplificato venga mantenuto nel modello superiore.
Ottima scheda la gtx680, ma non griderei al miracolo solo perchè offre mediamente prestazioni solo lievemente maggiori. Le differenze sono tali che conviene prendere quella che costa meno (quacuno ha detto hd7950?)
nevets89
22-03-2012, 23:47
500€ fascia media: "un par de b.." :D
Non devi focalizzarti sulle sigle, la "fascia" non la fa la banda passante o il bus, ma le prestazioni (e il prezzo): gk104, originariamente previsto come chip fascia media, è stato designato come l'attuale TOP nvidia... punto!... Per ora non esistono chip nvidia più veloci di gk104, ok?! (la 580 sta sotto)...
Quando uscirà gk110 se ne riparlerà... ma quel momento è ancora lontano (ah... gk110 non è stato rimandato per le rese basse... ma perché proprio non esiste ancora!). Quindi: gk104 è fascia alta! Il resto sono solo discorsi da fanboy...
Forse è un chip di fascia media per gli standard nvidia, ma per gli standard di mercato è fascia alta a tutti gli effetti, come lo erano le hd5870 e hd6970 pur con bus a 256bit. Se arriverà il messia come affermi da 20 pagine, quel giorno parleremo di lui :muro:
quoto tutto...non si puo' definire fascia media quando costa quanto la top della controparte...allora definiamo anche la 7970 fascia media....tanto poi la 8970 sarà la fascia top che uscirà con qualche mese di ritardo dalla gk110..è la supererà....alla fin fine è la stessa cosa quasi
il Caccia
22-03-2012, 23:48
ma scusate, è previsto anche qualcosa in sostituzione della fascia medio-alta ovvero della 570?
ma scusate, è previsto anche qualcosa in sostituzione della fascia medio-alta ovvero della 570?
Ah non so... :boh: chissà... magari una versione "depotenziata" di gk104!... (o il gk106?!)
il Caccia
22-03-2012, 23:54
Ah non so... :boh: chissà... magari una versione "depotenziata" di gk104!... (o il gk106?!)
buh, nell'attesa e nella mancanza di notizie allora io mi prendo la 570 intanto :)
poi stiamo a vedere
SuperN1ubbo
22-03-2012, 23:56
Per quanti giochi attualmente in circolazione serve una VGA da 500 euro? :asd:
Se ne parla all'uscita del prossimo Total War :stordita:
MarcoAK47
22-03-2012, 23:58
buh, nell'attesa e nella mancanza di notizie allora io mi prendo la 570 intanto :)
poi stiamo a vedere
io aspetterei se possibile alcuni giorni, solitamente dopo la top di gamma nvidia presenta la roadmap completa e in ogni caso credo che i prezzi della "vecchia" serie possano subire ribassi a causa del nuovo arrivo ;)
buh, nell'attesa e nella mancanza di notizie allora io mi prendo la 570 intanto :)
poi stiamo a vedere
Io aspetterei... prevedo ulteriori cali di prezzo delle vecchie serie 5... ;) (o qualche buon usato sul mercatino! :D)
il Caccia
23-03-2012, 00:03
io aspetterei se possibile alcuni giorni, solitamente dopo la top di gamma nvidia presenta la roadmap completa e in ogni caso credo che i prezzi della "vecchia" serie possano subire ribassi a causa del nuovo arrivo ;)
si vero...
il che significa che si svaluta un pò anche la mia 560 sul mercato usato però..
cmq aspetto ancora un pò, vediamo come si muove la faccenda :)
alemax505
23-03-2012, 00:05
su ragazzi siamo realistici.... non e quello che ci aspettavamo dalla GTX 680 ..... a 500 euro e sicuramente un fail......... considerando che la HD 7970 sta sui 430 euro... ha 3gb di ram con bus 384 bit + 70 gb/s di banda in più..
inoltre da notare come l'architettura gpu della hd 7970 e superiore a parita di clock 925 Mhz contro 1006 Mhz + 50 di turbobust e non e una questione di fan boy AMD e la verità.
in tutta sincerità mi aspettavo di più dalla GTX 680.... forse non era un fail se veniva proposta a 399 Euro allora si erò d'accordo,...
e pensate che lo dico da fan boy Nvidia .. non che AMD non mi piaccia ne ho avute e mi sono trovato bene... questa volta e preferibile AMD... con <<<Physx e cuda non fai molto... sono poco sfruttati.. almeno per chi gioca.... e giocare vuol dire giocare di tutto guardatela come quadro generale della situazione.... un saluto e viva la concorenza...............
MarcoAK47
23-03-2012, 00:06
si vero...
il che significa che si svaluta un pò anche la mia 560 sul mercato usato però..
cmq aspetto ancora un pò, vediamo come si muove la faccenda :)
non per farmi gli affari tuoi eh, non mi permetterei mai, però se hai una gtx560 OC non avresti un buon boost prestazionale rispetto ai soldi necessari al cambio, a meno che non ti serva per gpgpu
su ragazzi siamo realistici.... non e quello che ci aspettavamo dalla GTX 680 ..... a 500 euro e sicuramente un fail......... considerando che la HD 7970 sta sui 430 euro... ha 3gb di ram con bus 384 bit + 70 gb/s di banda in più..
inoltre da notare come l'architettura gpu della hd 7970 e superiore a parita di clock 925 Mhz contro 1006 Mhz + 50 di turbobust e non e una questione di fan boy AMD e la verità.
in tutta sincerità mi aspettavo di più dalla GTX 680.... forse non era un fail se veniva proposta a 399 Euro allora si erò d'accordo,...
e pensate che lo dico da fan boy Nvidia .. non che AMD non mi piaccia ne ho avute e mi sono trovato bene... questa volta e preferibile AMD... con <<<Physx e cuda non fai molto... sono poco sfruttati.. almeno per chi gioca.... e giocare vuol dire giocare di tutto guardatela come quadro generale della situazione.... un saluto e viva la concorenza............... Un fail non è, sicuramente farà bene alle casse dell' azienda e pure a tutti noi per la concorrenza, per il prezzo considera che non conta dato che è appena uscita, si adatterà a quello della concorrenza quando ci saranno i "volumi necessari" sugli scaffali
P.S benvenuto sul forum anche se sei registrato da un po' :)
il Caccia
23-03-2012, 00:09
non per farmi gli affari tuoi eh, non mi permetterei mai, però se hai una gtx560 OC non avresti un buon boost prestazionale rispetto ai soldi necessari al cambio, a meno che non ti serva per gpgpu
già..ma con la 560 sto stretto con alcuni titoli, in primis bf3 (che gioco cmq egregiamente). Vediamo dai, se 580 cala di un 50€ in breve causa uscita 680 allora si che la cosa si fa interessante...
chiudo ot, grazie dei consigli ;)
Strato1541
23-03-2012, 00:13
su ragazzi siamo realistici.... non e quello che ci aspettavamo dalla GTX 680 ..... a 500 euro e sicuramente un fail......... considerando che la HD 7970 sta sui 430 euro... ha 3gb di ram con bus 384 bit + 70 gb/s di banda in più..
inoltre da notare come l'architettura gpu della hd 7970 e superiore a parita di clock 925 Mhz contro 1006 Mhz + 50 di turbobust e non e una questione di fan boy AMD e la verità.
in tutta sincerità mi aspettavo di più dalla GTX 680.... forse non era un fail se veniva proposta a 399 Euro allora si erò d'accordo,...
e pensate che lo dico da fan boy Nvidia .. non che AMD non mi piaccia ne ho avute e mi sono trovato bene... questa volta e preferibile AMD... con <<<Physx e cuda non fai molto... sono poco sfruttati.. almeno per chi gioca.... e giocare vuol dire giocare di tutto guardatela come quadro generale della situazione.... un saluto e viva la concorenza...............
Fatto stà che è la gpu singola più veloce sul mercato, considerando che è il tuo primo post parti molto male..
yossarian
23-03-2012, 00:14
Non mi è chiara solo una cosa, pensando ad un futuro sviluppo di un futuro (ipotizzabile) GK110, quanti GPC aggiungeranno? E soprattutto dove?
Perchè lo schema della GPU lascia intendere un chip "simmetrico" (L2 Cache in mezzo in comune tra tutti i GPC).
Disattivando i GPC probabilmente si otterrano le schede di livello inferiore, ma non capisco come si possa, eventualmente, aggiungerne (non so nemmeno se sia previsto ovvio).
probabilmente, conoscendo la filosofia di nVidia, nessuno. I GPC dovrebbero rimanere 4 e quelli che potrebbero aumentare sono gli SMX, oppure le fpu per ogni SMX. Si deve, poi, capire cosa vorrà fare nVidia con il "chippone" se deciderà di tirarne fuori uno. Se sarà destinato al gpgpu dovrà reintegrare l'HW scheduling e, allora, non prevedo incrementi prestazionali in game rispetto al gk104, se non, eventualmente, in misura ridotta. IN caso contrario, se manterrà la stessa filosofia del gk104, allora potrà aumentare sensibilmente le unità funzionali rinunciando, definitivamente, a competere nel gpgpu.
tuttodigitale
23-03-2012, 00:21
Non l'avevo letta http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3181/nvidia-geforce-gtx-680-arriva-kepler_24.html
Il gk110, uscirà di questo possiamo essere certi.
OldSchoolShoter
23-03-2012, 00:44
Non devi focalizzarti sulle sigle, la "fascia" non la fa la banda passante o il bus, ma le prestazioni (e il prezzo): gk104, originariamente previsto come chip fascia media, è stato designato come l'attuale TOP nvidia... punto!... Per ora non esistono chip nvidia più veloci di gk104, ok?! (la 580 sta sotto)...
Quando uscirà gk110 se ne riparlerà... ma quel momento è ancora lontano (ah... gk110 non è stato rimandato per le rese basse... ma perché proprio non esiste ancora!). Quindi: gk104 è fascia alta! Il resto sono solo discorsi da fanboy...
Veramente GK100 è il primo chip, la versione completa, GK110 è una revision, che esiste o no fisicamente è dovuto alla scarsità di resa da parte di uno dei due ma di fatto i sample ci sono stati e per ora sempre in previsione una futura produzione.
E' vero che la fascia alta la fan prestazioni e prezzo, quello che si voleva dire è che questo GK104 è nato per la fascia media, non si mettono 256bit su un top di gamma tanto meno fa parte della filosofia Nvidia.
I fatti ora son questi tuttavia, quello che si voleva dire è che ATI le sue cartucce le ha già sparate, si parla di Tenerife ma di certo se uscisse sto GK110 è storia ben diversa, si ci aspetta un pesante gap con sto 680.
alemax505
23-03-2012, 00:45
Fatto stà che è la gpu singola più veloce sul mercato, considerando che è il tuo primo post parti molto male..
ho forse detto io che non e la gpu singola più veloce sul mercato? :mbe:
non mi pare vero?:O
ho solo espresso il mio parere che come architettura la GCN di AMD sia superiore a parita di clock!
che poi sia il mio primo post , non penso che sta a te giudicarmi :ciapet:
chiuso OT...
comunque adesso e preferibile la HD 7970 poi piu in la si vedrà...
sicuramente e una scheda da evitare fino al arrivo di GK 110.. poi si vedrà...:read:
OldSchoolShoter
23-03-2012, 01:00
ho forse detto io che non e la gpu singola più veloce sul mercato? :mbe:
non mi pare vero?:O
ho solo espresso il mio parere che come architettura la GCN di AMD sia superiore a parita di clock!
che poi sia il mio primo post , non penso che sta a te giudicarmi :ciapet:
chiuso OT...
comunque adesso e preferibile la HD 7970 poi piu in la si vedrà...
sicuramente e una scheda da evitare fino al arrivo di GK 110.. poi si vedrà...:read:
Costa uguale,
Ha minor TDP
Consuma meno
Va di più
Offre in più 3D vision e Phisx
Da evitare semmai è la ATI, dire il contrario è da fanboy purosangue, a parità di clock va più ATI ? Vai a guardarti altre review non solo questa che è fin troppo ottimistica a favore di ATI e non consideri che i driver sono pure acerbi, inoltre lasciando perdere per un attimo ste cose, se porti la 7970 alle stesse frequenze della 680 aumenti anche consumo e calore e anche Nvidia si occa.
Si, e prepara pure il caffè.
Ma scusa, qui si parla di 1,5w più in iddle e 34w in full. Il grafico delle tmp con FarCry2 è di facile interpretazione: la linea verde sta in alto, quella rossa in basso.
Infine, al momento, è prezzata 50 euro in più.
Dici che ha CUDA e Physix, dimenticandoti che è castrata sul fronte OpenCL.
L'unica cosa corretta che dici è che và leggermente più veloce, però c'è il fatto che queste VGA sono "OC di default", bisognerebbe vedere con entrambe le VGA occate come cambierebbe la situazione.
alemax505
23-03-2012, 01:16
Costa uguale,
Ha minor TDP
Consuma meno
Va di più
Offre in più 3D vision e Phisx
Da evitare semmai è la tua ATI, dire il contrario è da fanboy purosangue, a parità di clock va più ATI ? Vai a guardarti altre review non solo questa che è fin troppo ottimistica a favore di ATI e non consideri che i driver sono pure acerbi, inoltre lasciando perdere per un attimo ste cose, se porti la 7970 alle stesse frequenze della 680 aumenti anche consumo e calore e anche Nvidia si occa e no, non devi aspettare GK104K per alzare la frequenza.
si e vero scusami ho sbagliato io .... considerando che ho una GTX 560 Ti quindi :ciapet: stai propio sbagliando bello... :Prrr:
si e vero quello che hai detto consuma meno va di più offre bla bla bla...
ma la domanda è?????? chi cè l'ha piu lungo?:sofico: ...........
a parte gli scherzi ... secondo me si dovra aspettare ancora un pò sicuramente non vale la pena comprare adesso.. poi tra driver ottimizzati e compania bella si potra capire di più---:read:
Ale55andr0
23-03-2012, 01:17
Costa uguale
ma dove? le 7970 le si trova a poco piu' di 400 :rolleyes:
Ha minor TDP
Consuma meno
Non mi pare che nella review consumi meno, ma 34w in piu' con chip piu' piccolo e con 1gb di memoria in meno (4 chip di memoria in meno da alimentare)
Va di più
vero, ma non ovunque (e non in entità tale da rendere giocabile un gioco che su 7970 è ingiocabile)
Offre in più 3D vision e Phisx
il supporto al 3d lo ha anche AMD mentre Physx nei 4 titoli in cui è supportato non fa gridare al miracolo, specie in relazione al costo in termini di risorse hardware, tutto cose implementabili anche meglio senza tecnologie proprietarie
se porti la 7970 alle stesse frequenze della 680 aumenti anche consumo e calore e anche Nvidia si occa
Se parti da minore consumo di 7970 (vedi review...) e overclocchi senza toccare il vcore non aumenta il consumo ma solo le prestazioni (e 7970 scala bene all'aumentare della frequenza, in modo quasi lineare). La nvidia si auto-overclocca da sola arrivando anche a 1100mhz (vedi recensione) contro un clock fisso di 925mhz di 7970 (comunque colpa di AMD se è stata troppo conservativa, apprezzo l'approccio piu' aggressivo di nvidia).
PS: Nella review la 680 è stato overcloccata facendo l'uso di overvolt tra l'altro...
alemax505
23-03-2012, 01:23
Si, e prepara pure il caffè.
Ma scusa, qui si parla di 1,5w più in iddle e 34w in full. Il grafico delle tmp con FarCry2 è di facile interpretazione: la linea verde sta in alto, quella rossa in basso.
Infine, al momento, è prezzata 50 euro in più.
Dici che ha CUDA e Physix, dimenticandoti che è castrata sul fronte OpenCL.
L'unica cosa corretta che dici è che và leggermente più veloce, però c'è il fatto che queste VGA sono "OC di default", bisognerebbe vedere con entrambe le VGA occate come cambierebbe la situazione.
Quoto
appunto dicevo pure io bisogna vedere a parita di clock chi e piu veloce,:read: tralasciando il fatto che consuma di più la HD 7970!!!!! quando era Nvidia con la sua GTX 480 si più veloce ma dovevi avere un abonamento a ENEL ....:read: bla bla bla:Prrr:
OldSchoolShoter
23-03-2012, 01:27
ma dove? le 7970 le si trova a poco piu' di 400 :rolleyes:
La 7970 si è ribassata dal lancio per via della disponibilità che c'è ora, Nvidia farà lo stesso, si trova già sotto i 500.
Costa anche di meno la 680 perchè ATI è dichiarata attorno ai 550$, se la trovi di meno ora è perchè non è uscita da poco, c'è più disponibilità nel mercato e gli shop hanno ribassato.
Qualè la nuova scusa dei fan ATI ? Che adesso è a pari frequenza che ci si deve fare il confronto ?
Quando c'era Fermi però queste cose non le dicevate, strano. :mc:
Non mi pare che nella review consumi meno, ma 34w in piu' con chip piu' piccolo e con 1gb di memoria in meno (4 chip di memoria in meno da alimentare)
in altre fa 30W in meno, dipende cosa ci fai girare per quando fai il test.
vero, ma non ovunque (e non in entità tale da rendere giocabile un gioco che su 7970 è ingiocabile)
il supporto al 3d lo ha anche AMD mentre Physx nei 4 titoli in cui è supportato non fa gridare al miracolo, specie in relazione al costo in termini di risorse hardware, tutto cose implementabili anche meglio senza tecnologie proprietarie
Ah quindi adesso il vantaggio prestazionale siccome non è tale da.....è inesistente, non si considera più.
il 3d non ce l'ha ATI, c'ha ufficialmente l'HD3D, ma anche sui 3D passivi che è fornito solo da Samsung con le schede ATI i titoli danno parecchi problemi rispetto all'usare Nvidia, per questo è preferibile anche con i Samsung 750 e 950 usare una Nvidia.
alemax505
23-03-2012, 01:30
ma dove? le 7970 le si trova a poco piu' di 400 :rolleyes:
Non mi pare che nella review consumi meno, ma 34w in piu' con chip piu' piccolo e con 1gb di memoria in meno (4 chip di memoria in meno da alimentare)
vero, ma non ovunque (e non in entità tale da rendere giocabile un gioco che su 7970 è ingiocabile)
il supporto al 3d lo ha anche AMD mentre Physx nei 4 titoli in cui è supportato non fa gridare al miracolo, specie in relazione al costo in termini di risorse hardware, tutto cose implementabili anche meglio senza tecnologie proprietarie
Se parti da minore consumo di 7970 (vedi review...) e overclocchi senza toccare il vcore non aumenta il consumo ma solo le prestazioni (e 7970 scala bene all'aumentare della frequenza, in modo quasi lineare). La nvidia si auto-overclocca da sola arrivando anche a 1100mhz (vedi recensione) contro un clock fisso di 925mhz di 7970 (comunque colpa di AMD se è stata troppo conservativa, apprezzo l'approccio piu' aggressivo di nvidia).
PS: Nella review la 680 è stato overcloccata facendo l'uso di overvolt tra l'altro...
Quoto:D
e poi sono io che non ho capito niente e parto male come mio primo post...
ma che...... :eek: poi bisogna vedere quanto sale la GTX 680 ma ne dubito che sale molto di piu della HD 7970.:ciapet:
Ale55andr0
23-03-2012, 01:35
La 7970 si è ribassata dal lancio per via della disponibilità che c'è ora, Nvidia farà lo stesso, si trova già sotto i 500.
hai detto che costa di meno, e se mi permetti non è così, cosa accadrà in futuro si vedrà, allo stato attuale hai detto una cosa assolutamente non vera (alla quale si aggiunge il consumo, e sono due...)
Qualè la nuova scusa dei fan ATI ? Che adesso è a pari frequenza che ci si deve fare il confronto ?
Quando c'era Fermi però queste cose non le dicevate, strano. :mc:
veramente dei cuda core cloccati da paura sulla serie 5 io ho sempre parlato :asd:
Detto questo la scheda si auto-overclocca, su questo non ci piove, non capisco dove vuoi andare a parare :stordita:
PS: tra l'altro ho anche detto di apprezzare l'approccio piu' agressivo nelle frequenze di nvidia.
alemax505
23-03-2012, 01:37
La 7970 si è ribassata dal lancio per via della disponibilità che c'è ora, Nvidia farà lo stesso, si trova già sotto i 500.
Costa anche di meno la 680 perchè ATI è dichiarata attorno ai 550$, se la trovi di meno ora è perchè non è uscita da poco, c'è più disponibilità nel mercato e gli shop hanno ribassato.
Questo e verò ma e anche verò che quando Nvidia abassera i prezzi lo fara anche AMD e cosi via.....
Qualè la nuova scusa dei fan ATI ? Che adesso è a pari frequenza che ci si deve fare il confronto ?
Quando c'era Fermi però queste cose non le dicevate, strano. :mc:
ma che fan ATI forse non hai visto la mia firma..... e poi bisogna vedere che prestazioni hanno le vga al massimo del loro potenziale per vedere quale architettura e meglio ...:read: almeno secondo me ...:mc:
OldSchoolShoter
23-03-2012, 01:38
autooverclocca parliamo di +56Mhz e parliamo di una funzionalità di default :doh:
per quanto riguarda il consumo :
30W in meno
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-78.jpg
SinapsiTXT
23-03-2012, 01:42
Veramente GK100 è il primo chip, la versione completa, GK110 è una revision, che esiste o no fisicamente è dovuto alla scarsità di resa da parte di uno dei due ma di fatto i sample ci sono stati e per ora sempre in previsione una futura produzione.
E' vero che la fascia alta la fan prestazioni e prezzo, quello che si voleva dire è che questo GK104 è nato per la fascia media, non si mettono 256bit su un top di gamma tanto meno fa parte della filosofia Nvidia.
I fatti ora son questi tuttavia, quello che si voleva dire è che ATI le sue cartucce le ha già sparate, si parla di Tenerife ma di certo se uscisse sto GK110 è storia ben diversa, si ci aspetta un pesante gap con sto 680.
Due domande:
1. sei un ingegnere Nvidia?
2. se la risposta alla prima domanda è si, quanto ti paga Nvidia per la propaganda che stai facendo?
Leggendo i tuoi post (e anche quelli di altri utenti) mi sono sorte queste domande, è triste vedere in un forum dove si parla di tecnologia (e dovremmo tutti essere un po' amanti della matematica e meno della guerra di religione) si possa tifare per una società o per un'altra.
alemax505
23-03-2012, 01:42
hai detto che costa di meno, e se mi permetti non è così, cosa accadrà in futuro si vedrà, allo stato attuale hai detto una cosa assolutamente non vera (alla quale si aggiunge il consumo, e sono due...)
veramente dei cuda core cloccati da paura sulla serie 5 io ho sempre parlato :asd:
Detto questo la scheda si auto-overclocca, su questo non ci piove, non capisco dove vuoi andare a parare :stordita:
PS: tra l'altro ho anche detto di apprezzare l'approccio piu' agressivo nelle frequenze di nvidia.
Quoto
e poi bisogna vedere i prezzi quando Nvidia abassera i prezzi lo farà anche AMD e cosi via... quindi meglio per noi consumatori ma dire che Nvidia si migliore a questo prezzo e da pazzi:muro: forse serve a dire che Nvidia che la più:sofico: :banned:
OldSchoolShoter
23-03-2012, 01:45
Mi spiace per i fan ATI :
Se consideriamo la Full HD, il quadro è ben più marcato da ciò che si è visto quì, e ancora devono affinare i driver.
http://www.techspot.com/fileshost/newspics3/2012/gtx-680-4.jpg
autooverclocca parliamo di +56Mhz e parliamo di una funzionalità di default :doh:
per quanto riguarda il consumo :
30W in più come vedi, ma come al solito guardiamo i test selezionati.
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-78.jpg
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/index-avg-power_t.png
prestazioni per Watt :
http://www.tomshw.it/files/2012/03/immagini/36510/index-avg-performance_t.pngMa non puoi estrpolare i grafici che più ti piacciono, facendo un "collage", con un grafico di una rivista ed uno di un'altra.
Sinceramente penso che l'unica accusa che non si possa fare a questa rivista sia quella di trattare male Nvidia per cui varrebbe la pena continuare a ragionare sui dati qui forniti, a meno che non ci siano tutte le altre testate (in particolare le più autorevoli) a darne di completamente opposti, cosa che non mi sembra sia successo.
alemax505
23-03-2012, 01:48
Due domande:
1. sei un ingegnere Nvidia?
2. se la risposta alla prima domanda è si, quanto ti paga Nvidia per la propaganda che stai facendo?
Leggendo i tuoi post (e anche quelli di altri utenti) mi sono sorte queste domande, è triste vedere in un forum dove si parla di tecnologia (e dovremmo tutti essere un po' amanti della matematica e meno della guerra di religione) si possa tifare per una società o per un'altra.
Quoto
Il bello e che tutti dicono gk 110 uscira bla bla bla ma bisogna vedere quando e di cosa sara capace per non parlare del prezzo:doh:
fino ad allora e solo fumo.........:mc:
Ale55andr0
23-03-2012, 01:50
autooverclocca parliamo di +56Mhz e parliamo di una funzionalità di default :doh:
"In molti scenari la GPU avrà però a disposizione molte risorse da poter ancora sfruttare, ecco allora che GPU Boost spingerà le frequenze di funzionamento oltre quel 5% di incremento indicato dal "boost clock", facendo registrare frequenze operative decisamente superiori"
(l'hai letta la rece?)
per quanto riguarda il consumo :
30W in più come vedi, ma come al solito guardiamo i test selezionati.
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/GTX-680/GTX-680-78.jpg
su hw upgrade sostengono il contrario, a sto' punto chi ha ragione? :D
domani vedro' altre review per far media
'notte
OldSchoolShoter
23-03-2012, 01:52
infatti hwupgrade dice :
A parità di costo GeForce GTX 680 è preferibile, per prestazioni complessive, a Radeon HD 7970.
Va di più, lo dicono tutte le Review, perchè ancora si contesta qualcosa di così evidente, non hanno neppure i driver ottimizzati e si trovano scuse come l'overboost. Ma anche se fosse di più fa sempre parte della frequenza di default, vuoi dire che va a 1200Mhz ? bene vuol dire che è da considerare di default.
E' semplicemente la scheda single GPU più potente del mercato, non capisco perchè negare, è ufficiale poi.
alemax505
23-03-2012, 01:57
Mi spiace per i fan ATI :
Se consideriamo la Full HD, il quadro è ben più marcato da ciò che descrive hwupgrade, ma penso che i fan preferiscano chiudere gli occhi e non vedere, e ancora devono affinare i driver.
http://www.techspot.com/fileshost/newspics3/2012/gtx-680-4.jpg
ma hai ragione nessuno dice che non sia piu veloce la GTX 680 , ma su dai di la verità non era quello che ti aspettavi tutta quella potenza e il dire Di Nvidia ci spettavamo di più dalla HD 7970.. ma per favore...:ciapet:
su dai smettila di dimonstrare che ce l'hai più :sofico: lo abbiamo capito
accetta le critiche e i pensieri della gente.. siamo tutti qui per esprimere un parere personale .. non di fucilarci a vicenda:mc:
Ale55andr0
23-03-2012, 01:57
infatti hwupgrade dice :
Va di più, lo dicono tutte le Review, perchè ancora si contesta qualcosa di così evidente
Se mi indichi dove ho scritto il contrario ti sarei obbligato :)
ALESSANDRO [/B] il 5% di 1000Mhz è proprio 50Mhz ! IL boost di 50Mhz !
ma l'hai letto il seguito della frase? :doh:
dice che il boost la puo' spingere autonomamente anche ben oltre quel 5% :read:
'notte (davvero stavolta :D)
Va di più, lo dicono tutte le Review, perchè ancora si contesta qualcosa di così evidente, non hanno neppure i driver ottimizzati e si trovano scuse come l'overboost che è di soli 52Mhz, non risulta nulla dai grafici che vada oltre tal frequenza, io leggo 1000Mhz di nominale e 1058 in boost.
Ma anche se fosse di più fa sempre parte della frequenza di default, vuoi dire che va a 1200Mhz ? bene vuol dire che è da considerare di default.
E' semplicemente la scheda single GPU più potente del mercato, non capisco perchè negare, è ufficiale poi.Ma nessuno dice che non và di più (tranne quando qualcuno traduce il và di più con "và di più, consuma meno, scalda di meno e costa di meno, ed ha anche CUDA e Physix" ^^). Semplicemente si ragionava sul fatto che questa VGA le sue prestazioni le raggiunge anche tramite un OC di default, dunque visto che sul mercato escono anche modelli custom occati dai relativi partner (oppure visto che gli stessi acquirenti possono essere interessati all'OC), bisognerà vedere come questa situazione inciderà sulle prestazioni.
A me non interessa se la VGA che compro sia occata di default o se lo ha fatto la ditta produttrice, a me interessa quanto costa, quanto và e quanto consuma: se una custom và meglio, sarebbe quella la VGA più veloce.
OldSchoolShoter
23-03-2012, 02:01
ma l'hai letto il seguito della frase? :doh:
dice che il boost la puo' spingere autonomamente anche ben oltre quel 5% :read:
mbè ? sarebbe sempre considerata frequenza di default, che problema c'è ? se esce così do reference e funziona allora puoi anche considerarla come una scheda da 1.1Ghz di default, particolare che comunque non è in grado di sopperire al -15% di ATI.
E' solo un classica scusa di qualche fan per giusticare che il suo prodotto preferito è innegabilmente inferiore globalmente parlando.
Il fatto che ora costi di più fra l'altro è pure giustificato, va di più, paghi di più, che domande.
alemax505
23-03-2012, 02:07
Ma nessuno dice che non và di più (tranne quando qualcuno traduce il và di più con "và di più, consuma meno, scalda di meno e costa di meno, ed ha anche CUDA e Physix" ^^). Semplicemente si ragionava sul fatto che questa VGA le sue prestazioni le raggiunge anche tramite un OC di default, dunque visto che sul mercato escono anche modelli custom occati dai relativi partner (oppure visto che gli stessi acquirenti possono essere interessati all'OC), bisognerà vedere come questa situazione inciderà sulle prestazioni.
A me non interessa se la VGA che compro sia occata di default o se lo ha fatto la ditta produttrice, a me interessa quanto costa, quanto và e quanto consuma: se una custom và meglio, sarebbe quella la VGA più veloce.
appunto quello che dicevo io bisogna vedere quanto riesce a salire in oc a confronto della HD 7970 ... e sicuramente una custom e preferibile , poi fare il confronto e dire si la GTX 680 e una bestia va di più ... :ciapet:
alemax505
23-03-2012, 02:13
Comunque sicuramente una GPU top la GTX 680 ... però credo che si dovra aspettare ancora un pò per vedere come se la giocano con prezzi... driver ottimizzati .... e compania bella ... sono curioso di vedere che solutioni custom usciranno e a che velocità di clock..:read:
speriamo bene........
Una richiesta per la redazione:lo so sono segmenti non comparabili però mi piacerebbe ,dato che il gioco non è il mio principale interesse, fare dei test comparativi in ambito gpgpu(stessi software che sfruttano entrambe le architetture) tra una quadro da 1500 euro (ad esempio quadro 5000) e un crossfire di due 7970 che verrebbe meno di 1000 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.