PDA

View Full Version : sostituzione pasta termoconduttiva


..Sbrillo..
22-03-2012, 12:24
ciao a tutti,
devo sostituire la pasta termoconduttiva del mio portatile (un dell studio 1537)...

primo: volevo sapere quale pasta è consigliabile utilizzare per un notebook... (la artic silver 5 va bene?)

secondo: quando ho smontato il dissipatore ho trovato delle strane membrane sulla sua superficie (la foto qui sotto potrà farvi capire di più)...
http://img820.imageshack.us/img820/8721/dscf0793d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dscf0793d.jpg/)

il problema è che una delle membrane si è completamente spezzata i pezzetti..
sono essenziali per il raffreddamento del pc?

questa invece è la situazione appena smontato il dissi..
http://img853.imageshack.us/img853/8194/dscf0794o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dscf0794o.jpg/)

grazie a tutti

..Sbrillo..
22-03-2012, 17:55
nessuno sa davvero aiutarmi?

tonyxx
22-03-2012, 18:21
primo: volevo sapere quale pasta è consigliabile utilizzare per un notebook... (la artic silver 5 va bene?)
si certo va bene
quando ho smontato il dissipatore ho trovato delle strane membrane sulla sua superficie
è la vecchia pasta termica secca, ti bastera grattarla via con un oggetto in plastica e rimettere la nuova pasta termica, ne và però messa poca, solo un velo spalamato uniformamente, se ne metti troppa isola iinvece di condurre calore

..Sbrillo..
22-03-2012, 22:29
ho applicato la pasta termoconduttiva nel die del processore, ho dato un'occhiata alle temperature e ho notato che:

temp1: circa 46 °C
temp2: circa 42 °C
temp3: circa 51 °C

piccola anomalia: avvolte la temperatura temp1 aumenta vertiginosamente fino a 87 gradi per poi scendere lentamentamente nonostante le ventole siano al max..
per di più, la ventola non parte più all'accensione del pc ma al momento del grub.. e quando il pc viene risvegliato da uno stand-by, la ventola non parte proprio...

le temperature sono state rilevate con sensors per linux

tonyxx
23-03-2012, 08:05
le temperature sono state rilevate con sensors per linux

linux scalda più di windows è un dato di fatto
comunque queste anomalie non sono causate dalla nuova pasta termica, ma magari è stato manomesso qualcosa
la ventola non parte più all'accensione del pc ma al momento del grub
forse perchè non cè nè bisogno, la ventola del notebook in firma parte solo dopo molto tempo che è acceso se navigo soltanto, e poco dopo si spegne
piccola anomalia: avvolte la temperatura temp1 aumenta vertiginosamente fino a 87 gradi per poi scendere lentamentamente nonostante le ventole siano al max..
a volte succede anche sul mio netbook che usa ubuntu 10.04

..Sbrillo..
23-03-2012, 10:45
update: oggi il pc sembra andare bene.. ma ieri la ventola si è fermata mentre utilizzavo il pc dopo un 15 minuti e non è partita più.. sempre ieri il pc rallentava e non mi dava la possibilità di utilizzarlo (dando temperature di 86 °C)

ah ho rilevato le temperature con hwmonitor su windows 7 e da 80 °C circa per tutti e due i core..

tonyxx
23-03-2012, 11:04
ah ho rilevato le temperature con hwmonitor su windows 7 e mi dava 80 °C circa per tutti e due i core..

sei sicuro di non aver messo troppa pasta termica e/o di averla messo dove serve?

..Sbrillo..
23-03-2012, 11:18
sei sicuro di non aver messo troppa pasta termica e/o di averla messo dove serve?

si ho messo la pasta nel die della cpu (un chicco di riso)... però non l'ho messa nella gpu e nel south bridge (ho lasciato la vecchia pasta solida)...

mi sono accorto di una cosa: sono saltati via alcuni piloncini che tengono fermo il dissi alla scheda madre (puoi vedere dalla seconda foto)..
in più ho notato che facendo pressione sulla parte inferiore dello chassis del portatile la temperatura scende da 87 a 56 e anche meno!

può essere questo il problema?

tonyxx
23-03-2012, 11:22
può essere questo il problema?
quasi sicuramente
per far toccare die e dissipatore oltre a un velo di pasta termica metti una lamina di rame per fare spessore dove manca il contatto diretto

..Sbrillo..
23-03-2012, 11:33
e nel caso volessi sistemare i piloncini alla scheda madre per una riparazione definitiva?

tonyxx
23-03-2012, 12:04
e nel caso volessi sistemare i piloncini alla scheda madre per una riparazione definitiva?

se riesci si
comunque anche mettendo una lamina metallica che fà fare contatto tra die e dissipatore il risultato è lo stesso, e più facile

..Sbrillo..
23-03-2012, 12:13
ok vedo quello che posso fare...
ma eventualmente, per attaccarli va bene una saldatura?

katamayo
23-03-2012, 12:38
Sbaglio o mancano tutti e quattro intorno alla cpu? Io in genere li saldo da sotto, se non ci si arriva va estratta la main board.

..Sbrillo..
23-03-2012, 12:40
Sbaglio o mancano tutti e quattro intorno alla cpu? Io in genere li saldo da sotto, se non ci si arriva va estratta la main board.

si mancano tutti e 4... ne sono rimasti 2 attorno alla gpu. quindi l'unico metodo è la saldatura?

tonyxx
23-03-2012, 12:59
quindi l'unico metodo è la saldatura?
se non vuoi tirare fuori la scheda madre si, comunque facendo attenzione non si dovrebbero fare danni, però non sò se lo stagno conduce bene il calore

katamayo
23-03-2012, 13:07
si mancano tutti e 4... ne sono rimasti 2 attorno alla gpu. quindi l'unico metodo è la saldatura?

Un'altra soluzione, potrebbe essere quella di utilizzare dei supporti simili a quelli che servono per fissare le schede madri dei desktop ai cabinet, ma col diametro sufficientemente ridotto da passare attraverso il foro, fissati con dadino e rondellina, e bloccafiletti per non ritrovarsi i dadi in giro dentro il notebook qualora si svitassero nel tempo.

Oppure solo i dadini con le rondelline, tenuti in sede con una microgoccia di colla, e 4 viti abbastanza lunghe per fissare il dissipatore... ma così ogni volta che smonti è un problema.

Io li saldo sempre, comunque.

..Sbrillo..
23-03-2012, 13:08
se non vuoi tirare fuori la scheda madre si, comunque facendo attenzione non si dovrebbero fare danni, però non sò se lo stagno conduce bene il calore

in giro ho letto che lo stagno è un pessimo conduttore di calore

katamayo
23-03-2012, 13:16
in giro ho letto che lo stagno è un pessimo conduttore di calore

Il compito di quei supporti non è trasmettere il calore, ma di trattenere il dissipatore a contatto con la cpu attraverso le viti e le molle. Quindi lo stagno (in realtà è una lega) in questo caso svolge solo ed esclusivamente un lavoro meccanico.
Il calore percorre altre strade.

..Sbrillo..
23-03-2012, 13:19
Il compito di quei supporti non è trasmettere il calore, ma di trattenere il dissipatore a contatto con la cpu attraverso le viti e le molle. Quindi lo stagno (in realtà è una lega) in questo caso svolge solo ed esclusivamente un lavoro meccanico.
Il calore percorre altre strade.

ok, allora provo con la saldatura e vi faccio sapere
grazie davvero per i consigli e per il tempo dedicatomi ;)

tomahawk
23-03-2012, 13:56
Scusate se uso una pasta termica (anche'io artic silver 5) aperta dal lontano 2006...dite che faccio danni invece che bene:D ?

tonyxx
23-03-2012, 14:27
Scusate se uso una pasta termica (anche'io artic silver 5) aperta dal lontano 2006...dite che faccio danni invece che bene ?

:doh:
certamente se è aperta da 6 anni non avrà grandi prestazioni, meglio comprarne di nuova, bastano anche le confezioni piccole, o quelle in bustina

tomahawk
23-03-2012, 16:01
Mhmmm

Perdonami, ma si sa per certo che ''scade'' dopo un tot di anni dall'apertura?

..Sbrillo..
23-03-2012, 21:30
ragazzi.. se incollo i piloncini alla scheda madre rischio di fare danno al pc?

..Sbrillo..
24-03-2012, 11:14
ragazzi.. aggiornamento...
dato che essendo uno studente fuori sede non ho la possibilità di saldare i piloncini in questo weekend (perchè non ho gli strumenti), sono riuscito ad incastrarli temporaneamente e le temperature su linux sembrano più che buone:

temp1:42
temp2:44
temp3:51

temperature rilevate con sensors per linux..
ma queste temperature si riferiscono solo al processore? o temp2 e 3 sono south bridge e gpu?

..Sbrillo..
27-03-2012, 10:52
ragazzi chiedo un piccolo consiglio..
mi sapreste consigliare un buon negozio di assitenza hardware pc (desktop e notebook) nella zona di milano centro e dintorni? io sto in zona romolo m2
dato che non riesco a riparare il pc vorrei farlo fare a qualche esperto..