PDA

View Full Version : Consigli su Mac Mini


nerisimone
22-03-2012, 11:16
Salve a tutti,
ho bisogno dei vostri preziosi consigli...
Dopo anni ed anni di Windows sono pronto al grande passo e ad approdare finalmente a Mac...
Avendo un decente monitor 28 pollici hd (l'hanns-g hz281) pensavo di entrare nel mondo Mac con un Mac Mini, ma quale configurazione?
Lion X di quanta potenza ha bisogno per essere davvero stabile e non impiantarsi aprendo una foto di 12 MP o eseguendo un semplice editing con photoshop elements avendo aperti Safari e Pages (o Word) contemporanneamente?
Insomma, io ne faccio un uso da ufficio direi, tanto internet, un po' di photoshop a livelli elementari, OCR, lettura, modifica e conversioni pdf, videoscrittura, visione di film anche in streaming, download pesanti,...
Invece non uso nessun gioco, non faccio editing video, niente 3d,...
Alla luce di tutto ciò che processore devo scegliere? Quanta ram? Scheda grafica?

Mac mini è un buon acquisto secondo voi, non è che è un ripiego per chi non può permettersi IMac?
In fondo alcune configurazioni IMac sono molto simili se non fosse per i quad-core? Fanno la differenza o nel mio caso non me ne accorgerei?

Visto che davvero sono ai miei primi contatti con Mac vi prego di scusarmi se la domanda fosse banale o mal posta: io ho bisogno di risposte concrete e chiare, fatevi avanti, grazie!
Saluti, Simone.

DjLode
22-03-2012, 11:34
Oddio l'argomento è un pò vasto perchè sfocia nelle preferenze personali.
Il Mac Mini per Apple è l'entry level, la base per avvicinarsi ed entrare nel mondo Mac. Per come la vedo io iMac e Mac Mini sono confrontabili solo se uno parte da zero (quindi no schermo, no tastiera e no mouse), altrimenti tra i 2 modelli base ci passano 600€ circa e non sono proprio pochi.
Detto questo, per quello che devi fare tu io vedo indicato il modello base con l'upgrade a 4Gb di ram.
Tutto quello che dici di voler fare non ha bisogno di schede video discrete e quella integrata è più che sufficiente. Tra il modello base con espansione di ram, e il modello da 800€ ci passano 100€ (considerando i prezzi Apple): guadagni 200Mhz di frequenza (direi impalpabili), una scheda video dedicata (inutile per quello che devi fare). Per me non ne vale la pena.
Cambiare la ram sul Mac Mini è, ora, facilissimo quindi potresti risparmiare qualcosa comprando la ram non nello store Apple (sul sito Crucial ad esempio con 42€ puoi comprarti 2 banchi da 4Gb, per un totale di 8Gb... a circa la metà dei 4Gb proposti sullo store Apple).

Considera che io sono un "grande estimatore" dei modelli basi delle diverse versioni, i modelli "espansi" perdono per me un pò di appeal quindi ti ho dato il mio parere anche tenendo conto di questo.

domthewizard
22-03-2012, 11:56
se non hai 1700€ per comprare un imac base da 27" il mini è più che sufficiente. come poi dice DjLode lascia perdere gli upgrade apple, l'unica cosa che mi spingerebbe a comprare il modello successivo a quello base è la vga dedicata (io le integrate proprio non le sopporto) ma se non hai intenzione di bootcampare il mac (ovvero installarci windows) e quindi giocarci risparmia sti 200€ e beviteli alla nostra salute :D


unico incoveniente, il monitor: per utilizzarlo con win l'hanns-g è appena decente mentre su mac invece potrebbe darti delle noie (mio padre aveva il 25" e lo collegai tramite hdmi, lo vedevo sempre sfocato mentre invece il mio samsung da 27" va benissimo)

nerisimone
22-03-2012, 12:43
se non hai 1700€ per comprare un imac base da 27" il mini è più che sufficiente. come poi dice DjLode lascia perdere gli upgrade apple, l'unica cosa che mi spingerebbe a comprare il modello successivo a quello base è la vga dedicata (io le integrate proprio non le sopporto) ma se non hai intenzione di bootcampare il mac (ovvero installarci windows) e quindi giocarci risparmia sti 200€ e beviteli alla nostra salute :D


unico incoveniente, il monitor: per utilizzarlo con win l'hanns-g è appena decente mentre su mac invece potrebbe darti delle noie (mio padre aveva il 25" e lo collegai tramite hdmi, lo vedevo sempre sfocato mentre invece il mio samsung da 27" va benissimo)

Oddio, e come faccio a saperlo? Con win l'hanns-g va benone a me...
Quali schermi son sicuri allora? Samsung e poi?

nerisimone
22-03-2012, 13:38
Ricapitolando, la differenza con l'Imac la sentirei qualora facessi editing video e giochi, giusto?
Per tutto il resto mac mini lavora bene senza impiantarsi no?
Qualcuno dice che con la scheda grafica integrata si notano scatti nella navigazione all'interno di pdf pesanti o di immagini zoomate, è vero?
E per vedere un dvd col lettore o un film in straming o scaricato, farebbe fatica?
Windows con una configuarazione simile sarebbe inutilizzabile o quasi, per questo son così dubbioso...

DjLode
22-03-2012, 14:11
Ricapitolando, la differenza con l'Imac la sentirei qualora facessi editing video e giochi, giusto?
Per tutto il resto mac mini lavora bene senza impiantarsi no?
Qualcuno dice che con la scheda grafica integrata si notano scatti nella navigazione all'interno di pdf pesanti o di immagini zoomate, è vero?
E per vedere un dvd col lettore o un film in straming o scaricato, farebbe fatica?
Windows con una configuarazione simile sarebbe inutilizzabile o quasi, per questo son così dubbioso...

La differenza con l'iMac la vedresti solo facendo uso di applicativi fortemente ottimizzati per il multi-core. Per il resto avresti un monitor sul groppone.
Io (ripeto io) preferisco la pulizia che mi lascia un iMac sulla scrivania. Poi i gusti sono gusti.
Per tutto il resto sinceramente io non so dove lo hai letto... PDF pesanti li leggo con un Macbook Pro del 2006...

Family Guy
22-03-2012, 15:06
io prenderei il mac mini base, con circa 550 euro compri il mini
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_mac_mini.aspx

con altri 40 euro compri 8GB di ram
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_sodimm_4gb.aspx

e non hai nessun problema con applicativi pesanti

il problema delle schede video integrate principalmente è che "rubano" memoria al sistema, ma con 8gb non hai problemi

edit: non usare assolutamente l'ingresso hdmi del monitor, usa il DVI

nerisimone
22-03-2012, 17:48
io prenderei il mac mini base, con circa 550 euro compri il mini
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_mac_mini.aspx

con altri 40 euro compri 8GB di ram
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_sodimm_4gb.aspx

e non hai nessun problema con applicativi pesanti

il problema delle schede video integrate principalmente è che "rubano" memoria al sistema, ma con 8gb non hai problemi

edit: non usare assolutamente l'ingresso hdmi del monitor, usa il DVI

Grazie!
Sembra quasi impossibile che possa riuscire a fare quello che il mio pc i7 quad core adesso fa ma talvolta rallentando: che sia colpa di windows?
Son curioso di provare, soprattutto sarebbe fantastico se Mac non avesse bisogno regolarmente di manutenzioni speciali per mantenerlo stabile...
Quindi con DVI posso usare con risultati buoni il mio hanns-g dici?

DjLode
22-03-2012, 18:12
Son curioso di provare, soprattutto sarebbe fantastico se Mac non avesse bisogno regolarmente di manutenzioni speciali per mantenerlo stabile...


Escono gli aggiornamenti come sugli altri SO ovviamente. Per il resto è stabile sempre che non gli si carichino sopra delle porcate immani.

nerisimone
22-03-2012, 18:20
Escono gli aggiornamenti come sugli altri SO ovviamente. Per il resto è stabile sempre che non gli si carichino sopra delle porcate immani.

Porcate immani quali sarebbero?
Ben vengano gli aggiornamenti ma il fatto è che ho comprato un anno e mezzo fa un pc con una configurazione che ritengo ottima ma da un po' ho iniziato a vedere il tutto appesantito, come se si accumulasse della "robaccia" che ingolfa il tutto: ho quindi iniziato a pensare che la colpa fosse del sistema operativo (win7) visto che l'hardware funziona e 12 gb di ram ddr3 per quel che faccio io dovrebbero essere addirittura eccessivi... O no?

Family Guy
22-03-2012, 18:44
Grazie!
Sembra quasi impossibile che possa riuscire a fare quello che il mio pc i7 quad core adesso fa ma talvolta rallentando: che sia colpa di windows?
Son curioso di provare, soprattutto sarebbe fantastico se Mac non avesse bisogno regolarmente di manutenzioni speciali per mantenerlo stabile...
Quindi con DVI posso usare con risultati buoni il mio hanns-g dici?
adesso non esageriamo... non vorrei che con "semplice editing" di foto tu intendessi "pesante editing"... :confused:

il mac mini è adatto agli utilizzi che hai citato nel primo post ed inoltre e mooooolto più compatto del tuo pc, e consuma anche moooolta meno corrente :D

(e probabilmente è anche molto più silenzioso...)

per quanto riguarda il connettore da usare:

l'ingresso HDMI dei monitor o delle TV, essendo stato sviluppato per l'HDTV è spesso bloccato alle risoluzioni 1080p 720p ecc., il tuo monitor ha una risoluzione 1920x1200 per cui probabilmente vedresti l'immagine sgranata usando quell'ingresso

windows spesso se ne frega delle indicazioni che gli comunica il monitor ed è quindi meno soggetto a questa problematica

comunque quella risoluzione su 27,5 pollici non è molto elevata, l'immagine sarà sempre più sgranata rispetto ad un monitor da 27 pollici con risoluzione 2560x1440 come quello apple

nerisimone
22-03-2012, 19:45
adesso non esageriamo... non vorrei che con "semplice editing" di foto tu intendessi "pesante editing"... :confused:

il mac mini è adatto agli utilizzi che hai citato nel primo post ed inoltre e mooooolto più compatto del tuo pc, e consuma anche moooolta meno corrente :D

(e probabilmente è anche molto più silenzioso...)

per quanto riguarda il connettore da usare:

l'ingresso HDMI dei monitor o delle TV, essendo stato sviluppato per l'HDTV è spesso bloccato alle risoluzioni 1080p 720p ecc., il tuo monitor ha una risoluzione 1920x1200 per cui probabilmente vedresti l'immagine sgranata usando quell'ingresso

windows spesso se ne frega delle indicazioni che gli comunica il monitor ed è quindi meno soggetto a questa problematica

comunque quella risoluzione su 27,5 pollici non è molto elevata, l'immagine sarà sempre più sgranata rispetto ad un monitor da 27 pollici con risoluzione 2560x1440 come quello apple

No, il mio è davvero editing basilare, con photoshop elements figurati...
Eppure dopo il primo anno fluido sono comparsi segni di appesantimento...
Riguardo il monitor: ma secondo te la qualità dell'immagine che avrei col Mac Mini collegato in DVI sarebbe la stessa di quella che ho adesso col pc collegato in HDMI o no?
Se la risposta fosse si vado di Mac Mini subito e spero di non rimanerne deluso...
Il fatto è che l'Ipad si lavora così bene che ho iniziato a pensare: chissa come mi troverei con un computer Mac?

Family Guy
22-03-2012, 20:50
No, il mio è davvero editing basilare, con photoshop elements figurati...
Eppure dopo il primo anno fluido sono comparsi segni di appesantimento...
Riguardo il monitor: ma secondo te la qualità dell'immagine che avrei col Mac Mini collegato in DVI sarebbe la stessa di quella che ho adesso col pc collegato in HDMI o no?
si certo, a risoluzione nativa le immagini si vedranno come sul pc... però non ti aspettare l'immagine di un imac 27 pollici ecco...

per quanto riguarda windows non ti so aiutare... il mio pc lo formatto praticamente ogni mese :doh: e lo uso solo per i videogiochi...

probabilmente con qualche programma di pulizia migliora, prova a chiedere nella sezione specifica

ho notato che se installi/disinstalli programmi in windows rimane sempre qualcosa che lo appesantisce, con mac non mi è mai successo

borgusio
22-03-2012, 21:45
Consiglio del quale non ti pentirai:
- Mac Mini i7 dual core (non il server) + 8 GB di Ram (non da apple) piú un disco SSD (non da apple).
- se riesci compralo sul refurb store, io ho risparmiato quasi 200 Euro! L'unica bega é che devi controllare ogni giorno, magari piú di una volta al giorno. Io ho dovuto aspettare due settimane.

È una meraviglia sia con Aperture che con Final cut (edito AVCHD), e te lo dice uno che ha avuto un mac pro.

Saluti

DioBrando
24-03-2012, 13:22
Occhio perché l'iMac è in procinto di essere aggiornato a breve.
In estate seguirà il Mac Mini

nerisimone
28-03-2012, 17:44
Occhio perché l'iMac è in procinto di essere aggiornato a breve.
In estate seguirà il Mac Mini

Quindi se non ho necessità impellenti è meglio aspettare?

nerisimone
28-03-2012, 17:44
Grazie a tutti per i consigli che mi pare convergano tutti a consigliarmi il mac mini come assolutamente adatto ai miei bisogni.
Adesso vi faccio una domanda che so essere sciocca ma che per un neofita di mac come me ha la sua importanza:
Al momento possiedo un pc win7 piuttosto nuovo con una configurazione che credo sia ottima sulla carta:
Intel Core i7 Bloomfield quattro core da 3,06 Ghz
12GB (6x2) DDR3
ATI hd4870 1024MB dedicata
300GB 10000-rpm Serial ATA 3gb/s
WiFi 54mbps pci + Bluetooth 3mbps 100metri usb
Lettore Memory Card
Masterizzatore DVD e Blu Ray
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Negli ultimi mesi però, trovandomi molto bene con Iphone e soprattutto Ipad, ho iniziato a pensare di migrare a Mac per provarne la fama di stabilità e affidabilità e per poter integrare meglio l'utilizzo dei device portatili.
La domanda è questa: passando al Mac Mini rischio di avere un prodotto più limitato, in termini di pura potenza, di quello che ho già?
Per rimanere allo stesso livello dovrei pensare a comprare un Imac?
Windows ha i suoi problemi e lo so bene ma col sistema che uso adesso è piuttosto fluido per quello che faccio io, quindi non passerei a Mac per disperazione ma per curiosità...
Insomma, Mac Mini è l'acquisto giusto? Non è solo per uso ludico vero?

Family Guy
28-03-2012, 18:14
La domanda è questa: passando al Mac Mini rischio di avere un prodotto più limitato, in termini di pura potenza, di quello che ho già?
Mi sembra abbastanza ovvio :D

però ti devi chiedere se ti serve questa "potenza"

i tuoi utilizzi dichiarati sono "tanto internet, un po' di photoshop a livelli elementari, OCR, lettura, modifica e conversioni pdf, videoscrittura, visione di film anche in streaming, download pesanti,..."

i download non dipendono dal computer ma dalla linea internet, idem per la visione in streaming (il mac mini è perfettamente in grado di visualizzare film anche full-hd)

per internet e videoscrittura non serve "potenza"

tieni solo presente che adesso hai un hard disk da 10000 giri e il mac mini ha un disco da 5400, la velocità con la quale si caricano i programmi sarà gioco-forza più lenta, insomma non ti aspettare la velocità dell'SSD dell'iPad o dell'iPhone

se vuoi roba del genere probabilmente ti conviene puntare sul macbook AIR e collegarlo al tuo monitor, però ti devono bastare 256GB e ti devi preparare ad una spesa di circa 1500 euro

per l'imac con SSD ce ne vogliono circa 2000, ma di base ha un disco da 7200giri che è più scattante di quello del mac mini

EDIT: non ricordavo che anche il mac mini si può configurare con SSD, ma comunque si arriva sempre a circa 1500 euro...

nerisimone
28-03-2012, 18:35
Mi sembra abbastanza ovvio :D

però ti devi chiedere se ti serve questa "potenza"

i tuoi utilizzi dichiarati sono "tanto internet, un po' di photoshop a livelli elementari, OCR, lettura, modifica e conversioni pdf, videoscrittura, visione di film anche in streaming, download pesanti,..."

i download non dipendono dal computer ma dalla linea internet, idem per la visione in streaming (il mac mini è perfettamente in grado di visualizzare film anche full-hd)

per internet e videoscrittura non serve "potenza"

tieni solo presente che adesso hai un hard disk da 10000 giri e il mac mini ha un disco da 5400, la velocità con la quale si caricano i programmi sarà gioco-forza più lenta, insomma non ti aspettare la velocità dell'SSD dell'iPad o dell'iPhone

se vuoi roba del genere probabilmente ti conviene puntare sul macbook AIR e collegarlo al tuo monitor, però ti devono bastare 256GB e ti devi preparare ad una spesa di circa 1500 euro

per l'imac con SSD ce ne vogliono circa 2000, ma di base ha un disco da 7200giri che è più scattante di quello del mac mini

EDIT: non ricordavo che anche il mac mini si può configurare con SSD, ma comunque si arriva sempre a circa 1500 euro...

Ci sarebbe anche la possibilità di inserire un Hard disk da 750 Gb a 7200 giri per 150 euro in più...

Family Guy
28-03-2012, 20:05
vero... col disco a 7200giri va sicuramente meglio

peccato che gli euro in più praticamente sono 200 visto che il modello "potenziato" non lo trovo in altri negozi a prezzo scontato e va ordinato per forza ad apple...

sono quasi 760 euro contro i 1000 euro circa a cui si acquista l'imac...
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_desktop_imac.aspx

DioBrando
28-03-2012, 22:21
Quindi se non ho necessità impellenti è meglio aspettare?

secondo me sì però non conosco le tue esigenze reali.
Io aspetterei sì.