View Full Version : Telefono irraggiungibile, nonostante copertura. Di chi è la colpa?
Tonino M
22-03-2012, 09:50
Salve a tutti,
da un po' ho un semplice Galaxy Y con Android "regalato" (si fa per dire) con un offerta Vodafone. Ho notato ben presto che a volte il telefono non risultata raggiungibile, anche se io vedo piena copertura del segnale: questo accade particolarmente in un posto, in ufficio, dove non ho buona copertura della rete 3G.
Ho smanettato un po' e ho visto che se cambio l'impostazione Modalità di rete e imposto Solo GSM anzichè GSM/WCDMA (modalità automatica) tutto funziona alla perfezione. Naturalmente però con questa impostazione navigo su Internet in modo molto lento, tanto da essere quasi inutilizzabile.
Ho provato anche l'impostazione Solo WCDMA e in ufficio, dove passo buona parte della giornata, la copertura è davvero bassa o nulla, quindi l'opzione è da scartare... Eppure anche se con segnale basso, la navigazione diventa finalmente decente.
Ora vorrei sapere: la cosa dipende dalla qualità del telefono o piuttosto dalla bassa copertura dell'operatore? Il mio ufficio non è in aperta campagna, ma in una zona abbastanza "viva" della città! Avete suggerimenti?
PS: perdonate le eventuali inesattezze, sono un vero newbie del mondo smartphone e di android :)
Può dipendere da diversi fattori, anche di tipo strutturale (edifici, mura, etc).
Se diversi telefoni hanno lo stesso comportamento allora è in genere un fatto "ambientale", cioè dovuto al segnale basso o ad ostacoli.
Se invece il problema è relativo ad un solo modello di cellulare allora è probailmente quel modello che ha una bassa ricezione.
Poi si sa che non tutte le zone geografiche sono coperte in ugual misura da tutti gli operatori. In certi casi la scelta dell'operatore è anche legata a tale fatto.
Tonino M
22-03-2012, 17:49
Ho capito, grazie.
Posso aggiungere che prima, con il vecchio telefono che andava sicuramente solo in GSM, in ufficio prendeva benissimo e non aveva mai nessun problema (ma non andavo in internet).
Quello che mi dà particolarmente fastidio è che con questo smartphone invece, se lascio la rete mobile in automatico, mi dà sempre 5 tacche anche quando le telefonate entranti non raggiungono il telefono! Quindi io non so di essere irraggiungibile! E, cosa ancora più strana, se imposto solo GSM, ho ancora 5 tacche di segnale e finalmente, come è naturale, torno raggiungibile.
Tu dici che bisogna accettare questa situazione e basta? :)
Tonino M
14-04-2012, 14:51
Torno sulla questione perché ora che ci convivo da un po' so dirne di più...
Il problema è certamente dovuto al cellulare e neanche tanto alla rete: va bene, in ufficio la ricezione tramite la rete WCDMA é bassa o nulla. Per fortuna per la rete GSM ho piena copertura.
Il problema è che nella maggior parte dei casi, a casa o fuori dall'ufficio, imposto sempre GSM/WCDMA (modalità automatica) perché così tutto funziona senza problemi, ma - proprio perché è in modalità automatica - non dovrei essere obbligato a ricordarmi di impostare solo GMS solo quando sono in ufficio!
Perché il tel non passa automaticamente a GSM quando la ricezione WCDMA è nulla, però sembra passarci senza problemi quando la ricezione WCDMA è solo bassa?! Posso cmabiare io qualche impostazione per sistemare la cosa?
IL_mante
15-04-2012, 11:14
visto che il tuo problema è circoscritto ad un luogo (dove lavori) potresti utilizzare uno scheduler, un programma che in base a determinate condizioni, cambia alcune impostazioni del telefono. i programmi migliori permettono di modificare le impostazioni in base all'orario o al luogo tramite rete cellulare o segnale gps. ho provato per conto di un utente tempo fa "profile scheduler" link (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.wetpalm.ProfileScheduler&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS53ZXRwYWxtLlByb2ZpbGVTY2hlZHVsZXIiXQ..) mi sono trovato molto bene, alla fine l'ho tolto perché non mi serve. sennò puoi chiedere nel thread delle app per android
Tonino M
16-04-2012, 14:29
Sì, mi era sembrata una buona idea così ho scaricato l'app che mi indichi... Potrei impostare dei profili in base al luogo in cui mi trovo, ma purtroppo non è previsto che i diversi profili modifichino il tipo di rete mobile in uso :(
E comunque, aldilà della possibile soluzione... Dici che mi devo tenere questo problema dell'impostazione "automatica" che non si commuta da sola e che quindi tanto automatica non è?! :mbe:
IL_mante
16-04-2012, 16:48
non so dirti, io ho la wind e nella zona dove abito prende male, mentre in università o in giro comunque prende segnale 3g pieno. comunque tengo il telefono in modo solo 2g (consuma anche un pelo meno) e con un widget cambio in 3g all'occorrenza, ma è abbastanza raro che mi serva il 3g come velocità, il 90% delle volte sono coperto da edge che basta e avanza per le mie esigenze
comunque dove ho copertura così così anche il mio telefono spesso si pianta a switchare tra 3g e 2g, ma è sicuramente colpa della wind in questi casi
per capire qual è il problema dovresti provare con smartphone diversi e stessa sim o sim diverse sullo stesso telefono, per capire se la colpa è del tuo telefono nello specifico o della rete.
per finire, l'unico consiglio che posso darti è: fai come me, tieni il telefono sempre in 2g e cambia quando ti serve in 3g, sono dell'idea che sia meglio poter fare sempre telefonate e avere internet un po più lento piuttosto che navigare a cannone ma non poter ricevere una semplice telefonata :)
Tonino M
16-04-2012, 17:38
Sì, in effetti finora mi sono "divertito" a cambiare io la modalità per testarne il funzionamento, ma anch'io preferisco di gran lunga essere raggiungibile per le telefonate che avere la connessione a Internet veloce.
Purtroppo con la rete GSM di Vodafone la connessione a Internet è davvero lenta... Non so, forse non arriva nemmeno a Edge.
Comunque grazie per le delucidazioni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.