View Full Version : Levine è contrariato dalla vicenda riguardante il finale di Mass Effect 3
Redazione di Hardware Upg
22-03-2012, 08:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/levine-e-contrariato-dalla-vicenda-riguardante-il-finale-di-mass-effect-3_41328.html
Secondo il leader di Irrational Games non è giusto che i fan possano fare pressione su uno studio, affinchè venga modificato l'epilogo di un gioco. A fargli eco anche il creative director di BioWare-Mythic.
Click sul link per visualizzare la notizia.
effettivamente, non ha tutti i torti
ma è anche vero che pure Sherlock Holmes è stato riportato in vita da Conan Doyle, dopo che l'autore stesso lo aveva fatto schiattare, perché i lettori lo avevano richiesto a gran voce :D
Questa storia mi è nuova. Di che si tratta esattamente? Lo stò giocando ora.
TheDarkAngel
22-03-2012, 08:56
Non ho mai visto un'arte con tanti bug.
MauSeventyOne
22-03-2012, 09:21
:D Forse dimentica che sono i giocatori a riempirgli il portafoglio.
HIVE mind
22-03-2012, 09:49
:D Forse dimentica che sono i giocatori a riempirgli il portafoglio.
...oltre che essere stufi della m...a che gira nel settore videoludico, si è arrivati ad un punto di rottura, forse.
forse questi non han capito che non è il finale complessivo il problema, non parliamo della vena artistica... ma di tutte le incongruenze assurde proposte durante il finale.
un conto è l'artistico, e ci può stare il vedere nel complessivo questo... un altro il proporre a 6 anni di saga un finale pieno di incongruenze e buchi.
effettivamente, non ha tutti i torti
ma è anche vero che pure Sherlock Holmes è stato riportato in vita da Conan Doyle, dopo che l'autore stesso lo aveva fatto schiattare, perché i lettori lo avevano richiesto a gran voce :D
Tecnicamente non l'ha resuscitato, ha scritto un libro in cui viene spiegato che è successo qualcosa di diverso da quello che Watson si era immaginato.
forse questi non han capito che non è il finale complessivo il problema, non parliamo della vena artistica... ma di tutte le incongruenze assurde proposte durante il finale.
un conto è l'artistico, e ci può stare il vedere nel complessivo questo... un altro il proporre a 6 anni di saga un finale pieno di incongruenze e buchi.
Secondo me invece ha ragione e il finale spiega benissimo tutto quello che deve spiegare, come ho scritto nel thread apposito... le minchiatine su Normandy, compagni, ragazzino, ecc... son minchiatine irrilevanti ai fini della storia che Mass Effect vuole raccontare.
Se ci son plothole sono irrilevanti... e comunque ci sono in qualunque opera che ricordi.
Einstein1976
22-03-2012, 10:50
Il signor Ken Levine, secondo me, dovrebbe considerare due cose:
1 Ad un feedback si può rispondere in maniera positiva assecondando una richiesta, parere, ecc. oppure no, non sta scritto da nessuna parte che il feedback ha un qualche potere su un creativo, è solo un mezzo in più da usare nel processo creativo nel caso di dubbi su qualcosa.
2 Invece di sentire come una pressione il feedback dovrebbe, se possibile, motivare le scelte fatte serenamente, conscio di aver fato il proprio dovere, è chiaro? Più precisamente non dovrebbe sentire questo motivare le scelte fatte come una violenza alle sue idee o di altri, ma come un semplice dialogo tra una società di videogiochi e i suoi fan, sempre che queste spiegazioni siano chiare e convincenti, mi auguro e portando, a mente fredda, un pò di attenzione verso i dubbi dei fan più o meno "vivaci" e dove oggettivamente ci sia un errore umano, piccolo o grande, si abbia l'onesta e l'intelligenza di ammettere l'errore e correggerlo quando possibile.
Perché se qualcuno mi da un' impressione sbagliata su qualcosa ed non è convincente col suo parlare io gli dico chiare e tondo: "Non mi hai convinto."
Saluti.
capitan_crasy
22-03-2012, 11:08
forse questi non han capito che non è il finale complessivo il problema, non parliamo della vena artistica... ma di tutte le incongruenze assurde proposte durante il finale.
un conto è l'artistico, e ci può stare il vedere nel complessivo questo... un altro il proporre a 6 anni di saga un finale pieno di incongruenze e buchi.
Secondo me invece ha ragione e il finale spiega benissimo tutto quello che deve spiegare, come ho scritto nel thread apposito... le minchiatine su Normandy, compagni, ragazzino, ecc... son minchiatine irrilevanti ai fini della storia che Mass Effect vuole raccontare.
Se ci son plothole sono irrilevanti... e comunque ci sono in qualunque opera che ricordi.
Proprio ieri ho finito il gioco o meglio ho fatto uno dei finali possibili, quindi per il momento do solo un impressione su quello che ho visto...
Diciamo pure che dopo un inizio gioco veramente orribile mi aspettavo che il finale mi colpisse come un pugno nello stomaco, invece è stato più o meno come uno schiaffo, doloroso, irritante e con una gran voglia di ridarlo con il doppio della forza...
Proprio ieri ho finito il gioco o meglio ho fatto uno dei finali possibili, quindi per il momento do solo un impressione su quello che ho visto...
Diciamo pure che dopo un inizio gioco veramente orribile mi aspettavo che il finale mi colpisse come un pugno nello stomaco, invece è stato più o meno come uno schiaffo, doloroso, irritante e con una gran voglia di ridarlo con il doppio della forza...
Più o omeno quello che ho pensato io alla fine di Matrix, a tutto il Signore degli Anelli di Jackson, alla nuova trilogia di guerre stellari, al finale di Battlestar Galactica, al finale di Inception e in mille altre occasioni...
Quindi? Ora pianto su un casino per cambiare ogni cosa non mi sia piaciuta? No, mi riguardo l'intera opera, per bene, colgo ogni singolo frammento di informazione e improvvisamente, per Battlestar Galactica e Inception almeno, tutto torna... pazienza per le minchiate di Wachowsky, di Lucas e di Jackson, mi riguarderò il primo Matrix, la vera trilogia di Star Wars e mi rileggerò Tolkien, non è un problema.
Mass Effect, col senno di poi e tutte le informazioni, ha un finale coerente e plausibile... certo non è un finale da Michael Bay o Jerry Bruckheimer, ma per quelli mi riguardo Armageddon o Transformers.
I videogame sono un media completamente diverso dai film, essendo interattivi è giusto che i fan abbiano da dire la loro, quello che brucia ai signori qui sopra è che questo crea un precedente dove per una volta un SH ha dovuto ascoltare la sua fan base, altrimenti gli affari ne avrebbero risentito pesantemente. Ora non potranno più buttare fuori storie raffazzonate e affrettate senza incappare nel rischio di una rivolta nella rete..Poi non critico chi ha gradito il finale di ME3, diciamo solo che non è un finale esaustivo per una saga "epica" durata 6 anni, lascia aperti troppi interrogativi (può anche essere voluto dal principio per futuri DLC, Bioware non è nuova a questo modus operandi di rilasciare DLC o espansioni con finali alternativi come awakening per DA o arrival per ME2)
EDIT: Inoltre non saranno cambiati i finali, saranno semplicemente approfonditi, i finali quelli rimangono, ma già le critiche si sono placate quasi completamente, nessuno voleva i finali riscritti, si voleva soltanto qualche spiegazione in più
matt2354
22-03-2012, 14:32
Premesso che la protesta mi sembra veramente eccessiva (per il finale di un videogame? mah!?) io l'ho finito ieri sera.
A me non è dispiaciuto per niente, quello che mi è un pò dispiaciuto è il prima e il dopo mi sarei aspettato una battaglia più epica, con l'intervento anche degli altri compagni e un megaboss finale tipo il finale del 2, per il dopo intendo che mi sarebbe piaciuto tipo il finale di Dragon Age quando dopo le sequenze hanno mostrato le informazioni di quello che era successo nei periodi a seguire e che fine avevano fatto i compagni, quindi eventualmente posso essere d'accordo solo sul fatto che non danno troppe spiegazioni delle conseguenze.
Mi pare del tutto chiaro l'intervento di Levine e del tutto giustificabile dal mio punto di vista. Quello che intende sottolineare nel suo intervento non è tanto in fatto che possa essere piaciuto o meno il finale di ME3, tanto il fatto che i fan stiano facendo pressioni per obbligare la SH a modificarlo. Per una volta, escludendo tutto quel che si può dire sul comparto tecnico, mi sembra giusto difendere i diritti intellettuali di chi ha scritto la storia sin dall'inizio. Han fatto bene i fan a manifestare malcontento per il finale certo, ma da quì a voler imporre una modifica, la cosa cambia parecchio.
può dire quello che gli pare sul fatto che gli sviluppatori devono godere di una certa indipendenza, fatto sta che i giochi li fanno per gli utenti e se gli utenti non sono soddisfatti c'è qualcosa che oggettivamente non ha funzionato. adesso io non conosco nei dettagli il motivo della diatriba perché credo che per scoprirlo dovrei subirmi parecchi spoiler, ma l'impressione è che gli autori abbiano toppato qualcosa e che il produttore avrebbe dovuto imporre qualcosa di diverso... altro che indipendenza. che indipendenza vuoi avere nei titoli per la massa? in nessun media funziona così.
fosse per me sono liberissimi di rovinare una storia o di prendere per il sedere la gente. ma una parte del pubblico invece si sente partecipe della creazione ed evidentemente non è soddisfatta. in effetti non si era mai sentito prima, nemmeno per le serie televisive ho mai sentito niente del genere... forse perché ci si sta attenti?
in effetti non si era mai sentito prima, nemmeno per le serie televisive ho mai sentito niente del genere... forse perché ci si sta attenti?
Io credo più semplicemente perchè ME sia qualcosa di completamente diverso da quel che è stato precedentemente proposto nell'universo videoludico. In una storia quasi cinematografica si è dato al giocatore la possibilità di vestire i panni dell'attore principale facendogli credere che in qualche modo, le decisioni che avrebbe preso durante tutta la saga, lo avrebbero portato a scrivere il finale che desiderava. In realtà il "film" era gia stato scritto. Tutto questo accanimento non fa altro che sottolineare come la SH abbia svolto un ottimo lavoro nel creare una storiline, per alcuni, così appassionante da volerne scrivere personalmente la fine. Ma questa non è la fine, ma l'inizio. Praparatevi a storie come ME in tutte le salse perchè è chiaro che questo gioco è, sotto tutti i punti di vista, un modello che altri seguiranno.
capitan_crasy
22-03-2012, 18:31
Edit!
DLC in arrivo per "spiegare" il finale di ME3!:asd:
Clicca qui... (http://blog.bioware.com/2012/03/21/4108/)
:gluglu: :gluglu: :gluglu:
ShadowMan
22-03-2012, 21:21
ah bioware, e per la seconda volta di seguito che fa qualcosa non gradito ai fan che si lamentano ecco che se ne escono con qualche comunicato "non capiamo perché si lamentano ma vi ascoltiamo" :asd: :asd: :asd:
... pazienza per le minchiate di Wachowsky, di Lucas e di Jackson, mi riguarderò il primo Matrix, la vera trilogia di Star Wars e mi rileggerò Tolkien, non è un problema....
Cavoli, leggendo queste righe mi ci sono immedesimato!
... anche se la trilogia di Jackson non è poi venuta male... rispetto al libro ti do ragione, ma il film in sè vale (per Matrix e Star Wars non ci sono paragoni cartacei).
Il fatto è: a mio avviso, che nessun fan, critica IL FINALE scelto da Bioware inteso come conclusione della saga con tutto quello che i creatori hanno deciso di far succede negli ultimi 5 minuti di gioco, è una loro opera d'arte, una loro scelta, possiamo solo accettarla e personalmente a me è piaciuta.
il fatto è un'altro:
Ovvero come io lo racconto questo finale;
Bioware mi vizia per un intera saga durata 6 anni, con dettagli maniacali sul mondo di gioco su ogni personaggio, emozioni continue, ogni parte del mondo di gioco è ricca di atmosfera, di epicità se vogliamo cosi chiamarla :)
e poi?
e poi decide di concludere questa storia,fin qui tutto bene, ci mette una battaglia navale, seppur spettacolare, decisamente insipida a mio avviso, senza nessun'personaggio che prende le redini della storia, si sacrifica o combatte, nessun primo piano, nessun dialogo toccante, ho trovato decisamente più bello il pezzetto di ME2 dove la Normandy varca il portale di omega 4 che non questa battaglia, ma sorvolo e vado avanti...
..il nostro equipaggio durante lo scontro( tutto lo scontro fino alla fine della storia) non esiste più. Si sono spremuti per farci conoscere e apprezzare tutti, dal macchinista, alle due guardie al check in, alla psicologa di bordo, e poi per tutto lo scontro, solo joker ha uno scorcio di inquadratura di qualche secondo, poi scesi sulla terra non ne parliamo, bellissimo davvero molto ben fatto, personalmente mi è piaciuto, però mi sembrava una delle tante belle missioni di Mass Effect non il finale della saga, ho dovuto sconfiggere un razziatore "normalissimo" e dopo mille fatiche arrivo al culmine della saga e mi viene snocciolato il finale:
ok passabile... ma e tutti i personaggi che Bioware ci ha fatto conoscere??? dove sono finiti?? la Normandy perchè improvvisamente è in volo nello spazio profondo?? non era sulla terra?? Tali, Garrus, Wrex, Liara almeno quei 4 potevano avere una mezza inquadratura mentre combattevano, morivano o si salvavano, il finale del 2 da quel punto di vista è 100 volte meglio, ti fa davvero sembrare parte di una squadra, qui sei solo e abbandonato e poi...
Cazzo ci è arrivato Anderson sulla cittadella che ha 80 Anni!! non posso credere che di 6-7 compagni, quali Liara, Garrus e company siano tutti morti nel tentativo? mistero...il video della normandy schiantata poi lascia perplessi, io avevo portato IDA con me nella missione finale, perchè ora è affianco a joker in culo alla galassia??? confused :p
Secondo me invece ha ragione e il finale spiega benissimo tutto quello che deve spiegare, come ho scritto nel thread apposito... le minchiatine su Normandy, compagni, ragazzino, ecc... son minchiatine irrilevanti ai fini della storia che Mass Effect vuole raccontare.
Se ci son plothole sono irrilevanti... e comunque ci sono in qualunque opera che ricordi.
Son minchiate, è una parola grossa, ci saranno quantità industriali di linee di dialogo con tutti i personaggi principali, ormai personaggi quali Joker,Garrus Tali e Liara per citarne qualcuno, sono personaggi comprimari quasi a livello del protagonista, hanno una loro storia che dura 3 capitoli, sono sempre stati presenti, non solo come burattini senz'anima da portare in missione, ma come protagonisti di parte della storia, liquidarli in 10 minuti di filmati sarebbe stato accettabile, liquidarli senza ne arte ne parte in zero assoluto :) mi sembra esagerato...
Cavoli, leggendo queste righe mi ci sono immedesimato!
... anche se la trilogia di Jackson non è poi venuta male... rispetto al libro ti do ragione, ma il film in sè vale (per Matrix e Star Wars non ci sono paragoni cartacei).
M'hai fatto venire in mente una delle migliori battute di The Big Bang Theory: Sheldon e Leonard devono guardarsi la prima trilogia di Star Wars in edizione speciale, Leonard però si ferma a discutere con Penny e Sheldon: "Sbrigati, che vorrei vederla prima che Lucas la cambi ancora" :asd:
Son minchiate, è una parola grossa, ci saranno quantità industriali di linee di dialogo con tutti i personaggi principali, ormai personaggi quali Joker,Garrus Tali e Liara per citarne qualcuno, sono personaggi comprimari quasi a livello del protagonista, hanno una loro storia che dura 3 capitoli, sono sempre stati presenti, non solo come burattini senz'anima da portare in missione, ma come protagonisti di parte della storia, liquidarli in 10 minuti di filmati sarebbe stato accettabile, liquidarli senza ne arte ne parte in zero assoluto :) mi sembra esagerato...
Intendevo i presunti buchi di sceneggiatura o le scelte criticate... non sono rilevanti ai fini di quello che il gioco vuole raccontare.
Poi, che un finale più lungo, con cutscenes che mostrassero tutti i compagni intenti nella battaglia e qualche dialogo in più, son convinto anch'io che avrebbe reso meglio.
uazzamerican
23-03-2012, 07:41
Credo che se questa gente otterrà quello che chiede e BioWare scriverà il finale desiderato, gli sviluppatori saranno molto contrariati, semplicemente perché l’epilogo non sarebbe quello realmente creato da questi ultimi
Quale epilogo? Di quali sviluppatori? L' epilogo o epiloghi previsti o quelli buttati li alla fine in fretta e furia? Gli sviluppatori di ME o ME2 o ME3?
Se i videogiochi sono arte approvo in pieno che l’autore abbia voce in capitolo su quello che dovrebbe accadere. Esattamente come J.K. Rowlings può terminare i propri libri e affermare che è quello il finale di Harry Potter. Non credo che dovrebbe essere forzata a realizzarne un altro
Il Videogioco si è un arte, ma profondamente interattiva e la cui interazione con l' utente è parte integrante della stessa che la può plasmare, da che è nato il videogioco stesso. Se questo aspetto è deludente, rimante deludente l' oggetto in se.
Quindi non è un libro o un quadro (cosi come un libro non è un dipinto e l' interazione è ancora diversa), è appunto un videogioco ed è incredibile che ancora si continuino a fare parallelismi.
Chi non ne coglie la differenza o e miope o è in malafede.
Non credo che lui sia miope.
Inoltre aggiungo che Bioware ha palesemente mentito durante la promozione di ME3 stesso con decine di dichiarazioni PRECISE e VARIEGATE completamente disattese ed è QUESTO il nodo cruciale. Leggasi pubblicità ingannevole.
Pier2204
23-03-2012, 07:58
M'hai fatto venire in mente una delle migliori battute di The Big Bang Theory: Sheldon e Leonard devono guardarsi la prima trilogia di Star Wars in edizione speciale, Leonard però si ferma a discutere con Penny e Sheldon: "Sbrigati, che vorrei vederla prima che Lucas la cambi ancora" :asd:
Discorso ben diverso, Lucas tra le varie edizioni della prima trilogia ha cambiato alcuni aspetti "grafici", ha inserito scene meglio dettagiate grazie alla tecnologia, non ha cambiato la storia che è sempre rimasta fedele, nella seconda trilogia invece ha usato molto di più i computer e molto meno la testa, sembra un fumetto in 3D. Per me Star Wars rimane sempre e solo la trilogia originale in WHS, altra atmosfera.
Pier2204
23-03-2012, 08:16
riguardo il finale di Mass Effect 3 invece ormai è stato detto tutto, e da quello che ho capito i molti scontenti nei vari forum evidenziano un aspetto che condivido:
Il finale non è frutto di situazioni contingenti sviluppati durante il percorso dei 3 capitoli, ma si riduce a una scelta di tre tasti colorati per creare 3 futuri diversi, come se il Comandante Shepard grazie al Crucibolo possa decidere le sorti dell'intera galassia in un minuto, neanche a Dio è stata data questa possibilità, a Shepard si. Poi chiaramente non è dato sapere che fine hanno fatto i personaggi che con noi hanno condiviso vittorie e disgrazie, scomparso tutto nel nulla.
La fine non dovrebbe essere "scelta", ma dovrebbe essere la risultante degli eventi che si sono vissuti, senza possibilità di cambiarla, come nel mondo reale.
Discorso ben diverso, Lucas tra le varie edizioni della prima trilogia ha cambiato alcuni aspetti "grafici", ha inserito scene meglio dettagiate grazie alla tecnologia, non ha cambiato la storia che è sempre rimasta fedele, nella seconda trilogia invece ha usato molto di più i computer e molto meno la testa, sembra un fumetto in 3D. Per me Star Wars rimane sempre e solo la trilogia originale in WHS, altra atmosfera.
Per quello che mi riguarda, se Lucas avesse avuto le potenzialità che ha adesso nel 1977, sarebbe venuta fuori una cavolata di film... per fortuna non aveva effetti speciali, per fortuna non avev budget... solo Jabba The Hut in A New Hope lo dimostra.
Avrebbe fatto un film della Disney se avesse potuto metterci tutte le idee, infatti il migliore resta Empire Strikes Back che è l'unico non diretto da lui assieme a The Return of the Jedi, ma lì ci son gli orsacchiotti, già si vedeva la deriva "disneyiana".
argent88
24-03-2012, 13:09
Ricordiamo per dovere di cronaca che Bioware non è totalmente nuova a contenuti simili. Vedasi Witch Hunt.
fbrbartoli
26-03-2012, 12:13
praticamente ME3 è il "Misery non deve morire" dei videogiochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.