View Full Version : i5 2500 vs qx9650
steppenw0lf83
21-03-2012, 18:40
essendo entrambi quadcore e avendo la stessa frequenza mi chiedo se la differenza sia solo di architettura e memoria cache o c'è altro.
essendo entrambi quadcore e avendo la stessa frequenza mi chiedo se la differenza sia solo di architettura e memoria cache o c'è altro.
Sarebbe utile capire per cosa devi utilizzare questo processore, per gaming, rendering o semplicemente per stare su fb come fanno in tanti.Comunque ovviamente tra i 2 la spunta l'i5 2500.
steppenw0lf83
22-03-2012, 12:33
Sarebbe utile capire per cosa devi utilizzare questo processore, per gaming, rendering o semplicemente per stare su fb come fanno in tanti.Comunque ovviamente tra i 2 la spunta l'i5 2500.
allora il mio dubbio nasce da un punto sostanzialemnte gli ultimi processori sandybridge sono capaci grazie al processore grafico integrato di farti avere sistemi mini itx con grafica avanzata io per lo piu ci gioco con il cpu quindi mi chiedo se utilizzo essenzialemente una scheda grafica deidicata vale la pena comprare un nuovo processore con annesso sistema mb ram o la "vecchia" generazione top di gamma è ancora molto molto competitiva?
Il 2500 è decisamente superiore ad un qx9650, sopratutto in gaming;)
allora il mio dubbio nasce da un punto sostanzialemnte gli ultimi processori sandybridge sono capaci grazie al processore grafico integrato di farti avere sistemi mini itx con grafica avanzata io per lo piu ci gioco con il cpu quindi mi chiedo se utilizzo essenzialemente una scheda grafica deidicata vale la pena comprare un nuovo processore con annesso sistema mb ram o la "vecchia" generazione top di gamma è ancora molto molto competitiva?
vabbè partiamo dal fatto che la vga integrata in questi sandy bridge ti permette di giocare praticamente solo al mitico Super Mario Bros :fagiano: detto questo, una vga dedicata per giocare è d'obbligo e il 2500 va nettamente meglio come ti ho detto.
ISPANICO84
23-03-2012, 15:47
ciao
per il momento io resterei col processore che hai aspettando ivy bridge e poi fare l'aggiornamento di cpu e tutto il resto.
steppenw0lf83
24-03-2012, 04:31
Il 2500 è decisamente superiore ad un qx9650, sopratutto in gaming;)
va molto meglio sulla base di che cosa? ti parlo in termini di esatta equivalenza di ram e di schede video... cioe spendere 270 euro per prendere un i5 2500k è giustificato dall incremento prestazionale evidente o ci stanno marciando un poco su.... tra la'ltro il qx9650 a 12mb di cache mentre l'i5 2500k solo 8....
NeverKnowsBest
24-03-2012, 11:15
Và molto meglio in quanto architettura più moderna, e clock più elevato, basta guardare qualche benchmark. Tra l'altro il mio q8200 occato arriva ai livelli di un q9650 a stock, mentre mi sogno di arrivare ai punteggi bench di un 2500k. Inoltre quest'ultimo non costa 270€ ma su alcuni siti lo trovi anche a meno di 200. Se stai tentando di autoconvincerti che l'upgrade non valga la pena imho caschi male :D
se hai il Q9650 tienilo, se devi comprare andrei sull'i5
il Q9650 per gaming è ottimo ed è inferiore di poco all'i5 2500K
per rendering, encoding, compressione, e bench vari vince il 2500K :stordita:
Q9650 vs i5 2500K (http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=288)
p.s.
nella comparativa non ho trovato la versione "X" del tuo Quad ma penso siano non molto distanti come prestazioni ...
steppenw0lf83
24-03-2012, 21:18
Và molto meglio in quanto architettura più moderna, e clock più elevato, basta guardare qualche benchmark. Tra l'altro il mio q8200 occato arriva ai livelli di un q9650 a stock, mentre mi sogno di arrivare ai punteggi bench di un 2500k. Inoltre quest'ultimo non costa 270€ ma su alcuni siti lo trovi anche a meno di 200. Se stai tentando di autoconvincerti che l'upgrade non valga la pena imho caschi male :D
non sto cercando di autoconvincermi ma l'operazione di intel non mi è molto chiara dopo essere stata per anni con piattaforme 775 mnigliorando esclusivamente i processori adesso ci sono addirittura altri 6 nuovi socket con altrettante categorie di processori sono sempre stato un fautore dell innovazione ma non amo il superfluo quindi sto cercando di capire se effetivamente un qx9650 con 8gb di dd3 a 1333 possono continuare a perpetuare la mia passione ovvero il gaming. vedo che ci sono parecchi pareri discordanti...
steppenw0lf83
24-03-2012, 21:27
se hai il Q9650 tienilo, se devi comprare andrei sull'i5
il Q9650 per gaming è ottimo ed è inferiore di poco all'i5 2500K
per rendering, encoding, compressione, e bench vari vince il 2500K :stordita:
Q9650 vs i5 2500K (http://www.anandtech.com/bench/Product/49?vs=288)
p.s.
nella comparativa non ho trovato la versione "X" del tuo Quad ma penso siano non molto distanti come prestazioni ...
infatti credo che sia la strada da seguire passare da ddr2 a ddr3 per sfruttare al massimo la frequenza del quad e vedere nel prossimo annetto e mezzo intel che cosa caccia.
infatti credo che sia la strada da seguire passare da ddr2 a ddr3 per sfruttare al massimo la frequenza del quad e vedere nel prossimo annetto e mezzo intel che cosa caccia.
hai già il quad o pensi di prendere l'i5?
steppenw0lf83
27-03-2012, 20:19
hai già il quad o pensi di prendere l'i5?
ho un qx9650 ma ho una mobo ddr2
°Phenom°
27-03-2012, 20:38
Fidati che non cambia quasi una cippa tra DDR2 e DDR3 in gaming, attendi l'imminente immissione sul mercato di Ivy Bridge per prendere una decisione ;)
ho un qx9650 ma ho una mobo ddr2
tieniti il quad che va bene
se non ti piace dammelo :stordita:
Fidati che non cambia quasi una cippa tra DDR2 e DDR3 in gaming, attendi l'imminente immissione sul mercato di Ivy Bridge per prendere una decisione ;)
lui di fatto potrebbe cambiare anche dopo gli Ivy se come intento ha solo il gioco ...
mica si cambia il pc ogni 2x3!
mrcBobLee
28-03-2012, 20:26
Se con il pc fai solo gaming, tieni il qx, non vedresti una gran differenza. Se invece fai lavori grafici, soprattutto rendering e codifica video, allora prendi l'i5 con una mobo p67 o z68, in modo da sfruttare il quick sync (che in soldoni è una mini cpu progettata e dedicata solo al rendering), perchè va molto più veloce di una gtx 570 / hd6950 nella codifica.
DarKilleR
02-05-2012, 08:38
anche il il thread è vecchio rispondo pure io.
Il gioco non vale la candela...se overclokki il Q9650 lo puoi portare ad occhi chiusi a 3600 Mhz e con un pelo di sforzo a 4 Ghz....
ottieni prestazioni di tutto rispetto e vedi che il QX9650 overcloccato va come l'i5 2500k @ default.
Nei game la differenza è veramente minima e non tale da giustificare un cambio di piattaforma.
Se poi fai rendering etc etc bhè la cosa cambia ma dipende da quanto e cosa fai, io uso Autocad, Sketchup, Blender e 3D studio ed il salto grosso l'ho visto passando da dual a quad core!
Se vuoi più prestazioni in questo campo che siano veramente tangibili passa a processori di bel altra caratura come numero di core e frequeza ma che costano l'ira di dio.
Anche perchè a mio avviso non è l'ora di tempo in meno per fare un rendering di 23ore che ti fa guadagnare, ma la tua bravura e la piattaforma deve essere tale da consentirti un gradevole e fluido uso durante la modellazione...
Allora è meglio avere una vga Quadro o FirePro che un superprocessore.
Poi una volta scoperto il calcolo distribuito per fare i render è la svolta :sofico:
Io invece ti dico approfitta dell'alto valore dell'usato del qx9650 e passa ad un sandy.
Se vai sull'usato c'è addirittura il rischio che fai l'upgrade senza rimetterci un €.
Il 2500 è decisamente superiore ad un qx9650, sopratutto in gaming;)
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.