PDA

View Full Version : Programma per autoregolare tante foto


Flescio
21-03-2012, 17:43
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma (possibilmente freeware) per auto-regolare la qualità di una valanga di immagini in sequenza.
E se è possibile farlo per foto in *.jpg e RAW (*.RW2) sia sRgb che Adobe Rgb.

bebeto
25-03-2012, 16:51
Ciao a tutti volevo sapere se esiste un programma (possibilmente freeware) per auto-regolare la qualità di una valanga di immagini in sequenza.
E se è possibile farlo per foto in *.jpg e RAW (*.RW2) sia sRgb che Adobe Rgb.

free e rapido Xnview

Flescio
27-03-2012, 17:25
Ti ringrazio, l'ho provato e mi convince, mi ha già macinato un po' di foto
Posso chiederti qualche consiglio sulle impostazioni? perchè gli ho dato solo Contrasto automatico e livelli automatici, siccome ho guppi eterogeni di foto voglio evitare di andare nello specifico, ma se mi consigli qualche altra impostazione in grado di dare una mano sarebbe perfetto

bebeto
28-03-2012, 09:00
Ti ringrazio, l'ho provato e mi convince, mi ha già macinato un po' di foto
Posso chiederti qualche consiglio sulle impostazioni? perchè gli ho dato solo Contrasto automatico e livelli automatici, siccome ho guppi eterogeni di foto voglio evitare di andare nello specifico, ma se mi consigli qualche altra impostazione in grado di dare una mano sarebbe perfetto

Gli interventi automatici non abbiano un gran valore, le foto andrebbero trattate individualmente.
Un consiglio da seguire, quando fai fare le conversioni imposta la qualità JPEG massima altrimenti ricomprimi le foto e perdi qualità.

the log
28-03-2012, 13:41
Se ti serve maggiore qualità e flessibilità dovresti pensare a qualche software professionale o semi-professionale. Per esempio Corel AfterShot ( ex Bibble Pro - http://www.corel.com/corel/product/index.jsp?pid=prod4670071 ) ti consente di effettuare manipolazioni di grandi quantità di raw/jpg in modo rapido e preciso. Una volta impostati gli interventi sulle foto fai fare tutto il lavoro di "sviluppo e correzione digitale" in batch. Lo scotto da pagare in termni economi non è neache esagerato visto che la licenza costa 90 euro

Flescio
28-03-2012, 14:15
Gli interventi automatici non abbiano un gran valore, le foto andrebbero trattate individualmente.
Un consiglio da seguire, quando fai fare le conversioni imposta la qualità JPEG massima altrimenti ricomprimi le foto e perdi qualità.
Si il guadagno è molto limitato con impostazioni generali ma comunque mi risparmio un sacco di lavoro, poi per le più belle faccio sempre un lavoro dedicato, però chiedevo se mi consigli di mettere qualche altra impostazione
PS sempre messa la qualità a 100 %

Se ti serve maggiore qualità e flessibilità dovresti pensare a qualche software professionale o semi-professionale. Per esempio Corel AfterShot ( ex Bibble Pro - http://www.corel.com/corel/product/index.jsp?pid=prod4670071 ) ti consente di effettuare manipolazioni di grandi quantità di raw/jpg in modo rapido e preciso. Una volta impostati gli interventi sulle foto fai fare tutto il lavoro di "sviluppo e correzione digitale" in batch. Lo scotto da pagare in termni economi non è neache esagerato visto che la licenza costa 90 euro
Grazie allora cerco un modo di vederlo all'opera perché se mi convince potrei prenderlo.

the log
28-03-2012, 14:40
Grazie allora cerco un modo di vederlo all'opera perché se mi convince potrei prenderlo.

Per vederlo all'opera basta scaricare la trial gratuita valida 30 giorni direttamente dal link che ti ho messo nel precedente messaggio

Flescio
28-03-2012, 14:48
che banano che sono :)
sai se per caso anche lightroom ha queste funzionalità? e se magari è possibile provarlo? così vedo se vale la pena spendere per dei software un po' più professionali o se per quello che devo fare tengo Gimp + Xnview.
Più che altro sono nuovo del mondo della fotografia (grazie ad un regalo: mirrorless DMC-GF2) e senza dubbio più avanti quando sarò bravino mi servirà un software un po' più serio.

the log
28-03-2012, 15:42
dovrebbe essere simile. la versione di prova sta su: https://www.adobe.com/cfusion/tdrc/index.cfm?product=photoshop_lightroom&loc=it

Flescio
28-03-2012, 16:17
Ti ringrazio allora non mi resta che provare