PDA

View Full Version : garanzia Notebook Packard Bell ?


atacry
21-03-2012, 16:44
non sapevo dope scrivere ho visto i thread: sulla garanzia me sembrano un po abbandonati

sapete dirmi quanto è la garanzia dei Notebook Packard Bell ?

sapete questi giorni ho girato per centri comerciali ho notato che i notebook Packard Bell

costano mediamente 50€ in meno di un acer e 100 € in media in meno di un asus , toschiba , lenovo , bell e tati altri .

da cio ho pensato di acquistarne uno peseso un rivenditore/asemblatore , ma il prezzo degli di tuti gli altri era pressoche simile a quello indicato nei centri comerciali poco piu , mentre quello del Notebook Packard Bell non era inferiore ma era nella media adiritura superiore al prezzo della acer .

ho chiesto il perche , mi ha detto che pultroppo la Notebook Packard Bell da solo un anno di garanzia e lui deve farmi pagare una estenzione che costa circa 75€ in quanto obligato per legge a garantirmi il prodotto per ben 2 anni

mi ha anche detto che comunque il notebook Packard Bell comperato nella grossa distribuzione e comunque coperto da una garanzia di 2 anni ma tramite o una copertura asicurativa o estenzione di garanzia di terze parti molto cavillose .


a voi risulta questa cosa ?

sul sito ho trovato :

Desktop / AIO 1 Anno: Carry-in

Monitor 1 Anno: Carry-in

Notebook 1 Anno: Carry-in

NetBook 1 Anno: Carry-in

Tablet 1 Anno: Carry-in

Indipendentemente dalla Garanzia Limitata (Limited Product Warranty) il Consumatore ha diritto, nei confronti del venditore, alla garanzia legale di conformità per 24 mesi dalla data dell'acquisto del prodotto in base alle norme del Codice del Consumo

quisto ribadisce il concetto ilustrato dal rivenditore



in oltre voevo spaere un guasto o problema rambomico come viene considerato ?

tipo il pc non si avvia solo sporadicamente quando decide lui oppure il pc si spegne da solo ogni 2 settimane oppure il pc perde la conessione wirelles quando non ha voglia di funzionare

si spedisce in garazioa o si porta dal rivenditore che lo riene 1 o due settimane e non riscontra nessun problema

a questo punto io resto con il bene guasto e se insisto con il ri spedirlo per controllo mi adebitano pure le spese ?

katamayo
22-03-2012, 08:28
Si, la garanzia per i consumatori è 24 mesi, a rpescindere da quello che dicano i vari fabbricanti.
Diro di più. Dalla scoperta del difetto si hanno 60 giorni di tempo per comunicarlo al venditore, quindi in teoria i mesi in totale sono 26.

Se il difetto è ben documentato, non credo che il laboratorio che riceve il bene perda tempo a fare lunghi test. Cambia quello che c'è da cambiare e via.

Qui qualche consiglio sulla garanzia:
http://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/nc/news/garanzia-le-parole-per-farla-valere-soldi-diritti-112

atacry
22-03-2012, 08:58
Si, la garanzia per i consumatori è 24 mesi, a rpescindere da quello che dicano i vari fabbricanti.
Diro di più. Dalla scoperta del difetto si hanno 60 giorni di tempo per comunicarlo al venditore, quindi in teoria i mesi in totale sono 26.

Se il difetto è ben documentato, non credo che il laboratorio che riceve il bene perda tempo a fare lunghi test. Cambia quello che c'è da cambiare e via.

Qui qualche consiglio sulla garanzia:
http://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/nc/news/garanzia-le-parole-per-farla-valere-soldi-diritti-112
io sapevo 12 giorni

comunque mi pare assurdo sia 26 mesi ne 6 certo dove lo hai letto ?

sai quante cose il negoziante e l' assistenza mi ha detto di buttare perche scaduta la garanzia il giorno prima ?

katamayo
22-03-2012, 09:13
http://www.va.spazioconsumatore.it/allegati/pubblicazioni/Garanzia%20sui%20benidiconsumo_Adiconsum.pdf

Pagina 20.

Il negoziante, deve troppe volte litigare col fornitore e/o il produttore, e questo spiega il perchè di questi atteggiamenti.

Forse certe marche sarebbe meglio non venderle.

atacry
22-03-2012, 09:16
Qualora si manifesti un difetto di conformità entro il periodo di 24 mesi , il consumatore deve denunciarlo al venditore entro il termine di 2 mesi dalla data della scoperta del difetto, altrimenti decade dalla Garanzia Legale e non può più esercitare i relativi diritti (art. 132 Codice del Consumo)

cioe