PDA

View Full Version : Rimuovere Windows senza formattare


blaze87
21-03-2012, 15:33
Ciao a tutti.

Vi spiego subito la situazione.

L hdd sul quale è installato windows è da 1tb, contenente 900gb di dati che non posso copiare su unità esterne (sono tutte colme).

Volevo chiedere se era possibile rimuovere windows 7, evitando di formattare l intero hard disk.

Grazie :D

marcos86
21-03-2012, 15:38
L'unico modo è fare una partizione, ma avresti dovuto farla in precedenza, col disco pieno non si può far niente.

Oppure dovresti provare a fare una piccola partizione in base allo spazio libero che hai, poniamo 30 gb. Fai la partizione, sposti 30 gb di dati li, ti liberi quindi altri 30 giga e fai lo stesso lavoro.
Non è detto tu possa farlo, non è garantito il risultato all'unione di tutte le partizioni, e in ogni caso ci perderai molto tempo

blaze87
21-03-2012, 15:40
L'unico modo è fare una partizione, ma avresti dovuto farla in precedenza, col disco pieno non si può far niente

Eh lo so, ma me lo sono trovato "as-is", e quindi volevo cercare di rimuoverlos enza formattare, in quanto al momento ho tutti gli altri hdd (interni ed esterni) al completo :muro:

UtenteSospeso
21-03-2012, 19:30
Se ti rimane un altro sistema operativo puoi avviare quello e da li cancellare le directory di Windows, i file di scambio, il file di ibernazione, e il ripristino configurazione( previa sostituzione dei diritti sulla direcotry che lo contiene), la directory Programmi e tutto quello che non ti serve, quindi attento a non cancellare le dir che contengono i dati che non puoi cancellare.
Non vedo il problema, per la verità .

blaze87
21-03-2012, 20:14
Se ti rimane un altro sistema operativo puoi avviare quello e da li cancellare le directory di Windows, i file di scambio, il file di ibernazione, e il ripristino configurazione( previa sostituzione dei diritti sulla direcotry che lo contiene), la directory Programmi e tutto quello che non ti serve, quindi attento a non cancellare le dir che contengono i dati che non puoi cancellare.
Non vedo il problema, per la verità .

Ciao,

non è un "problema" vero e proprio, in quanto devo montare 1 ssd e quindi utilizzerei quello per il s.o. e di conseguenza potrei eliminare tutti i file dell installazione precedente.

Volevo appunto sapere se vi era altra soluzione al fare tutto manualmente.

In caso dovessi cancellare a mano, c è una lista delle directory installate da seven?

Khronos
21-03-2012, 20:50
%windir% (la cartella di windows)
program files, i programmi
program files (x86) , oltre a quell'altra se c'è un sistema a 64bit
users, (utenti, documenti degli utenti, impostazioni dei programmi per ogni utente)
recycle bin, su ogni disco sfiorato dal cestino
boot, nella partizione attiva
system volume information (mi pare che non sia di NTFS ma proprio di windows.)
i file d'ibernazione e di swap, dove settati.

UtenteSospeso
21-03-2012, 21:07
system volume information (mi pare che non sia di NTFS ma proprio di windows.)

contiene il ripristino configurazione, quella dei permessi da acquisire per rimuoverla.
Prima di cancellare controlla dove sono sparsi i tuoi dati, alcune dir del sistema potrebbero contenerne, tipo il desktop, Download, Documenti che sono sotto la dir Users\utente , qualcosa salvato nella dir Programmi da qualche software.

E quando installi sulla SSD scollega tutti i dischi, sennò poi ti trovi altri problemi.