View Full Version : HD 6770 Vapor-X oppure HD6850?
Mamba Black
21-03-2012, 10:57
Buongiorno, sono indeciso tra le due schede video in oggetto.
La mia configurazione:
Asus P5Q Pro
Intel Core2Duo E8500
Ram 4 gb
4 HD (1TB, 500GB, 320GB, 160GB)
Corsair HX520W
Attualmente ho una HD4850 512mb, secondo voi rischio di essere limitato dalla cpu passando a una delle due in oggetto?
Grazie
mikael84
21-03-2012, 11:27
Buongiorno, sono indeciso tra le due schede video in oggetto.
La mia configurazione:
Asus P5Q Pro
Intel Core2Duo E8500
Ram 4 gb
Attualmente ho una HD4850 512mb, secondo voi rischio di essere limitato dalla cpu passando a una delle due in oggetto?
Grazie
Dipende sopratutto dalla risoluzione,se giochi in fullhd,con una occata alla cpu vai bene anche con la 6850.Se giochi tipo a 1440 la 6770 e'ottima
Mamba Black
21-03-2012, 12:26
non gioco in full-hd, uso due monitor, un 19" a 1366x768 e un 17" a 1280x1024 (quello con cui gioco comunque è il 19").
dimenticavo di aggiungere che ho un alimentatore Corsair modulare HX520W e 4 hard disk, quindi devo anche tener conto della maggiorazione dei consumi. edito il primo post con le specifiche complete
ndwolfwood
21-03-2012, 12:33
... quindi devo anche tener conto della maggiorazione dei consumi.
Non direi: sei cmq molto al di sotto del massimo tollerabile dal tuo ali!
A quelle risoluzioni la HD6770 va bene ... però parli della Vapor-X e se ti riferisci al nuovo allora c'è da tenere in considerazione che praticamente costa quanto una HD6850, a quel punto prenderei la 6850 ... oppure la nuova 7770!
Mamba Black
21-03-2012, 12:46
Non direi: sei cmq molto al di sotto del massimo tollerabile dal tuo ali!
A quelle risoluzioni la HD6770 va bene ... però parli della Vapor-X e se ti riferisci al nuovo allora c'è da tenere in considerazione che praticamente costa quanto una HD6850, a quel punto prenderei la 6850 ... oppure la nuova 7770!
effettivamente tra la 6770 vapor-x e la 6850 avrei meno di 10€ di differenza, anche se la vapor-x ha frequenze più alte e (credo) una banda passante superiore.
la 7770 l'avevo considerata ma il problema è che ha una sola uscita DVI, io ne ho bisogno di 2.
mikael84
21-03-2012, 12:50
effettivamente tra la 6770 vapor-x e la 6850 avrei meno di 10€ di differenza, anche se la vapor-x ha frequenze più alte e (credo) una banda passante superiore.
la 7770 l'avevo considerata ma il problema è che ha una sola uscita DVI, io ne ho bisogno di 2.
Ma non vuol dire niente,la hd 6850 ha un bus a 256bit,non a 128bit,quindi a parita'di frequenza la 6850 trasmette alla gpu il doppio dei dati.Per superare la banda della 6850 dovrebbe operare ad almeno 8,2ghz.
Inoltre la hd 6850 ha 960 stream processor e ben 32 rop,contro gli 800 e miseri 16 rop.
Mamba Black
21-03-2012, 12:59
Ma non vuol dire niente,la hd 6850 ha un bus a 256bit,non a 128bit,quindi a parita'di frequenza la 6850 trasmette alla gpu il doppio dei dati.Per superare la banda della 6850 dovrebbe operare ad almeno 8,2ghz.
Inoltre la hd 6850 ha 960 stream processor e ben 32 rop,contro gli 800 e miseri 16 rop.
sul sito della sapphire è riportato che la vapor-x ha 860 MHz di core clock; poi influiscono così tanto bus, stream processor e rop?
cmq se la 6850 è di gran lunga superiore punterò su questa, anche in prospettiva di aggiungerne una seconda più in là...
mikael84
21-03-2012, 13:20
sul sito della sapphire è riportato che la vapor-x ha 860 MHz di core clock; poi influiscono così tanto bus, stream processor e rop?
cmq se la 6850 è di gran lunga superiore punterò su questa, anche in prospettiva di aggiungerne una seconda più in là...
Un bus a 256 bit scambiando il doppio dei dati ovviamente produra' ben piu'frame.
860mhz x800 stream equivalgono ad 1,37gflops
la 6850 invece 775x960: 1,48gflops
la vera differenza risiede sopratutto nelle rops
6770:860x16=13.7 gpixel
6850:775x32=24.8gpixel
La 6790 invece non e'altro che la hd 6770 con il bus ampio 256bit.
La hd 6790 e la 6850 trasmettono 128gb di banda(134gb nella 6790)
La hd 6770 ne trasmette circa 64gb
Mamba Black
21-03-2012, 13:28
Un bus a 256 bit scambiando il doppio dei dati ovviamente produra' ben piu'frame.
860mhz x800 stream equivalgono ad 1,37gflops
la 6850 invece 775x960: 1,48gflops
la vera differenza risiede sopratutto nelle rops
6770:860x16=13.7 gpixel
6850:775x32=24.8gpixel
La 6790 invece non e'altor che la hd 6770 con il bus ampio 256bit.
La hd 6790 e la 6850 trasmettono 128gb di banda(134gb nella 6790)
La hd 6770 ne trasmette circa 64gb
ottimo grazie :D
mi hai convinto per la 6850. la 6790 invece mi costerebbe 35-40€ in più della 6850, ne vale la pena per quei pochi gb di banda in più?
mikael84
21-03-2012, 13:37
ottimo grazie :D
mi hai convinto per la 6850. la 6790 invece mi costerebbe 35-40€ in più della 6850, ne vale la pena per quei pochi gb di banda in più?
La 6790 e'piu'lenta della 6850 e'costa anche un po meno,sulle 100 euro.La banda e'simile solo che ha 50mhz in piu'di clock,a conti fatti niente.La 6850 e'superiore in virtu dei ben 32rops.
La 6790 come scritto sopra e'la 6770 con il bus a 256bit.
La 6850 invece dispone di un'architettura superiore.;)
Mamba Black
21-03-2012, 13:48
ok sei stato gentilissimo anche per quanto riguarda tutto il discorso tecnico, tra queste penso a questo punto di andare su una 6850.
mi confermi anche che non rischio nessun "collo di bottiglia" in virtù del processore un po' vecchiotto?
mikael84
21-03-2012, 14:03
ok sei stato gentilissimo anche per quanto riguarda tutto il discorso tecnico, tra queste penso a questo punto di andare su una 6850.
mi confermi anche che non rischio nessun "collo di bottiglia" in virtù del processore un po' vecchiotto?
Questo dipende dal software,in alcuni si in altri no, ma e'cmq un cpu limit relativo,dove se puoi fare 50 fai 40,niente che comprometta la giocabilita'.In ogni caso overclocca un pelino la tua cpu ad almeno 3,4/3,6ghz.Alle basse risoluzioni oltre all'architetura e molto importante la frequenza.
Mamba Black
21-03-2012, 14:06
non ho mai overclockato il mio processore e non saprei neanche da dove cominciare; cmq quando all'epoca lo presi ricordo che era uno di quelli più facilmente overclockabili. magari faccio una ricerca qui sul forum e vedo se trovo qualcosa, ma pensi che con il suo dissipatore di base posso salire di frequenza?
mikael84
21-03-2012, 14:22
non ho mai overclockato il mio processore e non saprei neanche da dove cominciare; cmq quando all'epoca lo presi ricordo che era uno di quelli più facilmente overclockabili. magari faccio una ricerca qui sul forum e vedo se trovo qualcosa, ma pensi che con il suo dissipatore di base posso salire di frequenza?
No col dissi base non fa,forse senza overvolt,qualcosina la spremi.Non hai mai eseguito un cinebench o un test burn per monitorare le temperature sotto sforzo?Io l'ho avuto e ricordo che scaldava da matti.
Mamba Black
21-03-2012, 14:25
No col dissi base non fa,forse senza overvolt,qualcosina la spremi.Non hai mai eseguito un cinebench o un test burn per monitorare le temperature sotto sforzo?Io l'ho avuto e ricordo che scaldava da matti.
sinceramente no, non avendo mai toccato il clock non ho mai neanche pensato di monitorarne le temperature. comunque se col suo dissipatore guadagno poco non rischio nemmeno di toccarlo :)
ps. lo so che pensi che magari il mio procio senza oc è un po' uno spreco, però ho sempre avuto paura di bruciare qualcosa :D
mikael84
21-03-2012, 14:51
sinceramente no, non avendo mai toccato il clock non ho mai neanche pensato di monitorarne le temperature. comunque se col suo dissipatore guadagno poco non rischio nemmeno di toccarlo :)
ps. lo so che pensi che magari il mio procio senza oc è un po' uno spreco, però ho sempre avuto paura di bruciare qualcosa :D
Si e'uno spreco:) ma non farne un problema,prenditi la vga e'divertiti.Quella cpu ha gia'un buon clock di default.;)
Mamba Black
21-03-2012, 15:05
Si e'uno spreco:) ma non farne un problema,prenditi la vga e'divertiti.Quella cpu ha gia'un buon clock di default.;)
non ne faccio un problema ma mi sto leggendo il thread ufficiale dell'E8500 :D
il fatto è che io nel 2008 presi questa CPU proprio perchè pensai che a distanza di qualche anno avrei potuto overclockarla e magari guadagnarci qualcosa in più con gli ultimi giochi. sinceramente non sarebbe male ora fare una spesa complessiva di 150-180€ tra vga e un buon dissipatore (ad aria) se questo significa migliorare di molto le prestazioni in termini di fps.
blackandecker
21-03-2012, 16:01
non ne faccio un problema ma mi sto leggendo il thread ufficiale dell'E8500 :D
il fatto è che io nel 2008 presi questa CPU proprio perchè pensai che a distanza di qualche anno avrei potuto overclockarla e magari guadagnarci qualcosa in più con gli ultimi giochi. sinceramente non sarebbe male ora fare una spesa complessiva di 150-180€ tra vga e un buon dissipatore (ad aria) se questo significa migliorare di molto le prestazioni in termini di fps.
Con 30 euro recuperi un buon dissipatore, e la HD6850 sta sui 120, quindi direi che rientri abbondantemente :) Anzi, addirittura se il tuo budget arriva a 180, io valuterei una HD6870.
sbudellaman
21-03-2012, 16:39
Con 30 euro recuperi un buon dissipatore, e la HD6850 sta sui 120, quindi direi che rientri abbondantemente :) Anzi, addirittura se il tuo budget arriva a 180, io valuterei una HD6870.
180 euro una 6870 ??? :eek:
Ragazzi attenzione, aggiornatevi ! La 6870 la trovate a 140 euro, a 180 invece c'è l'ottima 560 ti che è ancora superiore ! ;)
mikael84
21-03-2012, 16:41
180 euro una 6870 ??? :eek:
Ragazzi attenzione, aggiornatevi ! La 6870 la trovate a 140 euro, a 180 invece c'è l'ottima 560 ti che è ancora superiore ! ;)
Intendeva 6870 +un buon dissi per la cpu:)
sbudellaman
21-03-2012, 16:43
Intendeva 6870 +un buon dissi per la cpu:)
Pardon ho frainteso :D
blackandecker
21-03-2012, 17:01
Intendeva 6870 +un buon dissi per la cpu:)
;) si, è dialetticamente confusa quella frase però si, intendevo la 6870 + il dissi (hyper 212 evo ad esempio), fanno 140 + 30 + ss.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.