Entra

View Full Version : Overclock CPU intel q9300 2.5Ghz


Mantid
21-03-2012, 09:12
Salve a tutti, prima di tutto vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che mi darete^^

vorrei aggiornare il PC variando scheda video (4850 --> 560 Ti/OC) e HD (passaggio a SSD) per un gioco in uscita che aspetto da anni (GW2), ma mi è stato consigliato di potenziare il processore per non essere CPU limited. visto che non ho i soldi per rifarmi completamente il pc vorrei poter oc la CPU passando da 2.5 a 3.0/3.2.. il problema è che attualmente con la ram che lavora a 1066 e il processore che lavora a 1333Hz ho in automatico un rapporto 5:8 ed il core speed della CPU è a 2.0 Ghz (circa da CPU-Z). le temperature a sistema non OC risultano le seguenti:

http://img820.imageshack.us/img820/6330/templr.jpg

ho gia provato a modificare la FSB frequency portandola da 333 a 400 lasciando tutto il resto in automatico e le temperature si sono alzate di circa 5° (misurate su everest) con rapporto FSB-DRAM passato a 1:1 e 2.5 Ghz in CPU-Z...posso spingermi oltre? e se si che parametri devo modificare? serve un dissipatore migliore (attualmente ho quello di serie)? vi linko le immagini relative al bios... grazie mille a tutti e buona serata ^^

http://img6.imageshack.us/img6/4201/img20120320224427.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img20120320224427.jpg/)

http://img809.imageshack.us/img809/331/img20120320224413.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img20120320224413.jpg/)



Ps: alimentatore enermax 600W 38A a 1.2V

Mantid
21-03-2012, 10:59
in attesa di una risposta vi posto il primo test fatto con i seguenti settaggi:

fsb 400
DRAM 800
fsb termination 1.26
nb voltage 1.3
pci-ex 101

effettuato test con intel burn test con i risultati seguenti:

http://img577.imageshack.us/img577/4767/immaginetgs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immaginetgs.jpg/)

non capisco solo se le temperature massime raggiunte siano normali..

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

FunnyDwarf
21-03-2012, 11:51
le temp massime sono alte ma col dissipatore stock è normale sia così con IBT, conviene cambiarlo con uno più performante.
Non credo serva alzare il voltaggio del FSB e del NB finchè stai a 400MHz col bus, cerca i valori standard della tua scheda madre e imposta quelli (sarebbe utile conoscere il modello esatto). Vcore e i timings delle ram in base alle specifiche, in generale meglio non lasciare su auto i voltaggi.

Prima di tutto però cambia dissi :D

Mantid
21-03-2012, 11:58
prima di tutto ti ringrazio per l'aiuto...domani dovrei ordinare alcuni pezzi da e-key e visto che ci sono ordino anche un dissipatore...saresti cosi gentile da consigliarmene uno tra quelli presenti sul sito per socket 775 che non costi più di 25/30 euro il case ha dimensioni standard)?.. la scheda madre è la P5QL-E asus...

cmq dici che cambiano il dissipatore posso arrivare a 3.2Ghz tranquillamente? e soprattutto visto che le ram sono a 1066 riesco a sfruttarle a quella frequenza in modo ottimale (ora le ho impostate a 800 se non sbaglio... sono molto ignorante in materia)

THX ^^

Mantid
21-03-2012, 12:04
Katana 3
questo può andare bene? anche in dimensioni?

FunnyDwarf
21-03-2012, 12:45
occhio che i link agli e-shop sono vietati da regolamento, meglio editare

comunque quel dissi va bene, è quello che uso anch'io (vedi firma): pur non essendo un mostro di prestazioni fa bene il suo lavoro ed è anche piuttosto silenzioso. Come dimensioni è piuttosto compatto, su un mid tower ci sta bello comodo.

Secondo me a 3.2 GHz dovresti arrivarci senza problemi anche se ogni accoppiata cpu+mobo+ram fa storia a sè. In teoria si puo' salire ancora ma comunque 3.2 sarebbe già un buon risultato.
Le ram a 800 sono ok, hai un po' meno banda ma per giocare conta molto di più la frequenza della cpu. Meglio ancora, se cambi il rapporto a 3:4 a 400MHz di FSB le porti a 1066.

Mantid
21-03-2012, 14:17
posso cambiarlo io il rapporto manualmente?? come si fa? non ho trovato l'opzione nel bios.. dalle schermate che ti ho passato riesci a dirmi dove trovo la voce?? grazie ancora sei stato davvero gentilissimo

FunnyDwarf
21-03-2012, 14:38
devi agire sulla voce FSB strap to North Bridge, cambiandolo dovresti vedere in tempo reale le frequenze disponibili per la ram: se non sbaglio con FSB a 400 e strap a 333 dovresti poter settare le ram a 1066. Prova a darci un occhio perché ora come ora non ho modo di controllare: attenzione però che così facendo sale la frequenza del NB quindi è possibile serva un leggero overvolt per mantenere la stabilità.