PDA

View Full Version : Nokia UK: per la prima volta Windows Phone batte Symbian


Redazione di Hardware Upg
21-03-2012, 08:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-uk-per-la-prima-volta-windows-phone-batte-symbian_41316.html

Nel corso della giornata di ieri sono stati diffusi dei dati secondo cui, per la prima volta dal momento della presentazione delle prime soluzioni Nokia Windows Phone, il market share di queste stesse ha superato quello delle soluzioni Symbian

Click sul link per visualizzare la notizia.

Obelix-it
21-03-2012, 08:57
Su, dai, va bene leccare , ma un minimo di dignita': Non e' Windows che ha superato Symbian, e' Symbian che e' scesa sotto Windows.

Come dicevano i saggi "Il risultato e' lo stesso, ma la via per arrivarci e' diversa"

Complimenti comunque a Nokia che ha perso l'8% del mercato passando da Symbian A WinPhone : continuate cosi', fatela fallire...

Tullist
21-03-2012, 09:01
dal tuo commento scommetto che hai un iphone :D

iorfader
21-03-2012, 09:02
ma symbian è di nokia? comunque windows phone è un bel sistema operativo, gli vanno aggiunte ancora molte cose e sopratutto il supporto delle aziende con tutti i giochi ed app possibili, e poi si che potrà combattere con apple.

detto alla skyrim: prima deve salire di livello, sbloccare tutti gli incantesimi d'attacco + potenti, farsi l'armatura scaglie di drago e poi affrontare il boss finale:ciapet:

FA.Picard
21-03-2012, 09:04
Mah...io ho ripreso un nokia dopo anni di imate/HTC/iphone solo per Mango :asd:

Obelix-it
21-03-2012, 09:10
dal tuo commento scommetto che hai un iphone :D

Sbagliato in pieno: non ho neppure uno smartphone, ho un LG con SO 'cazzo ne so io' :)

Resta il fatto che i numeri so' numeri, fanboy a parte: Symbian e' crollato del 10%, windows e' salito del 2% A casa mia, fa un saldo netto di -8%, ma si sa che in casa Redmond la matematica e' un'opinione....

hombre
21-03-2012, 09:11
Io l'ultimo Mango l'ho mangiato a Cuba e devo dire niente a che vedere con quello windows :D

RosoXR
21-03-2012, 09:24
io sono molto soddisfatto di wondows phone!! e lo consiglierò a tutti i miei amici

Tullist
21-03-2012, 09:28
si ma tieni conto che un symbian non costa 400 euro come un lumia 800....sicuramente i conti in tasca se li sanno fare...io ho avuto si iphone che windows phone e abbi fede...nokia ha fatto una crandissima cosa...non tornerò mai ad altri terminali....poi diciamolo...symbian è una ciofeca :)

cronos1990
21-03-2012, 09:34
Non so che fine potrà fare la Noika, ed è pur vero che l'anno scorso (2011) le quote di mercato di cellulari Symbian ha addirittura segnato un aumento (+2,4% se non erro).

Personalmente posso però dire di avere una certa esperienza personale, avendo avuto Nokia con Symbian (N93 e ExpressMusic 5800), ed ora posseggo il Lumia 800 con WP7 Mango, ed aggiungo che ho avuto per un anno uno Smartphone Android ed ho visto più volte all'opera, e provato, L'iMioMiniPhone.
Beh, al di là delle "limitazioni" imposte dal sistema WP7, che non sono poche ma che sono ben chiare al momento di scegliere se acquistare o meno, funziona in maniera esemplare. Fluido, nessun impallamento, tutto funziona perfettamente. Il Marketplace sta inoltre aumentando applicazioni di continuo. A tutto questo ci va aggiunto che la Nokia sta fornendo un supporto notevole: sforna nuove applicazioni in continuo e tiene aggiornate le vecchie, continui aggiornamento del Firmware (gli ultimi due ottimi a sistemare alcuni problemi del Lumia 800) e pare che continueranno ad aggiornare lo stesso Sistema operativo anche su questo quando uscirà il Lumia 900.

Symbian in confronto è lento, farragginoso, molto più problematico da usare. Non tornerei mai indietro. In confronto, Android è molto più permissivo come SO, peccato che è ancor più lento e farragginoso di Symbian, senza contare i numerosi bug e bachi di sicurezza che possiede, la mancanza quasi totale di supporto dei produttori di cellulari dopo appena 1 anno, il problema delle numerosissime versioni del SO in circolazione.


La Nokia potrà pure fallire per quanto ne so dall'oggi al domani, e va anche detto che l'anno scorso ha segnato per la prima volta in non ricordo quanti anni un trend negativo di fatturato, ma l'accoppiata Microsoft+Nokia finora ha prodotto un cellulare ottimo sotto quasi tutti i punti di vista.

LMCH
21-03-2012, 09:34
Un momento ... :fagiano:
Secondo uno studio pubblicato in queste ore da Kantar Worldpanel ComTech, il market share di Symbian in Inghilterra è passato dal 12,4% dello scorso anno al 2,4% nel 2012; al contrario, lo share dei terminali Nokia con Windows Phone è passato dallo 0,5% del febbraio 2011 al 2,5% del mese passato. Molto importante è stata l'introduzione sul mercato di Lumia 800 che attualmente costituisce circa l'87% del totale dei terminali Windows Phone distribuiti.

Non sapevo che nel febbraio 2011 Nokia avesse già fuori dei terminali Windows Phone. :sofico:

Comunque è terrificante, secondo quei dati, Nokia in UK ha avuto un crollo di più del 60% in un anno, inoltre sempre secondo quei dati gli unici terminali Windows Phone che vendono bene sono quelli di Nokia. :eek:

Cioè è (quel che resta del) brand Nokia che fa vendere la maggior parte dei terminali Windows Phone. :doh:

Obelix-it
21-03-2012, 09:42
si ma tieni conto che un symbian non costa 400 euro come un lumia 800....
Uh, dovra' rendere decisamente molto, per coprire un calo di vendite del 75%. cosa che dubito, di uno smartphone. Che abbia margini elevatissimi, intendo.


sicuramente i conti in tasca se li sanno fare...
Certo, certo. Ora, vai a spiegarlo ai 3.000 dipendenti che hanno licenziato il mese scorso.

Anyway, vedo che il concetto di 'si indica la luna, si guarda il dito' e' sempre sovrano: Frega 'na sega se Win Rocks!!! o Win Sucks!!! resta il fatto che annunciare trionfanti di aver superato un SO che ha avuto un crollo di vendite del 75% (crollo dovuto peraltro al fatto che non lo supportano piu, magari...) e' una stronzata bella e buona, niente altro che una balla commerciale, che indica IMHO che non ci sono *altri* indicatori positivi.

Poi, magari fra 1-2 anni Nokia avra l'80% del mercato coi suoi terminali Windows, :asd: ma resta il fatto che la notizia di oggi e' una mera presa per il culo, e lo rimarra' anche se domani Nokia dominera' il mercato degli smartphone.

Se poi ai FanBoy MS piace essere presi per il culo, beh, come si dice, contenti loro, noi di piu'...

perpinchio
21-03-2012, 09:50
per la scelta di usare come "avatar" delle notizie riguardanti Nokia quel geniaccio di Elop che si esibisce in una delle sue graziose mossettine.
Così -prima ancora di leggere l'articolo-si intuisce cosa potrà essere capitato all'ex leader di mercato...

DeepEye
21-03-2012, 10:06
Comunque è un vero peccato che si siano lasciati affossare cosi il market share con anni di terminali poco competitivi. Eppure al momento attuale i terminali Symbian Belle non hanno niente da invidiare a smartphone android di fascia mediobassa (a parte il market forse, ma è questione di esigenze).

Ho proprio da poco preso un Nokia 701 con Symbian, in offerta a 199€. E l'ho preferito specificamente ad un terminale WP7. Per 200€, schermo più luminoso che esista in commercio, 3,5" CBD, wifi,gps,nfc,mille bande varie hsdpa, cam 8mpxl+frontale e filmati in hd, 8gb memoria e supporto microsd. Cpu da 1ghz presto verra portata a 1.3 con aggiornamento. Costruzione solida con plastica di qualità e metallo e gorilla glass. E l'OS è incredibilmente fluido e ha poco e nulla da invidiare ad altri in fatto di funzionalità. Hai un terminale che costa un terzo dei top di gamma e fa le stesse cose.
Dico io, ci voleva molto a tirare fuori un prodotto del genere? Bisognava aspettare che la quota del mercato scendesse cosi tanto? :doh:

Efini
21-03-2012, 10:07
Sono un possessore di un Omnia 7 , GT-I8700 acquistato un anno e mezzo fà. Ho seguito di pari passo tutti gli aggiornamenti, e sinceramente credo che questo sia il miglior sistema operativo per smartphone, che io abbia mai provato. A livello di velocità è molto comparabile all'iphone 4. A livello di utilizzo è molto pratico, ed ha tutto quello che SERVE, ed è sorprendente quanto sia veloce considerando che supporta piu hardware, infatti se l'iphone è tanto veloce è anche perchè cmq ha un OS ad hoc.
Tanta gente che possiede chiaramente un iphone per moda, o perchè è lucido ed ha la mela cromata sul retro, inneggia sempra ad avere un store con 1000000 di applicazioni, quando poi 999990 sono inutili o di dubbia utilità.
Il mio Windows Phone 7.5, non lo cambierei per niente al mondo.

acerbo
21-03-2012, 10:16
Cavolo, WP batte niente popo di meno che symbian!!! Staranno brindando a champagne ... :asd:

domthewizard
21-03-2012, 10:53
ma symbian è di nokia? comunque windows phone è un bel sistema operativo, gli vanno aggiunte ancora molte cose e sopratutto il supporto delle aziende con tutti i giochi ed app possibili, e poi si che potrà combattere con apple.

detto alla skyrim: prima deve salire di livello, sbloccare tutti gli incantesimi d'attacco + potenti, farsi l'armatura scaglie di drago e poi affrontare il boss finale:ciapet:
wp7 a me ricorda la wii: all'inizio nessuno (inteso come software house) se la cagava, poi una volta che qualcuno ha fatto l'azzardo tutti come pecorelle a sviluppare per wii...

Mah...io ho ripreso un nokia dopo anni di imate/HTC/iphone solo per Mango :asd:
potevi prendere un lg e900 che è molto meglio :O

Fluido, nessun impallamento, tutto funziona perfettamente.
e questa, a mio avviso, deve essere la cosa fondamentale: a fare un s.o son bravi tutti, ma se poi lo fai una cacca qualche bestemmione te lo becchi :stordita:

Cioè è (quel che resta del) brand Nokia che fa vendere la maggior parte dei terminali Windows Phone. :doh:
secondo me è perchè nokia ha pesantemente investito in pubblicità: samsung non ha mai pubblicizzato l'omnia7 come ha fatto col gs2, lg non ha mai pubblicizzato niente :asd: ecc.ecc.

sui "niubbi" la pubblicità influisce parecchio, e pure quella di dotare la maggiori catene di stand con un vero lumia 800 e non un dummy come fanno gli altri secondo me influisce parecchio

Il mio Windows Phone 7.5, non lo cambierei per niente al mondo.
idem, all'e900 c'ho affiancato un galaxy note giusto perchè mi piace il terminale ma tra android e wp credo che mi sbarazzerò sicuramente del note :sofico:

Tullist
21-03-2012, 11:21
onestamente non ho capito dove stà la presa per il culo da parte di microsft e nokia verso la loro utenza...per me possono anche fallire entrambi...ma siccome non accadrà e i numeri (non chiaramente nokia) parlano chiaro wp7 in estrema crescita ne danno conferma....vedremo tra qualche mese-anno quale sarà la situazione.
Avranno siuramente un piano di crescita e sviluppo altrimenti avebbero già chiuso baracca e burattii.
Chiaramente è una mia opinione...pensatela come volete :)

Folgore 101
21-03-2012, 11:42
Sono un possessore di un Omnia 7 , GT-I8700 acquistato un anno e mezzo fà. Ho seguito di pari passo tutti gli aggiornamenti, e sinceramente credo che questo sia il miglior sistema operativo per smartphone, che io abbia mai provato. A livello di velocità è molto comparabile all'iphone 4. A livello di utilizzo è molto pratico, ed ha tutto quello che SERVE, ed è sorprendente quanto sia veloce considerando che supporta piu hardware, infatti se l'iphone è tanto veloce è anche perchè cmq ha un OS ad hoc.
Tanta gente che possiede chiaramente un iphone per moda, o perchè è lucido ed ha la mela cromata sul retro, inneggia sempra ad avere un store con 1000000 di applicazioni, quando poi 999990 sono inutili o di dubbia utilità.
Il mio Windows Phone 7.5, non lo cambierei per niente al mondo.
Ti sei dimenticato di scrivere, sempre in maiuscolo, dopo "SERVE" un bel "A ME".:)

Tullist
21-03-2012, 11:54
in tutta onestà ho un htc hd7 e un 4s...cioè...escludendo le applicazioni dell'iphone che sono una svalangata (ma essendo più vecchio è anche normale come cosa) non offre nulla di più...ok le foto vengono un pochino meglio sullo schermo ma vi assicuro che guardate sul pc quelle del 4s sgranano inspiegabilmente tanto a confronto....secondo me questo SO diventerà popolare in quanto l'utente medio appassionato di tecnologia il telefono lo prende senza contratto, e indebitarsi non vale la candela per una cosa che innovativa non la è più.
Tornassi indietro avrei 2 HD7

Asterion
21-03-2012, 12:02
Sbagliato in pieno: non ho neppure uno smartphone, ho un LG con SO 'cazzo ne so io' :)

Resta il fatto che i numeri so' numeri, fanboy a parte: Symbian e' crollato del 10%, windows e' salito del 2% A casa mia, fa un saldo netto di -8%, ma si sa che in casa Redmond la matematica e' un'opinione....

Il problema non è la matematica, ma la statistica. Da qualche tempo Nokia sceglie i dati che preferisce per mostrare che le sue scelte sono esatte.

Dire che i terminali equipaggiati con WP hanno superato nel mese scorso le vendite di quelli equipaggiati con Symbian è un dato reale ma sicuramente parziale nella storia recente di Nokia, che ha visto crollato la sua quota di mercato e il numero di terminali venduti.

Uriziel
21-03-2012, 12:10
io sono molto soddisfatto di wondows phone!! e lo consiglierò a tutti i miei amici

ma i tuoi amici continueranno a comprare aifon e android tranquillo ;)

Pier2204
21-03-2012, 12:13
ma i tuoi amici continueranno a comprare aifon e android tranquillo ;)

Da dove derivano queste sicurezze? conosci i suoi amici oppure hai la Palla di cristallo?

matsnake86
21-03-2012, 12:18
quello che non mi piace di windows phone è che ricalca un pò lo stile della apple come "chiusura del sistema".
Spero che con win 8 si avvicinino di piu alla libertà di android.

E comunque.. meno male che simbyan è calato. E' veramente scandaloso come sistema.

damxxx
21-03-2012, 12:23
Il dato che sfugge ad Obelix-it e che emerge da questi dati è che lo share in UK di Winodows Phone è quintuplicato in 2 mesi e che a trainare le vendite è l'attuale top di gamma di Nokia.
Inoltre un altro indicatore positivo che mostra questi dati (unito ai dati di vendita di altri paesi dove il Lumia 800 risulta fra i primi se non il primo per vendite) è che con una adeguata campagna di marketing (cosa che a differenza di Nokia non fanno le altre aziende) anche i terminali WP hanno un grosso mercato.
Personalmente penso che il botto grosso lo faranno quando inizieranno la commercializzazione del Lumia 900 in USA, dove per adesso Nokia ancora non ha iniziato a commercializzare nessuno suo terminali.

Quello che non è chiaro però dall'articolo è se lo share di Symbian si riferisce ai soli smartphone o anche agli S40

cronos1990
21-03-2012, 12:58
quello che non mi piace di windows phone è che ricalca un pò lo stile della apple come "chiusura del sistema".
Spero che con win 8 si avvicinino di piu alla libertà di android.Il sistema chiuso alla iPhone vuol dire avere i pregi di cui sopra.

Certo, Android è più aperto e ci puoi fare di tutto, ma se da un lato ti consente di fare cose impossibili con iPhone/WP, dall'altro si porta dietro tutta una serie di magagne... che posso dirti di aver sperimentato personalmente :asd:
Io ho cambiato cellulare con il Lumia 800 perchè mi ero letteralmente rotto i cosiddetti con Android: continui blocchi del sistema, sistema lentissimo ed a scatti nonostante un HW potente più del doppio del mio attuale Lumia (era l'LG P990), applicazioni che crashano, supporto all'OS pessimo e che è massimo di un anno (solo Samsung mi pare arrivi all'anno e mezzo). Senza contare che il proliferare di mille versioni diverse crea grossi problemi di compatibilità per le applicazioni ed il produttore del dispositivo si trova a dover gestire più versioni per più cellulari.

Poi è chiaro: WP ha il Bluetooth castrato (ci puoi solo collegare dispositivi di ricezioni quali le cuffie), impossibilità a gestire il cellulare come memoria di massa, assenza di schede SD esterne, impossibilità nello gestire le connessioni Wireless (fa tutto in automatico, non puoi impostare indirizzi IP, DNS e via dicendo), assenza di Flash, verifica delle applicazioni inserite sul market (non come di approvazione della Apple per l'iPhone, ma il sistema è analogo), altre che adesso non ricordo... son tutte limitazioni rispetto ad Android, ma sono tutti "paletti" che creano le condizioni ottimali per avere tutti i pregi di cui gode il Lumia 800.

Si tratta semplicemente di due filosofie diverse, sta poi all'utente decidere quale seguire. Io ho la fortuna (o sfortuna) di averle provate tutte e 2, e sinceramente spero che Android affondi :asd: e che la Nokia si risollevi :)

Gabriyzf
21-03-2012, 13:14
senza polemiche, ma tutti quelli che dicono che symbian fa schifo, hanno provato "Belle"?

Tullist
21-03-2012, 13:16
chiuso ok ma non dimentichiamo che con una cifra irrisoria microsoft permette pure lo sblocco del terminale e facendo un giro nel market bazaar o l'altro che non ricordo mai il nome trovi tutto il necessario per coprire quei buchi originali del SO....flash a parte chi altro offre questa possibilità legalmente riconoscendo lo sblocco?.
Paradossalmente io ho trovato più programmi utili sviluppati da noi utenti che alcuni sviluppati direttamente da microsoft e tralasciando l'essere gratuiti girano alla grande.
Concludo dicendo che è giusto parlare di SO chiuso ok ma non dimentichiamo la possibilità Riconosciuta da microsoft nello sblocco completo del suo sistema operativo

FA.Picard
21-03-2012, 13:18
potevi prendere un lg e900 che è molto meglio :O

Non mi sono mai fidato dei prodotti LG...Domthefail, non così (cit.) :ciapet:

ulk
21-03-2012, 13:23
Non poteva essere diversamente, difficile non riuscire a battare chi è già morto e sepolto.

ERRYNOS
21-03-2012, 13:37
Personalmente ritengo wp un ottimo sistema operativo e dopo la massiccia campagna pubblicitaria di Nokia ne inizio a vedere diversi in giro!

uncletoma
21-03-2012, 13:43
Avevano Symbian, un SO open source sviluppato in partnership con altri produttori. Forse non era il massimo, ma era leggero, poco esoso, programmarci era un gioco da bambini.
Poi arrvò iOS, un SO chiuso e limitato (lo è ancora adesso) ma che ebbe succeso per un solo motivo: Apple.
Poi fu il turno di Android, un SO aperto come Aymbian ma più parcellizzato (si va da terminali da 100 euro on hardware scavercio a quelli da 5/600 euro con quad core e Radeon HD... ok, ho esagerato, ma si capisce il sendso)
Ultimo è arrivato WP7, erede di quell'obbrobrio di WMobile: limitato esattamente come iOS, proprietario e senza una mela morsicata sopra.
Ma Nokia non poteva sviluppare prima ì3 e successive versioni, che sono palle da schioppo fantastiche senza abbisognare di hardware da fantascienza? Non poteva fare un app store serio copiando Apple? No, hanno mandato tutto a puttane per un OS castrato e proprietario. Complimenti, dei geni.
(ho un 5800XM, e quando si e se si romperà verrà sostituito da un feature phone da 30 euro, visto i prezzi assurdi dei terminali di adesso. E no, il www senza zzz non mi serve)

Pier2204
21-03-2012, 13:58
Avevano Symbian, un SO open source sviluppato in partnership con altri produttori. Forse non era il massimo, ma era leggero, poco esoso, programmarci era un gioco da bambini.
Poi arrvò iOS, un SO chiuso e limitato (lo è ancora adesso) ma che ebbe succeso per un solo motivo: Apple.
Poi fu il turno di Android, un SO aperto come Aymbian ma più parcellizzato (si va da terminali da 100 euro on hardware scavercio a quelli da 5/600 euro con quad core e Radeon HD... ok, ho esagerato, ma si capisce il sendso)
Ultimo è arrivato WP7, erede di quell'obbrobrio di WMobile: limitato esattamente come iOS, proprietario e senza una mela morsicata sopra.
Ma Nokia non poteva sviluppare prima ì3 e successive versioni, che sono palle da schioppo fantastiche senza abbisognare di hardware da fantascienza? Non poteva fare un app store serio copiando Apple? No, hanno mandato tutto a puttane per un OS castrato e proprietario. Complimenti, dei geni.
(ho un 5800XM, e quando si e se si romperà verrà sostituito da un feature phone da 30 euro, visto i prezzi assurdi dei terminali di adesso. E no, il www senza zzz non mi serve)



A parte che Windows Mobile è arrivato quando ..probabilmente tu giocavi ancora con il telefono della clementoni, WP7 è erede di Windows Mobile come le pere sono eredi delle giuggiole, di uguale c'è solo il Kernel, anzi neppure quello, comunque basato su Windows CE.

Riguardo windows Mobile L'obbrobrio e parlare per dire qualcosa, questo è ancora molto utilizzato in ambito professionale, mai sentito parlare di ultimi prodotti Datalogic basati su WM?, o altre chicche del genere' ?

http://www.boer.com.tr/tr/images/77Elf.png

tulifaiv
21-03-2012, 14:40
Android è molto più permissivo come SO, peccato che è ancor più lento e farragginoso di Symbian, senza contare i numerosi bug e bachi di sicurezza che possiede, la mancanza quasi totale di supporto dei produttori di cellulari dopo appena 1 anno, il problema delle numerosissime versioni del SO in circolazione.


Ci manca solo "si stava meglio quando si stava peggio" e poi la sagra del luogo comune è completa :doh:

mi ero letteralmente rotto i cosiddetti con Android: continui blocchi del sistema, sistema lentissimo ed a scatti nonostante un HW potente più del doppio del mio attuale Lumia (era l'LG P990)
ah ok ora si spiega tutto.
Hai comprato una ciofeca: la colpa è di LG, non di Android (che altrove gira benissimo).

uncletoma
21-03-2012, 14:48
@Pier, se va bene ho il doppio della tua età (a star stretti :p), ed erede si può intendere in svariati modi: erede materiale, erede spirituale, eccetera. Che ci siano ancora aziende che fano prodotti basati su WM non mi può interessar minimamente.

Pier2204
21-03-2012, 14:53
@Pier, se va bene ho il doppio della tua età (a star stretti :p), ed erede si può intendere in svariati modi: erede materiale, erede spirituale, eccetera. Che ci siano ancora aziende che fano prodotti basati su WM non mi può interessar minimamente.

Ah..o capito, a 90 anni arriva la seconda infanzia...:D

domthewizard
21-03-2012, 15:09
Non mi sono mai fidato dei prodotti LG...Domthefail, non così (cit.) :ciapet:
ma tu sei pieni di soldi, non fai testo :O

Spectrum7glr
21-03-2012, 16:03
per come la vedo io la notizia è da leggere diversamente:da un alto Symbian ha vendutoa Febbraio il 2,4% con millemila terminali in commercio...dall'altro l'87% dell'installato WP in UK è rappresentato da 1 solo terminale che è uscito da 3-4 mesi ...cioè in 3-4 mesi è uscito 1 terminale che ha quadruplicato la base intstallata dell'intero SO o detta diversamente che praticamente ogni smartphone con WP venduto a Febbraio era presumibilmente un Lumia 800.
Ok, direte voi "ma fino a 3-4 mesi fa i terminali WP erano più rari di una nevicata nel sahara"...è vero ma le cifre ci dicono che nel mese di febbraio Nokia ha coperto il 2% del mercato con un UNICO terminale da 400€: onestamente non so quanti terminali da 400€ o più (Iphone a parte) vendono SINGOLARMENTE in un mese oltre il 2% dell'intero mercato (devo ricordare che esisono millemila terminali Android da 100 a 600€ che vengono tutti definiti smartphone? nel 48,5 % di Android ci saranno ALMENO 50 terminali di marche diverse ed una buona metà sarà costituita da telefoni sub 200€)

Aspettate che arrivino modelli come il 610 con prezzo di acquisto dimezzato rispetto all'800 e vedrete che sono numeri destinati a salire notevolmente: uno smartphone da 150-200€ con mappe offline di qualità (un VERO navigatore quindi) è decisamente appetibile e non credo che la cosa passerà inossrvata al grande pubblico

tulifaiv
21-03-2012, 16:47
Sicuro che il Lumia 710 abbia venduto così poco? Costa 200€ in meno dell'800 e fa praticamente le stesse cose... :fagiano:

Tedturb0
21-03-2012, 17:25
come è triste vedere che anche HWUpgrade cade nella trappola di distorcere la verità per far felice qualcuno.
La verità è questa: Windows Phone sta facendo fallire Nokia.
http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/03/brutal-truth-about-lumia-cannot-sustain-even-1-to-1-replacement-of-symbian-windows-phone-strategy-do.html

maumau138
21-03-2012, 17:58
Complimentoni, con Windows Phone siete riusciti a superare un sistema operativo che praticamente non vendete più, veramente brillanti. Ma fate bene i conti che forse Windows Phone vende più di Windows CE.
Ridicoli, e detto da uno che NOKIA se lo sarebbe tatuato sulle chiappe e che il Symbian lo avrebbe adottato come figlio.
I numeri io li interpreto in questo modo. Nonostante abbiate messo cecchini a "dissuadere" gli acquirenti Symbian, questo continua ad avere un market share (ridicolo, ma comunque ce l'ha) pari ad un terzo di quello dei WP. Inoltre i WP in UK vendono solamente perché sopra ci mettete il marchio Nokia, gli altri WP vendono quanto Symbian. Quindi vi chiedo, perché gioite di grazia?

_BlackTornado_
21-03-2012, 18:01
IMHO, WP è sulla buona strada per continuare a espandere il marketshare...

I requisiti ci sono tutti...
La chiusura, come iPhone insegna, non è un problema, e comunque WP rimane meno chiuso di iOS...

In più, IMHO, WP ha un paio di carte in più ancora da giocarsi: uno è la grande integrazione che potrà offire con i PC Windows 8: non mi aspetto di vedere programmi girare sul cellulare come sul PC, ma se non fanno cappellate, in Microsoft hanno tutte le carte in regola per rendere il cellulare WP un "estensione" del Desktop con W8 (ovvero, il 90% dei PC nel mondo).

La seconda carta riguarda l'autonomia: WP è molto piu ottimizzato e parco di risorse rispetto ad Android. Questo per ora non ha grande importanza, ma in un futuro non troppo lontano potrà portare ad utilizzare hardware più parco nei consumi e quindi a una maggior durata di batteria rispetto ai concorrenti. E IMHO, nel giro di qualche anno, quando tutti gli OS mobile faranno tutto, la batteria tornerà ad essere uno dei parametri di scelta più importanti.

La riflessione che mi viene in mente leggendo questa news però è un altra: WP sta aumentando il proprio share alla grande prevalentemente grazie a Nokia... Per ora a Nokia va bene, visto che finalmente vende qualche smartphone... Ma in futuro, se WP arriverà ad avere un certo share, Nokia non avrà l'esclusiva, e dell'accordo di "collaborazione privilegiata" con Microsoft non si sa bene quello che sarà rimasto.
Se non riese a dare ai suoi smartphones un "valore aggiunto", si troverà ad essere uno dei tanti competitors nel mercato smartphone.
Per ora, di "valore aggiunto", c'è solo un navigatore offline che sembra non essere nemmeno al livello di quello che c'era su Symbian... È qualcosa, ma non basta di certo...

halduemilauno
21-03-2012, 18:08
senza polemiche, ma tutti quelli che dicono che symbian fa schifo, hanno provato "Belle"?

Quoto Symbian Belle è veramente ottimo.

uncletoma
21-03-2012, 19:15
Ah..o capito, a 90 anni arriva la seconda infanzia...
lol, è meglio che nessuno dei due cerchi d'indovinare mai più nulla... io ne faccio 50 quest'anno :D

uncletoma
21-03-2012, 19:26
come è triste vedere che anche HWUpgrade cade nella trappola di distorcere la verità per far felice qualcuno.
La verità è questa: Windows Phone sta facendo fallire Nokia.
http://communities-dominate.blogs.c...trategy-do.html
Articolo interessante ma, e lo dice un "Symbianista", fuorviante perché non si ha la controprova che se fossero rimasti con Symbian (oppure avessero optato per Android) il marketshare di Nokia sarebbe cresciuto.
Di certo c'è da dire che se avessero adottato il SO di Google Nokia sarebbe divenuta l'ennesima azienda con Android.
Hanno provato con WP, ed io avrei buttato fuori subito Anna e Belle.
Ma anche io, come maumau138, sono un fan :)
Black, da Windowsista desktop (ma anche, da poco, linuxaro): win8 non mi entusiasma, temo il WinME 2.0 in ambito desktop. Ottimo per il touch, ma per la classica combinazione mouse+tastiera è un mezzo disastro. Comunque mi ha rivitalizzato un PC che con sVsista arrancava :)

maumau138
21-03-2012, 20:51
Articolo interessante ma, e lo dice un "Symbianista", fuorviante perché non si ha la controprova che se fossero rimasti con Symbian (oppure avessero optato per Android) il marketshare di Nokia sarebbe cresciuto.
Di certo c'è da dire che se avessero adottato il SO di Google Nokia sarebbe divenuta l'ennesima azienda con Android.
Hanno provato con WP, ed io avrei buttato fuori subito Anna e Belle.
Ma anche io, come maumau138, sono un fan :)
Black, da Windowsista desktop (ma anche, da poco, linuxaro): win8 non mi entusiasma, temo il WinME 2.0 in ambito desktop. Ottimo per il touch, ma per la classica combinazione mouse+tastiera è un mezzo disastro. Comunque mi ha rivitalizzato un PC che con sVsista arrancava :)

I numeri sono quelli riportati, ed è vero che con i se non ci si fa niente, però ormai WP lo si vende solo con (e grazie a) Nokia. Probabilmente un Android Nokia avrebbe venduto comunque più di WP, perché il brand Nokia è comunque decisamente forte, e il brand Android è comunque superiore al brand WP; inoltre il Lumia è comunque un bel telefono, con i suoi tratti distintivi.
Comunque a mio modo di vedere Symbian ha pagato parecchio la mancanza di un'interfaccia accattivante, a livello tecnico non ha niente da invidiare agli altri so smartphone.
Sul discorso numeri c'è comunque da dire che la gamma Symbian era molto più completa della gamma Nokia, che al momento ha solo 3 terminali, forse col tempo guadagnerà quote di mercato, o si ridurrà a fare solo i telefoni da 20€.

maumau138
21-03-2012, 20:52
la matematica non è un'opinione nemmeno nel constatare che symbian è presente in cellulari di tutte le fasce, wp per ora solo medio alta.

Non credo che nello studio siano presenti i telefoni con S60, che comunque continuano a vendere un fottio.
Se poi ho capito male cosa intendevi ignorami tranquillamente :D

_BlackTornado_
21-03-2012, 20:57
Black, da Windowsista desktop (ma anche, da poco, linuxaro): win8 non mi entusiasma, temo il WinME 2.0 in ambito desktop. Ottimo per il touch, ma per la classica combinazione mouse+tastiera è un mezzo disastro. Comunque mi ha rivitalizzato un PC che con sVsista arrancava :)

Non mi riferivo tanto all'interfaccia (che secondo me sul desktop deve rimanere "classica") quanto all'integrazione con i vari programmi e i servizi.

Oggi, in 9 casi su 10, se vuoi trasferire qualcosa da pc a telefono, attacchi il cavo USB e fai le stesse cose che si facevano 10 anni fa con i primi lettori mp3, oppure apri un programma apposito per la gestione tipo iTunes.

Microsoft potrebbe rivoluzionare tutto questo, almeno per i cellulari Windows Phone: potresti cliccare col tasto destro su un file e trovarti "invia al cellulare" sotto ad "invia via email". Il file verrebbe messo "in coda" e verrebbe passato sul telefono non appena questo viene rilevato sulla rete wifi di casa, oppure passerebbe per il cloud, ma senza applicazioni intermedie.
Zune in parte fa già questo. Potrebbero integrare il tutto all'interno dell'OS.

Potresti navigare tra i files sul cellulare così come adesso navighi tra le cartelle di rete.

Applicazioni del tipo "comanda il PC dal cellulare" potrebbero venire completamente integrate.
Se devi fare cacca mentre stai vedendo un film sul computer, invece di mettere pausa, potresti prendere il tuo tablet Windows Phone e continuare a vedere il film facendo lo streaming dal bagno, senza nemmeno sbatterti a trovare il punto in cui avevi interrotto.

Ovviamente, sono tutte possibilità, che Microsoft deve essere in grado di cogliere e implementare come si deve. C'è insomma, molto da lavorare.
Ad esempio Skydrive già ora offre quello che offre Dropbox, con più spazio. Eppure tutti usano Dropbox, perchè paradossalmente è meglio integrato in Windows (e non solo) del prodotto Microsoft.

Insomma, Microsoft ha il vantaggio enorme di avere il proprio OS installato sul 90% dei computer: deve renderlo un valore aggiunto per vendere il proprio OS anche sui dispositivi mobili.

Ora, narturalmente non mi aspetto di vedere tutto questo già su Windows 8, però se fossi Ballmer, comincerei ad intraprendere seriamente questa strada...

Pier2204
21-03-2012, 21:14
Non mi riferivo tanto all'interfaccia (che secondo me sul desktop deve rimanere "classica") quanto all'integrazione con i vari programmi e i servizi.

Oggi, in 9 casi su 10, se vuoi trasferire qualcosa da pc a telefono, attacchi il cavo USB e fai le stesse cose che si facevano 10 anni fa con i primi lettori mp3, oppure apri un programma apposito per la gestione tipo iTunes.

Microsoft potrebbe rivoluzionare tutto questo, almeno per i cellulari Windows Phone: potresti cliccare col tasto destro su un file e trovarti "invia al cellulare" sotto ad "invia via email". Il file verrebbe messo "in coda" e verrebbe passato sul telefono non appena questo viene rilevato sulla rete wifi di casa, oppure passerebbe per il cloud, ma senza applicazioni intermedie.
Zune in parte fa già questo. Potrebbero integrare il tutto all'interno dell'OS.

Potresti navigare tra i files sul cellulare così come adesso navighi tra le cartelle di rete.

Applicazioni del tipo "comanda il PC dal cellulare" potrebbero venire completamente integrate.
Se devi fare cacca mentre stai vedendo un film sul computer, invece di mettere pausa, potresti prendere il tuo tablet Windows Phone e continuare a vedere il film facendo lo streaming dal bagno, senza nemmeno sbatterti a trovare il punto in cui avevi interrotto.

Ovviamente, sono tutte possibilità, che Microsoft deve essere in grado di cogliere e implementare come si deve. C'è insomma, molto da lavorare.
Ad esempio Skydrive già ora offre quello che offre Dropbox, con più spazio. Eppure tutti usano Dropbox, perchè paradossalmente è meglio integrato in Windows (e non solo) del prodotto Microsoft.

Insomma, Microsoft ha il vantaggio enorme di avere il proprio OS installato sul 90% dei computer: deve renderlo un valore aggiunto per vendere il proprio OS anche sui dispositivi mobili.

Ora, narturalmente non mi aspetto di vedere tutto questo già su Windows 8, però se fossi Ballmer, comincerei ad intraprendere seriamente questa strada...

Riportanto un vecchio adagio di Bill Gates, "un computer in ogni casa" , Ballmer lo ha rispolverato in "Windows 8 in ogni device", perlomeno è questo quello che intende fare, che poi ci riesca o meno questo solo il tempo lo dirà, certo è che partendo in ritardo devi fare scelte coraggiose al limite dell'incoscienza.
In questo momento il mercato è differenziato con tre quasi monopolisti: Microsoft lo ha nei sistemi windows desktop, Apple ha il monopolio dei tablet, Android sta monopolizzando gli smartphone, anche se qui Apple dice comunque la sua e Nokia non è per nulla fuori gioco.

Fatto sta che la partita si gioca a tutto campo, in questo settore non esistono e non sono mai esistite certezze assolute, la storia è piena di colossi finiti in polvere...

litocat
21-03-2012, 21:30
In pratica nokia ha perso piu' utenti di quanti ne ha guadagnati... e c'e' da festeggiare? :mbe:

LMCH
21-03-2012, 23:16
wp7 a me ricorda la wii: all'inizio nessuno (inteso come software house) se la cagava, poi una volta che qualcuno ha fatto l'azzardo tutti come pecorelle a sviluppare per wii...

Il ruolo del wii nel settore smartphone attualmente lo ricopre Android.
WP7 è più simile ad una versione meno azzeccata della prima XBox.
Ora Microsoft spera che con WP8 e con l'effetto-traino dell'UI di Windows 8 diventi qualcosa di più simile all'Xbox360.
Ma hanno dovuto buttare alle ortiche molti dei loro dogmi iniziali (specialmente l'idiozia totale di "niente NDK e gli sviluppatori esterni possono usare solo Silverlight").


secondo me è perchè nokia ha pesantemente investito in pubblicità: samsung non ha mai pubblicizzato l'omnia7 come ha fatto col gs2, lg non ha mai pubblicizzato niente :asd: ecc.ecc.
E nonostante questo come vendite ha floppato, se non sbaglio nello stesso intervallo di tempo dall'uscita pure il nokia N8 aveva venduto molto di più di tutti i Lumia messi insieme. :doh:

eaman
22-03-2012, 00:17
Si vabbe ma con questo titolo si e' superata la decenza...
Si cerca di far fare bella figura allo sponsor complimentandosi per aver raso al suolo, cioe' al livello di wm, le vendite del vecchio symbian.

Ora per rendere il post un po' piu' costruttivo: Nokia Windows Phone e' "la strada verso lamorte", secondo l'ex. executive Tomi Ahonen (che sara' anche un ex. ma se il nuovo che avanza si autocomplimenta per aver abbattuto le vendite del loro cavallo di battaglia al 1.5%...)
- http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/03/brutal-truth-about-lumia-cannot-sustain-even-1-to-1-replacement-of-symbian-windows-phone-strategy-do.html

Oppure:
- http://www.itworld.com/mobile-wireless/260644/nokia-microsoft-certain-road-death

Asterion
22-03-2012, 06:12
senza polemiche, ma tutti quelli che dicono che symbian fa schifo, hanno provato "Belle"?

No, non l'ho provato, ma che senso avrebbe provarlo ora che Nokia ne ha decretato l'abbandono? Temo che anche le software house non lo prenderanno troppo in considerazione.

bubbl4
22-03-2012, 08:30
Si vabbe ma con questo titolo si e' superata la decenza...
Si cerca di far fare bella figura allo sponsor complimentandosi per aver raso al suolo, cioe' al livello di wm, le vendite del vecchio symbian.

Ora per rendere il post un po' piu' costruttivo: Nokia Windows Phone e' "la strada verso lamorte", secondo l'ex. executive Tomi Ahonen (che sara' anche un ex. ma se il nuovo che avanza si autocomplimenta per aver abbattuto le vendite del loro cavallo di battaglia al 1.5%...)
- http://communities-dominate.blogs.com/brands/2012/03/brutal-truth-about-lumia-cannot-sustain-even-1-to-1-replacement-of-symbian-windows-phone-strategy-do.html

Oppure:
- http://www.itworld.com/mobile-wireless/260644/nokia-microsoft-certain-road-death

Per il primo link che hai postato se solo tu avessi avuto la decenza di leggere le reply a questo thread avresti visto che se ne era già parlato, per il secondo invece mi è bastata leggere la frase:
According to earlier research Ahonen performed on Q4 2011 data, Nokia's Windows Phone Lumia device sold an estimated 600,000 globally in 2011 Q4."

per un triplo facepalm :doh:

I lumia hanno venduto + di un milione di esemplari nel q4, fatevene una ragione :read:

http://www.gsmarena.com/nokia_q4_results_are_out_lumia_sold_well_over_1_million_units-news-3720.php

(ma è pieno il web di articoli che affermano ciò, e sono dati REALI, non opinioni scritti alle bene e meglio)


E cmq Tomi Ahonen è "famoso" per avercela con nokia, prendere un suo articolo come verità assoluta è quantomeno pretenzioso.

litocat
22-03-2012, 09:50
I lumia hanno venduto + di un milione di esemplari nel q4, fatevene una ragione :read:
L'articolo da te linkato riporta "You should keep in mind, though, that this number includes Lumia sales until today and not just in Q4.". Il salto dai 600.000 del 2011Q4 all'oltre un milione calcolato contando anche le vendite di gennaio 2012 e' dovuto al fatto che in alcuni mercati numericamente importanti il lumia 710 e' uscito poco prima di natale o addirittura gennaio.

In ogni caso ha venduto piu' il nokia n9 dei nokia lumia... quindi torno a chiedere, e c'e' da festeggiare? :mbe:

Tedturb0
22-03-2012, 09:54
Quindi ha venduto piu' il singolo nokia n9 dei nokia lumia... e torno a chiedere, c'e' da festeggiare? :mbe:

Quoto. E lo ammazzano.
Imparassero da Samsung, primo produttore di telefoni Android (e anche produttore di windows phone) che si fa un alternativa in casa (bada e ora tizen).

Nokia l'alternativa ce l'aveva, fantastica , e la ammazza..
Ma se tanto porta tanto, io dico che ci ripensano, visto il Flop che e' (e continuera' ad essere) windows phone, non ostante il piccolo club di fanboy che c'e'

bubbl4
22-03-2012, 10:27
L'articolo da te linkato riporta "You should keep in mind, though, that this number includes Lumia sales until today and not just in Q4.". Il salto dai 600.000 del 2011Q4 all'oltre un milione calcolato contando anche le vendite di gennaio 2012 e' dovuto al fatto che in alcuni mercati numericamente importanti il lumia 710 e' uscito poco prima di natale o addirittura gennaio.

In ogni caso ha venduto piu' il nokia n9 dei nokia lumia... quindi torno a chiedere, e c'e' da festeggiare? :mbe:

Concordo sul fatto che il milione era calcolato verso fine gennaio, non posso credere però che fossero 600k nel q4. La verità come al solito sta nel mezzo ;)

C'è da festeggiare che ne wp ne nokia sono morti, nonostante tutto quello che gli hater anti-ms vogliano far credere (e di cui si illudono :stordita:)

bubbl4
22-03-2012, 10:31
Quoto. E lo ammazzano.
Imparassero da Samsung, primo produttore di telefoni Android (e anche produttore di windows phone) che si fa un alternativa in casa (bada e ora tizen).

Nokia l'alternativa ce l'aveva, fantastica , e la ammazza..
Ma se tanto porta tanto, io dico che ci ripensano, visto il Flop che e' (e continuera' ad essere) windows phone, non ostante il piccolo club di fanboy che c'e'

Hai mai provato un windows phone? Mi sa che la risposta la sò già :doh:

litocat
22-03-2012, 11:30
Concordo sul fatto che il milione era calcolato verso fine gennaio, non posso credere però che fossero 600k nel q4. La verità come al solito sta nel mezzo ;)

C'è da festeggiare che ne wp ne nokia sono morti, nonostante tutto quello che gli hater anti-ms vogliano far credere (e di cui si illudono :stordita:)
Scusa ma qui non e' questione di essere hater o fanboy, qui e' questione di numeri. Il fatto che nokia perda piu' utenti con symbian di quanti ne guadagni con wp non e' positivo, il fatto che tutti i lumia messi insieme abbiano venduto peggio sia del nokia n8 che del nokia n9 non e' positivo, il fatto che quest'anno nokia sia in perdita non e' positivo. Nokia non e' morta ma ci manca poco. In futuro la situazione potrebbe ancora cambiare ma per ora e' un fallimento e festeggiarlo significa avere due fette di salame davanti agli occhi.

Puoi festeggiare il fatto che wp abbia aumentato il suo market share di un punto percentuale, questo si'. Ma d'altronde concordano tutti sul fatto che microsoft dall'accordo con nokia aveva da guadagnarci: il problema e' vedere se il vantaggio sia reciproco e per il momento non sembra.

Tedturb0
22-03-2012, 12:58
Hai mai provato un windows phone? Mi sa che la risposta la sò già :doh:

E tu hai mai provato un N9? mi sa che la risposta la so già :doh:

bubbl4
22-03-2012, 13:40
Scusa ma qui non e' questione di essere hater o fanboy, qui e' questione di numeri. Il fatto che nokia perda piu' utenti con symbian di quanti ne guadagni con wp non e' positivo, il fatto che tutti i lumia messi insieme abbiano venduto peggio sia del nokia n8 che del nokia n9 non e' positivo, il fatto che quest'anno nokia sia in perdita non e' positivo. Nokia non e' morta ma ci manca poco. In futuro la situazione potrebbe ancora cambiare ma per ora e' un fallimento e festeggiarlo significa avere due fette di salame davanti agli occhi.

Puoi festeggiare il fatto che wp abbia aumentato il suo market share di un punto percentuale, questo si'. Ma d'altronde concordano tutti sul fatto che microsoft dall'accordo con nokia aveva da guadagnarci: il problema e' vedere se il vantaggio sia reciproco e per il momento non sembra.

Io non festeggio un bel niente, io guardo il mio tornaconto, e i lumia con wp sono device ottimi (sfido chiunque a dimostrare il contrario) ;)
I numeri dicono che wp e lumia stanno vendendo (non in tutti i paesi, ma vendono),è proprio parlare di fallimento che "significa avere due fette di salame davanti gli occhi".


E tu hai mai provato un N9? mi sa che la risposta la so già :doh:

Bel cellulare l'n9, ma a nokia serviva un partner "grosso" per tirarsi su, e un market altrettanto valido. Tu risponderai che secondo te il marketplace fa ridere, io ti rispondo che finchè nn l'hai provato ti consiglio di risparmiarti giudizi. E ora che mi rispondi? :)

litocat
22-03-2012, 14:04
Io non festeggio un bel niente, io guardo il mio tornaconto, e i lumia con wp sono device ottimi (sfido chiunque a dimostrare il contrario) ;)
I numeri dicono che wp e lumia stanno vendendo (non in tutti i paesi, ma vendono),è proprio parlare di fallimento che "significa avere due fette di salame davanti gli occhi".
Ahaha, ma cosa vuol dire che stanno vendendo? Anche il cellulare piu' cessoso del mondo vende ma bisogna guardare quanto vende per dire se e' un successo o un fallimento. E se un'intera serie di cellulari con quello che dovrebbe essere l'os di punta vende complessivamente meno di un singolo cellulare con un os abbandonato dal produttore e sbattuto fuori dai mercati principali proprio per favorire i lumia... insomma... se non e' questo un fallimento chissa' cosa lo e'. :muro:

Pier2204
22-03-2012, 14:40
E tu hai mai provato un N9? mi sa che la risposta la so già :doh:

Ahaha, ma cosa vuol dire che stanno vendendo? Anche il cellulare piu' cessoso del mondo vende ma bisogna guardare quanto vende per dire se e' un successo o un fallimento. E se un'intera serie di cellulari con quello che dovrebbe essere l'os di punta vende complessivamente meno di un singolo cellulare con un os abbandonato dal produttore e sbattuto fuori dai mercati principali proprio per favorire i lumia... insomma... se non e' questo un fallimento chissa' cosa lo e'. :muro:


:D

Ormai chissà perchè sento sempre gli stessi discorsi, Fallimento, Flop, Elop, ha venduto piu Nokia N9 di Lumia e meno di Symbian, che sono sempre loro...
Intanto è sempre la Numero uno al mondo...ne avessimo una decina di aziende fallimentari come quella in Italia..

litocat
22-03-2012, 15:01
:D

Ormai chissà perchè sento sempre gli stessi discorsi, Fallimento, Flop, Elop, ha venduto piu Nokia N9 di Lumia e meno di Symbian, che sono sempre loro...
Intanto è sempre la Numero uno al mondo...ne avessimo una decina di aziende fallimentari come quella in Italia..
Era la numero uno al mondo. Da quando hanno messo a capo Elop e' scesa di due posizioni (http://techcrunch.com/2012/01/27/apple-overtakes-samsung-as-worlds-largest-smartphone-vendor/).

Pier2204
22-03-2012, 15:05
Era la numero uno al mondo. Da quando hanno messo a capo Elop e' scesa di due posizioni (http://www.bloomberg.com/news/2012-02-15/apple-becomes-biggest-smartphone-vendor-gartner-reports-1-.html).

Tra Smartphone e Feature phone sono ancora primi ..non ti sbagliare.

litocat
22-03-2012, 15:23
Tra Smartphone e Feature phone sono ancora primi ..non ti sbagliare.
Si'. E' scesa di due posizioni solo nella vendita di smartphone. Dopotutto i featurephone non sono ancora passati a wp7. :D

bubbl4
22-03-2012, 15:59
Ahaha, ma cosa vuol dire che stanno vendendo? Anche il cellulare piu' cessoso del mondo vende ma bisogna guardare quanto vende per dire se e' un successo o un fallimento. E se un'intera serie di cellulari con quello che dovrebbe essere l'os di punta vende complessivamente meno di un singolo cellulare con un os abbandonato dal produttore e sbattuto fuori dai mercati principali proprio per favorire i lumia... insomma... se non e' questo un fallimento chissa' cosa lo e'. :muro:

Google è tuo amico, perchè non usarlo?
La mia concezione di fallimento se vuoi saperlo è spendere 600 euro per un cellulare che dopo 2 mesi ne vale 400 (a dir tanto) e non poter aggiornarlo dopo 1 anno perchè il produttore ti prende per le :ciapet: .

:stordita:

polteus
22-03-2012, 17:00
La mia concezione di fallimento se vuoi saperlo è spendere 600 euro per un cellulare che dopo 2 mesi ne vale 400 (a dir tanto) e non poter aggiornarlo dopo 1 anno perchè il produttore ti prende per le :ciapet: .

:stordita:

Stai uscendo dal seminato facendo fra l'altro un'uscita priva di senso. "Produciamo uno smartphone che vende poco e fornisce bassi profitti, cosa importa se i ricavi sono bassi e il bilancio dell'azienda è in negativo... tanto uau per quello smartphone forniamo aggiornamenti per anni!" non è una buona strategia commerciale. Il tuo commento va bene dove si fa una guerra di religione WP vs Android ma non dove si sta discutendo dei risultati finanziari di un'azienda.

Tornando in topic, i numeri ci dicono che finora la strategia di Elop ha dato risultati mediocri. Ovviamente parlo del settore smartphone dove come hanno detto altri la serie Lumia ha venduto sotto le aspettative e nelle vendite complessive Nokia è stata sorpassata da Samsung ed Apple. Le vendite di feature phone ancora reggono (seppur anche in quel frangente credo stia perdendo terreno) ma infatti le critiche a Nokia sono principalmente rivolte al settore smartphone e non al settore feature phone.

In futuro comunque è ancora possibile una ripresa e in particolare l'uscita di win8 farà conoscere a una vasta platea l'interfaccia metro e questo potrebbe giocare a favore di Microsoft e Nokia. Entro fine anno dovremmo essere in grado di stabilire se il fail di Elop sia stato solo un fail temporaneo causato dalla mancanza di fiducia verso un'azienda che ha appena subito un cambiamento radicale o se invece il problema è che WP ai consumatori proprio non piace.

CYRANO
22-03-2012, 18:45
Wp7 che batte Symbian mi fa venire in mente il san marino che batte le isole far oer :asd:



Cò.asòs,lòò,ò,s,s