PDA

View Full Version : PhotoDNA per combattere la pedofilia online


Redazione di Hardware Upg
21-03-2012, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/photodna-per-combattere-la-pedofilia-online_41314.html

PhotoDNA di Microsoft aiuterà le forze dell'ordine nella lotta contro la pedofilia online

Click sul link per visualizzare la notizia.

blengyo
21-03-2012, 10:54
ottima cosa! http://forum.pianetabiancoverde.it/images/smilies/pbv/pollice_su.gif

..anche se poi magari lo strumento verrà abusato in altri modi, ed addio privacy.. vabbè ci siamo abituati ormai :p

uncletoma
21-03-2012, 13:52
Come tutti i programmi che l'hanno preceduto è totalmente inutile, tanto da spingere il governo tedesco ad uscire dall'alleanza paneuropea anti-pedifilia. Ovviamente non pe colpa del software MS, ma per come vengono gestiti i blocchi.
Vi basti sapere che hanno bloccato il sito di un mio caro amico solo perché aveva messo foto di sua figlia che faceva il bagno in piscina. Dopo anni di lotte gli fu sbloccato, e il giudice lo ritenne parte lesa con risarcimeto da parte dello Stato italiano. E per bloccare un sito basta veramente poco, l'alleanza funziona con strumenti assurdi e troppo burocratici. C'è un noto sito di hosting di filmati (tipo YouTube e Vimeo) che non si può più raggiungere da nessuna nazione europea che fa parte dell'alleanza.
L'assurdo è che non è che avvisano e ti dicono di rimuovere le foto o i video: no, bloccano e basta. E continuano a bloccare anche dopo la rimozione (se su Fickr uno postasse una immagine che il programma considera pedofila sarebbe irraggiungibile per sempre: assurdo, no? Idem TuTubi)

Baboo85
22-03-2012, 00:00
Anche Facebook da parecchi mesi utilizza PhotoDNA per l'analisi di immagini pedopornografiche sui propri sistemi.

Andiamo bene, visto il recente scandalo della bambina di circa 10 anni italiana che ha messo una sua foto mezza nuda sul suo profilo di facebook, lol...

Doraneko
23-03-2012, 09:44
L'articolo dice che il sistema riconosce 250 mila immagini a settimana.
Non mi intendo di ste cose e forse interpreto male il dato ma mi sembrano un po' poche.
E' un'immagine ogni 2,5 secondi, praticamente come se lo facesse una persona, no?

Baboo85
23-03-2012, 10:11
L'articolo dice che il sistema riconosce 250 mila immagini a settimana.
Non mi intendo di ste cose e forse interpreto male il dato ma mi sembrano un po' poche.
E' un'immagine ogni 2,5 secondi, praticamente come se lo facesse una persona, no?

Certo, se una persona lo fa 24/7 senza mai fermarsi... Gli do 2 giorni e poi muore :asd: