PDA

View Full Version : Consiglio obbiettivo! aiutatemi Guru!!!


xicemanx
20-03-2012, 18:29
Ciao a tutti!

sono un felice possessore di una Canon 600D con obbiettivo basic 18-55.

Ora dopo aver fatto un bel corso di fotografia vorrei comprarmi due obbiettivi, uno tele e l'altro fisheye.

avevo pensato un SIGMA 28-300mm che mi sembrava completo anche per uso misto in modo da non dover star li in un viaggio a cambiare sempre obbiettivo..
e come chicca volevo il 8-26mm fisheye sempre SIGMA. Bellissimo l'effetto e panorami paura...

Dite che è una buona scelta o consigliate altri calibri o marche... calcolate che 2000 euro per un Canon stabilizzato non li avrei :(

grazie a tutti per l'aiuto!

torgianf
20-03-2012, 18:35
samyang 8mm fisheye a circa 250€ nuovo, e un tele tipo il 55 250 is di canon a meno di 200€

korra88
20-03-2012, 18:42
il samyang viene 300 se lo prendi con il chip..differenze ottiche ce ne sono? o cambia solo che ha i contatti?

zazzu
20-03-2012, 18:44
come tele sento parlare molto bene del tamron 70-300 con stabilizzatore e USD...

purtroppo però non sono mai riuscito a provarlo di persona...

torgianf
20-03-2012, 18:48
il samyang viene 300 se lo prendi con il chip..differenze ottiche ce ne sono? o cambia solo che ha i contatti?

il chip su canon non dovrebbe servire a niente, o forse solo per i dati exif, per il resto metti in av, inquadri e scatti, tanto con un fish al 99% si e' sempre in iperfocale

korra88
20-03-2012, 18:59
io ho nikon..a me servirebbe? dici che non ne vale la pena spendere 50 euro in più per il chip? sempre che non ci sia un miglioramento dell'ottica (già buona senza chip)

roccia1234
20-03-2012, 19:10
io ho nikon..a me servirebbe? dici che non ne vale la pena spendere 50 euro in più per il chip? sempre che non ci sia un miglioramento dell'ottica (già buona senza chip)

Con nikon ti serve come il pane perchè ti permette di mantenere l'esposimetro sulle entry e semi pro (D7000 a parte) e anche sulle uberpro ti consente di usare modalità come la P e la S che altrimenti sarebbero precluse.
Se vuoi risparmiare, leggi in firma ;) .

roccia1234
20-03-2012, 19:14
Ciao a tutti!

sono un felice possessore di una Canon 600D con obbiettivo basic 18-55.

Ora dopo aver fatto un bel corso di fotografia vorrei comprarmi due obbiettivi, uno tele e l'altro fisheye.

avevo pensato un SIGMA 28-300mm che mi sembrava completo anche per uso misto in modo da non dover star li in un viaggio a cambiare sempre obbiettivo..
e come chicca volevo il 8-26mm fisheye sempre SIGMA. Bellissimo l'effetto e panorami paura...

Dite che è una buona scelta o consigliate altri calibri o marche... calcolate che 2000 euro per un Canon stabilizzato non li avrei :(

grazie a tutti per l'aiuto!

Il fisheye non è molto indicato per i panorami a causa della notevole distorsione... sicuro di volere un fisheye non un grandangolo (il sigma 8-16 è un grandangolo)?

korra88
20-03-2012, 19:16
Con nikon ti serve come il pane perchè ti permette di mantenere l'esposimetro sulle entry e semi pro (D7000 a parte) e anche sulle uberpro ti consente di usare modalità come la P e la S che altrimenti sarebbero precluse.
Se vuoi risparmiare, leggi in firma ;) .

ho una d90..quindi a me serve...eccheppalle, mi tocca preparare 300 carte :D visto il link ma ho paura di far danni :)

LeFreak
21-03-2012, 01:04
Ciao a tutti!

sono un felice possessore di una Canon 600D con obbiettivo basic 18-55.

Ora dopo aver fatto un bel corso di fotografia vorrei comprarmi due obbiettivi, uno tele e l'altro fisheye.

avevo pensato un SIGMA 28-300mm che mi sembrava completo anche per uso misto in modo da non dover star li in un viaggio a cambiare sempre obbiettivo..
e come chicca volevo il 8-26mm fisheye sempre SIGMA. Bellissimo l'effetto e panorami paura...

Dite che è una buona scelta o consigliate altri calibri o marche... calcolate che 2000 euro per un Canon stabilizzato non li avrei :(

grazie a tutti per l'aiuto!

Ti consiglio come grandangolo il sigma 10-20 f4/5.6 , ottimo per panorami, costa decisamente meno dell'8-16, ci puoi mettere dei filtri, e non distorce come il fish-eye che ti hanno consigliato, che invece è un obiettivo per un uso molto più particolare.
Come teleobiettivo il canon 55-250is (che per iniziare costa poco e va benissimo), ma ti consiglio (oltre a questi due) anche un 50mm f1,8 (poca spesa, tanta resa), per iniziare a sperimentare con gli sfocati.

xicemanx
21-03-2012, 10:55
Ti consiglio come grandangolo il sigma 10-20 f4/5.6 , ottimo per panorami, costa decisamente meno dell'8-16, ci puoi mettere dei filtri, e non distorce come il fish-eye che ti hanno consigliato, che invece è un obiettivo per un uso molto più particolare.
Come teleobiettivo il canon 55-250is (che per iniziare costa poco e va benissimo), ma ti consiglio (oltre a questi due) anche un 50mm f1,8 (poca spesa, tanta resa), per iniziare a sperimentare con gli sfocati.

Grazie davvero a tutti per gl ottimi consigli!

dite che un 55-250 nn sia troppo poco come zoom? in effetti il costo è molto buono... ma come lenti è meglio di sigma immagino?

Interessante anche il sigma in effetti... direi che è il grandangolo giusto...

Come flash cosa mi consigliate?

grazie ancora!

xicemanx
21-03-2012, 11:14
poco zoom? dipende cosa devi fotografare... considera che sulla tua macchina equivale ad un 88-400. Meglio del sigma? Dipende quale sigma... considera che questo canon è un'espansione del 18-55: un ottica da kit quindi.

flash? se hai pochi soldi cerca qualche yongnuo... non mi pronuncio sulla durata e su eventuali malfunzionamenti perchè si va a culo. se vuoi dormire in una botte di ferro: canon 430 EX II.

Perfetto! grazie mille... ultimo consiglio: qualcosina di più bellino del 55-250 cosa mi consiglieresti? perché c'è un salto di prezzo pazzesco!

torgianf
21-03-2012, 11:18
ma cos' ha di male il 55 250 ? quello piu' vicono come prezzo dovrebbe essere il tamron 70 300 VC, ma parliamo comunque di piu' del doppio di quello che costa il canon. con gli obiettivi si fa presto ad andare a finire su cifre folli e fuori dalla portata dei comuni mortali

zazzu
21-03-2012, 11:18
Perfetto! grazie mille... ultimo consiglio: qualcosina di più bellino del 55-250 cosa mi consiglieresti? perché c'è un salto di prezzo pazzesco!

come detto...il 70-300 tamron

torgianf
21-03-2012, 12:05
niente, ma è... e resta un'ottica kit.

fondamentalmente nel primo post dichiara di non voler spendere 2000€ per un canon stabilizzato, ma neanche di volerne spendere solo 150. :D

sara' pure da kit , ma per andare su altro dovrebbe darsi un budget, perche' a spendere si fa presto :D

Chelidon
24-03-2012, 12:30
il samyang viene 300 se lo prendi con il chip..differenze ottiche ce ne sono? o cambia solo che ha i contatti?
Su canon un obiettivo senza contattiera non può usare nemmeno il diaframma automatico visto che è comandato elettronicamente. Quindi non penso esistano due versioni su canon, quella distinzione c'è solo su nikon che richiede il chip per abilitare la lettura esposimetrica e altro (a parte nel caso di alcune top-gamma pro), ma ormai sia zeiss che samyang le nuove le fanno col chip penso. Per risparmiare guarda la discussione già consigliata sul chip fai da te. ;)