PDA

View Full Version : problema funzionamento hd esterno


Pezio
20-03-2012, 17:19
Salve,
vi chiedo aiuto perchè non so come risolvere con questo hard disk esterno.
E' uno Iomega da 3,5 pollici, 500 gb. Circa 7 mesi fa non veniva piu riconosciuto da windows, ho provato a recuperare i dati all'interno senza successo. Portato in assistenza, l hard disk interno mi ' stato sostituito con un Seagate 7200.12, quello attualmente in uso. (prima era un 7200.11)

Purtroppo ho di nuovo problemi. E cominciato qualche settimana fa con problemi durante la copia di file da hard disk esterno verso l hard disk del pc. Praticamente se copio un file, di qualsiasi dimensione e tipo, a volte lo copia fino alla fine, ma dopo aver copiato qualche file (dipende a volte si blocca dopo pochi secondi, a volte dopo un minuto) la copia si blocca, la barra di avanzamento rimane ferma e praticamente non mi fa accedere piu all hard disk. Inoltre mi freezza anche windows, quindi devo spegnere l hard disk per farlo ripartire. Ovviamente cosi non riesco a salvare i file che mi servono su un altro supporto. Questo su windows seven, su xp non mi fa proprio accedere all hard disk, viene riconosciuto ma non me lo apre. Provato su diversi pc e diverse versioni di windows.
Ho provato anche a usare programmi per il recupero dati (esempio getdataback) e a fare lo scandisk per rilevare errori di cluster, ma mi si piantano anche quelli dopo pochi minuti, quindi devo sempre spegnere l hard disk per farlo ripartire. Cosa potrebbe essere? E soprattuto come posso provare a recuperare i dati e a farlo rifunzionare?

Vi ringrazio in anticipo per l eventuale aiuto.
Alessio.

Pezio
21-03-2012, 18:19
nessuno sa come aiutarmi ???:mc: :mc: :mc:

Pezio
23-03-2012, 17:01
almeno qualcuno mi puo consigliare un altro programma per controllare se l hard disk funziona bene, e per recuperare i dati? Grazie

Danilo Cecconi
23-03-2012, 19:57
Se la cosa è fattibile, prova a togliere l'hd dal box e a collegarlo direttamente alla scheda madre di un PC fisso, così da escludere che non sia il box ad avere problemi.

Pezio
26-03-2012, 18:14
grazie per la risposta. Ho provato a collegarlo togliendolo dal suo case e utilizzando un adattatore sata to usb ma da gli stessi problemi. Dopo aver copiato uno o due file non legge piu.
Adesso sto provando a collegarlo direttamente alla scheda madre ma nn credo che cambi qualcosa, comunque ho scaricato il programma di diagnostica sul sito seagate, vedo se quello parte.

Andrea861
27-03-2012, 10:44
almeno qualcuno mi puo consigliare un altro programma per controllare se l hard disk funziona bene, e per recuperare i dati? Grazie

Guarda qui per i programmi di recupero: http://www.programmifree.com/categorie/hd-recupero.htm

Comunque io comprerei un nuovo hard disk.

Pezio
27-03-2012, 15:09
Collegato anche direttamente alla scheda madre e da sempre gli stessi problemi.
Ho scaricato alcuni programmi dalla lista postata, quello della seagate non mi parte sul pc, ho provato hd tune e mi da questo errore.

http://imageshack.us/photo/my-images/821/seagate.png/

Visto che ci sono chiedo info anche sull hard disk dove e' installato il sistema operativo. In quella stringa da warning, da cosa dipende? Devo preoccuparmi?

http://imageshack.us/photo/my-images/37/96210502.png/


Dite che l hard disk e arrivato? Me lo hanno sostituito in garanzia gia una volta, ma sono passati piu di sei mesi e non è piu coperto dalla garanzia. ( ho provato a mettere il serial number sia sul sito iomega che su quello seagate (uno del case e l'altro dell hd) ma mi dice che non sono coperti.

Purtroppo ora non posso comprarne un altro piu che altro mi dispiace di non ruscire a recuperare i file all'interno.

Danilo Cecconi
27-03-2012, 15:28
Il disco esterno è andato. La tabella dello SMART è inequivocabile.
Il disco di sistema invece non mi preoccuperei più di tanto. Quel valore indicato da HD Tune è dovuto quasi sicuramente al cavo dati, non ben collegato o troppo sottile. Ne ho uno io con quasi 8000 di quegli errori, dovuti ad un cavo sata troppo sottile (meno di 6mm), sostituito quello, non si sono più verificati errori e il disco funziona benissimo.

Pezio
28-03-2012, 20:32
Grazie delle risposte. Mi rode un po dover buttare l'hard disk, soprattutto perchè da quando l'ho comprato (poco piu di due anni fa, tra malfunzionamenti, sostituzioni ecc lo avro usato 6 mesi.) A questo punto ne dovrò comprare uno nuovo, grazie comunque delle info.