PDA

View Full Version : Windows 8 e ultrabook per risollevare le sorti del mercato PC


Redazione di Hardware Upg
20-03-2012, 17:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/windows-8-e-ultrabook-per-risollevare-le-sorti-del-mercato-pc_41305.html

L'avvento di Windows 8 assieme ad una nuova ondata di soluzioni ultrabook permetterà ai consumatori di tornare ad interessarsi del mondo PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

ironman72
20-03-2012, 17:32
Mah con Windows 8 pardon..Tiles 8 la vedo dura..
lo dice pure l'articolo..
"promessa di mescolare l'esperienza tablet in un formato PC porterà ad un periodo di prove e errori e per questo motivo il mercato vedrà una crescita modesta nel breve termine"

ciocia
20-03-2012, 20:01
In attesa di un notebook leggero con trinity, win8, 13" 1680x1050.

Freeman77
20-03-2012, 21:25
secondo me win 8 e ultrabook non faranno crescere l interesse dei pc . molti hanno speso soldi per uno smartphone o un tablet di conseguenza hanno speso meno per il pc ( non siamo tutti bill gate )
il gaming su pc faceva da traino a tutto l hardware e siccome è da 4-5 anni che siamo fermi a giochi che richiedono una potenza di calcolo non superiore a quelle delle console( tranne qualche rara eccezione) non serve piu aggiornare il pc .

qiplayer
21-03-2012, 04:47
Non esiste che un utente deve ricorrere a stratagemmi quasi al punto da frequentare una scuola d'informatica, per usare come si deve il proprio pc

LMCH
21-03-2012, 07:29
Come al solito bisogna leggere tra le righe:
Bob O'Donnell, vicepresidente per la divisione Clients and Display di IDC, ha commentato: "Molti consumatori rimandano l'acquisto di prodotti PC al momento perché i dispositivi tablet sono una distrazione potente. Comunque i sondaggi tra gli utenti finali ci dicono che poche persone considerano i media tablet come un rimpiazzo per i loro PC e per questo motivo con l'arrivo del nuovo sistema operativo di Microsoft, disponibile su nuovi form factor, crediamo che l'interesse dei consmatori inizierà a riprendersi".
In pratica si aspettano un "rilancio" del settore PC per il venir meno del bling factor dei tablet e pensano che Windows 8 e gli ultrabook possano essere "i nuovi oggetti del desiderio". :muro:
E questi sono degli "esperti" ... :rolleyes:
Qualcuno dovrebbe spiegare ad Intel ed agli "esperti" che gli ultrabook vengono percepiti dalla maggior parte dei consumatori come dei "cosini leggeri" ma con le stesse (ed a volte inferiori) caratteristiche dei "normali" notebook, il loro bling factor è inesistente rispetto a prodotti "più facili da mostrare casualmente agli altri" tipo smartphone e tablet senza fare la figura del drogato di lavoro o del nerd. :D

zago
21-03-2012, 08:32
a quali statagemmi ti riferisci?
io non ho seguito nessuna scuola di informatica eppure win7 lo uso senza problemi
quali sarebbero le parti non funzionanti?

Azib
21-03-2012, 09:20
Bisogna pensare che l'utente medio è quasi completamente privo di conoscenze informatiche ed usa il pc quasi esclusivamente per andare su feis buc e tu tubo, quindi un tablet è molto più appetibile di un ultrabook...

Baboo85
21-03-2012, 10:12
Non esiste che un utente deve ricorrere a stratagemmi quasi al punto da frequentare una scuola d'informatica, per usare come si deve il proprio pc

:doh: Se sei messo cosi' male, passa a OSX che per usare quello basta avere due mani... E non e' una battuta.



Comunque, Microsoft ha fatto di una buona idea una mezza cazzata, l'idea di fare un unico OS per tutte le piattaforme (desktop, notebook, tablet e smartphone) e' ottima, ma unificare anche l'interfaccia e' una cavolata epica. Metro fa schifo all'80% delle persone che leggo in qualsiasi forum/blog/qualsiasi-sito-dove-si-possa-scrivere, dovrebbero veramente darci una pensata e, almeno per i dispositivi non-touch (desktop e notebook) lasciare la classica schermata di Windows 7.

Va bene tutto, ma vedermi un tizio (per quanto sia oltre i 50 o i 60 anni) che non riesce ad uscire da Explorer mi da' molto da pensare... Chiudere una finestra o un'applicazione con un chiaro tasto da premere a GUI penso sia alla base di qualsiasi interfaccia grafica (anche gli smartphone ce l'hanno, iPhone col suo tasto solito, Android e Nokia col tasto back)...