PDA

View Full Version : portatile alluminio, i5-i7, no gaming!


liberato87
20-03-2012, 14:55
ciao ragazzi!
mi trovo a scrivere per la prima volta nella sezione portatili. un mondo a me sconosciuto.

allora vi espongo la questione.
io sono un dj e nell evoluzione di questo mestiere "purtroppo" è sempre più utilizzato anche il portatile per suonAre con software e tracce digitali (su hard disk esterno).
ciò sopratutto per questioni di portabilità (piuttosto che portarti cdj oppure giradischi, e annesse valigie di dischi e cd, ti porti uno zaino e hai fatto).

premesso ciò, io ho utilizzato spesso e volentieri un vecchio portatile (intel core duo t2350, 2 gb ram ecc..) di mia sorella.

come programma utilizzo il traktor pro, che non è molto esoso in termini di risorse hardware, infatti il portatile in questione seppur vecchio si disimpegna bene (anche se è un pò lento nell analizzare le tracce, cosa che sul mio pc in firma non accade ovviamente).

fondalmentalmente è nche l aspetto surriscaldamento che incide nella mia valutazione, dato che quando suono il pc resta in attività nche 3-4 ore e non deve battere ciglio (io disattivo wifi ecc.. tutto l inutile).

ora mia sorella lo vorrebbe cambiare (anche perchè la batteria è morta) E mi ha chiesto consigli dato che mi occupo io di queste cose.
dato che per andare a qualche serata ogni tanto glielo rubo, allora ho proposto di dare il mio contributo e di prendere qualcosa di un pò meglio.

il suo uso è prniciplamente guardare telefilm,youtube, i giochi di facebook, office, internet ecc..
io ci devo solo utilizzare il traktor pro :)
quindi il gaming è escluso sia per lei che per me (quindi scheda grafica anche integrata...)

avevo adocchiato gli asus serie k53 sia per caratteristiche che per aspetto esterno mi sembra ben fatto e il prezzo non mi sembra esagerato.

per la configurazione io penso che
un i3 - i5 andrebbe più che bene (per mia sorella io pensavo andasse bene anche un pc con amd llano... m lei appartiene alla categoria di persone che poi si tengono il portatile 3-4 anni quindi forse un sandy bridge è meglio)
ram 4gb più che sufficienti (con possibilità di espanderli volendo).
scheda grafica il minimo che c'è.
hard disk -> piccolo taglio, abbiamo diversi hard disk esterni e lei non installa tanti programmi. io solo il traktor. gli altri dati sono tuttu su hd esterni. anzi io ci vorrei mettere un bel ssd anche da 64 gb.

e a livello di struttura non deve essere "plasticone".

budget, meglio se sui 500euro.
che dite conviene aspettare che escano ivy bridge?
consigli per gli acquisti??

tonyxx
20-03-2012, 15:36
gli asus x53sv (ok53sv, tanto sono =) hanno poggiapolsi e cover in alluminio, e sopratutto nella parte inferiore (non lo schermo e coperchio schermo) sono molto solidi, lo schermo invece è nella norma
quindi il gaming è escluso sia per lei che per me (quindi scheda grafica anche integrata...)
una gpu dedicata come 520m 610m o 540m la trovi in tutti gli asus x53sv, ma tanto se non viene usata da videogiochi rimane sempre spenta
come cpu consiglierei un i7 2670qm, molto potente, ma sforerebbe il budget, allora vada per un i5 sandy, ma in questo periodo trovarli sui 500 è un pò difficile
l' ssd ovviamente và messo aftermarket
e ti posso assicurare che l' asus x53sv (che ho nella versione top di gamma) non scalda affatto, la ventola navigando e scaricando rimane spenta, e quando si accende e và a 2200rpm non si sente quasi, ha un ottimo raffredamento, poi è ovvio che se faccio andare al 100% cpu con turbo core attivato e gpu nvidia allora esce molta aria calda, ma non è sicuramente il tuo caso
che dite conviene aspettare che escano ivy bridge?
no, tanto debuttano il 29 aprile e ci vorrà un bel pò per trovarli nella grande distribuzione che si deve ancora liberare di robaccia vecchia come i nehalem

liberato87
20-03-2012, 16:31
gli asus x53sv (ok53sv, tanto sono =) hanno poggiapolsi e cover in alluminio, e sopratutto nella parte inferiore (non lo schermo e coperchio schermo) sono molto solidi, lo schermo invece è nella norma


ma quindi che cambie tra le due serie?
comunque mi sembra ottima. magari non sarà il top come chassis come mac,vaio e company ma a me non interessa il top ma qualcosa di meglio del plasticone normale.


una gpu dedicata come 520m 610m o 540m la trovi in tutti gli asus x53sv, ma tanto se non viene usata da videogiochi rimane sempre spenta
come cpu consiglierei un i7 2670qm, molto potente, ma sforerebbe il budget, allora vada per un i5 sandy, ma in questo periodo trovarli sui 500 è un pò difficile


già come cpu è davvero il top ma sarebbe davvero uno spreco.. magari più longevità però non credo che le abitudini di mia sorella cambieranno nei prossimi anni (non credo si metterà a fare video editing.. per quello potrà usare il mio :) )
già un i3 basterebbe, ma visto che ci siamo prenderò un i5. a meno che non trovi qualche offerta per prendere un i7 a un buon prezzo.


l' ssd ovviamente và messo aftermarket
e ti posso assicurare che l' asus x53sv (che ho nella versione top di gamma) non scalda affatto, la ventola navigando e scaricando rimane spenta, e quando si accende e và a 2200rpm non si sente quasi, ha un ottimo raffredamento, poi è ovvio che se faccio andare al 100% cpu con turbo core attivato e gpu nvidia allora esce molta aria calda, ma non è sicuramente il tuo caso


ok.. peccato che non propongano portatili senza hd ma con un solo ssd da 64gb (nel mio caso sarebbe perfetto) visti anche i prezzi degli hd ultimamente.

liberato87
20-03-2012, 16:35
ho visto questo samsung

Samsung NP300V5A

mi sembra un buono chassis, confermi/ate?

Intel ® Core ™ i7-2670QM
RAM: 4096 MB, 500 GB HDD
NVIDIA GeForce GT 520MX

sui 630euro non mi sembra male
------

Acer TimelineX 5830TG-2414G12Mnbb

Intel Core i5-2410M
Display 15,6'' / 1366x768
120GB SSD / 4096MB
NVIDIA GeForce GT 540M

questo interessante per l ssd.. ma come chassis mi sembra economico.

Glirhuin
20-03-2012, 16:57
Budget massimo?
Comunque i materiali dell'Acer non sono male (io ho il 3830) però se vuoi una scocca completamente in alluminio o altro materiale "nobile" devi guardare ad altro...
Comunque un pensierino ad un ultrabook non l'hai mai fatto????

tonyxx
20-03-2012, 17:17
ma quindi che cambie tra le due serie?
niente, la serie k ha la garanzia anche per danni accidentali per qualche tempo, ma tutto il resto è =, non a caso la scheda madre del asus in firma è una k53
ok.. peccato che non propongano portatili senza hd ma con un solo ssd da 64gb (nel mio caso sarebbe perfetto) visti anche i prezzi degli hd ultimamente.
non lo fanno per molti motivi ( i niubbi guardano solo l' capienza di gb per esempio, fagli capire tu che un ssd è molto più veloce e prestante...:D )
e poi la qualità degli ssd inclusi è scarsa
Comunque un pensierino ad un ultrabook non l'hai mai fatto????

:asd:
costano forse 500 euro?
e poi hanno cpu scarsette
Samsung NP300V5A

mi sembra un buono chassis, confermi/ate?

Intel ® Core ™ i7-2670QM
RAM: 4096 MB, 500 GB HDD
NVIDIA GeForce GT 520MX

sui 630euro non mi sembra male
il prezzo non è niente di chè, tempò fà al mediamondo cè ra un asus x53sv con hw identico a 570 euro

liberato87
20-03-2012, 17:21
bene bene, grazie ad entrambi mi sto comunque schiarendo le idee.
si in effetti hai ragione gli ssd inclusi fanno pena e poi te li fanno strapagare!

diciamo che a parità di hardware preferirei comunque uno chassis di alluminio che sia resistente (mia sorella lo tratta come una reliquia, io comunque me lo porto alle serate e lo maltratto dato che a fine serata sono spesso in condizioni psicofisiche precarie :rolleyes: ) quindi mi orienterei sull asus che mi piaceva "ad occhio" e tu mi confermi che è ottimo visto che ce l hai.

ora vedo il modello che fa per me e poi vedo di trovare una buona offerta in giro.

se qualcuno ha da proporre qualche altro modello ben venga.
tipo il samsung che ho postato come è di chassis?

liberato87
20-03-2012, 17:22
Budget massimo?
Comunque i materiali dell'Acer non sono male (io ho il 3830) però se vuoi una scocca completamente in alluminio o altro materiale "nobile" devi guardare ad altro...
Comunque un pensierino ad un ultrabook non l'hai mai fatto????

500-600euro.

di che acer parli?
a cosa devo guardare cosa consigli?

non cerco il top tipo mac ecc.. e qualcosa di alluminio come l asus mi andrebb epiù che bene.

no niente ultrabook grazie, già odio i portatili figuriamoci gli ultrabook :D

Glirhuin
20-03-2012, 19:29
:asd:
costano forse 500 euro?
e poi hanno cpu scarsette

Non avevo letto il budget :Prrr:
Comunque per quelle che sono le loro esigenze mi sa che le CPU che si trovano sugli ultrabook vanno comunque bene... ;)

In ogni caso mi pare di capire che non è ciò che cerca.

Glirhuin
20-03-2012, 19:37
500-600euro.

di che acer parli?
a cosa devo guardare cosa consigli?

non cerco il top tipo mac ecc.. e qualcosa di alluminio come l asus mi andrebb epiù che bene.

no niente ultrabook grazie, già odio i portatili figuriamoci gli ultrabook :D

Parlavo dell'Acer Timeline X a cui avevi accennato: io ho il modello da 13" che si chiama, appunto, 3830TG :)

Comunque se non hai la smania di avere il portatile "figo" puoi provare a dare un'occhiata a qualche serie professionali che ad un design meno ricercato solitamente affiancano però una qualità strutturale più elevata (il già citato Dell Vostro oppure dai un'occhio ai Lenovo qui (http://www.nbwn.com)) ma in questo caso solitamente anche il prezzo tende a salire.

liberato87
21-03-2012, 15:07
Comunque se non hai la smania di avere il portatile "figo" puoi provare a dare un'occhiata a qualche serie professionali che ad un design meno ricercato solitamente affiancano però una qualità strutturale più elevata (il già citato Dell Vostro oppure dai un'occhio ai Lenovo qui (http://www.nbwn.com)) ma in questo caso solitamente anche il prezzo tende a salire.

no no non mi/ci serve il portatile figo, però sinceramente cerco una buona qualità costruttiva. tutti i notebook che ho avuto (acer,hp,packard bell) alla fine dopo qualche hanno denotano i limiti "costruttivi", qualche tasto che si rompe ecc.. e ti assicuro che mia sorella-mia madre - mio padre li trattano come reliquie.

per questo ora vorrei puntare ad un notebook resistente, costruito bene, sia perchè la plastica poi fa riscaldare anche il tutto.
in effetti preferirei anche un notebook bianco (che poi piace anche a mia sorella) perchè quelli neri se sono alla luce dopo un pò diventano roventi :)

quindi di bianco e di alluminio mi sembra ci sia solo l asus serie x o k.
anche il samsung serie 3 mi sembra appunto abbastanza resistente, ma vorrei vederli dal vivo per farmi un idea.
dò uno sguardo anche ai lenovo.

comunque mi sto orientando sull asus K53sv con processore i5 o i7 lo trovo sui 600euro..
poi si sceglie tra 4 o 6gb di ram, hard disk a 640 o 750 (per me veramente inutili! non esiste un portatile di questa serie con i7 e un hard disk da 250gb!)

ma per trovarlo bianco c'è una sigla particolare?

tonyxx
21-03-2012, 17:57
ma per trovarlo bianco c'è una sigla particolare?

l' unico x/k53 bianco che ho visto aveva un i3
per me veramente inutili!
già, ma si possono sempre riciclare come hdd esterno

liberato87
21-03-2012, 20:09
l' unico x/k53 bianco che ho visto aveva un i3


ne ho trovato uno con i5

Notebook Asus K53SC-SX323V BiancoIntel Core i5 2410M Display 15,6' / 1366 x 768 HDD 500 GB / 4096 MB Ram Nvidia GeForce GT520MX.

tonyxx
21-03-2012, 21:07
ne ho trovato uno con i5

Notebook Asus K53SC-SX323V BiancoIntel Core i5 2410M Display 15,6' / 1366 x 768 HDD 500 GB / 4096 MB Ram Nvidia GeForce GT520MX.
prezzo?
comunque, anche se assurdo, non potresti verniciare di bianco una versione normale marrone?

liberato87
24-03-2012, 14:08
prezzo?
comunque, anche se assurdo, non potresti verniciare di bianco una versione normale marrone?

costava 580 tipo.. da uno shop sconosciuto a me.

comuqnue proprio oggi mi è arrivato un voltantino di un supermercato nella mia città

asus k53sc-sx054x
Processore Intel Core i5, 2410M ,2.30 GHz*
- Chipset Intel HM65*
- Memoria 4 GB DDR3 (1x 4 GB)*
- Scheda Video NVIDIA GeForce GT 520MX*
- Memoria video 1024 MB DDR3*
- Video OUT HDMI, VGA*
- Hard Disk 640 GB SATA 5400 rpm
- Unità Ottica S-Multi DL
- Wireless WiFi 802.11n (b/g)
- Bluetooth Bluetooth 3.0
- Lan Gigabit Lan
- Webcam 0.3 Mpixel
- Audio Integrato, Ingresso Microphone, Uscita Cuffie
- Porte USB 2x USB 2.0, 1x USB 3.0
- Card Reader 4 in 1
- Batteria 6 celle

a 499euro.. nero però.. che dici? mi sembra un buon prezzo.

calcola che dalle mie parti non ci sono grandi negozi tipo mediaworld ecc