View Full Version : [Serie TV] Touch
http://www.24spoilers.com/wp-content/uploads/2012/01/Touch-banner.jpg
Martin Bohm è un ex giornalista che, dopo la morte della moglie negli attacchi terroristici dell'11 settembre, si ritrova improvvisamente vedovo e in difficoltà nel curare il figlio undicenne, autistico e muto, con cui non riesce a comunicare. La vita di Martin cambia quando casualmente scopre la propensione del figlio per i numeri, grazie ai quali riesce a vedere cose che nessun altro può vedere, e prevedere così eventi futuri. Grazie all'aiuto del professor Arthur DeWitt, un esperto di bambini dotati, Martin deve decifrare le serie di numeri e le interconnessioni che hanno con altre persone nel mondo.
Ogni Martedì sera ore 21.50 su FOX (13 episodi)
Stasera c'è il pilot..Molto curioso sinceramente! :oink:
Visto... speravo meglio :(
Ok che è un telefilm "superpoteri & Co." però certi passaggi sembrano pensati da un bambino delle elementari...
Vabbè che il ragazzino ha dei problemi di suo, ma riempirlo di cellulari funzionanti, con la batteria carica e la sim! non mi sembra proprio il caso, farlo giocare con altro no eh?
Andiamo avanti, c'hai un figlio di 10 anni con problemi, che fai? Vai su google -> mi sento fortunato e infatti è così! Al primo colpo trovi un pensionato in vestaglia dentro una casetta che ti dice che tuo figlio vede presente passato e futuro... tutto questo perchè è salito su un traliccio... e gli credi! 10 anni che ce l'hai vicino e non ti sei accorto di nulla... Oh logicamente l'anziano è l'unico al mondo che se n'è reso conto...
Vai a far benzina tuo figlio "ruba" un biglietto della lotteria tu lo restituisci e il tipo ti picchia e ti insulta il pargoletto...
Ma chi è 'sto violento? Un ladro? Assassino? Nazista? NO! e' un pompiere dal cuore d'oro che salva tutto e tutti e vabbè...
Saltiamo altra robetta...
A papà s'è rotto il forno, no problem ne rubo uno... già... 300kg di forno industriale incassato nel muro... poi in una cittadina tranquilla eh... son un ragazzino, se mi beccano al massimo mi sgridano... NO! Ti beccano e ti mettono una bomba con come timer cosa? Un casio da 2 euro? NO! Un cellulare! Se squilla scoppia la bomba? NO! Scoppia solo se suona la sveglia... Ehhhh???? Cos'era un aifon? C'è un'app "martire suicida"? No questa me la devono spiegare. Ah di chi è il cellulare? Di uno che vende forni ohhhhh in giro per il mondo ma che è così rinc...... da non aver salvato altrove le foto scattate con quel cellulare alla figlia scomparsa. :doh:
:D :D :D
NetMassimo
22-03-2012, 18:30
Solo a me i pattern sembrano un po' troppo deterministici?
Per rispondere a RR2:
I risultati su Google sono vari. Che gli autistici siano un passo in avanti nell'evoluzione non se l'è inventato il pensionato in vestaglia né gli sceneggiatori della serie :read:
Il proprietario del cellulare l'aveva perso in un aeroporto e sembra proprio il tipico utonto che non ha idea di cosa sia un backup e quando si perde file importanti cade nella disperazione. :D
Per il resto ci sono in effetti alcuni punti in cui la storia sembra un po' stiracchiata.
Dreammaker21
22-03-2012, 21:39
Io sinceramente fuori dai panni di Bauer ormai non lo vedo più, mi aspetto che spari a qualsia cosa lo facciaarrabbiare.......
In ogni caso ho letto che ha accettato la parte perché è veramente padre di un figlio autistico.....
*sasha ITALIA*
23-03-2012, 14:34
Una cagata pazzesca.
3D Prophet III
23-03-2012, 15:45
Stupidità e violenza... mmmmm, sembra una serie votata al successo garantito! :asd:
*sasha ITALIA*
23-03-2012, 19:43
Stupidità e violenza... mmmmm, sembra una serie votata al successo garantito! :asd:
violenza? un pugno in faccia ed uno in pancia?
E' un'emerita puttanata. La sceneggiatura sembra scritta da un bambino ed il tutto ha lo stesso appeal di un paio di ciabatte coi calzini.
Ci sono certi passaggi talmente banali, ma talmente banali che vien da pensare che gli sceneggiatori abbiano fatto i pizzaioli fino al giorno prima. Il cast è piatto. L'idea è un miscuglio di film già visti.
Da parte mia non c'è alcuna voglia di proseguire.
Alcune puttanate a caso ancora non dette:
- il bambino suicida: ti mettono una bomba, decidi di non farti esplodere e...?
Cos'ha fatto, gli ha restituito la cintura esplosiva ? un "no grazie ci ho ripensato, grazie per l'occasione"?
- sempre lui, al telefono con l'operatrice: "ho bomba addosso" e lei subito la scena di pathos
ma CRISTODDIO, se qualcuno mi dice sta puttanata gli rido in faccia e gli butto giù!!!
- l'operatrice sociale... sono bastati 5 minuti per farle credere le peggiori puttanate
e tanto altro!!!
3D Prophet III
24-03-2012, 13:14
violenza? un pugno in faccia ed uno in pancia?
Che ma chiami violenza questa, Ruggé?
http://www.duomonnezza.com/immagini/1251149400_brega.jpg
:asd:
Buhahaha 3D Prophet for president!!! :D
Tornando ontopic, a me questo Touch non ha convinto pienamente. Non voglio entrare in merito alle "piccolezze" segnalate da sasha, peró il dubbio che già dalla seconda/terza puntata possa stancare, è molto forte.
Vedo pochi sbocchi narrativi, cioè il bambino prevede, il padre salva!!! STOP!
...quanto la vogliamo tirare avanti sta cosa?
3D Prophet III
24-03-2012, 14:02
Ho visto or ora il pilot ed a parte gli scherzi, devo dire che non mi è dispiaciuto affatto. Il tempo è scivolato via senza che mi annoiassi particolarmente.
Insomma: a me è piaciuto.
Che ma chiami violenza questa, Ruggé?
Super rotfl carpiato.
Vedo pochi sbocchi narrativi, cioè il bambino prevede, il padre salva!!! STOP!
...quanto la vogliamo tirare avanti sta cosa?
Tranquillo: di sicuro arriverà la solita organizzazione segreta che vorrà rapire il bambino :O:O
Embè, e gli alieni dove li metti? :o
3D Prophet III
24-03-2012, 16:05
Tranquillo: di sicuro arriverà la solita organizzazione segreta che vorrà rapire il bambino :O:O
Qualcuno ha detto "Codice Mercury" ? ;)
Timewolf
25-03-2012, 11:06
Titus Welliver...Numeri della lotteria... Sequenza di Fibonacci... dove ho gia' visto qualcosa di simile? :asd: :asd: :asd:
dove ho gia' visto qualcosa di simile? :asd: :asd: :asd:
Domanda all'ideatore della serie:
"Avete le idee chiare sul futuro della storia?"
Risposta:
“La verità è che, a differenza del mio ultimo show, non sappiamo come lo show progredirà"
Ehm... A quando una tartaruga magica? :D
OT
x NetMassimo
"Che gli autistici siano un passo in avanti nell'evoluzione non se l'è inventato il pensionato in vestaglia né gli sceneggiatori della serie "
Spero che tu non lo pensi o lo ritegna vero sul serio, definire un handicap tanto terribile come un passo avanti mette i brividi.
NetMassimo
26-03-2012, 18:24
@RR2 il mio riferimento non era a studi scientifici sull'autismo bensì a opere di fantasia e ancor di più a discussioni come quelle che puoi trovare in rete. :read:
Potrebbe essere la risposta al paradosso di Fermi: nelle civiltà avanzate, gli individui sono tutti autistici o giù di lì per cui non hanno interesse a comunicare con alieni che vivono su altri pianeti.
Una nota più seria. Tu parli di un handicap terribile ma lo spettro autistico è quanto mai variegato. Certo, nel nostro mondo per un autistico può essere davvero difficile vivere senza qualcuno che si prenda cura di lui, in una società più avanzata in cui ad esempio esistano robot che possono interagire con un autistico e badare alle sue necessità di base potrebbe vivere felicemente.
Visto il secondo episodio... quasi quasi quoto *sasha ITALIA*, mi sembra di esser tornato indietro di 20 anni quando la rai trasmetteva "quantum leap" sia li che in "touch" c'era uno che "saltava" nella vita di sconosciuti e li aiuta a mettere ordine nelle loro esistenze... roba nuova eh... :cry:
PS. OT
NetMassimo, lascia stare per piacere, continui a non dare il giusto peso ad un problema che mal si accompagna a "opere di fantasia" "la risposta al paradosso di Fermi" e "robot" infermieri.
NetMassimo
28-03-2012, 18:29
@RR2 Stiamo parlando dell'autismo nella fiction, se vogliamo fare un discorso serio ed esaustivo sull'autismo questo non è decisamente il thread giusto e ammetto che la mia preparazione è limitata.
Tornando alla serie, il secondo episodio non mi ha convinto più di tanto. Nonostante la dimensione ancora internazionale, di fatto il grosso dell'azione avviene in città tramite contatti piuttosto diretti.
La storia del mafioso che alla fine cambia vita poi mi è sembrata una cavolata.
Spero che adesso non tentino di buttarla sui buoni sentimenti in stile "Ghost Whisperer"!
La storia del mafioso che alla fine cambia vita poi mi è sembrata una cavolata.
Perchè
l'indiano che non riesce ad uscire dall'aeroporto ma entra in uno stadio chiuso senza troppi problemi è sensato invece? :)
Il problema grosso per ora è che i personaggi "di contorno" hanno vita solo all'interno della puntata, quindi ne abbiamo una descrizione molto veloce perchè parte dello spazio è dedicato al rapporto padre-figlio-handicap-assistente sociale.
Forse stavo dormendo ma perchè padre e hostess non si parlavano da tempo? Lui le scriveva ma lei respingeva le lettere o sbaglio?
NetMassimo
29-03-2012, 18:17
Perchè
l'indiano che non riesce ad uscire dall'aeroporto ma entra in uno stadio chiuso senza troppi problemi è sensato invece? :)
Gli hanno aperto una porta, non è che da solo fosse riuscito a combinare molto. ;)
Il problema grosso per ora è che i personaggi "di contorno" hanno vita solo all'interno della puntata, quindi ne abbiamo una descrizione molto veloce perchè parte dello spazio è dedicato al rapporto padre-figlio-handicap-assistente sociale.
Da una parte è impossibile sviluppare molto i vari personaggi che appaiono e poi scompaiono, a meno di non creare archi narrativi su più episodi. Certo che se le trame rimangono tutte basate sulla stessa struttura autoconclusiva secondo me la serie dura poco.
Forse stavo dormendo ma perchè padre e hostess non si parlavano da tempo? Lui le scriveva ma lei respingeva le lettere o sbaglio?
Non l'ho mica capito. :boh:
Da una parte è impossibile sviluppare molto i vari personaggi...
Si però una cosa del genere può funzionare con tipo Criminal Minds o che so Grey's Anatomy: la storia è incentrata sui soliti 4/5 personaggi, sapere "vita morte e miracoli" di quello che si deve operare o della mamma della rapita o del morto serve a poco, Touch in teoria dovrebbe farti vedere come le vite di varie persone sono collegate e o fai collegamenti alla buona "vendo forni e chi trova il mio telefono necessita un forno" o ci dedichi più tempo, e la scelta non sembra essere stata quella.
Non l'ho mica capito. :boh:
Eh magari dormivo sul serio, me lo riguardo, magari mi sono perso qualcosa! :)
Visto il secondo episodio... quasi quasi quoto *sasha ITALIA*, mi sembra di esser tornato indietro di 20 anni quando la rai trasmetteva "quantum leap" sia li che in "touch" c'era uno che "saltava" nella vita di sconosciuti e li aiuta a mettere ordine nelle loro esistenze... roba nuova eh... :cry:
beh, già qualche anno prima c'erano Supercar, A-Team, Mac Gyver, per arrivare a tempi più recenti con Jarod ed oggi con Person of interest e tante altre serie: il filone del buon samaritano che aiuta lo sconosciuto di turno è sempre molto florido (al di là dei modi in cui questo aiuto viene portato); ancora in Touch manca l'associazione brutta e cattiva che insegue il buono, ma sono sicuro che peresto arriverà :asd::asd:
beh, già qualche anno prima c'erano Supercar, A-Team, Mac Gyver, ...
Dici? Io l'A-Team, per dirne uno, mi ricordo che se riuscivi a trovarlo :) gli dicevi chi ti dava fastidio e loro passavano il tempo a costruire un carroarmato chiusi in un magazzino mentre il cattivo aspettava che finissero giocando a carte... e anche Mac Gyver non passava mezzo episodio a capire cosa c'era da mettere in ordine, lo sapeva, infatti passava il tempo ad aprire le serrature con gli stuzzicadenti o a miscelare aceto e bicarbonato per realizzare borse per l'acqua calda esplosive :) :) :)
Infatti ho detto(al di là dei modi in cui questo aiuto viene portato)che alla fine poi, è quello che decreta il successo o meno di una serie, oltre al tratteggio dei personaggi protagonisti: la tipologia del tf non cambia, sempre di buono/i che aiutano sconosciuti si tratta ;);)
NetMassimo
04-04-2012, 12:32
Il terzo episodio mi sembra decisamente migliore del secondo.
La trama torna ad un dimensione realmente internazionale.
Soprattutto però cominciamo a vedere pattern che vanno oltre il singolo episodio. Le due ragazze giapponesi: dopo averle viste nel pilot per tornare brevemente nel secondo episodio avevo qualche speranza ma non volevo esprimere entusiasmi troppo precoci. Le due avevano fatto solo da comparse nel secondo episodio ma nel terzo tornano ad avere un qualche ruolo assieme al loro cellulare.
Vengono anche messe le basi del pattern riguardante la stanza n. 6. Il numero mi ha fatto pensare subito alla serie "Il prigioniero".
Vedremo come si svilupperanno queste nuove sottotrame, comunque è positivo che stiano già andando oltre gli episodi autoconclusivi. Troppe serie vanno avanti per parecchi episodi con storie autonome nella speranza di catturare spettatori occasionali ma finiscono per diventare noiose e quando cominciano a creare trame più estese è ormai troppo tardi.
PhoEniX-VooDoo
17-04-2012, 09:46
Questa serie è sconcertante, a livello di 'presa-per-il-culo' siamo adirittura sopra TerraNova e FallingSkies :muro: :muro: :muro:
Ma come può una storia che si basa sul filo conduttore che lega vari eventi risultare credibile quando questi sono sceneggiati in maniera da essere semplicemente un'insulto anche per il minimo livello di intelligenza?
Poi quando ho visto i ragazzini in Africa
entrare in un'aula informatica situata in una baracca (..) ed attivare il PC dell'insegnate, il quale oltre a non essere stato spento aveva già il browser aperto sul sito che loro avevano in mente, sulla pagina giusta, già loggato per la gara e con la webcam accesa per lo streaming video, senza nemmeno considerare che connessione possano avere in un posto cosi
ho veramente provato un senso di schifo e disprezzo ed ho spento.
Poi lo so bene anch'io che uno puo anche guardare queste cose con il cervello mezzo scollegato "tanto per", senza star li a "sottigliare" sulle sequenze proposte, ma allora tantovale..
Cmq ripeto, è incredibile la mancanza di rispetto che hanno (a quanto pare molti) sceneggiatori/produttori verso il pubblico, sono praticamente convinti che il mondo sia fatto di idioti cerebrolesi che si bevono ogni cosa.. mah!
a me non dispiace, ma' e' un misto tra quel telefilm del tizio che riceveva il giornale del giorno dopo portato dal gatto (non so come si chiama in italiano) e il film pi greco (guardatelo se non lo avete visto, assurdo!)
Rinnovata per una seconda stagione :fagiano::fagiano:
è automatico: niente J.C. nel thread, rinnovo assicurato :O:O
PhoEniX-VooDoo
25-05-2012, 17:46
incredibile :eek:
:muro:
lo hanno cancellato maledetti
è un anno quasi che è stata cancellata :asd:
è un anno quasi che è stata cancellata :asd:
ma nessuno aveva detto nulla
sono in Italia in questi giorni ed ho visto che pubblicizzano l'inizio di Touch in televisione, ma perche' devono prendere per il culo la gente facendola appassionare ad una serie che gia' si sa che e' stata tagliata e finisce senza nessuna spiegazione??? :muro: :muro: :muro:
3D Prophet III
29-03-2014, 22:41
sono in Italia in questi giorni ed ho visto che pubblicizzano l'inizio di Touch in televisione, ma perche' devono prendere per il culo la gente facendola appassionare ad una serie che gia' si sa che e' stata tagliata e finisce senza nessuna spiegazione??? :muro: :muro: :muro:
L'hanno fatto anche con Alcatraz, a suo tempo. Alle televisioni importa riempire i palinsesti e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.