View Full Version : Consiglio per passaggio a SSD
Uso il PC non solo per gaming, ma anche per lavoro e ci sono periodi in cui essere costretto a formattare può portarmi dei danni non indifferenti.
Per questo motivo ho deciso tempo fa di prendermi 2 HD Seagate 500GB e di metterli in RAID1. Per una maggiore sicurezza, eseguo continui backup del sistema con Acronis True Image e backup manuali dei documenti su un box esterno, al cui interno ci sono 2 HD Samsung da 1TB anche loro in Raid1.
Questo sistema mi ha salvato il didietro tempo fa, quando uno dei 2HD Seagate Barracuda 7200.11 morì all'improvviso per via del firmware difettoso (era un problema di quella serie): mi è bastato toglierlo ed ho continuato a lavorare come se nulla fosse con l'altro HD. Appena ho avuto un momento di calma dal lavoro ho rimesso il Raid1, comprando 2 nuovi HD Samsung da 1TB.
Il problema di questo sistema sono però le prestazioni. Visto che 1TB inizia a starmi stretto stavo pensando di tenere i 2 Samsung come archivio e di mettere il sistema operativo ed i programmi su un SSD da 250Gb.
Ne vale la pena? Onestamente ho un pò di strizza a togliere il Raid1, è vero che gli SSD dovrebbero avere meno probabilità di rottura rispetto agli HD meccanici? Le prestazioni migliorano sensibilmente? Gli SSD sata III sono retrocompatibili con gli attacchi sata II?
overclock80
20-03-2012, 13:49
Riguardo all'affidabilità degli SSD dipende da modello a modello, ma sembra essere molto buona, vedi questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/sono-piu-affidabili-gli-ssd-o-gli-hard-disk-tradizionali-primo-sguardo-all-affidabilita-degli-ssd/33341/4.html)a riguardo.
Le prestazioni rispetto a quello che ti ritrovi ora non sono nemmeno paragonabili, anche senza andare sul top di gamma degli SSD sono enormemente più veloci.
Se metti un SSD sata III su scheda madre che supporta Sata II sarai limitato dalla banda massima del Sata II quindi non sfruttare completamente la velocità dell'SSD, come compatibilità però a meno di problemi particolari non dovresti avere difficoltà.
Potresti però ovviare al tutto con scheda pci Sata III e sfruttare l'SSD completamente.
Insomma, come prestazioni ne vale la pena, però seppur affidabili pure gli SSD di rompono quindi se hai dati davvero importanti e non ti fidi unicamente dei backup manuali ma preferisci la sicurezza del RAid 1 l'unica sarebbe farsi un RAID 1 pure con gli SSD.
Un Raid1 con due SSD per il momento mi costa troppo, per questo mi chiedevo come fossero ad affidabilità. :(
In ogni caso tutti i dati sensibili sono sugli HD in Raid, sia interni al PC che nel box esterno (quindi ho 4 copie di ciascun file). Se dovesse schiattare l'hard disk SSD in teoria dovrei ripristinare tutto in una giornata con i backup di sistema di Acronis.... ci sono periodi in cui lavoro anche nel week-end quindi sarebbe comunque un danno, però nulla di drammatico se è compensato da prestazioni migliori.
Puoi dirmi qualcosa in più sulla scheda PCI? Cosa dovrei cercare? Che costi ha?
Come HD pensavo di prenderne uno buono. Al momento sto valutando il Corsair Force GT da 240Gb.
overclock80
20-03-2012, 14:29
Viste le prestazioni del Corsair Force GT 240Gb con Sata 2 saresti penalizzato come prestazioni.
Come scheda PCI-e potresti andare sulla Asus U3S6 (http://www.asus.it/Motherboards/Accessories/U3S6/#specifications)combo USB 3.0 + Sata6.0 Gb/s , costo sui 35€ spedita, basta cercare su google.
Unico inghippo, non è garantito che funzioni sulla tua scheda madre.
E come mai non è garantito? C'è modo di verificare o è una lotteria a scatola chiusa?
Voglio prendere un SSD performante a prescindere che lo usi con SATA II o III perché tra non molto dovrò aggiornare tutto il PC e l'SSD me lo porterò ovviamente sul nuovo.
overclock80
20-03-2012, 16:15
E come mai non è garantito? C'è modo di verificare o è una lotteria a scatola chiusa?
Voglio prendere un SSD performante a prescindere che lo usi con SATA II o III perché tra non molto dovrò aggiornare tutto il PC e l'SSD me lo porterò ovviamente sul nuovo.
La tua scheda madre non è tra quelle ufficialmente supportate, quindi non ci sono garanzie che funzioni perfettamente.
Il balzo di prestazioni anche se lo utilizzi su sata II è considerevole, diciamo che invece di andare al 100% va un pò meno ma cambia poco/niente con la quasi totalità degli utilizzi.
Certo che magari invece di un 240GB potresti prendere in considerazione un taglio più piccolo, a meno che non lavori con quantità di dati molto rilevanti.
La serie 3 semplice è molto inferiore alla GT? Porca paletta devo comprare diversi componenti (scheda di rete, dissipatore e questo SSD) e nel negozio dove ho trovato i primi 2 non c'è il GT da 240Gb. :muro:
Taglio più piccolo mi sta stretto: tra winzoz, i programmi che uso per lavoro e qualche sano giocazzo attualmente tengo 110Gb occupati. In genere la partizione del SO la faccio da 200Gb. Il taglio da 120Gb è decisamente troppo piccolo, forse potrei andare su un 180Gb ma sto al limite.
overclock80
20-03-2012, 16:45
La serie GT è più veloce (http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/575/sfida-in-casa-corsair-force-3-vs-force-gt_15.htm) , secondo i test del link, poi dipende sempre dagli ambiti di utilizzo. Ciò non toglie che anche un serie 3 ti darebbe notevoli miglioramenti.
A parità di prezzo (improbabile) :D meglio il GT.
Ebbeh, magari a pari prezzo. :Prrr:
Visto che sul sito da cui penso di comprare il GT da 240Gb lo devono ordinare, mi sa che dirotto su un Samsung SSD Serie 830 256GB che costa quanto il GT (50€ in più del Corsair serie 3 normale). Ho letto in giro che in quanto a stabilità dovrebbe essere il migliore in circolazione, che alla fine è quello che serve a me.
Mi sto un pò scoraggiando sulla possibilità di fare questo upgrade. Leggendo in giro riscontro una marea di difficoltà nella clonazione da HDD a SSD e nel mio caso la situazione è resa ancora più complicata dal fatto che c'è il Raid di mezzo.
Ho postato i miei dubbi in un topic più adatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37136015&postcount=41683
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.