PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore pro


Zorck
20-03-2012, 12:06
Un saluto a tutti, mi servirebbe un consiglio su quale dissipatore prendere.

Al momento monto un Intel Q9550 su una P5Q Pro (la configurazione completa è in firma). Il PC ha ormai 3 anni e mezzo, eppure continua a darmi ancora delle gran belle soddisfazioni anche con gli ultimi giochi, per cui sto rimandando il cambio. Ultimamente però ho seri problemi di temperatura della CPU, ho visto che in condizioni di scarso utilizzo (0-20%) la temperatura è già a 90°.... quindi appena avvio qualcosa di pesante raggiunge la TjMax di 100° con conseguente taglio della potenza. Ho notato che capita già al 60% di utilizzo.

Questo volta penso proprio che la solita pulizia non basti. Inizialmente ho pensato di cambiare la pasta, ma poi mi son detto: perché a sto punto non ci metto un dissipatore serio e magari la overclocko un pelo? :Prrr:

Voi cosa mi consigliate?

L'unico aspetto importante è che sia compatibile con i nuovi socket: il pensionamento del PC ormai è vicino (non avevo mai superato i 3 anni prima d'ora) ed il dissipatore me lo vorrei portare anche sul nuovo, quindi non sapendo ancora cosa monterò mi serve la massima compatibilità a livello di socket, direi come minimo il 775, 1155 e 1156.

cioma001
20-03-2012, 12:22
se hai 90 € da spendere... ti consiglio vivamente il corsair H80 :D

Zorck
20-03-2012, 12:51
Onestamente speravo di rimanere intorno ai 50€ o poco più e volevo rimanere su un sistema ad aria, non conoscendo per niente il raffreddamento a liquido.

Però un pò la cosa mi stuzzica in effetti. :Prrr:

Spesi quei 90€ non ci sono altre spese, nella confezione c'è tutto il necessario? L'installazione è semplice?

Mi pare come che compatibilità abbia tutti i socket attualmente in commercio, sai mica se nel 2012 sono previste novità in tal senso? Sicuro se ci spendo 90€ deve durarmi anche per il prossimo PC. :rolleyes:

cioma001
20-03-2012, 13:01
beh... questo non è un raffreddamento a liquido vero e proprio... è come se fosse ad aria... quindi niente manutenzione e zero evaporazione :) l'installazione è semplicissima( addirittura la pasta termica è già spalmata) e nella confezione trovi tutto... comprese 2 ventole corsair che arrivano a 7 di pressione ( nn ci sono molte ventole in commercio che arrivano a tali pressioni). In uscita 2012 c'è un sistema simile fatto da cooler master che a vedere dai tubi e pompa più grossi sarà sicuramente migliore... certo che nn si sa ancora data di uscita e prezzo xD

cioma001
20-03-2012, 13:03
dimenticavo... le ventole al massimo fanno parecchio rumore... ma se le tieni a metà avrai il giusto compromesso rumore prestazioni :) ( certo non saranno mai silenziose come delle noctua xD)

Zorck
20-03-2012, 13:11
Ti ringrazio per le info, ci sto facendo un pensierino. :Prrr:

Come novità 2012 mi riferivo ai socket: non sono molto aggiornato sulle CPU e mi roderebbe un pelino spendere 90€ per un dissipatore, poi tra 6 mesi cambio PC e mi accorgo che sono usciti nuovi socket non compatibili. :doh:


EDIT: se invece decido di rimanere sui sistemi ad aria tradizionali non troppo costosi, al momento sto valutando uno Zalman 9700 o un Arctic Freezer XTREME Rev.2

cioma001
20-03-2012, 13:16
beh è compatibile con il socket 2011, penso possa bastare per il momento... in futuro chi lo sa ?! xD

Zorck
20-03-2012, 13:42
Che dici, con un più economico H60 c'è molta differenza in termini di temperatura?

cioma001
20-03-2012, 14:02
personalmente non l'ho mai provato e neanche mi sono mai informato a riguardo... sicuramente un po' di differenza di costo è dovuta al fatto che ha solo una ventola ( da mettere in push) compresa nel prezzo. Cmq penso che prestazionalmente ci sarà una differenza di qualche grado... se guardi in giro dovresti tovare dei grafici di comparazione tra i dissipatori corsair.

cioma001
20-03-2012, 14:09
guarda qua :) http://hexus.net/tech/reviews/cooling/31533-corsair-hydro-series-h80-hydro-series-h100/

Zorck
20-03-2012, 14:18
Molto interessante questo articolo con le varie comparative, grazie mille! :D

cioma001
20-03-2012, 14:25
come puoi vedere non c'è molta differenza tra h80 e h60... probabilmente aggiungendo una ventola in pull all' h60 ( magari che hai già a casa) la differenza si assottiglierebbe ulteriormente :) io quella volta ho preso l'H80 solamente per un fattore puramente estetico :Prrr:

Zorck
20-03-2012, 16:32
Sto vedendo un pò di foto, certo che è un bel bestione. :p

Nel mio case (CoolerMaster Rc-690) e con la mia scheda madre non dovrei avere grossi problemi, anche con tutte e 4 le ram montate, no?

Sono indeciso tra H80, H60 e Zalman 9900 MAX. Mo ci penso un pò su e decido, anche se su alcuni siti ho visto che lo Zalman batte l'H60 (ed esteticamente fa pure la sua porca figura).

cioma001
20-03-2012, 17:11
si si... la serie H non ha nessun tipo di problema di montaggio ( H100 a parte che deve avere lo slot per due ventole da 120 attaccate x il montaggio del radiatore). Si cmq anche lo zalman è un ottima alternativa... unica pecca è che spara l'aria calda in giro per il case e non la convogia fuori dal case come la maggior parte dei dissipatori. Sicuramente lo zalman lo consiglierei a chi ha case full tower molto arieggiati... cmq con il tuo 690 non dovresti avere problemi :)

Zorck
20-03-2012, 17:39
Il mio è sempre aperto, è abbastanza arieggiato? :D

Grazie mille dei consigli. Alla fine la scelta dipenderà dal negozio, perché devo comprare anche un hard disk SSD ed una scheda di rete e farò ovviamente un unico ordine. :rolleyes:

H80 se decido di spenderci
H60 o Zalman 9900 MAX (più il secondo) se decido di risparmiare un pò

cioma001
20-03-2012, 19:51
entrambe le scelte vedrai non ti deluderanno :)

Zorck
22-03-2012, 17:17
Alla fine ho trovato uno Zalman 9900 MAX blu a 37€ con spedizione il giorno stesso e non c'ho pensato 2 volte: ordinato mercoledì 21 alle 11:30, ricevuto giovedì 22 alle 14:00, montato subito dopo pranzo. :D

Su tutti gli altri siti indicava come tempo per la spedizione 2-3 giorni, quindi avrei visto il materiale la settimana prossima, quando sarò incasinatissimo con un lavoro urgente.

Situazione CPU:

- da 80° a 35° a riposo
- da 100° a 45° durante l'elaborazione di un video (prima arrivava subito a 100° e disattivava un processore)
- da 100° a 43° con MassEffect 3 quasi tutto a palla

Situazione scheda video dopo una sana pulizia (aveva così tanta polvere che le lame della ventola erano diventate un'unico blocco e non aspiravano più aria): :doh:

- da 60° a 45° a riposo
- da 70-75° a 60-65° con MassEffect 3 quasi tutto a palla


Più avanti farò uno stress test come si deve, ora devo recuperare le ore di lavoro perse sulle istruzioni della ventola, alquanto criptiche. :rolleyes:

cioma001
22-03-2012, 19:13
bene dai :) certo che se raggiungevi i 100° con il tuo vecchio dissipatore secondo me o era messo male o la ventola non girava xD nenache con quello stock non arrivi a quelle temperature in daily xD

Zorck
23-03-2012, 19:17
Si, era quello stock.... e girava. :rolleyes:

Il PC me l'ero fatto assemblare visto che avevo preso tutti i pezzi nello stesso negozio... mi sono accorto ieri smontando tutto che la pasta termica era veramente poca e probabilmente ormai era anche totalmente secca. Aggiungici un discreto quantitativo di polvere... ed ecco che stavo praticamente sempre con la potenza di calcolo limitata dal surriscaldamento. :muro:

cioma001
24-03-2012, 07:26
Sai... potrei denunciarti per "maltrattamento sui processori" :D hahhaah apparte gli scherzi... un nuovo dissipatore era d'obbligo ormai :asd: