View Full Version : nuova scheda madre "the bios is not installed"
Ho cambiato la scheda madre, ecco i messaggi di errore che mi compaiono:
ata raid bios setting utility v2.01
scan devices, please wait....
press tab key into user window!
hardware initiate failed please check device
the bios does not be installed. press g to continue!
Cosa devo fare?:confused: :confused:
Phenomenale
20-03-2012, 12:07
Ottima idea non indicare nemmeno di quale scheda madre stai parlando... :read:
Il messaggio di errore parla (genericamente) di una configurazione "raid" che potresti aver impostato erroneamente nel bios, in questo caso metti "ahci" e riprova.
Ottima idea non indicare nemmeno di quale scheda madre stai parlando... :read:
Hai ragione , scusa. :D
la nuova scheda madre è:
- Asus p4v8x-x (è vecchiotta, il mio pc ha circa 8 anni, la precedente scheda madre si era rotta, e mi hanno detto che bisognava mettere x forza questa)
Il messaggio di errore parla (genericamente) di una configurazione "raid" che potresti aver impostato erroneamente nel bios, in questo caso metti "ahci" e riprova.
nel bios non ho toccato nulla, l'unica cosa che ho fatto è aver cambiato il boot di partenza , era impostato sul floppy e l'ho messo sul CD.
Come faccio a configurare da "raid" ad "ahci"?
Nel bios non mi sembra di aver trovato nessuna voce simile..
Aggiungo una cosa: mettendo il cd di windows xp, quando provo ad installarlo, non mi riconosce le partizioni, sta scritto "sconosciuto" .. e se provo ad installare mi compare una schermata blu:
si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
ecc.ecc
contattare il fornitore dell'hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del bios.
disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache e shadowing.
ecc.ecc.
informazioni tecniche:
stop 0x0000008E (0xc0000005 0xf74139a8 0xf795275c 0x00000000)
setupdd.sys address f74139a8 base at f73ec000 datestamp 41107c8f
Cosa devo fare? Possibilmente vorrei evitare di formattare l'HD.. ma credo che il problema sia più grave del previsto!:confused:
come ti è stato detto si tratta di un'impostazione "errata" del bios, metti load default setting e prova a vedere se funziona...
nel caso non dovesse continuare a funzionare devi modificare le opzioni su raid o sata, le opzioni da scegliere sono tra "ide-sata-ahci-raid"
insomma dentro al bios devi cercare questa opzione (di solito nei bios è sulla seconda o terza voce da sx).
comunque prima prova a mettere load default setting.
poi comunque quando chiedi aiuto specifica tutto...che hd hai? ide?sata?
ah comunque sia che dovrai formattare è quasi certo...cambiando scheda madre cambi tutti i driver da utilizzare, rischi di aver un installazione instabile
Phenomenale
20-03-2012, 15:40
Non hai l'opzione ahci perchè la tua mainboard è vecchiotta...
Temo che riformattare l'harddisk (e reinstallare windows) sia l'unica soluzione, anche perchè non puoi utilizzare l'installazione precedente di windows se hai cambiato mainboard! :help:
ah dimenticavo...non vorrei che hai un'hd ide e lo hai attaccato alle porte raid integrate alla mainboard, in quel caso devi installare i driver del raid.
comunque non te lo consiglio nel qualcaso collega l'hd alla ide principale (primary ide) della mobo, come dice giustamente phenomenale potresti pure non avere quelle opzioni.
vado per ordine:
come ti è stato detto si tratta di un'impostazione "errata" del bios, metti load default setting e prova a vedere se funziona...
Fatto, non funziona.
nel caso non dovesse continuare a funzionare devi modificare le opzioni su raid o sata, le opzioni da scegliere sono tra "ide-sata-ahci-raid"
insomma dentro al bios devi cercare questa opzione (di solito nei bios è sulla seconda o terza voce da sx).
Non c'è, ora ti scrivo tutte le opzioni che ho:
#MAIN#
system time / system date / legacy diskette
primary IDE master not detected
primary IDE slave not detected
secondary IDE master masterizzatore
secondary ide slave lettoreDVD
system information
#ADVANCED#
JUMP FREE CONFIGURATION:
- cpu compatible mode disabled
- AI overclock tuner standard
- CPU reference volgate auto
- DDR reference volgate auto
USB configuration
- usb 1.1 port configuration
- usb 2.0 ports enable
- legacy usb support
- usb 2.0 controller mode
- usb mass storage device configuration
CPU configuration
- qui ci sono caratteristiche della cpu, nulla di modificabile
CHIPSET
- northbridge via p4x533/pt800 configuration
- southbridge via vt8237 configuration
Onboard devices configuration
- serial port 1 address
- parallel port address
- parallel port mode
- ecp mode dma channel
- parallel port irq
- onboard game/midi port
infine PCIPnP
poi..
# POWER #
suspend mode
repost video on s3 resume
acpi 2.0support
acpi apic support
APM configuration
hardware monitor
# BOOT #
boot device priority
- 1st boot device 1st floppy drive
- 2nd boot device masterizzatore
removable drives
CDROM drives
boot setting configuration
security
Fine.
Non c'è nessun riferimento a sata-ahci-raid
Gli unici riferimenti ad IDE ci sono all'inizio, su MAIN:
primary IDE master not detected
primary IDE slave not detected
secondary IDE master masterizzatore
secondary ide slave lettoreDVD
poi comunque quando chiedi aiuto specifica tutto...che hd hai? ide?sata?
il mio hard disk è il seguente:
maxtor 6v160e0 sata 160gb
ah comunque sia che dovrai formattare è quasi certo...cambiando scheda madre cambi tutti i driver da utilizzare, rischi di aver un installazione instabile
Ma prima di formattare non c'è nessun modo x recuparare i miei dati e spostarli da qualche altra parte?
Non hai l'opzione ahci perchè la tua mainboard è vecchiotta...
Temo che riformattare l'harddisk (e reinstallare windows) sia l'unica soluzione, anche perchè non puoi utilizzare l'installazione precedente di windows se hai cambiato mainboard!
:muro:
sotto chipset?
per salvare i dati avvia un distribuzione linux live e metti tutto su un'hd esterno.
cmq mi vien da pensare che le porte sata non siano native, ma su un controller aggiuntivo raid, quindi è possibile che devi installare i driver raid al momento dell'installazione di windows.
sotto chipset?
CHIPSET
- northbridge via p4x533/pt800 configuration
>configure sdram timing by spd enabled
>sdram frequency auto
>sdram burst length 4qw
>sdram command rate 2t
>primary graphics adapter AGP
>v-link 8x supported disabled
>AGP mode auto
>graphics aperture size 64mb
- southbridge via vt8237 configuration
> mps revision 1.1
> pci delay transaction enabled
> onboard lan enabled
> onboard boot rom disabled
> onboard ac 97 audio AUTO
> onboard serial-ATA boot rom ENABLED
(eccolo ata... mi era sfuggito, cmq è abilitato)
quindi è possibile che devi installare i driver raid al momento dell'installazione di windows.
Intendi che devo premere f6 appena inizia l'installazione di xp?
Lo sto facendo proprio ora, ed è comparso questo messaggio:
"impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti:
<nessuno>
premere S per specificare schede SCSI addizionali, unità CD ROM, o controller del disco da utilizzare con windows, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione
Se non si dispone di alcun disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizazione o non si intendono specificare periferiche di memorizzazione addizionali da utilizzare con windows, premere invio
si intendo quella...devi avere i driver del raid nel floppy altrimenti non và...
prova a disattivare il sata boot rom o attivare il boot rom o entrambi.. insomma, o riesci con qualche opzione del genere oppure devi usare i driver... (io sono più propenso per la seconda soluzione).
altrimenti non ti resta che aspettare qualcuno che ti dia un consiglio per esperienza diretta.
i driver raid della mia scheda madre li ho trovati sul sito asus, solo che le dimensioni sono di 7mb, non sò come metterli nel floppy..
Ho trovato questa guida sull'integrazione dei driver raid sata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
Ho copiato il contenuto del CD di win xp su una cartella, ho usato nLite e quando mi chiedeva di selezionare il file .inf del driver, ho scelto quello che mi sembrava quello giusto nel seguente percorso:
viaraid > driverdisk > sata > winxp > VIASRAID.INF
dopodichè ho creato l'iso e masterizzato.
L'ho messo sul pc, però quando parte l'installazione di xp, e premo di nuovo su f6, ricompare sempre:
""impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti:
<nessuno>
premere S per specificare schede SCSI addizionali, unità CD ROM, o controller del disco da utilizzare con windows, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione
Se non si dispone di alcun disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizazione o non si intendono specificare periferiche di memorizzazione addizionali da utilizzare con windows, premere invio"
Ho sbagliato qualcosa? Perchè non installa i driver raid? Oppure il problema è un altro???
mi spiace ma non mi ricordo bene, ai tempi della nforce 4 mi ricordo che usavo questo floppy per installare, ma poi non l'ho + utilizzato...
vediamo se c'è qualcuno che ti può dare una mano...
Forse l' HD non è stato montato correttamente, dietro l' HD ci sono due spinotti, uno piccolo, che è collegato alla scheda madre nell'aggancio "sata 1".
Poi lo spinotto un pò più grande è collegato al DVD (:eek: ) e il DVD è collegato all'alimentatore...
Forse l' HD non è stato montato correttamente, dietro l' HD ci sono due spinotti, uno piccolo, che è collegato alla scheda madre nell'aggancio "sata 1".
Poi lo spinotto un pò più grande è collegato al DVD (:eek: ) e il DVD è collegato all'alimentatore...
no va bene, lo spinotto un pò più grande è l'alimentazione, essa và prima ad alimentare il dvd poi l'hd..se proprio vuoi fare una prova puoiprovare a staccare il dvd e a invertire il sata dell'hdcon quello del dvd...oppure lo puoi mettere su un'altra porta.
almeno sei sicuro che le provi tutte ed escludi eventuali malfunzionamenti
Non posso farlo perchè il sata dell' HD ha 4 fili, mentre quello del DVD ha 8 fili (2 gialli, 2 rossi, 4 neri, 2 rossi)
Dunque ricapitolando: partendo dal presupposto da come mi hai detto che l'hard disk è collegato bene, se durante l'installazione di XP, il pc non riconosce le partizioni , e scrive
"disco sconosciuto"
nessun disco in questa unità
(lo dice 4 volte)
il problema dunque è da imputare solamente alla mancanza dei driver raid sata giusto?
Ho provato anche a fare ripristino anzichè installazione, poi format c: ma non lo fà.
Non posso farlo perchè il sata dell' HD ha 4 fili, mentre quello del DVD ha 8 fili (2 gialli, 2 rossi, 4 neri, 2 rossi)
Dunque ricapitolando: partendo dal presupposto da come mi hai detto che l'hard disk è collegato bene, se durante l'installazione di XP, il pc non riconosce le partizioni , e scrive
"disco sconosciuto"
nessun disco in questa unità
(lo dice 4 volte)
il problema dunque è da imputare solamente alla mancanza dei driver raid sata giusto?
Ho provato anche a fare ripristino anzichè installazione, poi format c: ma non lo fà.
si al 99,9% mi sento di dire che mancano i driver...prova una versione live di linux...di solito dovrebbero riuscire a riconoscere il raid sata aggiuntivo
Nei driver raid sata che ho scaricato dal sito ufficiale asus, c'è un eseguibile .exe che permette di comprimere i driver nel floppy, l'ho fatto.
Ho messo xp premuto f6 durante l'installazione, mi ha letto il floppy e ho selezionato i driver , e me li ha anche caricati, tutto felice, vado ad installare xp, ma nonostante ciò, il pc non mi riconosce l'hard disk, c'è scritto sempre:
"disco sconosciuto"
nessun disco in questa unità
e se premo invio compare la scherma blu di errore.
Ormai le ho tentate tutte, ho anche installato i driver raid e non funziona.
Cosa diavolo sarà?:muro:
Abbiamo scartato tutte le ipotesi, ne rimane solo una (penso), ma vuoi vedere che l'hard disk si è smagnetizzato?
Che test posso fare per verificare se l'hard disk è realmente funzionante?
Nei driver raid sata che ho scaricato dal sito ufficiale asus, c'è un eseguibile .exe che permette di comprimere i driver nel floppy, l'ho fatto.
Ho messo xp premuto f6 durante l'installazione, mi ha letto il floppy e ho selezionato i driver , e me li ha anche caricati, tutto felice, vado ad installare xp, ma nonostante ciò, il pc non mi riconosce l'hard disk, c'è scritto sempre:
"disco sconosciuto"
nessun disco in questa unità
e se premo invio compare la scherma blu di errore.
Ormai le ho tentate tutte, ho anche installato i driver raid e non funziona.
Cosa diavolo sarà?:muro:
Abbiamo scartato tutte le ipotesi, ne rimane solo una (penso), ma vuoi vedere che l'hard disk si è smagnetizzato?
Che test posso fare per verificare se l'hard disk è realmente funzionante?
mettilo su un box usb....vai in un negozio qualsiasi e gli chiedi di farti il favore di provarlo
Family Guy
21-03-2012, 16:56
la nuova scheda madre è:
- Asus p4v8x-x (è vecchiotta, il mio pc ha circa 8 anni, la precedente scheda madre si era rotta, e mi hanno detto che bisognava mettere x forza questa)
il mio hard disk è il seguente:
maxtor 6v160e0 sata 160gb
non vorrei scoraggiarti ma una ricerca google non dice nulla di buono
http://www.google.it/search?q=p4v8x-x+sata+maxtor
c'è anche questo utente del forum che ha risolto solo cambiando hard disk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1432745
edit: ho notato che il disco è sata2 mentre la scheda sata1... potresti provare con il jumper per forzare il sata1 nel disco
http://www.seagate.com/images/support/de/mxo_sata_jumpers.gif
Se è un problema di compatibilità potrei fare delle prove, mettendo un altro hard disk :
Drive Controller: E-IDE (ATA-5)
Drive Model: WDC WD800BB-00CAA1
da 80 GB
quest'altra HD è compatibile con la scheda madre Asus p4v8x-x??
mentre il maxtor diamondmax10 6v160e0 sata 160gb è compatibile con quest'altra scheda madre di un altro pc? scheda madre:
asrock
Motherboard Chipset: VIA VT8751(A) P4M266(A) + VT8233CF/VT8235
Motherboard Slots: 3xPCI, 1xAGP v2.0
Mainboard Name: M266A.
allora ho provato l' hd Western Digital
Drive Controller: E-IDE (ATA-5)
Drive Model: WDC WD800BB-00CAA1
sulla scheda madre Asus p4v8x-x e funziona perfettamente il pc, quindi il problema è proprio l' hd maxtor che è incompatibile con quella scheda madre.
Ora vorrei provare a far funzionare l'hd maxtor diamondmax10 sata con l'altro pc che ha una scheda madre asrock M266A.. il problema è che questo hd ha uno spinotto molto piccolo , SATA che non può agganciare sulla scheda asrock non essendoci nessuna porta.
ecco come si presenta l'hd maxtor:
http://img11.imageshack.us/img11/4401/thb27888.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/thb27888.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
la porta sata non c'è nella scheda madre asrock M266A
http://www.asrock.com/mb/photo/M266A%20R3.0(m).jpg
Non posso fare proprio nulla x testare il hd maxtor nella scheda madre asrocK?
Family Guy
22-03-2012, 15:17
Dovrebbero esistere adattatori sata->ide ma non ho esperienza... probabilmente il loro costo equivale al costo di un nuovo hard disk :(
hai già provato ad impostare l'hard disk come ti ho suggerito?
il ponticello lo devi mettere come da immagine in questo punto dell'hard disk:
http://i.imgur.com/KWhIC.jpg
Ho spostato il jumper e mi compare questo messaggio:
scan devices please wait
press tab key into user window
serial_ch0 master: maxtor 6v160e0
serial_ ch1 master: no device
poi il pc si riavvia ogni volta..
ma lo spinotto sata devo agganciarlo alla porta sata 1 o sata 2 della scheda madre?
Family Guy
22-03-2012, 16:46
beh è un passo avanti... adesso l'hard disk sembra riconosciuto mentre prima veniva ignorato
dovresti ri-provare ad installare windows con la procedura del dischetto ed F6, probabilmente si riavvia perché il sistema installato su non ha i driver adatti
la porta sata credo non abbia importanza
beh è un passo avanti... adesso l'hard disk sembra riconosciuto mentre prima veniva ignorato
dovresti ri-provare ad installare windows con la procedura del dischetto ed F6, probabilmente si riavvia perché il sistema installato su non ha i driver adatti
la porta sata credo non abbia importanza
ci ho provato, ho premuto f6 e ho installato i driver raid, ma al momento dell'installazione di xp vero e proprio, si blocca su :
analisi di 152626mb disco SCSI 0, ID 0, bus 0, su viasraid in corso..
(quanto tempo dovrebbe metterci?)
ho riavviato e ho provato ad andare su ripristino e dal dos ho scritto format c: ma non lo fà!
i driver raid li ho scaricati dal sito ufficiale:
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_478/P4V8XX/
poi clicco su scarica > win xp > raid
ci sono due versioni: 2.10A e 2.20D
io ho scaricato la 2.20D
ho estratto il file zippato, clicco su VIARAID > DriverDisk > MakeDisk.exe
Quindi i driver dovrebbe essere giusti.. anche la procedura per portarli sul floppy. Non capisco perchè si blocca su analisi di 152626mb disco ..
Family Guy
22-03-2012, 17:10
penso che devi aspettare la fine dell'analisi
perché hai riavviato? :confused:
non dà segni di vita nè il lettore dove ho messo xp , nè il floppy, tutto fermo e l'ho lasciato fare x molti minuti...
Family Guy
22-03-2012, 17:58
potrebbe essere rovinato questo hard disk...
visto che quello ide ti funziona prova ad avviare il computer collegando entrambi gli hard disk, quindi installa i driver sata in windows xp e controlla il disco SATA con un software apposito, tipo hdtune
http://www.hdtune.com/files/hdtune_255.exe
spostare il jumper è sicuramente servito, però allo stesso tempo servono i driver giusti...
i driver sul sito della asus non vanno bene, ho provato sia la versione 2.10A che quella 2.20D e si blocca sempre su analisi di 152626mb disco SCSI 0, ID 0, bus 0, su viasraid in corso..
ho provato a scaricare i driver da un altro sito: http://www.viaarena.com/Driver/V-RAID_v6.10a.zip sono diversi
e non si blocca più su analisi disco, e mi ha caricato i raid correttamente (penso), difatti successivamente quando provo ad installare xp non mi compare più :
"disco sconosciuto"
nessun disco in questa unità
questa volta mi riconosce le due partizioni , e sono anche riuscito a formattare la C : (cosa che prima mi era impossibile fare)
Il problema è che quando procedo con l'installazione, mi compare poi una schermata blu :
irq_not_less_or_equal
ecc
ecc
STOP 0x0000000A (0x90F00153, 0x0000001C, 0x00000000, 0x8080DBB1)
Io come cd di xp utilizzo un disco di ripristino di xp home edition sp2.. mi dite quali driver raid devo scaricare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.