PDA

View Full Version : Google Nexus tablet, a maggio a 149$?


Redazione di Hardware Upg
20-03-2012, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-nexus-tablet-a-maggio-a-149_41288.html

Secondo le voci trapelate negli ultimi giorni, il tanto vociferato tablet del colosso di Mountain View potrebbe giungere in anticipo di circa un mese rispetto alle previsioni precedenti ad un prezzo inferiore rispetto a quanto diffuso in precedenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ventresca
20-03-2012, 10:25
male, io avrei proposto un tablet 10" con risoluzione 1080p e schermo amoled. se propongono davvero una soluzione a 149€ regalano una grossa parte di mercato ad Apple (che già ne detiene praticamente il 99%), oltre al fatto che si ritroverebbero ad avere il galaxy nexus più performante del tablet nexus.

Il nome Nexus per chi non è del settore non riscuote lo stesso successo del marchio Amazon o Kindle, secondo me se fanno così come descritto nell'articolo rischiano di soccombere sia contro Amazon che ha già una sua fetta di mercato importante che contro Apple, non essendoci un tablet di riferimento concorrente ad iPad sul quale sviluppare e mettendo così in secondo piano in termini di sviluppo soluzioni valide e performanti già sul mercato come il Transformer Prime.

Google deve capire che il futuro è nel mobile, ma nel dettaglio è nei tablet, e che ha già perso troppo tempo per entrare con decisione in un mercato che rischia sempre di più di essere monopolizzato da un unico produttore..

DerRichter
20-03-2012, 10:29
Secondo me è l'esatto contrario: 149€ + nome Google = vendite alle stelle. E fra i compratori, se l'oggettino merita, potrei anche esserci io.
Perché c'è da ricordare che sebbene il tablet piaccia a molti, la % degli effettivi compratori non è poi così ampia. ;) Quanti sono disposti a spendere 500€?

Fatt0
20-03-2012, 10:40
Sono perfettamente d'accordo con DerRichter: prezzo basso e nome Google (prodotto da Asus, che secondo me è una garanzia :) ) sarebbe perfetto per spalancare le porte al mondo tablet anche a tutte quelle persone che hanno poco interesse per il mondo di internet, infatti sto aspettando un tablet del genere da regalare ai miei genitori, per un uso veloce di internet in casa, qualche giochino per divertirsi, qualche ebook e il tutto senza spendere una follia!! Speriamo facciano in fretta!!!

Ps se sarà davvero un bel prodotto potrei approfittarne anche io...

Ventresca
20-03-2012, 10:44
Si, ma detto fra noi, cosa puoi montare come hardware a 149€? ti presenteresti sul mercato con un hardware già obsoleto, specie quando Apple sta spingendo il marketing tutto sui numeri.

E poi tutti gli altri produttori che vogliono competere con iPad non rischiano di ritrovarsi comunque senza un riferimento per gli sviluppatori?

f_tallillo
20-03-2012, 10:48
Secondo me a questo prezzo NE VENDERANNO UN BOTTO, e io sarò uno di loro!

lostman.it
20-03-2012, 11:00
Se costa davvero 150 euro (150 $ = 150 euro nel cambio tutto particolare della IT) lo prendo al volo!

Polvere
20-03-2012, 11:03
Secondo me si allungano troppo i tempi.. Annunci, smentite, cali di prezzo ma alla fine non c'è ancora nulla :( e intanto Apple vende spadellate di Ipad (se costasse meno lo prenderei anch'io.. :D )

Defragg
20-03-2012, 11:14
Cioè fatemi capire.

Il Nexus tablet costerebbe tre volte meno il Nexus smartphone?

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/402421_3051749981543_1497080521_33281715_1714698280_n.jpg

DerRichter
20-03-2012, 11:17
Si, ma detto fra noi, cosa puoi montare come hardware a 149€? ti presenteresti sul mercato con un hardware già obsoleto, specie quando Apple sta spingendo il marketing tutto sui numeri.

E poi tutti gli altri produttori che vogliono competere con iPad non rischiano di ritrovarsi comunque senza un riferimento per gli sviluppatori?

Parlando da appassionato e conoscitore dell'informatica/hardware, sono perfettamente d'accordo con te, monterà roba non di prima fascia (probabile un Tegra 2 e schermo 1280x720). Il "problema" è che il 99,99999% degli acquirenti non ci capisce una mazza e torna il solito discorso: 149 euro + Google sono due fattori TROPPO invitanti, molto più di B&N o Amazon, suvvia ;) Ancor di più se ci si mette un produttore come Asustek!

Dal canto mio, comunque, accolgo positivamente questo genere di proposte, realizzate per aggredire il mercato a tutto vantaggio del nostro portafogli :)

StyleB
20-03-2012, 11:18
sinceramente mi trovo in parte d'accordo con Ventresca e in parte con DerRichter.
asus garanzia o meno nonpuò montare chissàche su un tablet che costa 150€, inoltre aggiungiamoci che non ha realmente la concorrenza del Fire, in quanto questo viene venduto sottocosto con il fatto che ti lega almeno parzialmente ad amazon per l'acquisto di prodotti digitali, portando si spera in pari i conti.
al contrario google propone le sue soluzioni in modo opensource, e se uno se la sa girare, certamente non ha bisogno di sborsare quattrini nel Play store, (giro con Android da quando è uscita la 2.0 e ho speso soldi solo per 2 app e una delle 2 me la sono anche fatta rimborsare 5min dopo)
di conseguenza non si possono mettere sullo stesso piano per i motivi precedentemente citati, considerando che il Fire viene venduto a 50€ in + e viene venduto sottocosto.

mi viene in mente solo il fatto che google voglia buttarsi in quel settore di non disperati che se ne sbattono altamente del "trendy", disposti a prendere un dispositivo sotto la maggior parte degli aspetti inutile a costo di indebitarsi.

illidan2000
20-03-2012, 11:21
attrae pure me che già ho il galaxy note...
se mettono pure dentro una tecnologia simile all'e-Ink fanno veramente il botto stavolta! (in senso buono ovviamente!)

citty75
20-03-2012, 11:24
E' curioso che da un lato si dica che Apple ha margini scandalosi e che l'ipad dovrebbe costare la metà di quello che costa.
Poi dall'altro si dice che con 150eur si può fare solo uno schifo di tablet...
Sono confuso....:confused:

robur1904
20-03-2012, 11:25
io ne prenderei subito 2 uno per me per cazzeggiare uno per i miei per poter usare skype e vedere i nipotini il problema sarà che i 149 $ diventeranno 250 €

Pier2204
20-03-2012, 11:55
A meno che decidano di venderlo in perdita, a 149$ mi immagino la qualità dei materiali...

In quella cifra ci deve stare la componentistica, l'assemblaggio, la distribuzione, i margini per le catene di vendita...vedremo.

gio_82
20-03-2012, 12:01
Penso che abbiano capito che l'unico modo per togliere mercato ad Apple sia seguire la strada già tracciata dal Kindle Fire. Google visto il colosso che è potrebbe permettersi di vendere un tablet anche in perdita pur di guadagnare il terreno perso in questo settore. Anche se 149 dollari sembrano veramente pochini...

noc77
20-03-2012, 12:05
Se fanno un buon prodotto a livello di caratteristiche lo potrei pagare anche tra i 249 e i 299 euro, il fire di amazon lo trovo troppo limitato...
Il mio sogno e' un tablet con schermo sia e-ink che normale, sceglierei io quale usare secondo le situazioni e la batteria durerebbe un casino!

Turin
20-03-2012, 12:08
149$ è una cifra che mi preoccupa, probabilmente dovranno sacrificare talmente tanto hardware e qualità che il prodotto finale potrebbe essere tutt'altro che esaltante.
Ovviamente se non sarà così tanto meglio, faranno il botto. La pubblicità e il supporto (si parla di android 5.0) che può garantire Google non sono paragonabili a quelle di Amazon a livello mondiale. Comunque quello che intendo è: meglio un tablet BUONO da 200$ che un tablet castrato a 150$.


La fetta di mercato più importante per me è proprio in quei 200$, lì dove Apple non c'è e dove i concorrenti da 7-8" sono in qualche modo deludenti (vedi Archos di plasticaccia, Fire con soli 8GB non espandibili, altri con Android 2.2...). I 7-8" (in 16:9) sono un mercato molto più reale di quanto lo siano i 10" per tutte quelle persone che ad es. passano ore sui mezzi pubblici e hanno bisogno di qualcosa che sia davvero paragonabile ad un libro come ingombri. E la soglia (psicologica ma non solo) dei 200$ è fondamentale, non tutti sono disposti a spenderne 600 quando le uniche cose che cercano sono internet/documenti/video/foto/musica in mobilità. Serve qualcosa che svolga BENE questi pochi compiti.

Google e gli altri produttori devono mirare quella fetta di pubblico con un BUON prodotto prima che ci arrivi Apple. In effetti è forse già troppo tardi, il mercato è relativamente saturo e le voce su un Pad mini si fanno insistenti. Mi chiedo quando si sveglieranno, la tecnologia per aggredire quel mercato c'era già un anno fa.

dotlinux
20-03-2012, 14:08
Android e 149$ non sono termini da usare nella stessa frase.
Avrà la reattività di un ideos

drainedbrain
20-03-2012, 14:28
Secondo me a quel prezzo se lo vendono senza margine può uscire un signor prodotto. Non dimentichiamo che quello è il costo di un ipad 2 oggi ...

Google non ha interesse a spingere il market con quell'aggeggio, ma a spingere i suoi servizi (mail, calendar, ...) e in generale il suo ecosistema. Il core business di google sono i dati e quelli vuole, ed è disposto avendere un tablet senza margini per avere i nostri preziosi dati.

Io correrei a darglieli. Secondo me ne vendono 40kk al day one. E una volta fatti i numeri, attrarre sviluppatori è un attimo.

E non dimentichiamoci che per il cazzeggio, ed in particolare per il gaming, 7 pollici sono infinitamente più comodi di 10 a livello ergonomico.

Software ottimizzato per un tablet da 150 euro oggi può essere veramente di qualità, tutti dicono che nn serve avere un quad core. Un buon dual con una buona scheda grafica, ma neanche di fascia altissima, e sei ingrado di offrire esperienze di gioco di buona qualità.

E quel che conta sono i numeri, io scommetterei su diversi milioni nell'arco della prima settimana.

Per chi non compra le app, direi che è proprio da infami. Io credo che vendere giochi e sw a pochi euro sia più che giusto. Ogni mese distribuisco spiccioli ai vari dev.

Non si può essere pro android e poi non sostenerlo realmente (coi soldi, ovviamente)

Fatt0
20-03-2012, 15:27
drainedbrain ha perfettamente ragione, hardware nella media, poco margine per google, tanto non è quello che le interessa in questo caso, e la possibilità di venderne a palate.
Sono anche perfettamente d'accordo sul discorso delle app, anche io faccio lo stesso, invece di bermi un caffè in più mi compro una app e non vado certo in rovina per questo.

Ventresca
20-03-2012, 15:35
a questo punto spero solo abbia la memoria espandibile con microsd, a differenza di kindle fire, nexus s e galaxy nexus dove uno si tiene la memoria che ha. Già se avesse 4gb espandibili sarebbe un risparmio di costi senza inficiare troppo le prestazioni.

A questo punto spero in una cpu dual core, magari migliore di quella del galaxy nexus, e in una gpu decente. Mi preoccupa lo schermo: io già con l'iPad2 a 1024x768 su 9" non riesco proprio a starci più di 10 minuti, se fanno un tablet con lo stesso dpi me lo do in faccia, specie se l'lcd usato non è di qualità..


io speravo in qualcosa di non così economico, a questo punto spero in Sony per un tablet amoled o con bravia engine e risoluzione 1080p, poi per la cpu e gpu mi sembra di aver capito che o si va di tegra3 (che comunque non mi convince del tutto) oppure paradossalmente il mercato non offre alternative...

generals
20-03-2012, 15:59
Penso che abbiano capito che l'unico modo per togliere mercato ad Apple sia seguire la strada già tracciata dal Kindle Fire. Google visto il colosso che è potrebbe permettersi di vendere un tablet anche in perdita pur di guadagnare il terreno perso in questo settore. Anche se 149 dollari sembrano veramente pochini...

fino a un certo punto però. il fire ha schermo ips ed è un prodotto ben riuscito anche se con materiali non a livello ipad ovviamente e inoltre venduto in perdita. Alla fine questo google toglierà mercato proprio al fire e non a ipad , ma se la qualità è troppo bassa (in primo luogo considero lo schermo) sempre meglio il fire ammesso che venga venduto prima o poi in Italia.

gio_82
20-03-2012, 16:17
fino a un certo punto però. il fire ha schermo ips ed è un prodotto ben riuscito anche se con materiali non a livello ipad ovviamente e inoltre venduto in perdita. Alla fine questo google toglierà mercato proprio al fire e non a ipad , ma se la qualità è troppo bassa (in primo luogo considero lo schermo) sempre meglio il fire ammesso che venga venduto prima o poi in Italia.

Il Fire però ha un sistema pesantemente modificato e non offre un'esperienza android completa, a meno di modifiche, e in più, come hai detto tu, per il momento è venduto solo in america. Se google lancia un prodotto simile (se non migliore visto che il fire ha già qualche mese di età) a livello mondiale si prende in un colpo solo tutta la fascia medio-bassa del mercato.
Era questo che intendevo dire, anche io penso che un prodotto come questo non intacchi le vendite di ipad in sè; il punto è che ne venderebbero così tanti da stravolgere il mercato; ovviamente supponendo che il prodotto sia buono.

Immelmann
20-03-2012, 18:04
Se avesse una camera frontale per skype ne prenderei un paio per i miei, che al momento usano due notebook solo per videochat!
A 150 € mi pare che ci sia la possibilità di un prodotto molto competitivo se il software non fosse pesantissimo. Oltretutto non giocandoci non mi serve un hardware all'ultimo grido (per quello ci sta il pc)!!

generals
20-03-2012, 18:52
Se avesse una camera frontale per skype ne prenderei un paio per i miei, che al momento usano due notebook solo per videochat!
A 150 € mi pare che ci sia la possibilità di un prodotto molto competitivo se il software non fosse pesantissimo. Oltretutto non giocandoci non mi serve un hardware all'ultimo grido (per quello ci sta il pc)!!

c'è da dire che tablet android a 100/150 euro (7 pollici) ce ne sono ma poi sono una ciofeca proprio perchè l'hardware non è adeguato, cosa fondamentale con android. solo il fire è al momento un buon compromesso, se google riuscirà a fare qualcosa di simile o meglio ben venga ma vedendo gli smartphone google non si direbbe, soprattutto per quanto riguarda il prezzo.....

mindless
20-03-2012, 20:05
Se e' vero quanto scritto sarà una delle solite cineserie.

Forse pero' si parla di 150 di upfront e poi nmila rate con il piano dati.

Pier2204
20-03-2012, 20:43
Al contrario degli smartphone, Android sui tablet non ha avuto alcun successo, ha percentuali molto basse e oggi le notizie riportano la solita fila kilometrica per accaparrarsi iPad 3. Ergo non basta chiamarsi Google per avere un successo scontato, come non basta chiamarsi Microsoft per sfondare.

Google prova la strada del prezzo basso per allargare il suo bacino di utenti congiunto al suo nome nel brand nexus, consapevole che nel settore tablet non è praticamente presente, e a fine 2012 arriva un terzo incomodo dal nome di Windows 8 a rompere le uova nel paniere.

Qui si gioca una partita molto grossa che al momento ha un solo mattatore, Apple. Punto.

ice.man
20-03-2012, 21:05
vi ricordo che in dicembre MW vendeva i transformer 1a seia 16GB senza tastiera e senza 3g a 199E
Un tablet ICS4.0 con un Tegra2 o simili è perfetto
E la scelta di Google è importante per evitare che il mercato dei tablet di fascia bassa sia invaso da cineserie del cacchio che a 100E con una cpu monocore da 800MHz, ma sopratutto con un hgardware e un una ottimizzazione software raffazzonata.....non possono altro che roviaere la nomea di Andoird sui tablet
Adesso si vedono ovunque dei mediacom
Anche un mio amico l'ha preso
Ufficlemnte per non dover mettere in mano l'amato iPad alla sua bimba
Però ha avuto il coraggio di lamentarsi di come Andoird fosse piu macchinoso di iPad
E certo usi un tablet con risoluzione 100x600, con Android 2.2-2.3 che non puo nemmeno accedere all'android market di google, porprio perchè un cinese l'ha messo su un device per il quale Google lo riteneva immaturo
poi tu hai un esperienza d'uso pessima
e dai la colpa ad Android

baruk
21-03-2012, 08:40
Concordo con chi sostiene che un'oggetto simile, a meno che lo schermo non sia vergognoso, sarà un'ottima occasione per chi si vuole avvicinare al mondo tablet ma non è disposto a spendere cifre importanti e non interessano i giochi. Io ho il primo iPad, ne sono soddisfattissimo ma lo uso soprattutto per leggere e qualche saltuario gioco non impegnativo dal punto di vista della componente grafica (scarabeo, labyrinth...), a differenza di mio figlio che lo usa come piattaforma ludica. sarei contentissimo di avere un'oggetto come il nexus tablet che per le mie esigenze sarebbe perfetto.

illidan2000
21-03-2012, 09:01
Concordo con chi sostiene che un'oggetto simile, a meno che lo schermo non sia vergognoso, sarà un'ottima occasione per chi si vuole avvicinare al mondo tablet ma non è disposto a spendere cifre importanti e non interessano i giochi. Io ho il primo iPad, ne sono soddisfattissimo ma lo uso soprattutto per leggere e qualche saltuario gioco non impegnativo dal punto di vista della componente grafica (scarabeo, labyrinth...), a differenza di mio figlio che lo usa come piattaforma ludica. sarei contentissimo di avere un'oggetto come il nexus tablet che per le mie esigenze sarebbe perfetto.

beh, non ci puoi far girare crysis, ma shadowgun, gta III, e simili sì!

Federicus
29-03-2012, 04:14
vi ricordo che in dicembre MW vendeva i transformer 1a seia 16GB senza tastiera e senza 3g a 199E
Un tablet ICS4.0 con un Tegra2 o simili è perfetto
E la scelta di Google è importante per evitare che il mercato dei tablet di fascia bassa sia invaso da cineserie del cacchio che a 100E con una cpu monocore da 800MHz, ma sopratutto con un hgardware e un una ottimizzazione software raffazzonata.....non possono altro che roviaere la nomea di Andoird sui tablet
Adesso si vedono ovunque dei mediacom
Anche un mio amico l'ha preso
Ufficlemnte per non dover mettere in mano l'amato iPad alla sua bimba
Però ha avuto il coraggio di lamentarsi di come Andoird fosse piu macchinoso di iPad
E certo usi un tablet con risoluzione 100x600, con Android 2.2-2.3 che non puo nemmeno accedere all'android market di google, porprio perchè un cinese l'ha messo su un device per il quale Google lo riteneva immaturo
poi tu hai un esperienza d'uso pessima
e dai la colpa ad Android


Se ti riferisci al Mediacom 810c, posso dirti a meta aprile verra' rilasciata la ICS,e gia ora si trova roba cucinata che te lo trasforma come dal giorno alla notte.
per chi vuole entrare nel mondo dei tablet o necessita di navigazione,mail e filmetti senza cose estreme,secondo me e imbattibile come qualita/prezzo ,stiamo pur sempre parlando di 149 €.
l'unico che puo dargli testa e il kindle ( 50 cucuzze in piu )

generals
29-03-2012, 16:36
Se ti riferisci al Mediacom 810c, posso dirti a meta aprile verra' rilasciata la ICS,e gia ora si trova roba cucinata che te lo trasforma come dal giorno alla notte.
per chi vuole entrare nel mondo dei tablet o necessita di navigazione,mail e filmetti senza cose estreme,secondo me e imbattibile come qualita/prezzo ,stiamo pur sempre parlando di 149 €.
l'unico che puo dargli testa e il kindle ( 50 cucuzze in piu )

in realtà c'è anche il playbook (con l'so 2.0) che rim sta svendendo a 200 euro, parliamo sempre di un 7 pollici come il fire.

Federicus
29-03-2012, 19:58
si beh io parlavo restando in ambito Android.
Il BB e sicuramente strepitoso per 200€,ma non riesco a staccarmi da mamma Google,altirmenti lo avrei preso pure io bimbum.
e ripeto,sono cmq 50€! se uno fa questo ragionamento per 149 si trova il 810c, per 200€ il kindle e il Playbook, per 250€ trovi gli ottimi Archos 80 g9 e per 300€ ti porti a casa un Huawei mediapad

tutti Tablet studiati nei minimi dettagli e secondo me validi per il prezzo proposto ( l'archos e il mediapad sono stupendi pur restando sotto i 300€ )
ma personalmente ho preferito prendermi un "muletto" per iniziare a familiarizzare con questo nuovo mondo e per vedere quanto effettivamente sia utile nel contesto giornaliero un dispositivo simile.:D

Ventresca
29-03-2012, 20:37
in realtà c'è anche il playbook (con l'so 2.0) che rim sta svendendo a 200 euro, parliamo sempre di un 7 pollici come il fire.

non vorrei smentirti ma oggi ho girato tutta roma e i playbook a 199€ sono introvabili....

generals
29-03-2012, 20:48
non vorrei smentirti ma oggi ho girato tutta roma e i playbook a 199€ sono introvabili....

da diversi giorni che erano in offerta in due note catene una rossa e una blu :D , tra l'altro in quella rossa anche on line, poi che siano finiti non saprei ma molti l'hanno acquistati.

ps: on line c'è ancora il 32giga a 249 in quella rossa.

Turin
29-03-2012, 20:59
non vorrei smentirti ma oggi ho girato tutta roma e i playbook a 199€ sono introvabili....
http://www.01net.it/blackberry-spinge-il-consumer-e-porta-il-playbook-a-199/0,1254,2_ART_146855,00.html

”Dal prossimo mese di aprile - anticipa Di Carlo - sul canale retail Playbook nella configurazione da 16 Gb verrà proposto a 199 euro. Fatte salve alcune giacenze, tutti i prodotti nuovi che verranno veicolati sui canali retail saranno già in versione 2.0 e dunque supporteranno tutte le funzioni di bridging verso gli smartphone BlackBerry”.

LMCH
30-03-2012, 05:24
Forse questo articolo da un indizio più chiaro sulla "strategia Nexus" si Google:
http://online.wsj.com/article/SB10001424052702303404704577312043639469540.html

Secondo il WSJ vogliono vendere tablet "co-branded" (ovvero i Nexus) direttamente tramite Google Play.

Probabilmente G si accontenterà di bassi margini in cambio di una maggior diffusione della sua piattaforma per advertising ed accesso ai suoi servizi (perché è quello che gli porta il grosso dei soldi).
Potenzialmente questo permetterebbe a G un attacco esplorativo "a costo zero" alle strategie di mercato di Amazon, Apple e Microsoft per poi ridefinire il tiro una volta valutati gli effetti.

Amazon ed Apple vedrebbero fortemente ridimensionata la loro espansione verso altri settori di mercato mentre Microsoft si ritroverebbe a lanciare tablet (specialmente quelli ARM based ) in competizione con prodotti di costo inferiore o con miglior rapporto prestazioni/costo ed in un periodo di crisi e con la "fascia alta" già saldamente un feudo Apple potrebbe rivelarsi essere una batosta di quelle pesanti o costringere Microsoft ad uno sforzo molto maggiore del previsto.

Badboyct
30-03-2012, 21:57
W la concorrenza!