Redazione di Hardware Upg
20-03-2012, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/con-usb-30-in-arrivo-una-nuova-generazione-di-unita-nand-flash-esterne_41283.html
Verso la fine dell'anno assisteremo alla presentazione di una vera e propria ondata di unità USB 3.0 esterne, in virtù di una maggiore diffusione dell'interfaccia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma se è proprio Intel che ostacola la diffusione di USB 3.0 perchè vogliono promuovere l'inutile ThunderFlop. De hanno deciso di integrarlo nativamente è solo a causa dei soldi che stanno perdendo visto che le asziende produttrici di schede madri ovviano con produttori di terze parti.. ma per piacere.
Ma se è proprio Intel che ostacola la diffusione di USB 3.0 perchè vogliono promuovere l'inutile ThunderFlop. De hanno deciso di integrarlo nativamente è solo a causa dei soldi che stanno perdendo visto che le asziende produttrici di schede madri ovviano con produttori di terze parti.. ma per piacere.
Thunderbolt NON vuole sostituire l'USB 3, l'obiettivo è creare una porta che unisca i vantaggi del PCI-E e della DisplayPort in modo da mettere una sola porta sui notebooko (principalmente). In questo modo i produttori non si devono preoccupare di dove mettere le porte negli ultrabook e quante metterne, mettono quella ed è fatta. L'unica pecca è che se vuoi mettere dispositivi a cascata (o ti serve una porta USB, magari non presente sul notebook) devi usare degli hub esterni, che fanno un po' perdere il concetto di portabilità.
CrapaDiLegno
20-03-2012, 08:56
Thunderbolt non è un flop. E' il bus di comunicazione del futuro.
Oggi molti di voi non ne vedono alcun vantaggio, ma un domani quando potrete attaccare allo stesso cavo mouse, tastiera, HDD e anche il monitor poi capirete perché un solo bus universale è meglio che 3 o 4 interfacce diverse con i propri connettori proprietari.
Ho detto stesso cavo mica per niente. Infatti Thunderbolt è un bus multi punto, non un punto-punto come l'USB3.0.
I vantaggi sono tanti e si vedranno. Poi ovviamente dipende dai costi che Intel vorrà applicare.
ShinjiIkari
20-03-2012, 09:19
Thunderbolt non fa concorrenza a USB3, per quanto ne so io non ha nemmeno l'alimentazione, per cui una penna non ce l'attacchi. Serve per altre cose, schermi esterni in cascata, GPU esterne, HUB e docking station.
Dumah Brazorf
20-03-2012, 09:45
L'unico vantaggio che vedo al momento per thunderbolt è la gpu esterna. In questo modo i pc portatili saranno più longevi e potranno colmare il gap prestazionale coi pc desktop.
Thunderbolt non fa concorrenza a USB3,
Nei fatti sicuramente, Intel ha di fatto alzato bandiera bianca.
Thunderbolt non è un flop. E' il bus di comunicazione del futuro.
Come no, ricordi cosa si diceva del BTX?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.