PDA

View Full Version : netbook vs ultrabook


francisco9751
19-03-2012, 20:20
raga possiedo un netbook hp mini 210...volevo sapere se un ultrabook è più potente di questo mio netbook

Dominioincontrastato
19-03-2012, 21:44
diciamo che un ultrabook se lo svernicia rispetto al netbook, processore più potente , ram più capiente e ssd più veloce. Con la spesa per un ultrabook ci escono 3 o 4 netbook fai un po' tu.......

francisco9751
19-03-2012, 21:47
perfetto :D perchè sentivo che gli ultrabook erano poco potenti e volevo sapere quanto "poco potenti"..allora aspetterò la nuova generazione di ultrabook e magari cambierò il mio netbook che anche se lento va bene :D (tranne per vedere video)

pocket
19-03-2012, 21:52
perfetto :D perchè sentivo che gli ultrabook erano poco potenti e volevo sapere quanto "poco potenti"..allora aspetterò la nuova generazione di ultrabook e magari cambierò il mio netbook che anche se lento va bene :D (tranne per vedere video)

Poco potenti per cosa ? ...

Per giocare sicuramente non sono adatti.

Videoediting serio non lo farei (come non lo farei con nessun portatile)

Per lavorare seriamente con tutto quello che si fa via cloud vanno benissimo.
Per navigazione, applicazioni office, fotoritocco grafico leggero vanno altrettanto bene.

Dipende di che potenza parliamo.

La nuova generazione di ultrabook non è che porti una rivoluzione. Porta gli Ivy Bridge che migliorano un po' le perfomance della CPU e un bel po' quella della GPU (ma parliamo sempre di soluzioni di compromesso).

D'altra parte io sono dell'idea che se si spinge troppo l'acceleratore sulle prestazioni pure gli Ultrabook si snaturano. Non che debbano essere poco potenti, ma se iniziano a produrre calore extra, rumore extra con le ventole o se gli ingombri aumentano con eventuali sistemi di dissipazione del calore, allora la comodità di un Ultrabook non è più tale.

Dominioincontrastato
19-03-2012, 22:03
perfetto :D perchè sentivo che gli ultrabook erano poco potenti e volevo sapere quanto "poco potenti"..allora aspetterò la nuova generazione di ultrabook e magari cambierò il mio netbook che anche se lento va bene :D (tranne per vedere video)

lol :asd: dipende sempre da cosa vuoi farci con un ultrabook, per sverniciare una ciofeca di netbook non ci vuole certo una Ferrari, basta anche una Tata o una Dr. Gli ultrabook non te li consiglio per il fatto che costano per il fatto di essere sottili, per il resto se non hai particolari esigenze di spazio/potenza puoi prendere tranquillamente un notebook ad altezza normale....

francisco9751
19-03-2012, 22:07
no non ci devo giocare ne fare editing..per quello ho il pc in firma :D il mio netbook lo uso per l'università,per programmate in c(e per quello è perfetto),poi lo uso per navigare(che va bene,anche se tipo i giochi di face non me li apre,o con rallentamenti su youtube) e poi ogni tanto mi guardo qualche episodio dei mie anime preferiti..quindi non pretendo molto da un ultrabook,di fare quello che già faccio qui ma con più fluidità..e magari potermi vedere un filmino nel letto senza dover stare al pc ;) quindi niente di pesante!!quindi per Office e le cose sopra elencate dite che un ultrabook va bene??io penso di si

francisco9751
19-03-2012, 22:08
avevo adocchiato gli ultrabook proprio per le dimensioni e peso..che nei netbook sono ottimi come portabilità

Dominioincontrastato
19-03-2012, 22:46
no non ci devo giocare ne fare editing..per quello ho il pc in firma :D il mio netbook lo uso per l'università,per programmate in c(e per quello è perfetto),poi lo uso per navigare(che va bene,anche se tipo i giochi di face non me li apre,o con rallentamenti su youtube) e poi ogni tanto mi guardo qualche episodio dei mie anime preferiti..quindi non pretendo molto da un ultrabook,di fare quello che già faccio qui ma con più fluidità..e magari potermi vedere un filmino nel letto senza dover stare al pc ;) quindi niente di pesante!!quindi per Office e le cose sopra elencate dite che un ultrabook va bene??io penso di si

ecco bravo continua a programmare in C, è da un pezzo che non programmmo più in Java, la curiosità di vedere come va su queste ciofeche però è forte, visto come rallentava sul mio vecchio portatile... :asd:

francisco9751
20-03-2012, 18:23
si rovina a lasciare il netbook acceso giorni e giorni senza spegnerò?una specie di muletto :D

tonyxx
20-03-2012, 18:57
Videoediting serio non lo farei (come non lo farei con nessun portatile)
io non ne sarei così sicuro se non l' avessi mai fatto
la potenza di intel quick sync è notevole, l' accelerazione nel editing di una hd3000 è molto superiore a quello di cuda su una 540m, ho eseguito il test personalmente, editando un video con quick sync, con cuda e con il solo processore (usando il notebook in firma) e quick sync è uscito vincitore di molto, oltre che consumare molto meno delle altre 2 modalità
MODALITà TROLL ON
e sono certo che ci metto meno con il mio notebook che il tuo i5 2500k:Prrr:
MODALITà TROLL OFF
Non che debbano essere poco potenti, ma se iniziano a produrre calore extra, rumore extra con le ventole o se gli ingombri aumentano con eventuali sistemi di dissipazione del calore, allora la comodità di un Ultrabook non è più tale.
quoto, vedi acer ultrabook da 15" con nvidia 640m, mi chiedo come si raffreddi con dissipatore da netbook:asd:
si rovina a lasciare il netbook acceso giorni e giorni senza spegnerò?una specie di muletto

forse dopo un paio di giorni con w7 di fabbrica può frezzare il sistema.
comunque io a volte uso il netbook acceso per 10-14 ore, ma uso ubuntu, mentre su uindows ogni tanto mentre navigo si blocca tutto (problema di chipset però)

francisco9751
20-03-2012, 19:12
anche io ho ubuntu sul netbook,e per ora è acceso da ieri sera :D chiedevo perche se è rischioso stanotte lo lascio riposare

pocket
21-03-2012, 21:59
io non ne sarei così sicuro se non l' avessi mai fatto
la potenza di intel quick sync è notevole, l' accelerazione nel editing di una hd3000 è molto superiore a quello di cuda su una 540m, ho eseguito il test personalmente, editando un video con quick sync, con cuda e con il solo processore (usando il notebook in firma) e quick sync è uscito vincitore di molto, oltre che consumare molto meno delle altre 2 modalità
MODALITà TROLL ON
e sono certo che ci metto meno con il mio notebook che il tuo i5 2500k:Prrr:
MODALITà TROLL OFF


Parlo di calore, stress dei componenti, tempo, programmi da usare. Alla favola di QuickSync ho smesso di crederci (e con l'i7 2700k in firma potrei anche usarlo). Si sa perchè va così veloce .. Quando si parla di qualità piuttosto che di velocità QuickSync evapora come soluzione per i videomaker. C'era un interessante articolo a riguardo proprio qui nel forum alcuni mesi fa.

Parlo anche di dimensioni del monitor: non vedo perchè rinunciare a un dual-monitor da 23" se devo fare lavori seri, perdendo la vista su un 13.3".

Consigliare un ultrabook per il videoediting sinceramente non mi sembra il caso. Come soluzione di ripiego sicuramente si. Per lavoretti leggeri e amatoriali anche. Per tutto il resto . .beh .. c'è di meglio. :)

Per videoediting serio intendevo questo.