PDA

View Full Version : MATLAB operazioni base


Edo_Rm
19-03-2012, 19:05
Salve :D

Sto cercando da autodidatta di mettere mano sul mondo di matlab... Alcune cose mi riescono bene, altre magari molto più semplici vado a sbatterci la testa!

Il problema è il seguente:

Devo vedere come varia una funziona tra ascissa 300 e 700, questa funzione mi servirà poi per dei calcoli in seguito.

In primis avevo pensato un ciclo for, ed avevo scritto (non sto usando la vera funzione ovviamente)
for x=300:1:700
y=5x

poi avevo pensato alle variabili simboliche ed avevo scritto
syms x
y=5x

In entrambi i casi mi sono chiesto, ma se volessi ricevere come output il valore di y per x=500 come faccio? che comando devo dare?

Edo_Rm
19-03-2012, 21:20
per queste domande di base si fa molto prima a leggere la documentazione... comunque

x = 300:1:700 è un vettore di elementi interi che va da 300 a 700.

y = 5x è sbagliato.

y = 5*x; è un vettore di 401 elementi ottenuto moltiplicando per 5 il vettore x.

per accedere al valore di y corrispondente a x = 500 si fa semplicemente

y(x == 500), dove l'espressione tra parentesi rappresenta la funzionalità di logic indexing.

il motore di calcolo simbolico serve appunto per fare calcolo simbolico. cioè definendo delle variabili simboliche puoi determinare analiticamente derivate, integrali ed altre operazioni... ma questo non è il caso adatto a quello che vuoi fare tu nell'esempio.

Prima di tutto grazie mille per la tua risposta.

Principalmente apprendo le cose dalla documentazione, solo che non avendo lezioni da seguire è un po' come leggere un'accozzaglia di nozioni che difficilmente riesco poi ad inserire in un ragionamento.

Comunque quello che mi suggerisci tu funziona solamente se sono all'interno del ciclo for, se invio il comando fuori dal ciclo for mi restituisce un risultato nullo... o meglio mi da come risultato []