Edo_Rm
19-03-2012, 19:05
Salve :D
Sto cercando da autodidatta di mettere mano sul mondo di matlab... Alcune cose mi riescono bene, altre magari molto più semplici vado a sbatterci la testa!
Il problema è il seguente:
Devo vedere come varia una funziona tra ascissa 300 e 700, questa funzione mi servirà poi per dei calcoli in seguito.
In primis avevo pensato un ciclo for, ed avevo scritto (non sto usando la vera funzione ovviamente)
for x=300:1:700
y=5x
poi avevo pensato alle variabili simboliche ed avevo scritto
syms x
y=5x
In entrambi i casi mi sono chiesto, ma se volessi ricevere come output il valore di y per x=500 come faccio? che comando devo dare?
Sto cercando da autodidatta di mettere mano sul mondo di matlab... Alcune cose mi riescono bene, altre magari molto più semplici vado a sbatterci la testa!
Il problema è il seguente:
Devo vedere come varia una funziona tra ascissa 300 e 700, questa funzione mi servirà poi per dei calcoli in seguito.
In primis avevo pensato un ciclo for, ed avevo scritto (non sto usando la vera funzione ovviamente)
for x=300:1:700
y=5x
poi avevo pensato alle variabili simboliche ed avevo scritto
syms x
y=5x
In entrambi i casi mi sono chiesto, ma se volessi ricevere come output il valore di y per x=500 come faccio? che comando devo dare?