Xgio_evo16
19-03-2012, 18:01
Sono abbastanza prolisso per cui vi spiego il tutto dall'inizio, magari qualche dettaglio può aiutare a capire meglio il problema. Premetto che avevo alzato la frequenza del bus della gpu da 850 a 920 (ati hd 5770) qualche giorno prima senza notare anomalie, come avevo già fatto in passato, e penso che sia stato questo la causa di tutto. Utilizzo in questo tempo i programmi tranquillamente senza problemi.
Dopo 3 o 4 giorni decido di provare Google Chrome stufatomi dei continui freeze e rallentamenti di firefox e fin da subito noto che andando su youtube mi compare il messaggio che mi dice che il plugin di adobe shockwave si arresta (non partono proprio i video). Ieri sera inizio a tribolare tra installare e disinstallare chrome e adobe flash, senza risultati (a questo punto ho messo la frequenza della gpu stock) e noto con dispiacere che la cosa si è estesa pure a firefox e ie.
Provo a fare qualche ripistino di configurazione di sistema e pare che all'inizio riprenda a funzionare, ma dopo un po' noto sempre che si blocca e ritornano le anomalie, fino a quando mi stufo e spengo il pc. Dopo, avviandolo, mi lasciava addirittura fuori dal sistema, dicendomi che non riusciva a caricare il profilo. Dopo diversi riavvi mi ricordo di una utility all'avvio di win7 che ti permette di ripristinare la configurazione di sistema e ritorno dentro.
Oggi pomeriggio provo a rimettermici e noto che non solo i video in flash nei browser non vanno, ma proprio tutti i video che ho nel sistema (win media player e media player classic danno schermo nero, vlc fa andare il video ma non si sente l'audio) e giochi. Provo a reinstallare i driver della scheda video e sembra avere effetto, i video partono, anche quelli in flash su firefox, fino a quando ho la brillante idea di provare a vedere se vanno su chrome e a quel punto di riblocca tutto :(
Mi viene da pensare che siano le directx allora, infatti mi scarico furmark (opengl) e sorpreso vedo che va, provo con i giochi directx e danno schermata nera.
Innanzitutto vorrei sapere se conconrdate che siano le directx ad essere andate. Poi, nel caso, esiste un modo per ripristinarle? Cercando su internet ho trovato un programma che si chiama "directx happy unistall" che sembrerebbe proprio fare al caso mio, ma purtroppo è a pagamento. L'alternativa sarebbe quella di formattare, ma anche questa cosa mi costa, non avendo partizioni sull'hdd e hard disk esterni abbastanza capienti per fare il backup di tutti i miei dati. Thank you in advance :)
Dopo 3 o 4 giorni decido di provare Google Chrome stufatomi dei continui freeze e rallentamenti di firefox e fin da subito noto che andando su youtube mi compare il messaggio che mi dice che il plugin di adobe shockwave si arresta (non partono proprio i video). Ieri sera inizio a tribolare tra installare e disinstallare chrome e adobe flash, senza risultati (a questo punto ho messo la frequenza della gpu stock) e noto con dispiacere che la cosa si è estesa pure a firefox e ie.
Provo a fare qualche ripistino di configurazione di sistema e pare che all'inizio riprenda a funzionare, ma dopo un po' noto sempre che si blocca e ritornano le anomalie, fino a quando mi stufo e spengo il pc. Dopo, avviandolo, mi lasciava addirittura fuori dal sistema, dicendomi che non riusciva a caricare il profilo. Dopo diversi riavvi mi ricordo di una utility all'avvio di win7 che ti permette di ripristinare la configurazione di sistema e ritorno dentro.
Oggi pomeriggio provo a rimettermici e noto che non solo i video in flash nei browser non vanno, ma proprio tutti i video che ho nel sistema (win media player e media player classic danno schermo nero, vlc fa andare il video ma non si sente l'audio) e giochi. Provo a reinstallare i driver della scheda video e sembra avere effetto, i video partono, anche quelli in flash su firefox, fino a quando ho la brillante idea di provare a vedere se vanno su chrome e a quel punto di riblocca tutto :(
Mi viene da pensare che siano le directx allora, infatti mi scarico furmark (opengl) e sorpreso vedo che va, provo con i giochi directx e danno schermata nera.
Innanzitutto vorrei sapere se conconrdate che siano le directx ad essere andate. Poi, nel caso, esiste un modo per ripristinarle? Cercando su internet ho trovato un programma che si chiama "directx happy unistall" che sembrerebbe proprio fare al caso mio, ma purtroppo è a pagamento. L'alternativa sarebbe quella di formattare, ma anche questa cosa mi costa, non avendo partizioni sull'hdd e hard disk esterni abbastanza capienti per fare il backup di tutti i miei dati. Thank you in advance :)