PDA

View Full Version : errore boot passaggio windows 7seven->xp


samuele_project
19-03-2012, 14:10
A lavoro abbiamo una macchina che è stata assemblata con seven, ma che per motivi di driver del plotter dovremo installare Xp. Dunque ho acceso il pc, fatto il cambio di boot da hd a cd. Boot da cd con relativa formattazione dell'hd primario. tant'è che visualizzo pure un secondario, di 100 mb.
Insomma installo xp e mi dice "impossibile poichè xxx. è mancante/da installare".

Riavvio il pc e si blocca sulla schermata di pre caricamento del SO, dove ho tutte le info del bios con relativo hd, frequenza e cpu core xxx yy.. Ho cercato di premere f8 per tornare sul bios ma niente, non lo prende e si pianta. Sia con cd dell'xp home sia senza.

:doh:

teknorob
19-03-2012, 18:52
qual'è l'errore xxx. ?
"Insomma installo xp e mi dice "impossibile poichè xxx. è mancante/da installare"
Hai resettato il bios?

samuele_project
19-03-2012, 19:21
no il bios non l'ho resettato.

alla schermata del boot del bios mi da le classiche opzioni F8 e DEL ovviamente sul bios non ci va e trovo i seguenti messaggi:

- F8 for BBS Popup...
- Press DEL to run Setup...


se premo F8 o DEL il pc non si muove. Ho provato anche a inserire il cd di installazione di xp, di seven (aggiornamento)home edition ma nulla.. :doh:

samuele_project
21-03-2012, 19:28
up

teknorob
21-03-2012, 19:40
magari un aggiornamento del bios, risolverebbe il problema, puoi scaricartelo su un altro pc con un disco floppy di avvio.

Dumah Brazorf
21-03-2012, 21:50
Avendo imparato una cosa nuova in un altro thread ti chiedo che disco fisso monta quel pc?
I dischi più recenti e voluminosi usano settori grandi 4k contro i 512B di sempre e xp non è in grado di gestirli nativamente mentre da vista in poi nessun problema. Per xp c'è un tool da installare.

samuele_project
22-03-2012, 22:47
devo vedere, ancora devo aprirlo. vi tengo aggiornati! e grazie!

comunque mi pare strano e il lettore floppy non c'è

samuele_project
05-04-2012, 09:41
allora l'hd è un barracuda .10 sata da 250 gb e il problema persiste. In pratica si pianta al precaricamento del so, sulla schermata dove carica l'hardware etc.

amibios 2005
asus a8v-vm acpi
bios 0502
zig 100 atapi 14.a
st3250410as 4.aaa

Marci
05-04-2012, 10:29
ma non c'è verso di far andare quel plotter con Seven? Di solito il supporto pro dura anni.

zio.luciano
05-04-2012, 10:30
Mi è capitata la stessa cosa il notebook in firma, che ha l'hard disk partizionato con 30 GB per il sistema e 70 GB per i dati; nel passaggio da Seven a XP non è bastato eliminare la partizioni di sistema di 7 e di boot (quella da 100 MB), con XP sembrava che leggesse male proprio la tabella delle partizioni.
Ho risolto eliminando tutte le partizioni dal disco rigido, procedendo poi con l'installazione di XP; dal setup ho ricreato la partizione per il sistema; una volta completata l'installazione,quella per i dati l'ho creata in ambiente Windows da "gestione disco".


ma non c'è verso di far andare quel plotter con Seven? Di solito il supporto pro dura anni.
Purtroppo non per tutti i plotter. Ho dovuto fare un downgrade proprio per questo motivo: l'ultimo driver disponibile era per windows 2000 (tra l'altro per essere usato su porta parallela; è stata un'impresa adattarlo per usare un cavo usb-centronics, ma alla fine funziona).