PDA

View Full Version : Nuovo iPad, ecco il costo dei singoli componenti


Redazione di Hardware Upg
19-03-2012, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nuovo-ipad-ecco-il-costo-dei-singoli-componenti_41269.html

Online è disponibile la lista che fa il punto sui costi dei componenti del nuovo iPad, dalla quale emergono informazioni interessanti. Ecco il dettaglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheMonzOne
19-03-2012, 09:21
Ampiamente confermato quindi il furto sulla memoria che nel prezzo di vendita quintuplica il suo valore rispetto al BOM.
Succede lo stesso per le RAM sui portatili Apple...per raddoppiare la RAM di un Macbook Pro da 4GB (2x2GB) a 8 (2x4GB) ti chiedono 200 euro (!!!) quando un normale modulo DDR3 1333MHz da 4GB costa 20 euro !
Tutto sommato, comunque, se quelli sono davvero i costi di produzione affrontati da Apple, i prezzi di vendita sono onesti per i modelli base...per quelli superiori invece decisamente no, proprio per il discorso memorie.

ndwolfwood
19-03-2012, 09:22
Il problema è sempre il solito, considerando tutti gli altri costi e i legittimi ricavi la versione base è competitiva ... ma quando si considerano gli upgrade (ciò che Apple considera optional) gli incrementi di prezzo sono totalmente irragionevoli.
Da 16 a 32Gb ci sono 16 dollari ... che si traducono in 100 euro: approfittatori!

bonzoxxx
19-03-2012, 09:29
in effetti, specialmente di questi tempi, le memorie te le tirano appresso... che ladri mamma mia.

recoil
19-03-2012, 09:29
sinceramente mi aspettavo costi un pochino piu' bassi, hanno ridotto il margine sul modello base rispetto a iPad2
va detto che i costi del sw (credo incidano parecchio sul totale) vengono ammortizzati anche con gli iPhone e iPod quindi il loro bel guadagno c'e' in ogni caso

i discorsi che facevamo qualche giorno fa sul perche' non danno possibilita' di espandere la memoria trovano riscontro in questa tabella visto che il margine del modello a 64GB e' notevolmente superiore a quello del 16
anche senza questa tabella era evidente la disparita' tra il modello 32 e quello 64... nel primo caso spendi 100$ in piu' per 16GB in piu', mentre il passaggio da 32 a 64 ti costa sempre 100$ per avere pero' 32GB
una differenza di prezzo di 50$ sarebbe stata equa, ma non sono scemi sanno che possono vendere e ne approfittano

stesso discorso per la parte 4G anche se in quei 40$ mancano le royalties quindi il margine e' piu' sottile
per quanto mi riguarda fanno bene a mantenere le due linee separate, altrimenti e' chiaro che il prezzo iniziale sarebbe quello del iPad con 4G, quindi chi non lo usa pagherebbe cara una feature inutile
io ad esempio sono orientato sul modello wi-fi only, pagare in piu' per la parte 4G mi seccherebbe

citty75
19-03-2012, 09:31
Premesso che non credo che sapremo mai i reali prezzi che Apple spunta dai suoi fornitori (per ovvi motivi che interessano più i fornitori che Apple stessa), non vedo nulla di scandaloso nell'applicare ceofficienti diversi a seconda del modello.
Sono scelte commerciali che puntano ad ottenre una distribuzione equa delle percentuali di vendita.
Se fosse rispettato il gap tra 16\32\64GB pochi comprerebbero il 16, rendendo inutile tenerlo a listino.
Insomma, non credo che Apple faccia né più né meno di quello che fanno altri.

alexdal
19-03-2012, 09:39
Anche se forse non sara' esatto al 100% quello che mi convince e che per ogni cosa, per avere la versione migliore mettono prezzi altissimi

Non e' solo Apple:Al dettaglio ferro da stiro PHilips Azur:
versione base 50 euro, secondo pulsante di vapore, 60 euro, gomma sul manico 70 euro, plastica alla fine per avvolgere il cavo 80 euro, autospegnimento 100 euro: il materiale tra il primo ferro e l'ultimo sara' 3 o 4 euro, ma mentre sul primo guagnano 20 euro, su migliore (piu' sicuro e comodo se ne fanno 60 euro)

Ma anche da mangiare: biscotti economici al discount: un chilo 1.5 euro di marca 3 euro
eleganti da regalo con solo scritto farina di qualita': 20 euro al chilo!!!

adapting
19-03-2012, 09:47
Apple fa il proprio mestiere: fare profitti creando un modello di business per lei sostenibile. Se non piace, si può sempre evitare l'acquisto senza le solite lamentele di "ladri". Nessuno regala niente.
Il caffè al bar di "materiali" costa solo 8-9 centesimi di euro, e ve lo vendono a 1 euro. Tutti ladri anche i baristi?

leddlazarus
19-03-2012, 09:48
interessante il fatto che quello con il rapporto prezzo/costo rimane sempre quello con meno flash

vergognoso invece quello che si evince sul modello da 64gb

a fronte di una differenza sul BOM di 50-60$ diventa un rincaro di 200$

certo che la Apple le fa pagare care le memorie.

ieri per curiosità ho fatto un giro sullo shop: per un Imac base, passare da 4 a 8 gb di ddr3, c'è un sovrapprezzo di 200€

leddlazarus
19-03-2012, 09:53
Apple fa il proprio mestiere: fare profitti creando un modello di business per lei sostenibile. Se non piace, si può sempre evitare l'acquisto senza le solite lamentele di "ladri". Nessuno regala niente.
Il caffè al bar di "materiali" costa solo 8-9 centesimi di euro, e ve lo vendono a 1 euro. Tutti ladri anche i baristi?

in italia non si puo' mai discutere in modo intelligente perchè esce sempre una persona con sti commenti

non si sta' dando dei ladri a nessuno, anche se poi i luoghi comuni si sprecano (dipendenti pubblici fannulloni, commercianti e artigiani evasori).

il prezzo per il 16 GB mi sembra un buon compromesso tra costo e prezzo finale

per il 64 gb no tutto qui.

tu andresti a fare benzina da uno che la vende a 3€ al litro? anche se ti dovesse promettere un aumento delle prestazioni? magari si magari no, pero' obbiettivamente non puoi non dire che non è un po' cara.

MarkGiacco
19-03-2012, 09:56
Allora conviene comprare il kit di materiali (ipad fai da te) e assemblarlo noi!!

acerbo
19-03-2012, 09:57
interessante il fatto che quello con il rapporto prezzo/costo rimane sempre quello con meno flash

vergognoso invece quello che si evince sul modello da 64gb

a fronte di una differenza sul BOM di 50-60$ diventa un rincaro di 200$

certo che la Apple le fa pagare care le memorie.

ieri per curiosità ho fatto un giro sullo shop: per un Imac base, passare da 4 a 8 gb di ddr3, c'è un sovrapprezzo di 200€

E' lo stesso discorso che avviene ad esempio nel mercato della auto. Prendi una BMW modello base ti costa 100. Prendi quella stessa auto e ci metti il navigatore satellitare, il motore con 10 cavalli in piu' e un altro paio di stupidaggini da 100 arrivi in un attimo a 150.

Cappej
19-03-2012, 09:59
penavo peggio...

WLF
19-03-2012, 10:00
Sarebbe interessante sapere se i costi dei vari componenti sono per singolo acquisto o per acquisti in lotto.
Inoltre interessante il manifacturing cost, quando avevo ipotizzato 10 $ per l'assemblaggio in un altra discussione non avevo sbagliato di molto (penso però che il costo in tabella tenga presente anche dei costi dell'energia)

recoil
19-03-2012, 10:01
ieri per curiosità ho fatto un giro sullo shop: per un Imac base, passare da 4 a 8 gb di ddr3, c'è un sovrapprezzo di 200€

le personalizzazioni sui sito Apple sono molto care e sconsigliate
la RAM costa molto, i dischi ancora di piu'
conviene comprare il base ed espandere la RAM per conto proprio

con Apple generalmente il modello base e' sempre il best buy, anche se nel caso di iPad non puoi comprare la ram o il modulino flash da sostituire quindi se hai certe esigenze devi stare sui modelli di punta
il costo del 64 e' veramente elevato e ingiustificato, ma chi ha bisogno di tantissimo storage deve per forza orientarsi su quello dove Apple ha margini enormi

sarebbe interessante vedere i dati di vendita suddivisi per modello
ricordo che una volta sono passato dall'apple store mentre fuori c'era la fila per gli iPhone e il commesso stava iniziando a chiedere alla gente quale taglio di memoria avevano scelto
sono stato ad ascoltare e con mio stupore ho notato che il 32GB la faceva da padrone (quasi 3/4 delle persone), quindi penso che per gli iPad la cosa non sia tanto diversa sicuramente vendono molti 32 e penso anche parecchi 64 nonostante il prezzo

adapting
19-03-2012, 10:01
in italia non si puo' mai discutere in modo intelligente perchè esce sempre una persona con sti commenti

non si sta' dando dei ladri a nessuno, anche se poi i luoghi comuni si sprecano (dipendenti pubblici fannulloni, commercianti e artigiani evasori).


I primi 3 commenti contengono le seguenti espressioni:
-furti
-approfittatori
-ladri

TheMonzOne
19-03-2012, 10:06
Vuoi dire che non lo è? Un furto intendo...è quanto meno un raggiro bello e buono per gli utenti meno esperti e competenti in materia.
Che poi lo facciano tutti è chiaro...qui si dice che questo è un furto perché si sta parlando di questo...stessimo parlando di bmw o ferri da stiro (per citare gli altri esempi portati) diremmo la stessa cosa.
Se però non ti fermassi alla parola FURTO, cosa che può far comodo al tuo commento, potresti leggere anche la parte finale del mio intervento.

(IH)Patriota
19-03-2012, 10:07
Grande novità scoprire che le aziende hanno più margine sui modelli top che sugli entry level.

Che cattivoni, potremmo anche fare un bel discorso su quanto costi ripararli fuori garanzia con una polemica tipo, "ti chiedono più per ripararlo che per comprarlo nuovo".

WLF
19-03-2012, 10:11
Grande novità scoprire che le aziende hanno più margine sui modelli top che sugli entry level.

Che cattivoni, potremmo anche fare un bel discorso su quanto costi ripararli fuori garanzia con una polemica tipo, "ti chiedono più per ripararlo che per comprarlo nuovo".

Si ma di solito non è il componente che costa, è la manodopera per ripararlo.
E siccome chi fa le riparazioni non è il cinese di turno, la manodopera la paghi.

adapting
19-03-2012, 10:18
Vuoi dire che non lo è? Un furto intendo...è quanto meno un raggiro bello e buono per gli utenti meno esperti e competenti in materia.
Che poi lo facciano tutti è chiaro...qui si dice che questo è un furto perché si sta parlando di questo...stessimo parlando di bmw o ferri da stiro (per citare gli altri esempi portati) diremmo la stessa cosa.
Se però non ti fermassi alla parola FURTO, cosa che può far comodo al tuo commento, potresti leggere anche la parte finale del mio intervento.

Come disse Moretti "le parole sono importanti!".
http://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6Ow
La parola FURTO definisce chiaramente il tuoi intervento, tipicamente da bar dello sport. Buon piagnisteo.

paolor_it
19-03-2012, 10:19
Gente bisogna tener presente che sul prezzo finale c'è dentro anche un bel 21% di IVA (a breve 23%) ed il margine del rivenditore finale sui cui guadagni lo stato Italiano ci mette una pressione fiscale di circa il 50%.

adapting
19-03-2012, 10:19
Grande novità scoprire che le aziende hanno più margine sui modelli top che sugli entry level.

Che cattivoni, potremmo anche fare un bel discorso su quanto costi ripararli fuori garanzia con una polemica tipo, "ti chiedono più per ripararlo che per comprarlo nuovo".

Si, qui siamo alla fiera del luogo comune.

leddlazarus
19-03-2012, 10:20
I primi 3 commenti contengono le seguenti espressioni:
-furti
-approfittatori
-ladri

è vero!!!! mea culpa

TheMonzOne
19-03-2012, 10:21
Come disse Moretti "le parole sono importanti!".
http://www.youtube.com/watch?v=qtP3FWRo6Ow
La parola FURTO definisce chiaramente il tuoi intervento, tipicamente da bar dello sport. Buon piagnisteo.Secondo me era rigore! Arbitro cornuto!!!

WLF
19-03-2012, 10:22
Aggiungo una cosa, Ipad 2 veniva venduto a 499$ fino a 10 giorni fa e i costi di produzione non penso si siano abbassati dall'oggi al domani.

sk84life
19-03-2012, 10:31
Fare confronti tra il prezzo di costo e il prezzo di vendita è assolutamente insensato perchè ignorate il costo di progettazione, che è una parte davvero molto rilevante, per qualunque produttore e prodotto.
Per far funzionare questi bei giochini ci sono tantissime persone che perdono la testa su ogni minimo dettaglio mettendo in campo conoscenze e capacità di un livello davvero altissimo, però ogni volta che vengono scritti questo tipo di articoli chissà perchè queste persone finiscono nel dimenticatoio...

adapting
19-03-2012, 10:33
Aggiungo una cosa, Ipad 2 veniva venduto a 499$ fino a 10 giorni fa e i costi di produzione non penso si siano abbassati dall'oggi al domani.

Appunto, legare il prezzo di un prodotto ai soli costi di produzione è un esercizio futile. Il prezzo di un prodotto va legato all'utilità percepita.
La coca-cola in bottiglietta al supermercato costa si e no, mezzo euro.
Al produttore costa pochi centesimi di euro.
All'autogrill 2,60 euro.

OldSchoolShoter
19-03-2012, 10:37
lo sapevano e sanno tutti che Apple è sempre un furto non solo con gli ipad o iphone, ma con tutti i prodotti che vende, tranne forse i mouse e le tastiere.

addirittura ti fan pagare fino al doppio e anche oltre gli ultimi modelli della lista e il bello è che la gente li compra pure, facendo finta di non saperlo, la verità è che questi prodotti attraggono solo per una moda attuale e gusto estetico niente di più, un vero intenditori non li comprerebbe mai se non per esigienze specifiche.

e meno male che c'è crisi.

SaggioFedeMantova
19-03-2012, 10:52
Appunto, legare il prezzo di un prodotto ai soli costi di produzione è un esercizio futile. Il prezzo di un prodotto va legato all'utilità percepita.
La coca-cola in bottiglietta al supermercato costa si e no, mezzo euro.
Al produttore costa pochi centesimi di euro.
All'autogrill 2,60 euro.

D'accordissimo.

I prezzi apple li fa proprio in base all'utilità percepita a seconda del modello, con gruppi di persone che svolgono studi al fine di trovare il prezzo che si posiziona meglio sul mercato.
Lo fa apple e lo fa qualsiasi azienda che produca qualcosa.
I prezzi vengono pensati per massimizzare i profitti dell'azienda, che è diverso che metterlo nel culo all'utente finale.
Pensate che la Apple pensi tutti i giorni a come ingannare il cliente con un prodotto nuovo?

tossy
19-03-2012, 10:52
Sinceramente pensavo che avesse margini più alti.

Sul 16Gb wifi + 3G il margine (da tabella) è di "soli" 271 $.

Considerate che poi ci sono i costi dello sviluppo SW, del marketing e del supporto/garanzia prodotti difettosi e/o sostituiti in toto, della distribuzione (trasporto, margini per rivenditori, ecc).

Insomma producono con un rapporto inferiore al 2:1, 1.76:1 per la precisione dai quali vanno detratti ancorca i costi indicati sopra.

C'è qualcuno che riesce ad analizzare meglio la cosa? Io non sono esperto in materia, ma non mi sembrano margini folli per un PRODUTTORE.

SaggioFedeMantova
19-03-2012, 10:55
Sinceramente pensavo che avesse margini più alti.

Sul 16Gb wifi + 3G il margine (da tabella) è di "soli" 271 $.

Considerate che poi ci sono i costi dello sviluppo SW, del marketing e del supporto/garanzia prodotti difettosi e/o sostituiti in toto, della distribuzione (trasporto, margini per rivenditori, ecc).

Insomma producono con un rapporto inferiore al 2:1, 1.76:1 per la precisione dai quali vanno detratti ancorca i costi indicati sopra.

C'è qualcuno che riesce ad analizzare meglio la cosa? Io non sono esperto in materia, ma non mi sembrano margini folli per un PRODUTTORE.

no sul 16 il margine è fin troppo basso, ma secondo me contano sul fatto di poter vendere gli accessori non inclusi (apposta) nel bundle di vendita e di reuperare il resto con i modelli 32 & 64.

!fazz
19-03-2012, 10:58
vedete di darvi una calmata, qualsiasi ditta ha il diritto di mettere sul mercato un qualsiasi prodotto al prezzo voluto, sarà poi il mercato a stabilire se il prodotto in questione è posto al prezzo giusto o sbagliato.

se il prodotto viene reputato troppo caro semplicemente non si acquista senza dover bollare la ditta di epiteti vari,

moderate i toni altrimenti mi costringete ad intervenire, considerate l'intero thread ammonito, dalla prossima si sospende direttamente

(IH)Patriota
19-03-2012, 11:00
Si ma di solito non è il componente che costa, è la manodopera per ripararlo.
E siccome chi fa le riparazioni non è il cinese di turno, la manodopera la paghi.

Era per completare la fiera del luogo comune ;)

Sarebbe interessante avere una stima del corrispettivo "europeo" degli 8/10 US $ di manodopera medi riconosciuti al lavoratore cinese (come costi lordi).

Contando che al "prezzo di costruzione" mancano costi software, ricerca e sviluppo, spedizioni, pubblicità, marketing, guadagno del rivenditore (non tutto passa per Apple store) e tasse direi che rispetto ad altri settori (alimentari, abbigliamento ecc..ecc..) i margini sono quasi ridicoli.

Poi come sempre ciascuno spenda i suoi soldi come meglio gli pare, magari consci del fatto che anche le ONLUS fanno utili figuriamoci gli altri ;).

AlexSwitch
19-03-2012, 11:21
Sinceramente pensavo che avesse margini più alti.

Sul 16Gb wifi + 3G il margine (da tabella) è di "soli" 271 $.

Considerate che poi ci sono i costi dello sviluppo SW, del marketing e del supporto/garanzia prodotti difettosi e/o sostituiti in toto, della distribuzione (trasporto, margini per rivenditori, ecc).

Insomma producono con un rapporto inferiore al 2:1, 1.76:1 per la precisione dai quali vanno detratti ancorca i costi indicati sopra.

C'è qualcuno che riesce ad analizzare meglio la cosa? Io non sono esperto in materia, ma non mi sembrano margini folli per un PRODUTTORE.

Veramente c'è poco da analizzare... Come giustamente hai scritto e fatto notare il BOM rappresenta solamente una parte dei costi sostenuti...
Casomai c'è da aggiungere che gli altri costi non legati al BOM vanno aggiunti e non detratti alla " lista della spesa ".
Poi ci sono altri fattori che incidono sui costi e sulla loro ripartizione per categoria di merce venduta... Ad esempio, per Apple, ci sono i costi degli store di sua proprietà e da lei direttamente gestiti, tenendo conto che sono ancora in fase di piena espansione sul mercato globale.
Parlare di " ladrocinio ", " ruberie " e " raggiri " senza un minimo di cognizione è davvero fuori luogo.

Hulk9103
19-03-2012, 11:23
Certo che "buttare" mezzo o un intero stipendio in un ipad o iphone che sia è veramente una cosa oscena, soprattutto di questi tempi, non capisco come apple possa aver registrato l'aumento del 136% di vendite.
E tutto ciò è solamente per moda, stile, gruppo d'elite, e invidia di fronte a chi ha un l'apple.
Di tutti quelli che conosco che hanno l'apple nessuno mi ha mai detto che funziona da dio rispetto i concorrenti, ma tutti se ne escono con le solite frasi: è ma l'apple è l'apple, o ma se non hai un iphone non hai un iphone, idem col ipad.
L'ultima scena ridicola che ho visto riguardante un apple è stata, un carpentiere meccanico (conosco di persona il tizio) con un apple in mano, non sà accendere un pc, non sà un piffero di elettronica e hardware, cosa ne fà un iphone? o di un ipad?
Solo 2 parole: "che tristezza"
Ma soprattutto vedere discussioni del genere: ladro, truffatore, la benzina costa 2 euro e si stà qui a discutere che l'apple prezza troppo rispetto al valore effettivo, e non lo comprare no?

Piccioneviaggiatore
19-03-2012, 11:30
Rompersi?...riparazioni?
Perche'...con quello che costa,si rompe pure?

Ther0
19-03-2012, 11:35
Al solito..

Ovviamente non sono così sciocco da pensare che dovrebbero farli pagare molto meno..

Ma diamine ad un aumento di 20\30$ di produzione rincarano di ben 100$.

Per non parlare dell'esorbitante differenza di prezzo tra i modelli Wifi e quelli 3G..

Tanto varrebbe che facessero uscire solo i modelli 3G ma tenessero i prezzi 100$ più bassi..

(IH)Patriota
19-03-2012, 11:35
Certo che "buttare" mezzo o un intero stipendio in un ipad o iphone che sia è veramente una cosa oscena, soprattutto di questi tempi, non capisco come apple possa aver registrato l'aumento del 136% di vendite....

Mi sbagliavo qualche post sopra, per completare la fiera del luogo comune serviva il classico commento "moralizzatore" infarcito delle solite banalità che si leggono nei thread Apple.

Adesso forse ci siamo.

Marckus87
19-03-2012, 11:37
se non è un furto questo, cmq non sapevo che il bar o l'autogrill, producessero caffè o cocacola in proprio, se volete fare comparazioni con la realtà, avete toppato alla grande!

giofal
19-03-2012, 11:37
Quello che emerge è che l'aumento del costo di produzione (l'iPad 3 ha un valore intrinseco superiore al 2) se ne è fatto carico completamente Apple senza incidere sull'utente finale.

Se si dà uno sguardo alla concorrenza e si considera che l'iPad è di gran lunga il tablet superiore a tutti, se ne deduce che Apple è destinata a dominare questo mercato per lungo tempo senza concorrenza.

E non c'è bisogno di comprare il nuovo modello.

Anche l'iPad 2 (che è sceso di 100 euro) è tutt'ora il secondo miglior tablet sul mercato, e non c'è quad core che tenga...

Hulk9103
19-03-2012, 11:45
Mi sbagliavo qualche post sopra, per completare la fiera del luogo comune serviva il classico commento "moralizzatore" infarcito delle solite banalità che si leggono nei thread Apple.

Adesso forse ci siamo.

Banalità? se secondo te vendere un rene è una cosa normale per comprarsi un apple, hai proprio ragione io sono il portatore di moralità e banalità del thread Apple, felice di essere e soprattutto di non aver un apple.
Gli americani (possessori di un Apple) erano/sono in rivolta dopo aver visto come la apple fa lavorare 14 (anche di più) ore al giorno i cinesi per far si che tutti avessere l'apple al D1.
Dietro questo marchio c'è ben più di quello che si possa pensare o vedere, ma se per te sono banalità e moralità, stai sereno che non fai un dispetto nè a me nè tanto meno a te stesso, l'unica che ci guadagna davvero è lei, la mela mangiata, sai quante grasse risate si fanno loro?
A dir il vero me le faccio anche io.
Chiuso l'OT e mi evaporo, questo post può proseguire anche senza il moralizzatore

ndwolfwood
19-03-2012, 11:47
-approfittatori


Ho scelto tale parola proprio perché non implica niente d'illegale (almeno finché si parla di adulti consapevoli e consenzienti).
Niente vieta ad Apple di vendere come vuole ... ma niente vieta a me di esprimere disapprovazione per tali metodi!
Disapprovazione che riguarda solo la politica degli upgrade perché, ripeto, trova la versione base concorrenziale, tra i migliori tablet!

adapting
19-03-2012, 11:48
se non è un furto questo,

E via...


cmq non sapevo che il bar o l'autogrill, producessero caffè o cocacola in proprio, se volete fare comparazioni con la realtà, avete toppato alla grande!

Nemmeno Apple produce memorie, flash e display.

adapting
19-03-2012, 12:00
Ho scelto tale parola proprio perché non implica niente d'illegale (almeno finché si parla di adulti consapevoli e consenzienti).
Niente vieta ad Apple di vendere come vuole ... ma niente vieta a me di esprimere disapprovazione per tali metodi!

Se questo ti fa sentire meglio....


Disapprovazione che riguarda solo la politica degli upgrade perché, ripeto, trova la versione base concorrenziale, tra i migliori tablet!

E non a caso, proprio perchè (come qualcun altro ha fatto capire in precedenza), i margini sulla versione base sono stati ridotti all'osso.
Quindi non sono care le versioni intermedie, ma sono invece economiche le versioni base.

Mparlav
19-03-2012, 12:12
La vera notizia è che proprio in questo momento Apple (in diretta http://www.apple.com/pr/library/2012/03/18Apple-Conference-Call.html) sta' annunciando come utilizzaerà (una parte :D) dei 100B di $ di liquidità.
Cedola agli azionisti? Compra Twitter? Si compra Foxconn? :sofico:

adapting
19-03-2012, 12:16
La vera notizia è che proprio in questo momento Apple (in diretta http://www.apple.com/pr/library/2012/03/18Apple-Conference-Call.html) sta' annunciando come utilizzaerà (una parte :D) dei 100B di $ di liquidità.
Cedola agli azionisti? Compra Twitter? Si compra Foxconn? :sofico:

Non acquisterà nulla, credo. Se lo facesse, sarebbe un suicidio.

citty75
19-03-2012, 12:53
se non è un furto questo, cmq non sapevo che il bar o l'autogrill, producessero caffè o cocacola in proprio, se volete fare comparazioni con la realtà, avete toppato alla grande!

Ed io non sapevo che l'ipad si comprasse a Cupertino....:D

(IH)Patriota
19-03-2012, 13:12
Banalità? se secondo te vendere un rene è una cosa normale per comprarsi un apple, hai proprio ragione io sono il portatore di moralità e banalità del thread Apple, felice di essere e soprattutto di non aver un apple.

Ecco quella del rene mancava.

C'è un idiota su più di 6.000.000 di abitanti della terra che al posto del cervello ha fango, cede un rene per un iPad e lo portiamo come esempio :mbe: come se fosse la media.

Per quanto mi riguarda se uno non arriva a capire che un rene è più importante di un iPad fa bene a venderselo.

Gli americani (possessori di un Apple) erano/sono in rivolta dopo aver visto come la apple fa lavorare 14 (anche di più) ore al giorno i cinesi per far si che tutti avessere l'apple al D1.
Dietro questo marchio c'è ben più di quello che si possa pensare o vedere, ma se per te sono banalità e moralità, stai sereno che non fai un dispetto nè a me nè tanto meno a te stesso, l'unica che ci guadagna davvero è lei, la mela mangiata, sai quante grasse risate si fanno loro?

Pensare che lo faccia solo Apple è a dir poco in malafede visto che è l' intero "sistema Cina" a lavorare così', anzi per dirla tutta Apple è continuamente sotto i riflettori (vedi l' ultimo reportage giornalistico eseguito alla foxconn) ci saranno altre realtà ben peggiori che pero' facciamo finta di non conoscere.
Queste polemiche quando si parla di altri marchi non se le fila nessuno, sembra che solo Apple produca in Cina mentre mi chiedo invece chi NON produca in Cina.

La minestra cinese (che conosciamo bene) è di zero rispetto dei diritti dei lavoratori (così come li conosciamo in occidente), zero rispetto dell' ecologia (in senso assoluto), lavoro nel tessile che è stato massacrato dal mercato cinese e ti garantisco che dopo aver visto come lavorano i miei concorrenti a lavorare in foxconn c'è da leccarsi i baffi...

Per coerenza, al posto del chiacchiericcio, bisognerebbe boicottare TUTTO quello che viene fatto in cina (non solo i prodotti Apple) ma di fatto è una ipotesi poco praticabile vista la penetrazione nella produzione di quasi ogni prodotto commercializzato, ad esclusione dell' alimentare (che ha cmq le sue defezioni) il resto è prodotto in Cina...

Il tutto poi condito con la provocazione che ho lanciato prima, quanto costerebbe iPad se prodotto in europa ? Saremmo disposti a pagare TUTTI i prodotti che usiamo TUTTI i giorni il 15/20% in più per saperli prodotti in europa ?

Io in tutta onestà si, ci siamo svenduti alla cina per poter avere di più a meno, adesso loro hanno un pil che aumenta del 10% all' anno mentre noi siamo con le pezze al culo...

leddlazarus
19-03-2012, 13:14
teniamo anche conto che molte parti sono rimaste le stesse, quindi i costi di produzione sono decisamente inferiori rispetto al cambiamento tra 1^ gen e 2^ gen.

per esempio le scocche sono le stesse (mi sembra) e quindi il discorso di progettazione e ammortizzamento delle linee di produzione in questo caso cade.
e penso per molti altri particolari.
sembrano piccole cose ma risparmiare anche solo 1 $ ogni pezzo vuol dire milioni per l'azienda.

Hulk9103
19-03-2012, 13:32
Ecco quella del rene mancava.

C'è un idiota su più di 6.000.000 di abitanti della terra che al posto del cervello ha fango, cede un rene per un iPad e lo portiamo come esempio :mbe: come se fosse la media.

Per quanto mi riguarda se uno non arriva a capire che un rene è più importante di un iPad fa bene a venderselo.

Bhe questo è solamente un caso, sicuramente ce ne saranno altri anche diversi, alcuni peggiori altri minori, ma è il nome dietro questi brand che mi fà schifo.
Perchè quando senti meglio un iphone di un rene capisci che potrebbe non essere l'unica persona a farlo ma, dato che, tutti noi abbiamo 2 reni e ci sono migliaia di appassionati di questo brand che non permettendoselo, potrebbero far lo stesso.
Infondo cos'è meglio? sapere di aver un rene che nessuno vede o sfoggiare un bel iphone costatoti un rene?
Preferisco non rispondere


Pensare che lo faccia solo Apple è a dir poco in malafede visto che è l' intero "sistema Cina" a lavorare così', anzi per dirla tutta Apple è continuamente sotto i riflettori (vedi l' ultimo reportage giornalistico eseguito alla foxconn) ci saranno altre realtà ben peggiori che pero' facciamo finta di non conoscere.
Queste polemiche quando si parla di altri marchi non se le fila nessuno, sembra che solo Apple produca in Cina mentre mi chiedo invece chi NON produca in Cina.

La minestra cinese (che conosciamo bene) è di zero rispetto dei diritti dei lavoratori (così come li conosciamo in occidente), zero rispetto dell' ecologia (in senso assoluto), lavoro nel tessile che è stato massacrato dal mercato cinese e ti garantisco che dopo aver visto come lavorano i miei concorrenti a lavorare in foxconn c'è da leccarsi i baffi...

Per coerenza, al posto del chiacchiericcio, bisognerebbe boicottare TUTTO quello che viene fatto in cina (non solo i prodotti Apple) ma di fatto è una ipotesi poco praticabile vista la penetrazione nella produzione di quasi ogni prodotto commercializzato, ad esclusione dell' alimentare (che ha cmq le sue defezioni) il resto è prodotto in Cina...

Apple è affiancato all'idea di qualità, moda, superiorità, è questo l'anima che si è voluto plasmargli attorno, quindi quando abbini: Apple cina, la cosa non piace, perchè perde quel valore di superiorità e si associa a tutti gli altri.



Il tutto poi condito con la provocazione che ho lanciato prima, quanto costerebbe iPad se prodotto in europa ? Saremmo disposti a pagare TUTTI i prodotti che usiamo TUTTI i giorni il 15/20% in più per saperli prodotti in europa ?

Io in tutta onestà si, ci siamo svenduti alla cina per poter avere di più a meno, adesso loro hanno un pil che aumenta del 10% all' anno mentre noi siamo con le pezze al culo...

Quoto.

Ho tagliato corto, che devo scappare al lavoro xD

ficofico
19-03-2012, 13:34
Il tutto poi condito con la provocazione che ho lanciato prima, quanto costerebbe iPad se prodotto in europa ? Saremmo disposti a pagare TUTTI i prodotti che usiamo TUTTI i giorni il 15/20% in più per saperli prodotti in europa ?

Figuriamoci, un ipad costruito interamente in europa al lancio non costerebbe mai il 15-20 % in più.... realisticamente parlando potrei pensare anche al 100%....

Lo comprerei al doppio? forse no...., è brutto ma purtroppo è così...

Hulk9103
19-03-2012, 13:37
Figuriamoci, un ipad costruito interamente in europa al lancio non costerebbe mai il 15-20 % in più.... realisticamente parlando potrei pensare anche al 100%....

Lo comprerei al doppio? forse no...., è brutto ma purtroppo è così...

E allora poi che nessuno pianga se l'Europa và male, se il lavoro non c'è, se la gente è a casa.
Se ognuno pensa alle proprie tasche e pensa solo a risparmiare, questo è il futuro che ci aspetto, noi fra 50 anni faremo quello che la Cina fa adesso, si invertiranno i ruoli.

(IH)Patriota
19-03-2012, 13:51
Bhe questo è solamente un caso, sicuramente ce ne saranno altri anche diversi, alcuni peggiori altri minori, ma è il nome dietro questi brand che mi fà schifo.
Perchè quando senti meglio un iphone di un rene capisci che potrebbe non essere l'unica persona a farlo ma, dato che, tutti noi abbiamo 2 reni e ci sono migliaia di appassionati di questo brand che non permettendoselo, potrebbero far lo stesso.
Infondo cos'è meglio? sapere di aver un rene che nessuno vede o sfoggiare un bel iphone costatoti un rene?
Preferisco non rispondere

Se non hai l' intelligenza per capire se sia meglio tenersi un rene che aver l' iPad non puoi dare la colpa al produttore dell' iPad, piuttosto sarebbe meglio prendersela chi non ti ha dato l' intelligenza o più semplicemente a chi non ti ha educato.

Apple è affiancato all'idea di qualità, moda, superiorità, è questo l'anima che si è voluto plasmargli attorno, quindi quando abbini: Apple cina, la cosa non piace, perchè perde quel valore di superiorità e si associa a tutti gli altri.

La cosa non piace così' tanto che il fatturato è in aumento, il numero di pezzi venduti idem e le azioni sono al massimo storico.

Evidentemente nei tuoi conti c'è qualcosa che non va.

Wawacco
19-03-2012, 14:16
Un amico fan boy apple davanti al configuratore insieme a me ha giustificato i sovrapprezzi di centinaia di euro (per pezzi che ne valgono qualche decina) con la seguente affermazione: "Si ma è comunque Apple e questo è un valore aggiunto". Da quel momento in poi ho finito di ragionare con determinata gente, perchè è come discutere con i preti sull'esistenza di Dio, quando la scienza si ferma mettono in mezzo la fede.

OldSchoolShoter
19-03-2012, 14:23
Un amico fan boy apple davanti al configuratore insieme a me ha giustificato i sovrapprezzi di centinaia di euro (per pezzi che ne valgono qualche decina) con la seguente affermazione: "Si ma è comunque Apple e questo è un valore aggiunto". Da quel momento in poi ho finito di ragionare con determinata gente, perchè è come discutere con i preti sull'esistenza di Dio, quando la scienza si ferma mettono in mezzo la fede.

si infatti a questo punto si fa prima a comprare il giusto e dare il resto in beneficienza, penso sarai più apprezzato, se proprio te ne vuoi liberare.

(IH)Patriota
19-03-2012, 14:32
Un amico fan boy apple davanti al configuratore insieme a me ha giustificato i sovrapprezzi di centinaia di euro (per pezzi che ne valgono qualche decina) con la seguente affermazione: "Si ma è comunque Apple e questo è un valore aggiunto". Da quel momento in poi ho finito di ragionare con determinata gente, perchè è come discutere con i preti sull'esistenza di Dio, quando la scienza si ferma mettono in mezzo la fede.

Mi tocca correggermi ancora un volta :cry:
Non erano finite le banalità mancava quella dell' utente medio Apple un po' "coglione.."

Pensare che c'è gente che è arrivata ad Apple dopo aver cominciato su DOS 3.1 dopo essersi passati più di 20 anni in windows...

Si vede che dopo aver smanettato con assemblaggi , installazioni, overclock a liquido ed ogni genere di cazzata su PC, una notte qualcuno viene, ti lobotomizza con un ferro caldo e preso dal rincoglionimento vai in un Apple store a farti infinocchiare a caro prezzo...

Non ho ancora capito pero' tutto questo affanno nel cercare di "recuperarli", forse per esorcizzare la paura di venir un giorno lobotomizzati a propria volta :rotfl:

citty75
19-03-2012, 14:42
Mi tocca correggermi ancora un volta :cry:
Non erano finite le banalità mancava quella dell' utente medio Apple un po' "coglione.."

Pensare che c'è gente che è arrivata ad Apple dopo aver cominciato su DOS 3.1 dopo essersi passati più di 20 anni in windows...

Si vede che dopo aver smanettato con assemblaggi , installazioni, overclock a liquido ed ogni genere di cazzata su PC, una notte qualcuno viene, ti lobotomizza con un ferro caldo e preso dal rincoglionimento vai in un Apple store a farti infinocchiare a caro prezzo...

Non ho ancora capito pero' tutto questo affanno nel cercare di "recuperarli", forse per esorcizzare la paura di venir un giorno lobotomizzati a propria volta :rotfl:

:D :D
Mi ricorda molto quella del pazzo in autostrada, contromano. Ha la radio accesa. E si sente dire: "Attenzione! Attenzione! Annuncio speciale! C'è un pazzo contromano in autostrada sul tratto...". E lui: "Come uno? Sono dieci! Sono cento, i pazzi contromano!...".

Apple vende milioni di prodotti?
Sarà mai che forse sotto sotto ha azzeccato qualche mossa in più dei concorrenti??
Ma va...E' solo che ci sono milioni di coglioni....

Ther0
19-03-2012, 14:43
Il tutto poi condito con la provocazione che ho lanciato prima, quanto costerebbe iPad se prodotto in europa ? Saremmo disposti a pagare TUTTI i prodotti che usiamo TUTTI i giorni il 15/20% in più per saperli prodotti in europa ?

Io in tutta onestà si, ci siamo svenduti alla cina per poter avere di più a meno, adesso loro hanno un pil che aumenta del 10% all' anno mentre noi siamo con le pezze al culo...

...Considerando i margini che ha la Apple, potrebbe TRANQUILLAMENTE mantenere i prezzi esattamente come ora ma produrli negli stati uniti.

Capirei se la base dell'articolo fosse "la apple produce gli ipad a 100 e li rivende a 120".. ma qui si parla di prodotti prodotti a 400 e venduti a 830 nel caso del top di gamma..

Se non hai l' intelligenza per capire se sia meglio tenersi un rene che aver l' iPad non puoi dare la colpa al produttore dell' iPad, piuttosto sarebbe meglio prendersela chi non ti ha dato l' intelligenza o più semplicemente a chi non ti ha educato.
Il problema di Apple è tristemente racchiuso in una parola : Indottrinamento (o fede). Diversi studi hanno dimostrato come il (Efficacissimo) marketing della Apple abbia generato nei suoi acquirenti impulsi psicologici simili a quelli di un forte credente religioso.. Ora, possiamo essere d'accordo che non ti obbliga nessuno ad acquistare prodotti apple ma allo stesso tempo sarebbe come dire che "è sbagliato demonizzare un'eventuale azienda del tabacco che fa pubblicità dove dei bambini fumano", dopotutto è solo una pubblicità, sono i bambini (ed a monte i genitori) a decidere se fumare o meno.

Il tutto detto con la mia più profonda ammirazione per i traguardi raggiunti dal Marketing Apple, che reputo il migliore in giro per IL MONDO. In grado di fare leva sull'ampio numero di "fedeli" già presenti e comunque sia continuare ad aumentare tale numero con efficaci manovre di marketing in grado di far pensare (purtroppo anche a molta gente in questo forum) alla gente che i prodotti Apple sono il meglio e tutti coloro che ne parlano male o sono invidiosi o non sanno di cosa parlano..


La cosa non piace così' tanto che il fatturato è in aumento, il numero di pezzi venduti idem e le azioni sono al massimo storico.

Evidentemente nei tuoi conti c'è qualcosa che non va.

Il fatturato e le azioni salgono per forza per i motivi di cui sopra, se ogni anno (anzi ogni 6/8 mesi a dire il vero) riesci a ri-confermare la tua abilità di vendere prodotti (per quanto ottimi) con margini stellari.. grazie al piffero che le azioni salgono.

Ma dopotutto, quando sembrava che la Germania potesse vincere la guerra, diverse nazioni in giro per il mondo gli hanno offerto i loro prodotti prima e durante la 2° guerra mondiale..

:D :D
Mi ricorda molto quella del pazzo in autostrada, contromano. Ha la radio accesa. E si sente dire: "Attenzione! Attenzione! Annuncio speciale! C'è un pazzo contromano in autostrada sul tratto...". E lui: "Come uno? Sono dieci! Sono cento, i pazzi contromano!...".

Apple vende milioni di prodotti?
Sarà mai che forse sotto sotto ha azzeccato qualche mossa in più dei concorrenti??
Ma va...E' solo che ci sono milioni di coglioni....

Certo.. però stando al tuo esempio, "gli utenti apple" in proporzione sono "IL PAZZO contromano".

Detto ciò conosco sempre più gente che fa il passaggio inverso (quantomeno a livello di smartphone e tablet) e dopo il primo iphone e il primo ipad acquistato hanno valutato che un dispositivo android è piùversatile e costa meno.

Ora come ora la apple nel mondo dei tablet si ritrova esattamente come un paio d'anni fa sul mercato smartphone.. eppure anche a livello di smartphone, di anno in anno la concorrenza ha sempre più terminali, il tempo sarà l'unico giudice della questione.

citty75
19-03-2012, 14:50
...Considerando i margini che ha la Apple, potrebbe TRANQUILLAMENTE mantenere i prezzi esattamente come ora ma produrli negli stati uniti.

Capirei se la base dell'articolo fosse "la apple produce gli ipad a 100 e li rivende a 120".. ma qui si parla di prodotti prodotti a 400 e venduti a 830 nel caso del top di gamma..


Ma tu sai vero che quello è il ricarico standard, ed oserei dire in certi casi minimo, che viene applicato da chi produce?
Tu credi che lo schermo che Samsung vende a 80$ ad Apple a Samsung costi 75 o 40? O magari 30?
Sai vero che quando compri un ipad da MW anche MW deve guadagnarci?
Sai che si paga il trasporto dalla Cina a MW?
Sai che ci sono i dazi doganali?
Sai che il 21% del prezzo di listino va allo stato in tasse?
Sai che sul margine "lordo" Apple ci dovrà pagare le tasse?

Prova a fare due conti a spanne e poi vediamo di quanto potrebbe davvero abbassare i prezzi...
Personalmente ritengo non plausibili quei costi, come tutti quelli presentati in queste "news", perchè troppo alti!
La mia ditta (mia non di proprietà) vende mediamente moltiplicando per 3\3,5 il costo di acquisto (prodotto finito). TI lascio immaginare quello che produciamo internamente che margine "lordo" abbia.
Eppure credimi che non abbiamo un fatturato pari al PIL della Polonia....

OldSchoolShoter
19-03-2012, 14:54
:D :D
Mi ricorda molto quella del pazzo in autostrada, contromano. Ha la radio accesa. E si sente dire: "Attenzione! Attenzione! Annuncio speciale! C'è un pazzo contromano in autostrada sul tratto...". E lui: "Come uno? Sono dieci! Sono cento, i pazzi contromano!...".

Apple vende milioni di prodotti?
Sarà mai che forse sotto sotto ha azzeccato qualche mossa in più dei concorrenti??
Ma va...E' solo che ci sono milioni di coglioni....

Apple sono prodotti spinti solo dal marketing, sicuramente ultimamente si è resa pioniere dell'innovazioni nei suoi prodotti, ma non ha esclusiva su nulla, è la prima a proporre qualcosa di nuovo, come il display retina adesso, non tanto perchè ci azzecca sempre ma perchè ora che ha le redini del mercato può permettersi di farlo, ma ci sono e ci saranno molti altri prodotti che replicano facilmente.


Apple è una piattaforma chiusa e bloccata fisicamente, tempo un paio di anni che il mercato si saturerà e torneranno dove erano prima.

adapting
19-03-2012, 14:54
...Considerando i margini che ha la Apple, potrebbe TRANQUILLAMENTE mantenere i prezzi esattamente come ora ma produrli negli stati uniti.


E' invece quanto un'ottima inchiesta del new york times ha appurato: quanto sta realizzando Apple con Iphone e Ipad NON POTREBBE essere realizzato negli USA.

"These jobs aren't coming back!" è quanto disse infatti Steve Jobs alla specifica richiesta del presidente Obama.

http://www.nytimes.com/2012/01/22/business/apple-america-and-a-squeezed-middle-class.html?pagewanted=all

E non si tratta di una questione di puro danaro, ma di disponibilità di manodopera adeguata e addestrata (leggi: ingegneri di processo), non più disponibile nemmeno negli USA.

citty75
19-03-2012, 15:04
Apple sono prodotti spinti solo dal marketing, sicuramente ultimamente si è resa pioniere dell'innovazioni nei suoi prodotti, ma non ha esclusiva su nulla, è la prima a proporre qualcosa di nuovo, come il display retina adesso, non tanto perchè ci azzecca sempre ma perchè ora che ha le redini del mercato può permettersi di farlo, ma ci sono e ci saranno molti altri prodotti che replicano facilmente.


Apple è una piattaforma chiusa e bloccata fisicamente, tempo un paio di anni che il mercato si saturerà e torneranno dove erano prima.

NI.
Ovvio che presto in molti faranno la stessa cosa, ma il problema è proprio qui.
Apple fa scelte, spesso non condivise dalla massa ma per lo meno fa scelte.
I concorrenti, spesso (non sempre ovviamente), preferiscono appiattirsi sulle scelte fatte da altri (e quindi non rischiare) piuttosto che proporre qualcosa di nuovo.

(IH)Patriota
19-03-2012, 15:21
...Considerando i margini che ha la Apple, potrebbe TRANQUILLAMENTE mantenere i prezzi esattamente come ora ma produrli negli stati uniti.

Ma mi faccio una domanda, appurato che un iPad non costa 3 volte un Galaxy tab ma che pressapoco sono li, com'è che solo Apple ha questi margini ? Qualcuno davvero crede che gli altri ci smenino ?

Poi l' affermazione che possano produrli negli states TRANQUILLAMENTE è tutta da verificare.Poi sarebbe carino considerare anche che la concorrenza produce e continuerebbe a produrre in Cina alle medesime condizioni di lavoro...ma siccome non sono della mela morsicata nessuno si preoccuperà mai di dire che gli operai Samsung/ASUS/RIM/HP/AMAZON vengano sfruttati :doh:

Apple ha sempre un trattamento particolare :asd:

Capirei se la base dell'articolo fosse "la apple produce gli ipad a 100 e li rivende a 120".. ma qui si parla di prodotti prodotti a 400 e venduti a 830 nel caso del top di gamma..

Certo dovrebbero guadagnare 10$ ad iPad mica di più :asd:

Confrontati con altri settori come abbigliamento, alimentari ecc.ecc.. il ricarico di Apple è quasi da fame, è decisamente importante solo per l' ambito IT dove DELL mediamente ricarica il 5/10% mentre Apple arriva fino al 30%.

Il problema di Apple è tristemente racchiuso in una parola : Indottrinamento (o fede). Diversi studi hanno dimostrato come il (Efficacissimo) marketing della Apple abbia generato nei suoi acquirenti impulsi psicologici simili a quelli di un forte credente religioso.. Ora, possiamo essere d'accordo che non ti obbliga nessuno ad acquistare prodotti apple ma allo stesso tempo sarebbe come dire che "è sbagliato demonizzare un'eventuale azienda del tabacco che fa pubblicità dove dei bambini fumano", dopotutto è solo una pubblicità, sono i bambini (ed a monte i genitori) a decidere se fumare o meno.

Ecco riaffiorare la tesi del "coglione".
Mi starebbe anche bene cucita addosso se qualcuno mi avesse dato del coglione quando avevo il nokia E90 (pagato 799€) e non con l' iPhone da 659€ (4S 16Gbyte).
Quando ho preso il mio primo PALM nel 95, piuttosto che l' ASUS MyPal A730 e non con l' iPad.
Che dire poi di quando si spendeva quasi 1.000.000 di lire per una Vodoo3, per una GF3 ti500, una Radeon 9700 PRO tutti tacevano..poi ti prendi un qualsiasi MAC boom diventi un coglione..

Se ci fosse stata più coerenza nel tempo (tipo negli ultimi 27 anni in cui ho avuto un PC davanti) la cosa sarebbe stata più credibile, adesso mi pare na .... zata.

Ma dopotutto, quando sembrava che la Germania potesse vincere la guerra, diverse nazioni in giro per il mondo gli hanno offerto i loro prodotti prima e durante la 2° guerra mondiale..

Guarda mi sono appena finito di leggere un libro su Auschwitz (direi l' ennesimo libro che parla di IIa guerra) ed onestamente il parallelismo tra il consumismo odierno dove c'è qualche coglione che vende un rene per l'iPad e le sofferenze di gente che rischiava la vita solo per mettere sotto i denti di qualcosa stride come un treno che deraglia a 300km/h.

Ancor più che oggi hanno ammazzato 3 bambini a scuola forse perché "ebrei" , lascerei stare i discorsi guerra/germania and so on ;).

recoil
19-03-2012, 15:23
E' invece quanto un'ottima inchiesta del new york times ha appurato: quanto sta realizzando Apple con Iphone e Ipad NON POTREBBE essere realizzato negli USA.

"These jobs aren't coming back!" è quanto disse infatti Steve Jobs alla specifica richiesta del presidente Obama.

http://www.nytimes.com/2012/01/22/business/apple-america-and-a-squeezed-middle-class.html?pagewanted=all

E non si tratta di una questione di puro danaro, ma di disponibilità di manodopera adeguata e addestrata (leggi: ingegneri di processo), non più disponibile nemmeno negli USA.

articolo molto interessante e condivisibile
la manodopera non e' il motivo per cui vanno all'estero, o meglio non e' il solo

Wawacco
19-03-2012, 15:29
Mi tocca correggermi ancora un volta :cry:
Non erano finite le banalità mancava quella dell' utente medio Apple un po' "coglione.."

Pensare che c'è gente che è arrivata ad Apple dopo aver cominciato su DOS 3.1 dopo essersi passati più di 20 anni in windows...

Si vede che dopo aver smanettato con assemblaggi , installazioni, overclock a liquido ed ogni genere di cazzata su PC, una notte qualcuno viene, ti lobotomizza con un ferro caldo e preso dal rincoglionimento vai in un Apple store a farti infinocchiare a caro prezzo...

Non ho ancora capito pero' tutto questo affanno nel cercare di "recuperarli", forse per esorcizzare la paura di venir un giorno lobotomizzati a propria volta :rotfl:

Quì l'unico che sembra "affannarsi" sei te veramente :D, non c'è giustificazione nel vendere un pezzo al x00% del suo valore, non c'è mettitelo in testa, gli utenti da te citati che sono ex smanettoni e per scelta son passati ad apple rimangono gente informata, la ram se la aggiungono da soli, sai quanti utenti apple le cercano al di fuori della apple ? thò, si finisce per "smanettare" lo stesso a quanto pare.

Peccato che la apple "giochi" con gente ignorante nel vero senso del termine, l'amico da me citato (gli riferirò senz'altro del coglione da parte tua :read:) a malapena sà cos'è una ram e quando l'ho "illuminato" sul vero prezzo dei componenti prima di uscirsene con la parabola del valore aggiunto è rimasto un po incredulo. Se non altro ora compra avendo un quadro più completo.

Come mai hai visto il fatto che segnalavo al mio amico i prezzi maggiorati dei pezzi come un fatto di "conversione" ? Coda di paglia ? In fondo in fondo sai anche te che una cosa che costa 50 venduta a 200 è (usando termini tuoi) un "infinocchiata" vero ? :)

AlexSwitch
19-03-2012, 16:09
teniamo anche conto che molte parti sono rimaste le stesse, quindi i costi di produzione sono decisamente inferiori rispetto al cambiamento tra 1^ gen e 2^ gen.

per esempio le scocche sono le stesse (mi sembra) e quindi il discorso di progettazione e ammortizzamento delle linee di produzione in questo caso cade.
e penso per molti altri particolari.
sembrano piccole cose ma risparmiare anche solo 1 $ ogni pezzo vuol dire milioni per l'azienda.

Non è così: il nuovo iPad, rispetto al 2, ha la scocca più spessa, ha batterie più grandi, un modulo ottica della fotocamera posteriore diverso, la scheda madre è differente, come il SoC A5x....

DUDA
19-03-2012, 16:17
Io se potessi vendere il mio prodotto, banalmente il mio lavoro che viene retribuito con uno stipendio, a 200 euro in più al mese lo farei eccome.
E credo chiunque abbia commentato fino ad ora farebbe lo stesso. ;)

Stesso lavoro per uno stipendio più alto....no? Srsly? LOL...:rolleyes:

adapting
19-03-2012, 16:23
Quì l'unico che sembra "affannarsi" sei te veramente :D, non c'è giustificazione nel vendere un pezzo al x00% del suo valore,

E via con l'ennesimo thread dell'ennesimo piagnisteo anti-prezzi-alti di Apple. Se sono alti i prezzi non venderà, anche se mi sembra che abbia fatto il record mondiale di vendite nell'ultimo quarter, e i clienti Apple al 91% continuano ad acquistare Apple. C'è altro?



"Oggigiorno si conosce il prezzo di tutto, ma non si conosce il valore di niente."
(Oscar Wilde)

baruk
19-03-2012, 16:46
Il problema è sempre il solito, considerando tutti gli altri costi e i legittimi ricavi la versione base è competitiva ... ma quando si considerano gli upgrade (ciò che Apple considera optional) gli incrementi di prezzo sono totalmente irragionevoli.
Da 16 a 32Gb ci sono 16 dollari ... che si traducono in 100 euro: approfittatori!

STRAQUOTO!!!

La vergogna delle vergogne... basta avere qualche nozione e sui notebook-desktop si risparmiano soldoni!

Ther0
19-03-2012, 17:11
Ma mi faccio una domanda, appurato che un iPad non costa 3 volte un Galaxy tab ma che pressapoco sono li, com'è che solo Apple ha questi margini ? Qualcuno davvero crede che gli altri ci smenino ?

Poi l' affermazione che possano produrli negli states TRANQUILLAMENTE è tutta da verificare.Poi sarebbe carino considerare anche che la concorrenza produce e continuerebbe a produrre in Cina alle medesime condizioni di lavoro...ma siccome non sono della mela morsicata nessuno si preoccuperà mai di dire che gli operai Samsung/ASUS/RIM/HP/AMAZON vengano sfruttati :doh:

Apple ha sempre un trattamento particolare :asd:



Certo dovrebbero guadagnare 10$ ad iPad mica di più :asd:

Confrontati con altri settori come abbigliamento, alimentari ecc.ecc.. il ricarico di Apple è quasi da fame, è decisamente importante solo per l' ambito IT dove DELL mediamente ricarica il 5/10% mentre Apple arriva fino al 30%.



Ecco riaffiorare la tesi del "coglione".
Mi starebbe anche bene cucita addosso se qualcuno mi avesse dato del coglione quando avevo il nokia E90 (pagato 799€) e non con l' iPhone da 659€ (4S 16Gbyte).
Quando ho preso il mio primo PALM nel 95, piuttosto che l' ASUS MyPal A730 e non con l' iPad.
Che dire poi di quando si spendeva quasi 1.000.000 di lire per una Vodoo3, per una GF3 ti500, una Radeon 9700 PRO tutti tacevano..poi ti prendi un qualsiasi MAC boom diventi un coglione..

Se ci fosse stata più coerenza nel tempo (tipo negli ultimi 27 anni in cui ho avuto un PC davanti) la cosa sarebbe stata più credibile, adesso mi pare na .... zata.



Guarda mi sono appena finito di leggere un libro su Auschwitz (direi l' ennesimo libro che parla di IIa guerra) ed onestamente il parallelismo tra il consumismo odierno dove c'è qualche coglione che vende un rene per l'iPad e le sofferenze di gente che rischiava la vita solo per mettere sotto i denti di qualcosa stride come un treno che deraglia a 300km/h.

Ancor più che oggi hanno ammazzato 3 bambini a scuola forse perché "ebrei" , lascerei stare i discorsi guerra/germania and so on ;).

Rispondo rapidamente ai primi punti :

Ovviamente no, fa bene (visto che ci riesce) a rincarare così tanto i propri margini. Tuttavia da lì a difendere i suoi prezzi, se permetti ne passa parecchia di acqua sotto i ponti.

Scusa ma.. a questo punto tu stai dando del "coglione" a tutti i fedeli di questo mondo, quindi se permetti siamo su 2 lunghezze d'onda. Io ti parlo di dati (e se li cerchi li trovi) che parlano di reazione al brand apple, simili a quelle di un religioso convinto, tu mi vieni invece a dire che ho dato loro dei coglioni.. mentre io semplicemente ritengo che (per quanto io non la condivida moralmente) la loro efficace strategia di marketing sia fenomenale ed è il motivo del 90% del loro fatturato.

Mentre il parallelismo non voleva essere Apple = Nazisti. Voleva essere semplicemente la dimostrazione STORICA secondo cui la correlazione "buono" (e quindi qualsiasi interpretazione di questa parola) e "interessi economici" sono SPESSO in contrasto per cui il tuo discorso sul fatto che "i conti" non tornano rispetto al fatto per cui gli americani sono inorriditi davanti alle "scoperte" (che per chiunque non viva coi paraocchi erano ovvietà, riconducibili a qualunque azienda IT che ha stabilimenti in cina) delle condizioni di lavoro e quindi dovrebbero vendere meno ipad non regge.

Mentre @ citty75 = Io assemblo computer (tra le altre cose) per vivere.. quindi se permetti posso capirne qualcosa (per quanto sicuramente le mie conoscenze in materia di assemblaggio industriali si limitano all'ovvio discorso "più ne produci, meno tutti i costi fissi influiscono".. quindi nella mia testa se assemblassi centinaia di migliaia di PC, potrei farli pagare di meno e guadagnare di più..)di assemblaggi "IT", e stranamente nessun pc in commercio margini di molto superiori al 20\30%.. Non è che se i componenti IO (ma qualunque azienda che assembla pc) li pago 1000, il pc finito lo vieni a pagare 2000. Lo verrai a pagare nella peggiore delle ipotesi 1300\1400. C'è una bella differenza, soprattutto sui grandi numeri.

ah già, sai che i prodotti apple venduti fuori dalla apple fruttano ai commercianti il 4% di margine ? e che ci sono, tra l'altro, centinaia di migliaia di prodotti che provengono dalla cina ma che stranamente non hanno un rincaro del 100% ? forse fanno dei prezzi di favore solo a me :)

Inoltre se permetti la tua giustificazione sull'aumento prezzi è quantomeno ridicola, considerando che nella tabella riportata qui su HWupgrade non si fa riferimento al solo top di gamma (per cui uno poi potrebbe pensare che gli altri costano 100$ in meno perché magari hanno 100$ in meno di componenti.)... ma ci sono tutti, e si vede chiaramente che ogni aumento di 20\30$ sulla produzione si trasforma in 100$ arbitrari in più sul prezzo.. iul tutto senza nemmeno stare a guardare la ridicola differenza di prezzo (ma poi sono discorsi attuabili su tutti i tablet, non fraintendermi) tra "solo wifi" e "wifi+3g")

OldSchoolShoter
19-03-2012, 18:17
NI.
Ovvio che presto in molti faranno la stessa cosa, ma il problema è proprio qui.
Apple fa scelte, spesso non condivise dalla massa ma per lo meno fa scelte.
I concorrenti, spesso (non sempre ovviamente), preferiscono appiattirsi sulle scelte fatte da altri (e quindi non rischiare) piuttosto che proporre qualcosa di nuovo.

è normale che sia così, chi segue se dovesse prendere iniziative rischia che queste o non abbiano successo e quindi essere tagliata fuori anche da quella già minore parte di mercato oppure che la cosa sia snobbata e quindi ci sia una perdita rispetto ai soldi investiti.

Apple invece è sulla cresta dell'onda, che le innovazioni piacciano o meno, la gente la compra comunque.

DarthFeder
19-03-2012, 18:41
Vabbè, si sa che i componenti costano un centesimo del prezzo a cui viene venduto il prodotto finale, non capisco il senso di fare un'articolo del genere per ogni prodotto Apple che esce: iPod, iPhone, MacBook, iPad...recensione e tre giorni dopo "ecco il costo dei componenti, che è di 10$ mentre l'iPhone costa 700$".
La domanda è: E ALLORA?!
Qualcuno si è mai messo a fare articoli su quant'è il valore dei componenti del Galaxy S? O di un Windows Phone? O di un portatile Asus o Dell? O quanto vale la GPU di una scheda video (qualche centesimo immagino) rispetto a quanto viene venduta (centinaia di euro)? Non capisco il senso di questi trafiletti...

ZB
19-03-2012, 18:45
Lasciatemi fare un paio di battute da bar , ma neanche tanto,..

"Ma è logico che ci siano delle politiche amichevoli tra Samsung ed Apple! Sammy produce la maggior parte dell'HW di Apple ed in contemporanea sforna prodotti ancor più evoluti del suo concorrente!! E' assurdo, non vorrete mica credere che non ci sia qualcosa sotto eh?
Poi dobbiamo ammettere che Apple vive di immagine e di effetto placebo sui suoi clienti e Samsung trascura il lato sw appunto perchè è troppo impegnata a sfornare HW !!"

Ma mandiamoli a cag....are e compriamoci il prodotto SOLO quando ci serve, senza star dietro a tutte le loro beghe! ;)

Tutto tenderà ad appianarsi, tutto diventerà global ad una velocità assurda ; meglio AndroidMarket o iTunes?
Meglio Windows o MacOS ?

Ma daiiiiiiii dove stanno le differenze reali tra i due mondi?

Anni fa Apple poteva vantarsi di usare CPU Motorola , connessioni SCSI, un OS proprietario e poco SW fatto bene ; ora può giusto vantarsi di avere un bel look !!!

Scusate ho bevuto troppa grappa prima di postare ;)

Itachi
19-03-2012, 19:04
io queste discussione vi giuro non le capirò MAI
gente che si lamenta che apple vende solo per marketing
MA VA?

oggi TUTTO viene venduto al 90% per marketing,TUTTO

pensate forse che uno che si compra un galaxy tab sia un genio dell'informatica?
è la stessa identica cosa


io sono un pubblicitario,e conosco bene le strategia di marketing apple
sono sicuramente degne di nota,ma vi posso assicurare che nessuna azienda al mondo puo arrivare a 100 miliardi di capitale solo con il marketing

i prodotto apple sono OTTIMI prodotti,e come ogni ottimo prodotto ci sono (oltre alla gran parte di gente che li compra per moda) persone che li comprano con decisioni ponderate


perchè,ed è questo che pare molti fatichino ad accettare,ci so no persone che nonostante conoscano perfettamente il settore tecnologico,decidono,dopo aver analizzato tutto,che un prodotto apple è proprio quello che gli serve


e dire che si conosce gente che compra un iphone senza saperlo usare,o che quasi tutti quelli che si conoscono hanno un mac anche se non sanno un acca di informatica...cosa vorebbe dire?
ASSOLUTAMENTE NULLA

il 90% di quelli che conosco io compra una determinata marca di vestiti solo per moda
il 90% di quelli che conosco io compra una determinata marca di auto solo per immagine (mercedes bmw)
il 90% di quelli che conosco io spende il doppio per andare in una palestra che fa le stesse cose di un'altra ma è piu alla moda


quindi?
da quando in qua queste cose valgono solo per apple?
e da quando in qua solo perchè il 90% della gente è ignorante in quel campo allora l'altro 10% lo è automaticamente?

Hulk9103
19-03-2012, 19:06
Ma mi faccio una domanda, appurato che un iPad non costa 3 volte un Galaxy tab ma che pressapoco sono li, com'è che solo Apple ha questi margini ? Qualcuno davvero crede che gli altri ci smenino ?


Un esempio palese? Wolksvagen Audi porsche, sono la stessa cosa, infatti ognuno di essi è sottogruppo della prima, ora chiediti perchè una costa meno dell'altra...
Un esempio? l'Audi A3 e l'apple, chi ha l'A3 e l'apple è considerato un dio, il più figo di tutto, ma io dico, che tristessa.

Riprendiamo Apple, costa tanto perchè? ovvio perchè se vuoi un APPLE, a PRESCINDERE dalla qualità, e dalla convenienza devi sborsare soldi e sai perchè?
Se incontri per strada uno che ha un samsung, un asus, un acer, quello è un tizio col tablet; mentre se incontri un tizio con l'apple: oh quello è un tizio serio, cazzo che figo, ha i soldi.
Il prezzo è determinato in parte dalla gente che acquista, e dal prezzo monetario che ognuno è disposto a sborsare per RIENTRARE sotto quell'ala di "moda,rispetto,popolarità,superiorità" che case come samsung non ti danno.

La gente non potrà mai capire se conviene comprare un iphone o tenersi un rene e sai il perchè? perchè nessuno gli insegna cosa è più importante, nessuno perchè forse senza un rene campi lo stesso evidentemente senza un apple NO.

Il discorso Cina è vero in parte, perchè alla fine carissimo cosa pensi che la apple o qualsiasi altra casa produce in Cina per riuscire a venderlo a meno che se lo producesso in EU o negli states? hauhauahuahau mi sganascio.
Apple e tutte le altre producono in Cina, e lo rivendono allo stesso prezzo che se venisse "assemblato in EU".
Mi vuoi far credere che un Telefono o un tablet, in questo caso un apple, Costi 700 euro EFFETTIVI?
Vabbè, apparte la tristessa, l'unica davvero felice è l'apple... con un telefono e un tablet è riuscita dove nessun'altro avrebbe mai osato, e gg all'apple.
Dato che tanta gente mette pure l'adesivo della mela mangiata al posto dello stemma della propria automobile, ma perchè apple non si cimenta anche a fare le auto? pensa che bello la iMachine...

Hulk9103
19-03-2012, 19:07
io queste discussione vi giuro non le capirò MAI
gente che si lamenta che apple vende solo per marketing
MA VA?

oggi TUTTO viene venduto al 90% per marketing,TUTTO

pensate forse che uno che si compra un galaxy tab sia un genio dell'informatica?
è la stessa identica cosa


io sono un pubblicitario,e conosco bene le strategia di marketing apple
sono sicuramente degne di nota,ma vi posso assicurare che nessuna azienda al mondo puo arrivare a 100 miliardi di capitale solo con il marketing

i prodotto apple sono OTTIMI prodotti,e come ogni ottimo prodotto ci sono (oltre alla gran parte di gente che li compra per moda) persone che li comprano con decisioni ponderate


perchè,ed è questo che pare molti fatichino ad accettare,ci so no persone che nonostante conoscano perfettamente il settore tecnologico,decidono,dopo aver analizzato tutto,che un prodotto apple è proprio quello che gli serve

Oltre il marketing ha creato quell'area intorno a lei che incanta tutti...
può fare quello che vuole, tanto la seguiranno tutti...

Itachi
19-03-2012, 19:12
Oltre il marketing ha creato quell'area intorno a lei che incanta tutti...
può fare quello che vuole, tanto la seguiranno tutti...


e ripeto

questa è la tipica logica che seguono tutti
tu,in realtà,segui piu la gente di chi compra un prodotto apple..perchè ti fermi alle apparenze senza sapere di cosa stai parlando
è questa la verità
ho dato esami interi su apple,e vi assicuro che il loro fatturato è molto meno dipendente dall'effetto marketing di quanto pensiate

e mi rattrista ogni volta vedere come gente che non ha idea di come funzionino questi meccanismi se ne esce con intere fiere dio luoghi comuni


e dire che si conosce gente che compra un iphone senza saperlo usare,o che quasi tutti quelli che si conoscono hanno un mac anche se non sanno un acca di informatica...cosa vorebbe dire?
ASSOLUTAMENTE NULLA

il 90% di quelli che conosco io compra una determinata marca di vestiti solo per moda
il 90% di quelli che conosco io compra una determinata marca di auto solo per immagine (mercedes bmw)
il 90% di quelli che conosco io spende il doppio per andare in una palestra che fa le stesse cose di un'altra ma è piu alla moda


quindi?
da quando in qua queste cose valgono solo per apple?
e da quando in qua solo perchè il 90% della gente è ignorante in quel campo allora l'altro 10% lo è automaticamente?

apple,e ve lo dico da uno che si sta laureando in queste cose,funziona esattamente come tutte le altre società simili
e esattamente come tutte le altre ha acquirenti "ignoranti in materia" e acquirenti reali...in percentuali che sono perfettamente simili a quelle dei concorrenti

insomma,non mi pare che il vostro meccanico vi prenda in giro perchè avete comprato un'auto senza sapere che tipo di iniezione ha o come è mappata la centralina
ma a leggere certe risposte dovrebbe
perchè non so se lo sapete....,ma seguendo il vostro ragionamento anche voi siete "UTENTI APPLE" di altri settori

Lombo91
19-03-2012, 19:16
Apple invece è sulla cresta dell'onda, che le innovazioni piacciano o meno, la gente la compra comunque.

Quindi il flop della Apple TV e della prima generazione di MB Air non sono mai esistiti? :O
Il primo Air era un prodotto perdente, costava troppo (non rispetto al costo di produzione e cazzate simili, ma a quello che ti dava come beneficio, sia ben chiaro!) e non era posizionato correttamente. E non ha venduto nulla infatti. Poi hanno fatto i nuovi 11" e 13", totalmente ripensati e con un senso, con un target ed una posizione nel mercato, e nonostante i "vecchi" Core 2 Duo hanno avuto un successo impressionante, ed ora trainano tutte le vendite di Mac.
Però no, l'importante è dire che la gente è stupida e compra Apple solo perché c'è la mela. :doh:

Forza, concludiamo con la classica battuta del mattone con la mela morsicata e i "coglioni" che lo comprano lo stesso…
Che tristezza! :asd:

Quando non ci si può permettere qualcosa (o semplicemente si ha altre priorità) si può semplicemente evitare di comprarla, senza dover per forza cadere in patetici moralismi sul normale ricarico.
Per caso il navigatore integrato nell'automobile costa 3.000€? Quando con 200€ prendi uno standalone meglio realizzato? E i cerchi in lega davvero costano il prezzo a cui te lo vendono? No, è normale che gli optional costino molto più del loro valore, è lì che si fanno gli utili. Dato che sul prodotto base il margine è spesso molto basso. L'utente più coscenzioso acquisterà più razionalmente, altri no. È una scelta.

Non molto più sopra l'utente citty75 ha inoltre chiaramente spiegato tutte le spese aggiuntive, e non mi sembra un concetto molto difficile da capire!

Eppure, anche davanti all'evidenza, con il nuovo iPad che costa parecchio più del 2 ma vi viene venduto allo stesso identico prezzo, ci tocca leggere i soliti ennesimi luoghi comuni… Ma smettetela di rosikare sempre che fa male alla salute :asd:

TheDarkAngel
19-03-2012, 19:20
Vabbè, si sa che i componenti costano un centesimo del prezzo a cui viene venduto il prodotto finale, non capisco il senso di fare un'articolo del genere per ogni prodotto Apple che esce: iPod, iPhone, MacBook, iPad...recensione e tre giorni dopo "ecco il costo dei componenti, che è di 10$ mentre l'iPhone costa 700$".
La domanda è: E ALLORA?!
Qualcuno si è mai messo a fare articoli su quant'è il valore dei componenti del Galaxy S? O di un Windows Phone? O di un portatile Asus o Dell? O quanto vale la GPU di una scheda video (qualche centesimo immagino) rispetto a quanto viene venduta (centinaia di euro)? Non capisco il senso di questi trafiletti...

Apple è un unicum in tutta l'industria dell'elettronica di massa, nessuno e dico nessuno ha i suoi margini, non per niente è l'azienda più capitalizzata dell'universo conosciuto, credere che una padella di silicio di qualsivoglia gpu possa costare centesimi fa ben capire come il Reality distortion field funzioni a dir poco magnificamente.
Tanti complimenti ad Apple che riesce a indurre un bisogno così spasmodico nei suoi utilizzatori e non utilizzatori.

Itachi
19-03-2012, 20:46
quindi cambia giro, ma che c***o di gente frequenti??? :asd:
scusami ma non ho resistito, spero di non averti offeso :D

nessuna offesa
ma tranquillo,quella gente non è del "mio giro"

ma la conosco,la vedo
è ovviamente per rispondere a chi dice "vedo un sacco di gente che compra l'iphone per moda"

e per far capire che queste cose succedono con tutti i tipi di prodotti

se poi uno ha proprio questo astio per apple tanto da vedere e sentire solo quelli che comprano/parlando di roba apple è un'altro conto;)

Wawacco
19-03-2012, 20:53
Un esempio palese? Wolksvagen Audi porsche, sono la stessa cosa, infatti ognuno di essi è sottogruppo della prima, ora chiediti perchè una costa meno dell'altra...
Un esempio? l'Audi A3 e l'apple, chi ha l'A3 e l'apple è considerato un dio, il più figo di tutto, ma io dico, che tristessa.

Riprendiamo Apple, costa tanto perchè? ovvio perchè se vuoi un APPLE, a PRESCINDERE dalla qualità, e dalla convenienza devi sborsare soldi e sai perchè?
Se incontri per strada uno che ha un samsung, un asus, un acer, quello è un tizio col tablet; mentre se incontri un tizio con l'apple: oh quello è un tizio serio, cazzo che figo, ha i soldi.
Il prezzo è determinato in parte dalla gente che acquista, e dal prezzo monetario che ognuno è disposto a sborsare per RIENTRARE sotto quell'ala di "moda,rispetto,popolarità,superiorità" che case come samsung non ti danno.

La gente non potrà mai capire se conviene comprare un iphone o tenersi un rene e sai il perchè? perchè nessuno gli insegna cosa è più importante, nessuno perchè forse senza un rene campi lo stesso evidentemente senza un apple NO.



Parole sante e non c'è altro da dire :) lo stesso discorso vale (tristemente) per i vestiti e tantissime altre cose.

(IH)Patriota
19-03-2012, 21:05
Quì l'unico che sembra "affannarsi" sei te veramente :D, non c'è giustificazione nel vendere un pezzo al x00% del suo valore, non c'è mettitelo in testa,

Il motivo c'è eccome si chiama impresa con scopo di luce.

Pensare ad una multinazionale come ad una onlus e non come ad una macchina da soldi è roba da fantasilandia, tutti cercano di guadagnare il massimo possibile dai propri prodotti anche il produttore che ad oggi vende le sue DDR a 20€ ;)

la ram se la aggiungono da soli, sai quanti utenti apple le cercano al di fuori della apple ? thò, si finisce per "smanettare" lo stesso a quanto pare.

Toh spendo 1.700€ per un iMac 27" e poi mi vado a cercare la DDR al mercatino per risparmiare 200€ , che se non monta chip identici , con gli stessi timings finisci con avere un sistema instabile... colpo di genio !! Se ci lavori poi te la raccomando come opzione, macchina ferma , database fermo , photoshop fermo ...ma hai risparmiato 200€ !!! UAOOO

Peccato che la apple "giochi" con gente ignorante nel vero senso del termine, l'amico da me citato (gli riferirò senz'altro del coglione da parte tua :read:) a malapena sà cos'è una ram e quando l'ho "illuminato" sul vero prezzo dei componenti prima di uscirsene con la parabola del valore aggiunto è rimasto un po incredulo. Se non altro ora compra avendo un quadro più completo.

Punto 1. Hai una statistica per poter dire che l' utente medio è ignorante o basi sulla tua esperienza personale che ad andar bene conterà 10 persone ?
Punto 2. Hai erudito il tuo amico "ignorante" su che merda sono 4Gbyte di DDR a 20€ ? Se ti compri della ram decente (Corsair, Gskill Oca and friends) per 4Gbyte ci metti almeno 100/130€ Apple ne chiede 202€ che sicuramente è quasi il doppio di una DDR di ottimo livello ma è 10 volte tanto solo di DDR da 4 soldi, roba che non metterei mai in un PC.

Come mai hai visto il fatto che segnalavo al mio amico i prezzi maggiorati dei pezzi come un fatto di "conversione" ? Coda di paglia ? In fondo in fondo sai anche te che una cosa che costa 50 venduta a 200 è (usando termini tuoi) un "infinocchiata" vero ? :)

Fatti un PC con componentistica di prima qualità e con un monitor come quello dell' iMac (con DeltaE medio < 0,6) e farai la fantastica scoperta che tutte le tue centinaia di euro di differenza non ti resteranno in tasca.

Se vuoi avere un risparmio consistente ti tocca farti un pc con componentistica sgrausa , d'altra parte 4Gb di DDR puoi pagarli 32€ come 130€ così' come una motherboard 40€ o 180€ un alimentatore 50€ o 160€ ... e via dicendo ed anche senza mele di torno la differenza di costo diventa notevole.

leddlazarus
19-03-2012, 21:10
Un esempio palese? Wolksvagen Audi porsche, sono la stessa cosa, infatti ognuno di essi è sottogruppo della prima, ora chiediti perchè una costa meno dell'altra...
Un esempio? l'Audi A3 e l'apple, chi ha l'A3 e l'apple è considerato un dio, il più figo di tutto, ma io dico, che tristessa.

...


+ che un dio, uno che ha i soldi.

e uno che ha i soldi è figo!

cmq i prodotti apple sono qualitativamente superiori, e altri prodotti che hanno qualità simili costano in maniera simile.

Hulk9103
19-03-2012, 21:10
nessuna offesa
ma tranquillo,quella gente non è del "mio giro"

ma la conosco,la vedo
è ovviamente per rispondere a chi dice "vedo un sacco di gente che compra l'iphone per moda"

e per far capire che queste cose succedono con tutti i tipi di prodotti

se poi uno ha proprio questo astio per apple tanto da vedere e sentire solo quelli che comprano/parlando di roba apple è un'altro conto;)

Se avessi seguito attentamente il mio discorso forse avresti captato qualche info in più, provo a spiegarmi diversamente.
Non sono un laureato in marketing, ma l'ho studiata, sò di cosa parla, sò come fanno ad incantare la gente nei mondi pià impensabili ed a volte incomprensibili, ma fà tutto parte del gioco.
Io ho un android, precisamente un Motorola Milestone, ecco possiamo dire che la Motorola è una casa di nicchia, la hanno davvero in pochi se posta davanti a colossi quali nokia, samsung, apple.
Ora mi domando, cos'ha la Motorola in meno della samsung?
1) hai visto la qualità costruttivo del Milestone? è sbalorditiva, mi è caduto mille volte da metri di altezzi, non si è mai spento, mai aperto, mai rovinato elettronicamente.
2) i Samsung appena cadono si aprono in mille pezzi, è una cosa normale? NO

Non capisco perchè se ti pongono davanti questa palese differenza scommetto che almeno il 95% degli interessati comprerebbe Samsung poichè è la samsung, a prescindere dalla reale qualità del prodotto.

Stesso discorso sulla Apple, se poniamo un qualsiasi telefono davanti quest'ultima scommetto che il 99% comprerebbe apple.
Il valore percepito dalla MELA è superiore rispetto a quello percepito da Hello Moto, o samsung o nokia.
Scommetto ancora che se apple vendesse un barattolo pieno di me**a, la gente lo comprerebbe perchè c'è la mela mangiata, perchè è un prodotto apple. Ti pongo questo esempio perchè un artista fece la stessa cosa, e guarda strano è riuscito a vendere tanti vasetti pieni della sua me**a quante le sua opere d'arte.
Io non stò parlando di marketing, sto parlando di valore percepito che è cmq un concetto di marketing, ma sotto altri aspetti e cmq sia più elaborato.

Oggi mi è capito un ipad 2 al lavoro, ecco stavo per vomitarci sopra, detto ciò credo che il tuo discorso sia errato sotto qualche punto; chi compora un samsung, motorola, in parte anche nokia (che ultimamente la sento davvero poco), non lo fanno per sentirsi alla moda, non lo fanno per appartenere ad un certo gruppo, perchè TUTTI dal più intelligente al più ignorante sanno benissimo che se hai un samsung o un'altra marca che non sia APPLE sei un tizio con uno smartphone, se hai un iphone magicamente ti trasformi in un tizio con un iphone. Scusami eh un iphone non è un smartphone?

Magari i tuoi studi ti hanno un pò oscurato la vista.
Ammetto di odiare la apple, preferisco essere un co***one qualunque con uno smartphone, che dare 600-700 euro alla Apple per essere un figo con l'iphone o stesso discorso vale per l'ipad...
Ripeto: "che tristessa"

Hulk9103
19-03-2012, 21:14
Punto 1. Hai una statistica per poter dire che l' utente medio è ignorante o basi sulla tua esperienza personale che ad andar bene conterà 10 persone ?
Punto 2. Hai erudito il tuo amico "ignorante" su che merda sono 4Gbyte di DDR a 20€ ? Se ti compri della ram decente (Corsair, Gskill Oca and friends) per 4Gbyte ci metti almeno 100/130€ Apple ne chiede 202€ che sicuramente è quasi il doppio di una DDR di ottimo livello ma è 10 volte tanto solo di DDR da 4 soldi, roba che non metterei mai in un PC.


L'utente medio è ignorante STOP, non guardare qui nel forum che all'incirca tutti sanno, (ho i miei dubbi ma siamo cmq sopra la media), è 2 giorni che ho iniziato a lavorare come tecnico informatico in un negozio di pc/telefoni, e mi sono bastati per capire che l'utenza è DAVVERO IGNORANTE a livello spropositati...
Parlando di elettronica sotto ogni punto di vista..

(IH)Patriota
19-03-2012, 21:18
Scusa ma.. a questo punto tu stai dando del "coglione" a tutti i fedeli di questo mondo,

Ma che ragionamento hai fatto per arrivare a questa conclusione ?

Poi parliamo di un computer o di fede religiosa perché mi pare che le cose non siano troppo miscibili o no ?

Io ti parlo di dati (e se li cerchi li trovi) che parlano di reazione al brand apple, simili a quelle di un religioso convinto, tu mi vieni invece a dire che ho dato loro dei coglioni.. mentre io semplicemente ritengo che (per quanto io non la condivida moralmente) la loro efficace strategia di marketing sia fenomenale ed è il motivo del 90% del loro fatturato.

Che ci sia qualche malato di mente (tipo quello del rene) che si spara 3 giorni di marciapiede per essere il primo scemo con il nuovo iPad in mano non ci sono dubbi, cose viste anche per i libri di Harry Potter o per le prevendite dei biglietti di qualche pop star.
Dire che la media è quella mi pare maledettamente azzardato, e contando che l' utenza Apple ormai è piuttosto vasta o abbiamo qualche milione di "religiosi" oppure Apple ha saputo calamitare le attenzioni di diverse categorie dal giovane al nonno dal carpentiere all' imprenditore... la forza del suo marketing forse è quella, non basta certo una sola categoria per fare quei numeri ;).

Wawacco
19-03-2012, 21:30
Toh spendo 1.700€ per un iMac 27" e poi mi vado a cercare la DDR al mercatino per risparmiare 200€ , che se non monta chip identici , con gli stessi timings finisci con avere un sistema instabile... colpo di genio !! Se ci lavori poi te la raccomando come opzione, macchina ferma , database fermo , photoshop fermo ...ma hai risparmiato 200€ !!! UAOOO

Manca solo il meteorite e poi hai completato la scena :rolleyes: interessante il pensiero "se ne spendo 1700, 200€ li posso pure buttare", BEATI VOI che i soldi li raccogliete sugli alberi, c'è chi se li suda e vuole un riscontro su ciò che compra, e chi non se li suda ma vuole un riscontro lo stesso, non darli a titolo di..nulla ?



Punto 1. Hai una statistica per poter dire che l' utente medio è ignorante o basi sulla tua esperienza personale che ad andar bene conterà 10 persone ?
Punto 2. Hai erudito il tuo amico "ignorante" su che merda sono 4Gbyte di DDR a 20€ ? Se ti compri della ram decente (Corsair, Gskill Oca and friends) per 4Gbyte ci metti almeno 100/130€ Apple ne chiede 202€ che sicuramente è quasi il doppio di una DDR di ottimo livello ma è 10 volte tanto solo di DDR da 4 soldi, roba che non metterei mai in un PC.


1) Ne conta qualche centinaio personalmente (lavoro nel campo) e qualche milione al di fuori, l'utente medio è ignorante, se poi hai tempo per le statistiche falle te direttamente, ti sorprenderai :read:.

2) ECCERTO, Apple è famosa per le qualità delle ram che monta, senza contare l'immensa utilità di ram come dici te "decenti" su piattaforma Sandy Bridge e che con meno di 100 euro oggi ti prendi fino a 16gb di ram più che discreta per qualunque utilizzo :rolleyes: perdonami ma si vede che sei poco informato, e non solo sui prezzi.



Fatti un PC con componentistica di prima qualità e con un monitor come quello dell' iMac (con DeltaE medio < 0,6) e farai la fantastica scoperta che tutte le tue centinaia di euro di differenza non ti resteranno in tasca.

Se vuoi avere un risparmio consistente ti tocca farti un pc con componentistica sgrausa , d'altra parte 4Gb di DDR puoi pagarli 32€ come 130€ così' come una motherboard 40€ o 180€ un alimentatore 50€ o 160€ ... e via dicendo ed anche senza mele di torno la differenza di costo diventa notevole.

Caro Patriota io i pc li monto per lavoro :rolleyes: se un giorno vorrai a parità di budget vediamo chi fà il sistema più "sgrauso" monitor compreso ;) ma sò che poi comincerai con il discorso "eee l'assemblaggio, la manodopera blah blah" che ci sta eh, ma non venirmi a dire che spendi di meno.

(IH)Patriota
19-03-2012, 21:32
La gente non potrà mai capire se conviene comprare un iphone o tenersi un rene e sai il perchè? perchè nessuno gli insegna cosa è più importante, nessuno perchè forse senza un rene campi lo stesso evidentemente senza un apple NO.

Perdona ma quello che ha ceduto un rene per un iPad è un deficiente lui non certo è cattiva Apple che gli ha fatto credere che non poteva campare senza un tablet.

Se uno non ha il minimo di intelligenza per poter scegliere cosa gli serve e come lo vuole ci sta benissimo che venga massacrato dal marketing e che viva di pane e cipolla ma con iPhone BMW e barca da 20 metri tutto a rate.

Se cominciamo a dare la colpa a chi offre un prodotto perché si è così deboli da non riuscire a dire no è più che giusto che la gente si rovini per un iPhone , magari è la volta che impara qualcosa.

Il discorso Cina è vero in parte, perchè alla fine carissimo cosa pensi che la apple o qualsiasi altra casa produce in Cina per riuscire a venderlo a meno che se lo producesso in EU o negli states? hauhauahuahau mi sganascio.
Apple e tutte le altre producono in Cina, e lo rivendono allo stesso prezzo che se venisse "assemblato in EU".

Chi ha mai detto che la produzione in cina serve per abbassare il prezzo ?Lo sa anche mio figlio di un anno che chi ha spostato le produzioni in Cina l' ha fatto per matenenere prezzo alto ed aumentarsi il margine :mbe:

Dato che tanta gente mette pure l'adesivo della mela mangiata al posto dello stemma della propria automobile, ma perchè apple non si cimenta anche a fare le auto? pensa che bello la iMachine...

Dietro alla macchina ho visto talmente tanti adesivi dai vari Alpine degli anni '80 alle fluorescenti O'Neill passando per i subacquei della Scubapro negli anni ' 90 (quando andava di moda) per finire alla mela oggi... anche se il top resta per me la uno con i coniglietti che si inchiappettano e la scritta TURBO tarocco di fianco LOL

Hulk9103
19-03-2012, 21:43
Perdona ma quello che ha ceduto un rene per un iPad è un deficiente lui non certo è cattiva Apple che gli ha fatto credere che non poteva campare senza un tablet.

Se uno non ha il minimo di intelligenza per poter scegliere cosa gli serve e come lo vuole ci sta benissimo che venga massacrato dal marketing e che viva di pane e cipolla ma con iPhone BMW e barca da 20 metri tutto a rate.

Se cominciamo a dare la colpa a chi offre un prodotto perché si è così deboli da non riuscire a dire no è più che giusto che la gente si rovini per un iPhone , magari è la volta che impara qualcosa.


Fa tutto parte del solito circolo vizioso, non hai capito che questo è solo l'inizio? l'inizio della rovina di tutto.
Si è voluto dare credito a cose inutili o che cmq sia non valevano quello che valgono realmente, ed ecco che la gente vende rene, o ammazza per l'iphone.
Altro esempio? La gente al D1 ha fatto a legnate per comprarsi il 4s, cioè ma per favore, sai la apple quante risate si fà?
Io non continuo, perchè dire "cosi fan tutte", così è il mercato è un pò oltraggioso verso chi non ha un apple, e per chi la pensa come me, e ne conosco TANTI davvero. ma non abbastanza da far numero
Se tu vuoi far credere che senza l'apple non puoi vivere, tranquillo che il messaggio prima o poi arriverà soprattutto per passaparola tra gli stessi utenti, quello che stà succedendo adesso appunto.


Chi ha mai detto che la produzione in cina serve per abbassare il prezzo ?Lo sa anche mio figlio di un anno che chi ha spostato le produzioni in Cina l' ha fatto per matenenere prezzo alto ed aumentarsi il margine :mbe:


Allora produrre in EU o negli State alla fine dei conti non caverebbe un centesimo in più dalle tasche di noi consumatori, MA le aziende vanno la per così abbassare i costi di assemblaggio,produzione e quant'altro per poi guadagnare di più vendendo allo stesso costo che sia prodotto in EU.
Quindi eri tu che dicevi che preferivi pagare 15/20% un prodotto made in EU piuttosto che pagarlo meno ma fatto in Cina.
Eri sempre tu che dicevi che dire di ladri, truffatore è esagerare??
Bhe chiamialo "ladri legali" se preferisci.


Dietro alla macchina ho visto talmente tanti adesivi dai vari Alpine degli anni '80 alle fluorescenti O'Neill passando per i subacquei della Scubapro negli anni ' 90 (quando andava di moda) per finire alla mela oggi... anche se il top resta per me la uno con i coniglietti che si inchiappettano e la scritta TURBO tarocco di fianco LOL
Ahuahuahua epico davvero

djfix13
19-03-2012, 22:44
ahahahahah soldi buttati dalla finestra!

OldSchoolShoter
19-03-2012, 23:19
Quindi il flop della Apple TV e della prima generazione di MB Air non sono mai esistiti? :O
Il primo Air era un prodotto perdente, costava troppo (non rispetto al costo di produzione e cazzate simili, ma a quello che ti dava come beneficio, sia ben chiaro!) e non era posizionato correttamente. E non ha venduto nulla infatti. Poi hanno fatto i nuovi 11" e 13", totalmente ripensati e con un senso, con un target ed una posizione nel mercato, e nonostante i "vecchi" Core 2 Duo hanno avuto un successo impressionante, ed ora trainano tutte le vendite di Mac.
Però no, l'importante è dire che la gente è stupida e compra Apple solo perché c'è la mela. :doh:

Forza, concludiamo con la classica battuta del mattone con la mela morsicata e i "coglioni" che lo comprano lo stesso…
Che tristezza! :asd:

Quando non ci si può permettere qualcosa (o semplicemente si ha altre priorità) si può semplicemente evitare di comprarla, senza dover per forza cadere in patetici moralismi sul normale ricarico.
Per caso il navigatore integrato nell'automobile costa 3.000€? Quando con 200€ prendi uno standalone meglio realizzato? E i cerchi in lega davvero costano il prezzo a cui te lo vendono? No, è normale che gli optional costino molto più del loro valore, è lì che si fanno gli utili. Dato che sul prodotto base il margine è spesso molto basso. L'utente più coscenzioso acquisterà più razionalmente, altri no. È una scelta.

Non molto più sopra l'utente citty75 ha inoltre chiaramente spiegato tutte le spese aggiuntive, e non mi sembra un concetto molto difficile da capire!


Io non rosico, guardo la realtà ovvero che Apple fa prodotti a piattaforma chiusa e per quanto riguarda il prezzo è libera di far ciò che vuole ma vendere ad un +100% è veramente eccessivo soprattutto quando c'è una concorrenza con hardware anche migliore ( perchè è quello che conta nelle prestazioni, non un software OS ) e maggiore libertà di update e scelte.

oltre poi al fatto delle famigerate strumentalizzazioni in stile apple con delle mensogne, tipo l'ultima riguardo al fatto che A5X sarebbe 4 volte superiore a Tegra 3 nel campo grafico quindo poi nei giochi però non riesce a far girare i titoli al pari dettaglio e fluidità di un Asus Prime.

vuoi dirmi che apple è un prodotto di qualità ? certamente ma molto inferiore rispetto al prezzo da pagare.
ad esempio al posto di prendermi uno dei noti macbook che piacciono così tanto a quei prezzi potrei addirittura prendermi un Alienware M18x o un Eurocom Phanter.

varanhia
20-03-2012, 04:25
lo sapevano e sanno tutti che Apple è sempre un furto non solo con gli ipad o iphone, ma con tutti i prodotti che vende, tranne forse i mouse e le tastiere.

addirittura ti fan pagare fino al doppio e anche oltre gli ultimi modelli della lista e il bello è che la gente li compra pure, facendo finta di non saperlo, la verità è che questi prodotti attraggono solo per una moda attuale e gusto estetico niente di più, un vero intenditori non li comprerebbe mai se non per esigienze specifiche.

e meno male che c'è crisi.

questo si che e un commento costruttivo,

Rinha
20-03-2012, 04:50
Non ho letto tutti i singoli post ma fin dove sono arrivato trovo assurdo che nessuno abbia considerato anche il costo di distribuzione.

Apple produce il suo iCoso, ok? A sua volta come funziona la catena distributiva? Chi lo porta al negoziante, Apple stessa? O magari ci sono dei distributori nazionali? In questa catena quante gente deve mangiare con questo prodotto?

E' ovvio che nel prezzo finale influiscono queste e molte altre considerazioni. La mia azienda vende lavelli da cucina in materiale composito (essenzialmente quarzo addizionato ad altri materiali). Se andassi a fare una semplificazione tanto banale da considerare costo di produzione e prezzo di vendita la proporzione sarebbe molto molto superiore a quanto avviene per Apple credetemi... :rolleyes:

LMCH
20-03-2012, 04:50
Mah! Secondo me in tutta questa discussione si stanno perdendo di vista le cose più interessanti che emergono dall'analisi dei costi.

Ricordatevi che il marketing fa un buon lavoro quando indovina il "valore aggiunto percepito dal cliente" e lo usa per segmentare l'offerta.

Non il costo di produzione, ma quello che il cliente è disposto a pagare per avere una certa funzionalità.

Apple segmenta l'iPad in termini di capacità di memoria flash e supporto del 3G/4G:
1) il 4G secondo Apple per l'acquirente "vale" $130 in più;
2) il raddoppio della flash invece "vale" $100.

Il punto 1 è semplice da capire, pensate al costo di un cellulare "normale ma buono" 3G/4G venduto non a prezzo agevolato.

Il punto 2 è più complesso, non si parla di "costo per GByte" ma di "raddoppio" (rispetto al modello immediatamente precedente a parità di tutto il resto).

Tutto questo significa che il modello da 16GB e solo WiFi (come già scritto da altri in questa discussione) "è il vero iPad" quello che Apple stessa considera "il tablet per la maggior parte degli utilizzatori".

Il 4G è per chi non vuole portarsi dietro uno smartphone che faccia da ponte per la connettività internet o vuole avere il cellulare "libero", il "servizio aggiuntivo" quindi viene fatto pagare come "un buon cellulare".
Se proprio ne avete bisogno e non sapete i costi reali, quei $130 sembrano un prezzo accettabile.

Poi arriva la segmentazione dei poll... Aehm! degli acquirenti più esigenti.
Se vuoi 32GB si sale di $100 e per 64GB si sale di $200 (sempre rispetto al 1GB).
Non c'è un opzione intermedia da 48GB, "il doppio" è più facile da vendere al cliente (è "qualitativo", più facile da apprezzare di "io ho N GByte piu dell'altro").

Il fatto che manca uno slot sdcard "costringe" il cliente a decidere subito quanta flash serve, quindi anche molti non-polli a cui 16Gb potrebbero bastare penseranno di fare un buon investimento scegliendo la versione da 32GB invece di quella da 16GB ("se Apple considera che 16GB siano il minimo accettabile, visto che non si sa mai ed in rapporto a comprarne un altro dopo qualche mese, mi assicuro un margine di sicurezza spendendo 'solo' altri $100).

Insomma, non c'è niente di che scandalizzarsi, semmai è da notare che i criteri di segmentazione e di posizionamento del prodotto di parecchi loro concorrenti erano di gran lunga peggiori, tipo tutti quelli che hanno sottovalutato l'importanza di risoluzione e proporzioni del display per chi usa sul serio un tablet per leggere documenti e cose simili.

WLF
20-03-2012, 07:09
E' invece quanto un'ottima inchiesta del new york times ha appurato: quanto sta realizzando Apple con Iphone e Ipad NON POTREBBE essere realizzato negli USA.

"These jobs aren't coming back!" è quanto disse infatti Steve Jobs alla specifica richiesta del presidente Obama.

http://www.nytimes.com/2012/01/22/business/apple-america-and-a-squeezed-middle-class.html?pagewanted=all

E non si tratta di una questione di puro danaro, ma di disponibilità di manodopera adeguata e addestrata (leggi: ingegneri di processo), non più disponibile nemmeno negli USA.

Attenzione che sono tutte scuse, Apple non produce nessuna delle componenti dei suoi dispositivi ma assembla e basta. L' assemblaggio di un dispositivo viene già pensato in fase di progettazione, quindi se si spiegae ci riesce il cinese o il brasiliano (mi sembra che ce ne sia anche una in brasile) non vedo come un operaio americano non ci debba riuscire.

Se ti manca l'ingegnere di processo (guarda caso sono laureato in questo settore e sto facendo la specializzazione), semplicemente lo fai arrivare negli USA dagli altri paesi, essendo una multinazionale con sedi nei vari paesi non dovrebbe essere così difficile reclutare delle persone specializzate nei campi in cui ti servono.

E' solamente una questione di costi di manodopera, 250-300$ al mese il cinese, mentre l'operaio americano in una sola settimana di lavoro prende anche di più di quella cifra, non regge il confronto.

(IH)Patriota
20-03-2012, 07:12
Fa tutto parte del solito circolo vizioso, non hai capito che questo è solo l'inizio? l'inizio della rovina di tutto.
Si è voluto dare credito a cose inutili o che cmq sia non valevano quello che valgono realmente, ed ecco che la gente vende rene, o ammazza per l'iphone.

Oltre all' iPhone o all' iPad ci sono i vari Galxy Tab , Galaxy S & co. che non costano certo 1/5 ma sono pressapoco li, al massimo cambiano di un centinaio di € ma restano beni voluttuari.
Perché non leggo post catastrofisti nei thread del Note, del blackberry o di altro ? Se ci fosse più coerenza nei vari thread forse la cosa potrebbe non passare per una guerra di "religione".

Altro esempio? La gente al D1 ha fatto a legnate per comprarsi il 4s, cioè ma per favore, sai la apple quante risate si fa?

Le legnate sono volate perché in Cina è uso comune acquistare con CC per poi rivendere a prezzo più' alto, una forma di bagarinaggio tecnologico.Quando non hanno ammesso le carte di credito è scoppiato un putiferio.Se poi ti cerchi una news di qualche giorno fa scopriresti che in Cina a fare la parte del leone è Samsung con prodotti alternativi della medesima fascia (e prezzo ;)) .Qualcuno avesse scritto che Samsung è la rovina del mondo...

Io non continuo, perchè dire "cosi fan tutte", così è il mercato è un pò oltraggioso verso chi non ha un apple, e per chi la pensa come me, e ne conosco TANTI davvero. ma non abbastanza da far numero
Se tu vuoi far credere che senza l'apple non puoi vivere, tranquillo che il messaggio prima o poi arriverà soprattutto per passaparola tra gli stessi utenti, quello che stà succedendo adesso appunto.

Su questo non troveremo mai un accordo.Se non sei in grado di capire cosa ti serva e cosa no non puoi dare la colpa ad una casa o al suo reparto marketing ma alla tua "mollezza".Se non ti senti "a posto" se non hai un iPhone non è colpa di Apple ma è solo colpa tua.

Allora produrre in EU o negli State alla fine dei conti non caverebbe un centesimo in più dalle tasche di noi consumatori, MA le aziende vanno la per così abbassare i costi di assemblaggio,produzione e quant'altro per poi guadagnare di più vendendo allo stesso costo che sia prodotto in EU.
Quindi eri tu che dicevi che preferivi pagare 15/20% un prodotto made in EU piuttosto che pagarlo meno ma fatto in Cina.
Eri sempre tu che dicevi che dire di ladri, truffatore è esagerare??
Bhe chiamialo "ladri legali" se preferisci.

Puoi chiamarli come ti pare, per me la Cina-dipendenza alla lunga ci porterà ad avere zero aziende qui in UE e ad essere tenuti per le palle (economicamente parlando) dagli stranieri e probabilmente alla lunga pagare comunque il 15/20% in più senza possibilità di replica, e con mezza europa disoccupata o in cassa integrazione.

Questo non è certo colpa di Apple ma di tutta l' economia che si negli ultimi 10 anni ha trasferito massivamente tutte le produzioni in Cina (con PIL a volte incrementato di % a due cifre), oggi sono tutti li e chi non sta li con quei margini ha un bel GAP in meno, sicuramente a livello "morale" puoi fargli un encomio ma economicamente è un suicidio.

Ahuahuahua epico davvero

:sofico:

Clsbn
20-03-2012, 07:42
Ma sapete quanto ci guadagnano blog e siti come questo quando accendono questi flame che attirano i commenti di così tanti sciocchi? E quanto ci spendono? Qual'è il loro BOM? L'affitto di un server e qualche copia incolla in giro per la rete. E noi qui a commentare e a tirare acqua al mulino... Poveri illusi.

recoil
20-03-2012, 07:46
Attenzione che sono tutte scuse, Apple non produce nessuna delle componenti dei suoi dispositivi ma assembla e basta. L' assemblaggio di un dispositivo viene già pensato in fase di progettazione, quindi se si spiegae ci riesce il cinese o il brasiliano (mi sembra che ce ne sia anche una in brasile) non vedo come un operaio americano non ci debba riuscire.

Se ti manca l'ingegnere di processo (guarda caso sono laureato in questo settore e sto facendo la specializzazione), semplicemente lo fai arrivare negli USA dagli altri paesi, essendo una multinazionale con sedi nei vari paesi non dovrebbe essere così difficile reclutare delle persone specializzate nei campi in cui ti servono.

E' solamente una questione di costi di manodopera, 250-300$ al mese il cinese, mentre l'operaio americano in una sola settimana di lavoro prende anche di più di quella cifra, non regge il confronto.

nell'articolo più che di costo della manodopera si fa riferimento agli orari di lavoro e alla flessibilità degli stabilimenti produttivi orientali
se leggi dice chiaramente che hanno avuto moltissima fretta a ridosso del lancio del primo iphone perché volevano il vetro antigraffio e in Cina hanno trovato chi lo poteva fare a costi bassi e soprattutto con tempistiche ridottissime, tanto è vero che fanno l'esempio della materia prima arrivata di notte e degli operai che dormono lì e quindi hanno iniziato a lavorarci subito
cose impensabili negli USA o in altri paesi europei...

TheDarkAngel
20-03-2012, 09:00
tanto è vero che fanno l'esempio della materia prima arrivata di notte e degli operai che dormono lì e quindi hanno iniziato a lavorarci subito
cose impensabili negli USA o in altri paesi europei...

Già, i turni di notte non esistono in europa :mbe:

recoil
20-03-2012, 09:10
Già, i turni di notte non esistono in europa :mbe:

sì ce la vedi la gente in Europa che dorme nello stabilimento e a un certo punto viene svegliata perché sono arrivati i componenti e si inizia a lavorare?
nell'articolo raccontavano proprio una situazione simile...

il costo della manodopera è un fattore importante, ma lì c'è questa "flessibilità" (o vogliamo chiamarlo sfruttamento) che da noi non è più immaginabile
si parla di turni di 12 ore e gente che appunto dorme nello stabilimento o immediate vicinanze
per far fronte a quei volumi di vendita (3 milioni di pezzi venduti in 4 giorni!!) servono ritmi di lavoro che ora da noi non sono sostenibili

parlo ovviamente di lavori "alla luce del sole"
se pensiamo al lavoro in nero allora beh, si fa anche qui a quelle condizioni, ma mica puoi proporre di assumere centinaia di migliaia di persone a quelle condizioni nei paesi occidentali in modo ufficiale

TheDarkAngel
20-03-2012, 09:18
sì ce la vedi la gente in Europa che dorme nello stabilimento e a un certo punto viene svegliata perché sono arrivati i componenti e si inizia a lavorare?
nell'articolo raccontavano proprio una situazione simile...

Ma sinceramente credi che in europa non si lavori di notte? Chi devi svegliare se hai già personale al lavoro? La nonna per fare il caffè?

OldSchoolShoter
20-03-2012, 09:57
Non ho letto tutti i singoli post ma fin dove sono arrivato trovo assurdo che nessuno abbia considerato anche il costo di distribuzione.

Apple produce il suo iCoso, ok? A sua volta come funziona la catena distributiva? Chi lo porta al negoziante, Apple stessa? O magari ci sono dei distributori nazionali? In questa catena quante gente deve mangiare con questo prodotto?

E' ovvio che nel prezzo finale influiscono queste e molte altre considerazioni. La mia azienda vende lavelli da cucina in materiale composito (essenzialmente quarzo addizionato ad altri materiali). Se andassi a fare una semplificazione tanto banale da considerare costo di produzione e prezzo di vendita la proporzione sarebbe molto molto superiore a quanto avviene per Apple credetemi... :rolleyes:
la catena distributiva di questo genere di prodotti vengono distribuiti in grosse quantità alla volta, e in modo sempre regolare, la catena distributiva così come le varie tasse governative avranno sì influito sul costo ma parliamo di percentuali basse, non il doppio.
Considerando che non sono nemmeno loro a produrre questi componenti, si limitano ad essemblarne e basta quindi i costi dei singoli componenti sono facili da determinare.

alessandrobraione
20-03-2012, 10:46
Apple fa il proprio mestiere: fare profitti creando un modello di business per lei sostenibile. Se non piace, si può sempre evitare l'acquisto senza le solite lamentele di "ladri". Nessuno regala niente.
Il caffè al bar di "materiali" costa solo 8-9 centesimi di euro, e ve lo vendono a 1 euro. Tutti ladri anche i baristi?

Giusto, però non venire più a parlare du "think different" come se fosse una specie di apostolato contro i mostri-colossi, perché in realtà sei molto più mostro-colosso di chi contesti (Bill Gates/Windows da questo punto di vista è molto più "democratico").
Piccola cosa a livello marketing: qualche giorno fa uno studente ha visto l'ASUS Transformer (comprato a 200 euro in offerta a Mediamondo) su cui ho caricato i testi e mi ha detto stupito ( lo giuro): " ah ma anche altri fanno i tablet come l'iPad?".
Potenza del marketing. Comunque penso che TUTTI i tablet ( e l'iPad in particolare costino troppo).
Peace!

OldSchoolShoter
20-03-2012, 10:56
Piccola cosa a livello marketing: qualche giorno fa uno studente ha visto l'ASUS Transformer (comprato a 200 euro in offerta a Mediamondo) su cui ho caricato i testi e mi ha detto stupito ( lo giuro): " ah ma anche altri fanno i tablet come l'iPad?".


esatto e come vedi oltre al marketing questa è anche una rappresentazione della condizione degli maggior parte degli utenti che comprano Apple, altro che innovazioni e scelte.

adapting
20-03-2012, 11:09
Giusto, però non venire più a parlare du "think different" come se fosse una specie di apostolato contro i mostri-colossi, perché in realtà sei molto più mostro-colosso di chi contesti (Bill Gates/Windows da questo punto di vista è molto più "democratico").


E quando mai ho scritto questo? Rispondo solo quello di che scrivo, se hai qualcosa da dire a Apple, dillo a loro.

Piccola cosa a livello marketing: qualche giorno fa uno studente ha visto l'ASUS Transformer (comprato a 200 euro in offerta a Mediamondo) su cui ho caricato i testi e mi ha detto stupito ( lo giuro): " ah ma anche altri fanno i tablet come l'iPad?".

Se non si conosce come funzionano i mercati dei prodotti sarebbe talvolta meglio approfondire piuttosto di sparare a caso.
Si tratta infatti di semplici fenomeni di identificazione del mercato e del marchio.
Il mondo tablet è stato (ri)creato da Apple con IPad, non a caso Ipad è ormai sinonimo di tablet. Proprio come Asus aveva (ri)creato il mondo netbook e gli eeepc erano considerati gli unici netbook.
Se oggi l'unico tablet con visibilità è ipad, è perchè gli altri, più che copiare apple, non sono riusciti a fare.

OldSchoolShoter
20-03-2012, 11:12
il fatto che copino non vuol dire che sono inferiori di qualità ma è solo un vantaggio temporale lieve, perchè di sicuro ci sono tablet con CPU e GPU migliori degli apple o con più funzionalità e presto anche con display migliori.

va bene comprare l'ipad finchè è da solo nel mercato della sua generazione, ma da quando escono altri modelli uguali o migliori a prezzo inferiore non ha più un senso logico continuare a compralo, semplicemente è succubismo e schiavismo da marketing.

lostman.it
20-03-2012, 11:16
interessante il fatto che quello con il rapporto prezzo/costo rimane sempre quello con meno flash

vergognoso invece quello che si evince sul modello da 64gb

a fronte di una differenza sul BOM di 50-60$ diventa un rincaro di 200$


beh mica sei costretto a comprare quello da 64GB, se vuoi tenerti su l'ipad qualche film da vedere sullo splendido display superHD retinoso (Samsung) puoi benissimo comprare una SD da 30 euro e metterli li .... ah vero non si può ... :muro:

OldSchoolShoter
20-03-2012, 11:18
beh mica sei costretto a comprare quello da 64GB, se vuoi tenerti su l'ipad qualche film da vedere sullo splendido display superHD retinoso (Samsung) puoi benissimo comprare una SD da 30 euro e metterli li .... ah vero non si può ... :muro:

splendido film ?
non è Full HD nativo quindi andrà sempre di interpolazione e non sfurtterà la massima nitidezza.

adapting
20-03-2012, 11:25
Attenzione che sono tutte scuse, Apple non produce nessuna delle componenti dei suoi dispositivi ma assembla e basta. L' assemblaggio di un dispositivo viene già pensato in fase di progettazione, quindi se si spiegae ci riesce il cinese o il brasiliano (mi sembra che ce ne sia anche una in brasile) non vedo come un operaio americano non ci debba riuscire.

Se ti manca l'ingegnere di processo (guarda caso sono laureato in questo settore e sto facendo la specializzazione), semplicemente lo fai arrivare negli USA dagli altri paesi, essendo una multinazionale con sedi nei vari paesi non dovrebbe essere così difficile reclutare delle persone specializzate nei campi in cui ti servono.



Ma l'hai letto l'articolo o hai sparato a caso?
E da quando gli USA assumono ingegneri in massa dall'estero?
Assumere specialisti dall'estero negli USA è da sempre di una difficoltà estrema (vedi il programma VISA e la "lotteria" per restare a lavorare negli USA), e di sicuro per realizzare un team servono anni. Mentre qui serviva SUBITO un esercito di 8-10.000 ingegneri di processo che controllasse qualcosa come 200.000 lavoratori nelle fabbriche.

Anche ammesso di trovare i secondi 200.000 lavoratori, sono gli ingegneri che non si trovano. E non si troveranno più, almeno per i prossimi 10-20 anni.

adapting
20-03-2012, 11:32
nell'articolo più che di costo della manodopera si fa riferimento agli orari di lavoro e alla flessibilità degli stabilimenti produttivi orientali
se leggi dice chiaramente che hanno avuto moltissima fretta a ridosso del lancio del primo iphone perché volevano il vetro antigraffio e in Cina hanno trovato chi lo poteva fare a costi bassi e soprattutto con tempistiche ridottissime, tanto è vero che fanno l'esempio della materia prima arrivata di notte e degli operai che dormono lì e quindi hanno iniziato a lavorarci subito
cose impensabili negli USA o in altri paesi europei...

Esatto, il costo del lavoro di $300 è importante ma non così rilevante. Anche Corning produceva il suo gorilla glass negli USA, ma ha trovato più conveniente produrre in Cina. Visto che l'assemblaggio lo fanno lì, è stato molto più conveniente che spedirlo overseas.

recoil
20-03-2012, 11:34
Ma sinceramente credi che in europa non si lavori di notte? Chi devi svegliare se hai già personale al lavoro? La nonna per fare il caffè?

va beh leggi l'articolo mi sa che non hai capito, qui si sta parlando di un'altra cosa

certo che abbiamo anche in Italia i turni di notte, ma qui si parla di gente che dorme in stabilimento pronta a lavorare a comando, non di gente che fa il turno di notte organizzato poi torna a casa a fare il giusto riposo la mattina dopo
leggi l'articolo, hanno svegliato gente che dormiva nello stabilimento, gli hanno dato la "colazione" e via a lavorare 12 ore

dove li trovi in Europa (magari fanno eccezione i paesi europa est) 200.000 lavoratori che vivono nello stabilimento o nei pressi, lavorano 12 ore (io sospetto siano molte di più) al giorno con uno stipendio basso per 6 giorni o magari anche 7 la settimana?
lascia stare il lavoro nero che abbiamo anche qui in Italia, non puoi produrre gli iPad come produci le borsette o cose del genere. i cinesi che lavorano da noi non fanno testo perché non si potrebbe avviare una produzione di massa nel nostro paese a quelle condizioni
e anche se fosse cosa avresti risolto? se devi importare "schiavi" dalla Cina allora fai prima a produrre lì...

TheDarkAngel
20-03-2012, 11:44
va beh leggi l'articolo mi sa che non hai capito, qui si sta parlando di un'altra cosa

certo che abbiamo anche in Italia i turni di notte, ma qui si parla di gente che dorme in stabilimento pronta a lavorare a comando, non di gente che fa il turno di notte organizzato poi torna a casa a fare il giusto riposo la mattina dopo
leggi l'articolo, hanno svegliato gente che dormiva nello stabilimento, gli hanno dato la "colazione" e via a lavorare 12 ore

dove li trovi in Europa 200.000 lavoratori che vivono nello stabilimento o nei pressi, lavorano 12 ore (io sospetto siano molte di più) al giorno con uno stipendio basso per 6 giorni o magari anche 7 la settimana?
lascia stare il lavoro nero che abbiamo anche qui in Italia, non puoi produrre gli iPad come produci le borsette o cose del genere


Serviva svegliarli di notte per produrre? Pensi davvero che fosse necessario o è successo solo perchè conveniente?. Sono solo scuse, non capisco come si possa credere a una cosa del genere, fanno questo solo ed esclusivamente per soldi. E' così lapalissiano da essere drammatico, davvero credi che pagando non riusciresti a mettere in piedi tutta la produzione di ipad in qualsiasi altro paese civilizzato sul piano normativo? Parliamo di produrre l'ipad non l'lhc, cosa che stranamente i cinesi non sono in grado di costruire.

recoil
20-03-2012, 11:49
Ma l'hai letto l'articolo o hai sparato a caso?
E da quando gli USA assumono ingegneri in massa dall'estero?
Assumere specialisti dall'estero negli USA è da sempre di una difficoltà estrema (vedi il programma VISA e la "lotteria" per restare a lavorare negli USA), e di sicuro per realizzare un team servono anni. Mentre qui serviva SUBITO un esercito di 8-10.000 ingegneri di processo che controllasse qualcosa come 200.000 lavoratori nelle fabbriche.

Anche ammesso di trovare i secondi 200.000 lavoratori, sono gli ingegneri che non si trovano. E non si troveranno più, almeno per i prossimi 10-20 anni.

tra l'altro si sta parlando di evitare la delocalizzazione
se devi assumere 200.000 persone straniere non stai dando lavoro al tuo paese, stai aumentando la popolazione di 200.000 unità tenendoti i disoccupati che avevi prima

il tutto è partito da Obama che ha chiesto "questi lavori possono tornare negli USA?"
la risposta è stata negativa. mi pare evidente che Obama vuole impiegare 200.000 americani visto che ci sono problemi di disoccupazione in occidente

le conclusioni sono quelle che abbiamo detto
in Europa/USA queste condizioni di lavoro, almeno ufficialmente, non esistono e non sono tollerate.
il lavoro nero va bene come dicevo per le borsette ma non si può pensare di investire capitali enormi per mettere in piedi delle fabbriche (con aiuti governativi magari) poi farci lavorare la gente in barba a tutte le norme sul lavoro (sicurezza, giusto riposo, retribuzione...) che abbiamo in occidente

se si vuole produrre in occidente bisogna ridurre i margini di profitto e soprattutto ridurre la produzione o aumentarne i tempi
il che si può fare, ovviamente
però non aspettiamoci di avere decine di milioni di dispositivi elettronici pronti in brevissimo tempo e a basso costo

recoil
20-03-2012, 11:54
Serviva svegliarli di notte per produrre? Pensi davvero che fosse necessario o è successo solo perchè conveniente?. Sono solo scuse, non capisco come si possa credere a una cosa del genere, fanno questo solo ed esclusivamente per soldi. E' così lapalissiano da essere drammatico, davvero credi che pagando non riusciresti a mettere in piedi tutta la produzione di ipad in qualsiasi altro paese civilizzato sul piano normativo? Parliamo di produrre l'ipad non l'lhc, cosa che stranamente i cinesi non sono in grado di costruire.

beh grazie, PAGANDO
hai detto niente!

certo se iPad costasse 1000 euro potresti produrlo pure in Italia con turni da 8 ore, lavoratori felici ecc. ecc.
peccato che poi non te lo comprerebbe più nessuno...

tra l'altro su iPad fascia alta i margini sono enormi ma in Cina vanno anche gli altri che producono cose molto più economiche con margini risicatissimi
hai voglia a farle da noi

io sarei felicissimo, ma non la vedo possibile

Eversor2
20-03-2012, 12:11
Probabilmente lo ha già detto qualcuno ma penso di aver capito il perchè del nuovo retina display, non sono un fanboy ne un detrattore a tutti i costi.

Secondo me Apple ha pensato di mettere il retina sull'ipad/iphone per sfasciare il mercato dell'usato:
se tutte le nuove applicazioni verranno adattate al nuovo retina tutti i modelli da 16 giga saranno obsoleti in breve tempo a causa della ridotta capacità di immagazzinamento.

Ho letto altrove che un garageband qualunque occupa un pazzesco 1.1 giga e imovie è passato da 40 mega a 400 mega con il lancio del nuovo ipad.

archicampa
20-03-2012, 12:27
non ci credo nemmeno che siano i prezzi veri ....


la cosa incredibile invece sono i $8 di manodopera....

TheDarkAngel
20-03-2012, 12:33
beh grazie, PAGANDO
hai detto niente!

certo se iPad costasse 1000 euro potresti produrlo pure in Italia con turni da 8 ore, lavoratori felici ecc. ecc.
peccato che poi non te lo comprerebbe più nessuno...

tra l'altro su iPad fascia alta i margini sono enormi ma in Cina vanno anche gli altri che producono cose molto più economiche con margini risicatissimi
hai voglia a farle da noi

io sarei felicissimo, ma non la vedo possibile

Jobs parlò dell'impossibilità di tornare a produrre negli usa, è ben diverso il concetto che espresse, invece è evidente a tutte le persone dotate di buon senso che il suo fu solo un tirare acqua al mulino dello schiavismo.

AlexSwitch
20-03-2012, 12:51
Schiavismo??? Vallo a dire alle migliaia, ripeto migliaia, di giovani cinesi che ogni mese si accalcano presso i cancelli della Foxconn per essere assunti!!!
La loro logica è di sacrificarsi per qualche anno in modo da mettersi da parte un gruzzolo per poi fare ciò che più desiderano presso la loro città natale!!

TheDarkAngel
20-03-2012, 12:56
Schiavismo??? Vallo a dire alle migliaia, ripeto migliaia, di giovani cinesi che ogni mese si accalcano presso i cancelli della Foxconn per essere assunti!!!
La loro logica è di sacrificarsi per qualche anno in modo da mettersi da parte un gruzzolo per poi fare ciò che più desiderano presso la loro città natale!!

Certo e poi vedo cassa integrazione febbraio +49%. Non sai che grande interesse mi suscitano le masse che si accalcano per trovare nuovi modi per suicidarsi alla foxconn :asd: Principale meta turistica dei lemmings.
Proprio così andava fatta la globalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 dollari per costruire e soddisfare l'ultimo bisogno indotto del momento.

recoil
20-03-2012, 13:05
Jobs parlò dell'impossibilità di tornare a produrre negli usa, è ben diverso il concetto che espresse, invece è evidente a tutte le persone dotate di buon senso che il suo fu solo un tirare acqua al mulino dello schiavismo.

credo che l'aspetto costi e tempi fosse implicito nel suo ragionamento
ovvero con i margini che vogliamo e con i volumi di vendita che abbiamo non è pensabile tornare negli USA

bisogna tenere presente che c'è la concorrenza
se tutte le altre aziende producono in Cina e tu ti ostini a farlo negli USA diventi meno competitivo

io vengo da due realtà che sono chiuse o stanno chiudendo perché la produzione va in oriente. non è una realtà simile a apple ma parliamo comunque di tecnologia
finché c'è questa concorrenza "sleale" ci puoi fare ben poco. li pagano di meno, lavorano di più... e stanno crescendo quindi diventano anche un nuovo mercato sul quale piazzare i prodotti
l'occidente deve svegliarsi ma deve esserci una rinascita globale, non si può sperare che una singola azienda per quanto grande decida di tornare a produrre qui e cambi le cose

(IH)Patriota
20-03-2012, 13:07
Certo e poi vedo cassa integrazione febbraio +49%.

Siamo un paese strano, una marea di gente che cerca lavoro convive nello stesso periodo storico con un sacco di posti di lavoro liberi, dove pero' ci si sporca le mani.

TheDarkAngel
20-03-2012, 13:11
credo che l'aspetto costi e tempi fosse implicito nel suo ragionamento
ovvero con i margini che vogliamo e con i volumi di vendita che abbiamo non è pensabile tornare negli USA

bisogna tenere presente che c'è la concorrenza
se tutte le altre aziende producono in Cina e tu ti ostini a farlo negli USA diventi meno competitivo

io vengo da due realtà che sono chiuse o stanno chiudendo perché la produzione va in oriente. non è una realtà simile a apple ma parliamo comunque di tecnologia
finché c'è questa concorrenza "sleale" ci puoi fare ben poco. li pagano di meno, lavorano di più... e stanno crescendo quindi diventano anche un nuovo mercato sul quale piazzare i prodotti
l'occidente deve svegliarsi ma deve esserci una rinascita globale, non si può sperare che una singola azienda per quanto grande decida di tornare a produrre qui e cambi le cose

Però Apple resta sempre la società più capitalizzata del mondo e con pure 100 miliardi di cassa, ora mi chiedo, era davvero l'unico modo?

Siamo un paese strano, una marea di gente che cerca lavoro convive nello stesso periodo storico con un sacco di posti di lavoro liberi, dove pero' ci si sporca le mani.

Il lavoro dovrebbe anche permetterti di sopravvivere (quando dovrebbe essere vivere con dignità) e non vedo disponibilità di questi posti di lavoro. Perchè puoi sporcarti le mani quanto vuoi ma la benzina arriva pur sempre a 1.7/1.8/1.9/2.0€ (in base a dove abiti) al litro.

(IH)Patriota
20-03-2012, 13:35
Il lavoro dovrebbe anche permetterti di sopravvivere (quando dovrebbe essere vivere con dignità) e non vedo disponibilità di questi posti di lavoro. Perchè puoi sporcarti le mani quanto vuoi ma la benzina arriva pur sempre a 1.7/1.8/1.9/2.0€ (in base a dove abiti) al litro.

Ho un amico che ha un panificio a Busto, paga 2000€ al mese e non trova nessuno, da mesi.Arriva qualche ragazzo sta li un paio di mesi e poi smette perché gli orari sono troppo pesanti :cool:.

Ora non so se tu voglia girare in Cayenne ma con 2000€ i soldi della benzina di restano, bisogna vedere se hai voglia di farti il mazzo oppure no.

La dignità la perdi non certo lavorando per pochi soldi ma scansando il lavoro lamentandoti pure.

TheDarkAngel
20-03-2012, 13:47
Ho un amico che ha un panificio a Busto, paga 2000€ al mese e non trova nessuno, da mesi.Arriva qualche ragazzo sta li un paio di mesi e poi smette perché gli orari sono troppo pesanti :cool:.

Ora non so se tu voglia girare in Cayenne ma con 2000€ i soldi della benzina di restano, bisogna vedere se hai voglia di farti il mazzo oppure no.

La dignità la perdi non certo lavorando per pochi soldi ma scansando il lavoro lamentandoti pure.

Se non ti spiace mandami per pvt l'indirizzo che gli trovo qualcuno subito (se è busto arsizio), perchè o non esiste questa eccezionale offerta lavorativa o ci sono evidentemente problemi di comunicazione in questo singolo caso tra chi cerca lavoro e chi lo offre, di persone disposte a farlo per 2000€ è pieno.

(IH)Patriota
20-03-2012, 14:51
Se non ti spiace mandami per pvt l'indirizzo che gli trovo qualcuno subito (se è busto arsizio), perchè o non esiste questa eccezionale offerta lavorativa o ci sono evidentemente problemi di comunicazione in questo singolo caso tra chi cerca lavoro e chi lo offre, di persone disposte a farlo per 2000€ è pieno.

Lo avviso e nel caso ti faccio mandare PVT.

Le persone accettano, il problema è che una volta formati 2,3 mesi e ciao ciao !!

Sveglia mattina presto (o notte tardi come vuoi vederla), si lavora il sabato e la domenica.La voglia scappa in fretta e birra, uscite con gli amici e discoteca li saluti ;)

AlexSwitch
20-03-2012, 14:57
Certo e poi vedo cassa integrazione febbraio +49%. Non sai che grande interesse mi suscitano le masse che si accalcano per trovare nuovi modi per suicidarsi alla foxconn :asd: Principale meta turistica dei lemmings.
Proprio così andava fatta la globalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 dollari per costruire e soddisfare l'ultimo bisogno indotto del momento.

Ti consiglio anche la lettura di " Maonomics " di Loretta Napoleoni... Almeno così si riesce ad inquadrare come stanno le cose nella Cina moderna e su come si pensa in quel Paese!!

Saluti...

AlexSwitch
20-03-2012, 15:09
Però Apple resta sempre la società più capitalizzata del mondo e con pure 100 miliardi di cassa, ora mi chiedo, era davvero l'unico modo?




La capitalizzazione in borsa è un paio di maniche completamente differente dall'economia di gestione di una impresa.... Non confondiamo le cose!!

Sui 90 e rotti miliardi di Dollari in cassa a Cupertino, di cui il 35% sono effettivamente liquidi, il board ha già deciso: una parte verrà utilizzata per pagare dividendi ai titolari delle azioni, un altra servirà per una operazione di " buy back " di azioni Apple sul mercato, il resto servirà per investimenti a medio e lungo termine!!

Sull'unico modo: praticamente si... Apple produce e vende elettronica consumer, dove la concorrenza è spietata e feroce ( ti ricordi cosa ha fatto IBM per la sua divisione PC anni fa?? ) in un mercato molto dinamico. Portare la produzione in Paesi con costi più elevati significa perdere quote di mercato ed intaccare il rinnovo della linea prodotti. E questo discorso è valido per tutti in tutte le categorie merceologiche... ( pensa te che noi italiani importiamo aglio, conserva di pomodoro e derivati del latte dalla Cina... )!!

adapting
20-03-2012, 15:39
Però Apple resta sempre la società più capitalizzata del mondo e con pure 100 miliardi di cassa, ora mi chiedo, era davvero l'unico modo?


Forse non sai che quando Apple produceva negli USA (1996) era andata praticamente in fallimento.
Rientrato nel 1997 Steve Jobs (con Tim Cook, l'uomo della logistica) ci mise tre anni a chiudere tutti gli stabilimenti USA di Apple, con migliaia di licenziamenti. Necessari per non chiudere tutta la baracca. Solo nel 2009 Steve dichiarò Apple ufficialmente fuori pericolo. Da allora tutta la produzione è in mano a terzisti in gran parte basati in Cina.

TheDarkAngel
20-03-2012, 15:53
Sull'unico modo: praticamente si... Apple produce e vende elettronica consumer, dove la concorrenza è spietata e feroce ( ti ricordi cosa ha fatto IBM per la sua divisione PC anni fa?? ) in un mercato molto dinamico. Portare la produzione in Paesi con costi più elevati significa perdere quote di mercato ed intaccare il rinnovo della linea prodotti. E questo discorso è valido per tutti in tutte le categorie merceologiche... ( pensa te che noi italiani importiamo aglio, conserva di pomodoro e derivati del latte dalla Cina... )!!

Forse non sai che quando Apple produceva negli USA (1996) era andata praticamente in fallimento.
Rientrato nel 1997 Steve Jobs (con Tim Cook, l'uomo della logistica) ci mise tre anni a chiudere tutti gli stabilimenti USA di Apple, con migliaia di licenziamenti. Necessari per non chiudere tutta la baracca. Solo nel 2009 Steve dichiarò Apple ufficialmente fuori pericolo. Da allora tutta la produzione è in mano a terzisti in gran parte basati in Cina.

Era andata in fallimento per la produzione diretta in usa o per i prodotti offerti? Non ho voglia di fare i classici paragoni con le case automobilistiche e non metto in dubbio che di se e di ma son piene le fosse, ma in fondo i 10$ di manifattura rappresentano meno del 4% del costo complessivo.
Mi piacerebbe proprio vedere cosa faranno con lo stabilimento in brasile e che costi riusciranno ad ottenere.

Rinha
20-03-2012, 15:54
Ma sinceramente credi che in europa non si lavori di notte? Chi devi svegliare se hai già personale al lavoro? La nonna per fare il caffè?

Seriamente, non sai come funziona qui in Cina. Per farti un esempio a Shanghai stanno costruendo l'undicesima linea di metropolitana: da programma deve essere terminata per il prossimo dicembre e in ogni cantiere hanno costruito appositamente degli alloggi in cui vivono gli operai. Ovviamente a rotazione lavorano h24 mangiando, dormendo e lavorando sempre nello stesso posto. Generalmente hanno solo un giorno a settimana libero.

Potremo dare tutti i giudizi che vogliamo, etici o meno. Certamente la metro per fine Dicembre sarà pronta, su questo non ci piove... :rolleyes:

TheDarkAngel
20-03-2012, 15:59
Seriamente, non sai come funziona qui in Cina. Per farti un esempio a Shanghai stanno costruendo l'undicesima linea di metropolitana: da programma deve essere terminata per il prossimo dicembre e in ogni cantiere hanno costruito appositamente degli alloggi in cui vivono gli operai. Ovviamente a rotazione lavorano h24 mangiando, dormendo e lavorando sempre nello stesso posto. Generalmente hanno solo un giorno a settimana libero.

Guarda che ho ben capito come funziona quando hai a disposizione materiale umano in surplus e puoi dettare le regole che vuoi, ma il nodo di fondo resta che se un'opera va finita con determinate tempistiche lo puoi fare ovunque con la volontà di farlo. La cina è il posto più economico e più facile dove farlo.

Potremo dare tutti i giudizi che vogliamo, etici o meno. Certamente la metro per fine Dicembre sarà pronta, su questo non ci piove... :rolleyes:

Per fare poi la fine della linea ferroviaria ad alta velocità? :p

adapting
20-03-2012, 16:01
Era andata in fallimento per la produzione diretta in usa o per i prodotti offerti?

Per entrambe le cose.


Non ho voglia di fare i classici paragoni con le case automobilistiche e non metto in dubbio che di se e di ma son piene le fosse, ma in fondo i 10$ di manifattura rappresentano meno del 4% del costo complessivo.

Sì, del costo complessivo MADE IN CHINA NEL 2012.

Nel suo libro iLeadership Elliot, un dirigente di lungo periodo di Apple, diceva che ogni Mac prodotto negli USA costava centinaia di dollari di solo costo di produzione, e la gran parte erano venduti in perdita.

PS: ogni paragone con le case automobilistiche è del tutto inutile, perchè è il classico esempio dove il costo di trasporto dal posto di assemblaggio al mercato di vendita è così elevato da renderne antieconomica la produzione nei paesi off shore. Ecco perchè ci sono stabilimenti anche giapponesi in europa e in USA. Ma è anche l'unico esempio rimasto, in tutti gli altri mercati si produce solo a oriente.

(IH)Patriota
20-03-2012, 16:23
La cina è il posto più economico e più facile dove farlo.

Dici poco !!

WLF
20-03-2012, 18:45
nell'articolo più che di costo della manodopera si fa riferimento agli orari di lavoro e alla flessibilità degli stabilimenti produttivi orientali
se leggi dice chiaramente che hanno avuto moltissima fretta a ridosso del lancio del primo iphone perché volevano il vetro antigraffio e in Cina hanno trovato chi lo poteva fare a costi bassi e soprattutto con tempistiche ridottissime, tanto è vero che fanno l'esempio della materia prima arrivata di notte e degli operai che dormono lì e quindi hanno iniziato a lavorarci subito
cose impensabili negli USA o in altri paesi europei...

Appunto, Jobs quando ha detto che era impossibile riportare la produzione in USA è perchè è più conveniente produrre in Cina.
L'unico altro motivo che mi viene in mente per produrre in Cina è la vicinanza di paesi che producono la componentistica.
Aggiungo, anche Nokia dopo anni alla fin fine ha spostato/sposterà la produzione in Cina, quindi il motivo è solo uno $, €, £

adapting
20-03-2012, 21:54
Appunto, Jobs quando ha detto che era impossibile riportare la produzione in USA è perchè è più conveniente produrre in Cina.


Bastava fare la fatica di leggersi l'articolo per capire che la questione della convenienza non era il punto centrale. Del resto, tutto l'articolo parlava esattamente di quello: non è più per soldi che made in USA è diventato obsoleto.

http://www.nytimes.com/2012/01/22/business/apple-america-and-a-squeezed-middle-class.html?_r=2

"Why can’t that work come home? Mr. Obama asked.

Mr. Jobs’s reply was unambiguous. “Those jobs aren’t coming back,” he said, according to another dinner guest.

The president’s question touched upon a central conviction at Apple. It isn’t just that workers are cheaper abroad. Rather, Apple’s executives believe the vast scale of overseas factories as well as the flexibility, diligence and industrial skills of foreign workers have so outpaced their American counterparts that “Made in the U.S.A.” is no longer a viable option for most Apple products.

Rinha
21-03-2012, 02:12
Guarda che ho ben capito come funziona quando hai a disposizione materiale umano in surplus e puoi dettare le regole che vuoi, ma il nodo di fondo resta che se un'opera va finita con determinate tempistiche lo puoi fare ovunque con la volontà di farlo. La cina è il posto più economico e più facile dove farlo.

Non è solo questo. Oggettivamente in Europa ci sono dei (giusti) limiti sindacali e "ideologici" che non ti permettono di fare quello che fai in Cina. Non è solo una questione di soldi... senza contare che ritengo il discorso "se paghi si può far tutto" assolutamente errato e alieno alla realtà delle cose.

Riguardo la situazione di molti lavoratori cinesi, in particolare della Foxcon suggerisco la visione di questo documentario. E' realizzato da italiani ed offre un quadro della situazione a mio avviso molto realistico GUARDA (http://vimeo.com/26811498)


Per fare poi la fine della linea ferroviaria ad alta velocità? :p

Magari Roma avesse un sistema di trasporto che fosse 1/10 efficiente di quello cinese... davvero il paragone è imbarazzante!!! :rolleyes:

LMCH
21-03-2012, 02:34
"Why can’t that work come home? Mr. Obama asked.

Mr. Jobs’s reply was unambiguous. “Those jobs aren’t coming back,” he said, according to another dinner guest.

The president’s question touched upon a central conviction at Apple. It isn’t just that workers are cheaper abroad. Rather, Apple’s executives believe the vast scale of overseas factories as well as the flexibility, diligence and industrial skills of foreign workers have so outpaced their American counterparts that “Made in the U.S.A.” is no longer a viable option for most Apple products.

Poi arrivarono i brasiliani, guardarono negli occhi Steve Jobs e gli dissero:
"Sai che ti diciamo? Fottiti! Ti facciamo schiattare di tasse d'importazione se gli iPad e gli iPhone non li produci nel nostro paese."

Indovinate in quale nazione Nokia non ha chiuso la sua fabbrica, Foxconn ha aperto una nuova fabbrica per produrre iPad, ecc. ecc. ;)

Molti dei problemi dei paesi occidentali sono più auto-inflitti di quanto si pensi.
Ci sono normative in ambito ambientale e legislativo che semplicemente rendono impossibile pensare di impiantare qui certi tipi di produzioni ed al tempo stesso "si chiude un occhio" nei confronti di chi ha sufficiente influenza in ambito politico o economico.

Ad esempio, in campo agricolo ci sono normative che sembrano fatte apposta per distruggere il settore ed al tempo stesso si importano prodotti agricoli "mica tanto sicuri" (per usare un eufemismo) e chi dovrebbe tenere gli occhi ben aperti li chiude entrambi.
Il motivo è che spesso a stabilire le norme sono dei burocrati che non hanno mai avuto una vera esperienza significativa e reale con quello su cui hanno potere decisionale (e poi magari sono gli stessi che chiudono gli occhi su altre cose).

Idem per i componenti elettronici, spesso costa di più importare i componenti sciolti (notare bene: senza considerare i costi di produzione) che comprare il prodotto finito prodotto all'estero e la ragione di questo è la normativa in ambito fiscale.

WLF
21-03-2012, 07:14
Bastava fare la fatica di leggersi l'articolo per capire che la questione della convenienza non era il punto centrale. Del resto, tutto l'articolo parlava esattamente di quello: non è più per soldi che made in USA è diventato obsoleto.

http://www.nytimes.com/2012/01/22/business/apple-america-and-a-squeezed-middle-class.html?_r=2

"Why can’t that work come home? Mr. Obama asked.

Mr. Jobs’s reply was unambiguous. “Those jobs aren’t coming back,” he said, according to another dinner guest.

The president’s question touched upon a central conviction at Apple. It isn’t just that workers are cheaper abroad. Rather, Apple’s executives believe the vast scale of overseas factories as well as the flexibility, diligence and industrial skills of foreign workers have so outpaced their American counterparts that “Made in the U.S.A.” is no longer a viable option for most Apple products.

Ok, dice che non è solo un problema di costi, ma che specializzazione e capacità può avere un operaio cinese che viene dalle campagne? Pensi che sia più preparato di uno americano o uno europeo? Oppure di uno giapponese o coreano? Ti ricordo che stiamo parlando di assemblaggio.

Semplicemente riferendosi alla flessibilità produttiva (capacità di variare il mix e volume produttivo in funzione della richiesta di mercato) si riferisce al fatto che se in Cina ti serve fare in una giornata 14 ore lo fai con lo stesso operaio pagandolo sempre uguale, mentre se lo fai in uno dei paesi che ho elencato prima sei costretto a farlo con 2 operai spendendo pagandoli profumatamente (stando attenti a non fargli fare straordinari).

Inoltre spiegami come fa Samsung a produrre le cpu A5 e A5x in Texas (che mi sembra sia negli USA) quando Jobs diceva che manca manodopera specializzata flessibile e management capace?

A questo punto dimmi, non ti sembra che ci sia qualcosa che non torna?

(IH)Patriota
21-03-2012, 07:41
Inoltre spiegami come fa Samsung a produrre le cpu A5 e A5x in Texas (che mi sembra sia negli USA) quando Jobs diceva che manca manodopera specializzata flessibile e management capace?

A questo punto dimmi, non ti sembra che ci sia qualcosa che non torna?

Stai paragonando un processo di assemblaggio manuale ad una produzione industrializzata che sono due cose completamente diverse.

L' assemblaggio ha bisogno di flessibilità, devi montare x pezzi in x tempo e purtroppo (come accade sempre) se sei stretto con i tempi ti serve far lavorare di più e per più tempo i dipendenti per un determinato periodo.
L' assemblaggio è il tipico lavoro che va a periodi, aumenta la richiesta o c'è il lancio di un prodotto devi darti da fare di brutto , dopo qualche mese la produzione è più "rilassata".

La produzione ad alta tecnologia è legata alla produttività delle macchine, se sforni 2000 chip al giorno puoi farli diventare 4000 solo raddoppiano la linea produttiva e per fare questo serve una pianificazione di diversi mesi (se non anni), certo non basta il 20% o il 50% in più di straordinario.

La flessibilità nell' assemblaggio serve ad ammortizzare e ridurre i ritardi tipici dei tempi di produzione che non sono flessibili.

Produrre chip o assemblare prodotti non sono certo lavori confrontabili come tipologia di impiego del personale.

recoil
21-03-2012, 08:02
Indovinate in quale nazione Nokia non ha chiuso la sua fabbrica, Foxconn ha aperto una nuova fabbrica per produrre iPad, ecc. ecc. ;)


eh si mi ricordo che ad alcuni colleghi avevano proposto il trasferimento a Curitiba quando stavano per chiudere un sito in Italia
Nokia e' andata sia in oriente che in Brasile...

Molti dei problemi dei paesi occidentali sono più auto-inflitti di quanto si pensi.
Ci sono normative in ambito ambientale e legislativo che semplicemente rendono impossibile pensare di impiantare qui certi tipi di produzioni ed al tempo stesso "si chiude un occhio" nei confronti di chi ha sufficiente influenza in ambito politico o economico.

Ad esempio, in campo agricolo ci sono normative che sembrano fatte apposta per distruggere il settore ed al tempo stesso si importano prodotti agricoli "mica tanto sicuri" (per usare un eufemismo) e chi dovrebbe tenere gli occhi ben aperti li chiude entrambi.
Il motivo è che spesso a stabilire le norme sono dei burocrati che non hanno mai avuto una vera esperienza significativa e reale con quello su cui hanno potere decisionale (e poi magari sono gli stessi che chiudono gli occhi su altre cose).

Idem per i componenti elettronici, spesso costa di più importare i componenti sciolti (notare bene: senza considerare i costi di produzione) che comprare il prodotto finito prodotto all'estero e la ragione di questo è la normativa in ambito fiscale.

concordo
e' a cose del genere che mi riferivo ieri quando dicevo che l'occidente deve darsi una svegliata a livello globale

adapting
21-03-2012, 10:15
Poi arrivarono i brasiliani, guardarono negli occhi Steve Jobs e gli dissero:
"Sai che ti diciamo? Fottiti! Ti facciamo schiattare di tasse d'importazione se gli iPad e gli iPhone non li produci nel nostro paese."

Indovinate in quale nazione Nokia non ha chiuso la sua fabbrica, Foxconn ha aperto una nuova fabbrica per produrre iPad, ecc. ecc. ;)



E questo che c'entra? Sono semplicemente regole differenti per un mercato particolare (Brasile).
Certo che se domani gli USA imponessero dazi a tutti i prodotti made in China, anche Apple e Foxconn dovrebbero rivedere tutti i loro programmi.
Ma si tratterebbe di un mondo completamente diverso dall'attuale, e, per ora, lontano anni luce.

PS: l'iphone prodotto in Brasile costa comunque il doppio di quello made in China, e nemmeno riesce a soddisfare la produzione del Brasile. Quello made in China invece soddisfa la produzione del restante 95% del mondo.

adapting
21-03-2012, 10:18
Ok, dice che non è solo un problema di costi, ma che specializzazione e capacità può avere un operaio cinese che viene dalle campagne? Pensi che sia più preparato di uno americano o uno europeo? Oppure di uno giapponese o coreano? Ti ricordo che stiamo parlando di assemblaggio.

Infatti l'articolo parla soprattutto della mancanza delle migliaia di ingegneri di processo necessari a gestire la produzione dei 200.000 ex-contadini. Sono quelli il vero problema degli USA, che ogni anno sforna dalle sue università un numero di ingegneri che è un terzo di quello della Cina.
Ti consiglio di leggerlo questo benedetto articolo piuttosto di continuare a sparare a caso. Ciao

Ethan01
21-03-2012, 16:56
Ma perché non viene scritto (a differenza di tantissimi altri siti) che la Apple continua a non rispettare i termini di garanzia europea nonostante la multa e che ne rischia un'altra ben peggiore?E il fatto che il nuovo iPad scalda dopo un pò di utilizzo e diventa lo schermo giallo?

L'ho letto altrove proprio oggi e ieri il fatto della nuova multa in arrivo.

Notturnia
21-03-2012, 20:54
che bello.. quindi non hanno speso neanche un dollaro in ricerca.. niente in marketing.. e nulla in trasporto.. niente di niente.. forte.. e come funziona sta cosa ?.. da quando in qua un prodotto è solo il risultato delle parti ?.. e l'OS quanto costa ? gratis pure quello ?.. il servizio itunes ?.. tutto a costo zero.. bravissimi quelli del sito che fanno quelle analisi.. ah no.. intendevo cialtroni :-D

Notturnia
21-03-2012, 20:56
p.s. non ho un ipad/ipad2/ipad3

p.s.2 ma se è così facile ed economico fare un ipad perchè nessun'altro ci riesce ?

(IH)Patriota
21-03-2012, 21:27
Ma perché non viene scritto (a differenza di tantissimi altri siti) che la Apple continua a non rispettare i termini di garanzia europea nonostante la multa e che ne rischia un'altra ben peggiore?E il fatto che il nuovo iPad scalda dopo un pò di utilizzo e diventa lo schermo giallo?

L'ho letto altrove proprio oggi e ieri il fatto della nuova multa in arrivo.

Forse non vene scritto perchè la news è intitolata "nuovo iPad, ecco il costo dei singoli componenti" , puoi proporre un cambio di titolo con un "chiunque abbia qualcosa da dire (su Apple ovviamente) lo faccia ora o taccia per sempre!".

Per il resto delle problematiche aspettiamo il lancio venerdì, che l'a5x scaldi di più era prevedibile che questo impedisca di utilizzare l' iPad è ancora da stabilire con chiarezza, per lo schermo giallo potremmo chiedere a Samsung o ad LG che sono i fornitori dei pannelli :).

Per la garanzia non è una novità, il problema è principalmente per gli Apple store perche se vai da mediaworld/altri hai sempre e cmq i 2 anni.

Notturnia
21-03-2012, 21:31
se vai da mediaworld puoi fare l'estensione a 5 anni

Ethan01
21-03-2012, 22:01
Forse non vene scritto perchè la news è intitolata "nuovo iPad, ecco il costo dei singoli componenti" , puoi proporre un cambio di titolo con un "chiunque abbia qualcosa da dire (su Apple ovviamente) lo faccia ora o taccia per sempre!".

Per il resto delle problematiche aspettiamo il lancio venerdì, che l'a5x scaldi di più era prevedibile che questo impedisca di utilizzare l' iPad è ancora da stabilire con chiarezza, per lo schermo giallo potremmo chiedere a Samsung o ad LG che sono i fornitori dei pannelli :).

Per la garanzia non è una novità, il problema è principalmente per gli Apple store perche se vai da mediaworld/altri hai sempre e cmq i 2 anni.

Mi riferivo al fatto che il sito non lo menzionasse con altri articoli,non in questo dove si parla d'altro,mi sembra ovvio.

Gli schermi gialli sono dovuti proprio al surriscaldamento eccessivo del terminale...arrivano quasi ai 35-40° gradi,ho visto un video-test su youtube che non so se posso postare (ma è facile da trovare),quindi c'entra poco di chi sia fabbricato il vetro.

Per il fatto dei 2 anni ricordo che è un diritto del consumatore (art.130),quindi la Apple è meglio che si regoli dopo la prima sanzione avuta pochi mesi fa.Ah e non voglio spendere al Mediaworld,perché devo fare decine di km in più per ricevere ciò che mi spetta di DIRITTO allo store qui vicino casa?

LMCH
21-03-2012, 22:58
PS: l'iphone prodotto in Brasile costa comunque il doppio di quello made in China, e nemmeno riesce a soddisfare la produzione del Brasile. Quello made in China invece soddisfa la produzione del restante 95% del mondo.

Che io sappia è fondamentalmente il costo del lavoro che risulta raddoppiato, nel caso di iPad da $10 diventa $20.
Questo perchè il Brasile ha concesso tariffe d'importazione ridotte per i componenti elettronici ed altre facilitazioni.
Non è rose e fiori ma funziona.

E' per questo che il Brasile fa parte dei BRICS e finanzia pure la BCE, mentre qui da noi con i politici inetti che abbiamo ci siamo ritrovati sull'orlo del baratro economico.

Il mio punto è che l'economia da sola non basta, la Cina stessa non ha fatto il balzo che ha fatto solo per motivi economici, per questo quando qualcuno giustifica qualcosa solo in termini economici nel 99% sta propinando una balla colossale.

adapting
21-03-2012, 23:09
Che io sappia è fondamentalmente il costo del lavoro che risulta raddoppiato, nel caso di iPad da $10 diventa $20.


Questo perchè il Brasile ha concesso tariffe d'importazione ridotte per i componenti elettronici ed altre facilitazioni.
Non è rose e fiori ma funziona.

Il costo del lavoro ha un impatto minimo sulla manifattura dell'iphone, i veri costi sono altri (assemblaggio, fare arrivare centinaia di migliaia di componenti separati dalla cina, mancanza di economia di scala, nuove fabbriche fatte apposta e impossibili da ammortizzare senza avere altri produttori presenti etc..).
Non a caso l'iphone made in brazil costa il doppio di quello made in China.
Gli stessi responsabili dell'economia brasiliana "sperano" che le cose cambino con l'aumento della produzione. E chi spera in genere è tagliato fuori dai processi decisionali e si affida allo stellone.
http://www.firstonline.info/a/2012/03/14/liphone-made-in-brazil-costa-il-doppio/3ce8dd07-ba24-4151-a543-2e80a73a0636

LMCH
22-03-2012, 01:08
Gli stessi responsabili dell'economia brasiliana "sperano" che le cose cambino con l'aumento della produzione. E chi spera in genere è tagliato fuori dai processi decisionali e si affida allo stellone.

Non è questione di "sperare", è questione di investire capitale economico E politico per cominciare a creare un infrastruttura.
Il fatto che siano l'unico paese sudamericano che ha dato una svolta decisa alla sua economia la dice lunga in proposito.
Del resto i brasiliani non è la prima volta che fanno una cosa simile, basta vedere come hanno creato un infrastruttura integrata per la produzione di zucchero ed alcool etilico per carburanti che gli permette un maggior controllo su quanto vengono pagate le loro esportazioni di zucchero.

WLF
22-03-2012, 06:58
Stai paragonando un processo di assemblaggio manuale ad una produzione industrializzata che sono due cose completamente diverse.

L' assemblaggio ha bisogno di flessibilità, devi montare x pezzi in x tempo e purtroppo (come accade sempre) se sei stretto con i tempi ti serve far lavorare di più e per più tempo i dipendenti per un determinato periodo.
L' assemblaggio è il tipico lavoro che va a periodi, aumenta la richiesta o c'è il lancio di un prodotto devi darti da fare di brutto , dopo qualche mese la produzione è più "rilassata".

La produzione ad alta tecnologia è legata alla produttività delle macchine, se sforni 2000 chip al giorno puoi farli diventare 4000 solo raddoppiano la linea produttiva e per fare questo serve una pianificazione di diversi mesi (se non anni), certo non basta il 20% o il 50% in più di straordinario.

La flessibilità nell' assemblaggio serve ad ammortizzare e ridurre i ritardi tipici dei tempi di produzione che non sono flessibili.

Produrre chip o assemblare prodotti non sono certo lavori confrontabili come tipologia di impiego del personale.

So che c'è differenza tra assemblare e produrre, l'ho detto io stesso. :)
Era per far capire che se si vuole si può produrre anche negli USA (o in qualsiasi altro paese) ma in Cina la flessibilità NON TI COSTA, in USA SI, è quella la differenza.

Infatti l'articolo parla soprattutto della mancanza delle migliaia di ingegneri di processo necessari a gestire la produzione dei 200.000 ex-contadini. Sono quelli il vero problema degli USA, che ogni anno sforna dalle sue università un numero di ingegneri che è un terzo di quello della Cina.
Ti consiglio di leggerlo questo benedetto articolo piuttosto di continuare a sparare a caso. Ciao

E secondo te è un problema di numero?

La mia università (ingegneria se non si è capito) fa il doppio titolo italia-usa, e la gente che va la a studiare per prendersi il doppio titolo ha sempre l'intenzione di trovare lavoro là, ma la gente torna in dietro perchè non trova lavoro nel settore; infatti, secondo te perchè Obama chiedeva di riportare la produzione in USA alle aziende, tra cui in questo caso Apple?

Un articolo che prende come focus la dichiarazione di facciata che fa Jobs, dichiarazione fatta per giustificare la scelta di andare in Cina a produrre e per proteggere (giustamente) gli interessi della propria azienda (che ricordiamolo, non è un ente di beneficenza ma pensa al profitto) non mi sembra un articolo molto serio.

linux7812
22-03-2012, 07:05
Bello l'articolo: mi sembra di capire che il margine di guadagno della Apple sia proprio piccolo per singolo prodotto e spiega anche i costi non certo alla portata di tutti dei loro device.
Questi margini di profitto sono in linea anche con la vendite delle canzoni, musica, app e film sullo store iTunes e App Store dove Apple prende solo un 20% circa di profitto (senza calcolare le spese di gestione di iTunes), il resto va alle case discografiche o produttori di app.

(IH)Patriota
22-03-2012, 07:17
Mi riferivo al fatto che il sito non lo menzionasse con altri articoli,non in questo dove si parla d'altro,mi sembra ovvio.

Non credo che un thread di una news specifica sia il posto migliore per chiedere di parlarne, i mod intervengono solo per "placare" gli animi, difficilmente per prendere spunto per altri articoli.

Gli schermi gialli sono dovuti proprio al surriscaldamento eccessivo del terminale...arrivano quasi ai 35-40° gradi,ho visto un video-test su youtube che non so se posso postare (ma è facile da trovare),quindi c'entra poco di chi sia fabbricato il vetro.

Gli schermi gialli c'erano anche sui iPad 2, ci sono diverse comparazioni in rete, alcuni new iPad sembrano più gialli dei vecchi iPad 2 ed in altri casi è vero il contrario.Con gli iPad 2 il problema era un tipo di collante usato durante l' assemblaggio di alcuni pezzi.C'è poi una questione di dominanti di colore che sono caratteristica di ciascun tipo di pannello e siccome questo retina è tutto nuovo e prodotto da 2 diversi produttori a cui si sta aggiungendo un terzo (sharp) è difficile stabilire se c'è un problema, se l' eventuale problema è legato ad una specifica fornitura, se è causato dal collante dell' assemblaggio, se causato da una dominante se causato dalla temperatura.

35-40° sono una temperature più che normale per un pannello, tocca lo schermo di una qualsiasi TV accesa da 20-30 minuti e la troverai più calda.

Il problema nella realtà sta nella brutta sensazione che restituisce un tablet che al tatto è caldo, pressapoco il motivo per cui è odioso lavorare con un portatile sulle ginocchia (oltre ovviamente alla scomodità ed al peso).

Per il fatto dei 2 anni ricordo che è un diritto del consumatore (art.130),quindi la Apple è meglio che si regoli dopo la prima sanzione avuta pochi mesi fa.Ah e non voglio spendere al Mediaworld,perché devo fare decine di km in più per ricevere ciò che mi spetta di DIRITTO allo store qui vicino casa?

Apple, o meglio gli Apple store (perché la legge dice che la garanzia la deve fornitore in venditore se non interviene il produttore) sicuramente si dovranno adeguare.La multa nella realtà è stata data perché era ingannevole il metodo con cui veniva proposto l' Apple Care, sembrava che il secondo anno era a pagamento quando invece è dovuto per legge, ovvero la gente pagava per avere un servizio che gli spetta di diritto e che, se rivendicato, viene regolarmente applicato.

Quindi il DIRITTO è comunque salvo, sicuramente far piazzare un Apple Care per usufruire di un servizio che hai già è pratica scorretta e, correttamente, è stata sanzionata.

(IH)Patriota
22-03-2012, 07:24
So che c'è differenza tra assemblare e produrre, l'ho detto io stesso. :)
Era per far capire che se si vuole si può produrre anche negli USA (o in qualsiasi altro paese) ma in Cina la flessibilità NON TI COSTA, in USA SI, è quella la differenza.

Con i numeri che fanno questi basta risparmiare 10 centesimi per guadagnare una fortuna. In Usa costerebbe di più, quale AD (o CEO che dir si voglia) sano di mente farebbe una cosa del genere ?

Scindiamo il tecnicamente possibile dall' economicamente conveniente altrimenti non ce la caviamo più.

OldSchoolShoter
22-03-2012, 09:13
che bello.. quindi non hanno speso neanche un dollaro in ricerca.. niente in marketing.. e nulla in trasporto.. niente di niente.. forte.. e come funziona sta cosa ?.. da quando in qua un prodotto è solo il risultato delle parti ?.. e l'OS quanto costa ? gratis pure quello ?.. il servizio itunes ?.. tutto a costo zero.. bravissimi quelli del sito che fanno quelle analisi.. ah no.. intendevo cialtroni :-D

Scusa ma quello che intendi tu sarebbe giusto se la differenza fosse uguale per tutti e invece no, i modelli base hanno una differenza di 200$ mentre gli ultimi anche oltre i 400$, eppure non credo che il modello ipad con l'SD più capiente costi di più nella manodopera, nel trasporto, nell'OS o nella distribuzione.


E poi i costi che indichi tu possono rappresentare una percentuale in più rispetto al prezzo non il doppio e oltre, e no il marketing e la campagna pubblicitaria non si fa pagare direttamente nel prezzo ma si investono i soldi nella reazione dei clienti. La manodopera ? lì fanno tutto le macchine, gli operai fanno lavori rapidi e di routine o di controllo, perciò alla fine gli stipendi van divisi per il numero di prodotti sfornati che sono tanti quindi 8$ sono giustificati, poi cos'altro ? servizio di distribuzione ? quanto vuoi che costi scusa ? per smerciare simili quantità ci saranno parecchi contratti e i trasporti avvengono sicuramente per grossi numeri.
L'iOS ? Costa molto meno di quanto tu creda e comprato in stile OEM assieme ad un prodotto costa ancora di meno.

Rinha
22-03-2012, 09:57
Con i numeri che fanno questi basta risparmiare 10 centesimi per guadagnare una fortuna. In Usa costerebbe di più, quale AD (o CEO che dir si voglia) sano di mente farebbe una cosa del genere ?

Scindiamo il tecnicamente possibile dall' economicamente conveniente altrimenti non ce la caviamo più.

Il fatto è che secondo me non è neanche tecnicamente possibile. Ormai ci sono degli "standard" di mercato e riportare negli USA determinati processi produttivi non sarebbe possibile per l'azienda. Insomma, è chiaro che se ragioniamo in campo industriale "produrre in perdita = impossibile" ;)

adapting
22-03-2012, 15:24
Non è questione di "sperare", è questione di investire capitale economico E politico per cominciare a creare un infrastruttura.
Il fatto che siano l'unico paese sudamericano che ha dato una svolta decisa alla sua economia la dice lunga in proposito.
Del resto i brasiliani non è la prima volta che fanno una cosa simile, basta vedere come hanno creato un infrastruttura integrata per la produzione di zucchero ed alcool etilico per carburanti che gli permette un maggior controllo su quanto vengono pagate le loro esportazioni di zucchero.

Stiamo parlando di un'eccezione, non di una regola. Nessuno potrebbe fare come il Brasile, che potrebbe anche essere autosufficiente di quasi tutto.
Il Brasile è un piccolo mondo in miniatura: grande come un subcontinente, quasi 200 milioni di abitanti, ha disponibilità di giovani, di bioetanolo, di petrolio e di minerali. Ed è praticamente l'unico paese al mondo che è autosufficiente dal punto di vista energetico. Purtroppo la canna da zucchero non cresce in molti altri posti....

PS: ciò nonostante, l'iphone made in brazil costa tuttora il doppio di quello made in china, e non viene esportato al di fuori del brasile. Quando si vogliono imporre forzature legali a questioni mondiali, il prezzo comunque lo si paga.

adapting
22-03-2012, 15:32
E secondo te è un problema di numero?

La mia università (ingegneria se non si è capito) fa il doppio titolo italia-usa, e la gente che va la a studiare per prendersi il doppio titolo ha sempre l'intenzione di trovare lavoro là, ma la gente torna in dietro perchè non trova lavoro nel settore; infatti, secondo te perchè Obama chiedeva di riportare la produzione in USA alle aziende, tra cui in questo caso Apple?

Esatto, mancano i numeri anche perchè manca tutta l'infrastruttura necessaria. Sono processi che si auto innescano.

Lo raccontava anche un certo Bill Gates al congresso solo 3 anni fa, è troppo difficile avere VISA a sufficienza per il settore tecnologico, figurarsi per la produzione.
http://abcnews.go.com/Business/story?id=4441919&page=1#.T2tFsBEaPh0

E non c'è bisogno di ascoltare quello che dice Steve Jobs per questo, basti guardare a Corning che prima produceva il gorilla glass negli USA e ora lo fa fare in Cina....