PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 680: online i primi prezzi


Redazione di Hardware Upg
19-03-2012, 07:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-680-online-i-primi-prezzi_41262.html

E' un sito di ecommerce olandese il primo a pubblicare un prezzo per la prossima generazione di scheda video NVIDIA destinata a sistemi desktop top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

kingvampire
19-03-2012, 07:12
Non c'e' nessun link inerente alle gtx680

kingvampire
19-03-2012, 07:14
meglio qui:

http://www.techpowerup.com/162530/ZOTAC-GeForce-GTX-680-Listed-for-Pre-Order.html

Legionarius
19-03-2012, 07:16
E' in pre-order anche negli USA.In un negozio la vendono per $566.75 http://www.techpowerup.com/162607/ASUS-GeForce-GTX-680-for-Pre-Order-in-USA.html

gigablaster83
19-03-2012, 07:50
Non riesco a capire: possibile che abbia solo 2 GB di memoria con bus da "appena" 256 bit, ovvero lo stesso bus che si trova su schede che costano un terzo di questa? Intanto la scheda AMD che dovrebbe essere la concorrente di questa ha maggior memoria con un maggiore bus. Mi sembra tutto così strano da farmi credere che quei primi dati siano sbagliati. Oppure potrtebbe essere sbaglito il nome (forse è la gtx 660 e non la 680, anche se a quel prezzo è altrettanto impossibile). :confused:

fraussantin
19-03-2012, 08:00
ma nn ha senso prenderla ad D1 .... poi per i giochi che ci sono in giro.!!

kingvampire
19-03-2012, 08:41
gia non viene sfruttata in pieno una gtx580 figuriamoci una gtx680 bwuahahahha.
questa sara' la corsa a chi lo ha piu' lungo e bello.

dexarti
19-03-2012, 08:46
magari poi compaiono schede con 4Gb
diciamo che con in bus da (128-256-512)le schede hanno 512-1024-2048-4069 ...
dipende dalla capacita dei singoli chip di memoria
con 2Gb e un bus di 512 servono 16 chip da1 1 Gbit che coriscpondono a 128 Mbait
il bus 384 i tagli di memoria sulle schede sono 768-1536-3072-6144 ecc..

paolox86
19-03-2012, 08:47
Ahah, "dovrebbe avere.." "potrebbe avere..." ma avrete la scheda in redazione da almeno 1 settimana, quindi lo sapete bene... ;)

Sp3ranza
19-03-2012, 08:47
Con questi porting che ci ritroviamo, rincorrere ogni anno le nuove uscite non ha più senso.

piererentolo
19-03-2012, 08:51
Il prezzo mi fà pensare che non sia poi tanto più potente della controparte AMD.

nico88_bt
19-03-2012, 09:00
ma si ha una data di lancio precisa?

Varg87
19-03-2012, 09:01
Il prezzo mi fà pensare che non sia poi tanto più potente della controparte AMD.

è quello che stavo pensando anch'io. :stordita:

Enriko81
19-03-2012, 09:22
è quello che stavo pensando anch'io. :stordita:

conoscendo l ' INGORDIGIA di nvida, cioè la sua politica di applicare 10-15% di prezzo maggiorato a parita di prestazioni rispetto ad amd, mi viene da pensare che queste 680 siano meno performanti delle amd 7970...

calabar
19-03-2012, 09:27
Tenete conto che si tratta di chip leggermente più piccoli di tahiti, se davvero la 680 pareggiasse la 7970 con consumi similari, sarebbe un ottimo risultato.

A mio parere potrebbe soffrire un po' rispetto a quest'ultima ad alte risoluzioni a causa del bus ridotto, ma fino al fullHD dovrebbe andare bene.

Comunque se non sbaglio non manca molto a veder svelata questa scheda, non ci resta che attendere.

S3lfman
19-03-2012, 09:38
è un preorder, quindi i prezzi sono comunque gonfiati un pochino. Se tra qualche settimana si riuscisse a trovare sui 450 alla luce dei bench leak visti finora secondo me diventerebbe un buon acquisto. Comunque mancano pochi giorni all'uscita, aspettiamo e vediamo le prestazioni di questa tanto attesa serie kepler.

blackinman
19-03-2012, 10:27
Io non trovo molto corretto pubblicare un`articolo riguardante il prezzo di un qualcosa che ufficialmente ancora NON ESISTE! E`un pò da rivista da parrucchiera! Oh! Sai forse la 680 sarà così... Gina ha detto che ha xx di memoria... e Paola? Paola dice che ieri sera quella garibaldina di sua nonna ha detto che ha xx di prestazioni!
Sono un fans nVidia, noto che tristemente ancora una volta nella battaglia contro AMD invece di mostrare la sua scelta si nasconde dietro subdoli rumor!!! Ahi nVidia quando fai così non sai quanto mi incaxxx

Ghostfox
19-03-2012, 10:38
Dai bench che visualizzai su un sito, sembrava molto piu performante della serie 7... ma delle mitiche barrette non mi fido più.. quando vedrò sul tubo nei canali "non sponsorizzati" le vere differenze, allora capirò la reale potenza di ambedue le marche.
C'è da tenere anche conto che per chi come me ha una confi i7 920, per usufruire a pieno di una nuova vga del genere ci andrebbero messe dietro le spese per nuova mobo sk2011, nuova cpu e nuova ram "causa" pci-express 3.0 ..
Finchè non mi faranno soffocare la 480 @900mhz, non cambio niente, ma niente.
Dalla mia ho anche il fatto che dopo l'uscita di Diablo3, non giocherò a nient'altro.. :asd:

DuttZ
19-03-2012, 10:48
...non so ma questa volta secondo me le due grandi rivali avranno schede più o meno equivalenti sia sul prezzo che sulle performance... ma che bel cartello marcondirondirondello! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

S3lfman
19-03-2012, 10:54
Dai bench che visualizzai su un sito, sembrava molto piu performante della serie 7... ma delle mitiche barrette non mi fido più.. quando vedrò sul tubo nei canali "non sponsorizzati" le vere differenze, allora capirò la reale potenza di ambedue le marche.
C'è da tenere anche conto che per chi come me ha una confi i7 920, per usufruire a pieno di una nuova vga del genere ci andrebbero messe dietro le spese per nuova mobo sk2011, nuova cpu e nuova ram "causa" pci-express 3.0 ..
Finchè non mi faranno soffocare la 480 @900mhz, non cambio niente, ma niente.
Dalla mia ho anche il fatto che dopo l'uscita di Diablo3, non giocherò a nient'altro.. :asd:

Del pciex3.0 non te ne fai proprio nulla sinceramente. La banda del 2.0 non é ancora saturata nemmeno con le nuove vga, quindi un raddoppio della banda è solo inutile almeno in ambito gaming (escludendo quindi le fascie firepro e quadro che non conosco).

CrapaDiLegno
19-03-2012, 10:59
Sapendo che il giorno stesso del lancio della scheda AMD taglierà il prezzo della sua top gamma il prezzo di nvidia non è proprio "popolare". Quindi forse le prestazioni non sono proprio così scarse.
La questione "ampiezza del bus" non ha molto senso. La banda si calcola come ampiezza * frequenza della memoria. In questo caso la banda è minore rispetto alla 7970 ma non di molto. E bisogna vedere ad alte risoluzioni qual è la parte che fa da collo di bottiglia. Non è detto che sia necessariamente la memoria.

C'è da tenere anche conto che per chi come me ha una confi i7 920, per usufruire a pieno di una nuova vga del genere ci andrebbero messe dietro le spese per nuova mobo sk2011, nuova cpu e nuova ram "causa" pci-express 3.0 ..
Non ho capito perché ti serve nuova mobo e nuova RAM. Il PCI-E 3.0 non lo saturi nemmeno con 4 GPU montate sullo stesso slot! Già oggi fai fatica oggi a saturare il PCI-E 2.0 8x, il 16x diventa un optional, figuriamoci un 3.0 16x! Mi sa che la questione è sempre "io ce l'ho più lungo" senza sapere per davvero quello che si sta usando (ma numero maggiori corrispondono ovviamente a uno status symbol migliore...).
Senza contare che questa scheda andrà poco più di una GTX580 nei giochi, quindi non è che si sta parlando di prestazioni fuori di testa o cose del genere per cui serve tecnologia aliena per essere sfruttata.

calabar
19-03-2012, 11:11
La questione "ampiezza del bus" non ha molto senso. La banda si calcola come ampiezza * frequenza della memoria. In questo caso la banda è minore rispetto alla 7970 ma non di molto. E bisogna vedere ad alte risoluzioni qual è la parte che fa da collo di bottiglia. Non è detto che sia necessariamente la memoria.
Un bus a 384 bit fornisce un'ampiezza di banda superiore del 50% rispetto a quello da 256bit. Per ottenere lo stesso risultato aumentando la frequenza delle ram, se partiamo da quelle a 5,5ghz delle 7970, si dovrebbero montare GDDR5 a 8,25 Ghz.
Capirai quindi che avere la stessa banda con la stessa tecnologia di memorie, per quanto un po' più spinte, sia utopia.

Vero comunque che se la banda della 7970 fosse sovradimensionata allora anche i 256bit potrebbero risultate sufficientemente competitivi, ma comunque la storia ci insegna che bus al limite soffrono un po' a risoluzioni elevate, quindi se per esempio la 680 fosse più veloce (pieno campo delle ipotesi), in tali condizioni il margine potrebbe ridursi o la situazione potrebbe invertirsi.

Ricordiamo che queste schede non sono la fascia top per nvidia, che dovrebbe avere in cantiere anche il chippone da 500+ mm^2.
Io non ci vedrei nulla di scandaloso, visto anche il chip più piccolo e il bus ridotto, se andassero qualcosa meno delle AMD. L'importante è che siano competitive e che non consumino uno sproposito.

CrapaDiLegno
19-03-2012, 11:28
Ricordo che queste GPU si stanno complicando all'inverosimile e non è escluso che siano incluse soluzioni per migliorare l'accesso alla memoria, come ad esempio delle ampie cache, utili anche (e soprattutto) in ambiente GPGPU.
Il calcolare l'uso della banda solo per la sua ampiezza è quantomeno riduttivo.
Questa scheda è data essere più veloce della GTX580 che monta proprio un bus a 384bit. Non credo quindi che nvidia l'abbia strozzata con un sistema di accesso alla memoria insufficiente per la sua potenza di calcolo.

sbudellaman
19-03-2012, 11:31
Da nvidia niente che competa con 7870-7850? :(

Mparlav
19-03-2012, 11:41
Considerato che GTX680 supporta il Surround su singola scheda, c'è la curiosità di scoprire se 2GB e 256bit siano sufficienti allo scopo.
5760x1080 non sono uno scherzo per 2GB e 192GBs di larghezza di banda.

Io in ogni caso aspetterei una versione 4GB, un dissy custom ed almeno un mesetto di assestamento prezzi.

Ci sta' pure che possa esserci un gk110 all'orizzonte, magari non possono tirarlo fuori nel breve perchè le rese non sono soddisfacenti.

Ma quando uscirà sul mercato, vedremo cosa ci sarà sul mercato o di prossima uscita.

calabar
19-03-2012, 11:58
Ricordo che queste GPU si stanno complicando all'inverosimile e non è escluso che siano incluse soluzioni per migliorare l'accesso alla memoria, come ad esempio delle ampie cache, utili anche (e soprattutto) in ambiente GPGPU.
Il calcolare l'uso della banda solo per la sua ampiezza è quantomeno riduttivo.
Questa scheda è data essere più veloce della GTX580 che monta proprio un bus a 384bit. Non credo quindi che nvidia l'abbia strozzata con un sistema di accesso alla memoria insufficiente per la sua potenza di calcolo.
La 580 aveva memorie a 4ghz, quindi con 6ghz avresti già recuperato il gap.
E oltretutto più della 580 non significa più della 7970 ;)
Il nome comunque fa già sperare bene: se non fosse stata almeno un po' superiore alla 580 penso che il nome sarebbe stato 670, come dai rumors di qualche tempo fa (ma non è detto... del resto vedi il caso 6800 per le AMD).

Per quanto le nuove tecnologie aiutino a risparmiare banda (finora quella di AMD se non sbaglio era più efficiente, ora vediamo cosa tira fuori nvidia con la nuova serie) sicuramente aiutano, ma il trasferimento bruto di dati comunque ha semplicemente bisogno di banda. Le piccole cache interne servono a poco per mappe e textures.
Forse un bel passo in avanti sarà fatto con l'accesso diretto alla memoria di sistema, ma per il momento la vedo una cosa più fattibile dalle apu che da queste schede di fascia alta.

CrapaDiLegno
19-03-2012, 12:27
@calabar
Dico solo che visto che questa scheda va più o meno coma la 580, a meno di cazzata spaventosa da parte di nvidia, la banda prevista dovrebbe essere sufficiente.
Le cache servono invece, sopratutto quando si parla di AA. Senza AA quasi qualsiasi risoluzione è gestibile.
Non vedo che vantaggi potrebbe portare l'accesso alla memoria diretta di sistema, a parte essere più lenta. A mano che tu non voglia usare la CPU per aggiungere effetti alla scena, la condivisione della memoria tra CPU e GPU non è un vantaggio (anzi).
Non credere alle "palle" che raccontano sulle APU. Sono tutte rivolte a vendere tagli architetturali per riduzione costi come fossero delle novità tecnologicamente avanzate. Ma ridurre due bus a uno, per di più condiviso, non è e non sarà mai un vantaggio prestazionale.

CoolSh@rK
19-03-2012, 12:31
Scusate gente una domanda visto che si parla di bandwidth.

Se ho una configurazione in SLI di 2x GTX580 in configurazione 8x 8x, dite che subisco un calo prestazionale?
La mobo e la config hw è quella che vedete in firma e per quanto m'è parso di capire la mobo supporta solo config in 2way sli 8x 8x, se invece collego la scheda singola allora 16x, è corretto?

Lepo
19-03-2012, 12:39
Aspetto fiducioso una 670 con 3Gb di vram...

calabar
19-03-2012, 13:00
@CrapaDiLegno
Non penso vada meno della 580, anche per via delle frequenze che dovrebbero essere più elevate visto il salto di processo produttivo (la 580 aveva comunque limiti legati ai consumi elevati).
C'è però da dire che il cambio di approccio architetturale potrebbe portare performance non facilmente paragonabili con la generazione precedente.

Per quanto riguarda l'accesso diretto in memoria, non sono "palle" e non sono voci messe in giro per vendere APU.
Certamente si tratta di una tecnologia di cui sistemi con limiti di banda come le APU possano trarne maggiore vantaggio, il fatto di non dover copiare i dati dalla memoria principale a quella della scheda video consente un notevole risparmio in tutte quelle occasioni in cui tale trasferimento risulta essere un inutile passaggio in più.

Le cache sicuramente aiutano a risparmiare banda, così come sulle AMD l'ampio bus interno ha sempre dato loro un vantaggio in questo senso, ma quando c'è da fare trasferimento bruto di dati da/verso la memoria, li la banda serve.

Glasses
19-03-2012, 14:29
il bus a 256bit è un rumour o avete qualche appiglio "vero" per scriverlo? 256 bit su una top di gamma è roba che non si vede da un lustro

RedBull94
19-03-2012, 14:43
andate a vedere qui http://news.softpedia.com/news/Nvidia-GeForce-GTX-680-Kepler-Specifications-Reportedly-Revealed-258439.shtml

calabar
19-03-2012, 14:54
il bus a 256bit è un rumour o avete qualche appiglio "vero" per scriverlo? 256 bit su una top di gamma è roba che non si vede da un lustro
La 680 monta Gk104, che non sarà il chip per le schede top di gamma.

S3lfman
19-03-2012, 15:05
La 680 monta Gk104, che non sarà il chip per le schede top di gamma.

Come si discute sul thread aspettando la 680 è l'ammiraglia di nvidia. che abbia 256bit 2gb o altro cio non toglie che sia il top per questa generazione. Molto probabilmente il chippone lo avremo a fine a anno forse e molto probabilmente andra sotto il nome di gtx 7xx. è il prezzo che determina la fascia di appartenenza e 500 euro al lancio sono da top. Che gk104 sia stato pensato per la fascia media poco importa...a questo giro sarà il top di gamma!

sweetlou
19-03-2012, 15:57
Come si discute sul thread aspettando la 680 è l'ammiraglia di nvidia. che abbia 256bit 2gb o altro cio non toglie che sia il top per questa generazione. Molto probabilmente il chippone lo avremo a fine a anno forse e molto probabilmente andra sotto il nome di gtx 7xx. è il prezzo che determina la fascia di appartenenza e 500 euro al lancio sono da top. Che gk104 sia stato pensato per la fascia media poco importa...a questo giro sarà il top di gamma!

La 680 ,stando a NVIDIA, è la loro scheda di punta per il 2012 anche se certe caratteristiche tecniche (alimentazione 2x6pin e bus a 256bit) fanno più pensare ad un modello di fascia medio alta (tipo 560ti - 570 di questa generazione).Dietro questa nomenclatura c'è una strategia commerciale per poter proporre a prezzi "premium" una soluzione "midrange".

Glasses
19-03-2012, 16:15
gk104 in top mi fa molto strano, già era strano per la 670 che di norma monta lo stesso chippone della top, la 680 con quel chip e bus a 256 bit significa che non parliamo di fascia top ma "solo" di fascia alta.
Il che significa dover attendere un gk100 o gk110 per vedere davvero Kepler.

S3lfman
19-03-2012, 16:22
gk104 in top mi fa molto strano, già era strano per la 670 che di norma monta lo stesso chippone della top, la 680 con quel chip e bus a 256 bit significa che non parliamo di fascia top ma "solo" di fascia alta.
Il che significa dover attendere un gk100 o gk110 per vedere davvero Kepler.

Certo, ma i soldi che noi consumatori ipoteticamente spendiamo saranno per una vga di fascia TOP. Alla fine ognuno deve ragionare con la propria testa, guardare i bench, prezzo prestazioni e poi decidere senza lasciarsi influenzare da nomi nomenclature o altro.

sweetlou
19-03-2012, 16:23
gk104 in top mi fa molto strano, già era strano per la 670 che di norma monta lo stesso chippone della top, la 680 con quel chip e bus a 256 bit significa che non parliamo di fascia top ma "solo" di fascia alta.
Il che significa dover attendere un gk100 o gk110 per vedere davvero Kepler.

Beh allora devi aspettare l'inizio del 2013;)

Glasses
19-03-2012, 16:33
Beh allora devi aspettare l'inizio del 2013;)

ne dubito, probabilmente gli servono altri 3-4 mesi, ma di sicuro non serve un anno per rilasciare un gk100 o gk110, poco ma sicuro

S3lfman
19-03-2012, 16:38
ne dubito, probabilmente gli servono altri 3-4 mesi, ma di sicuro non serve un anno per rilasciare un gk100 o gk110, poco ma sicuro

Tre o quattro mesi vuol dire che arriviamo a giugno, luglio e non penso proprio che nvidia rilasci la sua top in questo periodo...potrebbe farlo nel back to school che poi alla fine vorrebbe dire, se guardiamo piu o meno come é andata quest'anno con amd e il paper launch di 7970, farla uscire in concomitanza con la nuova serie 8000 e quindi con una nomenclatura di 7xx. Penso che fili come discorso...

calabar
19-03-2012, 16:53
Tre o quattro mesi vuol dire che arriviamo a giugno, luglio e non penso proprio che nvidia rilasci la sua top in questo periodo...potrebbe farlo nel back to school che poi alla fine vorrebbe dire, se guardiamo piu o meno come é andata quest'anno con amd e il paper launch di 7970, farla uscire in concomitanza con la nuova serie 8000 e quindi con una nomenclatura di 7xx. Penso che fili come discorso...
Secondo me se lo facessero uscire come 7xx sarebbe comunque un'ulteriore evoluzione dell'architettura.

Il chip è comunque di fascia medio-alta, se poi decideranno di limitarsi a quello è un altro discorso.
I motivi possono essere tanti: se abbastanza competitivo rispetto ai chip AMD non occorre per forza far uscire un chippone, se possono reggere il mercato con un chip che ha costi minori (sia per dimensione sia per rese produttive) possono avere margini superiori (del resto AMD ha adottato questa filosofia da tempo e non le è andata male).

A me sinceramente l'idea che si abbandonino i megachipponi per soluzioni meno costose, più veloci da realizzare (anche perché meno problematiche) e più umane nei consumi e nel calore prodotto non dispiace affatto.
Una volta stabiliti i nuovi "tetti", credo che pochi sentiranno la mancanza dei chipponi.

S3lfman
19-03-2012, 17:05
Secondo me se lo facessero uscire come 7xx sarebbe comunque un'ulteriore evoluzione dell'architettura.

Il chip è comunque di fascia medio-alta, se poi decideranno di limitarsi a quello è un altro discorso.
I motivi possono essere tanti: se abbastanza competitivo rispetto ai chip AMD non occorre per forza far uscire un chippone, se possono reggere il mercato con un chip che ha costi minori (sia per dimensione sia per rese produttive) possono avere margini superiori (del resto AMD ha adottato questa filosofia da tempo e non le è andata male).

A me sinceramente l'idea che si abbandonino i megachipponi per soluzioni meno costose, più veloci da realizzare (anche perché meno problematiche) e più umane nei consumi e nel calore prodotto non dispiace affatto.
Una volta stabiliti i nuovi "tetti", credo che pochi sentiranno la mancanza dei chipponi.

Condivido con te questo ragionamento ma probabilmente devo ancora entrare in questo tipo di visione commerciale. Non lo so ma ho come la sensazione (dal momento che devo cambiare vga...anzi devo comprare perche non ho nulla) che nvidia mi rifili un prodotto progettato per la fascia media ma prestazionale, efficiente, piccolo, energicamente eccellente e quello che vuoi ad un prezzo da top di gamma (effettivamente è quello che si deduce ultimamente). È vero che dai bench leak ha le carte in regola per combattere con le 79xx ma il fatto che sia stato progettato per un target non top mi da la sensazione di acquistare un prodotto ad un prezzo molto elevato ma dalle caratteristiche (vedi VRAM, BUS) non eccelse. Questo è come la vedo io...

Mparlav
19-03-2012, 17:16
Per quanto ne sappiamo ora, Nvidia potrebbe aver deciso di dedicare al mercato consumer solo la GTX680 (gk104), un'eventuale GTX670, oltre ad una dual gpu a maggio, lasciando il gk110 solo per Tesla/Quadro, quando il processo a 28nm lo consentirà.

E magari solo dopo che il mercato hpc/ws è stato adeguatamente fornito, passare a fare qualche scheda entusiast.

D'altronde negli ultimi anni, Nvidia è stata costretta a tirar fuori le dual gpu usando "i chipponi", tanto vale a questo punto usare 2x 295mmq e doppio bus a 256bit, indubbiamente meno "impegnativo" dal punto di vista progettuale ma cmq adeguato allo scopo.

Il fatto che Nvidia abbia seguito un certo tipo strategia in passato, non significa affatto in futuro faccia lo stesso.

Secondo me non ha molto senso discutere se una GTX680 è il top o meno, a meno che Nvidia in occasione del lancio del'architettura Kepler, non riveli qualche dettaglio.

DukeIT
19-03-2012, 18:45
A mio avviso la sigla x80 significa che si tratta del top di gamma della serie x (in questo caso la 600), così seconde me per questa serie i giochi sono fatti.
Se Nvidia avesse "tra le mani" un chip più potente da utilizzare per questa serie, non penso proprio che non lo avrebbe ampiamente pubblicizzato (come fatto con la 480 in cui lo sbandierava prima ancora di averlo), e sicuramente avrebbe dato un altro nome all'attuale GTX680 (magari GTX670, ne avrebbe giovato anche in immagine: riesco a competere con un prodotto non top di gamma).
Se qualcosa c'è, potrebbe essere venga utilizzato per la prossima generazione, magari usandolo per "pareggiare" il divario temporale che la distanzia ancora da AMD.

calabar
19-03-2012, 19:20
Secondo me non ha molto senso discutere se una GTX680 è il top o meno, a meno che Nvidia in occasione del lancio dell'architettura Kepler, non riveli qualche dettaglio.
Questo è assolutamente vero. Alla fine a definire il prodotto sarà Nvidia in base alla roadmap che annuncerà.
Se però è previsto un chip da 500+ mm^2 a mio parere, che lo sia chiami 6xx o 7xx, allora questo rimane un chip che non si può considerare top di gamma.

Se qualcosa c'è, potrebbe essere venga utilizzato per la prossima generazione, magari usandolo per "pareggiare" il divario temporale che la distanzia ancora da AMD.
Il problema è che ci sono due elementi che si contraddicono.
Da una parte il nome della scheda, che ricalca i top di gamma precedenti.
Dall'altra il nome del chip, che ricalca la fasci medio-alta delle serie precedenti.
A quale nome credere? :p
A mio parere tutto questo potrebbe denotare un cambio di strategia di nvidia, dove un chip inizialmente progettato per la fascia media è stato poi usato per rappresentare la fascia alta.

@S3lfman
Concordo... anche io ho un po' quella sensazione.
Alla fine tutto dipenderà dalle tempistiche e le modalità con cui nvidia farà uscire il chippone, sempre che decida di farlo uscire.

Il problema (per nvidia) è che, secondo me, se il chippone esce così in ritardo, rischia di non avere grande successo, dato che si avrà la sensazione di comprare qualcosa di vecchio che magari a breve sarà eguagliato dalla serie successiva.
C'è però anche da dire che, visto che i tempi di successione dei processi produttivi pare si siano allungati, Nvidia abbia deciso di dividere la sua serie in due tranche (la seconda magari un po' migliorata e con chippone per il top di gamma, per far percepire il salto generazionale), dato che non ci sarà a breve un processo produttivo migliore in grado di garantire un salto di prestazioni adeguato a parità di superficie.

DukeIT
19-03-2012, 19:41
Da una parte il nome della scheda, che ricalca i top di gamma precedenti.
Dall'altra il nome del chip, che ricalca la fasci medio-alta delle serie precedenti.
A quale nome credere? :p Senza dubbio al nome della scheda, il nome (ed i problemi legati al nome) del chip lo sanno pochissime persone (quelle che seguono assiduamente), per quelle che seguono meno assiduamente, o peggio, per chi non segue per nulla, conta solo il primo numero che identifica la serie, ed il secondo di due cifre che identifica la posizione del modello all'interno della serie.

Vero che AMD per esempio aveva modificato la nomenclatura, ma il cambio era stato fatto per dare un'indicazione tecnica, mentre il suffisso "80", utilizzato da Nvidia per le sue VGA, è indicativo solo della posizione della scjeda: top.

IMHO ovviamente :)

Glasses
19-03-2012, 19:47
concordo più o meno con tutti i discorsi che leggo, ma qualcosa ancora non quadra, è troppo strano vedere una vga del genere in quella fascia di prezzo e con queste (presunte!) caratteristiche tecniche. Sarebbe la prima volta che Nvidia non esce col chippone in primis, e la storia dimostra che hanno sempre preferito uscire prima col chippone anche senza ottimizzazioni (vedi le 480 e 470) piuttosto che lanciare la fascia "medio-alta".
La storia del ritardo è relativa, nel senso che anche la 580 è un semplice refresh di Fermi e ha tenuto testa alla concorrenza senza troppi patemi, quindi non è che un gk110 lanciato a giugno debba per forza temere le prestazioni della serie 8xxx di AMD. Si sconvolge tutto il panorama però, per questo dico che qualcosa non quadra, se la 680 monta un gk104 allora non è il top di gamma, se non lo monta allora stiamo parlando di una 660 o 670, ma io non ricordo una sola volta nella storia in cui Nvidia sia uscita prima con la fascia medio-alta piuttosto che con la fascia top.

edit: so cosa sta pensando certa gente: senza fanboysmi del caso, non credo nemmeno per un secondo che una fascia media di Nvidia eguagli o superi la fascia top delle 79xx di AMD. C'è chiaramente qualcosa che non torna, spero che si capisca di più entro breve.

Enderedge
20-03-2012, 08:51
Secondo me è una strategia legata all'andamento di mercato.
Le schede video discrete non vanno più come qualche tempo fa e far uscire in successione così "rapida" le nuove schede non ha più senso.
Non ci sono software che riescano a sfruttarle (tutti i giochi di oggi sono ampiamente sfruttabili e/o giocabili con schede di vecchia generazione (nVidia serie 5xx e AMD serie 6xxx BF3 compreso).
La corsa alle prestazione sta diventando un pò sterile ... (imho).
Credo che abbiano la necessità di rallentare un pò questa corsa anche per ottimizzare i ricavi (netti) ...
Se prendiamo come parametro di riferimento 1920x1080 (e non credo che sia la maggioranza dei giocatori/utilizzatori ad utilizzare tale risoluzione) praticamente tutte le schede oggi sul mercato (dai €.100,00 in su di costo) sono in grado di suportarla egregiamente ...
Ritengo che l'utilizzo de doppio monitor non sia così diffuso da richiedere configurazioni particolari (io sul mio muletto ho la 3870 e due monitor da 19" che vanno benissimo ... giochi compresi ... ofc no full dettagli e chiaramente il mio main è superiore e gestisce due monitor 24" in full per la scheda superiore che ha dentro ma ... sempre di una 6850 parliamo)
Secondo me la realtà è che il mercato è diventato di nicchia e viene mantenuto per il "blasone" ma non per i numeri ed i guadagni che fa e per questo stanno cercando di rallentare le "innovazioni" ... ofc tutto IMHO :-)

System Shock
21-03-2012, 03:40
Dal momento che tantissime redazioni hanno già la scheda , è trapelata la notizia che l'architettura kepler rende molto molto bene ,questa 680 utilizza il chip gk104 che in origine era pensato per la fascia medio-alta ovvero la gtx 660.

Ma visto che riesce a superare facilmente l'attuale top di gamma Amd , mantenendo anche dei consumi simili o infiori ( almeno si vocifera cosi) questo chip è stato promosso come top di gamma attuale , sebbene mantiene in eredita i 256 bit tipici di una fascia medio-alta (non top) .

Mentre il debutto del chip gk 110 (chippone) è stato posticipato ,forse diventerà gtx 685 o addirittura 780 , anche in base a come risponderà amd coi suoi prossimi chip.

http://imgur.com/a/aQmuA

Ovviamente è tutto non ufficiale e da confermare.

System Shock
21-03-2012, 03:41
.

System Shock
21-03-2012, 03:51
.

System Shock
21-03-2012, 04:01
causa problemi server mi sono partiti 4 post :boh:

fabryx73
21-03-2012, 11:49
concordo con gli altri....
capisco che son riusciti a fare una top con un un chip originariamente pensato medio/alto range....
ma non lo puoi vendere al top price....
altrimenti sembra una truffa....

sembra come la benzina....sale il petrolio ,sale il prezzo....scende il petrolio...il prezzo rimane ,se non stabile ,con piccoli aumenti....
puoi fottere l'utenza media con questa politica....ma i fan di schede video come ( + o -) siamo tutti noi...non li freghi...

System Shock
21-03-2012, 22:25
concordo con gli altri....
capisco che son riusciti a fare una top con un un chip originariamente pensato medio/alto range....
ma non lo puoi vendere al top price....
altrimenti sembra una truffa....

sembra come la benzina....sale il petrolio ,sale il prezzo....scende il petrolio...il prezzo rimane ,se non stabile ,con piccoli aumenti....
puoi fottere l'utenza media con questa politica....ma i fan di schede video come ( + o -) siamo tutti noi...non li freghi...

Hai perfettamente ragione , speriamo almeno che dopo il lancio i prezzi calino velocemente anche perché nvidia non deve solo battere la concorrenza ma anche dare un buon motivo per aggiornare la scheda grafica e fin che il rapporto prezzo prestazioni non sarà molto migliore di quello della generazione precedente non so quante ne venderanno .