View Full Version : Miglior Motherboard x GAMING (possibilmente Intel)
Come da oggetto
Ho dato un'occhiata ai vari thread, e sono un po' sconfusionato :fagiano: diciamo che non sono ferratissimo sull'argomento, ergo per cui preferisco rivolgermi a qualcuno più esperto.
La richiesta per una scheda Intel compatibile, deriva dal fatto che il mio attuale AMD mi dà problemi di compatibilità con una periferica particolare.
Comunque anche qualche hint sulle AMD compatibili sono bene accetti :)
Se devi cambiare piattaforma ti consiglio di aspettare un attimo, a fine aprile per Intel arrivano Ivi Bridge e le nuove mobo z77.
Purtroppo non essendo ancora sul mercato sono ancora tutte da testare, a parte qualche prova che si trova sul web.
Se vuoi tenerti aggiornato segui il 3d apposito.
Che perifica non riesci a collegare?....sei sicuro che l' incompatibilità dipende dalla mobo o è un problema di SO (driver)?
Se devi cambiare piattaforma ti consiglio di aspettare un attimo, a fine aprile per Intel arrivano Ivi Bridge e le nuove mobo z77.
Purtroppo non essendo ancora sul mercato sono ancora tutte da testare, a parte qualche prova che si trova sul web.
Se vuoi tenerti aggiornato segui il 3d apposito.
Che perifica non riesci a collegare?....sei sicuro che l' incompatibilità dipende dalla mobo o è un problema di SO (driver)?
Beh, molto dipende dal prezzo. Se le nuovissime mobo costeranno un occhio (come immagino) preferisco volare leggermente più basso.
Insomma, fino ai 400 euro posso arrivarci.
L'incompatibilità della periferica mi è data dalle CPU AMD, o almeno questo è quello che mi ha detto il tecnico Logitech.
Mi riferisco alla webcam che ho in firma, che dà delle striature fastidiose.
Ovviamente vorrei capire sempre se ne vale la pena. Nel senso, se il rapporto prestazioni/prezzo pende molto di più sulle mobo AMD compatibili, prendo una di queste e cambio webcam.
Sinceramente non ho mai sentito che una webcam sia incompatibile con un processore, non capisco da dove possa derivare l' incompatibilità, mi sembra una boaita.
Come ti ho gia detto può dipendere dai driver.
Faresti prima a cambiare webcam se proprio non riesci a farla andare.
Per quanto riguarda i prezzi dipende da quello che cerchi. Parlando delle nuove con 400 euro se non hai esigenze particolari, prendi una buona mobo (non la migliore :D ), un buon processore e 8gb di ram, ma non sono abbastanza per metterci una buona scheda video. Ammesso che voglia cambiare la tua.
Certamente se stai su amd risparmi qualcosa.
io ho un procio amd e una webcam logitech e installandola non mi ha dato problemi quindi potrebbe essere anche una questione di driver!!!
Per 400 euro, mi riferivo alla sola mobo.
Tempo fa ero interessato alla ASUS Crosshair IV Formula, all'epoca era il top per gaming, ma è passato un annetto abbondante, e adesso la trovo sui 200€.
Non so quanto possa costare una mobo che oggi sia al top per il gaming, ho sparato 400€ per mantenermi alto, ma è un cifra (molto) limite.
Diciamo che starei intorno ai 300€ che è una cifra più ragionevole :D
Anche sulle CPU e sulle schede video non sono aggiornatissimo, ma non voglio mettere tutto su questo thread :)
Per la webcam, le ho provate tutte, su altri PC Intel funziona bene. Boh, alla fine mi sono fidato del tecnico... poi vai a sapè...
le asus rog le trovi tra i 300 e i 400 eurozzi!!
ASROCK X79 Extreme9
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=X79%20Extreme9
:D :D
Gigabyte
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3752#ov
MSI
http://www.msi.com/product/mb/X79A-GD65--8D-.html
pero meglio aspettare i nuovi ivy bridge
Che ne pensate di questa schedozza:
ASUS Maximus IV Extreme-Z (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/Maximus_IV_ExtremeZ/)
Sono indeciso tra questa, e quella che mi ha consigliato Ceres99, la
ASROCK X79 Extreme9 (http://www.asrock.com/mb/overview.as...X79%20Extreme9)
Come prezzo più o meno stiamo la.
Facendo una comparativa veloce
In favore della ASROCK:
1) Supporta la fino a RAM 2400 MHz (mentre la ASUS fino a 2200 Mhz)
2) Ha un sacco di feature interessanti tipo l'XFast RAM, che a detta di ASROCK velocizza fino a 5 volte alcune applicazioni (come Photoshop, i vati browser etc..). Discorso simile per XFast USB, XFast Lan, etc..
3) Mette in bundle una scheda audio vera e propria basata su Creative Sound Core3D (suppongo dia una pista alla scheda integrata Realtek della Asus). Supporta le EAX 5.0 e lo Scout Mode...
In favore della ASUS:
1) Intel Smart Response: Una SSD integrata di 18 GB che dovrebbe velocizzare le "operazioni di accesso frequente".
Insomma, dovrebbe funzionare un po' come la XFast RAM della ASROCK, solo che non saprei qual'è preferibile a sto punto.
2) Lucid Virtu, che dovrebbe "coordinare" la scheda grafica dedicata con quella integrata. In che modo non mi è molto chiaro, ma ho visto qualche video su youtube in cui attivando il v-sync nei giochi, gli FPS schizzano che è una bellezza.
3) Bluetooth integrato
4) Tonnellate di porte USB 3.0, che per quello che mi riguarda non sono mai abbastanza.
8 sul retro, e 2 su scheda (pare che il pannello frontale non sia compreso). Contro i 4 sul retro e i 2 su scheda della ASROCK, che però ha il pannello frontale compreso.
Insomma, sono un po' indeciso. Se mi sono perso qualche passaggio dite pure, e se avete qualche altra scheda da consigliare, dite pure :D
la asrock e maggiormente detta se fai overclock poi la asrock supporta 64gb di ram mentre la asus 32gb naturalmente interessa a chi vuol fare lo sbo++ne :asd: :asd: :asd:
liberato87
23-03-2012, 12:32
ciao
allora purtroppo ti hanno indirizzato male; mi sembra che chi ti abbia indirizzato abbia le idee più confuse delle tue.
nel senso tu hai dato un budget e loro senza chiederti cosa ti serviva ti hanno detto le mobo da prendere.
addirittura piattaforma x79 che è diciamo professionale.
prima di tutto non si sa il resto della tua configurazione, se hai già qualcosa oppure se devi acquistre tutto ex novo.
parti dal pressupposto che per il gaming non esiste una mobo migliore o peggiore (per il game può influire non so gli slot pci se vuoi usare più di una scheda grafica, se giochi online magari una scheda di rete buona, se vuoi un buon audio una scheda audio buona, ma le integrate non sono mai al livello delle schede dedicate ecc..)
una volta che precisi i componenti ti si può dare una mano.
se ti butti su intel poi devi specificare se intendi usare la grafica integrata nel processore oppure no, così si può vedere che chipset usi.
a quanto mi sembra di vedere non hai problemi di budget, piuttosto che prendere una main da 300euro, spendine 100-150 e il resto dei soldi non so, ti ci prendi un ssd, una vga più potente, insomma li investi in cose che ti esrvono più di poter fare un 4way sli, di fare overclock dal cellulare, di avere connettori aggiuntivi per poter fare overclock sotto azoto ecc..
se non hai bisogno imminente di cambiare confiugrazione, puoi aspettare l uscita dei processori ivy bridge e delle relative mainboard, anche SE e dico SE, non è mai troppo consigliabile prendere subito mainboard appena uscite (vedi bug del p67 l anno scorso).
tnx liberato87, ho trovato il tuo post "illuminante".
Rispondo alle tue domande.
Prendo quasi tutto ex novo. Di quello che vedi in firma, terrò solo gli HD (ai quali affiancherò un SSD). Gli HD li usero sostanzialmente per storage, non credo che sprecherò SATA3 per loro. Ma almeno un 4 connettori SATA3 vorrei averceli per stare tranquillo.
Se prevede anche un attacco ATA, tanto meglio, visto che uno dei miei HD è un po' vecchiotto così come il masterizzatore DVD, anche se mi pare ci siano degli adattatori SATA to ATA, dunque non sarebbe un grosso problema.
Un eSATA non mi dispiacerebbe.
Terrò anche l'alimentatore e le periferiche (mouse, tastiera, cuffie, webcam... tutte Logitech). Avendo investito "molto" su queste periferiche, avrei piacere di starci largo con molte porte USB 3.0. Diciamo che 6 sono il minimo.
La scheda video sarà sicuramente una Nvidia di buona fascia. In un secondo momento prenderò in considerazione lo SLI.
Quella integrata non ha senso per una configurazione gaming.
Processore, RAM, schede di rete... vorrei che fossero, se non al top, quasi.
Partirei con 8 GB di RAM, e dubito che andrei oltre i 16.
Per il processore.. boh... non saprei. Tempo fa ero rimasto che i x6 core, con meno Mhz, fossero più indicati quando si hanno molte applicazioni aperte.
E che i x4 core, con più Mhz, fossero più indicati per singole applicazioni toste, come i giochi, fermo restando che tutt'oggi pochissimi giochi sfruttano 4 CPU.
Quindi tra un x6 con - Mhz, e un x4 con + Mhz, sarei orientato verso quest'ultimo. Ma le mie sono solo congetture...
Per quanto riguarda l'attesa dei nuovi Ivy Bridge, come giustamente dici, ci andrei coi piedi di piombo sulle new entry. Più che altro li aspetterei per l'eventuale calo di prezzo, ma siccome il PC mi serve anche per lavoro, avrei una relativa urgenza (con sto catorcio che mi ritrovo, sono arrivato al limite, soprattutto da quando sono passato a Win7)
liberato87
23-03-2012, 15:01
tnx liberato87, ho trovato il tuo post "illuminante".
di niente.
vedendo le tue esisgenze ti consiglio piattaforma 1155 per il chipset scegli tu,
fondamentalmente
p67 -> grafica integrata disabilitata, oc cpu si
z68-> grafica integrata funzionante, oc cpu e igp
Ma almeno un 4 connettori SATA3 vorrei averceli per stare tranquillo.
Se prevede anche un attacco ATA, tanto meglio, visto che uno dei miei HD è un po' vecchiotto così come il masterizzatore DVD, anche se mi pare ci siano degli adattatori SATA to ATA, dunque non sarebbe un grosso problema.
Un eSATA non mi dispiacerebbe.
Avendo investito "molto" su queste periferiche, avrei piacere di starci largo con molte porte USB 3.0. Diciamo che 6 sono il minimo.
ata intendi eide? ci sono poche main che l hanno ancora integrato, puoi sempre prendere l adattatore.
6 porte usb 3.0 esterne ci sono main che ce l hanno.
ti ricordo che ci sono anche main che danno la possibilità di aggiungerne. per esempio ne hanno 4 esterne nel retro della main e ti forniscono un adattatore da slot pci da collegare all interno che ti da altre 2 usb 3.0.
mainboard che hanno 6 connettori usb 3.0 esterni son ofondamentalmente main top, cioè paghi anche per altre cose (per esempio la maximus iv ne ha 8, però per esempio non ha la firewire!).
ti consiglio di puntare a 4 usb 3.0 più che sufficienti con la possiblità di aggiungere le altre
MSI P67A-GD80, P67 (6 esterni + 4 interni)
La scheda video sarà sicuramente una Nvidia di buona fascia. In un secondo momento prenderò in considerazione lo SLI.
Quella integrata non ha senso per una configurazione gaming.
Processore, RAM, schede di rete... vorrei che fossero, se non al top, quasi.
Partirei con 8 GB di RAM, e dubito che andrei oltre i 16.
la scheda integrata può essere utilizzata anche in conversioni video ed è molto potente.
se non la usi puoi tranquillmente prendere una main p67 che la disabilita e magari risparmiare qualcosa essendo un chipset più vecchio.
su processore ram ecc non posso risponderti in maniera approfoindita perhcè siamo sul thread delle mainboard (non per cattiveria ma è il regolamente e se passa un moderatore chiude), c'è la sezione apposita nel consigli per acquisti configurazioni complete.
se non fai overclock non prendere le versioni k. io ti consiglio comunque di prenderle,fare overclock è molto semplice con questa piattaforma, magari se in futuro vuoi farlo non devi caambiare il processore.
il mio personale consiglio sulle mainboard è
ASRock Fatal1ty P67 Professional (4+2 usb 3.0)
ASRock P67 Extreme6, P67 (B3) (4+2 usb 3.0)
asus P8P67 PRO(2 + 2 usb 3.0) o DELUXE
msi P67A-GD65
gigabyte non le conosco quindi non mi esprimo.
posso dirti che la fatal1ty p67 l ho avuta ed è un ottima mainboard, davvero (considera che ha i condensatori placcati d'oro)
le msi sono al top come componentistica (condensatori ecc..) e infatti sono molto efficienti (lato bios non le conosco però)
ata intendi eide? ci sono poche main che l hanno ancora integrato, puoi sempre prendere l adattatore.
Intendo il connettore ATA133 IDE.
La Fatal1ty P67 Professional ce l'ha, la P67 Extreme6 no.
Ad ogni modo, facendo un rapido giro su un noto venditore on-line, la prima costa circa 30 euro in più della seconda. Per il resto le due schede sembrano identiche, a sto punto compro l'adattatore a due soldi.
Che dire... fino a poco fa avrei speso praticamente il doppio per due mobo che non mi erano strettamente necessarie.
Mi ero quasi deciso per la X79 Extreme9, che a conti fatti, di quello che mi interessa ha solo la scheda audio aggiuntiva. Il resto sono orpelli inutili (per me). Ma risparmiando circa 140 euro, a questo punto chissenfrega della scheda audio, li aggiungo per una super schedozza grafica :D
su processore ram ecc non posso risponderti in maniera approfoindita perhcè siamo sul thread delle mainboard (non per cattiveria ma è il regolamente e se passa un moderatore chiude), c'è la sezione apposita nel consigli per acquisti configurazioni complete.
L'unico dubbio ce l'ho sulla piattaforma LGA 1155, che è un po' vecchiotta rispetto una LGA 2011.
Il punto è che non mi svenerei mai per prendere un 3930K o un 3960X, cioè hanno dei prezzi FOLLI!! :eek:
Al massimo arriverei ad un 3820, che per quanto ne capisco è simile ad un 2700K (anche come prezzo stiamo lì).
Non voglio andare OT sulle CPU, è solo che non mi è chiaro il vantaggio di LGA 2011 rispetto alle 1155...
liberato87
23-03-2012, 16:41
Intendo il connettore ATA133 IDE.
La Fatal1ty P67 Professional ce l'ha, la P67 Extreme6 no.
Ad ogni modo, facendo un rapido giro su un noto venditore on-line, la prima costa circa 30 euro in più della seconda. Per il resto le due schede sembrano identiche, a sto punto compro l'adattatore a due soldi.
si fondamentalmente sono uguali.
se sei uno che mira alla longevità puoi guardare le versioni gen 3.0 che hanno già il bus pci 3.0, cosa che io ritengo superflua dato che non ci sono al momento nè ci saranno a breve vga capaci di saturare il bus del pci 2.0
Che dire... fino a poco fa avrei speso praticamente il doppio per due mobo che non mi erano strettamente necessarie.
Mi ero quasi deciso per la X79 Extreme9, che a conti fatti, di quello che mi interessa ha solo la scheda audio aggiuntiva. Il resto sono orpelli inutili (per me). Ma risparmiando circa 140 euro, a questo punto chissenfrega della scheda audio, li aggiungo per una super schedozza grafica :D
yes
L'unico dubbio ce l'ho sulla piattaforma LGA 1155, che è un po' vecchiotta rispetto una LGA 2011.
Il punto è che non mi svenerei mai per prendere un 3930K o un 3960X, cioè hanno dei prezzi FOLLI!! :eek:
Al massimo arriverei ad un 3820, che per quanto ne capisco è simile ad un 2700K (anche come prezzo stiamo lì).
Non voglio andare OT sulle CPU, è solo che non mi è chiaro il vantaggio di LGA 2011 rispetto alle 1155...
x79 (lga 2011) è un altra piattaforma, diciamo di utilizzo professionale. infatti i processori costano parecchio (offrono prestazioni nettamente superiori in multithread, ma costano e consumano di più) e per sfruttare il quad channel devi prendere 4 banchi di ram (e non penso ti servano 16 o 32 gb di ram).
è indicata per chi fa editing e usa parecchi programmi molto pesanti e dove anche qualche minuto in meno su lavori di ore contano.
insomma, nei giochi non ci sono differenze.
il socket 1155 comunque potrà ospitare le cpu ivy bridge (supportate dalle main p67, z68 ecc...) quindi è comunque aggiornabile in futuro.
Ottimo, adesso so ESATTAMENTE cosa devo acquistare! :D
Beh... manca la scheda video e la RAM, ma questa è un'altra storia...
Ottimo, adesso so ESATTAMENTE cosa devo acquistare! :D
Beh... manca la scheda video e la RAM, ma questa è un'altra storia...
per la scheda video potrei consigliarti questa volendo N550GTX-Ti Cyclone II 1GD5/OC della msi
Il look è bello aggressivo... ma mi sa che conviene aprire un thread da qualche altra parte :)
Lascia stare il look che non te ne fai niente.....;)
L' assemblaggio si fa mettendo in relazione i vari compomenti e non scegliendoli a caso singolarmente, come più volte ti è stato suggerito.
Come ti ho già detto prima ti consiglio di aspettare aprile che arrivino i nuovi processori IVi Brigde e le nuove mobo.
Se devi rifarti il pc posta il budget nella sezione giusta, che sarai ben indirizzato.
Ho aperto il thread sulla GPU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2457301)
Comunque, mentre che non decido per tutti i pezzi, ad aprile ci si arriva tranquillamente :)
Come ho già detto l'attesa per me ha senso solo se comporta un abbassamento dei prezzi... di certo non sperimenterò cose che non siano almeno da qualche mese sul mercato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.