PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6-6c68el schede video...


Nickylog
18-03-2012, 17:06
Ciao a tutti, ieri un amico ha acquistato il notebook HP Pavilion DV6-6c68el..processore i5, 500gb di hard-disk, 8gb di ram ed una scheda video amd radeon 7470m.

Ho notato una cosa "un pò strana" ma non essendo utilizzatore e molto esperto di notebook magari rientra nella normalità..o almeno spero!!

Ho visto che il notebook usa prevalentemente la scheda video Intel integrata, mi lascia impostare il video alla risoluzione massima di 1366x768, se vado in impostazioni mi apre le impostazioni della scheda video integrata...ma è la Radeon 7470m??
E' un discorso che se le gestisce in automatico per consumi e riscaldamenti??
In gestione periferiche c'è ed esiste, sia l'integrata che la Radeon 7470m...ma sembra che non la usi..:boh: :uh: :wtf:

Qualcuno che mi puoi chiarire questa faccenda??

SandLand
20-03-2012, 13:25
Ciao, molti dei portatili di nuova generazione sono in grado di passare dalla integrata alla dedicata in base al tipo di attività... E' una cosa pilotabile dai driver, se ricordo bene (non ne sono affatto sicuro :p) da pannello di controllo.
Serve, come dici tu, per ottimizzare i consumi e le temperature. Se provi a lanciare un applicazione che usa il 3D dovresti vedere entrar in funzione la Radeon

tonyxx
20-03-2012, 14:24
molti dei portatili di nuova generazione sono in grado di passare dalla integrata alla dedicata in base al tipo di attività
per essere precisi la gpu integrata non si disattiva quando entra in funzione quella dedicata, ma funzionano assieme
E' una cosa pilotabile dai driver, se ricordo bene (non ne sono affatto sicuro ) da pannello di controllo.
si, ma dal pannello di controllo nvidia puoi scegliere se usare la hd300 o la nvidia per un applicazione presente nel elenco (o basta aggiungerla al elenco se non presente)
poi lo switch di amd è un pò meno chiaro di optimus di nvidia però comunque è affidabile al 95% dei casi

madu89
25-02-2014, 14:51
Ciao!
Per quanto riguarda questo notebook, ho un problema con lo schermo LED.

In poche parole l'unica cosa che non funziona è la retroilluminazione, perché se lo guardo in controluce si vede che il sistema non ha difetti.
Il mio cliente mi ha detto che il computer è caduto, ho controllato tutte le connessioni e sembrano a posto.

Prima di provvedere ad ordinare il display di ricambio, che compatibile costa sui 90€ più spedizione, sapete se posso fare qualche altra prova?

Grazie!
Emanuele.