View Full Version : differenza dual core/core 2 duo
Salve a tutti, mi date una spiegazione tecnica, grazie, che differenza passa trà una cpu (dual core)/(core 2duo) anche se in comune hanno 2 core e 2 tread, in attesa rinnovo i ringraziamenti.
Effettivamente non è che ci sia questa grande differenza tecnica, basti pensare che l'ultima generazione di processori dual core è indicata con nome Core 2 Duo, che è un'evoluzione della generazione Core Duo.
blackandecker
20-03-2012, 17:19
E' un'architettura differente, i Core 2 Duo sono in genere più performanti dei Pentium Dual Core, per la maggiore quantità di memoria cache L2, e proprio per l'architettura Core 2 che è più efficiente.
Capellone
20-03-2012, 22:24
Core2 Duo è il nome commerciale di una famiglia di processori Intel.
Dual core è una definizione generica per ogni cpu che ha due core.
blackandecker
21-03-2012, 00:03
Core2 Duo è il nome commerciale di una famiglia di processori Intel.
Dual core è una definizione generica per ogni cpu che ha due core.
Ehm, non è esattamente così.
Per anni ci son state due famiglie di dual core in Intel, i Pentium Dual Core (E21xx, E4xxx, E5xxx e E6xxx) e i Core 2 Duo (E6xxx <-- si differenziavano dagli altri dalle frequenze, E7xxx e E8xxx). Credo intendesse questo l'utente.
E' un'architettura differente, i Core 2 Duo sono in genere più performanti dei Pentium Dual Core, per la maggiore quantità di memoria cache L2, e proprio per l'architettura Core 2 che è più efficiente.
Per prima cosa ti ringrazio x la collaborazione, porgo all'attenzione tua, ed altri utenti, che i core 2duo/ e i dual core hanno stessa cachè L2 e non solo, condividono pure 2 core e 2 tread, detto questo, la mia domanda al forum era atta a capire xchè due processori uguali al% avessero nomi differenti, se posso aggiungere senza correre il rischio di essere sospeso, consiglierei a tutti quelli che fanno interventi sul forum, di essere certi % di quello che dicono, altrimenti si fà cattiva informazione, e suscitando dei dubbi ai meno esperti che vanno sui forum x apprendere, non vuole essere una polemica, un abbraccio a blackandecker.;)
blackandecker
21-03-2012, 16:39
Per prima cosa ti ringrazio x la collaborazione, porgo all'attenzione tua, ed altri utenti, che i core 2duo/ e i dual core hanno stessa cachè L2 e non solo, condividono pure 2 core e 2 tread, detto questo, la mia domanda al forum era atta a capire xchè due processori uguali al% avessero nomi differenti, se posso aggiungere senza correre il rischio di essere sospeso, consiglierei a tutti quelli che fanno interventi sul forum, di essere certi % di quello che dicono, altrimenti si fà cattiva informazione, e suscitando dei dubbi ai meno esperti che vanno sui forum x apprendere, non vuole essere una polemica, un abbraccio a blackandecker.;)
Io invece suggerirei agli utenti che non sono certi delle cose che contestano, di dare un'occhiata a questi due link:
http://ark.intel.com/products/family/41877
http://ark.intel.com/products/family/26547
giusto per farsi un'idea di come, a parità di "nome" (es. E6600), i Core 2 Duo abbiano più cache rispetto ai Pentium Dual Core.
Ma la differenza di prestazioni non è data soltanto dalla quantità di cache L2 disponibile, ma ad un architettura differente, più evoluta ed efficiente nei Core 2 Duo sebbene la loro produzione sia stata abbandonata prima dei Pentium Dual Core (questi ultimi prodotti fino al primo trimestre 2010 perchè destinati ai desktop entry level, poi sostituiti con i Pentium Gxxx Sandy Bridge).
Io invece suggerirei agli utenti che non sono certi delle cose che contestano, di dare un'occhiata a questi due link:
http://ark.intel.com/products/family/41877
http://ark.intel.com/products/family/26547
giusto per farsi un'idea di come, a parità di "nome" (es. E6600), i Core 2 Duo abbiano più cache rispetto ai Pentium Dual Core.
Ma la differenza di prestazioni non è data soltanto dalla quantità di cache L2 disponibile, ma ad un architettura differente, più evoluta ed efficiente nei Core 2 Duo sebbene la loro produzione sia stata abbandonata prima dei Pentium Dual Core (questi ultimi prodotti fino al primo trimestre 2010 perchè destinati ai desktop entry level, poi sostituiti con i Pentium Gxxx Sandy Bridge).
Non vorrei farlo diventare un duello a distanza, daccordo che ci sono core 2 duo con cachè 3/4/6/ mb e fin quì non ci piove, mà ci sono pure core 2 duo 2mb di cachè e dual core 2mb di cachè, tralasciando le cpu con cachè superiore, la domanda/curiosità al mondo, xchè due cpu simili vengono chiamati in modo diverso? e ti dico ancora, fai una verifica, ho trovato cpu con nome uguale mà caratteristiche differenti, in pratica il contrario della discussione iniziale, l'intel ci fà o ci è, BOOO'
blackandecker
21-03-2012, 18:53
Non vorrei farlo diventare un duello a distanza, daccordo che ci sono core 2 duo con cachè 3/4/6/ mb e fin quì non ci piove, mà ci sono pure core 2 duo 2mb di cachè e dual core 2mb di cachè, tralasciando le cpu con cachè superiore, la domanda/curiosità al mondo, xchè due cpu simili vengono chiamati in modo diverso? e ti dico ancora, fai una verifica, ho trovato cpu con nome uguale mà caratteristiche differenti, in pratica il contrario della discussione iniziale, l'intel ci fà o ci è, BOOO'
Non è un duello a distanza, in realtà non riesco a capire se sei in troll o un utente che vuole davvero sapere la differenza.
Ho cercato di spiegarti che, discorso cache a parte, sono due architetture differenti, hanno lo stesso numero di cores/threads, anche a parità di cache e di frequenza i Core 2 Duo saranno sempre più performanti dei Pentium Dual Core.
Esempio più recente:
i5 760 vs i5 2300.
Entrambi vanno a 2.80 ghz, cores/threads 4/4, entrambi si chiamano i5, addirittura l'i5 760 ha più cache (8 MB vs 6 MB) eppure l'i5 2300 è nettamente più performante del primo. Perchè?
Perchè sono due architetture diverse, costruite letteralmente in modo leggermente diverso. Lo stesso avviene tra Core 2 Duo e Pentium Dual Core, i primi sono gli antenati dei moderni i3 / i5 / i7 (architettura Core), i secondi sono gli antenati degli attuali Pentium G e Celeron G (architettura Pentium), ossia le soluzioni entry level per desktop della Intel.
EDIT: ho volutamente lasciato fuori le differenze dovute al processo produttivo, perchè anche tra Core 2 Duo e Pentium Dual Core ci sono differenze in questo senso, dovute al periodo di produzione, ma siccome ci sono tanti processori in mezzo, cominciare a citare anche questo renderebbe il discorso parecchio più confusionario.
[QUOTE=blackandecker;37142431]Non è un duello a distanza, in realtà non riesco a capire se sei in troll o un utente che vuole davvero sapere la differenza.
Ho cercato di spiegarti che, discorso cache a parte, sono due architetture differenti, hanno lo stesso numero di cores/threads, anche a parità di cache e di frequenza i Core 2 Duo saranno sempre più performanti dei Pentium Dual Core.
Esempio più recente:
i5 760 vs i5 2300.
Entrambi vanno a 2.80 ghz, cores/threads 4/4, entrambi si chiamano i5, addirittura l'i5 760 ha più cache (8 MB vs 6 MB) eppure l'i5 2300 è nettamente più performante del primo. Perchè?
Perchè sono due architetture diverse, costruite letteralmente in modo leggermente diverso. Lo stesso avviene tra Core 2 Duo e Pentium Dual Core, i primi sono gli antenati dei moderni i3 / i5 / i7 (architettura Core), i secondi sono gli antenati degli attuali Pentium G e Celeron G (architettura Pentium), ossia le soluzioni entry level per desktop della Intel.
EDIT: ho volutamente lasciato fuori le differenze dovute al processo produttivo, perchè anche tra Core 2 Duo e Pentium Dual Core ci sono differenze in questo senso, dovute al periodo di produzione, ma siccome ci sono tanti processori in mezzo, cominciare a citare anche questo renderebbe il discorso parecchio più confusionario.[/
Ricapitolando, x mè il discorso può finire pure quì, mà tengo a fare una precisazione, e facile dire architettura diversa, ti porto a paragone due cpu,
------------------------------------------------------------------------
E4700 core 2 duo 2mb cachè (2 core 2 threads) 2.6ghz bus 800 65nm die transistor 167 milioni
--------------------------------------------------------------------------E5700 dual core 2mb cachè (2 core 2 threads) 3.0ghz bus 800 45nm die transistor 228 milioni
--------------------------------------------------------------------------
Da questi parametri a parte la frequenza, come fai a dire che i core 2duo saranno sempre più performanti dei dual core, mi piacerebbe saperlo nello specifico, solo x la mi fame di conoscenza e non x altro. ti saluto cordialmente OLDGUN
blackandecker
21-03-2012, 20:20
:asd:
Ma della frase "hanno un'architettura diversa, quella dei Core 2 Duo è più performante ed efficiente" cosa non è chiaro di preciso?
A parità di frequenza i Core 2 Duo sono più performanti dei Pentium Dual Core, perchè usano due tecnologie diverse, sono due famiglie di processori completamente diversi, uno basato sull'architettura "Core", l'altro su quella Pentium.
Un Pentium Dual Core deve andare a 500 mhz in più per raggiungere un Core 2 Duo, e in ogni caso in alcune applicazioni nemmeno è sufficiente.
Se vuoi sapere cosa, a livello di ingegneria microelettronica, ci sia di diverso, penso che in pochi al mondo potranno risponderti in modo esauriente.
Se vuoi sapere in modo più semplicistico come mai i Core 2 Duo vanno meglio, ho cercato di dirtelo già diverse volte.
L'architettura del Pentium Dual-Core era migliore dell'architettura NetBurst (a parità di frequenza), anche se non raggiungeva le prestazioni del Core2Duo.
Capellone
21-03-2012, 22:30
Ehm, non è esattamente così.
Per anni ci son state due famiglie di dual core in Intel, i Pentium Dual Core (E21xx, E4xxx, E5xxx e E6xxx) e i Core 2 Duo (E6xxx <-- si differenziavano dagli altri dalle frequenze, E7xxx e E8xxx). Credo intendesse questo l'utente.
in realtà è esattamente così.
Non esistono processori intel che includano la dicitura "dual core" nel nome proprio.
ad esempio consulta il primo dei link che hai postato sopra: http://ark.intel.com/products/family/41877
La nomenclatura segue il modello "Pentium® Processor XXXXX"
Le scritte che si possono trovare sulle confezioni, sugli IHS o su wikipedia usano il termine "dual core" a scopo descrittivo.
Per fare distinzioni precise è necessario entrare nel merito dell'architettura (Presler, Conroe, Penryn ecc.)
blackandecker
21-03-2012, 22:36
in realtà è esattamente così.
Non esistono processori intel che includano la dicitura "dual core" nel nome proprio.
ad esempio consulta il primo dei link che hai postato sopra: http://ark.intel.com/products/family/41877
La nomenclatura segue il modello "Pentium® Processor XXXXX"
Le scritte che si possono trovare sulle confezioni, sugli IHS o su wikipedia usano il termine "dual core" a scopo descrittivo.
Per fare distinzioni precise è necessario entrare nel merito dell'architettura (Presler, Conroe, Penryn ecc.)
Hai perfettamente ragione.
E' che quelli (Pentium Processor Exxxx) sono comunemente conosciuti come "Pentium Dual Core Exxxx" non solo dagli shop, ed è a quelli che si riferisce l'OP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.