Alfnet
18-03-2012, 14:51
Ciao
spero di non aprire in post inutile ma non ho trovato soluzioni al mio problema nel forum.
Per anni ho avuto l'HAG telsey di fastweb.
Per ovviare alla mancanza di wifi e dovendo coprire due appartamenti adiacenti con vari pc e console, ho preso 2 router Linksys WRT54G2 (uno per un appartamento, uno per l'altro).
Da qualche tempo, tuttavia, la navigazione era diventata lentissima e le telefonate un disastro (prendere la linea richiedeva quasi 1 minuto...) e per questo fastweb mi ha mandato in nuovo Router Argo55.
Telefonate e navigazione per i pc connessi direttamente all'Argo ora sono perfette.
Il casino è con i router....
Non sono più in grado di reperire i dati per la navigazione via DHCP e quindi ho dovuto farlo manualmente. Fin qui nessun problema. Il punto è che i pc connessi ai router non riescono a navigare...
Come ip ho inserito uno di quelli che da il router (ed infatti dalla my fast page vedo il router linksys sulla rete fastweb): 192.168.1.129 o 130 etc.
Gateway perdefinito: 192.168.1.254
DNS 1: 62.101.93.101
DNS 2: 83.103.25.250
Come mac address ho clonato quello di uno dei pc.
Questi dati li ho recuperati dai pc connessi direttamente ad Argo.
Ma niente la navigazione non va.
Credo che il problema sia che ora fastweb non da più l'HAG ma un vero e proprio router.
Cosa devo fare?
Il linksys ha anche una funzione Gateway o Router (credo nat attivo o no... ma non ne sono certo e comunque non so esattamente di cosa parlo in questo ambito :-P)
ma ho provato entrambe e non va...
Ho una conoscenza acerba delle reti e oltre non so andare.
Per questo vi chiedo aiuto, anche perchè in giro per la rete ho visto essere un problema ricorrente ma non ho trovato una soluzione...
Attendo fiducioso consigli.
PS
il mio è un contratto professionale e per questo anche al servizio clienti si rendevano perfettamente conto che questo tipo di utenza usa inevitabilmente un router ulteriore per condividere la connessione e risorse, ma non sanno darmi consigli utili...
PPS
ho letto nel forum che digitando l'ip pubblico dal lato lan si può accedere alla configurazioni dell'Argo (come un vero router), mi può essere utile variare qualche parametro?
PPS
L'argo è comunque un router capace di creare una rete fra i pc direttamente connessi? non sarebbe una soluzione per me ma almeno sarebbe qualcosa...
GRAZIEEE
spero di non aprire in post inutile ma non ho trovato soluzioni al mio problema nel forum.
Per anni ho avuto l'HAG telsey di fastweb.
Per ovviare alla mancanza di wifi e dovendo coprire due appartamenti adiacenti con vari pc e console, ho preso 2 router Linksys WRT54G2 (uno per un appartamento, uno per l'altro).
Da qualche tempo, tuttavia, la navigazione era diventata lentissima e le telefonate un disastro (prendere la linea richiedeva quasi 1 minuto...) e per questo fastweb mi ha mandato in nuovo Router Argo55.
Telefonate e navigazione per i pc connessi direttamente all'Argo ora sono perfette.
Il casino è con i router....
Non sono più in grado di reperire i dati per la navigazione via DHCP e quindi ho dovuto farlo manualmente. Fin qui nessun problema. Il punto è che i pc connessi ai router non riescono a navigare...
Come ip ho inserito uno di quelli che da il router (ed infatti dalla my fast page vedo il router linksys sulla rete fastweb): 192.168.1.129 o 130 etc.
Gateway perdefinito: 192.168.1.254
DNS 1: 62.101.93.101
DNS 2: 83.103.25.250
Come mac address ho clonato quello di uno dei pc.
Questi dati li ho recuperati dai pc connessi direttamente ad Argo.
Ma niente la navigazione non va.
Credo che il problema sia che ora fastweb non da più l'HAG ma un vero e proprio router.
Cosa devo fare?
Il linksys ha anche una funzione Gateway o Router (credo nat attivo o no... ma non ne sono certo e comunque non so esattamente di cosa parlo in questo ambito :-P)
ma ho provato entrambe e non va...
Ho una conoscenza acerba delle reti e oltre non so andare.
Per questo vi chiedo aiuto, anche perchè in giro per la rete ho visto essere un problema ricorrente ma non ho trovato una soluzione...
Attendo fiducioso consigli.
PS
il mio è un contratto professionale e per questo anche al servizio clienti si rendevano perfettamente conto che questo tipo di utenza usa inevitabilmente un router ulteriore per condividere la connessione e risorse, ma non sanno darmi consigli utili...
PPS
ho letto nel forum che digitando l'ip pubblico dal lato lan si può accedere alla configurazioni dell'Argo (come un vero router), mi può essere utile variare qualche parametro?
PPS
L'argo è comunque un router capace di creare una rete fra i pc direttamente connessi? non sarebbe una soluzione per me ma almeno sarebbe qualcosa...
GRAZIEEE