View Full Version : Dell: pro e contro?
Ok, ho deciso: forse mi prendo un Dell, un XPS 15z! E dopo via con Linux Ubuntu, perché io il mio notebook lo userei per la programmazione, per la navigazione nel web, e vorrei durata, potenza, sicurezza e soprattutto design in un solo pc!
1 - Pro e contro?
2 - Consigli?
3 - Dell in 3 parole?
pur usando linux anche io, devo dire che è preferibile windows, con linux l' autonomia si riduce molto e aumentano i consumi, e poi lo switch gpu con nvidia è possibile ma inaffidabile e macchinoso, con amd impossibile.
no, non ci credo: cioè con linux che richiede meno requisiti di windows consumerei di più? Non ha senso! Tanto vale a questo punto che punti su di un hp, no?
no, non ci credo: cioè con linux che richiede meno requisiti di windows consumerei di più? Non ha senso! Tanto vale a questo punto che punti su di un hp, no?
saprò ben io che ho installato ubuntu su TUTTI e 3 i pc in firma, sopratutto sul notebook, l' autonomia è più che dimezzata e scalda anche per cose semplici come navigare e film, mentre su windows 7 la ventola non si accende quasi mai
la marca non centra, linux consuma di più su qualunque pc
Ubuntu ha una gestione del risparmio energetico che definire pessima é fargli un complimento.
Il mio netbook con Windows 7 dura 6 ore con wifi sempre attivo e luminositá media, con ubuntu a paritá di impostazioni se arrivo a 3 parte lo spumante.
Su Dell vai con i piedi di piombo: prodotti validi ed ottima assistenza. Unica cosa é che di solito devi aspettare un dieci giorni per l'arrivo del pc.
Quindi, cosa mi consigliate con circa 1000 euro da spendere in un notebook?
Con l'ultima versione del Kernel Linux la questione del risparmio energetico pare essere stata risolta.
Con l'ultima versione del Kernel Linux la questione del risparmio energetico pare essere stata risolta.
no, non mi sembra, con le nuovi versioni del kernel 3.0, 3.1, 3.2 e così via il consumo peggiore via via, a causa del degrado del ottimizazione del kernel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.